ITPD20030009U1 - Struttura di stendibiancheria appendibile - Google Patents

Struttura di stendibiancheria appendibile Download PDF

Info

Publication number
ITPD20030009U1
ITPD20030009U1 ITPD20030009U ITPD20030009U1 IT PD20030009 U1 ITPD20030009 U1 IT PD20030009U1 IT PD20030009 U ITPD20030009 U IT PD20030009U IT PD20030009 U1 ITPD20030009 U1 IT PD20030009U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clothesline
shaped
rod
prevent
traction
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Gimi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gimi Srl filed Critical Gimi Srl
Priority to ITPD20030009 priority Critical patent/ITPD20030009U1/it
Priority to EP04001776A priority patent/EP1445369A3/en
Publication of ITPD20030009U1 publication Critical patent/ITPD20030009U1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06FLAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
    • D06F57/00Supporting means, other than simple clothes-lines, for linen or garments to be dried or aired 
    • D06F57/12Supporting means, other than simple clothes-lines, for linen or garments to be dried or aired  specially adapted for attachment to walls, ceilings, stoves, or other structures or objects

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)
  • Holders For Apparel And Elements Relating To Apparel (AREA)

Description

“STRUTTURA DI STENDIBIANCHERIA APPENDISELE”
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto la struttura di uno stendibiancheria appendibile.
Com’è noto, è attualmente presente sul mercato una rilevante varietà di tipi di stendibiancheria fra i quali uno, denominato "appendibile", è conformato in modo da poter essere appeso al bordo di una ringhiera, ad un muretto, ad un davanzale o ad un calorifero.
In taluni casi vengono realizzati stendibiancheria appendibili che possono essere fissati stabilmente a parete mediante viti o tasselli ad espansione.
Fra questi un tipo è costituito da due bracci telescopici paralleli, dotati di testa di staffe di fissaggio a parete, fra i componenti dei quali sono fissati gli elementi astiformi per stendere la biancheria.
Un altro tipo prevede due soffietti paralleli, dotati di testa di staffe di fissaggio a parete, fra i quali sono fissati gli elementi astiformi per stendere la biancheria.
Questo stendibiancheria ha sostanzialmente due posizioni di assetto, una completamente impaccata, di minimo ingombro, ed una completamente estesa per l’uso non essendo possibile per esso prevedere assetti intermedi, quando non è necessario l’impiego di tutta la capacità di carico, perché la distanza fra gli elementi astiformi per stendere la biancheria, a soffietti solo parzialmente estesi, non è sufficiente per permettere operazioni di carico facili e comode.
Un altro tipo di stendibiancheria, da parete o da soffitto, è composto da due bracci paralleli, dotati di testa di staffe di fissaggio, che portano rullini fra i quali, mediante fili, sono disposti elementi aeriformi per stendere la biancheria.
I fili ed i rullini danno modo di far traslare gli elementi aeriformi da una posizione compresa fra i bracci ad una posizione più bassa che consente il carico della biancheria.
Questo tipo di stendibiancheria, pur se da disporre in zone alte, presenta ingombro notevole e non riducibile.
Esistono poi tutta una serie di stendibiancheria unicamente appendibili a termosifoni, ringhiere, muretti, ciascuno dei quali, in generale, comprende un telaio perimetrale, chiuso o aperto, fra zone periferiche del quale sono disposti elementi astiformi ove vengono stesi gli indumenti ed associato su due zone contrapposte a rispettivi bracci di sostegno con estremità sagomate per essere appese.
D compito principale del presente trovato è quello di mettere a punto uno stendibiancheria appendibile che possa configurarsi sia per essere appeso, che fissato a parete e possa variare aH’occorrenza la sua capacità di carico, e quindi Γ ingombro, in funzione delle effettive necessità di impiego.
Nell’ ambito del compito sopra esposto, conseguente primario scopo è quello di mettere a punto uno stendibiancheria appendibile che una volta fissato risulti stabile e robusto.
Un altro importante ;>copo è quello di mettere a punto uno stendibiancheria strutturalmente semplice e di basso costo.
Questi ed altri scopi ancora, che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da uno stendibiancheria con struttura caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo di supporto dotato di mezzi di fissaggio a parete o al bordo superiore di una ringhiera, di un muretto, di un davanzale o di un calorifero, detto corpo di supporto presentando fori passanti sagomati che, con stendibiancheria in assetto di impiego, sono a sviluppo prevalentemente verticale e in ciascuno dei quali è inserito un elemento astiforme per stendere gli indumenti dotato di ingrossamenti di estremità per impedire lo sfilamento sia per caduta che per trazione, detto corpo di supporto e ciascuno di detti fori essendo sagomato in modo da permettere il sollevamento del detto ingrossamento per impedire lo sfilamento per trazione fino ad un fine corsa col quale coopera una mensola di appoggio per detto elemento astiforme ruotato a disporsi in assetto orizzontale.
Vantaggiosamente a detto corpo di supporto è reversibilmente fissata una vaschetta per acqua di umidificazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una sua forma realizzativa illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle allegate tavole di disegni in cui:
- la fig. 1 è una vista prospettica di uno stendibiancheria secondo il trovato;
- la fig. 2 è una vista prospettica di uno stendibiancheria secondo il trovato senza vaschetta per l’acqua di umidificazione;
- la fig. 3 è un particolare in sezione dello stendibiancheria di fig. 1;
- la fig. 4 è un particolare dall’alto di uno dei bracci di sospensione;
- le figg. 5 e 6 sono particolari del retro e del frontale dello stendibiancheria;
- le figg. da 7 a 9 sono viste in sezione che illustrano le fasi di passaggio fra la configurazione di riposo e di impiego di uno degli elementi astiformi dello stendibiancheria.
Con riferimento alle figure precedentemente citate, uno stendibiancheria secondo il trovato è complessivamente indicato col numero di riferimento 10 e presenta una struttura che comprende un corpo di supporto 11 in materia plastica che in questa forma realizzativa si estrinseca in cinque semisfere cave 12 monolitiche l’una all’altra e disposte col bordo 13 a definire una comune giacitura di appoggio che in assetto d’uso viene disposta in verticale.
Fori passanti 14 per tasselli ad espansione (non illustrati per semplicità) costituiscono dei mezzi di mezzi di fissaggio a parete.
In alternativa, sono previsti mezzi di fissaggio al bordo superiore di una ringhiera, di un muretto, di un davanzale o di un calorifero costituiti da una coppia di bracci 15 che si sviluppano verso l’alto dalle semisfere 12 più esterne e sono sagomati ad U rovescio.
Ciascun braccio 15 è composto da due porzioni, 15a e 15b; inserite l’una nell’altra in corrispondenza della zona che in assetto d’uso viene disposta orizzontale.
La porzione 15b inserita nella 15a presenta, ad essa parallela e disposta superiormente, una linguetta elastica 16 dalla quale superiormente emerge un nasello 17 sagomato ai bordi longitudinali con dentature contrapposte 18 a denti di sega che si impegnano con rispettive dentature 19 di un foro passante ad asola 20 che si sviluppa longitudinalmente nella porzione 15a.
Premendo sul nasello 17 si può far flettere la linguetta 16 e disimpegnare le dentature 18 dalle dentature 19 e variare il grado di inserimento della porzione 15b nella porzione 15a.
Questo consente di variare la larghezza dei bracci 15 per adeguarsi al bordo 21 a cui essi devono essere appesi.
Ciascuna semisfera 12 del corpo 11 presenta un foro passante sagomato 22 che, con stendibiancheria in assetto di impiego, è a sviluppo prevalentemente verticale e in esso è inserito un elemento aeriforme 23 per stendere gli indumenti dotato di ingrossamenti sferici di estremità, rispettivamente 24 e 25, il primo dei quali, per impedire lo sfilamento per caduta, è di diametro maggiore del secondo, che serve per impedire lo sfilamento per trazione.
I due ingrossamenti 24 e 25 possono essere applicati all’elemento astiforme 23 ad esempio mediante un accoppiamento filettato, non visibile nelle figure.
D corpo di supporto Il e ciascun foro 22 sono sagomati in modo da definire una guida 26 per l’ingrossamento 25 nel suo sollevamento realizzato traendo l’elemento astiforme 23.
Tale guida 26 è realizzata in ciascuna semisfera 12, è divergente dal foro 22, è inclinata rispetto alla verticale, si sviluppa dal basso verso l’alto ed è chiusa superiormente a realizzare un fine corsa 27.
L’ingrossamento 25, che ha una sezione maggiore a quella del foro 22, ma minore a quella della guida 26, che presenta opportunamente una apertura longitudinale 30 della sua parete per il passaggio dell’elemento astiforme 23, è indotto a percorrere la stessa guida 26 quando viene tirato verso l’alto l’elemento 23.
Ciascuna semisfera 12 definisce una mensola di appoggio 28 per l’elemento astiforme 23 ruotato a disporsi in assetto orizzontale, con l’ingrossamento 25 in corrispondenza del fine corsa 27.
Vantaggiosamente a detto corpo di supporto 11 è reversibilmente fissata una vaschetta 29 per acqua di umidificazione.
La vaschetta 27 copia col suo fondo la parte superiore del detto corpo 11. Per quanto riguarda il funzionamento, dopo aver fissato a parete lo stendibiancheria mediante tasselli o appeso mediante i bracci 15, si può intervenire a disporre gli elementi astiformi 23 in assetto verticale di riposo od orizzontale di uso, a seconda delle necessità.
DaH’assetto di riposo si passa a questo di uso traendo l’elemento astiforme il cui ingrossamento 25 viene indotto a scorrere nella guida 26 fino al fine corsa 27.
La successiva rotazione dell’elemento 23 fino all’appoggio sulla mensola 28 lo porta in assetto orizzontale di uso.
Si è in pratica constatato come siano stati raggiunti il compito e gli scopi preposti al presente trovato.
Infatti, lo stendibiancheria può configurarsi sia per essere appeso, che fissato a parete e può variare all’occorrenza la sua capacità di carico, e quindi l’ingombro, in funzione delle effettive necessità di impiego.
Inoltre, lo stendibiancheria una volta agganciato risulta stabile e robusto. Infine, lo stendibiancheria è strutturalmente semplice e di basso costo. In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso contingente, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Stendibiancheria con struttura caratterizzata dal fatto di comprendere un corpo di supporto (11) dotato di mezzi di fissaggio (14, 15) a parete o al bordo superiore di una ringhiera, di un muretto, di un davanzale o di un calorifero, detto corpo di supporto (11) presentando fori passanti (22) sagomati che, con stendibiancheria in assetto di impiego, sono a sviluppo prevalentemente verticale e in ciascuno dei quali è inserito un elemento astiforme (23) per stendere gli indumenti dotato di ingrossamenti di estremità (24, 25) per impedire lo sfilamento sia per caduta che per trazione, detto corpo di supporto (11) e ciascuno di detti fori (22) essendo sagomato in modo da permettere il sollevamento del detto ingrossamento (24) per impedire lo sfilamento per trazione fino ad un fine corsa (27) col quale coopera una mensola di appoggio (28) per detto elemento astiforme (23) ruotato a disporsi in assetto orizzontale 2) Stendibiancheria come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che a detto corpo di supporto (11) è reversibilmente fissata una vaschetta (29) per acqua di umidificazione. 3) Stendibiancheria come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio a parete sono costituiti da fori passanti (14) per tasselli ad espansione. 4) Stendibiancheria come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di fissaggio al bordo superiore di una ringhiera, di un muretto, di un davanzale o di un calorifero sono costituiti da una coppia di bracci (15) che si sviluppano verso l’alto dal detto corpo (11) e sono sagomati ad U rovescio. 5) Stendibiancheria come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fato che ciascuno di detti bracci (15) è composto da due porzioni (15a, 15b) inserite l’una nell’altra in corrispondenza della zona che in assetto d’uso viene disposta orizzontale, detta porzione (15b) inserita presentando, ad essa parallela e disposta superiormente, una linguetta elastica (16) dalla quale superiormente emerge un nasello (17) sagomato ai bordi longitudinali con dentature contrapposte 18) che si impegnano con rispettive dentature (19) di un foro passante ad asola (20) che si sviluppa longitudinalmente nella detta porzione esterna (15a). 6) Stendibiancheria come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che di detti ingrossamenti di estremità (24, 25) quello per impedire lo sfilamento per caduta, è di ingombro maggiore di quello per impedire lo sfilamento per trazione. 7) Stendibiancheria come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo di supporto (11) e ciascun foro (22) per il corrispondente elemento astiforme (23) sono sagomati in modo da definire una guida (26) per detto ingrossamento (25) per impedire lo sfilamento per trazione nel suo sollevamento realizzato traendo detto elemento astiforme (23). 8) Stendibiancheria come alla rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta guida (26) è divergente dal detto foro (22), è inclinata rispetto alla verticale, si sviluppa dal basso verso l’alto ed è chiusa superiormente a realizzare un fine corsa (27). 9) Stendibiancheria come alle rivendicazioni 7 e 8, caratterizzato da fatto che detto ingrossamento (25 ) per impedire lo sfilamento per trazione ha una sezione maggiore a quella del detto foro (22), ma minore a quella della detta guida (26), che presenta una apertura longitudinale (30) della sua parete per il passaggio del detto elemento astiforme (23). 10) Stendibiancheria con struttura come ad una o più delle rivendicazioni precedenti, che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni..
ITPD20030009 2003-02-04 2003-02-04 Struttura di stendibiancheria appendibile ITPD20030009U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20030009 ITPD20030009U1 (it) 2003-02-04 2003-02-04 Struttura di stendibiancheria appendibile
EP04001776A EP1445369A3 (en) 2003-02-04 2004-01-28 Hanging clothes drying rack

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPD20030009 ITPD20030009U1 (it) 2003-02-04 2003-02-04 Struttura di stendibiancheria appendibile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPD20030009U1 true ITPD20030009U1 (it) 2004-08-05

Family

ID=32652473

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPD20030009 ITPD20030009U1 (it) 2003-02-04 2003-02-04 Struttura di stendibiancheria appendibile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1445369A3 (it)
IT (1) ITPD20030009U1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITCZ20130015A1 (it) * 2013-07-18 2015-01-19 Bama Spa Dispositivo agganciabile ad un radiatore per asciugare indumenti e calzature

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR951154A (fr) * 1947-07-29 1949-10-18 Séchoir pliant
AU2637367A (en) * 1968-08-21 1970-02-26 Hb. Jones Pty. Limited A folding hanging device for drying towels andother articles
FR1585763A (it) * 1968-09-25 1970-01-30
US4997093A (en) * 1989-06-07 1991-03-05 Letteri Jr Vincent E Item drying device
DE19613449A1 (de) * 1996-04-04 1997-10-09 Artweger Industrie Gmbh Wäschetrocknungsvorrichtung

Also Published As

Publication number Publication date
EP1445369A3 (en) 2004-09-08
EP1445369A2 (en) 2004-08-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO930910A1 (it) Macchina lavabiancheria a caricamento frontale agevolato.
CN205474442U (zh) 洗衣机
CN205803936U (zh) 一种便携式衣架及便携式烘干器
CN205368801U (zh) 一种带有防滴水装置的晾晒架
ITPD20030009U1 (it) Struttura di stendibiancheria appendibile
KR200460948Y1 (ko) 다목적 건조대
KR20100003430A (ko) 절첩가능한 레일부재가 구비된 옷장
CN206680764U (zh) 一种伸缩晾衣架
KR200216851Y1 (ko) 절첩식 빨래건조대
KR100905700B1 (ko) 걸이대
CN205433191U (zh) 一种二合一便携式衣架
CN204995135U (zh) 晾晒架
CN107019344A (zh) 可拆卸置物柜
CN211242235U (zh) 衣柜
CN207544660U (zh) 一种体育用简易折叠式置物架
KR200298668Y1 (ko) 세탁물 건조대용 보조행거
CN207852269U (zh) 一种广告展示用固定底座
CN208864004U (zh) 晾鞋装置
CN208414904U (zh) 一种晾衣架展示灯装置用的安装支架机构
CN207679365U (zh) 一种多皂体挂袋
CN207979596U (zh) 一种多层式可调节毛巾架
CN106923633B (zh) 一种晾物架
CN205711495U (zh) 一种衣物收纳装置
ITBO20100617A1 (it) Perfezionamento negli stendibiancheria a cavalletto specialmente con due piani sovrapposti
CN205821798U (zh) 伸缩式晾衣架