ITMI951095A1 - Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati - Google Patents

Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati Download PDF

Info

Publication number
ITMI951095A1
ITMI951095A1 IT95MI001095A ITMI951095A ITMI951095A1 IT MI951095 A1 ITMI951095 A1 IT MI951095A1 IT 95MI001095 A IT95MI001095 A IT 95MI001095A IT MI951095 A ITMI951095 A IT MI951095A IT MI951095 A1 ITMI951095 A1 IT MI951095A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
catalyst
process according
dispersed phase
distillation
asphaltenes
Prior art date
Application number
IT95MI001095A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Marchionna
Alberto Delbianco
Nicoletta Panariti
Original Assignee
Snam Progetti
Eniricerche Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Snam Progetti, Eniricerche Spa filed Critical Snam Progetti
Publication of ITMI951095A0 publication Critical patent/ITMI951095A0/it
Priority to ITMI951095A priority Critical patent/IT1275447B/it
Priority to CA002175437A priority patent/CA2175437C/en
Priority to US08/640,506 priority patent/US5932090A/en
Priority to GB9610091A priority patent/GB2301373B/en
Priority to CN96107565A priority patent/CN1087336C/zh
Priority to MX9601966A priority patent/MX9601966A/es
Priority to JP12971696A priority patent/JP3776163B2/ja
Priority to DE19621103A priority patent/DE19621103B4/de
Priority to BRPI9602495-0A priority patent/BR9602495A/pt
Priority to SA96170077A priority patent/SA96170077B1/ar
Publication of ITMI951095A1 publication Critical patent/ITMI951095A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1275447B publication Critical patent/IT1275447B/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10GCRACKING HYDROCARBON OILS; PRODUCTION OF LIQUID HYDROCARBON MIXTURES, e.g. BY DESTRUCTIVE HYDROGENATION, OLIGOMERISATION, POLYMERISATION; RECOVERY OF HYDROCARBON OILS FROM OIL-SHALE, OIL-SAND, OR GASES; REFINING MIXTURES MAINLY CONSISTING OF HYDROCARBONS; REFORMING OF NAPHTHA; MINERAL WAXES
    • C10G47/00Cracking of hydrocarbon oils, in the presence of hydrogen or hydrogen- generating compounds, to obtain lower boiling fractions
    • C10G47/24Cracking of hydrocarbon oils, in the presence of hydrogen or hydrogen- generating compounds, to obtain lower boiling fractions with moving solid particles
    • C10G47/26Cracking of hydrocarbon oils, in the presence of hydrogen or hydrogen- generating compounds, to obtain lower boiling fractions with moving solid particles suspended in the oil, e.g. slurries
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C10PETROLEUM, GAS OR COKE INDUSTRIES; TECHNICAL GASES CONTAINING CARBON MONOXIDE; FUELS; LUBRICANTS; PEAT
    • C10GCRACKING HYDROCARBON OILS; PRODUCTION OF LIQUID HYDROCARBON MIXTURES, e.g. BY DESTRUCTIVE HYDROGENATION, OLIGOMERISATION, POLYMERISATION; RECOVERY OF HYDROCARBON OILS FROM OIL-SHALE, OIL-SAND, OR GASES; REFINING MIXTURES MAINLY CONSISTING OF HYDROCARBONS; REFORMING OF NAPHTHA; MINERAL WAXES
    • C10G67/00Treatment of hydrocarbon oils by at least one hydrotreatment process and at least one process for refining in the absence of hydrogen only
    • C10G67/02Treatment of hydrocarbon oils by at least one hydrotreatment process and at least one process for refining in the absence of hydrogen only plural serial stages only
    • C10G67/04Treatment of hydrocarbon oils by at least one hydrotreatment process and at least one process for refining in the absence of hydrogen only plural serial stages only including solvent extraction as the refining step in the absence of hydrogen
    • C10G67/0454Solvent desasphalting
    • C10G67/049The hydrotreatment being a hydrocracking

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Production Of Liquid Hydrocarbon Mixture For Refining Petroleum (AREA)
  • Catalysts (AREA)

Abstract

Il procedimento per la conversione di greggi pesanti o residui di distillazione a distillati comprende i seguenti stadi:- miscelamento del greggio pesante o del residuo di distillazione con un opportuno catalizzatore di idrogenazione ed invio della miscela ottenuta in un reattore di idrotrattamento nello stesso idrogeno o una miscela di idrogeno e H2S,- invio della corrente contenente il prodotto della reazione di idrotrattamento ed il catalizzatore in fase dispersa ad una zona di distillazione in cui vengono separate le frazioni più volatili,- invio della frazione altobollente ottenuta nello stadio di distillazione ad uno stadio di deasflatazione ottenendo due correnti, una costituita da olio deasfaltato (DAO), l'altra costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke ed arricchita dei metalli provenienti dalla carica iniziale,- riciclo di almeno il 60%, preferibilmente almeno l'80% della corrente costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke, e ricca in metalli, alla zona di idrotrattamento.

Description

Descrizione
La presente invenzione riguarda un procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione mediante l’impiego di catalizzatori di idrogenazione in fase dispersa (slurry) che vengono recuperati e riciclati senza necessità di rigenerazione.
La conversione di greggi pesanti e residui petroliferi può essere effettuata sostanzialmente attraverso due vie: una esclusivamente termica, l'altra mediante un trattamento idrogenante.
Attualmente gli studi si indirizzano soprattutto verso i trattamenti idrogenanti, in quanto i processi termici presentano problemi legati allo smaltimento dei sottoprodotti, quali in particolare il coke (ottenuto in quantità anche superiori al 30 % in peso rispetto alla carica) ed alla scarsa qualità dei prodotti di conversione
I processi idrogenanti consistono nel trattare la carica in presenza di idrogeno e di opportuni catalizzatori.
Le tecnologie di idroconversione attualmente in commercio utilizzano reattori a letto fisso o ebullato ("ebullated bed”) ed impiegano catalizzatori generalmente costituiti da uno o più metalli di transizione (Mo, W, Ni, Co, etc.) supportati su silice/allumina (o materiale equivalente).
Le tecnologie a letto fìsso presentano notevoli problemi nel trattare cariche particolarmente pesanti contenenti alte percentuali di eteroatomi, metalli ed asfaltenì, in quanto tali contaminanti portano ad una rapida disattivatone del catalizzatore.
Per trattare tali cariche, sono state sviluppate e commercializzate tecnologie a letto ebullato, le quali forniscono prestazioni interessanti, ma risultano molto complesse e costose.
Le tecnologie di idrotrattamento operanti con catalizzatori in fase dispersa possono costituire un'attraente soluzione agli inconvenienti dati dalle tecnologie a letto fisso od ebullato. I processi slurry infatti uniscono il vantaggio di un'ampia flessibilità sulla carica a prestazioni elevate in termini di conversione e upgrading, risultando inoltre "semplici" dal punto di vista tecnologico.
Le tecnologie slurry sono caratterizzate dalla presenza di particelle di catalizzatore aventi dimensioni medie molto piccole ed efficacemente disperse nel mezzo: per questo motivo i processi di idrogenazione risultano più facili ed immediati in ogni punto del reattore. La formazione di coke viene notevolmente ridotta e l'upgrading della carica risulta elevato.
Il catalizzatore può essere introdotto come polvere di dimensioni sufficientemente ridotte (US-4303634) oppure come precursore oleosolubile (US-5288681). In quest'ultimo caso la forma attiva del catalizzatore (generalmente il solfuro del metallo) si forma "in situ" per decomposizione termica del composto utilizzato, durante la reazione stessa oppure previo opportuno pretrattamento (US-4470295).
I costituenti metallici dei catalizzatori dispersi sono generalmente uno o più metalli di transizione (preferibilmente Mo, Ni o Co) .
L’utilizzo di catalizzatori dispersi, pur risolvendo la maggior parte dei problèmi elencati per le tecnologie precedentemente descritte, tuttavia presenta degli inconvenienti legati soprattutto al ciclo di vita del catalizzatore stesso.
Le modalità di utilizzo di tali catalizzatori (tipologia dei precursori, concentrazione, etc.) ha infatti una grossa rilevanza sia dal punto di vista economico che da quello dell'impatto ambientale.
11 catalizzatol e può essere utilizzato a bassa concentrazione (poche centinaia di ppm) in assetto "once-through" ma in questo caso l'upgrading dei prodotii di reazione può risultare insufficiente. Operando con concentrazioni superiori di catalizzatore (migliaia di ppm di metallo), risulta indispensabile effettuare il riciclo del catalizzatore.
Il catalizzatore in uscita dal reattore può essere recuperato per separazione dal prodotto ottenuto dall'idrotrattamento (preferibilmente dal fondo della colonna di distillazione a valle del reattore) mediante metodi convenzionali quali ad esempio decantazione, centrifugazione o filtrazione(US-3240718; US-4762812). Parte di detto catalizzatore può venire riciclata al processo di idrogenazione senza ulteriore trattamento. Tuttavia, il catalizzatore recuperato adottando i procedimenti di idrotrattamento noti possiede normalmente una attività ridotta rispetto al catalizzatore fresco cosicché risulta necessario un opportuno stadio di rigenerazione al fine di ripristinare l'attività catalitica e riciclare almeno parte di détto catalizzatore al reattore di idrotrattamento. Noi abbiamo sorprendentemente trovato un nuovo metodo che consente di riciclare il catalizzatore recuperato al reattore di idrotrattamento senza la necessità di un ulteriore stadio di rigenerazione, ottenendo nel contempo un prodotto di buona qualità senza produzione di residuo ("zero residue refinery").
Il procedimento per la conversione di greggi pesanti o residui di distillazione a distillati, oggetto della presente invenzione, comprende i seguenti stadi:
- miscelamento del greggio pesante o del residuo di distillazione con un opportuno catalizzatore di idrogenazione ed invio della miscela ottenuta in un reattore di idrotrattamento immettendo nello stesso idrogeno o una miscela di idrogeno e II2S,
- invio della corrente contenente il prodotto della reazione di idrotrattamento ed il catalizzatore in fase dispersa ad una zona di distillazione in cui vengono separate le frazioni più volatili;
- invio della frazione altobollente ottenuta nello stadio di distillazione ad uno stadio di deasfaltazione ottenendo due correnti, una costituita da olio deasfaltato (DAO), l'altra costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke ed arricchita dei metalli provenienti dalla carica iniziale;
- riciclo di almeno il 60 % , preferibilmente almeno l'80 %, della corrente costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke, e ricca in metalli, alla zona di idrotrattamento.
I catalizzatori utilizzati possono essere scelti ira quelli ottenibili da precursori oleosolubili facilmente decomponibili (naftenati metallici, derivati metallici di acidi fosfonici, metallo-carbonili, etc.) o fra composti preformati a base di uno o più metalli di transizione quali Ni, Co e Mo: quest'ultimo viene preferito grazie alla sua elevata attività catalitica.
Lo stadio di idrotrattamento viene condotto preferibilmente ad una temperatura compresa fra 370 e 480°C , più preferibilmente fra 380 e 420°C, e ad una pressione compresa fra 30 e 300 Atm, più preferibilmente fra 100 e 180 Atm.
Lo stadio di deasfaltazione, preferibilmente effettuato mediante una estrazióne con solvente (ad esempio con paraffine aventi un numero di atomi di carbonio da 3 a 6 ), viene condotto generalmente a temperature comprese fra 40 e 200°C e a pressione compresa fra 1 e 50 Atm.
Lo stadio di distillazione può essere effettuato a pressione atmosferica e/o sotto-vuoto con ('ausilio di una o più colonne.
Viene ora fornita una realizzazione preferita della presente invenzione con l'ausilio della figura allegata che tuttavia non deve essere considerata una limitazione della portata della invenzione stessa.
Il greggio pesante o il residuo di distillazione (1) viene miscelato al catalizzatore fresco (2) ed alimentato al reattore di idrotrattamento (H) nel quale viene immesso idrogeno (o una miscela idrogeno/H2S) (3). Dal reattore esce una corrente (4), contenente il prodotto di reazione ed il catalizzatore in fase dispersa, la quale viene frazionata in una colonna di distillazione (D) da cui si separano le frazioni più leggere (D,, D2, D3, Dn) dal residuo di distillazione (5).
Detto residuo (5) viene a sua volta inviato ad un'unità di deasfaltazione (E), operazione che viene effettuata mediante estrazione con solvente.
Dall'unità di deasfaltazione (E) si ottengono due correnti: una (6) costituita da olio deasfaltato ("deasphalted oil" (DAO)), l'altra (7) da asfalteni, coke e catalizzatore in fase dispersa.
La corrente (7) viene, completamente o in gran parte (8) a meno di uno spurgo (9), riciclate, al reattore di idrotrattamento (H) dopo essere stata miscelata con una quantità opportuna di carica fresca (1) ed eventualmente con catalizzatore fresco (2).
Forniremo ora un esempio avente lo scopo di meglio illustrare l'invenzione, essendo inteso che essa non deve essere considerata ad essi o da essi limitata.
Esempio
Seguendo le schema rappresentato in fig.1 è stata condotta la seguente sperimentazione.
Stadio di idrotrattamento
Reattore: ir acciaio da 30 cc con agitazione capillare
Carica: residuo da vuoto ("vacuum residue") da greggio Belayim lOg con un contenuto di asfalteni pari al 21,6 % in peso.
Precursore: molibdeno naftenato 3000 ppm di Mo/carica Temperatura: 400°C
Pressione: 170 Atm di idrogeno
Tempo di residenza: 4 h
Stadio di deasfaltazione
Agente deasfaltante: n-pentano 400 cc
Temperatura: ambiente
Pressione : atmosferica
Correnti in uscita dopo 3 ricicli.
- Olio deasfaltato (DAO): 50 % in peso rispetto alla carica
- Corrente (7) costituita da.
-Asfalteni: 22 % in peso rispetto alla carica
- Coke 5 % " ..
- Catalizzatore disperso : 100 % di quello in entrata al reattore Ricicli :
Il 100 % della corrente (7) viene miscelata con una quantità tale di residuo da vuoto da ottenere sempre la stessa quantità iniziale di carica (lOg).
I gas e le frazioni leggere vengono separati prima della deasfaltazione mediante metodi di laboratorio convenzionali.
Confrontando alcuni dati di caratterizzazione del DAO (% S, ppm di Ni, V) recuperato dopo 3 ricicli con quello recuperato dopo 1 riciclo notiamo che la qualità dello stesso non peggiora significativamente e quindi non indica particolari problemi di disattivazione del catalizzatore (vedere tabella I).
In fig. 2 vengono mostrati i risultati riguardanti la reattività degli asfalteni mediante un diagramma a barre avente in ascisse il numero di ricicli ed in ordinate la percentuale di asfalteni C5 (dove c = coke, ar = asfalteni recuperati; at = accumulo teorico asfalteni; ac = asfalteni coke).
I dati di accumulo teorico degli asfalteni sono stati calcolati ipotizzando una conversione di circa il 50% per gli asfalteni "freschi" (cosi come avviene nel corso della prima prova con carica fresca) e nulla per quelli riciclati.
Confrontando questi dati con quelli ottenuti sperimentalmente si può notare che anche la componente asfaltenica riciclata viene ulteriormente convertita nei trattamenti successivi.
Nella figura stessa sono anche indicate le percentuali di coke che viene prodotto nel corso dello stadio (I) e che viene riciclato insieme agli asfalteni.
TABELLA I
% S ppm Ni / V % CCR DAO (dopo 1 riciclo) 2,2 < 5 7,4
DAO (dopo 2 ricicli) 2,2 <5 7,3
DAO (dopo 3 ricicli) 2,4 <5 6,6

Claims (9)

  1. RIVENDIC AZIONI 1) Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati mediante l'impiego di catalizzatori di idrogenazione in fase dispersa caratterizzato dal fatto di comprendere i seguenti stadi: - miscelamento del greggio pesante o del residuo di distillazione con un opportuno catalizzatore di idrogenazione ed invio della miscela ottenuta in un reattore di idrotrattamento immettendo nello stesso idrogeno o una miscela di idrogeno e H2S; - invio della corrente contenente il prodotto della reazione di idrotrattamento ed il catalizzatore in fase dispersa ad una zona di distillazione in cui vengono separate le frazioni più volatili; - invio della frazione altobollente ottenuta nello stadio di distillazione ad uno stadio di deasfaltazione ottenendo due correnti, una costituita da olio deasfaltato (DAO), l'altra costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke ed arricchita dei metalli provenienti dalla carica iniziale; - riciclo di almeno il 60 % della corrente costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke, e ricca in metalli, alla zona di idrotrattimento.
  2. 2) Procedimento come da rivendicazione 1 dove almeno Γ80 % della corrente costituita da asfalteni, catalizzatore in fase dispersa ed eventualmente coke viene riciclata alla zona di idrotrattamento.
  3. 3) Procedimento come da rivendicazione 1 o 2 dove lo stadio di idrotrattamento viene condotto ad una temperatura compresa fra 370 e 480°C e ad una pressione compresa fra 30 e 300 Atm.
  4. 4) Procedimento come da rivendicazione 3 dove lo stadio di idrotrattamento viene condotto ad una temperatura compresa fra 380 e 420°C e ad una pressione compresa fra 100 e 180 Atm..
  5. 5) Procedimento come da rivendicazione 1 o 2 dove lo stadio di deasfaltazione viene condotto a temperature comprese fra 40 e 200°C e a pressione compresa fra 1 e 50 Atm.
  6. 6) Procedimento come da rivendicazione 1 o 2 dove lo stadio di deasfaltazione viene effettuato mediante una estrazione con solvente.
  7. 7) Procedimento come da rivendicazione 6 dove il solvente è una paraffina leggera con un numero di atomi di carbonio da 3 a 6.
  8. 8) Procedimento come da almeno una delle rivendicazioni precedenti dove il catalizzatore di idrogenazione è un precursore facilmente decomponibile o un composto preformato a base di uno o più metalli di transizione.
  9. 9) Procedimento come da rivendicazione 8 dove il metallo di transizione è il molibdeno.
ITMI951095A 1995-05-26 1995-05-26 Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati IT1275447B (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI951095A IT1275447B (it) 1995-05-26 1995-05-26 Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati
CA002175437A CA2175437C (en) 1995-05-26 1996-04-30 Process for the conversion of heavy crude oils and distillation residues to distillates
US08/640,506 US5932090A (en) 1995-05-26 1996-05-01 Process for the conversion of heavy crude oils and distillation residues to distillates
GB9610091A GB2301373B (en) 1995-05-26 1996-05-14 Process for the conversion of heavy crude oils and distillation residues to distillates
CN96107565A CN1087336C (zh) 1995-05-26 1996-05-24 重质石油和蒸馏残余物转化成馏出液的方法
MX9601966A MX9601966A (es) 1995-05-26 1996-05-24 Procedimiento para la conversion de aceites crudos pesados y residuos de la destilacion a destilados.
JP12971696A JP3776163B2 (ja) 1995-05-26 1996-05-24 重質原油および蒸留残渣油の留出油への転化方法
DE19621103A DE19621103B4 (de) 1995-05-26 1996-05-24 Verfahren zur Umwandlung von schweren Rohölen und Destillationsrückständen in Destillate
BRPI9602495-0A BR9602495A (pt) 1995-05-26 1996-05-27 Processo para a conversão de óleos pesados crus
SA96170077A SA96170077B1 (ar) 1995-05-26 1996-06-08 عملية لتحويل الزيوت الخام الثقيلة وبقايا التقطير إلى مقطرات

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI951095A IT1275447B (it) 1995-05-26 1995-05-26 Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI951095A0 ITMI951095A0 (it) 1995-05-26
ITMI951095A1 true ITMI951095A1 (it) 1996-11-26
IT1275447B IT1275447B (it) 1997-08-07

Family

ID=11371686

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI951095A IT1275447B (it) 1995-05-26 1995-05-26 Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati

Country Status (10)

Country Link
US (1) US5932090A (it)
JP (1) JP3776163B2 (it)
CN (1) CN1087336C (it)
BR (1) BR9602495A (it)
CA (1) CA2175437C (it)
DE (1) DE19621103B4 (it)
GB (1) GB2301373B (it)
IT (1) IT1275447B (it)
MX (1) MX9601966A (it)
SA (1) SA96170077B1 (it)

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008014947A1 (en) 2006-07-31 2008-02-07 Eni S.P.A. Process for the total conversion of heavy feedstocks to distillates
WO2008014948A1 (en) 2006-07-31 2008-02-07 Eni S.P.A. Process for the total conversion of heavy feedstocks to distillates
WO2015001520A1 (en) 2013-07-05 2015-01-08 Eni S.P.A. Process for the refining of crude oil

Families Citing this family (50)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6162350A (en) * 1997-07-15 2000-12-19 Exxon Research And Engineering Company Hydroprocessing using bulk Group VIII/Group VIB catalysts (HEN-9901)
JP4495791B2 (ja) * 1998-07-03 2010-07-07 日揮株式会社 コンバインドサイクル発電システム
US6511937B1 (en) 1999-10-12 2003-01-28 Exxonmobil Research And Engineering Company Combination slurry hydroconversion plus solvent deasphalting process for heavy oil upgrading wherein slurry catalyst is derived from solvent deasphalted rock
JP4509267B2 (ja) * 1999-11-15 2010-07-21 日揮株式会社 石油燃料燃焼複合発電設備及びその方法
IT1317757B1 (it) * 2000-02-03 2003-07-15 Enitecnologie Spa Metodo per la preparazione di idrocarburi idrogenati.
JP2003523451A (ja) * 2000-02-15 2003-08-05 エクソンモービル リサーチ アンド エンジニアリング カンパニー 溶剤脱歴と、それに続く溶剤脱歴からのアスファルトのスラリー水素処理に基づく重質原料の品質向上
US20040069685A1 (en) * 2000-11-30 2004-04-15 Makoto Inomata Method of refining petroleum
ITMI20011438A1 (it) * 2001-07-06 2003-01-06 Snam Progetti Procedimento per la conversione di cariche pesanti quali i graggi pesanti e i residui di distillazione
ITMI20022713A1 (it) * 2002-12-20 2004-06-21 Enitecnologie Spa Procedimento per la conversione di cariche pesanti quali
CA2510357C (en) * 2002-12-20 2012-09-25 Eni S.P.A. Process for the conversion of heavy feedstocks such as heavy crude oils and distillation residues
JP2006511682A (ja) * 2002-12-20 2006-04-06 エニ、ソシエタ、ペル、アチオニ 重質粗油及び蒸留残渣のような重質原料油の転化方法
AU2002358182B8 (en) * 2002-12-30 2009-04-23 Eni S.P.A. Process for the conversion of heavy charges such as heavy crude oils and distillation residues
US20050155906A1 (en) * 2003-12-19 2005-07-21 Wellington Scott L. Systems and methods of producing a crude product
EP1753845B1 (en) * 2004-04-28 2018-01-03 Headwaters Heavy Oil, LLC Fixed bed hydroprocessing methods and systems and methods for upgrading an existing fixed bed system
CA2564346C (en) 2004-04-28 2016-03-22 Headwaters Heavy Oil, Llc Ebullated bed hydroprocessing methods and systems and methods of upgrading an existing ebullated bed system
US10941353B2 (en) 2004-04-28 2021-03-09 Hydrocarbon Technology & Innovation, Llc Methods and mixing systems for introducing catalyst precursor into heavy oil feedstock
BRPI0510304A (pt) * 2004-04-28 2007-10-02 Headwaters Heavy Oil Llc método e sistema de hidroprocessamento para beneficiamento de óleo pesado usando um catalisador coloidal ou molecular
ITMI20042445A1 (it) * 2004-12-22 2005-03-22 Eni Spa Procedimento per la conversione di cariche pesanti quali greggi pesanti e residui di distillazione
US7618530B2 (en) * 2006-01-12 2009-11-17 The Boc Group, Inc. Heavy oil hydroconversion process
ITMI20071045A1 (it) * 2007-05-23 2008-11-24 Eni Spa Procedimento per l'idroconversione di oli pesanti
ITMI20071198A1 (it) * 2007-06-14 2008-12-15 Eni Spa Procedimento migliorato per l'idroconversione di oli pesanti con sistemi a letto ebullato
US8034232B2 (en) 2007-10-31 2011-10-11 Headwaters Technology Innovation, Llc Methods for increasing catalyst concentration in heavy oil and/or coal resid hydrocracker
US8142645B2 (en) * 2008-01-03 2012-03-27 Headwaters Technology Innovation, Llc Process for increasing the mono-aromatic content of polynuclear-aromatic-containing feedstocks
EP2510076A4 (en) * 2009-12-11 2015-04-15 Uop Llc METHOD AND APPARATUS FOR PRODUCING HYDROCARBON FUEL AND COMPOSITION THEREOF
US9481835B2 (en) * 2010-03-02 2016-11-01 Meg Energy Corp. Optimal asphaltene conversion and removal for heavy hydrocarbons
IT1402748B1 (it) * 2010-10-27 2013-09-18 Eni Spa Procedimento per la raffinazione del greggio
EP2654948A4 (en) 2010-12-20 2015-02-11 Chevron Usa Inc HYDROPROCESSING CATALYSTS AND MANUFACTURING METHOD THEREFOR
US9790440B2 (en) 2011-09-23 2017-10-17 Headwaters Technology Innovation Group, Inc. Methods for increasing catalyst concentration in heavy oil and/or coal resid hydrocracker
US9150794B2 (en) 2011-09-30 2015-10-06 Meg Energy Corp. Solvent de-asphalting with cyclonic separation
US9200211B2 (en) 2012-01-17 2015-12-01 Meg Energy Corp. Low complexity, high yield conversion of heavy hydrocarbons
US9644157B2 (en) 2012-07-30 2017-05-09 Headwaters Heavy Oil, Llc Methods and systems for upgrading heavy oil using catalytic hydrocracking and thermal coking
US9028674B2 (en) 2013-01-17 2015-05-12 Lummus Technology Inc. Conversion of asphaltenic pitch within an ebullated bed residuum hydrocracking process
JP6609478B2 (ja) 2013-02-25 2019-11-20 エムイージー エナジー コーポレイション 新規な装置及び方法(「ias」)を使用する重液炭化水素からの固体アスファルテンの改良型分離
US9650312B2 (en) 2013-03-14 2017-05-16 Lummus Technology Inc. Integration of residue hydrocracking and hydrotreating
PL2989182T3 (pl) 2013-04-22 2019-01-31 Eni S.P.A. Sposób obróbki ciężkich pozostałości na bazie węglowodorów
CN106147845B (zh) * 2015-04-14 2018-11-02 中国石油化工股份有限公司 一种劣质重油和/或劣质渣油的加工方法
CN106147847B (zh) * 2015-04-14 2018-11-02 中国石油化工股份有限公司 一种劣质重油和/或劣质渣油的加工方法
CN106147846B (zh) * 2015-04-14 2018-11-02 中国石油化工股份有限公司 一种劣质重油和/或劣质渣油的加工方法
US11414608B2 (en) 2015-09-22 2022-08-16 Hydrocarbon Technology & Innovation, Llc Upgraded ebullated bed reactor used with opportunity feedstocks
US11414607B2 (en) 2015-09-22 2022-08-16 Hydrocarbon Technology & Innovation, Llc Upgraded ebullated bed reactor with increased production rate of converted products
US9926497B2 (en) * 2015-10-16 2018-03-27 Saudi Arabian Oil Company Method to remove metals from petroleum
EP3411459A1 (en) 2016-02-05 2018-12-12 SABIC Global Technologies B.V. Process and installation for the conversion of crude oil to petrochemicals having an improved product yield
US11421164B2 (en) 2016-06-08 2022-08-23 Hydrocarbon Technology & Innovation, Llc Dual catalyst system for ebullated bed upgrading to produce improved quality vacuum residue product
JP7288850B2 (ja) * 2016-09-30 2023-06-08 ヒンドゥスタン ペトロリアム コーポレーション リミテッド 重質炭化水素の等級改善プロセス
IT201600122525A1 (it) 2016-12-02 2018-06-02 Eni Spa Procedimento per la produzione di lipidi e altri composti organici da biomassa
MX2018002577A (es) 2017-03-02 2018-11-09 Hydrocarbon Tech & Innovation Llc Reactor de lecho en ebullicion mejorado con menos sedimento de ensuciamiento.
US11732203B2 (en) 2017-03-02 2023-08-22 Hydrocarbon Technology & Innovation, Llc Ebullated bed reactor upgraded to produce sediment that causes less equipment fouling
CA3057131C (en) 2018-10-17 2024-04-23 Hydrocarbon Technology And Innovation, Llc Upgraded ebullated bed reactor with no recycle buildup of asphaltenes in vacuum bottoms
WO2024012992A1 (en) 2022-07-09 2024-01-18 Sabic Global Technologies B.V. Systems and process for the production of hydrocarbon products
WO2024013001A1 (en) 2022-07-09 2024-01-18 Sabic Global Technologies B.V. Systems and process for the production of hydrocarbon products

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3859199A (en) * 1973-07-05 1975-01-07 Universal Oil Prod Co Hydrodesulfurization of asphaltene-containing black oil
US4454023A (en) * 1983-03-23 1984-06-12 Alberta Oil Sands Technology & Research Authority Process for upgrading a heavy viscous hydrocarbon
IT1271473B (it) * 1993-09-17 1997-05-28 Agip Spa Miscela idrocarburica efficace nella rimozione degli asfalteni

Cited By (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2008014947A1 (en) 2006-07-31 2008-02-07 Eni S.P.A. Process for the total conversion of heavy feedstocks to distillates
WO2008014948A1 (en) 2006-07-31 2008-02-07 Eni S.P.A. Process for the total conversion of heavy feedstocks to distillates
WO2015001520A1 (en) 2013-07-05 2015-01-08 Eni S.P.A. Process for the refining of crude oil

Also Published As

Publication number Publication date
JPH08319489A (ja) 1996-12-03
CN1143668A (zh) 1997-02-26
CA2175437A1 (en) 1996-11-27
GB2301373A (en) 1996-12-04
GB9610091D0 (en) 1996-07-17
SA96170077B1 (ar) 2006-05-13
DE19621103B4 (de) 2007-09-06
BR9602495A (pt) 1998-09-08
CN1087336C (zh) 2002-07-10
US5932090A (en) 1999-08-03
JP3776163B2 (ja) 2006-05-17
GB2301373B (en) 1998-09-23
DE19621103A1 (de) 1996-11-28
MX9601966A (es) 1997-01-31
ITMI951095A0 (it) 1995-05-26
CA2175437C (en) 2007-09-18
IT1275447B (it) 1997-08-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI951095A1 (it) Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione a distillati
RU2360944C2 (ru) Комплексный способ конверсии содержащего уголь сырья в жидкие продукты
RU2380397C2 (ru) Способ переработки тяжелого сырья, такого как тяжелые сырые нефти и кубовые остатки
RU2430958C2 (ru) Способ полной конверсии тяжелого сырья в продукты перегонки
AU2005318443B2 (en) Process for the conversion of heavy charge stocks such as heavy crude oils and distillation residues
US9598652B2 (en) Process for the conversion of heavy charges such as heavy crude oils and distillation residues
CN105765036B (zh) 将选择性级联脱沥青与脱沥青馏分的再循环集成的重质烃原料的转化方法
RU2455343C2 (ru) Способ полной конверсии тяжелого сырья в продукты перегонки
JP5986203B2 (ja) 流動接触分解プロセスにおける酸化的脱硫
RU2005117790A (ru) Способ переработки тяжелого сырья, такого как тяжелая сырая нефть и кубовые остатки
ITMI20071303A1 (it) Procedimento per la conversione di cariche idrocarburiche pesanti a distillati con autoproduzione di idrogeno
CA2510357A1 (en) Process for the conversion of heavy feedstocks such as heavy crude oils and distillation residues
JPS59164390A (ja) 重質炭化水素油および残油の水素添加液化法
EP1578891B1 (en) Process for the conversion of heavy feedstocks such as heavy crude oils and distillation residues
CA2149595C (en) Process for the conversion of a residual hydrocarbon oil
ITMI981088A1 (it) Procedimento per la conversione di greggi pesanti e residui di distillazione
CA2056256A1 (en) Heavy oil conversion process
EP0148678A1 (fr) Procédé et catalyseur pour le traitement de coupes lourdes d&#39;hydrogénats provenant de l&#39;hydroliquéfaction du charbon

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted