ITMI942350A1 - Dispositivo di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario - Google Patents

Dispositivo di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario Download PDF

Info

Publication number
ITMI942350A1
ITMI942350A1 IT94MI002350A ITMI942350A ITMI942350A1 IT MI942350 A1 ITMI942350 A1 IT MI942350A1 IT 94MI002350 A IT94MI002350 A IT 94MI002350A IT MI942350 A ITMI942350 A IT MI942350A IT MI942350 A1 ITMI942350 A1 IT MI942350A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine
track
clearing
clearing device
bulk material
Prior art date
Application number
IT94MI002350A
Other languages
English (en)
Inventor
Josef Theurer
Herbert Worgotter
Original Assignee
Plasser Bahnbaumasch Franz
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Plasser Bahnbaumasch Franz filed Critical Plasser Bahnbaumasch Franz
Publication of ITMI942350A0 publication Critical patent/ITMI942350A0/it
Publication of ITMI942350A1 publication Critical patent/ITMI942350A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1271069B publication Critical patent/IT1271069B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B27/00Placing, renewing, working, cleaning, or taking-up the ballast, with or without concurrent work on the track; Devices therefor; Packing sleepers
    • E01B27/06Renewing or cleaning the ballast in situ, with or without concurrent work on the track
    • E01B27/10Renewing or cleaning the ballast in situ, with or without concurrent work on the track without taking-up track
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/01Devices for working the railway-superstructure with track
    • E01B2203/012Devices for working the railway-superstructure with track present, i.e. in its normal position
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/02Removing or re-contouring ballast
    • E01B2203/024Inclined chain
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/06Placing ballast
    • E01B2203/062New ballast
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/08Levelling ballast or ground beneath
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B2203/00Devices for working the railway-superstructure
    • E01B2203/12Tamping devices
    • E01B2203/127Tamping devices vibrating the track surface

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Machines For Laying And Maintaining Railways (AREA)

Abstract

Una disposizione di macchine (1) per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario (2), presenta una prima macchina (3) con un telaio della macchina (5) supportato su carrelli di appoggio su rotaia (4). A questo, è associato un dispositivo di sgombramento (12) spostabile in altezza per la ripresa di pietrisco che si trova al di sotto del binario nonchè un primo sistema di nastri trasportatori per trasportare via il pietrisco ripreso e un secondo sistema di nastri trasportatori (16) per il trasporto di materiale sfuso, la cui estremità di ripresa (18) è posizionata sulla parte terminale della macchina per la ripresa di materiale sfuso da una seconda macchina (7). Alla seconda macchina (7), disposta, nella direzione di lavoro, prima della prima macchina (3), é associato un secondo dispositivo di sgombramento (23) con una catena di sgombero (24) per la ripresa di materiale sfuso disposto sopra al binario (2), nonché un terzo sistema di nastri trasportatori (26) per il trasferimento del materiale sfuso dove un'estremità di ripresa (27) del terzo sistema di nastri trasportatori (26) è disposta al di sotto di un'estremità di rigetto (25) del secondo dispositivo di sgombramento (23).

Description

Descrizione di un'invenzione avente titolo:
"DISPOSIZIONE DI MACCHINE PER IL TRATTAMENTO DELLA MASSICCIATA DI PIETRISCO DI UN BINARIO"
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda una disposizione di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario, costituita da una prima macchina con un telaio della macchina supportato su carrelli di appoggio su rotaia al quale è associato un dispositivo di sgombramento spostabile in altezza per la ripresa di pietrisco che si trova al di sotto del binario nonché un primo sistema di nastri trasportatori per trasportare via il pietrisco ripreso e un secondo sistema di nastri trasportatori per il trasporto di materiale sfuso, la cui estremità di rigetto è posizionata, nella direzione di lavoro della macchina, dietro al dispositivo di sgombramento e la cui estremità di ripresa è posizionata sulla parte terminale della macchina per la ripresa di materiale sfuso da una seconda macchina alla quale, per il trasferimento del materiale sfuso, è associato un terzo sistema di nastri trasportatori .
Una disposizione di macchine di questo tipo è già nota dalla pubblicazione brevettuale tedesca DE 43.12.585.Al· In questa disposizione (impianto), ad un primo telaio della macchina supportato su carrelli di appoggio su rotaia è associato un dispositivo di sgombramente spostabile in altezza mediante gruppi di azionamento nonché un primo sistema di nastri trasportatori per trasportare via il pietrisco ripreso dal dispositivo di sgombramento. Nel segmento posteriore, rispetto alla direzione di lavoro, del telaio della macchina è previsto un secondo sistema di nastri trasportatori con andamento nella direzione longitudinale della macchina che è composto da un'estremità di ripresa che si trova all'estremità posteriore della macchina e da un estremità di rigetto che si trova immediatamente dietro al dispositivo di sgombramento. Sopra alla citata estremità di ripresa del secondo sistema di nastri trasportatori si trova un terzo sistema di nastri trasportatori che è assopiato ad una seconda macchina realizzata come vagone di accumulo (Fig. 1).
Con la disposizione nota, nel quadro di una marcia di avanzamento di lavoro continua pietrisco sporco viene trasportato da parte del dispositivo di sgombramento sul primo sistema di nastri trasportatori e da questo viene gettato in un impianto di setacciatura disposto anteriormente per la pulitura. Il pietrisco pulito viene ritrasportato indietro mediante un'ulteriore unità a nastro trasportatore e gettato sul piano di regolamento liberato. Parallelamente a ciò, in caso di necessità, attraverso il secondo e il terzo sistema di nastri trasportatori il nuovo pietrisco immagazzinato sul vagone di accumulo viene gettato sul piano di regolamento per sostituire con questa integrazione di pietrisco frazioni piuttosto grandi di sporcizia separate nell'impianto di setacciatura. Con questa disposizione sarebbe però anche possibile aumentare per esempio l'altezza della massicciata di pietrisco, dove il pietrisco aggiuntivo viene gettato nei vuoti di ricostruzione attraverso il secondo e il terzo sistema di nastri trasportatori parallelamente al riporto del pietrisco pulito.
Inoltre, dalla pubblicazione brevettuale europea EP 0.408.839.Al è già nota una disposizione di macchine per la ripresa, la pulitura e la riintroduzione della massicciata di pietrisco di un binario. Questa disposizione presenta una prima macchina disposta anteriormente nella direzione di lavoro con due dispositivi di sgombramento spostabili in altezza, disposti ciascuno su un lato longitudinale della macchina, per la ripresa del pietrisco sporcato nella zona dei fianchi della massicciata di pietrisco. Il pietrisco sporcato ripreso viene pulito in un impianto di setacciatura che si trova su una seconda macchina e successivamente viene gettato sul binario. Parallelamente a questa operazione, avviene, mediante un ulteriore terzo dispositivo di sgombramento che si trova su una macchina disposta posteriormente nella direzione di lavoro, la ripresa del restante pietrisco sporco che si trova al di sopra del binario e la sua pulitura in un ulteriore impianto di setacciatura.
Il pietrisco pulito che giace sul binario viene sollevato in breve tempo dalle traversine mediante un dispositivo corrispondente con una catena di trasporto senza fine (si vedano Figure 7, 8), poi viene trasportato attraverso un tratto trasversale di catena del terzo dispositivo di sgombramento e gettato sul piano di regolamento liberato. Contemporaneamente a questa operazione, avviene anche un rigetto del pietrisco ripreso dal terzo dispositivo di sgombramento e pulito mediante il secondo impianto di setacciatura. Con un impianto di questo tipo, è possibile aumentare le prestazioni di pulitura mediante una lavorazione per passi della massicciata di pietrisco sporca con l'aiuto di tre dispositivi di sgombero distanziati uno dall'altro.
Dalla rivista "Eisenbahntechnische Rundschau", 4/1980, pagine 299 e 300, è anche nota una macchina per 10 sgombramento di sabbia SRM 500. Questa macchina, che è stata sviluppata per l'eliminazione di sabbia trasportata dal vento sui binari, presenta un dispositivo di sgombramento che sporge oltre l'estremità anteriore della macchina, realizzato come elevatore, al quale è associato un sistema di nastri trasportatori per 11 rigetto laterale della sabbia sollevata.
Ulteriori disposizioni di macchine sono note anche dalle pubblicazioni brevettuali EP 0.408.837.Bl e AT 235.328.B.
Il compito che sta alla base della presente invenzione consiste ora nel creare una disposizione di macchine di questo genere che possa venire impiegata anche nel caso di un bisogno maggiore di materiale sfuso per il risanamento della massicciata di pietrisco con costo ridotto dei veicoli.
Questo compito viene assolto conformemente all'invenzione con una disposizione di macchine di questo genere mediante il fatto che alla seconda macchina, disposta, nella direzione di lavoro, della prima macchina, è associato un secondo dispositivo di sgombramento con una catena di sgombero - che ruota intorno ad assi di rotazione con andamento perpendicolare alla direzione longitudinale della macchina e orizzontale - per la ripresa di materiale sfuso disposto sul binario, dove un'estremità di ripresa del terzo sistema di nastri trasportatori è disposta al di sotto di un'estremità di rigetto del secondo dispositivo di sgombramento.
Con questa speciale combinazione di macchine e rispettivamente di caratteristiche, si ottiene la possibilità, per l'integrazione o il miglioramento della massicciata di pietrisco, di preaccumulare o accumulare temporaneamente il materiale sfuso necessario, per esempio nuovo pietrisco, indipendentemente dal momento di impiego della disposizione di macchine sul binario. In questo modo si semplifica la logistica per l'approvvigionamento e la preparazione in tempo corretto dei materiale sfuso, e inoltre non sono necessari vagoni di accumulo e di trasporto realizzati in maniera speciale per il preimmagazzinaggio. Poiché il materiale sfuso può venire preimmagazzinato senza problemi nella zona dell'intera lunghezza del binario di cantiere, la prestazione di lavoro dell'impianto conforme all'invenzione è, in maniera vantaggiosa, del tutto indipendente da limiti preimposti dalla capacità di accumulo dei vagoni accumulatori.
Grazie alle ruote con bordino appoggiate sulle rotaie, viene assicurato che il materiale sfuso preimmagazzinato possa venire ripreso nella maniera più estesamente completa dalle traversine con distanza costante della catena di sgombero. Inoltre avviene un centraggio automatico della catena di sgombero tra le rotaie.
Con il perfezionamento secondo la rivendicazione 3, da una parte viene garantito un posizionamento sicuro della catena di sgombero tra le rotaie e dall'altra parte è garantito anche uno sfruttamento ottimale dello spazio di immagazzinaggio possibile per il materiale sfuso preimmagazzinato.
Il perfezionamento dell'invenzione secondo gli aspetti peculiari delle rivendicazioni 4, 5 e 6 assicura una ripresa in continuo e senza anomalie del materiale sfuso dal binario sulla catena di sgombero.
Con il perfezionamento secondo la rivendicazione 7, il materiale sfuso preimmagazzinato sul binario e ripreso mediante il secondo dispositivo di sgombramente può venire accumulato per breve tempo con il mantenimento di un sistema di nastri trasportatori continuo, di modo che è possibile compensare senza problemi differenti bisogni di materiale.
Nel seguito l'invenzione viene illustrata con maggior precisione sulla base di esempi di esecuzione rappresentati nel disegno.
Nelle figure:
Figure 1 e 2 mostrano una vista laterale della disposizione di macchine, dove in Figura 1 è possibile vedere il segmento anteriore nella direzione di lavoro,
Figura 3 mostra il segmento anteriore di un ulteriore esempio di esecuzione della disposizione di macchine in vista laterale, Figura 4 mostra una vista laterale di una variante aggiuntiva della disposizione di macchine,
Figura 5 mostra una vista laterale di dettagli ingrandita del secondo dispositivo di sgombramento conforme all'invenzione e
Figura 6 mostra una vista in elevazione di questo secondo dispositivo di sgombramento nella direzione longitudinale della macchina secondo la freccia VI in Fig. 5.
La disposizione di macchine 1, rappresentata nelle Figure 1 e 2, per la pulitura della massicciata di pietrisco di un binario 2 è composta da una prima macchina 3 con un telaio della macchina 5 supportato su carrelli di appoggio su rotaia 4 e un'ulteriore seconda macchina 7, disposta anteriormente nella direzione di lavoro (freccia 6), con un telaio della macchina 8 e carrelli di appoggio su rotaia 9. Per la pulitura del pietrisco, alla prima macchina 3 è accoppiato un vagone di setacciatura 10. A questo, tra i carrelli di appoggio su rotaia 4, è associato un primo dispositivo di sgombramento 12, spostabile in altezza e lateralmente mediante gruppi di azionamento 11, con una catena di sgombero continua che circola intorno al binario 2. Tra un impianto di setacciatura 13 e un punto di rigetto 14 del primo dispositivo di sgombramento 12, è previsto un primo sistema di nastri trasportatori 15 con andamento nella direzione longitudinale della macchina per il trasporto del pietrisco sporcato ripreso mediante il primo dispositivo di sgombramento 12. Per il trasporto di pietrisco nuovo si usa un ulteriore secondo sistema di nastri trasportatori 16, la cui estremità di rigetto 17 nella direzione di lavoro è posizionata dietro al primo dispositivo di sgombramento 12 e la cui estremità di ripresa 18 è posizionata all'estremità anteriore della macchina 19. Come ulteriori impianti si devono citare ancora un complesso di sollevamento e raddrizzamento 20 spostabile in altezza e lateralmente mediante gruppi di azionamento, una cabina di lavoro 21 nonché un dispositivo di aratura e rispettivamente spogliatura 22.
Tra i carrelli di appoggio su rotaia 9 della seconda macchina 7 è posizionato un secondo dispositivo di sgombramento 23 - in un segmento piegato a gomito verso l'alto del telaio della macchina 8 - spostabile in altezza mediante gruppi di azionamento, la cui catena di sgombero senza fine 24 è realizzata in modo da ruotare in un piano verticale orientato nella direzione longitudinale della macchina. Tra una estremità di rigetto 25 del secondo dispositivo di sgombramento 23 e l'estremità di ripresa 18 del secondo sistema di nastri trasportatori 16 si trova un terzo sistema di nastri trasportatori 26 fissato al telaio della macchina 8. Questo è disposto in modo inclinato tale che un'estremità di ripresa 27 anteriore nella direzione di lavoro si trovi al di sotto dell'estremità di rigetto 25 della catena di sgombero 24 e rispettivamente un estremità di rigetto 28 posteriore, posizionata più in alto, si trovi al di sopra dell'estremità di ripresa 18 del secondo sistema di nastri trasportatori 16. All'estremità anteriore della disposizione di macchine 1 si trova una cabina di guida 29 nonché un'unità energetica 31 che alimenta i diversi gruppi di azionamento nonché un gruppo di azionamento di marcia 30.
Il vagone di setacciatura 10 che si trova all'estremità posteriore della disposizione di macchine 1 presenta un'unità a nastro trasportatore 32 orientata nella direzione longitudinale della macchina la cui estremità di rigetto 33 si trova al di sopra del dispositivo di aratura e rispettivamente spogliatura 22 appoggiato sul binario 2. Per trasportare via il materiale di sgombero separato dall'impianto di setacciatura 13, è inoltre prevista ancora un'ulteriore unità a nastro trasportatore 34. Un telaio del vagone 36, appoggiato su carrelli di appoggio su rotaia 35, del vagone di setacciatura 10 è collegato con una cabina di guida 37 e una unità di alimentazione energetica 38.
Nel seguito viene descritta con maggior precisione la modalità di funzionamento della disposizione di macchine 1 conforme all'invenzione.
Indipendentemente dalla disposizione di macchine 1, prima del suo impiego di lavoro, mediante corrispondenti vagoni accumulatori non meglio rappresentati, nuovo pietrisco 39 viene gettato nella quantità necessaria tra rotaie 40 sul binario 2. Nell'impiego di lavoro della disposizione di macchine 1, nel quadro di una marcia di avanzamento di lavoro in continuo nella direzione di lavoro rappresentata mediante la freccia 6, il nuovo pietrisco 39 preimmagazzinato e rispettivamente temporaneamente immagazzinato sul binario 2 viene ripreso con l'aiuto del secondo dispositivo di sgombramento 23 e, attraverso il terzo sistema di nastri trasportatori 26, viene trasportato sul successivo secondo sistema di nastri trasportatori 16.
Parallelamente a questa operazione, grazie al primo dispositivo di sgombramento 12 avviene una ripresa in continuo del pietrisco sporco che si trova al di sotto del binario 2 della massicciata di pietrisco e un suo ulteriore trasporto, sopra il primo sistema di nastri trasportatori 15, all'impianto di setacciatura 13. Il pietrisco pulito viene nuovamente gettato attraverso l'unità a nastro trasportatore 32 su un piano di regolamento 41 liberato mediante il primo dispositivo di sgombramento 12. Parallelamente a questa operazione, avviene una integrazione del pietrisco pulito mediante rigetto corrispondente del nuovo pietrisco 39 nella zona dell'estremità di rigetto 17. Con .questa integrazione è possibile compensare le quantità di pietrisco che sono state notevolmente ridotte a causa dell 'allontanamento di quantità piuttosto grandi di materiale di sgombero. Però, per esempio, è anche possibile apportare a scelta una quantità maggiore di pietrisco per ottenere un miglior riempimento con pietrisco del binario 2.
Con la disposizione di macchine 1 è però anche possibile a scelta eseguire, con l'allontanamento del vagone di setacciatura 10, un rinnovo completo della massicciata del pietrisco (un cosiddetto sollevamento totale). In questa operazione, il pietrisco sporcato viene gettato attraverso il primo sistema di nastri trasport atori 15 su vagoni di accumulo accoppiati all'impianto 1. La nuova massicciata di pietrisco viene preimmagazzinata in modo particolarmente completo sul binario 2 e durante il percorso viene gettata, attraverso il secondo dispositivo di sgombramento 23 nonché il terzo e il secondo sistema di nastri trasportatori 26, 16 sul piano di regolamento 41 liberato. In questo caso può essere vantaggioso disporre il secondo dispositivo di sgombramento 23, allo scopo di controllare senza problemi anche quantità piuttosto grandi di materiale sfuso, a sbalzo sopra l'estremità anteriore del telaio. 8 della macchina. A . questo proposito, il pietrisco potrebbe eventualmente anche venire accumulato sull'intera larghezza del binario.
Una variante visibile in Fig. 3 della disposizione di macchine 1 presenta tra la prima e seconda macchina 3 e rispettivamente 7, un vagone accumulatore 42 nonché un'unità di azionamento 43. Con la disposizione di un nastro trasportatore di fondo 44 e di un nastro trasportatore di trasferimento 45 inclinato sul vagone di accumulo 42 nonché di un ulteriore nastro trasportatore 46 orientato nella direzione longitudinale della macchina sull'unità di azionamento 43, praticamente il terzo sistema di nastri trasportatori 26 viene prolungato fino all'estremità di ripresa 18 del secondo sistema di nastri trasportatori 16. Mediante una variazione a scelta della velocità di rotazione del nastro trasportatore di fondo 44, in questa variante si ha la possibilità di accumulare temporaneamente il pietrisco nuovo 39 ripreso mediante il secondo dispositivo di sgombramento 23 o rispettivamente, nel caso di maggior richiesta, gettare sul piano di regolamento 41 una quantità di pietrisco maggiore di quella che viene ripresa.
La Figura 4 mostra un'ulteriore forma di realizzazione della disposizione di macchine 1 che è prevista per l'installazione di uno strato di protezione del piano di regolamento e che è composta da una prima macchina e una seconda macchina 3 e rispettivamente 7, un vagone di accumulo 42 disposto tra di queste nonché un vagone di setacciatura 10 che segue la macchina 3. Poiché questa disposizione di macchine 1 in linea di principio ~ a parte le integrazioni e le scritte nel seguito - è composta allo stesso modo della disposizione di macchine 1 descritta nelle Figure da 1 a 3, per le parti già citate vengono impiegate le stesse cifre di riferimento. A modifica delle varianti finora descritte, in questa disposizione di macchine 1 l'estremità di rigetto 17, che si trova dietro al primo dispositivo di sgombero 12, del secondo sistema di nastri trasportatori 16 è realizzata accorciata o rispettivamente distanziata nella direzione longitudinale della macchina dal dispositivo di aratura e rispettivamente spogliatura 22. Nell'intercapedine così creata è disposto un impianto di compattazione 49 che può venire spostato in altezza e fatto vibrare e che è collegato in modo articolato con il telaio 5 della macchina .
Prima dell'impiego di questa variante della disposizione di macchine 1, sul binario 2, tra le rotaie 40, viene preimmagazzinata sabbia 48 o rispettivamente un'altra miscela di materiale sfuso prevista .per la formazione di uno strato di protezione 47 per il piano di regolamento. Questa sabbia 48 viene ora ripresa mediante il secondo dispositivo di sgombramento 23 e viene trasportata attraverso il terzo sistema di nastri trasportatori 26 al vagone di accumulo 42 - che funge da accumulatore tampone o polmone - . Da questo, la sabbia perviene ulteriormente sul secondo sistema di nastri trasportatori 16 e attraverso l'estremità di rigetto accorciata 17 viene gettata sul piano di regolamento 41 liberato dal primo dispositivo di sgombramento 12. In sequenza immediata, avviene uno spianamento e una compattazione della sabbia 48 mediante il dispositivo di compattazione 49 per la formazione dello strato di protezione del piano di regolamento 47. Su questo viene poi gettato nuovamente il pietrisco ripreso al di sotto del binario 2 dal primo dispositivo di sgombramento 12 e trasportato sopra il primo sistema di nastri trasportatori 15 alla pulitura nel vagone di setacciatura 10 con l'impiego di un'unità a nastro trasportatore 32 del dispositivo di aratura e rispettivamente spogliatura 22.
Come è rappresentato in dettaglio nelle Figure 5 e 6, il secondo dispositivo di sgombramento 23 presenta un telaio portante 50 che è supportato in una articolazione 51 mobile in tutti i sensi sul,telaio macchina 8 della seconda macchina 7 e che è spostabile in altezza e anche lateralmente rispetto a questo mediante due gruppi di azionamento 52 per lo spostamento in altezza. Il telaio portante 50 è equipaggiato di due ruote con bordino 53 distanziate una dall'altra nella direzione trasversale della macchina che servono per supportare il telaio portante 50 sulle rotaie 40 del binario 2 e rispettivamente per la sua guida nelle curve del binario. La catena di sgombero 24 collegata con il telaio portante 50 ruota intorno ad assi di rotazione 54 orientati perpendicolarmente alla direzione longitudinale della macchina e orizzontalmente ed è disposta simmetricamente rispetto ad un piano verticale 55 orientato nella direzione longitudinale della macchina e che passa centralmente tra i carrelli di appoggio su rotaia 9 (Fig. 6). La larghezza della catena di sgombero 24 a questo proposito è realizzata più. piccola rispetto allo scartamento dei carrelli di appoggio su rotaia 9.
L'estremità inferiore e rispettivamente anteriore del telaio portante 50 è provvista di due deflettori di direzione 56 posizionati all'interno delle due rotaie 40 del binario 2 nella direzione trasversale della macchina che sono di volta in volta unite con il telaio portante 50 in maniera da poter ruotare ,intorno ad un asse verticale 57. Nell'impiego di lavoro, i deflettori di rinvio 56, con le loro estremità anteriori nella direzione di lavoro, sono ruotati verso l'esterno rispetto alla rotaia 40 di volta in volta corrispondente per deviare in questo modo il materiale sfuso verso il centro del binario e rispettivamente verso la catena di sgombero 24. Questa presenta un tratto 58 con andamento angolato rispetto al piano del binario 2 che è disposto immediatamente davanti al punto più. basso 59 della catena di sgombero 24 nella direzione di lavoro. Mediante questo tratto 58 inclinato è possibile gestire senza problemi anche accumuli maggiori di materiale sfuso gettato e preimmagazzinato o rispettivamente trasportarli attraverso una lamiera def lettrice 60 all'estremità di ripresa 27 del terzo sistema di nastri trasportatori 26. Per la copertura dei fissaggi delle rotaie, in una zona di ripresa del materiale sfuso 61 del secondo dispositivo di sgombramento 23 sono previste gallerie di rotaia 62 collegate con il telaio portante 50.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Disposizione di macchine (1) per trattamento della massicciata di pietrisco di un binario, costituita da una prima macchina (3) con un telaio della macchina (5) supportato su carrelli di appoggio su rotaia (4) al quale è associato un dispositivo di sgombramento (12) spostabile in altezza per la ripresa di pietrisco che si trova al di sotto del binario (2) nonché un primo sistema di nastri trasportatori (15) per trasportare via il pietrisco ripreso e un secondo sistema di nastri trasportatori (16) per il trasporto di materiale sfuso, la cui estremità di rigetto (17) è posizionata, nella direzione di lavoro della macchina (1), dietro al dispositivo di sgombramento (12) e la cui estremità di ripresa (18) è posizionata sulla parte terminale della macchina per la ripresa di materiale sfuso da una seconda macchina (7) alla quale, per il trasferimento del materiale sfuso, è associato un terzo sistema di nastri trasportatori (26), caratterizzato dal fatto che alla seconda macchina (7) disposta, nella direzione di lavoro, prima della prima macchina (3) è associato un secondo dispositivo di sgombramento (23) con una catena di sgombero (24) - che ruota intorno ad assi di rotazione (54) con andamento perpendicolare alla direzione longitudinale della macchina e orizzontale - per la ripresa di materiale sfuso disposto sul binario (2), dove un'estremità di ripresa (27) del terzo sistema di nastri trasportatori (26) è disposta al di sotto di un'estremità di rigetto (25) del secondo dispositivo di sgombramente (23).
  2. 2. Disposizione secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che ad un telaio portante (50) del secondo dispositivo di sgombramento (23), collegato con un gruppo di azionamento per lo spostamento in altezza (52), sono associate due ruote con bordino (53) distanziate una dall'altra nella direzione trasversale della macchina per l'appoggio su rotaie (40) del binario.
  3. 3. Disposizione secondo la rivendicazione 1 o 2 caratterizzata dal fatto che il secondo dispositivo di sgombramento (23) della seconda macchina (7) è disposto simmetricamente rispetto ad un piano verticale (55) orientato nella direzione longitudinale della macchina e che passa centralmente tra i carrelli di appoggio su rotaia (9), dove la larghezza della catena di sgombero (24) del secondo dispositivo di sgombramento (23) è realizzata minore dello scartamento dei carrelli di appoggio su rotaia (9).
  4. 4. Disposizione secondo la rivendicazione 1, 2 o 3 caratterizzata dal fatto che in una zona di ripresa del materiale sfuso {61) del secondo dispositivo di sgombramento (23) sono previste delle gallerie per rotaia (62), unite con il telaio portante (50) che supporta la catena di sgombero (24) e le ruote con bordino (53), orientate nella direzione longitudinale della' macchina e distanziate una dall'altra nella direzione trasversale della macchina, per la copertura delle rotaie (40) del binario (2) percorso.
  5. 5. Disposizione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4 caratterizzata dal fatto che sono previsti dei deflettori di deviazione (56) posizionati all'interno delle due rotaie (40) del binario (2) nella direzione trasversale della macchina e di volta in volta supportati in maniera da poter ruotare intorno ad un asse verticale (57) sul telaio portante (50) del secondo dispositivo di sgombramento (23) per la deviazione del materiale sfuso da riprendere.
  6. 6. Disposizione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5 caratterizzata dal fatto che la catena di sgombero (24) nel secondo dispositivo di sgombramento (23) presenta un tratto (58) con andamento ad angolo rispetto al piano del binario (2) che è disposto immediatamente davanti ad un punto (59) della catena di sgombero (24) che è più basso nella direzione di lavoro. Disposizione secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6 caratterizzata dal fatto che tra la prima macchina (3) e la seconda macchina (7), disposta davanti ad essa nella direzione di lavoro, è previsto un vagone di accumulo (42) con un nastro trasportatore di fondo (44) orientato nella sua direzione longitudinale e un nastro trasportatore di trasferimento (45) successivo nella direzione di lavoro, disposto in modo inclinato, per il trasporto ulteriore del materiale sfuso accumulato alla seconda unità nastro trasportatore (16).
ITMI942350A 1993-12-01 1994-11-18 Dispositivo di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario IT1271069B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT0243893A AT403706B (de) 1993-12-01 1993-12-01 Maschinenanlage zur behandlung der schotterbettung eines gleises

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI942350A0 ITMI942350A0 (it) 1994-11-18
ITMI942350A1 true ITMI942350A1 (it) 1996-05-18
IT1271069B IT1271069B (it) 1997-05-26

Family

ID=3534360

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI942350A IT1271069B (it) 1993-12-01 1994-11-18 Dispositivo di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario

Country Status (9)

Country Link
US (1) US5513452A (it)
CN (1) CN1066505C (it)
AT (1) AT403706B (it)
AU (1) AU673470B2 (it)
CA (1) CA2137012C (it)
DE (1) DE4441221B4 (it)
FR (1) FR2713252B1 (it)
GB (1) GB2284440B (it)
IT (1) IT1271069B (it)

Families Citing this family (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE263283T1 (de) * 1996-08-29 2004-04-15 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschine zur aufnahme von auf einem gleis liegendem schüttgut
US6171984B1 (en) 1997-12-03 2001-01-09 Ppg Industries Ohio, Inc. Fiber glass based geosynthetic material
US6209462B1 (en) 1998-04-01 2001-04-03 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft M.B.H. Machine with ballast scarifying device
US6619405B2 (en) * 2001-04-25 2003-09-16 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft Mbh Ballast cleaning machine and method
ES2454171T3 (es) * 2006-08-25 2014-04-09 Sersa Maschineller Gleisbau Ag Procedimiento y dispositivo para la renovación de un lecho de balasto
AT506300B1 (de) * 2008-02-26 2009-08-15 Plasser Bahnbaumasch Franz Verfahren zur sanierung einer schotterbettung eines gleises
CN101892615A (zh) * 2010-08-02 2010-11-24 昆明中铁大型养路机械集团有限公司 全断面道床碎石高效清筛机
CN101892616A (zh) * 2010-08-02 2010-11-24 昆明中铁大型养路机械集团有限公司 一种道床全断面碎石清筛机
AT11972U1 (de) * 2010-08-02 2011-08-15 Plasser Bahnbaumasch Franz Anlage zur reinigung einer schotterbettung
AT510595B1 (de) * 2011-04-05 2012-05-15 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft Mbh Maschinengruppe und verfahren zur reinigung von schotter eines gleises
AT14465U1 (de) * 2014-07-14 2015-11-15 Plasser & Theurer Export Von Bahnbaumaschinen Gmbh Reinigungsfahrzeug zum Reinigen von Schotter eines Gleises
AU2015343007B2 (en) 2014-11-05 2017-05-11 Herzog Railroad Services, Inc. Material transport and distribution consist with controlled gated hopper cars and conveyor systems
FR3048985B1 (fr) * 2016-03-15 2020-05-01 Matisa Materiel Industriel S.A. Machine de refection d'un lit de ballast a deux machines de criblage, et procede de refection d'un lit de ballast

Family Cites Families (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT235328B (de) * 1962-01-31 1964-08-25 Matisa Materiel Ind Sa Einrichtung zur Erneuerung des Schotters von Eisenbahngleisen
US3137018A (en) * 1962-05-29 1964-06-16 Nordberg Manufacturing Co Brushes for track and right of way
DE1223406B (de) * 1962-11-23 1966-08-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Vorrichtung zum Ausraeumen des Bettungs-schotters aus den Schwellenfaechern
FR2316379A1 (fr) * 1975-07-02 1977-01-28 Secmafer Sa Degarnisseuse pour voies ferrees
SE434659B (sv) * 1980-11-06 1984-08-06 Vingaker Pressar Ab Maskin for hantering av material pa jernvegsbanvallar
AT375426B (de) * 1982-09-20 1984-08-10 Plasser Bahnbaumasch Franz Foerder- bzw. raeumkettenanordnung fuer eine gleisbaumaschine
AT374847B (de) * 1982-09-20 1984-06-12 Plasser Bahnbaumasch Franz Schotterbett-reinigungsmaschine mit siebanlage
DE3312492A1 (de) * 1982-09-23 1984-03-29 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft mbH, 1010 Wien Schuettgutverladewagen, insbesondere zur abraumverladung von einer schotterbett-reinigungsmaschine
AT378973B (de) * 1983-03-11 1985-10-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Schuettgutverladewagen, insbesondere zur abraumverladung von einer schotterbett-reinigungsmaschine
AT377551B (de) * 1983-01-10 1985-04-10 Plasser Bahnbaumasch Franz Foerder- bzw. raeumkettenanordnung fuer gleisbaumaschinen
AT378385B (de) * 1983-11-04 1985-07-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Gleisbaumaschine mit siebanlage
IT1187567B (it) * 1985-05-24 1987-12-23 Danieli Off Mecc Risanatrice per gallerie
AT386432B (de) * 1986-02-12 1988-08-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Fahrbare anlage zum reinigen und anschliessenden verdichten der schotterbettung von gleisen
US4741072A (en) * 1987-02-17 1988-05-03 Wilkerson Kenneth R Railroad track cleaner
ATA173689A (de) * 1989-07-18 1995-01-15 Plasser Bahnbaumasch Franz Vorrichtung für schotterbettreinigungsmaschinen
EP0408839A1 (de) * 1989-07-18 1991-01-23 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft m.b.H. Gleisverfahrbare Maschinenanlage zum Aufnehmen, Reinigen und Wiedereinbringen des Bettungsschotters von Eisenbahngleisen
AT398213B (de) * 1989-10-31 1994-10-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschine zum aufnehmen und verteilen des bettungsschotters
DE59203554D1 (de) * 1991-09-03 1995-10-12 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschinenanordnung zum Aufnehmen, Speichern und Verteilen von Schotter eines Gleises.
AT398096B (de) * 1992-04-29 1994-09-26 Plasser Bahnbaumasch Franz Anlage zur kontinuierlichen sanierung einer schotterbettung eines gleises
SE507073C2 (sv) * 1992-12-16 1998-03-23 Plasser Bahnbaumasch Franz Maskin för uppsugning av makadam på en spårmakadambädd

Also Published As

Publication number Publication date
FR2713252B1 (fr) 1997-02-07
GB2284440A (en) 1995-06-07
AU7910194A (en) 1995-06-08
US5513452A (en) 1996-05-07
AU673470B2 (en) 1996-11-07
DE4441221A1 (de) 1995-06-08
ATA243893A (de) 1997-09-15
CA2137012C (en) 2004-09-14
CN1066505C (zh) 2001-05-30
ITMI942350A0 (it) 1994-11-18
DE4441221B4 (de) 2006-08-24
AT403706B (de) 1998-05-25
FR2713252A1 (fr) 1995-06-09
GB9424206D0 (en) 1995-01-18
CA2137012A1 (en) 1995-06-02
CN1109934A (zh) 1995-10-11
IT1271069B (it) 1997-05-26
GB2284440B (en) 1997-10-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2087610C1 (ru) Машина для выемки щебня из балластного слоя железнодорожного пути
ITMI942350A1 (it) Dispositivo di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario
HU215418B (hu) Ágyazatrendező gép
US5090483A (en) Ballast separating device for ballast cleaning machine
EA012128B1 (ru) Машина для обновления рельсового пути
US5090484A (en) Mobile ballast cleaning machine arrangement
CA1287268C (en) Ballast cleaning machine
JPH0756122B2 (ja) 自走式軌道交換機
EA015062B1 (ru) Машина для приема и хранения скреплений рельсового пути, а также метод
SK278394B6 (en) LEVELING TAMPING AND INCIDENTALLY FLUSHING MACHINE The tamper (1) of the rail has the tamping aggregate (12)
SK336692A3 (en) Device for production of protected layer of plain and method of maintenance of plain
CZ279895B6 (cs) Zametací stroj pro zametání koleje
US6477960B2 (en) Machine for removing an old track and laying a new track
CZ294637B6 (cs) Stroj pro obnovu koleje
RU2022074C1 (ru) Машина для очистки щебня железнодорожного пути
AU617191B2 (en) A travelling on-track machine arrangement for placing and removing sleepers
CN1066794C (zh) 用于更新或清理道床的机械
RU2110636C1 (ru) Машина для демонтажа старого и укладки нового рельсового пути
CZ296484B6 (cs) Cisticí stroj
PL201197B1 (pl) Maszyna czyszcząca do oczyszczania podsypki tłuczniowej toru
JPS5965101A (ja) 移動式道床清掃機
CZ287120B6 (en) Track building machine for excavation of ballast bed material
RU2070950C1 (ru) Устройство для подбивки шпал рельсового пути и разравнивания его щебня
ES2218651T3 (es) Maquina para recoger material a granel situado sobre una via ferrea.
JPS5929723B2 (ja) 分岐軌道においても作動が可能な、道床砕石を取出し分離清掃し再充填する砕石清浄化機構

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971129