ITMI950192A1 - Ammortizzatore telescopico - Google Patents

Ammortizzatore telescopico Download PDF

Info

Publication number
ITMI950192A1
ITMI950192A1 IT95MI000192A ITMI950192A ITMI950192A1 IT MI950192 A1 ITMI950192 A1 IT MI950192A1 IT 95MI000192 A IT95MI000192 A IT 95MI000192A IT MI950192 A ITMI950192 A IT MI950192A IT MI950192 A1 ITMI950192 A1 IT MI950192A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
discs
shock absorber
absorber according
valve
disc
Prior art date
Application number
IT95MI000192A
Other languages
English (en)
Inventor
Hubert Beck
Original Assignee
Fichtel & Sachs Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fichtel & Sachs Ag filed Critical Fichtel & Sachs Ag
Publication of ITMI950192A0 publication Critical patent/ITMI950192A0/it
Publication of ITMI950192A1 publication Critical patent/ITMI950192A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1273497B publication Critical patent/IT1273497B/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F9/00Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium
    • F16F9/32Details
    • F16F9/34Special valve constructions; Shape or construction of throttling passages
    • F16F9/348Throttling passages in the form of annular discs or other plate-like elements which may or may not have a spring action, operating in opposite directions or singly, e.g. annular discs positioned on top of the valve or piston body
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F9/00Springs, vibration-dampers, shock-absorbers, or similarly-constructed movement-dampers using a fluid or the equivalent as damping medium
    • F16F9/32Details
    • F16F9/3207Constructional features
    • F16F9/3235Constructional features of cylinders
    • F16F9/3242Constructional features of cylinders of cylinder ends, e.g. caps
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7771Bi-directional flow valves
    • Y10T137/7779Axes of ports parallel
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T137/00Fluid handling
    • Y10T137/7722Line condition change responsive valves
    • Y10T137/7771Bi-directional flow valves
    • Y10T137/778Axes of ports co-axial

Landscapes

  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Fluid-Damping Devices (AREA)
  • Check Valves (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)
  • Vibration Prevention Devices (AREA)
  • Buildings Adapted To Withstand Abnormal External Influences (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Lift Valve (AREA)
  • Supporting Of Heads In Record-Carrier Devices (AREA)
  • Vibration Dampers (AREA)
  • Punching Or Piercing (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale avente per titolo: "Ammortizzatore telescopico"
Riassunto del trovato
Ammortizzatore telescopico costituito di un cilindro di lavoro e di un tubo mantellare formante uno spazio di compensazione, laddove nel fondo del cilindro di lavoro ? prevista una valvola del fondo. Deve essere creata una valvola del fondo semplice, la quale sia producibile economicamente con mezzi semplicissimi e garantisca una libert? di costruzione ottimale, laddove l'esecuzione del bordo di comando ? producibile in modo ineccepibile e semplice. Per la soluzione di questo problema la valvola del fondo viene eseguita da per lo meno due dischi con corrispondenti cavit?, laddove le cavit? dei due dischi formano insieme il collegamento di corrente della valvola del fondo e vengono collegate insieme con corrispondenti dischi valvolari a formare un'unit? costruttiva.
Descrizione del trovato
L'invenzione si riferisce ad un ammortizzatore telescopico costituito di un cilindro di lavoro, di un pistone suddividente il cilindro di lavoro in due spazi di lavoro e guidato su un'asta di pistone, e di un tubo mantellare circondante coassialmente il cilindro di lavoro e formante uno spazio di compensazione, laddove nel fondo del cilindro di lavoro ? prevista una valvola del fondo per la formazione di un collegamento di corrente fra lo spazio di lavoro inferiore e lo spazio di compensazione.
Sono gi? noti ammortizzatori telescopici {per esempio brevetto tedesco DE-C 2257 556), nei quali il corpo della valvola del fondo o ? prodotto di una lamiera di acciaio in un pezzo unico, che poi in parecchie fasi di lavoro susseguentesi mediante pressatura a freddo viene portato nella forma corrispondente, oppure il quale viene formato da polvere metallica e sinterizzato. Nel caso di corpi valvolari di lamiera di acciaio a partire da un corrispondente necessario spessore di materiale vengono posti limiti alla conformazione, cosicch? i bordi di comando non sono pi? producibili in modo preciso. Nel caso di valvole del fondo con un corpo valvolare di polvere di metallo i bordi di comando devono essere calibrati successivamente e poi trattati per vaporizzazione, cosicch? in tal modo vengono prodotte invero parti costruttive precise, tuttavia dispendiose relativamente ai costi.
Il compito dell'invenzione ? quello di creare un corpo per una valvola del fondo, il quale ? producibile economicamente con mezzi molto semplici, consente un optimum relativamente alle molteplicit? di forma, ed il quale relativamente al collegamento di corrente e all'esecuzione dei bordi di comando possiede qualit? e tolleranza sufficiente.
Per la soluzione di questo compito secondo l'invenzione si prevede il fatto che per la formazione del collegamento di corrente della valvola del fondo per lo meno due dischi con cavit? sono disposti tra loro fissi rispetto a rotazioni relative, laddove le cavit? dei due dischi formano di volta in volta insieme il collegamento di corrente per lo stadio di trazione e lo stadio di pressione, e per il fatto che il lato superiore ed il lato inferiore della valvola del fondo sono coperti con dischi valvolari.
In relazione a ci? ? vantaggioso il fatto che le parti singole vengono prodotte come dischi sottili formanti canali e bordi di comando, i quali dischi in unione con un ulteriore disco formano il corpo della valvola del fondo, laddove i due dischi sono producibili, nella tecnica di tranciatura, senza problemi ed in modo favorevole relativamente ai costi.
Conformemente ad una ulteriore caratteristica sostanziale si prevede il fatto che la resistenza alla rotazione relativa dei due dischi ha luogo con vincolo geometrico, in quanto un disco si impegna, per lo meno parzialmente, nell'altro disco. Vantaggioso ? in tal caso il fatto che mediante una geometria corrispondente il collegamento con vincolo geometrico ? disposto pi? volte attorno alla circonferenza, cosicch? nel caso di un assemblaggio automatico della valvola del fondo devono essere eseguiti solamente brevi movimenti di rotazione, per conseguire alla fine automaticamente il posizionamento preciso. Il disco inferiore nello stato assemblato riceve un diametro un po' pi? grande, cosicch? questo gradino originantesi sul bordo dei due dischi serve all'alloggiamento del cilindro di lavoro. La valvola del fondo completa viene infine premuta, come abituale, con un leggero accoppiamento a pressione nel cilindro di lavoro, laddove la forza di precaricamento interna assiale dell'ammortizzatore chiuso provvede alla chiusura a tenuta della camera di lavoro inferiore rispetto allo spazio di compensazione.
Inoltre una forma di esecuzione favorevole prevede che la resistenza alle rotazioni relative venga prodotta mediante saldatura laser.
Conformemente ad una caratteristica sostanziale si prevede il fatto che i dischi sono eseguiti come parti tranciate. In relazione a ci? ? vantaggioso il fatto che i dischi sono prodotti di lamiera.
Una forma di esecuzione favorevole relativamente alla tecnica di produzione prevede che i dischi e i dischi valvolari presentino un foro centrale e che tutte le parti insieme siano allineate su uno spinotto ed assicurate dai due lati.
In un'ulteriore conformazione dell'invenzione si prevede il fatto che per lo meno un disco ? munito di sporgenze di centratura, le quali si impegnano in cavit? dell'altro disco con vincolo geometrico.
Conformemente ad un'ulteriore caratteristica sostanziale si prevede il fatto che lo spinotto presenta su un lato frontale un aggetto e, sull'altro lato frontale, un anello di arresto.
In relazione a ci? ? vantaggioso il fatto che l'anello di arresto ? avvitato, saldato, rivettato o fissato in modo analogo con lo spinotto.
Esempi di esecuzione preferiti dell'invenzione sono illustrati schematicamente nelle figure da 1 fino a 9.
In particolare:
la figura 1 mostra un ammortizzatore nella zona della valvola dal fondo, in sezione,
la figura 2 mostra un assemblaggio di una valvola del fondo nella vista in pianta, nella vista sezionata e nella vista dal basso,
la figura 3 mostra come dettaglio il disco rivolto allo spazio di lavoro inferiore,
la figura 4 mostra come dettaglio il disco rivolto allo spazio di compensazione,
la figura 5 mostra un ulteriore assemblaggio di una valvola del fondo nella vista dall'alto,
le figure da 6 fino a 9 mostrano ulteriori esecuzioni della valvola del fondo con diversi collegamenti con vincolo geometrico.
Nella figura 1 ? illustrata la zona inferiore di un ammortizzatore telescopico, costituito di un cilindro di lavoro 12, di una valvola del fondo 2 e di un tubo mantellare 13, il quale, insieme con il cilindro di lavoro, forma uno spazio di compensazione 14. La valvola 2 del fondo forma un collegamento di corrente tra lo spazio di lavoro inferiore del cilindro di lavoro 12 e lo spazio di compensazione 14, laddove dischi valvolari 5 e 6 comandano il collegamento di corrente nello stadio di trazione, rispettivamente nello stadio di pressione, dell'aramortizzatore.
In figura 2 la valvola 2 del fondo ? rappresentata nella vista dal basso, nella vista laterale e nella vista dall'alto come dettaglio. Sullo spinotto 8 vengono infilati in serie i dischi valvolari 5, il disco 3, il disco 4 ed i dischi valvolari 6 ed essi vengono precaricati assialmente e fissati tramite l'anello di supporto.
I dischi 3 e 4 possiedono cavit?, le quali nella valvola del fondo montata in modo completo formano i collegamenti di corrente 1 per lo stadio di trazione e di pressione. Il foro centrale 7 serve all'alloggiamento dello spinotto 8, laddove lo spinotto 8 da un lato ? munito di un aggetto 10 e, sull'altro lato, ? munito dell'anello di supporto 11. I dischi 3 e 4 sono prodotti come parti tranciate, laddove le sporgenze di centratura 9 del disco 4 si impegnano nelle cavit? del disco 3 in moto tale per cui viene prodotta tanto una sicurezza contro rotazioni relative quanto anche un orientamento di posizione. Mediante l'esecuzione dei dischi 3 e 4 come sottili dischi di lamiera ? possibile produrre in modo ineccepibile i bordi di comando mediante tranciatura, cosicch? non solo risulta possibile una produzione economica, bens? pu? essere predeterminata una sezione trasversale precisa, e quindi un preciso volume di corrente.
Nella figura 2, rappresentazione superiore, ? rappresentato nella vista dal basso il disco inferiore 3, laddove le sporgenze di centratura 9 del disco 4 penetrano nelle cavit? del disco 3 e rappresentano in tal modo una sicurezza contro rotazioni relative.
Nella rappresentazione inferiore della figura 2 ? rappresentato nella vista dall'alto il disco superiore 4, il disco inferiore 3, come pure il disco valvolare 6, laddove in questa esecuzione per lo stadio di pressione dell 'ammortizzatore nella parte sinistra ? rilevabile solamente un passaggio 15 costante, mentre nella zona destra il disco valvolare per lo stadio di pressione lascia libere in modo corrispondente addizionalmente le cavit? 16, per produrre in tal modo un altro comportamento di corrente .
In figura 3 ? rappresentato come dettaglio nella vista dall'alto e nella vista laterale il disco 4, laddove le cavit? in questo disco sono tranciate, compreso il foro centrale 7 e le sporgenze di centratura 9 sono rappresentate come zone piegate angolarmente del disco 3. Dalla figura 4 il disco 3 ? rilevabile parimenti nella vista dall'alto e nella vista laterale, laddove qui sono presenti solamente cavit?, le quali cooperano con le cavit? del disco 4 secondo la figura 2. Il disco 4 nella sua zona marginale 17 ? munito di un diametro esterno pi? grande del disco 3, cosicch? qui nel cilindro di lavoro 12 ha luogo secondo la figura 1 un serraggio assiale tra la zona del fondo dell'ammortizzatore ed il cilindro di lavoro 12.
Dalla figura 5 ? rilevabile un ulteriore assemblaggio di una valvola del fondo 2, laddove il disco 4 mostra una ulteriore variante di sporgenze di centratura 9, le quali tuttavia si trovano parimenti in vincolo geometrico con le cavit? del disco 3.
Dalle figure 6 fino a 9 sono rilevabili varianti, nelle quali per esempio in figura 6 la sicurezza contro rotazioni relative ha luogo mediante una saldatura laser 18, mentre le esecuzioni delle figure da 7 fino a 9 sono munite di volta in volta di sporgenze di centratura 9, le quali o sono associate al disco 3 ed allora si impegnano nelle cavit? del disco 4, oppure le quali sono associate al disco 4 (per esempio figura 9) e si impegnano allora nelle cavit? del disco 3.
Legenda
1 - Collegamento di corrente
2 - Valvola del fondo
3 - Disco
4 - Disco
5 - Disco valvolare
6 - Disco valvolare
7 - Foro centrale
8 - Spinotto
9 - Sporgenze di centratura
10 - Aggetto
11 - Anello di supporto
12 - Cilindro di lavoro
13 - Tubo mantellare
14 - Spazio di compensazione
15 - Passaggio costante
16 - Cavit?
17 - Zona marginale 18 - Saldatura laser

Claims (9)

  1. Rivendicazioni 1. Ammortizzatore telescopico, costituito di un cilindro di lavoro, di un pistone suddividente il cilindro di lavoro in due spazi di lavoro e guidato su un'asta di pistone, di un tubo mantellare circondante coassialmente il cilindro di lavoro e formante uno spazio di compensazione, laddove nel fondo del cilindro di lavoro ? prevista una valvola del fondo per la formazione di un collegamento di corrente tra lo spazio di lavoro inferiore e lo spazio di compensazione, caratterizzato dal fatto che per la formazione del collegamento di corrente (1) della valvola del fondo (2) per lo meno due dischi (3 , 4) con cavit? sono disposti reciprocamente fissi relativamente alle rotazioni relative, laddove le cavit? dei due dischi (3, 4) formano di volta in volta in comune il collegamento di corrente (1) per lo stadio di trazione e lo stadio di pressione, e dal fatto che il lato superiore ed il lato inferiore della valvola del fondo (2) sono coperti con dischi valvolari (5, 6).
  2. 2. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la resistenza contro rotazioni relative dei due dischi (3, 4) ha luogo con vincolo geometrico, in quanto un disco (3 oppure 4) si impegna, per lo meno parzialmente, nell'altro disco (4 oppure 3).
  3. 3. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la resistenza alle rotazioni relative viene prodotta mediante saldatura laser.
  4. 4. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i dischi (3, 4) sono eseguiti come parti tranciate.
  5. 5. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i dischi (3, 4) sono prodotti di lamiera.
  6. 6. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che i dischi (3, 4) ed i dischi valvolari (5, 6) presentano un foro centrale (7) e tutte le parti sono allineate in comune su uno spinotto (8) e sono assicurate dai due lati.
  7. 7. Ammortizzatore secondo la rivendicazione l, caratterizzato dal fatto che per lo meno un disco (3 oppure 4) ? munito di sporgenze di centratura (9), le quali si impegnano con vincolo geometrico in cavit? dell'altro disco (4 oppure 3).
  8. 8. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che lo spinotto (8) presenta su un lato frontale un aggetto (10) e, sull'altro lato frontale, un anello di supporto (11).
  9. 9. Ammortizzatore secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l'anello di supporto (11) ? aw itato, saldato, rivettato, o fissato in modo analogo con lo spinotto (8).
ITMI950192A 1994-02-26 1995-02-06 Ammortizzatore telescopico IT1273497B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4406349A DE4406349C2 (de) 1994-02-26 1994-02-26 Teleskop-Schwingungsdämpfer

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI950192A0 ITMI950192A0 (it) 1995-02-06
ITMI950192A1 true ITMI950192A1 (it) 1996-08-06
IT1273497B IT1273497B (it) 1997-07-08

Family

ID=6511313

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI950192A IT1273497B (it) 1994-02-26 1995-02-06 Ammortizzatore telescopico

Country Status (9)

Country Link
US (1) US5630485A (it)
JP (1) JPH07243466A (it)
KR (1) KR960032032A (it)
CN (1) CN1110769A (it)
BR (1) BR9500755A (it)
DE (1) DE4406349C2 (it)
ES (1) ES2126425B1 (it)
FR (1) FR2716704B1 (it)
IT (1) IT1273497B (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19712895C2 (de) * 1997-03-27 2001-06-21 Mannesmann Sachs Ag Schwingungsdämpfer mit richtungsabhängigem Voröffnungsquerschnitt
DE19842155B4 (de) * 1998-09-15 2005-06-30 Stabilus Gmbh Ventileinrichtung
US6405750B1 (en) * 2000-12-07 2002-06-18 Husco International, Inc. Disk pack valve assembly for a hydraulic circuit
DE10222054A1 (de) * 2002-05-17 2003-11-27 Volkswagen Ag Dämpferventil mit definierter Vorspannkraft und Montageverfahren
US6883652B2 (en) * 2003-09-22 2005-04-26 Tenneco Automotive Operating Company, Inc. Heavy duty base valve
DE10347204B4 (de) * 2003-10-10 2016-01-07 Volkswagen Ag Dämpferventil eines Schwingungsdämpfers
DE102009026523B4 (de) * 2009-05-28 2012-02-09 Zf Friedrichshafen Ag Verfahren zur Herstellung eines äußeren Zylinders für einen Schwingungsdämpfer
DE102011015021C5 (de) * 2011-03-25 2015-12-17 Audi Ag Teleskop-Stoßdämpfer
CN103171394B (zh) * 2013-03-21 2015-07-22 丁占鳌 一种以节流阻力和摩擦力消振的三轮汽车悬架
US10480604B2 (en) * 2014-07-25 2019-11-19 Hitachi Automotive Systems Americas, Inc. Shock absorber
JP6581895B2 (ja) * 2015-12-24 2019-09-25 株式会社ショーワ 圧力緩衝装置
US10221911B2 (en) * 2016-07-19 2019-03-05 Beijingwest Industries Co., Ltd. Twin-tube hydraulic damper with a vibration suppressing device

Family Cites Families (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR861023A (fr) * 1938-09-23 1941-01-30 Perfectionnements aux valves ou clapets pour fluides et, plus particulièrement, aux valves ou clapets pour amortisseurs de chocs
DE717516C (de) * 1940-07-16 1942-02-16 Boge & Sohn G M B H UEberdruckventil, insbesondere fuer Fluessigkeitsstossdaempfer von Kraftfahrzeugen
GB670567A (en) * 1947-03-26 1952-04-23 John Leslie Cloudsley Improvements relating to fluid pressure relieving apparatus
GB688286A (en) * 1950-05-25 1953-03-04 Newton & Bennett Ltd Improvements in or relating to valves for hydraulic shock absorbers
DE909661C (de) * 1950-11-18 1954-04-22 Stabilus Ind Und Handelsgesell Ventilanordnung fuer Fluessigkeits-Stossdaempfer
DE4110023A1 (de) * 1991-03-27 1992-10-01 Ringsdorff Werke Gmbh Stossdaempferkolben aus ungleichen, gefuegten teilen
FR1059375A (fr) * 1951-07-03 1954-03-24 Boge & Sohn Clapet à ressort fonctionnant dans les deux sens, pour amortisseurs hydrauliques
NL276797A (it) * 1962-04-04 1900-01-01
US3519109A (en) * 1967-06-29 1970-07-07 Oldberg Mfg Co Shock absorber apparatus
US3550616A (en) * 1968-06-06 1970-12-29 Robertshaw Controls Co Check valve with restricted bypass flow
FR2061905A5 (it) * 1969-10-01 1971-06-25 Allinquant Fernand
DE2355254A1 (de) * 1972-11-09 1974-05-22 Allinquant F M Hydraulischer teleskopstossdaempfer und federungsanordnung mit einem solchen stossdaempfer
DE2257556A1 (de) * 1972-11-24 1974-05-30 Fichtel & Sachs Ag Hydraulischer teleskopstossdaempfer mit einer vorrichtung zum aufstauen von oel im vorratsraum
GB1493607A (en) * 1974-11-27 1977-11-30 Woodhead Ltd J Shock absorbers
US4121704A (en) * 1977-03-21 1978-10-24 Girling Limited Valve assembly for a piston of a telescopic damper
FR2417038A1 (fr) * 1978-02-10 1979-09-07 Allinquant J G Perfectionnement aux amortisseurs du type bitube
IT1107174B (it) * 1978-03-21 1985-11-25 Iao Industrie Riunite Spa Perfezionamenti negli ammortizzatori idraulici del tipo telescopico
EP0047954B1 (en) * 1980-09-12 1984-12-27 Nissan Motor Co., Ltd. Vortex flow hydraulic shock absorber
DE3103039A1 (de) * 1981-01-30 1982-08-26 August Bilstein GmbH & Co KG, 5828 Ennepetal Hydropneumatischer zweirohr-schwingungsdaempfer, insbesondere als vorderachsbein fuer kraftfahrzeuge
DE3202721C2 (de) * 1982-01-28 1986-09-11 August Bilstein GmbH & Co KG, 5828 Ennepetal Druckstufenventil für hydropneumatische Schwingungsdämpfer, insbesondere Bodenventil
DE8301451U1 (it) * 1983-01-20 1983-07-14 August Bilstein Gmbh & Co Kg, 5828 Ennepetal, De
DE3533387A1 (de) * 1985-09-19 1987-03-26 Fichtel & Sachs Ag Zweirohr-schwingungsdaempfer mit hydraulischem druckanschlag
JPH0231615Y2 (it) * 1985-12-26 1990-08-27
US4782925A (en) * 1986-01-25 1988-11-08 Fichtel & Sachs Ag Double-tube vibration damper
DE4127453C1 (en) * 1991-08-20 1992-11-26 August Bilstein Gmbh & Co. Kg, 5828 Ennepetal, De Twin tube shock absorber - has piston running in tube with sheet metal end piece
US5251927A (en) * 1992-03-20 1993-10-12 General Motors Corporation Steer-sensitive hydraulic shock absorber and method

Also Published As

Publication number Publication date
KR960032032A (ko) 1996-09-17
ES2126425B1 (es) 1999-11-16
FR2716704A1 (fr) 1995-09-01
ES2126425A1 (es) 1999-03-16
JPH07243466A (ja) 1995-09-19
IT1273497B (it) 1997-07-08
ITMI950192A0 (it) 1995-02-06
DE4406349A1 (de) 1995-08-31
MX9501095A (es) 1997-09-30
US5630485A (en) 1997-05-20
DE4406349C2 (de) 1997-04-03
CN1110769A (zh) 1995-10-25
FR2716704B1 (fr) 1997-08-08
BR9500755A (pt) 1995-10-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI950192A1 (it) Ammortizzatore telescopico
US5769192A (en) Shock absorber having a piston permanently attached to its piston rod
CN101545516B (zh) 流体压缓冲器
ES2357618T3 (es) Procedimiento para la fabricacjón de un pistón para motores de combustión interna y pistón para un motor de combustión interna.
ITRM20000358A1 (it) Complesso di stabilizzazione per autoveicoli.
US6205736B1 (en) Structural frame element
US20070107215A1 (en) Method for producing a piston for an internal combustion engine
US5595269A (en) Vibration damper for a motor vehicle
CN100383416C (zh) 通过扩展实心盖板封装活动承窝组件的装置和方法
JP2008522089A (ja) 内燃機関用の2部分から成るピストン
ITRM940449A1 (it) "servo-sterzo idraulicamente assistito"
US6826945B1 (en) Method for producing a rack
JP5695507B2 (ja) バルブ構造
BRPI0414041B1 (pt) Pistão para um motor de combustão interna
JPH05172177A (ja) パイロット制御式ショックアブソーバ
US5794743A (en) Shock absorber or vibration damper
JPH1073140A (ja) 緩衝装置用ピストン
US5655634A (en) Shock absorbers and vibration dampers; and shock absorbers and vibration dampers with a piston with a piston ring; and a cyclinder with a piston with a piston ring
KR100259434B1 (ko) 감쇠력 가변식 진동댐퍼
JPH0545891Y2 (it)
KR100490264B1 (ko) 웨이퍼형 첵밸브 및 그 제조방법
JPH0642114Y2 (ja) ショックアブソーバのバルブ構造
JPH04300466A (ja) エンジン用ピストンの中空耐摩環
US7121538B2 (en) Arrangement at a press tool for breaking the piston/piston rod of a gas spring
JPH05305381A (ja) 一端閉鎖型二重筒の製造方法

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted