ITMI941750A1 - Dispositivo in una carda o una pulitrice per fibre tessili, come cotone o simili - Google Patents
Dispositivo in una carda o una pulitrice per fibre tessili, come cotone o simili Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI941750A1 ITMI941750A1 IT94MI001750A ITMI941750A ITMI941750A1 IT MI941750 A1 ITMI941750 A1 IT MI941750A1 IT 94MI001750 A IT94MI001750 A IT 94MI001750A IT MI941750 A ITMI941750 A IT MI941750A IT MI941750 A1 ITMI941750 A1 IT MI941750A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- air
- cylinder
- rapidly rotating
- rotating cylinder
- gasket
- Prior art date
Links
- 239000000835 fiber Substances 0.000 title claims abstract description 50
- 239000004753 textile Substances 0.000 title claims abstract description 5
- 238000000926 separation method Methods 0.000 claims abstract description 13
- 229920000742 Cotton Polymers 0.000 claims abstract description 4
- 238000009960 carding Methods 0.000 claims abstract description 4
- 239000002699 waste material Substances 0.000 claims description 15
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 claims description 10
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 8
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 6
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 claims description 3
- 238000007664 blowing Methods 0.000 claims description 3
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims 1
- 239000012535 impurity Substances 0.000 abstract description 3
- 239000003570 air Substances 0.000 description 144
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 6
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 3
- 239000012080 ambient air Substances 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 239000002657 fibrous material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01G—PRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
- D01G15/00—Carding machines or accessories; Card clothing; Burr-crushing or removing arrangements associated with carding or other preliminary-treatment machines
- D01G15/76—Stripping or cleaning carding surfaces; Maintaining cleanliness of carding area
- D01G15/80—Arrangements for stripping cylinders or rollers
- D01G15/805—Arrangements for stripping cylinders or rollers by suction or blowing
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D01—NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
- D01G—PRELIMINARY TREATMENT OF FIBRES, e.g. FOR SPINNING
- D01G15/00—Carding machines or accessories; Card clothing; Burr-crushing or removing arrangements associated with carding or other preliminary-treatment machines
- D01G15/02—Carding machines
- D01G15/12—Details
- D01G15/34—Grids; Dirt knives; Angle blades
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
Abstract
In un dispositivo in una carda o una pulitrice per fibre tessili come cotone o simili, in cui nella copertura del cilindro a guarnizioni, cilindro a punte o simili, è prevista una apertura per l'uscita di aria con fibre corte, impurità o simili, e alla apertura di uscita è anteposta contro il senso di rotazione del cilindro a guarnizioni una intercapedine d'aria per l'alimentazione di aria, l'alimentazione dell'aria avviene in direzione del cilindro a guarnizioni e l'uscita dell'aria in direzione di allontanamento dal cilindro a guarnizioni. Per migliorare la separazione delle fibre corte oltre che delle impurità e per consentire un distacco delicato delle fibre corte dal nastro di carda, al cilindro a guarnizioni è associata una attrezzatura esterna per la generazione della corrente d'aria di alimentazione, che circola attraverso l'intercapedine d'aria.
Description
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE INDUSTRIALE
L'invenzione riguarda un dispositivo in un carda o una pulitrice per fibre tessili, come cotone 0 simili, in cui nella copertura del cilindro a guarnizioni, cilindro a punte o simili è prevista una apertura per l'uscita di aria con fibre corte, impurità o simili e all'apertura di uscita è anteposta contro il senso di rotazione del cilindro a guarnizioni una intercapedine d'aria per l'alimentazione di aria, l'alimentazione dell'aria avvenendo in direzione del cilindro a guarnizioni e l'uscita dell'aria in senso di allontanamento dal cilindro a guarnizioni.
In un dispositivo noto è previsto un separatore, che presenta una intercapedine d'aria la quale conduce verso il perimetro del cilindro a guarnizioni, ed è formata attraverso il perimetro del cilindro a guarnizioni. Il lato maggiore del separatore rivolto al cilindro a guarnizioni è formato da una superficie di guida dell'aria. Nella direzione di rotazione del cilindro a guarnizioni, alla superficie di guida dell'aria è contiguo un passaggio (apertura di uscita) che conduce in un collettore. Il lato maggiore del passaggio disposto a distanza dalla superficie di guida dell'aria presenta un bordo anteriore del collettore contiguo al cilindro a guarnizioni. La superficie di guida dell'aria separa l'intercapedine d'aria per l'aria di alimentazione dal passaggio di uscita dell’aria. Nel funzionamento, il cilindro a guarnizioni rotante provoca una aspirazione dell'aria proveniente dall'aria della sala macchine all'intercapedine fra la superficie di guida dell'aria ed esso. All’estremità disposta a valle (bordo di distacco) della superficie di guida dell'aria si crea un distacco di questa corrente d'aria con la conseguenza della generazione di turbolenze, che presumibilmente contribuiscono al distacco dello sporco e anche di fibre molto corte dal nastro di carda trattenuto dalla guarnizione, e anche la forza centrifuga può avere un effetto al riguardo. In tale dispositivo l'aria di alimentazione viene obbligatoriamente aspirata soltanto per effetto della rotazione del cilindro in rotazione. Inoltre, il nastro di carda viene sottoposto a certe turbolenze dal bordo di distacco.
Ε' per contro scopo dell'invenzione creare un dispositivo del tipo sopra desritto, che elimini gli inconvenienti citati, e in cui in particolare sia migliorata la separazione, oltre che dello sporco, delle fibre corte, e che consenta un distacco delicato delle fibre corte dal nastro di carda.
Il raggiungimento di questo scopo si ottiene mediante le caratteristiche distintive della rivendicazione 1.
Per il fatto che la corrente dell'aria di alimentazione viene generata da una attrezzatura esterna, è possibile un effetto sul velo di fibre indipendente dalla corrente d'aria di rotazione del cilindro a guarnizioni. In tal modo, le fibre corte e lo sporco possono venire separati minatamente dalle fibre buone (fibre più lunghe) sulla guarnizione. Inoltre, avviene una uscita mirata, indipendente dalla corrente d'aria di rotazione del cilindro a guarnizioni, della corrente d'aria con le fibre corte. La corrente d'aria di alimentazione addizionale agisce in senso di separare e distaccare le fibre corte. Con il dispositivo secondo l’invenzione le fibre corte possono essere separate in una quantità che, almeno per qualità al limite inferiore delle qualità pettinabili, può venire lavorata senza pettinatrice. In tal modo, corrispondentemente alla qualità di pettinatura, viene generata una maggior percentuale di qualità cardabile. Viene ottenuta una maggiore separazione delle fibre corte tutto intorno al cilindro a guarnizioni. Inoltre, specialmente il cilindro scaricatore della carda offre spazio per elementi di separazione. Questa posizione è interessante, perchè in essa si forma il risultato finale della cardatura, la velocità superficiale e la velocità dell'aria sono moderate e vi è anche posto per un'ampia superficie di velo. Nella regione del cilindro a denti di sega, e in particolare dello scaricatore, sul lato che conduce il velo sono previsti elementi di separazione dello sporco e delle fibre corte. Opportunamente, vengono inserite lame dietro aperture a fessura, che possono venire liberate dai rifiuti anche mediante cappe di aspirazione. Possono anche venire applicate più lame di separazione. Le aperture di uscita della corrente d'aria con le fibre corte e con i rifiuti, possono essere semplici fessure, che sono aspirate, essendo anteposta alla fessura di aspirazione almeno una fessura di alimentazione d'aria. Fra di esse, è previsto un elemento ad arco, in modo da creare sezioni trasversali a ugello. Può trattarsi di un corpo cilindrico, che ruota, preferibilmente nella stessa direzione periferica in cui scorre il velo. Mediante il diametro del cilindro, la distanza del cilindro dal velo o dalla punta di guarnizione e la velocità di rotazione, l’effetto del dispositivo può venire adattato allo scopo. Davanti e/o dietro al cilindro sono previste fessure di alimentazione dell'aria. Mediante la rotazione del cilindro, dalla superficie del cilindro viene trascinata aria, che viene premuta nella stretta intercapedine fra cilindro e guarnizione e viene anche riasportata. La corrente d'aria così generata può distaccare e trasportare con sè le fibre e lo sporco non troppo fortemente bloccati nel velo. Quanto più corte sono le fibre, tanto più debolmente esse sono incorporate nel velo. Quindi, le fibre corte possono venire asportate più facilmente e più rapidamente che non le fibre lunghe. Dal vaino esterno al cilindro a guarnizioni - a differenza del dispositivo noto -viene immessa e/o scaricata aria, che viene spinta da una sorgente di energia, ossia l'aria alimentata e/o scaricata non viene generata soltanto dalla superficie in movimento del cilindro a guarnizioni. La sorgente di energia esterna è in grado di muovere da sola una quantità d'aria maggiore rispetto al cilindro a guarnizioni. In tal modo è possibile un effetto più intenso. L'azione del dispositivo noto senza energia esterna, rispetto alla quantità delle fibre corte, dei rifiuti o simili da separare non è sufficiente per arrivare alla quantità ottenibile con il dispositivo secondo la presente invenzione.
Opportunamente, il cilindro a guarnizioni è il cilindro scaricatore di una carda. Preferibilmente, l'attrezzatura genera una corrente d'aria d'aspirazione. Preferibilmente, l'attrezzatura genera una corrente d'aria di soffio. Vantaggiosamente, 1'attrezzatura
è disposta fra l'intercapedine d'aria e l'apertura di uscita. Opportunamente, l'attrezzatura è un cilindro in rotazione rapida. Preferibilmente, il cilindro è disposto con asse parallelo al cilindro a denti di sega. Preferibilmente, la superficie del cilindro è costituita da un profilato, da rilievi, appendici o simili. Vantaggiosamente, il cilindro a denti di sega e il cilindro in rotazione rapida ruotano in sensi opposti. Opportunamente, la superficie del cilindro in rotazione rapida rivolta al velo e la direzione di scorrimento del velo sono equiverse. Preferibilmente, al cilindro a denti di sega è associata una attrezzatura per la deviazione della corrente d'aria con le fibre corte, i rifiuti o simili. Preferibilmente, l'attrezzatura per la deviazione è il cilindro in rotazione rapida. Vantaggiosamente, la distanza fra il cilindro a guarnizioni e il cilindro in rotazione rapida è regolabile. Opportunamente, la distanza tra il cilindro a guarnizioni
e il velo è regolabile. Preferibilmente, la velocità periferica del cilindro in rotazione rapida è uguale o superiore alla velocità periferica del cilindro a guarnizione. Preferibilmente, la forza centrifuga del cilindro in rotazione rapida è maggiore della forza centrifuga del cilindro a guarnizioni. Vantaggiosamente, il cilindro in rotazione rapida è disposto tra l’intercapedine d'aria e l'apertura di uscita. Opportunamente, il cilindro in rotazione rapida aspira con la sua rotazione l'aria dell'ambiente attraverso l'intercapedine d'aria. Preferibilmente, il cilindro in rotazione rapida guida con la sua rotazione la corrente d'aria con le fibre corte, i rifiuti o simili attraverso l'apertura di uscita. Preferibilmente, la distanza tra il cilindro in rotazione rapida e l'apertura di entrata dell'aria e/o l'apertura di uscita dell'aria è regolabile nella direzione perimetrale del cilindro a guarnizioni. Vantaggiosamente, all'intercapedine d'aria è associata una superficie di guida dell'aria per l'aria di alimentazione. Opportunamente, 1'intercapedine d'aria aderisce al perimetro del cilindro a guarnizioni. Preferibilmente, il perimetro del Cilindro a guarnizioni contribuisce alla formazione dell'intercapedine d'aria. Preferibilmente, l'intercapedine d'aria è rastremata all'incirca a forma di imbuto nella direzione di rotazione del cilindro in rotazione rapida. Vantaggiosamente, l'intercapedine d'aria ha un andamento tale che la corrente d'aria generata dal cilindro a guarnizioni con la sua rotazione, coincidente con l'aria di alimentazione, presenta una componente della velocità rivolta nel senso di rotazione. Opportunamente, l’aria trascinata dalla rotazione del cilindro in rotazione rapida viene premuta nella stretta intercapedine fra cilindro e guarnizione e successivamente viene riscaricata. Preferibilmente, la corrente d'aria nella stretta intercapedine è accelerata rispetto alla corrente d'aria generata dal cilindro a guarnizione. Preferibilmente, alla apertura di uscita dell'aria è collegato un dispositivo di aspirazione. Vantaggiosamente, alla apertura di uscita dell'aria sono associati un bordo di separazione, una lama o simili. Opportunamente, il rapporto tra il diametro del cilindro a guarnizioni e il diametro del cilindro in rotazione rapida, è inferiore a 2:1. Preferibilmente, l'apertura per l'aria di alimentazione è a forma di fessura nel senso della larghezza. Preferibilmente, l'apertura per l'uscita d'aria è a forma di fessura nel senso della larghezza. Vantaggiosamente, al cilindro sono associati elementi di pulitura, per esempio coltelli rasatori, elementi spogliatori, elementi pulitori, cilindri pulitori o simili. Opportunamente, sono previsti due o più cilindri in rotazione rapida l'uno dietro l'altro. Preferibilmente, fra l'apertura di uscita dell'aria e l'intercapedine d’aria per l'aria di alimentazione, è disposto un elemento di separazione. Preferibilmente, l'apertura di uscita dell'aria e l'intercapedine d'aria per l'aria di alimentazione sono disposte separate l'una dall'altra.
Opportunamente, il cilindro a guarnizioni è il cilindro scaricatore di una carda. Preferibilmente, l'attrezzatura genera una corrente d'aria di aspirazione. Preferibilmente, l'attrezzatura genera una corrente d'aria di soffio. Vantaggiosamente, l'attrezzatura è disposta fra l'intercapedine d'aria e l'apertura di uscita. Opportunamente, l'attrezzatura è un cilindro in rotazione rapida. Preferibilmente, il cilindro è disposto con asse parallelo al cilindro a denti di sega. Preferibilmente, la superficie del cilindro è costituita da un profilato, rilievi, appendici o simili. Vantaggiosamente, il cilindro a denti di sega e il cilindro in rotazione rapida hanno sensi opposti. Opportunamente, la superficie del cilindro in rotazione rapida rivolta al velo e la direzione di scorrimento del velo sono equiverse. Preferibilmente, al cilindro a denti di sega è associata una attrezzatura per la deviazione della corrente d’aria con.le fibre corte, i rifiuti o simili. Preferibilmente, l'attrezzatura per la deviazione è il cilindro in rotazione rapida. Vantaggiosamente, la distanza fra il cilindro a guarnizioni e il cilindro in rotazione rapida è regolabile. Opportunamente, la distanza fra il cilindro a guarnizioni e il velo è regolabile. Preferibilmente, la velocità periferica del cilindro in rotazione rapida è uguale o superiore alla velocità periferica del cilindro a guarnizioni. Vantaggiosamente, la forza centrifuga del cilindro in rotazione rapida è maggiore della forza centrifuga del cilindro a guarnizioni. Opportunamente, il Cilindro in rotazione rapida è disposto fra l’intercapedine d'aria e l'apertura di uscita. Preferibilmente, il cilindro in rotazione rapida aspira con la sua rotazione l'aria dall'ambiente facendola passare attraverso l'intercapedine d'aria. Preferibilmente, il cilindro in rotazione rapida conduce con la sua rotazione la corrente d'aria con le fibre corte, i rifiuti o simili, attraverso l'apertura di uscita. Vantaggiosamente, la distanza fra il cilindro in rotazione rapida e l'apertura di entrata dell'aria e/o l'apertura di uscita dell'aria e regolabile nella direzione perimetrale del cilindro a guarnizioni. Opportunamente, all'intercapedine d'aria è associata una superficie di guida dell'aria per l'aria di alimentazione. Preferibilmente, l’intercapedine d'aria conduce verso il perimetro del cilindro a guarnizioni. Preferibilmente, alla formazione dell'intercapedine d'aria contribuisce il perimetro del cilindro a guarnizioni. Vantaggiosamente, l'intercapedine d'aria è rastremata all'incirca a forma di imbuto nella direzione di rotazione del cilindro in rotazione rapida. Opportunamente, l'intercapedine d'aria ha un andamento tale che la corrente d'aria generata dal cilindro a guarnizioni con la sua rotazione, coincidente con l'aria di alimentazione, presenti una componente della velocità rivolta nella direzione di rotazione. Vantaggiosamente, l’aria trascinata dalla rotazione del cilindro in rotazione rapida viene premuta nella stretta intercapedine fra cilindro e guarnizione e viene successivamente riscaricata. Preferibilmente, la corrente d'aria nella stretta intercapedine viene accelerata rispetto alla corrente d'aria generata dal cilindro a guarnizioni. Vantaggiosamente, alla apertura di uscita dell'aria è collegato un dispositivo di aspirazione. Opportunamente, all'apertura di uscita dell'aria sono associati un bordo di separazione, una lama o simili. Preferibilmente, il rapporto tra il diametro del cilindro a guarnizioni e il diametro del cilindro a rotazione rapida è inferiore a 2:1. Preferibilmente, l'apertura per l'aria di alimentazione è a forma di fessura nel senso della larghezza. Vantaggiosamente, l'apertura per l'uscita dell'aria è a forma di fessura nel senso della larghezza. Opportunamente, al cilindro sono associati elementi di pulitura, per esempio coltelli rasatori, elementi spogliatori, elementi pulitori, cilindro pulitore o simili. Preferibilmente, sono previsti due o più cilindri in rotazione rapida l'uno dietro l'altro. Preferibilmente, fra apertura di uscita dell’aria e intercapedine d'aria per l'aria di alimentazione è disposto un elemento di separazione. Vantaggiosamente, l’apertura di uscita dell'aria e l’intercapedine d'aria per l'aria di alimentazione sono separate l'una dall'altra. Opportunamente, l’intercapedine d'aria è collegata ad una sorgente d’aria compressa esterna. Preferibilmente, la superficie del cilindro in rotazione rapida è liscia. Preferibilmente, la superficie del cilindro in rotazione rapida è una guarnizione, per esempio guarnizioni a denti di sega, punte o simili. Vantaggiosamente, il diametro dei cilindri a rotazione rapida è compreso tra circa 80 e 150 mm. Opportunamente, la velocità di rotazione del cilindro in rotazione rapida è compresa tra circa 600 e 1200 giri/min.
L'invenzione verrà nel seguito meglio chiarita con riferimento ad esempi di esecuzione rappresentati nel disegno.
Mostrano:
la figura 1, schematicamente in vista laterale, una carda con il dispositivo secondo l'invenzione;
la figura 2, il cilindro in rotazione rapida con cappa di aspirazione al di sotto del cilindro scaricatore della carda;
le figure 3a, 3b, la profilatura superficiale del cilindro in rotazione rapida;
la figura 4, il dispositivo secondo figura 2 con una rappresentazione delle correnti d'aria;
la figura 4a, schematicamente, il distacco di una fibra corta;
la figura 5, il dispositivo secondo figura 2 con rappresentazione di una distanza regolabile a;
la figura 6, il dispositivo secondo figura 2 con una attrezzatura per la regolazione della velocità di rotazione variabile del cilindro in rotazione rapida;
la figura 7, una forma di esecuzione con collegamento dell'intercapedine d'aria per l'aria di alimentazione ad una sorgente di aria compressa;
la figura 8, due dispositivi secondo l'invenzione al di sotto del cilindro scaricatore, e
la figura 9, il dispositivo secondo l'invenzione sul tamburo della carda.
La figura 1 mostra una carda, per esempio una Trutzschler EXACTACARD DK 760 con cilindro alimentatore 1, tavolo di alimentazione 2, cilindro introduttore 3, tamburo 4, cilindro scaricatore 5, cilindro spogliatore 6, cilindri pressori 7, 8, elemento di guida del velo 9, imbuto del velo 10, cilindri di estrazione 11, 12 e cappelli mobili 13. Al di sotto del cilindro scaricatore 5 è disposto il dispositivo secondo l'invenzione, come cilindro in rotazione rapida 14. Il senso di rotazione dei cilindri e dei rulli è rappresentato da rispettive frecce ricurve.
Secondo figura 2, al di sotto del cilindro scaricatore 5 è prevista una copertura 15, che è interrotta da una apertura 16 a forma di fessura che si estende nel senso della larghezza. Internamente alla apertura 16 è disposto, ad asse parallelo al cilindro scaricatore 5, il cilindro in rotazione rapida 14, che per esempio preenta un diametro di 120 mm. Il cilindro scaricatore 5 ha un diametro di 700 mm. Il cilindro in rotazione rapida 14 ruota in senso orario (freccia A) con una velocità di 900 giri/min. Il cilindro scaricatore 5 ruota in senso antiorario (freccia B) con una velocità di 96 giri/min, ossia la velocità periferica del cilindro in rotazione rapida 14 è notevolmente più elevata di quella del cilindro scaricatore 5. Nella copertura 15 sono previste una apertura 17 per l'uscita dell'aria con fibre corte, rifiuti o simili, ed una intercapedine d'aria 18 per l'alimentazione d'aria. All'intercapedine d'aria 17 è associata una superficie di guida dell'aria 27 ricurva per l'aria di alimentazione.
Le figure 3a, 3b mostrano risalti 14a come profilatura superficiale sul cilindro 14.
Secondo figura 4, alla apertura di uscita 17 è anteposta, contro il senso di rotazione B del cilindro scaricatore 5, l'intercapedine d'aria 18 per l'alimentazione di aria. L'alimentazione dell'aria C avviene attraverso l'intercapedine d'aria 18 in direzione della guarnizione 5a del cilindro scaricatore 5 e l'uscita dell'aria D avviene attraverso l'apertura di uscita 17 in senso di allontanamento dalla guarnizione 5a del cilindro scaricatore 5. La corrente d'aria C viene generata dalla rotazione del cilindro 14 per trascinamento dall'atmosfera, entra attraverso la stretta intercapedine A tra cilindro scaricatore 5 e cilindro 14 e viene deviata per la rotazione del cilindro 14 verso l'esterno attraverso l'apertura di uscita dell'aria 17 nella cappa di aspirazione 19. La corrente d'aria C coincide con la corrente d'aria E, che è formata dalla rotazione del cilindro scaricatore 5. Entrambe le correnti d'aria C ed E entrano insieme attraverso la stretta intercapedine a presentando sostanzialmente la stessa direzione. Successivamente avviene una suddivisione nelle correnti d'aria D e F, la corrente d'aria D venendo separata anche con l'ausilio del bordo di separazione 20 dalla corrente d'aria F, che viene trascinata dal cilindro scaricatore 5. Durante il funzionamento, la corrente d’aria C rimbalza sul materiale fibroso, che secondo figura 4a contiene fibre lunghe 21a e fibre corte 21b. Le fibre lunghe 21a avviluppano con una delle loro estremità le punte di guarnizione 5a, che sono orientate contro il senso di rotazione B; l'altra estremità, libera, delle fibre lunghe 21 è rivolta nel senso di rotazione B. Le fibre corte 21b aderiscono alle fibre lunghe 21a. In particolare, per effetto della corrente d'aria C le fibre corte 21b vengono separate o distaccate dalle fibre lunghe 21a e sotto l'azione della corrente d'aria D escono verso l'esterno, mentre le fibre lunghe 21a rimangono sulla guarnizione 5a.
Secondo figura 5 la distanza a fra il cilindro in rotazione rapida 14 e il cilindro scaricatore 5 è impostabile in modo variabile mediante un dispositivo di regolazione della distanza 21.
Corrispondentemente alla figura 6, il dispositivo di azionamento 23, per esempio un motore elettrico a velocità di rotazione variabile, per il cilindro in rotazione rapida 14, è variabile mediante un dispositivo di regolazione elettronico della velocità di rotazione, che può essere collegato ad un dispositivo di comando e regolazione a microelaboratore (non rappresentato).
Secondo figura 7, all’intercapedine d'aria 18 per l'aria di alimentazione è collegato obliquamente e quasi tangenzialmente un canale dell'aria 25, che è in collegamento con una sorgente di aria compressa esterna 26. Con 17 è indicata l'apertura di uscita dell'aria, attraverso la quale esce l'aria con le fibre corte, i rifiuti o simili.
Corrispondentemente alla figura 8 sono collegati l'uno dietro l'altro due dispositivi, ciascuno con una intercapedine d'aria rispettivamente 18a e 18b e ciascuno con anteposta una apertura di uscita dell'aria rispettivamente 17a e 17b. A ciascuna apertura di uscita dell'aria 17a, 17b è associato un rispettivo bordo di separazione 20 con cappa di aspirazione 19 per fibre corte, rifiuti o simili.
Secondo figura 9, il cilindro in rotazione rapida 14 è disposto al di sotto del tamburo 4 e il cilindro in rotazione rapida 14 e il tamburo 4 (freccia G) ruotano nello stesso senso.
Secondo figura 10, alla superficie esterna del cilindro 14 in rotazione rapida è associato, contro il suo senso di rotazione A, un commutatore d'aria 28 come elemento di separazione dell'aria per la corrente d'aria di alimentazione C. Fra il canale di entrata dell'aria 25 per l'aria di alimentazione e il canale di uscita dell'aria 27 per l'aria di scarico .0, è associato alla superficie esterna del cilindro in rotazione rapida 14 un elemento di separazione della corrente d'aria 29, in modo che l'aria di scarico D con le fibre corte non giunga nella corrente d'aria di alimentazione C.
Il canale di entrata dell'aria 25 e il canale di uscita dell'aria 27 sono eseguiti come ugelli.
Claims (44)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo in una carda o una pulitrice per fibre tessili come cotone o simili, in cui nella copertura di un cilindro a guarnizioni, cilindro a punte o simili, è prevista una apertura per l'uscita di aria con fibre corte, rifiuti o simili, e alla apertura di uscita contro il senso di rotazione del cilindro a guarnizioni è anteposta una intercapedine d'aria per l’alimentazione di aria, ove l'alimentazione dell'aria avviene in direzione del cilindro a guarnizioni e l'uscita dell'aria avviene nel senso di allontanamento dal cilindro a guarnizioni, caratterizzato dal fatto che al cilindro a guarnizioni (5; 4) è associata una attrezzatura esterna per la generazione della corrente d'aria di alimentazione (C), che circola attraverso l'intercapedine d'aria (18, 18a).
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il cilindro a guarnizioni è il cilindro scaricatore (5) di una carda.
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che l'attrezzatura (14) genera una corrente d'aria di aspirazione (C).
- 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzato dal fatto che l’attrezzatura (14) genera una corrente d'aria di soffio (D).
- 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che l'attrezzatura è disposta tra l’intercapedine d'aria (18) e l'apertura di uscita (17).
- 6. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto che l'attrezzatura è un cilindro in rotazione rapida (14).
- 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che il cilindro (14) è disposto con asse parallelo al cilindro a denti di sega (5; 4).
- 8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che la superficie del cilindro (14) presenta un profilo, rilievi (14a), appendici o simili.
- 9. Dispositivo secondo una delle rivendicazini da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che il cilindro a denti di sega (5) e il cilindro in rotazione rapida (14) ruotano in sensi opposti.
- 10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che la superficie del cilindo a rotazione rapida (14) rivolta al velo e la direzione di scorrimento del velo sono equiverse
- 11. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 10, caratterizzato dal fatto che al cilindro a denti di sega (5) è associata una attrezzatura per la deviazione della corrente d'aria con le fibre corte, i rifiuti o simili.
- 12. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 11, caratterizzato dal fatto che l’attrezzatura per la deviazione è il cilindro in rotazione rapida (14).
- 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 12, caratterizzato dal fatto che la distanza (a) fra il cilindro a guarnizioni (5) e il cilindro in rotazione rapida (14) è regolabile.
- 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto che la distanza fra il cilindro in rotazione rapida (14) e il velo sulla guarnizione (5a) è regolabile.
- 15. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che la velocità periferica del cilindro in rotazione rapida (14) è uguale o superiore alla velocità periferica del cilindro a guarnizioni (5).
- 16. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 15, caratterizzato dal fatto che la forza centrifuga del cilindro in rotazione rapida (14) è maggiore della forza centrifuga del cilindro a guarnizioni (5).
- 17. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 16, caratterizzato dal fatto che il cilindro in rotazione rapida (14) è disposto fra l'intercapedine d’aria (18) e l'apertura di uscita (17).
- 18. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 17, caratterizzato dal fatto che il cilindro in rotazione rapida (14) mediante la sua rotazione aspira aria (C) dall'ambiente attraverso l'intercapedine d'aria (18).
- 19. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 18, caratterizzato dal fatto che il cilindro in rotazione rapida (14) mediante la sua rotazione asporta la corrente d'aria (D) con le fibre corte, i rifiuti o simili, attraverso l'apertura di uscita (18).
- 20. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 19, caratterizzato dal fatto che la distanza fra il cilindro in rotazione rapida (14) e l'apertura di entrata dell'aria (18) e/o l'apertura di uscita dell'aria (17) è regolabile nella direzione perimetrale (B) del cilindro a guarnizioni (15).
- 21. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 20, caratterizzato dal fatto che all'intercapedine d'aria (17) è associata una superficie di guida dell'aria (27) per l'aria di alimentazione (C).
- 22. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 21, caratterizzato dal fatto che il canale dell'aria (25) conduce al perimetro del cilindro a guarnizioni (5).
- 23. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 22, caratterizzato dal fatto che alla formazione dell'intercapedine d'aria (17) contribuisce il perimetro del cilindro a guarnizioni (5).
- 24. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 23, caratterizzato dal fatto che l'intercapedine d'aria (17) è rastremata all'incirca a forma di imbuto nel senso di rotazione (A) del cilindro in rotazione rapida (5).
- 25. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 24, caratterizzato dal fatto che l'intercapedine d'aria (17) ha un andamento tale che la corrente d'aria (E) generata dal cilindro a guarnizioni (5) per effetto della sua rotazione, coincidente con l'aria di alimentazione (C), presenti una componente di velocità rivolta nel senso di rotazione (B).
- 26. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 25, caratterizzato dal fatto che l'aria (E) trascinata dalla rotazione del cilindro in rotazione rapida (5) viene premuta tra cilindro (14) e guarnizione (5a) e successivamente viene riscaricata.
- 27. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 26, caratterizzato dal fatto che la corrente d'aria viene accelerata nella stretta intercapedine (a) rispetto alla corrente d'aria (E) generata dal cilindro a guarnizioni (5).
- 28. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 27, caratterizzato dal fatto che all'apertura di uscita dell'aria (17) è collegata una attrezzatura di aspirazione (19).
- 29. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 28, caratterizzato dal fatto che alla apertura di uscita dell'aria (17) sono associati un bordo di separazione (20), una lama o simili.
- 30. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 29, caratterizzato dal fatto che il rapporto tra il diametro del cilindro a guarnizioni (5) e il diametro del cilindro in rotazione rapida (14) è inferiore a 2:1.
- 31. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 30, caratterizzato dal fatto che l'apertura (18) per l'aria di alimentazione (C) è a forma di fessura nel senso della larghezza.
- 32. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 31, caratterizzato dal fatto che l'apertura (17) per l’uscita dell'aria (D) è a forma di fessura nel senso della larghezza.
- 33. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 32, caratterizzato dal fatto che al cilindro (14) sono associati elementi di pulitura, per esempio coltelli rasatori, elementi spogliatori, elementi pulitori, cilindri pulitori o simili.
- 34. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 33, caratterizzato dal fatto che sono previsti due o più cilindri in rotazione rapida (14) l'uno dietro l'altro.
- 35. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 34, caratterizzato dal fatto che fra l'apertura di uscita dell’aria (17) e l'intercapedine d’aria (18) per l'aria di alimentazione (C) è disposto un elemento di separazione (14; 15b, 15d).
- 36. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 35, caratterizzato dal fatto che l'apertura di uscita dell'aria (17) e l'intercapedine d'aria (18) per l'aria di alimentazione (C) sono separate l'una dall'altra.
- 37. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 36, caratterizzato dal fatto che l'intercapedine d'aria è collegata ad una sorgente di aria compressa esterna (26).
- 38. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 37, caratterizzato dal fatto che la superficie del cilindro in rotazione rapida (14) è liscia.
- 39. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 38, caratterizzato dal fatto che la superficie del cilindro in rotazione rapida (14) presenta una guarnizione, per esempio una guarnizione a denti di sega, punte o simili.
- 40. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 39, caratterizzato dal fatto che il diametro del cilindro in rotazione rapida (14) è compreso tra circa 80 e 150 mm.
- 41. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 40, caratterizzato dal fatto che la velocità di rotazione del cilindro in rotazione rapida (14) è compresa tra circa 600 e 1200 giri/min.
- 42. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 41, caratterizzato dal fatto che al cilindro in rotazione rapida (14) è associato contro il suo senso di rotazione (A) un elemento di separazione d'aria, per esempio un commutatore d'aria (28), per l'aria di alimentazione (C).
- 43. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 42, caratterizzato dal fatto che al cilindro in rotazione rapida (14) è associato fra il canale di entrata dell'aria (25) e il canale di uscita dell'aria (28) un elemento di separazione della corrente d'aria (29).
- 44. Dispositivo in una carda per fibre tessili come cotone o simili, in cui nella copertura di un cilindro a guarnizioni è prevista una apertura per l’uscita di aria con fibre corte, rifiuti o simili, e a monte dell'apertura di uscita, contro il senso di rotazione del cilindro a guarnizioni, è disposta una intercapedine d’aria per l'alimentazione di aria, ove tra l'apertura di uscita dell'aria e l'intercapedine d'aria per l'aria di alimentazione è previsto un elemento separatore, in particolare secondo una delle rivendicazioni da 1 a 41, caratterizzato dal fatto che al di sotto del cilindro scaricatore (5) della carda sono previsti elementi di copertura (15; da 15a a 15e), fra ciascuno dei quali è prevista una apertura (17) per la separazione di rifiuti, fibre corte o simili, ove gli elementi di copertura (15c, 15e) ad una delle loro estremità presentano un bordo a lama (20) per esempio una lama di separazione, al bordo a lama (20) e alla relativa apertura di separazione (17) è associata una camera di aspirazione (19) e davanti a ciascuna apertura di separazione (17a, 17b) è disposta una apertura (18a, 18b) per l'aria di alimentazione (C, C ).
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| DE4328979A DE4328979A1 (de) | 1993-08-28 | 1993-08-28 | Vorrichtung an einer Karde oder einem Reiniger für Textilfasern, wie Baumwolle o. dgl. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI941750A0 ITMI941750A0 (it) | 1994-08-18 |
| ITMI941750A1 true ITMI941750A1 (it) | 1996-02-18 |
| IT1274625B IT1274625B (it) | 1997-07-18 |
Family
ID=6496248
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| ITMI941750A IT1274625B (it) | 1993-08-28 | 1994-08-18 | Dispositivo in una carda o una pulitrice per fibre tessili, come cotone o simili |
Country Status (4)
| Country | Link |
|---|---|
| JP (1) | JPH07145518A (it) |
| DE (1) | DE4328979A1 (it) |
| GB (1) | GB2281920A (it) |
| IT (1) | IT1274625B (it) |
Families Citing this family (12)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE19853810B4 (de) * | 1997-12-10 | 2014-02-13 | Hubert Hergeth | Vorrichtung zum selektiven Ausscheiden von Partikeln aus einem Textilfaserstrom |
| IT1306949B1 (it) * | 1999-01-14 | 2001-10-11 | Flii Marzoli & C S P A | Dispositivo e procediemnto perfezionato per lo scarico e ladepurazione del velo all'uscita di una carda |
| DE10051695A1 (de) * | 2000-10-18 | 2002-06-20 | Truetzschler Gmbh & Co Kg | Vorrichtung an einer Karde für Textilfasern wie Baumwolle o. dgl. |
| JP2002180335A (ja) * | 2000-12-11 | 2002-06-26 | Truetzschler Gmbh & Co Kg | カードに設けられる装置 |
| CH703154B1 (de) * | 2007-06-29 | 2011-11-30 | Truetzschler Gmbh & Co Kg | Vorrichtung zur Fasersortierung bzw. -selektion eines Faserverbandes aus Textilfasern. |
| DE102008005185A1 (de) * | 2008-01-18 | 2009-07-30 | Hauni Maschinenbau Aktiengesellschaft | Vorrichtung zum Transport von Tow |
| CN101629336B (zh) | 2009-06-01 | 2012-12-26 | 上海中方宝达纺织智能仪器有限公司 | 棉花异纤在线检测的方法与装置 |
| CN104711708B (zh) * | 2015-04-10 | 2018-03-27 | 苏州华策纺织科技有限公司 | 一种棉梳机道夫上的清理装置 |
| CN105442102B (zh) * | 2015-12-08 | 2018-05-08 | 宁波市镇海德信兔毛加工厂 | 一种兔毛分梳去除二细毛的装置及方法 |
| CN105696120B (zh) * | 2016-04-11 | 2018-02-02 | 安徽找宝纺织科技有限公司 | 一种羊毛去草装置及其生产工艺 |
| CN110344155A (zh) * | 2019-06-28 | 2019-10-18 | 巢湖雅戈尔色纺科技有限公司 | 一种纺纱清梳棉除杂装置 |
| CN114435665B (zh) * | 2021-12-31 | 2024-03-12 | 山东宏业纺织股份有限公司 | 一种梳棉打包一体的加工装置 |
Family Cites Families (11)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE1096808B (de) * | 1955-02-02 | 1961-01-05 | Fritz Streiff | Verfahren und Vorrichtung zum Reinigen von Karden |
| GB893564A (en) * | 1959-05-15 | 1962-04-11 | Tmm Research Ltd | Improved apparatus for opening and cleaning textile fibrous material |
| GB933845A (en) * | 1960-09-12 | 1963-08-14 | Daiwa Spinning Co Ltd | Improvements in or relating to textile carding machines |
| DE2939861A1 (de) * | 1979-10-02 | 1981-04-23 | Schubert & Salzer Maschinenfabrik Ag, 8070 Ingolstadt | Vorrichtung zum ausscheiden von verunreinigung aus fasergut, insbesondere baumwolle |
| DE3127418A1 (de) * | 1981-07-11 | 1983-02-03 | Trützschler GmbH & Co KG, 4050 Mönchengladbach | Vorrichtung zum ausscheiden von verunreinigungen, wie staub, trash o.dgl. aus fasergut |
| DE3127544A1 (de) * | 1981-07-11 | 1983-01-20 | Trützschler GmbH & Co KG, 4050 Mönchengladbach | Vorrichtung zum oeffnen und reinigen von faserflocken |
| DE3703399A1 (de) * | 1987-02-05 | 1988-08-18 | Autefa Maschinenfab | Verfahren und reissvorrichtung zur herstellung von aufgeloesten faserwerkstoffen sowie windsichter |
| DE3821771A1 (de) * | 1987-06-28 | 1989-01-05 | Jacobson Sven Gunnar | Verfahren zum abscheiden von abfall an einer baumwoll-karde und baumwoll-karde |
| DE3744096A1 (de) * | 1988-02-12 | 1989-07-06 | Truetzschler & Co | Vorrichtung an einer karde |
| DE3901313A1 (de) * | 1989-01-18 | 1990-07-19 | Hollingsworth Gmbh | Vlieskrempel |
| DE3902204C2 (de) * | 1989-01-26 | 2003-04-30 | Truetzschler Gmbh & Co Kg | Vorrichtung an einer Karde, Reinigungsmaschine o. dgl. für Baumwollfasern, bei der einer Walze ein Tragelement zugeordnet ist |
-
1993
- 1993-08-28 DE DE4328979A patent/DE4328979A1/de not_active Withdrawn
-
1994
- 1994-08-18 IT ITMI941750A patent/IT1274625B/it active IP Right Grant
- 1994-08-25 GB GB9417188A patent/GB2281920A/en not_active Withdrawn
- 1994-08-26 JP JP6201745A patent/JPH07145518A/ja active Pending
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| GB2281920A (en) | 1995-03-22 |
| ITMI941750A0 (it) | 1994-08-18 |
| GB9417188D0 (en) | 1994-10-12 |
| DE4328979A1 (de) | 1995-03-02 |
| JPH07145518A (ja) | 1995-06-06 |
| IT1274625B (it) | 1997-07-18 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI941750A1 (it) | Dispositivo in una carda o una pulitrice per fibre tessili, come cotone o simili | |
| CN101016661B (zh) | 用于纺织纤维的用于去除短纤维的装置 | |
| US5146652A (en) | Apparatus for opening and cleaning fiber material | |
| JPS6123286B2 (it) | ||
| CN104204316A (zh) | 梳理机的吸嘴 | |
| JP4105473B2 (ja) | 繊維材料のためのカード、除塵装置、開繊装置などに設ける装置 | |
| JPH0241175Y2 (it) | ||
| ITMI20012153A1 (it) | Dispositivo su una carda per fibre tessili quali cotone o simili | |
| US4486922A (en) | Apparatus for separating impurities from fiber material | |
| GB2371566A (en) | Removing short fibres from carding cylinder | |
| ITMI990038A1 (it) | Dispositivo nella preparazione alla filatura per la separazione e ilcaricamento di materiale in fibre per esempio di cotone ad una | |
| US6539586B2 (en) | Trash removal assembly in a fiber processing machine | |
| IT9020464A1 (it) | Procedimento e dispositivo per l'apertura e la pulitura di materiale in fibre in un apritoio | |
| US4035871A (en) | Opening and cleaning apparatus for an open end spinning unit | |
| ITMI990040A1 (it) | Dispositivo nella preparazione alla filatura per la separazione dicorpi estranei su un cilindro in rapida rotazione per l'apertura di | |
| CN1807717B (zh) | 梳理机中未加工纤维的再循环方法及实施该方法的梳理机 | |
| ITMI951977A1 (it) | Dispositivo per la separazione di fiocchi di fibre sciolti da una corrente d'aria, per esempio una carica di fiocchi per una carda, | |
| ITMI951861A1 (it) | Dispositivo di alimentazione per carde, carde per lana o simili per materiale tessile in fibre | |
| ITMI980881A1 (it) | Gruppo di apertura e separazione delle impurezze per macchine di apertura o cardatura di materiale tessile in fiocchi | |
| US6568037B2 (en) | Apparatus for separating waste and short fibers from a carding cylinder | |
| US5031280A (en) | Method and apparatus for cleaning card slivers pneumatically through spread sliver | |
| DE102013114075A1 (de) | Vorrichtung und Verfahren zum thermischen Verfestigen einer textilen Warenbahn | |
| ITMI951954A1 (it) | Procedimento e dispositivo per il caricamento di una carda o carda per lana mediante due pozzi di caricamento | |
| JPH04214417A (ja) | 繊維材料、特に木綿の開繊及び除塵装置 | |
| GB677928A (en) | An improved method of, and apparatus for making a fibrous web for the manufacture of non-woven fabric |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted |