ITMI991815A1 - Impugnatura mobile per un utensile a motore - Google Patents

Impugnatura mobile per un utensile a motore Download PDF

Info

Publication number
ITMI991815A1
ITMI991815A1 IT1999MI001815A ITMI991815A ITMI991815A1 IT MI991815 A1 ITMI991815 A1 IT MI991815A1 IT 1999MI001815 A IT1999MI001815 A IT 1999MI001815A IT MI991815 A ITMI991815 A IT MI991815A IT MI991815 A1 ITMI991815 A1 IT MI991815A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
handle
housing
motor
switch
locking
Prior art date
Application number
IT1999MI001815A
Other languages
English (en)
Inventor
Jeffrey M Zeiler
Scott G Ahlswedw
Richard P Brault
Jeffrey S Holly
Jeffrey C Hessemberger
P Thomas James
Original Assignee
Milwaukee Electric Tool Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=22464216&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI991815(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Application filed by Milwaukee Electric Tool Corp filed Critical Milwaukee Electric Tool Corp
Publication of ITMI991815A0 publication Critical patent/ITMI991815A0/it
Publication of ITMI991815A1 publication Critical patent/ITMI991815A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1313144B1 publication Critical patent/IT1313144B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B9/00Portable power-driven circular saws for manual operation
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B5/00Sawing machines working with circular or cylindrical saw blades; Components or equipment therefor
    • B27B5/29Details; Component parts; Accessories
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B27WORKING OR PRESERVING WOOD OR SIMILAR MATERIAL; NAILING OR STAPLING MACHINES IN GENERAL
    • B27BSAWS FOR WOOD OR SIMILAR MATERIAL; COMPONENTS OR ACCESSORIES THEREFOR
    • B27B9/00Portable power-driven circular saws for manual operation
    • B27B9/02Arrangements for adjusting the cutting depth or the amount of tilting
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H3/00Mechanisms for operating contacts
    • H01H3/02Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch
    • H01H3/20Operating parts, i.e. for operating driving mechanism by a mechanical force external to the switch wherein an auxiliary movement thereof, or of an attachment thereto, is necessary before the main movement is possible or effective, e.g. for unlatching, for coupling
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01HELECTRIC SWITCHES; RELAYS; SELECTORS; EMERGENCY PROTECTIVE DEVICES
    • H01H9/00Details of switching devices, not covered by groups H01H1/00 - H01H7/00
    • H01H9/02Bases, casings, or covers
    • H01H9/06Casing of switch constituted by a handle serving a purpose other than the actuation of the switch, e.g. by the handle of a vacuum cleaner
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/04Processes
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/04Processes
    • Y10T83/05With reorientation of tool between cuts
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/04Processes
    • Y10T83/0605Cut advances across work surface
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/626Operation of member controlled by means responsive to position of element remote from member [e.g., interlock]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/869Means to drive or to guide tool

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Sawing (AREA)
  • Milling, Drilling, And Turning Of Wood (AREA)
  • Portable Power Tools In General (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“IMPUGNATURA MOBILE PER UN UTENSILE A MOTORE”
INQUADRAMENTO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda utensili a motore e, più particolarmente, un sistema di impugnatura per utensili a motore.
Un utensile a motore, quale una sega circolare, comprende generalmente un alloggiamento che sostiene un motore il quale aziona in modo girevole un elemento di utensile, quale una lama per sega. Tipicamente, una impugnatura per l’operatore è ricavata in corpo unico con Talloggiamento. In una sega circolare, un pattino sostiene la sega sulla superficie di un pezzo da lavorare.
In alcune seghe circolari, Talloggiamento è regolabile rispetto al pattino per variare la profondità di taglio della lama. Ad esempio, Talloggiamento può ruotare rispetto al pattino attorno ad un asse adiacente al fronte del pattino (regolazione di profondità a perno frontale) oppure attorno ad un asse adiacente al retro del pattino (regolazione di profondità a perno posteriore). In un’altra soluzione, il pattino viene abbassato ed alzato scorrevolmente rispetto al Tali oggi amento (regolazione di profondità a pattino discendente). In ciascuno di questi sistemi di regolazione di profondità, quando la profondità di taglio della lama viene regolata, anche la posizione e/o l’orientamento dell’impugnatura rispetto al pezzo da lavorare viene regolata.
Il brevetto US 4.516.324 descrive un sistema di alloggiamento modulare per una sega circolare. La sega circolare comprende un singolo alloggiamento monolitico avente una porzione di interfaccia che porta in modo intercambiabile un sottoinsieme di regolazione a perno oppure un sottoinsieme di regolazione verticale (pattino discendente) per variare la profondità di taglio della sega circolare. L’impugnatura principale può avere una configurazione di “impugnatura di spinta” oppure una configurazione di “impugnatura superiore”. II componente di impugnatura selezionato viene calzato sulla custodia da campo monolitica e fissato mediante elementi di fissaggio.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
Uno dei problemi con una sega circolare comprendente una impugnatura per l’operatore che è ricavata in corpo unico con l’alloggiamento è che, in alcune operazioni di taglio, l’operatore può preferire una “impugnatura di spinta” rispetto ad una “impugnatura superiore” o viceversa. Tuttavia, l’operatore non può regolare Timpugnatura nella posizione desiderata rispetto all’ alloggiamento.
Un altro problema con una sega circolare ad impugnatura integrale è che, quando viene regolata la profondità di taglio della lama, cambia pure la posizione e l’orientazione dell’impugnatura. La risultante posizione dell’impugnatura è spesso scomoda ed è raramente la posizione ottimale per il funzionamento della sega circolare.
Ad esempio, in una sega circolare con un insieme di regolazione della profondità a perno frontale, alla massima profondità di taglio, l’impugnatura è tipicamente posizionata come “impugnatura di spinta”. Alla minima profondità di taglio, la posizione dell’ impugnatura viene cambiata ad una posizione di “impugnatura superiore”. In una sega circolare con un insieme di regolazione della profondità a perno posteriore, alla massima profondità di taglio, l’impugnatura deve essere orientata oltre una tipica posizione di “impugnatura di spinta” poiché, quando la sega viene regolata alla minima profondità di taglio, l’impugnatura viene abbassata. Un problema del sistema di impugnatura descritto nel brevetto US 4.516.324 è che la sega circolare comprende due impugnature separate. L’elemento di impugnatura che non è in uso deve essere immagazzinato e può essere smarrito o danneggiato.
Un altro problema del sistema di impugnatura descritto nel brevetto US 4.516.324 è che la sega comprende una impugnatura che è solo una “impugnatura di spinta” oppure una “impugnatura superiore” e che non è regolabile tra queste configurazioni. Sono inoltre necessari elementi di fissaggio supplementari.
La presente invenzione fornisce un sistema di impugnatura per un utensile a motore che allevia i problemi dei suesposti sistemi di impugnatura. L’invenzione fornisce un utensile a motore, quale una sega circolare, che comprende una impugnatura mobile rispetto aH’alloggiamento del motore. Preferibilmente, l’impugnatura è rotabile attorno all’asse della lama rispetto all’ alloggiamento del motore.
L’invenzione fornisce anche un gruppo di bloccaggio per bloccare l’impugnatura in una posizione rispetto all’ alloggiamento. Preferibilmente, il gruppo di bloccaggio fornisce un ingranamento per attrito tra l’impugnatura e l’alloggiamento e comprende un elemento di serraggio che applica in modo reversibile una forza di serraggio all’ alloggiamento per bloccare l’impugnatura in una posizione rispetto aH’alloggiamento. Preferibilmente, il gruppo di bloccaggio fornisce anche un ingranamento positivo tra l’impugnatura e l’alloggiamento e comprende denti reciprocamente ingrananti ricavati sia sull’impugnatura che sull’alloggiamento.
Perdipiù, l’invenzione fornisce i mezzi per collegare l’interruttore al motore per consentire il movimento dell’ interruttore con l’impugnatura e rispetto al motore.
Preferibilmente, i mezzi di collegamento sono fomiti da un sistema di cavi.
Inoltre, l’invenzione fornisce una interazione tra Γ interruttore e il gruppo di bloccaggio per prevenire l’inavvertito azionamento dell’uno quando viene azionato l’altro. Specificamente, l’interruttore preferibilmente non può essere azionato quando il gruppo di bloccaggio è sbloccato, ed il gruppo di bloccaggio non può essere sbloccato quando l’intermttore sta collegando il motore alla sorgente di energia.
Un vantaggio della presente invenzione è che l’impugnatura è mobile rispetto all’alloggiamento dell’utensile a motore per consentire all’operatore di posizionare l’impugnatura come desiderato per una data operazione di taglio. Ne risulta che l’operatore può regolare l’impugnatura nella posizione che è più comoda e permette il maggiore controllo della sega circolare durante le operazioni di taglio.
Un altro vantaggio della presente invenzione è che, quando la sega circolare viene regolata per variare la profondità di taglio della lama, l’operatore può anche regolare l’impugnatura nella posizione ottimale per la data operazione di taglio.
Ancora un altro vantaggio della presente invenzione è che la sega circolare non comprende componenti aggiuntivi che devono essere sostituiti tra loro per variare la configurazione dell’impugnatura oppure elementi di fissaggio supplementari. Ciò riduce la possibilità che tale componente aggiuntivo sia smarrito o danneggiato ed elimina anche la necessità di immagazzinare i componenti aggiuntivi.
Un ulteriore vantaggio della presente invenzione è che l’impugnatura è regolabile in sostanzialmente qualsiasi posizione tra una prima posizione, quale una posizione di “impugnatura di spinta”, ed una seconda posizione, quale una posizione di “impugnatura superiore”.
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti agli esperti del ramo analizzando la seguente dettagliata descrizione, le rivendicazioni ed i disegni.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Le figg. 1A, 1B ed 1C sono viste laterali di un utensile a motore incorporante Γ invenzione ed illustrano la regolazione del sistema di impugnatura.
La fig. 2 è una vista prospettica dell’utensile a motore mostrato nelle figg. 1A-1C.
La fig. 3 è una vista prospettica ingrandita di una porzione dell’utensile a motore mostrato in fig. 2 con alcune parti rimosse.
La fig. 4 è una vista laterale parziale in sezione del sistema di impugnatura mostrato in fig. 3.
La fig. 5 è una vista analoga a quella mostrata in fig. 4 ed illustra il gruppo di bloccaggio in una condizione sbloccata.
La fig. 6 è una vista ingrandita parziale in sezione di una porzione del sistema di impugnatura mostrato in fig. 4.
La fig, 7 è una vista prospettica esplosa di una porzione del sistema di impugnatura mostrato in fig. 4.
La fig. 8A è una vista presa generalmente lungo la linea 8A-8A di fig. 6.
La fig. 8B è una vista analoga a quella mostrata in fig. 8A ed illustra rinterruttore a cursore in una posizione laterale.
Prima che venga spiegata in dettaglio una forma realizzativa dell'invenzione, si deve comprendere che l’invenzione non è limitata nella sua applicazione ai dettagli costruttivi ed alle disposizioni di componenti esposti nella seguente descrizione oppure illustrati nei disegni. L’invenzione prevede altre forme realizzative e può essere messa in pratica o realizzata in vari modi. Inoltre, si comprende che la fraseologia e la terminologia qui utilizzate sono a scopo descrittivo e non dovrebbero essere considerate limitative.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA FORMA REALIZZATIVA PREFERITA
Un utensile a motore che realizza l’invenzione è illustrato in fig. 1A. Nella struttura illustrata, l’utensile a motore è una sega circolare 10 e comprende un alloggiamento 14 del motore che sostiene un motore elettrico 18 (mostrato schematicamente in fig. 1A). Il motore 18 è collegabile ad una sorgente di energia ed è azionabile per porre in rotazione un elemento di utensile, quale una lama di sega 22, attorno ad un asse 26 per tagliare un pezzo W.
La sega circolare 10 comprende anche (vedere figg. 1A-1C) un pattino 30 collegato all’ alloggiamento 14 per un movimento rotatorio attorno ad un asse di perno 34. Il pattino 30 presenta una superficie di supporto 38 per sostenere la sega circolare 10 sulla superficie del pezzo W. Una apertura 42 è delimitata dal pattino 30. Una porzione della lama 22 sporge attraverso l’apertura 42 per tagliare il pezzo W. La fig.
1A illustra il pattino 30 regolato in modo tale che la lama 22 si trovi alla massima profondità di taglio. Le figg. 1B ed 1C illustrano il pattino 30 regolato in modo tale che la lama 22 si trovi alla minima profondità di taglio.
Nella struttura illustrata, la sega circolare 10 comprende un insieme di regolazione della profondità 46 a perno frontale per regolare la profondità di taglio della lama 22. L’insieme di regolazione della profondità 46 comprende un elemento a perno 50 che definisce un asse di rotazione 34 e collega in modo girevole il pattino 30 all’alloggiamento 14. Come mostrato in fig.lB, un elemento di guida 54 coopera con un elemento di bloccaggio 58 della regolazione di profondità (mostrato in linee tratteggiate) per bloccare il pattino 30 in una posizione ruotata rispetto all’alloggiamento 14 fissando cosi la profondità di taglio della lama 22. Una leva 62 di regolazione della profondità aziona l’elemento di bloccaggio 58 tra le posizioni bloccata e sbloccata.
In altre strutture (non mostrate), la sega circolare 10 può comprendere, ad esempio, un insieme di regolazione della profondità a perno posteriore oppure un insieme di regolazione della profondità a pattino discendente piuttosto che l’insieme di regolazione della profondità 46 a perno frontale. Si dovrebbe comprendere che la presente invenzione si applica ad una sega circolare con qualsiasi tipo di insieme di regolazione della profondità.
La sega circolare 10 comprende anche (vedere figg.2-6) un sistema di impugnatura mobile 66. Il sistema di impugnatura mobile 66 comprende un elemento principale di impugnatura 70 per l’operatore sostenuto in modo mobile su una porzione di supporto 72 dell’alloggiamento 14 cosicché la posizione dell’elemento di impugnatura 70 è regolabile rispetto all’ alloggi amento 14. Inoltre, con l’insieme di regolazione della profondità 46 bloccato e la lama 22 ad una desiderata profondità di taglio, l’elemento di impugnatura 70 è regolabile rispetto al pattino 30 e rispetto alla superficie del pezzo W (come mostrato dalla variazione di posizione tra le figg.lB ed 1C).
Nella struttura illustrata, l’elemento di impugnatura 70 presenta (vedere figg.4-6) semi-impugnature contrapposte 74 ed un elemento posteriore di afferraggio 78. Inoltre, nella struttura illustrata, l’elemento di impugnatura 70 è sostenuto per essere girevole attorno all’asse 26 della lama 22 rispetto all’alloggiamento 14. Tuttavia, in altre strutture (non mostrate), l’elemento di impugnatura 70 può essere girevole attorno ad un asse che è generalmente parallelo all’asse 26. Perdipiù, in altre strutture ancora (non mostrate), l’elemento di impugnatura 70 può essere scorrevole lungo un asse ortogonale all’asse 26 rispetto all’alloggiamento 14.
La sega circolare 10 comprende anche (vedere figg.3-7) un gruppo di bloccaggio 82 per fissare l’elemento di impugnatura 70 sulla porzione di supporto 72 dell’alloggiamento 14 in una posizione ruotata rispetto all’ alloggiamento 14. Come spiegato in maggiore dettaglio più avanti, il gruppo di bloccaggio 82 è azionabile tra una condizione bloccata (mostrata nelle figg.4 e 6), in cui l’elemento di impugnatura 70 è fissato in una posizione rispetto all’ alloggiamento 14, ed una posizione sbloccata (mostrata in fig.5), in cui la posizione dell’elemento di impugnatura 70 rispetto all’ alloggiamento 14 è regolabile.
Il gruppo di bloccaggio 82 comprende (vedere figg.3-7) un elemento di bloccaggio 86 che, nella struttura illustrata, è un nastro di serraggio sostenuto in modo mobile sull’elemento di impugnatura 70 per applicare reversibilmente una forza di serraggio alla porzione di supporto 72 deH’alloggiamento 14. Come mostrato nelle figg.4 e 5, una estremità 90 dell’elemento di bloccaggio 86 è fissata ad una colonnetta 94 ricavata sull’elemento di impugnatura 70. L’altra estremità 98 dell’elemento di bloccaggio 86 sostiene un perno passante 100 ed è collegata in modo mobile all’elemento di impugnatura 70, come spiegato in maggiore dettaglio più avanti. L’elemento di impugnatura 70 e l’elemento di bloccaggio 86 sono collegati attorno alla porzione di supporto 72 dell’ alloggiamento 14.
Il gruppo di bloccaggio 82 comprende anche (vedere figg.3-7) un elemento attuatore 102 per spostare l’elemento di bloccaggio 86 tra una posizione bloccata ed una posizione sbloccata corrispondente alla condizione bloccata ed alla condizione sbloccata, rispettivamente, del gruppo di bloccaggio 82. L’elemento attuatore 102 è sostenuto in modo girevole sull’elemento di impugnatura 70 e comprende una porzione a camma 106 ed una porzione a leva 110. Un perno maschiato 114 è sostenuto in posizione eccentrica sulla porzione a camma 106, ed un’apertura anulare 118 è ricavata nella porzione a camma 106. Una linguetta 122 sporge dalla superficie inferiore della porzione a leva 110.
Per collegare in modo mobile l’estremità 98 dell’elemento di bloccaggio 86 all’elemento di impugnatura 70, il gruppo di bloccaggio 82 comprende anche un perno filettato 126 che impegna il perno passante 100 collegato alla estremità 98 dell’elemento di bloccaggio 86. Il perno filettato 126 si estende anche attraverso il perno maschiato 114 sostenuto nella porzione a camma 106 dell’elemento attuatore 102. L’apertura anulare 118 consente il movimento rotatorio dell’elemento attuatore 102 rispetto al perno filettato 126.
Per spostare l’elemento di bloccaggio 86 tra le posizioni bloccata e sbloccata, l’elemento attuatore 102 viene ruotato, spostando il perno filettato 126 e la estremità 98 dell’elemento di bloccaggio 86. Quando l’elemento attuatore 102 viene spostato dalla posizione bloccata (mostrata in fig.4) alla posizione sbloccata (mostrata in fig.5), il perno filettato 126 viene spostato nella direzione della freccia A. Pertanto l’elemento di bloccaggio 86 viene spostato nella posizione sbloccata (come mostrato in fig.5) e non applica una forza di serraggio alla porzione di supporto 72 per fissare l’elemento ad impugnatura 70 in posizione rispetto all’alloggiamento 14.
Per spostare l’elemento di bloccaggio 86 nella posizione bloccata, l’elemento attuatore 102 viene spostato dalla posizione sbloccata (mostrata in fig.5) alla posizione bloccata (mostrata in fig.4) portando il perno filettato 126 nella direzione opposta a quella della freccia A. Pertanto l’elemento di bloccaggio 86 viene spostato nella posizione bloccata (mostrata in fig.4) ed applica una forza di serraggio alla porzione di supporto 72 dell’ alloggiamento 14.
Nella posizione sbloccata (mostrata in fig.5), il perno filettato 126 è regolabile per variare la forza di serraggio applicata dall’elemento di bloccaggio 86 quando l’elemento di bloccaggio 86 è nella posizione bloccata. Con l’elemento attuatore 102 nella posizione sbloccata, l’estremità esposta 128 del perno filettato 126 è accessibile all’operatore per allentare o serrare tramite filettatura l’elemento di bloccaggio 86. Questa regolazione deH’elemento di bloccaggio 86 può essere necessaria a causa delle tolleranze di produzione oppure può diventare necessaria a causa dell’usura del sistema di impugnatura mobile 66.
Il gruppo di bloccaggio 82 comprende anche (vedere figg.3-5) denti reciprocamente ingrananti 130 ricavati sulla porzione di supporto 72 dell’ alloggiamento 14 e sull’elemento di impugnatura 70. I denti ingrananti 130 forniscono una pluralità di sporgenze di bloccaggio 134 e rientranze di bloccaggio 138 complementari ricavate sulla porzione di supporto 72 dell’alloggiamento 14 e sull’elemento di impugnatura 70. Come mostrato in fig.3, la forza di serraggio applicata dall’elemento di bloccaggio 86 all’ alloggiamento 14 provoca uno stretto ingranamento dei denti ingrananti 130. Come mostrato in fig.5, la rimozione della forza di serraggio permette ai denti ingrananti di disimpegnarsi e spostarsi gli uni rispetto agli altri.
Nella forma realizzativa preferita, il gruppo di bloccaggio 82 fornisce sia un ingranamento per attrito, attraverso la forza di serraggio applicata dall’elemento di bloccaggio 86 alla porzione di supporto 72 dell’ alloggiamento 14, che un ingranamento positivo, tramite i denti ingrananti 130. Tuttavia, in altre strutture (non mostrate), il gruppo di bloccaggio 82 può fornire solo un ingranamento per attrito od un ingranamento positivo.
Ad esempio, il gruppo di bloccaggio 82 può comprendere solo l’ingranamento per attrito fornito da un elemento di bloccaggio, analogo all’elemento di bloccaggio 86, applicando una forza di serraggio alla porzione di supporto dell’alloggiamento 14. In alternativa, il gruppo di bloccaggio 82 può fornire solo l’ingranamento positivo, ad esempio tramite una sporgenza di bloccaggio che è ingranatale con una rientranza di bloccaggio per fissare l’elemento di impugnatura 70 in una posizione rispetto all’ alloggiamento 14. Un simile ingranamento positivo potrebbe essere fornito da un gruppo di fermo tra l’elemento di impugnatura 70 e la porzione di supporto 72 dell’ alloggiamento 14 con rientranze di bloccaggio corrispondenti alle rispettive posizioni dell’elemento di impugnatura 70 rispetto all’alloggiamento 14.
La sega circolare 10 comprende anche (vedere figg.3-7) un gruppo interruttore 142 per collegare selettivamente il motore 18 alla sorgente di energia per energizzare il motore 18. Il gruppo interruttore 142 è azionabile tra una condizione di non azionamento, in cui il motore 18 non è collegato alla sorgente di energia, ed una condizione di azionamento, in cui il motore 18 è collegato alla sorgente di energia. Il gruppo interruttore 142 comprende un grilletto premibile 146 collegato ad un interruttore 150 di acceso/spento. Nella struttura illustrata, il grilletto 146 e l’interruttore 150 sono montati per spostarsi con l’elemento di impugnatura 70 e rispetto al motore 18.
La sega circolare 10 comprende anche mezzi per collegare rinterruttore 150 al motore 18. Il mezzo di collegamento consente lo spostamento dell 'interruttore 150 rispetto al motore 18 cosicché, in qualsiasi posizione dell’elemento di impugnatura 70 rispetto all’alloggiamento 14, l’interruttore 150 è azionabile per collegare selettivamente il motore 18 alla sorgente di energia.
Nella struttura illustrata, il mezzo di collegamento comprende un sistema di cavi 154 (vedere figg.3-5) per collegare elettricamente l’interruttore 150 al motore 18. Il sistema di cavi 154 comprende cavi 158 che si estendono attraverso una stretta apertura 160 nell’elemento di impugnatura 70 e collegati al motore 18 da rispettivi connettori 162. Il sistema di cavi 154 comprende una quantità di cavo 158 sufficiente a consentire lo spostamento dell 'interruttore 150 fino alle estreme posizioni di rotazione (mostrate in linee continue e tratteggiate in fig.3) dell’elemento di impugnatura 70 rispetto all’ alloggi amento 14. La stretta apertura 160 limita lo spostamento di una estremità dei cavi 158 posizionando così i cavi 158 durante lo spostamento dell’elemento di impugnatura 70. I connettori 162 limitano lo spostamento dell’altra estremità dei cavi 158.
In un’altra struttura (non mostrata), il mezzo di collegamento può comprendere un primo conduttore fisso montato sull’alloggiamento 14 e collegato elettricamente al motore 18. Il primo conduttore si estende lungo il percorso di spostamento dell’elemento di impugnatura 70. In questa struttura, il mezzo di collegamento comprende anche un secondo conduttore mobile fissato all’elemento di impugnatura 70 e collegato elettricamente all’interruttore 150. Il secondo conduttore è collegato in modo mobile al primo conduttore e si sposta lungo il primo conduttore per mantenere così il collegamento elettrico tra l’interruttore 150 ed il motore 18 in qualsiasi posizione dell’elemento di impugnatura 70 rispetto all’alloggiamento 14.
In ancora un’altra struttura (non mostrata), il mezzo di collegamento può comprendere una combinazione di trasmettitore remoto e sensore per collegare l’interruttore 150 al motore 18. In questa struttura, il trasmettitore è fissato su e si sposta con l’elemento di impugnatura 70. Il trasmettitore trasmette un segnale basato sulla condizione dell’interruttore 150, ad esempio, un segnale “acceso” oppure ùn segnale “spento”. Il sensore o ricevitore è montato sull’alloggiamento 14 e collegato elettricamente al motore 18. Il sensore rileva il segnale trasmesso e se, ad esempio, viene trasmesso il segnale “acceso”, collega il motore 18 alla sorgente di energia. In questa struttura, la sorgente di energia è direttamente collegabile al motore 18, piuttosto che essere collegata attraverso l’interruttore 150.
Una calotta 166 è posizionata sopra al motore 18 ed al mezzo di collegamento. Nella struttura illustrata, la calotta 166 comprende un canale 170 che consente lo spostamento dei cavi 156 tra le estreme posizioni di rotazione (mostrate in linee continue e tratteggiate in fig. 3). Il canale 170 assicura anche che il sistema di cavi 154 è protetto e non danneggiato durante lo spostamento dell’elemento di impugnatura 70 rispetto aH’alloggiamento 14.
La sega circolare 10 comprende anche (vedere figg. 4-7) mezzi per impedire che il gruppo interruttore 142 colleghi il motore 18 alla sorgente di energia quando il gruppo di bloccaggio 82 è in condizione sbloccata. Inoltre, la sega circolare 10 comprende mezzi per impedire che il gruppo di bloccaggio 82 sia azionato dalla condizione bloccata a quella sbloccata quando il gruppo interruttore 142 è in condizione di azionamento. Il gruppo di bloccaggio 82 ed il gruppo interruttore 142 interagiscono per prevenire l’azionamento involontario di un gruppo mentre altro gruppo viene azionato.
I mezzi di prevenzione sono fomiti da una piastra di bloccaggio 174 che interagisce sia con il gruppo di bloccaggio 82 che con il gruppo interruttore 142. La piastra di bloccaggio 174 comprende una estremità 178 per l’ingranamento con la linguetta 122 dell’elemento attuatore 102. All’altra estremità, la piastra di bloccaggio 174 comprende una porzione di bloccaggio 182 ed una apertura 186. Un pulsante premibile 188 è collegato alla piastra di bloccaggio 174. Il pulsante 188 comprende una porzione allungata per fornire una barriera ai detriti. Un elemento a molla 190 spinge la piastra di bloccaggio 174 ad impegnarsi con l’elemento attuatore 102 (nella direzione della freccia B nelle figg. 4 e 5).
Come mostrato in fig. 5, con il grappo di bloccaggio 82 nella condizione sbloccata, la piastra di bloccaggio 174 viene spostata dall’elemento a molla 190 nella direzione della freccia B fino ad una posizione in cui la porzione di bloccaggio 182 si impegna in una porzione superiore 194 del grilletto 146. In questa posizione, lo spostamento del grilletto 146 è impedito, impedendo così che l’interruttore 150 colleghi il motore 18 alla sorgente di energia.
Durante lo spostamento dell’ elemento attuatore 102 nella posizione bloccata, la linguetta 122 si impegna con la estremità 178 e sposta la piastra di bloccaggio 174 nella direzione opposta a quella della freccia B. In alternativa, l’operatore preme il pulsante 188 per spostare la piastra di bloccaggio 174. Una volta che l’elemento attuatore è nella posizione bloccata, l’estremità 178 si impegna nella rientranza ricavata sulla linguetta 122.
Come mostrato in fig. 4, con il gruppo di bloccaggio 82 nella posizione bloccata, la piastra di bloccaggio 174 è in una posizione in cui la porzione superiore 194 del grilletto 146 è mobile nella apertura 186. In questa posizione, la piastra di bloccaggio 174 non blocca lo spostamento del grilletto 146 e non impedisce all 'interruttore 150 di collegare il motore 18 alla sorgente di energia.
Al fine di spostare l’elemento attuatore 102 nella posizione sbloccata, la piastra di bloccaggio 174 deve essere spostata nella direzione opposta a quella della freccia B. Per spostare la piastra di bloccaggio 174, l’operatore preme il pulsante 188, disimpegnando l’estremità 178 dalla rientranza ricavata sulla linguetta 122. Nella struttura illustrata, l’elemento attuatore 102 non può essere spostato nella posizione sbloccata senza che l’operatore prema il pulsante 188. Ciò riduce la probabilità che l’elemento attuatore 102 possa essere spostato accidentalmente nella posizione sbloccata e che il gruppo di bloccaggio 82 possa essere sbloccato accidentalmente.
In un’altra struttura (non mostrata), la piastra di bloccaggio 174 comprende il pulsante 188. Una forza di sbloccaggio applicata dall’operatore per spostare l’elemento attuatore 102 nella posizione sbloccata provoca lo spostamento della piastra di bloccaggio 174 nella direzione opposta a quella della freccia B da parte della linguetta 122. In una simile struttura, la configurazione della linguetta 122 assicurerebbe che la forza di sbloccaggio richiesta sia molto maggiore della forza che sarebbe applicata se, ad esempio, l’operatore spingesse accidentalmente sull’elemento attuatore 102. Anche questa struttura riduce la probabilità che il gruppo di bloccaggio 82 sia sbloccato accidentalmente.
Tuttavia, in entrambe le strutture quando il grilletto 146 viene premuto (come mostrato in linea continua in fig. 4), la porzione superiore 194 del grilletto 146 si impegna nella parete anteriore della apertura 186, e la piastra di bloccaggio 174 è impedita a spostarsi nella direzione opposta a quella della freccia B. Pertanto, la piastra di bloccaggio 174 fornisce un mezzo per impedire che il gruppo di bloccaggio 82 sia spostato dalla condizione bloccata alla condizione sbloccata quando il gruppo interruttore 142 è nella condizione di azionamento.
Con il grilletto nella condizione di non azionamento (come mostrata in linea tratteggiata in fig.4), la porzione superiore 194 del grilletto 146 non si impegna nella parete anteriore della apertura 186. La piastra di bloccaggio 174 può essere spostata nella direzione opposta a quella della freccia B, e l’elemento attuatore 102 può essere spostato nella posizione sbloccata (mostrata in fig.5).
In altre strutture (non mostrate), il mezzo di prevenzione può essere fornito da un’altra interazione meccanica tra il gruppo di bloccaggio 82 ed il gruppo interruttore 142. Ad esempio, il mezzo di prevenzione può essere fornito dalla interazione diretta (non mostrata) tra il grilletto 146 e l’elemento attuatore 102 senza un componente supplementare quale la piastra di bloccaggio 174.
In altre strutture ancora, il mezzo di prevenzione può essere fornito da mezzi non meccanici, quali da interruttori elettrici supplementari che devono essere azionati per consentire razionamento del gruppo di bloccaggio 82 e/o del gruppo interruttore 142. Ad esempio, il gruppo di bloccaggio 82 può comprendere un interruttore (non mostrato) collegato elettricamente all’interruttore 150. Questo interruttore supplementare impedirebbe all’interruttore 150 di collegare il motore 18 alla sorgente di energia quando il gruppo di bloccaggio 82 è nella condizione sbloccata.
Nella struttura illustrata, il gruppo interruttore 142 comprende anche (vedere figg.3-7, 8A ed 8B) un interruttore 198 a cursore per impedire ulteriormente l’azionamento involontario del grilletto 146, impedendo così ulteriormente l’azionamento involontario dell 'interruttore 150 e del motore 18. L’interruttore 198 a cursore è sostenuto per lo spostamento laterale (nella direzione della freccia C nelle ' figg.8A ed 8B) dall’elemento di impugnatura 70. L’interruttore 198 a cursore comprende (vedere figg.8A ed 8B) due nervature 202 e definisce tra tasche 206. Un elemento di contrasto 210 (vedere fig.6) spinge l’interruttore 198 a cursore in una posizione centrale (come mostrato in fig.8A).
Con l’interruttore 198 a cursore nella posizione centrale (mostrata in fig.8A), la porzione superiore 194 del grilletto 146 è in contatto con le nervature 202, impedendo all 'interruttore 150 di collegare il motore 18 alla sorgente di energia. Per azionare rinterruttore 150, L interruttore 198 a cursore deve prima essere spostato lateralmente (nella direzione della freccia C nelle figg.8A ed 8B) contro la forza dell’elemento di contrasto 210. Con rinterruttore 198 a cursore in una posizione laterale (come quella mostrata in fig.8B), la porzione superiore 194 del grilletto 146 non è in contatto con le nervature 202 ma passa nelle tasche 206 definite tra le nervature 202. Il grilletto 146 può quindi azionare rinterruttore 150 per collegare il motore 18 alla sorgente di energia. Si dovrebbe comprendere che l’interruttore 198 a cursore può anche essere in una posizione laterale contrapposta a quella mostrata in fig.8B per consentire il movimento del grilletto 146.
Lo spostamento dell’ interruttore 198 a cursore in una posizione laterale (come . quella mostrata in fig.8B) non influenza il funzionamento del grilletto 146 quando il gruppo di bloccaggio 82 è nella condizione sbloccata (come mostrato in fig.5). Inoltre, con il gruppo di bloccaggio 82 nella condizione bloccata, rinterruttore 198 a cursore deve anch’esso essere spostato nella posizione mostrata nelle figg.4 ed 8B per consentire l azionamento del grilletto 146.
Nel funzionamento, l’operatore sceglie la posizione desiderata dell’elemento di impugnatura 70 rispetto all’alloggiamento 14 ed assicura che il gruppo di bloccaggio 82 sia nella condizione come mostrato nelle figg.lA, 2 e 4. L’operatore aziona poi la sega circolare 10 per tagliare il pezzo W.
Quando l’operatore vuole variare la posizione dell’elemento di impugnatura 70 rispetto aH’alloggiamento 14, ad esempio, quando viene regolata la profondità di taglio della lama 22, l’operatore dapprima sposta il gruppo interruttore 142 nella condizione di non azionamento lasciando il grilletto 146.
L’operatore può quindi spostare il gruppo di bloccaggio 82 nella condizione sbloccata. Il pulsante 188 viene premuto, e l’elemento attuatore 102 viene spostato nella posizione sbloccata (come mostrato in fig.5) cosicché l’elemento di bloccaggio 86 non applichi una forza di serraggio alla porzione di supporto 72 dell’alloggiamento 14 ed i denti ingrananti 130 sono disimpegnati. L’elemento di impugnatura 70 viene poi spostato nella posizione desiderata rispetto all’alloggiamento 14, ed il gruppo di bloccaggio 82 viene spostato nella condizione bloccata. L’elemento di bloccaggio 86 applica la forza di serraggio alla porzione di supporto 72 dell’alloggiamento 14, ed i denti ingrananti 130 si impegnano. Per continuare le operazioni di taglio, l’operatore sposta poi l’interruttore 198 a cursore in una posizione laterale (come quella mostrata in fig.SB), e preme il grilletto 146 per azionare il motore 18 e tagliare il pezzo W.
Come mostrato nelle figg.lA-lC, l’operatore può regolare l’elemento di impugnatura 70 dopo che è stata regolata la profondità di taglio della lama 22 per mantenere un orientamento ad “impugnatura di spinta” (illustrato nelle figg.lA ed 1C). L’operatore può anche regolare la posizione dell’elemento di impugnatura 70 per dare maggiore comodità all’operatore. Ad esempio, se l’operatore sta tagliando un pezzo che è collocato più in basso della vita dell’operatore, l’operatore potrebbe preferire ima posizione ad impugnatura superiore e può quindi spostare l’elemento di impugnatura 70 verso l’alto. In alternativa, in alcune operazioni di taglio, l’operatore può preferire rorientamento ad “impugnatura di spinta” rispetto all’ orientamento ad “impugnatura superiore”. L’operatore può quindi spostare l’elemento di impugnatura 70 dall’orientamento più alto ad “impugnatura superiore” all 'orientamento più basso ad “impugnatura di spinta”.
Varie caratteristiche del l'invenzione sono esposte nelle seguenti rivendicazioni.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un utensile a motore comprendente: un alloggiamento; un motore sostenuto da detto alloggiamento ed azionabile per muovere un elemento di utensile rispetto ad un primo asse; e una impugnatura sostenuta da detto alloggiamento per uno spostamento rispetto a detto alloggiamento attorno ad un secondo asse generalmente parallelo a detto primo asse, in cui detto primo asse e detto secondo asse sono fissi rispetto a detto alloggiamento.
  2. 2. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 1, in cui detta impugnatura è rotabile rispetto a detto alloggiamento attorno a detto primo asse.
  3. 3. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 1 e comprendente ulteriormente un interruttore sostenuto su detta impugnatura per spostarsi con detta impugnatura, detto interruttore essendo elettricamente collegabile a detto motore ed azionabile per collegare selettivamente detto motore ad una sorgente di energia.
  4. 4. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 3 e comprendente ulteriormente mezzi per collegare detto interruttore a detto motore per consentire lo spostamento di detto interruttore rispetto a detto motore.
  5. 5. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 3 e comprendente ulteriormente un gruppo di bloccaggio azionabile tra una condizione bloccata, in cui detta impugnatura è fissata in una posizione ruotata rispetto a detto alloggiamento, ed una condizione sbloccata, in cui detta impugnatura è rotabile rispetto a detto alloggiamento.
  6. 6. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 5, in cui, quando detto gruppo di bloccaggio è nella condizione sbloccata, detto gruppo interruttore non può collegare detto motore alla sorgente di energia.
  7. 7. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 5, in cui detto gruppo interruttore è azionabile tra una condizione di non azionamento, in cui detto motore non è collegato alla sorgente di energia, ed una condizione di azionamento, in cui detto motore è collegato alla sorgente di energia, ed in cui, quando detto gruppo interruttore è nella condizione di azionamento, detto gruppo di bloccaggio non può essere azionato dalla condizione bloccata alla condizione sbloccata.
  8. 8. L’utensile a motore come esposto nella rivendicazione 1, in cui detto utensile a motore è una sega circolare.
  9. 9. Una sega circolare comprendente: un motore azionabile per porre in rotazione una lama di sega attorno ad un asse; un alloggiamento del motore che sostiene tale motore; e una impugnatura principale sostenuta da detto alloggiamento per uno spostamento rispetto a detto alloggiamento.
  10. 10. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 9, in cui detta impugnatura è rotabile rispetto a detto alloggiamento.
  11. 11. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 9, in cui detta impugnatura è rotabile attorno a detto asse.
  12. 12. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 9 e comprendente ulteriormente un gruppo interruttore che include un interruttore sostenuto su detta impugnatura per spostarsi con detta impugnatura, detto interruttore essendo elettri 13. camente collegabile a detto motore ed azionabile per collegare selettivamente detto motore ad una sorgente di energia. 14. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 12, in cui detto interruttore è mobile rispetto a detto motore, ed in cui detta sega circolare comprende ulteriormente un sistema di cavi che collega elettricamente detto interruttore a detto motore e consente lo spostamento di detto interruttore rispetto a detto motore. 15. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 9 e comprendente ulteriormente un gruppo di bloccaggio per bloccare detta impugnatura in una posizione rispetto a detto alloggiamento. 16. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 14, in cui detto gruppo di bloccaggio è azionabile tra una condizione bloccata, in cui detta impugnatura è fissata in una posizione rispetto a detto alloggiamento, ed una condizione sbloccata, in cui detta impugnatura è mobile rispetto a detto alloggiamento, ed in cui detta sega circolare comprende ulteriormente: un interruttore sostenuto su detta impugnatura per spostarsi con detta impugnatura, detto interruttore essendo elettricamente collegabile a detto motore ed azionabile per collegare selettivamente detto motore ad una sorgente di energia; e mezzi per impedire a detto interruttore di collegare detto motore alla sorgente di energia quando detto gruppo di bloccaggio è nella condizione sbloccata. 17. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 14, in cui detto gruppo di bloccaggio è azionabile tra una condizione bloccata, in cui detta impugnatura è fissata in una posizione rispetto a detto alloggiamento, ed una condizione sbloccata, in cui detta impugnatura è mobile rispetto a detto alloggiamento, ed in cui detta sega circolare comprende ulteriormente: un interruttore sostenuto su detta impugnatura per spostarsi con detta impugnatura, detto interruttore essendo elettricamente collegabile a detto motore ed azionabile per collegare selettivamente detto motore ad una sorgente di energia, detto interruttore essendo azionabile tra una condizione di azionamento, in cui detto motore è collegato alla sorgente di energia, ed una condizione di non azionamento, in cui detto motore non è collegato alla sorgente di energia; e mezzi per impedire a detto gruppo di bloccaggio di essere azionato dalla condizione bloccata alla condizione sbloccata quando detto interruttore è nella condizione di azionamento. 18. Una sega circolare comprendente: un motore azionabile per porre in rotazione una lama di sega attorno ad un asse; un alloggiamento del motore che sostiene tale motore; una impugnatura sostenuta da detto alloggiamento per uno spostamento rispetto a detto alloggiamento; un gruppo di bloccaggio per bloccare detta impugnatura in una posizione rispetto a detto alloggiamento; e un gruppo interruttore sostenuto su detta impugnatura per spostarsi con detta impugnatura, detto gruppo interruttore essendo elettricamente collegabile a detto motore ed azionabile per collegare selettivamente detto motore ad una sorgente di energia. 19. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 17, in cui detto gruppo di bloccaggio è azionabile tra una condizione bloccata, in cui detta impugnatura è fissata in una posizione rispetto a detto alloggiamento, ed una condizione sbloccata, in cui detta impugnatura è mobile rispetto a detto alloggiamento. 20. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 18, in cui, quando detto gruppo di bloccaggio è nella condizione sbloccata, detto gruppo interruttore non può collegare detto motore alla sorgente di energia. 21. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 19, in cui detto gruppo interruttore comprende un grilletto, ed in cui, quando detto gruppo di bloccaggio è nella condizione sbloccata, una porzione di detto grilletto è impegnata per impedire che detto gruppo interruttore colleghi detto motore alla sorgente di energia. 22. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 18, in cui detto gruppo interruttore è azionabile tra una condizione di non azionamento, in cui detto motore non è collegato alla sorgente di energia, ed una condizione di azionamento, in cui detto motore è collegato alla sorgente di energia, ed in cui, quando detto gruppo interruttore è nella condizione di azionamento, detto gruppo di bloccaggio non può essere azionato dalla condizione bloccata alla condizione sbloccata. 23. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 21, in cui detto gruppo di bloccaggio comprende un elemento attuatore, ed in cui, quando detto gruppo interruttore è nella condizione di azionamento, una porzione di detto elemento attuatore è -impegnata per impedire a detto gruppo di bloccaggio di essere azionato dalla condizione bloccata alla condizione sbloccata. 24. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 17, in cui detto gruppo di bloccaggio comprende almeno una sporgenza di bloccaggio ricavata su uno tra detta impugnatura e detto alloggiamento, e almeno una rientranza di bloccaggio ricavata sull’altro tra detta impugnatura e detto alloggiamento, ed in cui detta sporgenza di bloccaggio è impegnarle in detta rientranza di bloccaggio per fissare detta impugnatura in una posizione rispetto a detto alloggiamento. 25. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 23, in cui detto gruppo di bloccaggio comprende una pluralità di sporgenze di bloccaggio ricavate su uno tra detta impugnatura e deto alloggiamento, e una pluralità di rientranze di bloccaggio ricavate sull’altro tra detta impugnatura e detto alloggiamento, ed in cui detta pluralità di sporgenze di bloccaggio sono impegnabili in detta pluralità di rientranze di bloccaggio per fissare detta impugnatura in una posizione rispetto a detto alloggiamento. 26. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 17, in cui detto gruppo di bloccaggio comprende un elemento di bloccaggio azionabile tra una posizione bloccata, in cui detta impugnatura è fissata in una posizione rispetto a detto alloggiamento, ed una posizione sbloccata, e un elemento attuatore per azionare detto elemento di bloccaggio tra la posizione bloccata e la posizione sbloccata. 27. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 25, in cui detto elemento di impugnatura presenta una superficie superiore, ed in cui detto elemento attuatore è situato su detta superficie superiore. 28. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 25, in cui detto elemento di bloccaggio è un elemento di serraggio azionabile per applicare, nella posizione bloccata, una forza di serraggio ad uno tra detto alloggiamento e detta impugnatura per fissare detta impugnatura in una posizione rispeto a detto alloggiamento. 29. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 27, in cui detto elemento di serraggio è sostenuto su detta impugnatura per applicare selettivamente la forza di serraggio a detto alloggiamento. 30. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 28, in cui detta impugnatura ha una prima e una seconda estremità, in cui detto elemento di serraggio presenta estremità contrapposte, una estremità contrapposta collegata a detta prima estremità di detta impugnatura e l’altra estremità contrapposta collegata in modo mobile a detta seconda estremità di detta impugnatura, ed in cui detta altra estremità contrapposta di detto elemento di serraggio è mobile rispetto a detta seconda estremità di detta impugnatura cosicché detto elemento di serraggio applica selettivamente la forza di serraggio a detto alloggiamento. 31. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 29, in cui detto gruppo di bloccaggio comprende ulteriormente una pluralità di sporgenze di bloccaggio ricavate su uno tra detta impugnatura e detto alloggiamento, e una pluralità di rientranze di bloccaggio ricavate sull’altro tra detta impugnatura e detto alloggiamento, ed in cui, quando detto elemento di serraggio applica la forza di serraggio a detto alloggiamento, detta pluralità di sporgenze di bloccaggio sono impegnabili in detta pluralità di rientranze di bloccaggio per fissare detta impugnatura in una posizione rispetto a detto alloggiamento. 32. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 30, in cui detta pluralità di sporgenze di bloccaggio e detta pluralità di rientranze di bloccaggio sono fomite da una pluralità di denti reciprocamente ingrananti ricavati su ciascuno di detta impugnatura e detto alloggiamento. 33. Una sega circolare comprendente: un motore azionabile per porre in rotazione una lama di sega attorno ad un asse; un alloggiamento del motore che sostiene tale motore; una impugnatura sostenuta da detto alloggiamento per uno spostamento rispetto a detto alloggiamento; un interruttore sostenuto su detta impugnatura per spostarsi con detta impugnatura, detto interruttore essendo collegabile a detto motore ed azionabile per collegare selettivamente detto motore ad una sorgente di energia; e mezzi per collegare detto interruttore a detto motore per consentire lo spostamento di detto interruttore rispetto a detto motore. 34. La sega circolare come esposta nella rivendicazione 32, in cui detti mezzi di collegamento comprendono un sistema di cavi che collega elettricamente detto interruttore a detto motore e consente lo spostamento di detto interruttore rispetto a detto motore.
IT1999MI001815A 1998-08-14 1999-08-12 Impugnatura mobile per un utensile a motore IT1313144B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US09/134,626 US6108916A (en) 1998-08-14 1998-08-14 Movable handle for a power tool

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI991815A0 ITMI991815A0 (it) 1999-08-12
ITMI991815A1 true ITMI991815A1 (it) 2001-02-12
IT1313144B1 IT1313144B1 (it) 2002-06-17

Family

ID=22464216

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI001815A IT1313144B1 (it) 1998-08-14 1999-08-12 Impugnatura mobile per un utensile a motore

Country Status (7)

Country Link
US (10) US6108916A (it)
JP (1) JP2000071120A (it)
CA (1) CA2279729C (it)
DE (1) DE19938523B4 (it)
FR (1) FR2782286A1 (it)
GB (1) GB2340443B (it)
IT (1) IT1313144B1 (it)

Families Citing this family (66)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2782288A1 (fr) * 1998-08-14 2000-02-18 Milwaukee Electric Tool Corp Scie circulaire amelioree.
US6108916A (en) * 1998-08-14 2000-08-29 Milwaukee Electric Tool Corporation Movable handle for a power tool
US20040231170A1 (en) * 2000-11-02 2004-11-25 Neitzell Roger Dean Handle arrangement for a reciprocating saw
EP1203628A3 (en) * 2000-11-02 2003-02-12 Milwaukee Electric Tool Corporation Handle arrangement for a reciprocating saw
USD487384S1 (en) 2000-11-02 2004-03-09 Milwaukee Electric Tool Corporation Corded reciprocating saw
US6543143B2 (en) 2001-04-06 2003-04-08 Black & Decker Inc. Metal cutting circular saw with integral sight window
US6727896B2 (en) * 2001-08-01 2004-04-27 Microsoft Corporation Correction of alignment and linearity errors in a stylus input system
JP4283464B2 (ja) * 2001-08-02 2009-06-24 株式会社マキタ 際切りマルノコ
US6912790B2 (en) * 2001-12-03 2005-07-05 Milwaukee Electric Tool Corporation Handle arrangement for a reciprocating saw
US20050000097A2 (en) * 2001-12-03 2005-01-06 Thomas Bednar Handle arrangement for a power tool
US6671969B2 (en) * 2001-12-18 2004-01-06 Porter-Cable/Delta Adjustable shoe for a reciprocating saw
US20070180710A1 (en) * 2002-04-03 2007-08-09 Keith Moore Metal cutting circular saw with integral sight window
CN100423954C (zh) * 2002-04-09 2008-10-08 美商波特-凯博公司 无线电控系统
CN100341653C (zh) * 2002-04-30 2007-10-10 苏州宝时得电动工具有限公司 可多位置固定副手柄的电圆锯
USD492564S1 (en) 2002-06-07 2004-07-06 Black & Decker Inc. Circular saw
US6898854B2 (en) * 2002-06-07 2005-05-31 Black & Decker Inc. Modular power tool
US6805208B2 (en) * 2002-08-02 2004-10-19 Black & Decker Inc. Switch lock-off mechanism for power tools
US20040148789A1 (en) * 2002-08-20 2004-08-05 Gist Leslie D. Rotatable handle for reciprocating saws
US6769338B2 (en) * 2002-10-16 2004-08-03 Credo Technology Corporation Multiple position switch handle with locking mechanism
GB2395460B8 (en) * 2002-11-22 2013-02-06 Bosch Gmbh Robert Electric hand tool machine
DE10261743A1 (de) * 2002-12-30 2004-07-22 Robert Bosch Gmbh Handkreissägemaschine B27B
EP1574297B1 (en) * 2004-03-11 2007-06-13 Positec Power Tools (Suzhou) Co., Ltd Power tool with adjustable hand grip
CN1699028B (zh) * 2004-03-18 2012-07-25 苏州宝时得电动工具有限公司 电动工具
US7303028B2 (en) * 2004-03-18 2007-12-04 Positec Power Tools (Suzhou) Co., Ltd. Adjustable handle for a power tool
DE602005006647D1 (de) * 2004-03-18 2008-06-26 Positec Power Tools Suzhou Co Kraftbetriebenes Werkzeug
CN2747008Y (zh) * 2004-06-01 2005-12-21 南京德朔实业有限公司 曲线锯
JP4479893B2 (ja) * 2004-06-18 2010-06-09 日立工機株式会社 携帯用切断工具
JP4796285B2 (ja) * 2004-06-18 2011-10-19 日立工機株式会社 携帯用切断工具
ITVI20040157A1 (it) * 2004-06-29 2004-09-29 Positec Group Ltd Elettroutensile con impugnatura ergonomica ed utensile rotativo
JP4634127B2 (ja) * 2004-12-08 2011-02-16 株式会社マキタ 切断機
DE102005009284B3 (de) * 2005-02-22 2006-04-20 Flex-Elektrowerkzeuge Gmbh Handwerkzeugmaschine zur Schnitteinbringung und Verfahren zum Einstellen von Schnitteinbringungsmöglichkeiten bei einer Handwerkzeugmaschine
CN101973024B (zh) * 2005-03-18 2012-07-04 苏州宝时得电动工具有限公司 电动工具
CN101973025B (zh) * 2005-03-18 2012-07-18 苏州宝时得电动工具有限公司 电动工具
CN1994687B (zh) * 2006-01-04 2011-02-09 苏州宝时得电动工具有限公司 电动工具
DE102006051924A1 (de) * 2006-11-03 2008-05-15 Robert Bosch Gmbh Handwerkzeugmaschine mit einem vibrationsgedämpften, mit einem Schalter versehenen Handgriff
JP5068064B2 (ja) * 2006-11-08 2012-11-07 株式会社マキタ 打撃工具
US8061043B2 (en) 2006-11-15 2011-11-22 Milwaukee Electric Tool Corporation Power tool
US8181350B1 (en) * 2007-05-11 2012-05-22 Francois C Morin Precision cutting system
TWI332873B (en) * 2007-05-28 2010-11-11 Rexon Ind Corp Ltd Cutting mechanism
US8695224B2 (en) * 2007-09-13 2014-04-15 Black & Decker Inc. Saw with increased depth of cut
US20090326386A1 (en) * 2008-06-30 2009-12-31 Nellcor Puritan Bennett Ireland Systems and Methods for Non-Invasive Blood Pressure Monitoring
US8267192B2 (en) * 2009-02-24 2012-09-18 Black & Decker Inc. Ergonomic handle for power tool
US9079258B2 (en) * 2009-08-26 2015-07-14 Robert Bosch Gmbh Table saw with belt stop
CN102114555B (zh) * 2010-01-04 2014-05-28 泉峰(中国)贸易有限公司 电动工具
CN103260804B (zh) * 2010-08-18 2017-03-29 库兹-德制造公司商业化名库兹德研发 可转换的无空隙圆锯
US9149923B2 (en) 2010-11-09 2015-10-06 Black & Decker Inc. Oscillating tools and accessories
US9694508B2 (en) * 2011-09-30 2017-07-04 Robert Bosch Tool Corporation Base lever with release stop and lock stop
DE102012211942A1 (de) 2012-07-09 2014-01-09 Robert Bosch Gmbh Schnitttiefenbegrenzungsvorrichtung
DE102012025309A1 (de) * 2012-12-22 2014-06-26 Andreas Stihl Ag & Co. Kg Handgeführtes Arbeitsgerät mit einem Antriebsmotor zum Antrieb mindestens eines Werkzeugs und Verfahren zu dessen Betrieb
WO2015050055A1 (ja) * 2013-10-01 2015-04-09 日立工機株式会社 切断工具
US9868199B2 (en) 2014-01-29 2018-01-16 Black & Decker Inc. Paddle assembly on a compact sander
DE102014009144A1 (de) * 2014-06-20 2015-12-24 Andreas Stihl Ag & Co. Kg Handgeführtes Arbeitsgerät
EP3173188A1 (de) * 2015-11-25 2017-05-31 HILTI Aktiengesellschaft Tragbare, handgeführte trennschleifmaschine
DE102016204140B3 (de) * 2016-03-14 2017-04-06 pmdtechnologies ag Vorrichtung und Verfahren zur Kalibrierung einer Lichtlaufzeitkamera
USD819419S1 (en) 2016-05-23 2018-06-05 Cuz-D Manufacturing, Inc. Circular saw blade
USD802391S1 (en) 2016-05-23 2017-11-14 Cuz-D Manufacturing, Inc. Arbor for a circular saw
USD802392S1 (en) 2016-05-23 2017-11-14 Cuz-D Manufacturing, Inc. Circular saw blade
USD802393S1 (en) 2016-05-23 2017-11-14 Cuz-D Manufacturing, Inc. Circular saw blade
DE102017002353A1 (de) 2017-03-11 2018-09-13 Andreas Stihl Ag & Co. Kg Handgeführtes Arbeitsgerät
US10875109B1 (en) 2018-04-30 2020-12-29 Kreg Enterprises, Inc. Adaptive cutting system
JP7167490B2 (ja) * 2018-05-31 2022-11-09 工機ホールディングス株式会社 電動工具
JP7208031B2 (ja) 2019-01-24 2023-01-18 株式会社マキタ 携帯用切断機
CN219255473U (zh) 2020-03-25 2023-06-27 米沃奇电动工具公司 紧固件驱动器
US20220161455A1 (en) * 2020-11-23 2022-05-26 Milwaukee Electric Tool Corporation Track saw assembly
US11453111B2 (en) 2021-01-15 2022-09-27 Ingersoll-Rand Industrial U.S., Inc. Auxiliary handle for a power tool
SE2251143A1 (en) * 2022-10-03 2024-04-04 Husqvarna Ab Wireless control of auxiliary equipment

Family Cites Families (146)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1217521A (en) * 1916-06-29 1917-02-27 George C Snyder Pucker-removing mechanism.
US1281214A (en) 1917-08-01 1918-10-08 Rex Packwood Motor-driven clipper.
US1406071A (en) * 1920-11-08 1922-02-07 Pavelka Joseph Appliance for tools
US1978369A (en) 1928-10-20 1934-10-23 Jeffrey Mfg Co Coal drilling apparatus
US1793053A (en) * 1929-05-23 1931-02-17 Charles T Cahill Saw
US2293859A (en) * 1941-10-17 1942-08-25 Thomas K Scott Toolholder for vacuum cleaners
US2337769A (en) 1941-10-21 1943-12-28 Redenbo Oscar Portable power-driven hack saw
US2348266A (en) * 1941-10-28 1944-05-09 Christian A Andresen Angle toolholder
US2414637A (en) * 1944-05-17 1947-01-21 Aircraft Tools Inc Universal drill support
US2430422A (en) 1944-10-25 1947-11-04 Singer Mfg Co Portable electric tool with twist lock handle
US2436692A (en) * 1945-03-19 1948-02-24 Harry R Greene Tool operating attachment
US2630148A (en) * 1949-04-06 1953-03-03 Ferguson James Meade Reciprocating saw
US2668567A (en) * 1949-05-31 1954-02-09 Holly M Olson Motor-driven reciprocating saw unit
BE511018A (it) * 1951-05-03
US2659399A (en) 1951-12-01 1953-11-17 Joe V Doug Guard for portable power saws
US2619132A (en) 1952-01-24 1952-11-25 William R Pierce Circularly-adjustable hand-held reciprocating-blade scroll saw
US2783790A (en) * 1954-02-24 1957-03-05 C H Keesling Power operated tool attachment for electric drills and the like
US2793661A (en) * 1954-10-04 1957-05-28 Holly M Olson Power driven reciprocating saw unit
US2781800A (en) * 1954-11-05 1957-02-19 Walter A Papworth Manually portable bayonet saw with oval stroke
US2879815A (en) * 1956-06-13 1959-03-31 Walter A Papworth Portable power driven reciprocable cutting tool
US2984757A (en) * 1956-06-28 1961-05-16 Walter A Papworth Manually portable tool construction
US2961016A (en) 1956-08-07 1960-11-22 Walter A Papworth Portable power reciprocating saw
US2822005A (en) * 1956-11-15 1958-02-04 Black & Decker Mfg Co Jig saw attachment
US2946358A (en) * 1958-11-28 1960-07-26 American Lincoln Corp Saber saw
US3028890A (en) * 1960-10-11 1962-04-10 Black & Decker Mfg Co Two-position blade clamping means for a sabre saw
US3044171A (en) * 1961-07-17 1962-07-17 Howe Sound Co Surgical saw
US3322170A (en) * 1965-03-19 1967-05-30 Persson Gustaf Adolf Gang saws
US3876015A (en) * 1967-10-19 1975-04-08 Stanley E Kivela Power tool attachment
DE1775321A1 (de) * 1968-07-27 1970-11-12 Pfauter Fa Hermann Stoesselantrieb mit verstellbarem Hub
US3580342A (en) * 1969-05-12 1971-05-25 William F Matthews Rotary tool attachment for chain saw motor
DE2004287B2 (de) 1970-01-30 1973-03-15 Nockengesteuertes stanzwerk zum markieren von aufzeichnungstraegern
ZA706066B (en) * 1970-04-08 1971-05-27 Victa Ltd A safety flap arrangement for discharge apertures in rotary lawnmower baseplates
US3848647A (en) 1971-12-16 1974-11-19 C Fell Apparatus for machining logs
US3785053A (en) * 1972-07-07 1974-01-15 Pan Technic Inc Combination saw
US3795168A (en) * 1973-01-04 1974-03-05 Gulf & Western Ind Prod Co Low-impact four-bar press
US3945120A (en) * 1974-04-25 1976-03-23 Milwaukee Electric Tool Corporation Vibration dampening and heat sink mechanism for a reciprocating power saw
US3923126A (en) * 1974-06-25 1975-12-02 Textron Inc Band type brake for a chain saw
DE2526151C3 (de) * 1975-06-12 1981-08-06 Hatebur Umformmaschinen AG, Basel Vorrichtung zum Abscheren von Stangenabschnitten auf automatischen Mehrstufen-Quertransportpressen
DE2655583C2 (de) * 1976-12-08 1982-07-01 Black & Decker, Inc., 19711 Newark, Del. Stichsäge
DE2829856A1 (de) * 1978-07-07 1980-01-17 Dieter Kaltenbach Verfahren zum ausschalten des spieles innerhalb mechanischer vorschubmittel fuer eine kaltkreissaege
SE420688B (sv) * 1978-08-24 1981-10-26 Gustaf Adolf Persson Ramsag for sagning av vesentligen horisontellt frammatade arbetsstycken
US4216631A (en) * 1979-01-25 1980-08-12 The Singer Company Paper clamping device for sanding machine
US4245390A (en) * 1979-03-30 1981-01-20 Bond David L Scoring attachment for power saws
US4255858A (en) * 1979-06-18 1981-03-17 Getts Sidney Arthur Jig saw with orbitally movable blade
US4240204A (en) 1979-06-19 1980-12-23 Black & Decker Inc. Jig saw
US4238884A (en) 1979-06-19 1980-12-16 Black & Decker Inc. Orbital jig saw
WO1981001871A1 (en) * 1979-12-31 1981-07-09 R Richter Mechanism for controlling the operation of machines
US4276675A (en) * 1980-02-07 1981-07-07 Black & Decker Inc. Auxiliary handle for a power tool
DE3010838A1 (de) * 1980-03-21 1981-10-01 Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart Als handwerkzeugmaschine ausgebildeter schwingschleifer
JPS5914476A (ja) * 1982-07-16 1984-01-25 松下電工株式会社 電動ドライバ−
US4516324A (en) * 1982-11-01 1985-05-14 Black & Decker Inc. Modular housing system for a circular saw
US4462282A (en) * 1982-11-15 1984-07-31 Dresser Industries, Inc. Power tool with torque reaction bar
US4522276A (en) * 1983-06-20 1985-06-11 Westinghouse Electric Corp. Individual nuclear fuel rod weighing system
US4693008A (en) * 1985-05-07 1987-09-15 Mallard Products, Incorporated Releasable separate member latching device for a portable hand tool
US4685214A (en) * 1985-10-04 1987-08-11 Fmc Corporation Protective guard unit for metal working tool
US4750500A (en) * 1986-09-03 1988-06-14 Jerilyn Allen Device for facilitating hair styling using plural tints
SE460270B (sv) * 1986-11-06 1989-09-25 Electrolux Ab Anordning vid motordrivna handredskap
GB8704265D0 (en) 1987-02-24 1987-04-01 Yang T H Manual electric tools(1)
USD315854S (en) * 1987-04-02 1991-04-02 Ryobi Ltd. Electric saw
JPH0427601Y2 (it) * 1987-12-05 1992-07-02
US4856394A (en) * 1988-04-14 1989-08-15 Porter-Cable Corporation Portable circular saw
DE3813896A1 (de) 1988-04-21 1989-11-02 Dimter Maschf Gmbh Saegezyklus-steuerung einer untertisch-kappsaege
JPH0630339Y2 (ja) * 1988-05-23 1994-08-17 日東工器株式会社 往復動工具
DE3825477C2 (de) * 1988-07-27 1996-09-19 Festo Kg Insbesondere als Handkreissäge ausgebildetes transportables Trenngerät
US4991298A (en) * 1988-09-13 1991-02-12 David K. Caruso Extendible tree trimming apparatus
US5083376A (en) * 1988-11-14 1992-01-28 Black & Decker Inc. Thrust bearing arrangement for a power tool transmission
US4912348A (en) * 1988-12-09 1990-03-27 Idaho Research Foundation Method for designing pass transistor asynchronous sequential circuits
USD323274S (en) * 1989-04-07 1992-01-21 Hitachi Koki Company, Ltd. Portable electric screw driver
US4912349A (en) * 1989-05-16 1990-03-27 Chang Jung C Pivotally adjustable electric hand tool
JPH0832396B2 (ja) * 1989-05-17 1996-03-29 株式会社マキタ 携帯用電動工具
DE9018178U1 (de) * 1989-09-08 1998-04-09 Stihl Maschf Andreas Handgeführtes Arbeitsgerät
JPH0737782Y2 (ja) * 1989-12-15 1995-08-30 日立工機株式会社 電気丸鋸のベース傾斜機構
SE465211B (sv) * 1990-01-10 1991-08-12 Bahco Verktyg Ab Batteridrivet handverktyg
US4947908A (en) * 1990-01-31 1990-08-14 Black & Decker, Inc. Method and tool for forming biscuit joints
US4984369A (en) * 1990-02-15 1991-01-15 Flint Matthew L Device for removing grout
US4982501A (en) * 1990-03-05 1991-01-08 Black & Decker Inc. Depth of cut adjustment for a portable circular saw
DE4013436A1 (de) * 1990-04-27 1991-10-31 Braun Ag Elektrische haarschneidemaschine
US5007172A (en) * 1990-06-13 1991-04-16 Milwaukee Electric Tool Corporation Quick change guide shoe
JP2517369Y2 (ja) * 1990-06-21 1996-11-20 リョービ株式会社 卓上切断機
DE4022668A1 (de) * 1990-07-17 1992-01-23 Bosch Gmbh Robert Elektrische handwerkzeugmaschine, insbesondere winkelschleifmaschine
US5044568A (en) * 1990-08-20 1991-09-03 Takachiho Kogyo Yuugen Kaisha Hand crusher with rotatably mounted handle
US5079844A (en) * 1990-11-13 1992-01-14 Milwaukee Electric Tool Corporation Counterbalanced reciprocating mechanism
US5070576A (en) * 1990-11-21 1991-12-10 Banta Jerry W Hedge trimmer extension handle apparatus
SE467690B (sv) 1990-12-11 1992-08-31 Atlas Copco Tools Ab Vibrationsisolerat verktygshandtag
JPH04223861A (ja) * 1990-12-20 1992-08-13 Makita Corp 携帯用回転工具
GB9101460D0 (en) * 1991-01-23 1991-03-06 Black & Decker Inc Pendulum jigsaws
DE4102483A1 (de) * 1991-01-29 1992-07-30 Bosch Gmbh Robert Handwerkzeugmaschine
DE4102838A1 (de) 1991-01-31 1992-08-06 Bosch Gmbh Robert Handwerkzeugmaschine
US5075976A (en) * 1991-02-05 1991-12-31 Young Peter W Power tool guard retainer
USD335433S (en) * 1991-03-01 1993-05-11 Skil Corporation Portable circular saw
US5062179A (en) * 1991-03-11 1991-11-05 Huang Ming Tai Handle assembly for doll carriages
DE4116343A1 (de) * 1991-05-18 1992-11-19 Bosch Gmbh Robert Handgefuehrtes elektrowerkzeug, insbesondere bohrmaschine
DE4124232A1 (de) * 1991-07-22 1993-01-28 Bosch Gmbh Robert Handkreissaege, insbesondere tauchsaege
US5134777A (en) * 1991-12-05 1992-08-04 Skil Corporation Adjustable stroke reciprocating mechanism for a power tool
US5193281A (en) * 1992-03-03 1993-03-16 Kasten Vincent A Apparatus for changing the cutting direction in a reciprocating saw
CA2064619C (en) * 1992-03-25 2000-10-17 Louis C. Brickner Motorized miter box
US5311949A (en) * 1992-12-03 1994-05-17 Cooper Industries, Inc. Power screwdriver handle configuration
DE4302676A1 (de) * 1993-01-30 1994-08-04 Bosch Gmbh Robert Beidhändig geführtes Elektrohandwerkzeug mit Griffbügel
US5475927A (en) 1993-04-08 1995-12-19 Dorma; Edward Cutting tool
US5374809A (en) 1993-05-12 1994-12-20 The United States Of America As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Induction heating coupler and annealer
US5463918A (en) 1993-06-11 1995-11-07 Lemieux; Thomas Hand tool extension handle
US5375666A (en) 1993-07-23 1994-12-27 Ryobi Outdoor Products Vibration isolator for a portable power tool
USD378042S (en) 1993-11-11 1997-02-18 Sandvik Ab Pliers
DE9319263U1 (de) * 1993-12-15 1994-03-10 Krieger Gerhard Handbetätigte Winkelschleifmaschine
US5394592A (en) * 1994-02-02 1995-03-07 Quick; Todd N. Power tool cord strain relief arrangement
DE4406718A1 (de) * 1994-02-25 1995-08-31 Black & Decker Inc Zusatzhandgriff für handgeführte Werkzeuge
US5371947A (en) * 1994-04-13 1994-12-13 Dickey; Richard J. Circular saw conversion apparatus
US5598636A (en) * 1994-08-17 1997-02-04 Ryobi Motor Products Reciprocating drive saw mechanism
JP2638750B2 (ja) * 1994-10-13 1997-08-06 リョービ株式会社 電動工具のハンドル構造
US5755293A (en) * 1995-03-31 1998-05-26 Bourke; George C. Drill/saw apparatus
US5595250A (en) * 1995-03-31 1997-01-21 Bourke; George C. Drill accessory
USD380658S (en) * 1995-04-17 1997-07-08 Ingersoll-Rand Company Screwdriver power tool
USD376083S (en) 1995-05-12 1996-12-03 Ingersoll-Rand Company Screwdriver power tool
USD377303S (en) * 1995-07-14 1997-01-14 Azrak-Hamway International, Inc. Adjustable hand drill
SE510335C2 (sv) * 1995-09-20 1999-05-10 Electrolux Ab Motordriven häcksax
US5687802A (en) * 1995-09-21 1997-11-18 Chicago Pneumatic Tool Company Power hand tool with rotatable handle
US5561907A (en) * 1995-09-22 1996-10-08 Black & Decker Inc. Algning mechanism for hand-held power saw
ATE225486T1 (de) * 1995-09-25 2002-10-15 Jorn Sorensen Verfahren und vorrichtung zur erfassung der distanz zwischen einem ersten objekt und einem zweiten objekt
US5940977A (en) * 1995-10-10 1999-08-24 Black & Decker Inc. Reciprocating saw with an angular blade drive and rotatable blade holder
JPH09155803A (ja) * 1995-12-08 1997-06-17 Kioritz Corp 動力作業機
US5870938A (en) * 1995-12-12 1999-02-16 Black & Decker Inc. Bevel locking system for a sliding compound miter saw
DE19546328B4 (de) 1995-12-12 2007-12-13 Robert Bosch Gmbh Handwerkzeugmaschine mit einem drehbaren Handgriff
USD382458S (en) * 1995-12-27 1997-08-19 Hogue Grips Resilient grip sleeve for an air tool
US5613813A (en) * 1996-03-12 1997-03-25 Ryobi North America, Inc. Router adjustment ring
DE69712058T2 (de) * 1996-05-07 2002-10-31 Milwaukee Electric Tool Corp Stichsäge mit vorrichtung zum nach aussen drücken des hubstössels
US5725422A (en) * 1996-10-17 1998-03-10 Leweck; Joseph F. Auto body buffing machine with handle angularly adjustable to different fixed positions
US5856715A (en) * 1996-12-13 1999-01-05 Ryobi North America, Inc. Portable electrical power tool having a rare earth permanent magnet motor
USD393194S (en) * 1997-03-07 1998-04-07 Hogue Grips Resilient grip sleeve for an air tool
US6044559A (en) * 1997-03-27 2000-04-04 Holst; Mel Cutting blade and stabilizing handle attachments for a power drill
JP3822333B2 (ja) * 1997-05-14 2006-09-20 株式会社共立 動力作業機用ハンドル装置
WO1998052728A2 (en) * 1997-05-19 1998-11-26 Daniell Stephen S Powered cutting saw system and method for joining materials
US5855070A (en) * 1997-06-06 1999-01-05 Black & Decker Inc. Reciprocating saw with pivoted shoe and method for attaching shoe
USD396175S (en) * 1997-07-08 1998-07-21 Chung Lee Hsin-Chih Grinder
US5967013A (en) * 1997-08-21 1999-10-19 Mckenzie; Ray W. Corner undercut jamb saw
US5853273A (en) * 1997-11-04 1998-12-29 S-B Power Tool Company Fixed-base router with V-block mounting
US5913645A (en) * 1997-11-04 1999-06-22 S-B Power Tool Company V-block mounting for fixed-base router with deflection limitation rib
USD408699S (en) * 1998-04-15 1999-04-27 Black & Decker Inc. Reciprocating saw
US6098492A (en) * 1998-07-13 2000-08-08 Juchniewicz; Gregory J Device for extending the handle of a wheeled cart
US6173631B1 (en) * 1998-07-16 2001-01-16 Stanton Jay Schock Saw guide
USD436011S1 (en) * 1998-07-31 2001-01-09 Robert Bosch Gmbh Close cut saw
US6108916A (en) * 1998-08-14 2000-08-29 Milwaukee Electric Tool Corporation Movable handle for a power tool
USD428787S (en) * 1998-11-04 2000-08-01 Snap-On Tools Company Jacket for air tool
US6266850B1 (en) * 1999-04-16 2001-07-31 Interdynamics, Inc. Hand-held tool and adjustable handle for same
US6244358B1 (en) * 2000-01-13 2001-06-12 Snap-On Technologies, Inc. Trigger and clutch arrangement for power tools
USD447924S1 (en) * 2000-11-02 2001-09-18 Milwaukee Electric Tool Corporation Handle arrangement for a reciprocating saw
US6769338B2 (en) * 2002-10-16 2004-08-03 Credo Technology Corporation Multiple position switch handle with locking mechanism

Also Published As

Publication number Publication date
DE19938523B4 (de) 2009-04-23
US20060174498A1 (en) 2006-08-10
GB2340443B (en) 2003-07-16
GB9918600D0 (en) 1999-10-13
US20060117920A1 (en) 2006-06-08
IT1313144B1 (it) 2002-06-17
US7308764B2 (en) 2007-12-18
US6588112B2 (en) 2003-07-08
US20060117579A1 (en) 2006-06-08
DE19938523A1 (de) 2000-04-20
US20020059731A1 (en) 2002-05-23
CA2279729A1 (en) 2000-02-14
FR2782286A1 (fr) 2000-02-18
CA2279729C (en) 2002-11-05
GB2340443A (en) 2000-02-23
US6301790B1 (en) 2001-10-16
US20060107535A1 (en) 2006-05-25
US7191526B2 (en) 2007-03-20
US7096588B2 (en) 2006-08-29
ITMI991815A0 (it) 1999-08-12
JP2000071120A (ja) 2000-03-07
US20060086219A1 (en) 2006-04-27
US20060117921A1 (en) 2006-06-08
US20040003698A1 (en) 2004-01-08
US6108916A (en) 2000-08-29
US7497152B2 (en) 2009-03-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI991815A1 (it) Impugnatura mobile per un utensile a motore
US8061043B2 (en) Power tool
JP6888957B2 (ja) 電気手術装置
US6153838A (en) Switch lock-off mechanism
US8234790B2 (en) Utility knife
JPH04117986A (ja) 電気バリカン
US4588910A (en) Reversing switch arrangement for an electric tool
JP2005059205A (ja) 手持式電動工具
US10456945B2 (en) Tool for manually operating oscillating motorized tool accessory
EP1308244A3 (de) Spannelement mit Schiebespannpratze
US6488400B1 (en) Electric powered hand mixer
US7246444B2 (en) Cutting tool with guide member clamping means
JP2001025983A (ja) 操作グリップ
US20130333231A1 (en) Reciprocating saw with adjustable shoe
JP3583576B2 (ja) 充電式電動工具の遠隔操作用保持具
JP3576134B2 (ja) 携帯用電気丸鋸用平行定規
JPH0341650Y2 (it)
ITMI20000294U1 (it) Dispositivo di regolazione continua della coppia per un apparecchio foratore