ITMI952387A1 - Unita' di supporto di una ruota,in particolare per veicoli - Google Patents

Unita' di supporto di una ruota,in particolare per veicoli Download PDF

Info

Publication number
ITMI952387A1
ITMI952387A1 IT95MI002387A ITMI952387A ITMI952387A1 IT MI952387 A1 ITMI952387 A1 IT MI952387A1 IT 95MI002387 A IT95MI002387 A IT 95MI002387A IT MI952387 A ITMI952387 A IT MI952387A IT MI952387 A1 ITMI952387 A1 IT MI952387A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
external
articulation
wheel
flange
articulation body
Prior art date
Application number
IT95MI002387A
Other languages
English (en)
Inventor
Werner Jacob
Manfred Niederhufner
Original Assignee
Loehr & Bromkamp Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Loehr & Bromkamp Gmbh filed Critical Loehr & Bromkamp Gmbh
Publication of ITMI952387A0 publication Critical patent/ITMI952387A0/it
Publication of ITMI952387A1 publication Critical patent/ITMI952387A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1277222B1 publication Critical patent/IT1277222B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B35/00Axle units; Parts thereof ; Arrangements for lubrication of axles
    • B60B35/12Torque-transmitting axles
    • B60B35/18Arrangement of bearings
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/20Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members
    • F16D3/22Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts
    • F16D3/223Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts the rolling members being guided in grooves in both coupling parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60BVEHICLE WHEELS; CASTORS; AXLES FOR WHEELS OR CASTORS; INCREASING WHEEL ADHESION
    • B60B27/00Hubs
    • B60B27/0005Hubs with ball bearings
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K17/00Arrangement or mounting of transmissions in vehicles
    • B60K17/30Arrangement or mounting of transmissions in vehicles the ultimate propulsive elements, e.g. ground wheels, being steerable
    • B60K17/306Arrangement or mounting of transmissions in vehicles the ultimate propulsive elements, e.g. ground wheels, being steerable with a universal joint in the axis of the steering knuckle
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/20Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members
    • F16D3/22Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts
    • F16D3/223Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts the rolling members being guided in grooves in both coupling parts
    • F16D2003/22313Details of the inner part of the core or means for attachment of the core on the shaft
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/20Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members
    • F16D3/22Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts
    • F16D3/223Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts the rolling members being guided in grooves in both coupling parts
    • F16D2003/2232Elements arranged in the hollow space between the end of the inner shaft and the outer joint member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/20Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members
    • F16D3/22Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts
    • F16D3/223Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts the rolling members being guided in grooves in both coupling parts
    • F16D2003/22326Attachments to the outer joint member, i.e. attachments to the exterior of the outer joint member or to the shaft of the outer joint member
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y02TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
    • Y02TCLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO TRANSPORTATION
    • Y02T10/00Road transport of goods or passengers
    • Y02T10/80Technologies aiming to reduce greenhouse gasses emissions common to all road transportation technologies
    • Y02T10/86Optimisation of rolling resistance, e.g. weight reduction 
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S464/00Rotary shafts, gudgeons, housings, and flexible couplings for rotary shafts
    • Y10S464/904Homokinetic coupling
    • Y10S464/906Torque transmitted via radially spaced balls

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Rolling Contact Bearings (AREA)

Abstract

L'invenzione riguarda una unità di supporto (9) per il supporto girevole di una ruota motrice su un supporto (10) della ruota attorno ad un asse di rotazione (15). E' previsto un cuscinetto a due file di sfere, a spallamento obliquo, con un anello esterno (20) di supporto per il montaggio sul supporto (10) della ruota, che presenta un piano di mezzeria di supporto (24). Le piste di scorrimento interne (16, 17) sono ricavate nella superficie esterna (19) di un corpo di articolazione esterno (11) portante una flangia (12). Nel corpo di articolazione esterno (11) sono sagomate le gole esterne (30) di scorrimento delle sfere, di fronte alle quali sono situate gole di scorrimento interne (35) di un corpo di articolazione interno (34) e le quali insieme ad una gabbia (34) guidano sfere (37) per la trasmissione delle coppie. Il corpo di articolazione

Description

interno (34) è orientabile rispetto al corpo di articolazione esterno (11) attorno al centro di articolazione (42). Il piano di mezzeria di supporto (24) è sfalsato dal centro di articolazione (42), in misura tale che è possibile ottenere un diametro del cerchio di rotolamento il più possibile modesto. Ciò porta ad una unità costruttiva leggera, garantente inoltre che dallo snodo, con la trasmissione di coppie, non vengano esercitate influenze negative sul supporto nel supporto (10) della ruota.
(Figura 2)
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda una unità di supporto per il supporto girevole di una ruota motrice su un supporto della ruota di un autoveicolo, attorno ad un asse di rotazione, con un anello esterno di supporto per il montaggio sul supporto della ruota, che presenta due piste di scorrimento, esterne, fra di loro parallele, per corpi di rotolamento, con uno snodo di rotazione omocinetico, il quale comprende un corpo di articolazione cavo esterno e un corpo di articolazione interno, alloggiato in esso, orientabile in tutte le direzioni, attorno al centro dell'articolazione, i quali corpi di articolazione presentano gole di scorrimento esterne e interne, estendentesi rispettivamente in piani meridiani e fronteggiantisi, con sfere, che sono ivi alloggiate per la trasmissione delle coppie fra entrambi e sono sostenute per mezzo di una gabbia, laddove inoltre il corpo di articolazione esterno sulla propria superficie esterna possiede due piste di scorrimento parallele interne per i corpi di rotolamento, che fronteggiano le piste di scorrimento esterne e fra le quali sono alloggiati a rotolamento i corpi di rotolamento e rappresentano coppie di piste di scorrimento, laddove inoltre il piano che si trova centralmente fra le coppie di piste di scorrimento costituisce il piano di mezzeria di supporto, rispetto al quale il centro di articolazione è disposto distanziato con uno sfalsamento, laddove inoltre il corpo di articolazione esterno è dotato di una flangia, che è orientata radialmente in allontanamento verso l'esterno dall'asse di rotazione e serve al montaggio della ruota ed eventualmente di parti di un freno sulla ruota, e le bolle di scorrimento esterne del corpo di articolazione esterno partendo da una prima apertura, vicino alla flangia, sono eseguite senza sottosquadro.
Una unità di supporto per ruota di tale tipo è descritta nel brevetto tedesco DE 3209 690 Cl. In tal caso le piste di scorrimento interne per il supporto nel supporto della ruota sono disposte in una zona assiale della superficie esterna del corpo di articolazione esterno, in cui si trovano anche le sue gole di scorrimento esterne. Ciò significa che si ottiene un diametro del cerchio di rotolamento relativamente grande per i corpi di rotolamento supportanti il corpo di articolazione esterna o nel supporto della ruota. Inoltre ciò comporta un'elevata velocità periferica per i corpi di rotolamento e, in seguito all'esecuzione in un unico pezzo anche dell'anello di supporto esterno, comporta un minore grado di riempimento, per poter garantire il montaggio dei corpi di rotolamento. Inoltre in tal modo in direzione radiale è necessario uno spazio costruttivo relativamente grande. Una tale disposizione è adatta soltanto dove è possibile impiegare ruote con grande spazio libero radiale. Poiché inoltre il corpo di articolazione esterno viene fortemente sollecitato sotto coppia e in direzione radiale si verificano sue deformazioni elastiche, in tal modo viene influenzato il funzionamento del cuscinetto oppure è necessario uno spessore del materiale relativamente grande. Inoltre nella domanda di brevetto tedesco DE-OS 1902 942 è descritto un supporto della ruota di un veicolo, in cui su una parte a collo cilindrica di un mozzo è fissato l'anello interno di un cuscinetto a due file di sfere, a spailamento obliquo, il cui anello esterno è alloggiato nel supporto della ruota. Il mozzo possiede un'appendice a guisa di flangia, dalla quale sporgono assialmente spinotti della ruota. Il corpo di articolazione esterno di un separato snodo omocinetico è fissato agli spinotti della ruota. Inoltre assialmente di seguito a questo sono montati un disco di frenatura e quindi il disco del cerchione di una ruota. Una tale disposizione porta ad un numero considerevole di singole parti e ad un grande diametro del corpo di articolazione esterno. Il peso, a causa della modalità costruttiva, è relativamente grande.
L'invenzione si pone il compito di realizzare una unità di supporto di ruota, che presenta pochi elementi costruttivi e un peso modesto, consente in particolare un modesto diametro del cerchio di rotolamento per i corpi di rotolamento supportanti la ruota e inoltre esclude un influenzamento della funzione di supporto per effetto della trasmissione delle coppie.
Questo problema viene risolto secondo l'invenzione per il fatto che il centro di articolazione in direzione verso la flangia è disposto sfalsato dal piano di mezzeria di supporto, e che uno spinotto di raccordo, accoppiato con il corpo di articolazione interno o albero accoppiato fuoriesce da un'apertura, vicina alle piste di scorrimento interne, dal corpo di articolazione esterno, e che lo sfalsamento è dimensionato in modo che la prima delle due piste di scorrimento interne è disposta vicina all'estremità interna delle gole di scorrimento esterne del corpo di articolazione esterno.
Con questa soluzione è vantaggioso che con lo sfalsamento del centro di articolazione verso l'esterno, ossia in uno stato di montaggio nel veicolo, in allontanamento dal differenziale verso la flangia della ruota, si ottiene una possibilità di prolungamento dell'albero intermedio fra centri di piegatura dei due snodi di un albero snodato, montato fra la ruota e il differenziale, cosicché a parità di molleggio massimo di compressione e di estensione della ruota si imposta sugli snodi un angolo minore. Lo sfalsamento è scelto in modo che le piste di scorrimento del cuscinetto a rotolamento, eseguito come cuscinetto a due file di sfere a spallamento obliquo, per il supporto nel supporto della ruota, sono disposti in sostanza assialmente accanto alle gole di scorrimento esterne del corpo di articolazione esterno, cosicché non può verificarsi alcun influenzamento delle proprietà di funzionamento del cuscinetto a rotolamento per effetto dello snodo. Inoltre con una tale disposizione è possibile ridurre il diametro del cerchio di rotolamento del cuscinetto a due file di sfere a spailamento obliquo. Da ciò complessivamente risulta .una modalità costruttiva leggera e inoltre è possibile un montaggio assiale dello snodo, infatti il corpo di articolazione interno può essere introdotto dall'esterno, ossia a partire dal lato della flangia, nel corpo di articolazione esterno.
Un'applicazione particolarmente vantaggiosa si ottiene per un veicolo con trazione sulle ruote posteriori rispetto ad un'esecuzione di tipo convenzionale, come quella rappresentata ad esempio nello stato della tecnica conforme alla domanda di brevetto tedesco DE-OS 19 02 942. In una tale forma di realizzazione infatti sono previsti snodi a scorrimento omocinetici. Mentre utilizzando una unità di supporto di ruota secondo l'invenzione con uno snodo di rotazione omocinetico, eseguito come snodo fisso, in modalità costruttiva integrata, anche lo snodo lato-cambio di velocità può essere eseguito come snodo fisso e si sceglie uno spostamento separato, che può essere disposto ad esempio verso lo snodo lato-cambio di velocità. Tali soluzioni sono descritte ad esempio nelle domande di brevetto tedesche P4419373.4 e P4419341.6. Infatti di regola gli snodi fissi omocinetici possono essere dimensionati di diametro più vantaggioso di quanto avviene nel caso degli snodi omocinetici, che dovranno consentire sia una piegatura che uno spostamento.
Con gli accorgimenti precedentemente menzionati risulta possibile rendere disponibile .spazio sufficiente per la disposizione di un freno di stazionamento, disposto all'interno di una tazza portante il disco di frenatura per il freno di esercizio. Preferibilmente il corpo di articolazione esterno con la flangia è realizzato come parte massiccia, preferibilmente nel corso della deformazione senza asportazione di trucioli, con sagomatura delle gole di scorrimento esterne. Alternativamente è possibile che il corpo di articolazione esterno con la flangia sia eseguito come parte sagomata in lamiera. La flangia provvede per una resistenza sufficiente della parte del corpo di articolazione in cui sono sagomate le gole di scorrimento esterne. Un tale rinforzo sussiste specialmente quando le gole di scorrimento esterne del corpo di articolazione esterno sono portate fino in una zona del corpo di articolazione esterno rappresentata mediante lo spessore della flangia. Le proprietà di resistenza nel caso di una parte massiccia possono essere ulteriormente migliorate, quando la superficie esterna del corpo di articolazione esterna partendo dalla prima pista di scorrimento interna, più vicina alla flangia, si estende ascendendo a forma di curva verso la superficie interna della flangia in allontanamento dall'asse di rotazione. Preferibilmente le due piste di scorrimento interne fanno parte di una rientranza tornita nella superficie esterna del corpo di scorrimento esterno. Al riguardo il diametro minimo della rientranza tornita è pari o inferiore al diametro di una circonferenza immaginaria tangente al fondo della pista delle gole di scorrimento esterne nella zona della prima apertura, da cui esse si dipartono.
Il diametro del cerchio di rotolamento dei corpi di rotolamento del cuscinetto a due file di sfere a spallamento obliquo può essere ridotto anche per il fatto che l'anello di supporto esterno in un piano trasversale presenta almeno una commettitura di separazione realizzata mediante spaccatura. Con la separazione dell'anello di supporto esterno è possibile ottenere un maggiore grado di riempimento, cosicché si imposta un più alto fattore di carico del cuscinetto. Conseguentemente è possibile ridurre complessivamente il diametro del cuscinetto.
Per garantire la necessaria libertà di movimento del o dei perni, raccordati al corpo di articolazione interno dello snodo omocinetico, o dell'albero rispetto al corpo di articolazione esterno, in caso di angolazione, la cavità del corpo di articolazione esterno è allargata verso la sua seconda apertura distanziata dalla flangia.
Preferibilmente il corpo di articolazione interno è ravvisato in un unico pezzo con un perno di raccordo o un albero. L'accoppiamento con un'ulteriore parte d'albero, che porta al secondo snodo dell'albero laterale o fa parte di un elemento di spostamento, comporta un minore diametro, cosicché ciò porta complessivamente anche ad una unità di supporto della ruota, di diametro ridotto, rispetto all'attuale stato della tecnica, in cui il punto di separazione fra l'albero raccordato al corpo di articolazione interno e il corpo di articolazione interno avviene direttamente sul corpo di articolazione, in quanto l'albero è innestato in un foro del corpo di articolazione interno. Una tale soluzione porta all'aumento del diametro del corpo di articolazione interno. Un esempio di realizzazione e di applicazione preferito dell'unità di supporto di ruota secondo l'invenzione è rappresentato schematicamente nel disegno.
In particolare:
la figura 1 schematicamente mostra lo schema di azionamento di un autoveicolo,
la figura 2 mostra una sezione longitudinale attraverso l'unità di supporto della ruota, con corpo di articolazione interno non angolato rispetto al corpo di articolazione esterno, e
la figura 3 mostra una sezione trasversale III-III secondo la figura 1, laddove tuttavia il supporto della ruota è rappresentato solo parzialmente.
Nella figura 1 è rappresentato lo schema dell'azionamento di un autoveicolo 1, ad esempio di un'autovettura. Questa possiede le due ruote anteriori.2 e le ruote posteriori 3 associate all'assale posteriore motore. Nella zona dell'assale anteriore è montato il motore di azionamento 4 azionante un cambio di velocità 5, che tramite l'albero longitudinale 6 si trova in accoppiamento di rotazione con il differenziale 7 dell'assale posteriore. Alle due uscite del differenziale 7 è raccordato rispettivamente un albero snodato nella forma degli alberi laterali 8, che comprendono un primo snodo omocinetico, montato vicino al differenziale 7, e un secondo snodo, integrato in una unità 9 di supporto della ruota, nell'ambito della ruota posteriore 3 da azionare. I due snodi omocinetici sono accoppiati per mezzo di un albero intermedio. Entrambi gli snodo omocinetici possono essere realizzati come snodi fissi, cosicché essi consentono soltanto movimenti angolari ma non consentono spostamenti assiali, laddove in tal caso è prevista una separata parte di scorrimento, che o è associata all'albero intermedio disposto fra i due snodi, oppure è integrata parzialmente nello snodo omocinetico relativo al differenziale 7.
Le figure 2 e 3 mostrano un dettaglio secondo la figura 1 in scala di misura ingrandita con l'unità 9 di supporto della ruota, che è supportata sul supporto 10 della ruota. Il corpo esterno 11 di articolazione possiede una flangia 12, alla quale tramite spinotto 14 della ruota è raccordato un tamburo 13, che alloggia il freno di stazionamento, rispettivamente porta il disco di frenatura per il freno di esercizio. Il corpo di articolazione esterna 11 rispetto al supporto 10 della ruota è disposto girevole attorno all'asse di rotazione 15. A tale scopo serve un cuscinetto a due file di sfere a spallamento obliquo, le cui due piste di scorrimento interne 16, 17, disposte parallelamente fra di loro, sono ricavate nella superficie esterna 19 del corpo di articolazione esterno 11. A tale scopo questo presenta una rientranza tornita 18 con il diametro 33. Coassialmente attorno alla parte del corpo di articolazione esterno 11, presentante la rientranza tornita 18, è disposto un anello di supporto esterno 20, la cui superficie esterna 21 è alloggiata nel foro 25 del supporto 10 della ruota. L'anello di supporto esterno 20 possiede parimenti due piste di scorrimento esterne 22, 23, disposte parallelamente fra di loro. Fra rispettivamente una pista di scorrimento esterna 22, 23 e una pista di scorrimento intera 16, 17 sono alloggiati i corpi di rotolamento 27 nella forma di sfere, distribuiti perifericamente rispetto all'asse di rotazione 15. Ciò avviene in modo tale che si ottengono linee di contatto angolate rispetto all'asse di rotazione 15.
I corpi di rotolamento 27 sono mantenuti distanziati da una gabbia 26. Le due piste di scorrimento 16, 22 formano una prima coppia di piste di scorrimento e le due piste di scorrimento 17, 23 formano una seconda coppia di piste di scorrimento. Centralmente fra le due coppie di piste di scorrimento 16, 22 e 17, 23 si imposta il piano di mezzeria di supporto 24. L'anello di supporto esterno 20 ad esempio può essere separato in corrispondenza di un punto applicando pressione, dopo che esso è stato prodotto finito nelle sue dimensioni finali, cosicché si ottiene la commettitura di separazione 53. un tale procedimento viene chiamato spaccatura. Una unità di supporto di ruota con un anello di supporto esterno spaccato in un piano radiale contenente l'asse di rotazione 15, è descritta ad esempio nella domanda di brevetto tedesco DE 3643 484 Al.
Il corpo di articolazione esterno il è eseguito cavo, ossia possiede una cavità 32 con una prima apertura 28, vicina alla flangia 12, e con una seconda apertura 46 lontana dalla flangia. Partendo dalla prima apertura 28 nella cavità 32 del corpo di articolazione esterno 11 sono sagomate gole di scorrimento esterne 30 situate in piani meridiani. Nell'ambito della prima apertura 28 le gole di scorrimento esterne 30 presentano la loro massima ampiezza di'apertura. Il fondo della pista delle gole di scorrimento esterne 30 nell'ambito della prima apertura 28 viene toccato tangenzialmente da una circonferenza avente il diametro 29. Partendo dal primo lato di apertura 28 le gole di scorrimento esterne 30 si estendono senza sottosquadro nella direzione verso la seconda apertura 46, ossia il loro fondo della pista si avvicina all'asse di rotazione 15. L'estremità interna delle gole di scorrimento esterne 30 è indicata con 31. È riconoscibile che l'estremità interna 31 in direzione assiale, guardando a partire dalla prima apertura 28, termina davanti alla rientranza tornita 18 nella superficie esterna 19 del corpo di articolazione esterna 11, rispettivamente si ottiene soltanto una modesta copertura. Poiché tuttavia il fondo della pista in questa zona di avvicina all'asse di rotazione 15, sussiste uno spessore del materiale sufficientemente grande fra il fondo della pista delle gole di scorrimento esterne 30 e la prima pista di scorrimento interna 16 vicino alla flangia 12.
La cavità 32 di seguito all'estremità 31 delle gole di scorrimento esterne 30 in un primo momento si raccorda con una zona di diametro ridotto, per subire quindi un allargamento. L'allargamento 47 è portato fino alla seconda apertura 46 del corpo di articolazione esterno 11. Preferibilmente il diametro 33 della rientranza tornita 18 è pari o inferiore al diametro 29 del cerchio che è tangente al fondo della pista delle gole di scorrimento esterne 30 nell'ambito della prima apertura 28.
Il corpo di articolazione interno 34 insieme alla gabbia 36 è alloggiato nella cavità 32. Il corpo di articolazione interno 34 possiede gole di scorrimento interne 35 disposte parimenti in piani meridiani e fronteggianti rispettivamente una gola di scorrimento esterna 30 del corpo di articolazione esterno 11. Entrambe insieme alloggiano rispettivamente una sfera 37, che viene sostenuta e guidata dalla gabbia 36. Essa sporge radialmente verso l'eterno e verso l'interno da finestre della gabbia 36. La gabbia 36 è guidata unilateralmente con una superficie parziale sferica cava su una superficie parziale sferica del corpo di articolazione interna 34. La gabbia 36 viene mantenuta mediante le sfere 37 in appoggio rispetto al corpo di articolazione interna 34. Inoltre il corpo di articolazione interna 34 presenta una superficie di comando 38, che è eseguita come superficie parziale sferica cava e il cui centro è centrato sull'asse di rotazione 15, rispettivamente sul centro di articolazione 43. Su questa superficie di comando 38 è guidata un elemento di comando 39, eseguito come stratosferico, con la sua superficie esterna conica. L'elemento di comando 39 inoltre presenta una superficie piana, con la quale esso è guidato su una corrispondente superficie di sostegno 45 di un elemento di sostegno 40. L'elemento di sostegno 40 è alloggiato centrato in una rientranza tornita 44 nell'ambito della prima apertura 28. Inoltre è previsto un disco di accumulo 52, che è eseguito come disco anulare e serve a trattenere il grasso nella zona fra il corpo di articolazione esterno 11 e il corpo di articolazione interno 34 nonché le sfere 37.
È inoltre riconoscibile che il corpo di articolazione interno 43 con lo spinotto di raccordo 41, raccordato ad esso in un unico pezzo, è orientabile attorno al centro di articolazione 42. L'asse longitudinale dello spinotto di raccordo 41 è indicato con 43. Questo può assumere quindi una posizione angolata rispetto all'asse di rotazione 15. Fra il piano di mezzeria di supporto 24 e il centro di articolazione 42 si ottiene uno sfalsamento 48. Questo è dimensionato in modo che in primo luogo può verificarsi la necessaria angolazione dello spinotto di articolazione 41 rispetto al corpo di articolazione esterno 11, e quindi anche del corpo di articolazione interno 34 rispetto al corpo di articolazione esterno 11, ma d'altro canto si ottiene un diametro il più possibile piccolo 33 della rientranza tornita 18, per poter ottenere una unità costruttiva il più possibile leggera.
Le gole di scorrimento esterne 30 sporgono fino nella zona dello spessore 49 della flangia 12, cosicché radialmente all'esterno, rispettivamente al disopra del fondo della pista delle gole di scorrimento esterne 30 è disponibile una considerevole quantità di materiale. Inoltre la superficie esterna 19 del corpo di articolazione esterna 11 è conformata in modo che partendo dalla rientranza tornita 18 verso la superficie interna 50 della flangia 12 si ottiene una parte ascendente a forma di curva. Per la chiusura a tenuta dell'unità costruttiva fra il corpo di articolazione esterno 11 e lo spinotto di raccordo 41 serve ad esempio un soffietto 51 rappresentato soltanto indicativamente .
Legenda
1 Autoveicolo
2 Ruote anteriori
3 Ruote posteriori
4 Motore
5 Cambio di velocità
6 Albero longitudinale
7 Differenziale
8 Alberi laterali
9 Unità di supporto della ruota
10 Supporto ruota
11 Corpo di articolazione esterno
12 Flangia
13 Tamburo o scatola del freno
14 Spinotto della ruota
15 Asse di rotazione
16, 17 Pista di scorrimento interna
18 Rientranza tornita
19 Superficie esterna
20 Anello di supporto esterno
21 Superficie esterna
22, 23 Pista di scorrimento
24 Piano di mezzeria di supporto
25 Foro
26 Gabbia
27 Corpo di rotolamento/sfere
28 Prima apertura
29 Diametro
30 Gole di scorrimento esterne
31 Estremità interna delle gole di scorrimento esterne
32 Cavità
33 Diametro della rientranza tornita
34 Corpo di articolazione interno
35 Gole di scorrimento interne
36 Gabbia
37 Sfere
38 Superficie di comando
39 Elemento di comando
40 Elemento di sostegno
41 Spinotto di raccordo/albero
42 Centro di articolazione
43 Asse longitudinale
44 Rientranza tornita
45 Superficie di sostegno
46 Seconda apertura
47 Allargamento
48 Sfalsamento
49 Spessore flangia
50 Superficie interna della flangia 51 Soffietto
52 Disco di accumulo
53 Commettitura di separazione

Claims (10)

  1. Rivendicazioni l. Unità (9) di supporto di ruota per il supporto girevole di una ruota motrice (3) su un supporto (10) della ruota di un autoveicolo (1) attorno ad un asse di rotazione (15), con un anello di supporto esterno (20) per il montaggio sul supporto (10) della ruota, che presenta due piste di scorrimento esterne (22, 23), fra di loro parallele, per corpi di rotolamento (27), con uno snodo di rotazione omocinetico comprendente un corpo di articolazione cavo esterno (11) e un corpo di articolazione interno (34), alloggiato orientabile in tutte le direzioni in esso attorno al centro di articolazione (42), i quali presentano gole di scorrimento esterne e interne (30, 35), estendentesi rispettivamente in piani meridiani e contrapposte, con sfere (37), alloggiate fra entrambe in esse per la trasmissione delle coppie e che sono sostenute mediante una gabbia (36), laddove inoltre il corpo di articolazione esterna (11) sulla sua superficie esterna (19) possiede due piste di scorrimento interne parallele (16, 17) per i corpi di rotolamento (27), che fronteggiano le piste di scorrimento esterne (22, 23) e fra le quali sono alloggiati a rotolamento i corpi di rotolamento (27) e le quali rappresentano coppie di piste di scorrimento (16, 22; 17, 23), laddove inoltre il piano che si trova centralmente fra le coppie di piste di scorrimento (16, 22; 17, 23) forma il piano di mezzeria di supporto (24), rispetto al quale è disposto distanziato il centro di articolazione (42) con uno sfalsamento (48), laddove inoltre il corpo di articolazione esterna (11) è dotato di una flangia (12), orientata radialmente verso l'esterno in allontanamento dall'asse di rotazione (15) e servente al montaggio della ruota ed eventualmente di parti di un freno della ruota, e le gole di scorrimento esterne (30) del corpo di articolazione esterno (11), partendo da una prima apertura (28), vicina alla flangia (12), sono eseguite prive di sottosquadro, caratterizzata dal fatto che il centro di articolazione (42) è disposto sfalsato (sfalsamento 48) nella direzione verso la flangia (12) dal piano di mezzeria di supporto (24), dal fatto che uno spinotto di raccordo (41), collegato con il corpo di articolazione interno (34), oppure un albero collegato fuoriesce da un'apertura (46), vicina alle piste di scorrimento interne (16, 17), dal corpo di articolazione esterno (11), e dal fatto che lo sfalsamento (48) è dimensionato in modo che la prima (16) delle due piste di scorrimento interne (16, 17) è disposta vicina all'estremità interna (31) delle gole di scorrimento esterne (30) del corpo di articolazione esterno (12).
  2. 2. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il corpo di articolazione esterno (11) con flangia (12) è prodotto come parte massiccia nel corso della deformazione senza asportazione di trucioli, con sagomatura delle gole di scorrimento esterne (30).
  3. 3. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il corpo di articolazione esterno (il) con la flangia (12) è eseguito come parte sagomata in lamiera.
  4. 4. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le gole di scorrimento esterne (30) del corpo di articolazione esterno (11) sono guidate in una zona, rappresentata mediante lo spessore (49) della flangia, del corpo di articolazione esterno (11).
  5. 5. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la superficie esterna (19) del corpo di articolazione esterno .(11) partendo dalla prima pista di scorrimento interna (16), più vicina alla flangia (12), si estende rispetto alla superficie interna (50) della flangia (12) ascendendo a forma di curva in allontanamento dall'asse di rotazione (15).
  6. 6. Supporto di ruota secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzata dal fatto che le due piste di scorrimento interne (16, 17) fanno parte di una rientranza tornita (18) nella superficie esterna (19) del corpo di articolazione esterno (11).
  7. 7. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il diametro minimo (33) della rientranza tornita (18) è pari al o inferiore al diametro (29) di una circonferenza immaginaria, che è tangente al fondo della pista delle gole di scorrimento esterno (30) nell'ambito della prima apertura (28), da cui si dipartono.
  8. 8. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 1 oppure 6, caratterizzata dal fatto che l'anello di supporto esterno (20) in un piano trasversale presenta almeno una commettitura di separazione (53) prodotta mediante spaccatura.
  9. 9. Unità di supporto di ruota secondo le rivendicazioni da 1 fino a 8, caratterizzata dal fatto che la cavità (32) del corpo di articolazione esterno (11) si estende allargata verso la sua seconda apertura (46) distanziata dalla flangia (12).
  10. 10. Unità di supporto di ruota secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che il corpo di articolazione interno (34) è realizzato in un unico pezzo con un albero oppure con uno spinotto di raccordo (41).
IT95MI002387A 1994-11-23 1995-11-20 Unita' di supporto di una ruota,in particolare per veicoli IT1277222B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4441631A DE4441631C1 (de) 1994-11-23 1994-11-23 Radlagereinheit

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI952387A0 ITMI952387A0 (it) 1995-11-20
ITMI952387A1 true ITMI952387A1 (it) 1997-05-20
IT1277222B1 IT1277222B1 (it) 1997-11-05

Family

ID=6533912

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95MI002387A IT1277222B1 (it) 1994-11-23 1995-11-20 Unita' di supporto di una ruota,in particolare per veicoli

Country Status (11)

Country Link
US (1) US5762559A (it)
JP (1) JP2709453B2 (it)
KR (1) KR0154226B1 (it)
CN (1) CN1039577C (it)
BR (1) BR9505270A (it)
DE (1) DE4441631C1 (it)
ES (1) ES2127082B1 (it)
FR (1) FR2727062B1 (it)
GB (1) GB2295365B (it)
IT (1) IT1277222B1 (it)
TW (1) TW312661B (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19756513C1 (de) * 1997-12-19 1999-06-17 Gkn Loebro Gmbh Gleichlauffestgelenk mit Steuerelement
US6648518B2 (en) * 2001-02-08 2003-11-18 Gkn Automotive, Inc. Constant velocity joint assembly with retention member
DE10220713B4 (de) * 2002-05-10 2005-07-07 Gkn Driveline International Gmbh Gegenbahngelenk mit innerer Abstützung des Gelenkinnenteils
DE10228379B4 (de) * 2002-06-25 2014-01-16 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Verbindung zwischen Radlager und Radträger
EP1666744A1 (en) * 2004-12-06 2006-06-07 Ab Skf Bearing unit comprising a sheet metal element
WO2006087115A1 (de) * 2005-02-17 2006-08-24 Shaft-Form-Engineering Gmbh Antriebswelle und gleichlaufgelenk hierfür
DE102006006980B4 (de) 2005-02-17 2022-10-27 Shaft-Form Engineering Gmbh Antriebswelle und Gleichlaufgelenk hierfür
DE102006027090A1 (de) * 2006-06-10 2007-12-13 Schaeffler Kg Lagerungsanordnung mit integrierter Drehmomentmessung und Vorrichtung zur Regelung einer Momentenverteilung
DE102008044136A1 (de) * 2008-11-27 2010-06-10 Zf Friedrichshafen Ag Radträger eines Kraftfahrzeuges
DE102010003933A1 (de) 2010-04-13 2011-10-13 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Radlagereinheit eines angetriebenen Fahrzeug-Rades
CN103899666B (zh) * 2014-04-21 2016-04-20 湘潭金菱科技股份有限公司 一种双驱滚珠万向联轴器
JP6306458B2 (ja) * 2014-07-15 2018-04-04 Ntn株式会社 等速ジョイントのサポート軸受および等速ジョイントの外輪
JP6444716B2 (ja) * 2014-12-10 2018-12-26 Ntn株式会社 車輪用軸受装置およびその取付構造
US9694627B2 (en) 2015-06-29 2017-07-04 Aktiebolaget Skf Hub-bearing having a light alloy rotor-hub
CN105584293A (zh) * 2016-02-28 2016-05-18 张广山 一种汽车轮毂驱动装置
KR102075139B1 (ko) 2018-05-14 2020-02-10 현대자동차(주) 허브 일체형 등속조인트
KR102420000B1 (ko) * 2020-05-27 2022-07-12 현대위아 주식회사 차량용 등속 조인트

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1902942A1 (de) * 1969-01-22 1970-08-27 Porsche Kg Lagerung von Fahrzeugraedern,insbesondere von angetriebenen Kraftfahrzeugraedern
DE2817546C3 (de) * 1978-04-21 1981-07-09 5200 Siegburg Uni-Cardan Ag Lagerungsanordnung für eine über ein Gleichlaufdrehgelenk antreibbare Radnabe
DE3009199A1 (de) * 1980-03-11 1981-09-17 Löhr & Bromkamp GmbH, 6050 Offenbach Lagerungsanordnung einer ueber ein gleichlaufdrehgelenk antreibbaren radnabe
DE3010726C2 (de) * 1980-03-20 1982-05-19 Uni-Cardan Ag, 5200 Siegburg Einrichtung zur Befestigung eines Fahrzeugrades an einer über ein Gleichlaufdrehgelenk antreibbaren, an einem Radträger gelagerten Radnabe
FR2489754A1 (fr) * 1980-09-08 1982-03-12 Glaenzer Spicer Sa Ensemble de moyeu de roue pour vehicule automobile
EP0048101B1 (en) * 1980-09-13 1985-02-20 GKN Transmissions Limited Bearing and universal joint assembly
FR2490157A1 (fr) * 1980-09-17 1982-03-19 Glaenzer Spicer Sa Ensemble de moyeu pour roue motrice de vehicule automobile
DE3042449A1 (de) * 1980-11-11 1982-05-27 Löhr & Bromkamp GmbH, 6050 Offenbach Lagerungsanordnung
DE3209690C1 (de) * 1982-03-17 1983-07-28 Uni-Cardan Ag, 5200 Siegburg Lagerungsanordnung
JPS6026728A (ja) * 1983-07-21 1985-02-09 Kubota Ltd 旋回型作業車
NL8304240A (nl) * 1983-12-08 1985-07-01 Skf Ind Trading & Dev Wiellager.
DE3600785A1 (de) * 1986-01-14 1987-07-16 Loehr & Bromkamp Gmbh Radlagerungsanordnung
US4775190A (en) * 1986-03-25 1988-10-04 Werner Jacob Hub assembly for drivable wheel
DE3636243A1 (de) * 1986-10-24 1988-05-11 Loehr & Bromkamp Gmbh Radlager-(ny)leichlaufgelenk-einheit
DE3643484A1 (de) * 1986-12-19 1988-06-30 Werner Jacob Lagerungsanordnung fuer ein rad eines motorfahrzeuges
DE3700564A1 (de) * 1987-01-10 1988-07-21 Loehr & Bromkamp Gmbh Radaufhaengungseinheit
NL8801394A (nl) * 1988-05-31 1989-12-18 Skf Ind Trading & Dev Homokinetische koppeling.
NL9000576A (nl) * 1990-03-13 1991-10-01 Skf Ind Trading & Dev Homokinetische koppeling.
JPH0626728A (ja) * 1991-08-23 1994-02-04 Amuko Soyuuzu:Kk 物体の冷却方法及び装置

Also Published As

Publication number Publication date
GB2295365B (en) 1997-03-19
JPH08238905A (ja) 1996-09-17
GB9524017D0 (en) 1996-01-24
KR960017180A (ko) 1996-06-17
GB2295365A (en) 1996-05-29
TW312661B (en) 1997-08-11
FR2727062B1 (fr) 1998-10-23
CN1039577C (zh) 1998-08-26
DE4441631C1 (de) 1996-01-04
ITMI952387A0 (it) 1995-11-20
KR0154226B1 (ko) 1998-10-15
BR9505270A (pt) 1997-10-21
ES2127082A1 (es) 1999-04-01
IT1277222B1 (it) 1997-11-05
ES2127082B1 (es) 1999-11-16
CN1126672A (zh) 1996-07-17
US5762559A (en) 1998-06-09
JP2709453B2 (ja) 1998-02-04
FR2727062A1 (fr) 1996-05-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI952387A1 (it) Unita' di supporto di una ruota,in particolare per veicoli
CN1080845C (zh) 具有两个固定接头和分离滑动装置的恒速连接轴
US8668393B2 (en) Wheel hub joint unit for a vehicle
US4512750A (en) Transmission joint and in particular an articulated constant-speed joint for a motor vehicle
EP0007786B1 (en) Wheel mounting and tapered roller bearing therefor
US20080211293A1 (en) Wheel End with Load Sensing Capabilities
ITMI951087A1 (it) Albero snodato con parte scorrevole
US4793211A (en) Vehicle differential axle bearing arrangement
KR100501850B1 (ko) 허브유닛
JP2007526851A (ja) ホイールガイドジョイント
CN201461763U (zh) 球笼与四球销组合式万向节传动轴总成
CN110821978A (zh) 一种大角度高效率八钢球球笼式等速万向节
JPS62188815A (ja) 車輪軸受ユニツト
US7004842B2 (en) Compound driveshaft assembly with constant velocity joint
WO2003029025A2 (en) Compact unitized hub assembly
CN201423919Y (zh) 带轮毂轴承单元的等速万向节总成
CN105202016A (zh) 具有轻合金旋翼毂的轮毂轴承
US4421196A (en) Homokinetic transmission joint in particular for the driving wheel of a front wheel drive vehicle
CN204222565U (zh) 新型独立悬架前桥总成
ES2010819A6 (es) Junta homocinetica fija para transmisiones de ruedas motrices de vehiculos automoviles.
US6601994B2 (en) Compact hub assembly
JPS63101188A (ja) 車輌用可操縦輪のサスペンシヨン
CN219587987U (zh) 一种八球道等速万向节
CN217898568U (zh) 大角度万向节总成的球面配合结构及万向节
CN214985627U (zh) 一种车辆前转向节

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted