ITMI970217U1 - Dispositivo per asciugare la biancheria - Google Patents

Dispositivo per asciugare la biancheria Download PDF

Info

Publication number
ITMI970217U1
ITMI970217U1 ITMI970217U ITMI970217U1 IT MI970217 U1 ITMI970217 U1 IT MI970217U1 IT MI970217 U ITMI970217 U IT MI970217U IT MI970217 U1 ITMI970217 U1 IT MI970217U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
laundry
arms
rods
housing
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Erich Rastl
Original Assignee
Artweger Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Artweger Gmbh filed Critical Artweger Gmbh
Publication of ITMI970217U1 publication Critical patent/ITMI970217U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT236545Y1 publication Critical patent/IT236545Y1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F57/00Supporting means, other than simple clothes-lines, for linen or garments to be dried or aired 
    • D06F57/12Supporting means, other than simple clothes-lines, for linen or garments to be dried or aired  specially adapted for attachment to walls, ceilings, stoves, or other structures or objects

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

Riassunto del trovato
L'invenzione concerne un dispositivo per asciugare la biancheria da applicare su radiatori di riscaldamento o similari, con due dispositivi di sostegno applicabili sul corpo del radiatore ed i quali presentano rispettivamente un corpo di sostegno, il qual e munito di una superficie di sostegno verticale per l'appoggio sul corpo del radiatore, ed una staffa di fissaggio, scorrevole rispetto a questo corpo di sostegno, e con due aste di supporto estendentesi a distanza tra loro, tra le quali sono disposte aste di supporto della biancheria. Ogni corpo di sostegno è conformato come braccio (1, 2), il quale è disposto perpendicolarmente rispetto alla superficie di sostegno ed è opposto al radiatore (9). Le estremità esterne dei bracci sono collegate tra loro mediante un'asta portasciugamani (12). Le due aste portanti (5, 6) e le aste di supporto (7) della biancheria formano un'unità (4) separata, la quale è sostenibile nei bracci (1, 2) tra questi.
(Figura 1).
Descrizione del trovato
Il trovato concerne un dispositivo per asciugare la biancheria da montare su corpi di riscaldamento, ovvero radiatori, o similari secondo la definizione introduttiva della rivendicazione 1.
Un siffatto dispositivo per asciugare la biancheria è noto dal brevetto tedesco DE-B2-2 149 658. In relazione a ciò il corpo di sostegno è formato da un angolare formato integralmente in modo rigido sull'estremità dell'asta portante, il quale con le sue superiici interne dell'angolare poggia sul radiatore. Le staffe di supporto si raccordano in prolungamenti astiformi, i quali vengono alloggiati in guide longitudinali delle aste portanti. Questi prolungamenti sono fissabili nell'asta portante mediante mezzi di fissaggio disposti nell'asta portante, cosicché la distanza.'delle staffe di supporto rispetto ai corpi di sostegno può essere variata. Il dispositivo per asciugare biancheria di questa modalità costruttiva è previsto per il montaggio fisso su radiatori e non è adatto per un montaggio su parete. Quando esso non viene utilizzato, e per ragioni di impedimenti, ovvero ingombro, viene asportato dal radiatore, bisogna prevedere per lo stesso uno speciale spazio o posto di riponimento. Sono noti anche dispositivi per asciugare biancheria, i quali sono muniti di un fissaggio da o per parete. Un siffatto dispositivo per asciugare biancheria è illustrato, a titolo di esempio, nel modello di utilità tedesco DE-U1-9 208 349 ed è ivi munito di un corpo di sostegno da fissare alla parete, il quale è conformato come cassa aperta da un lato. Nelle estremità di questa cassa sono fissate due aste portanti sporgenti dalla cassa, tra le quali sono disposte aste di supporto della biancheria, ovvero portabiancheria. Questo dispositivo per asciugare la biancheria non è previsto per l'applicazione su radiatori o similari.
Un ulteriore dispositivo per asciugare biancheria per un'applicazione a parete o per l'applicazione su gambe di o a cavalletto è noto dal brevetto europeo EP-B1-0235 786, nel quale viene utilizzata una lamiera di sostegno estesa in lunghezza e da fissare su una parete. Le estremità di questa lamiera di sostegno sono munite di occhi di supporto, nei quali sono fissate saldamente estremità ripiegate angolarmente di due aste portanti piegate in ragione di un angolo di 180°. Tra le aste portanti sono disposte aste di supporto della biancheria spostabili sulle aste portanti e le quali, durante il non uso, possono essere spinte su due delle estremità piegate angolarmente delle aste portanti, dopo di che le aste portanti possono essere fatte oscillare verso l'interno per l'appoggio sulla lamiera di sostegno, cosicché il dispositivo per asciugare la biancheria non disturba. Questo dispositivo per asciugare la biancheria non è parimenti adatto per l'applicazione su radiatori o similari.
Infine dal DE-U1-9113167 è noto un dispositivo per asciugare biancheria per il montaggio su radiatori o similari, nel quale due telai laterali sono innestabili, a distanza tra loro, dall'alto sulle nervature di un radiatore, e tra questi telai sono disposte due aste di supporto della biancheria, le quali possono servire anche come sostegni o supporti per asciugamani. In relazione a ciò le estremità, sporgenti oltre il radiatore, di questi telai portano zoccoli di innesto per l'accoglimento delle aste di supporto della biancheria, ovvero portabiancheria. Il compito del trovato consiste quindi nel fatto di creare un dispositivo per asciugare biancheria del tipo menzionato nella parte introduttiva, il quale è adatto per l'applicazione su radiatori, ringhiere di balconi o similari e pareti, ed il quale espleta parecchie funzioni. Questo compito viene risolto mediante le caratteristiche della rivendicazione 1.
Un conveniente ulteriore sviluppo del trovato è caratterizzato dal fatto che le aste portanti sono innestabili in canali di alloggiamento, i quali sono formati nei bracci. In caso di non uso dell'unità questa può essere estratta dai canali e riposta in modo non disturbante, mentre rimane conservata la funzione del dispositivo per asciugare la biancheria come portasciugamani .
Conformemente ad un'ulteriore conformazione del trovato, le aste portanti sono munite, per lo meno in corrispondenza di una loro estremità, di estremità tra loro corrispondenti, di riscontri o arresti sporgenti verso l'esterno in direzione longitudinale delle aste si supporto della biancheria, mentre i bracci sul loro lato interno presentano sporgenze di accoglimento per l'alloggiamento dei riscontri e sono sostenibili sull'asta per asciugamani oppure sul sostegno della stessa. In tal modo può essere conseguita una semplice applicazione dell'unità sui bracci, laddove, parimenti in modo semplice, è conseguibile una posizione inclinata dell'unità, e quindi la possibilità della sospensione di capi di biancheria più lunghi.
Un'ulteriore conformazione del trovato prevede che ciascuna sporgenza di alloggiamento forma una guida a fessura, nella quale è guidabile il riscontro, e che tra la sporgenza di alloggiamento e l'asta per asciugamani, ovvero portasciugamani, è lasciato libero uno spazio per il passaggio dei riscontri. L'unità viene inserita con i suoi riscontri dall'alto in questo spazio ed i riscontri scorrono sulle guide a fessura finché essi pervengono nella posizione di riposo delle sporgenze di alloggiamento. In tal modo viene impedito un involontario scivolamento verso l'esterno dell'unità dai bracci. Ciò è particolarmente importante se il dispositivo per asciugare biancheria è applicato su una ringhiera di balcone e se l'unità potrebbe cadere, per esempio, dal balcone sulla strada.
Secondo un'ulteriore conformazione del trovato, le sporgenze di alloggiamento sono munite, in corrispondenza del loro lato superiore, di alloggiamenti o sedi, nei/nelle quali l'unità è agganciabile nella posizione verticale. Pertanto non è necessario prevedere un luogo di riponimento particolare per l'unità.
Secondo un'ulteriore conformazione conveniente del trovato, i bracci presentano canali di alloggiamento per l'accoglimento delle staffe di supporto. La staffa di supporto può essere formata da due ali circolari nella sezione trasversale e le quali sono disposte tra loro ad angolo retto e sono preferibilmente di lunghezza differente, per aumentare la larghezza di impiego su diverse profondità dei radiatori.
Per poter variare e fissare la distanza delle staffe di supporto dai bracci, e per poter adattare in tal modo il dispositivo per asciugare biancheria a differenti profondità dei radiatori, secondo un'ulteriore conformazione del trovato in ogni braccio è supportata oscillabile in direzione longitudinale della staffa di supporto una lamiera di bloccaggio, la quale è munita di un foro per il passaggio della staffa di supporto ed è sollecitata da molla in direzione verso il radiatore.
Un'ulteriore conformazione del trovato prevede che al foro seguano due cavità contrapposte, e che almeno un'estremità delle staffe di supporto è munita di due camme tra loro contrapposte e adattate nelle cavità, la cui posizione, a dispositivo per asciugare biancheria montato, è sfalsata in ragione di un angolo di 90° rispetto alla posizione delle cavità. In tal modo viene evitata una caduta di fuoriuscita delle staffe di supporto dai canali di alloggiamento.
Conformemente ad un'ulteriore conveniente esecuzione del trovato, la lamiera di bloccaggio si impegna in una parte di manipolazione, la quale è accessibile a partire dal lato superiore del braccio. Infine, un'ulteriore conformazione del trovato è caratterizzata dal fatto che la lamiera di bloccaggio è agganciabile, con il suo punto di supporto, in un gancio da parete. In tal modo non è necessario prevedere accorgimenti addizionali per il fissaggio dei bracci su una parete.
Il trovato viene ora spiegato più dettagliatamente in base ad un esempio di esecuzione.
In particolare:
la figura 1 mostra una vista di un dispositivo per asciugare la biancheria, laddove le staffe di supporto serventi al fissaggio a radiatori sono state omesse, la figura 2 mostra una vista laterale sezionata del dispositivo per asciugare biancheria secondo la figura 1 e di un radiatore,·come pure di una staffa di supporto, la figura 3 mostra una sezione, illustrata ingrandita, attraverso il braccio analogamente alla figura 2 ed un gancio da parete, come pure una parte di parete, laddove un'unità per appendere la biancheria, illustrata parzialmente, è mostrata nella posizione di riponimento, la figura 4 mostra una vista ingrandita della lamiera di bloccaggio per il fissaggio di una staffa di supporto nel braccio,
la figura 5 mostra una vista in pianta sulla lamiera di bloccaggio secondo la figura 4,
la figura 6 mostra una vista laterale della lamiera di bloccaggio secondo la figura 4,
la figura 7 mostra una vista ingrandita del gancio da parete illustrato in figura 3, e
la figura 8 mostra una sezione attraverso il centro del dispositivo per asciugare biancheria.
Nelle figure 1 e 2 è rappresentato in principio un dispositivo per asciugare la biancheria secondo il trovato. Esso è costituito di un dispositivo di sostegno, il quale comprende due bracci 1 e 2 e due staffe di supporto, come la staffa di supporto 3, ed un'unità 4 di accoglimento della biancheria, la quale è formata fondamentalmente da due aste portanti 5, 6, disposte parallelamente a distanza, e da una pluralità di aste di supporto della biancheria, ovvero portabiancheria, disposte tra queste aste portanti, come le aste portabiancheria 7.
I due bracci 1, 2 sono eseguiti in modo speculare, cosicché è sufficiente la descrizione di uno di questi bracci. Il braccio 1 è eseguito, come rilevabile dalla figura 2, all'incirca di forma triangolare e cavo ed è prodotto, nel procedimento di stampaggio ad iniezione, di un materiale sintetico stabilizzato, perlomeno parzialmente, ai raggi ultravioletti e resistente alle alte temperature. Esso presenta una superficie di sostegno verticale 8 per l'appoggio su un corpo di riscaldamento, ovvero radiatore 9, solamente schizzato (oppure ad un ringhiera di balcone oppure ad una parete) e, in corrispondenza del suo lato interno, presenta una sporgenza di alloggiamento 10 e termina, in corrispondenza della sua estremità esterna, in un alloggiamento o sede di sostegno 11. Negli alloggiamenti di sostegno, rivolti l'uno verso l'altro, dei bracci 1, 2 è fissata un'asta portasciugamani 12, la quale presenta preferibilmente una sezione trasversale all'incirca di forma rettangolare con spigoli arrotondati ed è fatta di alluminio anodizzato. Il braccio 1 presenta anche un canale di alloggiamento, accennato mediante una linea 13 a tratti e punti, il quale serve all'alloggiamento della relativa staffa di supporto e viene spiegato ancora più dettagliatamente in base alla figura 3.
L'unità 4, le cui aste portanti 5, 6 sono fatte preferibilmente di alluminio anodizzato e le cui aste portabiancheria 7 sono fatte preferibilmente di acciaio rivestito con materiale sintetico, è munita, in corrispondenza delle estremità, di riscontri, ovvero arresti, come i riscontri 14, 15, i quali sono diretti verso l'esterno in direzione longitudinale delle aste portabiancheria. L'unità 4 viene condotta con i suoi arresti o riscontri superiori, non visibili in figura 1, dall'alto attraverso spazi 16, 16' che sono lasciati liberi tra la sporgenza di alloggiamento 10 e l'alloggiamento di sostegno 11 e la corrispondente altra sporgenza di alloggiamento e l'altro alloggiamento di sostegno del braccio 2, e scorre lungo guide a fessura, come la guida a fessura 17 (figura 2), le quali vengono formate mediante le sporgenze di alloggiamento, in sedi o accoppiamenti di riposo, ovvero con gioco, come l'accoppiamento incerto, ovvero con gioco, 18. In relazione a ciò l'unità 4 si sostiene, al termine dell'operazione di introduzione, con le sue aste portanti 5, 6 sugli alloggiamenti di sostegno, come alloggiamento di sostegno 11, in modo tale per cui l'unità assume una posizione .obliqua, diretta verso l'alto. La staffa di supporto 3 è formata preferibilmente da due ali disposte ortogonalmente tra loro e di diversa lunghezza, le quali in corrispondenza delle loro estremità sono munite rispettivamente due camme, ovvero sporgenze, contrapposte, come le camme 19. Lo scopo di queste sporgenze viene spiegato nella descrizione delle figure 4-6. L'ala verticale della staffa di supporto 3 è rivestita preferibilmente di un tubolare di protezione.
Nelle figure 3 e 8 il braccio 2 è illustrato in scala ingrandita, analogamente alla figura 2. La sporgenza di alloggiamento 10' possiede sul suo lato inferiore una guida a fessura 17, la quale possiede all'incirca la forma di una S speculare e, sul suo lato superiore, un alloggiamento o sede 20, in cui viene alloggiato un riscontro o arresto 15' dell'unità 4, nella posizione verticale di non uso di questa unità. In figura 3 è illustrato anche il canale di accoglimento 13' per l'alloggiamento della relativa staffa di supporto 3. Questo canale di accoglimento viene formato da un mantello 21 collegato in un pezzo unico con il braccio 2. In corrispondenza dell'ingresso di questo canale di accoglimento, nel braccio 2 è supportata, per mezzo di una spina di supporto 23, una lamiera di bloccaggio 22 sottoposta ad un precarico di molla. Questa lamiera di bloccaggio si impegna in una parte di manipolazione 24, la quale è accessibile dal lato superiore del braccio 2, rispettivamente attraverso la soprelevazione in altezza rispetto al radiatore. La lamiera di bloccaggio 22 è oscillabile in direzione longitudinale del canale di accoglimento 13' ed è precaricata in direzione verso il radiatore 9 in modo tale che essa nella posizione di riposo assume una posizione obliqua e in tal caso blocca saldamente un'asta di fissaggio introdotta. La lamiera di bloccaggio 22 è illustrata più dettagliatamente nelle figure 4-6. In figura 3 tuttavia è mostrata la posizione di distacco o separazione della lamiera di bloccaggio 22, perchè deve essere illustrata la possibilità di fissaggio ad una parete 38 per mezzo di un gancio da parete 25, la cui forma è rilevabile anche dalla figura 7.
La lamiera di bloccaggio 22 in forma di piastra presenta una cavità discoidale 26 (oppure foro) disposta/o centralmente, alla/al quale fanno seguito due cavità 27, 28 tra loro contrapposte ed in forma di semidischi. Attraverso le cavità 26-28 la staffa di supporto 3 viene condotta con una sua camma o sporgenza, le quali sono conformate analogamente alla camma o sporgenza 19 (figura 1). Dopo la rotazione della staffa di supporto 3 nella posizione di montaggio, queste sporgenze assumono, rispetto alle cavità 27, 28, una posizione sfalsata in ragione di un angolo di 90°. La lamiera di bloccaggio 22 è munita nella parte superiore di due parti laterali di molla 29, 30 piegate lateralmente, le quali si impegnano sulla parte di manipolazione 24. La parte inferiore della lamiera di bloccaggio 22 possiede due lembi 31, 32 piegati angolarmente ed una staffa 33 incurvata. Tra i lembi 31, 32 e la staffa 33 viene disposta la spina di supporto 23.
Il gancio da parete 5, illustrato nelle figure 3 e 7, possiede una forma estesa in lunghezza e sostanzialmente cava ed è fatto di materiale sintetico. Esso presenta due passaggi di fissaggio 34, 35 e può essere fissato nella parete 38 per mezzo di viti 36 e tasselli 37. Una parte di alloggiamento 39 in forma di gancio accoglie la staffa 33 della lamiera di bloccaggio 22.
Il dispositivo per asciugare la biancheria secondo il trovato soddisfa in tal modo le seguenti funzioni:
1. Esso può essere applicato, a scelta, su diversi corpi. In relazione a ciò la stessa unità portabiancheria può essere prevista anche per parecchi dispositivi di sostegno applicati su corpi differenti.
2. Esso può essere utilizzato solamente come portasciugamani.
3. Esso può essere utilizzato come asciugabiancheria ampliato.
4. L'unità di accoglimento della biancheria, in caso di non uso, può essere deposta in modo semplice sul dispositivo di

Claims (10)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per asciugare la biancheria, per l'applicazione su radiatori o similari, con due dispositivi di sostegno applicabili sul radiatore ed i quali presentano rispettivamente un corpo di sostegno, il quale è munito di una superficie di sostegno verticale per l'appoggio sul radiatore, ed una staffa di supporto spostabile rispetto a questo corpo di sostegno, e con due aste portanti, estendentesi a distanza tra loro e tra le quali sono disposte aste portabiancheria, caratterizzato dal fatto che ogni corpo di sostegno è eseguito come braccio (1, 2), il quale è perpendicolare rispetto alla superficie di sostegno (8) ed è opposto al radiatore (9), dal fatto che le estremità esterne dei bracci sono collegate tra loro mediante un'asta portasciugamani (12), e dal fatto che le due aste portanti (5, 6) e le aste portabiancheria (7) formano un'unità (4) separata, la quale è sostenibile, nei bracci (1, 2), tra questi.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le aste portanti (5, 6) sono innestabili in canali di alloggiamento, i quali sono formati nei bracci.
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le aste portanti (5, 6) perlomeno in una loro estremità, di estremità tra loro contrapposte, sono munite di riscontri, ovvero arresti (14, 15) sporgenti verso l'esterno in direzione longitudinale delle aste portabiancheria (7), dal fatto che i bracci in corrispondenza del loro lato interno presentano sporgenze di alloggiamento (10, 10') per l'accoglimento degli arresti (14, 15), e dal fatto che i bracci (5, 6) sono sostenibili sull'asta portasciugamani (12) oppure sul sostegno (11) della stessa.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che ogni sporgenza di alloggiamento (10, 10') forma una guida a fessura (17), nella quale è guidabile l'arresto, ovvero risconto, (14, 15), e dal fatto che tra la sporgenza di accoglimento (10) e la sua asta portasciugamani (12) è lasciato libero uno spazio (16) per il passaggio dei riscontri (14, 15).
  5. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 oppure 4, caratterizzato dal fatto che le sporgenze di alloggiamento (10, 10') in corrispondenza del loro lato superiore sono muniti di alloggiamenti (20), nei quali è agganciabile l'unità (4) in posizione verticale.
  6. 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che i bracci (1, 2) presentano canali di alloggiamento (13') per l'accoglimento delle staffe di supporto (3).
  7. 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che in ogni braccio (1, 2) è supportata una lamiera di bloccaggio (22), oscillabile in direzione longitudinale della staffa di supporto, la quale lamiera di bloccaggio è munita di un foro (26) per il passaggio della staffa di supporto (3) ed è sollecitata da molla in direzione verso il corpo di riscaldamento (9).
  8. 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che al foro (26) fanno seguito due cavità (27, 28) contrapposte, e dal fatto che almeno un'estremità delle staffe di supporto è munita di due camme o sporgenze (19) contrapposte ed adattate nelle cavità (27, 28), la cui posizione, a dispositivo per asciugare la biancheria montato, è sfalsata, rispetto alla posizione delle cavità, in ragione di un angolo di 90°.
  9. 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 7 oppure 8, caratterizzato dal fatto che la lamiera di bloccaggio (22) si impegna in una parte di manipolazione (24), la quale è accessibile a partire dal lato superiore del braccio (2), rispettivamente attraverso la soprelevazione in altezza rispetto al radiatore.
  10. 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 7 fino a 9, caratterizzato dal fatto che la lamiera di bloccaggio (22) con il suo punto di supporto (33) è agganciabile in un gancio (25) da parete.
ITMI970217 1996-04-04 1997-03-28 Dispositivo per asciugare la biancheria IT236545Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE1996113449 DE19613449A1 (de) 1996-04-04 1996-04-04 Wäschetrocknungsvorrichtung

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970217U1 true ITMI970217U1 (it) 1998-09-28
IT236545Y1 IT236545Y1 (it) 2000-08-17

Family

ID=7790438

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI970217 IT236545Y1 (it) 1996-04-04 1997-03-28 Dispositivo per asciugare la biancheria

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE19613449A1 (it)
IT (1) IT236545Y1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19906536B4 (de) * 1999-02-17 2005-02-17 Carl Freudenberg Kg Wäschetrocknersystem
DE19933122B4 (de) * 1999-07-19 2013-11-07 Rudolf Veith Wäschetrockner
DE20107694U1 (de) 2001-05-07 2002-01-03 Wenko Wenselaar Gmbh Hängevorrichtung insbesondere zum Trocknen von Wäschestücken o.dgl. und/oder zum Lagern, insbesondere zum Aufhängen
ITPD20030009U1 (it) * 2003-02-04 2004-08-05 Gimi Srl Struttura di stendibiancheria appendibile
DE102009057856A1 (de) * 2009-12-11 2011-06-16 Carl Freudenberg Kg Wäschepflegeeinrichtung
ITMI20122126A1 (it) * 2012-12-13 2014-06-14 Domenico Valter Visconti Stendipanni, in particolare da parete

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2349479A1 (de) * 1972-10-12 1974-04-25 Weick Heinz Hermann Waescheaufhaengevorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
IT236545Y1 (it) 2000-08-17
DE19613449A1 (de) 1997-10-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPD20130335A1 (it) Sistema di fissaggio per mobili
ITMI970217U1 (it) Dispositivo per asciugare la biancheria
CN108113528B (zh) 酒杯干燥架
US6726036B2 (en) Hanging apparatus for hanging laundry and the like
ITBO20150012U1 (it) Griglia di aerazione con scudo anteriore multifunzione che consente di predisporre la stessa griglia in una condizione aperta, di apertura parziale o di sostanziale chiusura
US20090173704A1 (en) Cantilevered towel rack
JP3684960B2 (ja) 衣服用ハンガー掛け具
ES2244271B1 (es) Dispositivo retenedor a ventosa.
KR200466771Y1 (ko) 측벽부착용 빨래건조대
JP2001334099A (ja) ハンガー
CN210766036U (zh) 便携式窗台晾衣架
US1192521A (en) Retaining device for garment-supporters.
JP2010094386A (ja) ハンガー
JPS62161399A (ja) 主としてベランダ等に好適する物干し用竿掛け具
KR102274823B1 (ko) 가구용 옷걸이봉 지지구
IT9021536U1 (it) Dispositivo atto a distanziare refrigeratori o elettrodomestici in generale, da una parete in corrispondenza della quale, questi ultimi sono posti
CN209704439U (zh) 一种可固定衣架的窗用防盗栏
IT9040079A1 (it) Dispositivo per l'aggancio delle aste di comando dei catenacci alle leve di comando di una serratura.
JP2569269B2 (ja) コーナー用棚
KR200307501Y1 (ko) 벽에 설치되는 접이형 빨래건조대
JPH0327507Y2 (it)
KR950003809Y1 (ko) 바지걸이대
CN110924100A (zh) 一种可抽拉衣架结构及暖风机
ITBZ960034A1 (it) Mensola di supporto per scaffali.
KR101132654B1 (ko) 돌기를 구비한 창호

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted