ITMI940006A1 - Procedimento e dispositivo per il funzionamento di un apparecchio operante discontinuamente per trattare una pezza - Google Patents

Procedimento e dispositivo per il funzionamento di un apparecchio operante discontinuamente per trattare una pezza Download PDF

Info

Publication number
ITMI940006A1
ITMI940006A1 IT000006A ITMI940006A ITMI940006A1 IT MI940006 A1 ITMI940006 A1 IT MI940006A1 IT 000006 A IT000006 A IT 000006A IT MI940006 A ITMI940006 A IT MI940006A IT MI940006 A1 ITMI940006 A1 IT MI940006A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piece
treatment
bath
drum
duct
Prior art date
Application number
IT000006A
Other languages
English (en)
Inventor
Hans Georg Celler
Walter Keller
Original Assignee
Wet Tex Maschb Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Wet Tex Maschb Gmbh filed Critical Wet Tex Maschb Gmbh
Publication of ITMI940006A0 publication Critical patent/ITMI940006A0/it
Publication of ITMI940006A1 publication Critical patent/ITMI940006A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269416B publication Critical patent/IT1269416B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B3/00Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating
    • D06B3/10Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics
    • D06B3/20Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics with means to improve the circulation of the treating material on the surface of the fabric
    • D06B3/201Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics with means to improve the circulation of the treating material on the surface of the fabric the treating material being forced through the textile material
    • D06B3/203Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics with means to improve the circulation of the treating material on the surface of the fabric the treating material being forced through the textile material by suction, e.g. by means of perforated drums
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B23/00Component parts, details, or accessories of apparatus or machines, specially adapted for the treating of textile materials, not restricted to a particular kind of apparatus, provided for in groups D06B1/00 - D06B21/00
    • D06B23/24Means for regulating the amount of treating material picked up by the textile material during its treatment
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B3/00Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating
    • D06B3/10Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics
    • D06B3/16Passing of textile materials through liquids, gases or vapours to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing, impregnating of fabrics in superimposed, i.e. stack-packed, form
    • DTEXTILES; PAPER
    • D06TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • D06BTREATING TEXTILE MATERIALS USING LIQUIDS, GASES OR VAPOURS
    • D06B1/00Applying liquids, gases or vapours onto textile materials to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing or impregnating
    • D06B1/02Applying liquids, gases or vapours onto textile materials to effect treatment, e.g. washing, dyeing, bleaching, sizing or impregnating by spraying or projecting

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Threshing Machine Elements (AREA)
  • Massaging Devices (AREA)
  • Biological Treatment Of Waste Water (AREA)
  • Frying-Pans Or Fryers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un procedimento ed un dispositivo per il funzionamento di un apparecchio, operante discontinuamente, per lavare, pre-trattare, tingere, asciugare ed effettuare altri trattamenti di una pezza, specialmente di una pezza tessile, che in una cassa chiusa viene sollecitata con un bagno di trattamento.
Con procedimenti di tale tipo e dispositivi di tale tipo pezze vengono trascinate in continuo attraverso un bagno di trattamento. In questa modalità di funzionamento il bagno di trattamento penetra soltanto pessimamente nel materiale continuo, cosicché non si ottiene un'alimentazione uniforme della pezza con il bagno di trattamento. Inoltre non tutti i materiali possono essere trattati senza difficoltà nel tratto continuo.
L'invenzione si pone il compito di realizzare un procedimento ed un dispositivo, con cui una pezza viene trattata delicatamente ed uniformemente, in maniera economicamente conveniente, con un bagno di trattamento.
Questo problema viene risolto per il fatto che la pezza in forma larga con elevata velocità di circolazione viene guidata su un tamburo di trattamento superiore, azionato, perforato, di grande diametro e in forma di J viene guidata attraverso un bagno di trattamento di un immagazzinatore della pezza previsto nella parte inferiore della cassa, e il bagno di trattamento viene applicato uniformemente sull'intera larghezza della pezza mediante uno (oppure più) ugello a fessura larga (ugelli).
Con questo procedimento una pezza continua nella propria intera larghezza con elevata velocità di circolazione fra 20 e 250 m/min può essere sollecitata con il bagno di trattamento. In tal caso si possono impiegare in maniera continua differenti bagni di trattamento per i singoli stadi di trattamento in un apparecchio.
Per ridurre il fabbisogno di bagno di trattamento questo viene portato nel circuito, che può essere disinserito per passare ad un altro bagno di trattamento.
Partendo da un apparecchio con una cassa chiusa con dispositivi per applicare un bagno di trattamento su una pezza, nonché con organi di adduzione e di scarico per il bagno di trattamento, un apparecchio preferito per attuare il procedimento secondo l'invenzione consiste nel fatto che per il trattamento di una pezza continua in forma larga, nella parte superiore della cassa è previsto un tamburo di trattamento perforato, azionato.
mentre nella parte inferiore della cassa è previsto un immagazzinatore della pezza, e inoltre che la pezza in direzione di alimentazione verso il tamburo di trattamento ha associato un allargatore. e che una conduttura per l'afflusso del bagno di trattamento è portata fino sul tamburo di trattamento e è raccordata ad uno (oppure più) ugello (ugelli) a fessura larga che arrivato sull'intera larghezza del tamburo di trattamento.
Con questo apparecchio una pezza continua in maniera economica può essere trattata in un'unica macchina, in forma larga, uniformemente, in maniera discontinua, nei più diversi stadi di trattamento, come pretrattamento, lavaggio, tintura, asciugatura o similari.
Con il procedimento secondo l'invenzione e con l'apparecchio secondo l'invenzione è possibile trattare una pezza continua con un contenuto complessivo di 20 fino a 400 kg.
Ulteriori dettagli delle caratteristiche dell'invenzione indicate nelle rivendicazioni sono rappresentati schematicamente nel disegno e vengono descritti dettagliatamente nel seguito.
In particolare:
La fig. 1 mostra una sezione attraverso 1'apparecchio secondo l 'invenzione,
La fig. 2 mostra una vista laterale dei contenitori per i bagni di trattamento.
La fig. 3 mostra una rappresentazione ingrandita dell’ugello a fessura larga,
La fig. 4 mostra un ulteriore esempio di realizzazione dell'apparecchio secondo l'invenzione, in sezione .
in una cassa chiusa 1 con una porta 2 è supportato un tamburo di trattamento 3 perforato ed azionato, sul quale è guidata una pezza continua 4. La pezza, essendo aperta la porta 2, viene introdotta in forma larga nella cassa 1. Le due estremità della pezza successivamente vengono unite reciprocamente per il trattamento. Dopo il trattamento viene nuovamente aperto il collegamento delle estremità della pezza e la pezza 4 viene prelevata su un aspo 5 fissato esternamente alla cassa 1. Nella parte inferiore della cassa 1 è disposto un immagazzinatore 6 della pezza formato da una pista di guida curva 7 e da un sovrastante corpo flottante 8 disposto distanziato. L*immagazzinatore 6 della pezza è riempito con bagno di trattamento. Secondo la fig. 1 il corpo flottante 8 nella parte inferiore è dotato di una superficie semicircolare 9 ed è supportato orientabile unilateralmente tramite uno snodo 21. Secondo la fig. 4 il corpo flottante 8 è formato da un tamburo girevole azionato 64, che è supportato all'estremità di un braccio di leva 65 supportato orientabile e dotato di snodo 66. In seguito a queste disposizioni i corpi flottanti 4 e 64 galleggiano nel bagno. Sia lo snodo 21 che lo snodo 66 sono fissati rispettivamente sulle pareti laterali della cassa 1. La superficie 9 del corpo flottante 8 è dotata di profilati di guida mentre la superficie del tamburo 64 è dotato di noppe 67, e rispettivamente di ondulazioni, rigature, aste o similari. Se il peso specifico del corpo flottante 8 è superiore ad 1 e se la parte inferiore 9 è formata a guisa di semicirconferenza, allora essa provvede affinché la pezza 4 si disponga a forma di J nell 'immagazzinatore 6 della pezza. Un effetto di uguale tipo viene ottenuto con il tamburo 64, laddove per effetto del braccio di leva 65 è possibile variare la forza di accostamento a pressione del tamburo 64 sulla pezza permanente 4. Preferibilmente la forza di accostamento a pressione è impostata fra 10 e 1000 Newton per metro di larghezza del tamburo 64. All'immagazzinatore 6 della pezza è associato un canale 10 di troppopieno con bocchettone di scarico 11 al quale è raccordata una conduttura 12 del bagno con pompa 13. Inoltre è previsto un bocchettone di scarico 14 con conduttura 15 e valvola 16, che sono collegati con la conduttura 12 del bagno. Da questa si diparte una conduttura di diramazione 17, che è dotata di valvola 18 e fa capo ad un canale di troppopieno 19 con argine 20.
La conduttura 12 del bagno è portata fino ad un ugello 26 a fessura larga, davanti al quale è inserita una valvola 27. Con la disposizione di un ulteriore ugello 28 a fessura larga dalla conduttura 12 del bagno si diparte una conduttura di diramazione 29 con valvola 30. Fra gli ugelli 26 e 28 a fessura larga è previsto un ugello 31 a ventaglio ad alta pressione, che tramite una conduttura di diramazione 32 con valvola 33 può essere raccordato alla conduttura 12 del bagno oppure ad una conduttura 36 dell'acqua di lavaggio ad alta pressione con valvola 35. Valvole 36 e 68 completano l’apparecchio. Gli ugelli 26 e 28 a fessura larga sono formati da un canale quadrato 37 disposto sul vertice, sul quale si estende l'intera larghezza del tamburo di trattamento 3 e il quale presenta un bocchettone 39 con uscita ugellare 40 in corrispondenza del vertice inferiore. Trasversalmente attraverso il canale 37 è disposta una lamiera divisoria 41 con fori di distribuzione 42. La conduttura 12 del bagno al di sopra della lamiera divisoria 41 è raccordata ad un'apertura 38. Il bagno di trattamento entrante nell 'interno del canale dovrà passare necessariamente attraverso i fori di distribuzione 42 e in tal modo viene distribuito uniformemente.
Al di sotto dell'allargatore 22 è previsto un tenditore 43 della pezza, il quale è costituito da un rullo di rinvio 44, poggiante sul lato interno della pezza 4 e da un tubo sfioratore regolabile 45 poggiante sul lato esterno della pezza 4. Al di sotto del tamburo di trattamento 3 nella zona fra i due tronchi della pezza 4 sono previste lamiere direttrici 46, 47 per il bagno di trattamento, laddove una delle lamiere direttrici 47 termina nella zona del tronco della pezza 4 portante verso il basso, in un canale collettore 48 dotato di un argine di troppopieno 49 verso la pezza 4. Con questi apparecchi viene raccolto bagno di trattamento che viene riportato nel circuito del bagno. In un interstizio 50 formato dal tamburo di trattamento 3 e dal tronco della pezza 4 portante verso il basso è previsto un cilindro di battitura 51 rotante con una velocità superiore a quella della pezza 4. Questo cilindro di battitura provvede affinché il tronco della pezza 4 portante verso il basso non si avvolga attorno al tamburo di trattamento 3.
I bagni di trattamento per il trattamento della pezza 4 vengono prodotti in distinti contenitori 58 e 59 e mediante condutture 60 e 61 con valvole 62 e 63 vengono addotti ad una conduttura 52, che è dotata di una valvola 54 e di una pompa 53 ed è collegata con la conduttura 12 del bagno.
Per l'asciugatura delicata con contemporaneo effetto di ritiro, provocato dal riscaldamento spontaneo della pezza, la conduttura 12 del bagno è raccordata ad una conduttura dell'aria 55 con uno scambiatore di calore 56 e con un ventilatore 57.
Inoltre il lato di aspirazione del ventilatore 57 è raccordato ad una conduttura 69 dell'aria collegata con una conduttura 70 dell'aria penetrante nella cassa 1. Per immettere l'aria fresca nella corrente d'aria la conduttura 69 dell'aria è dotata di un apparecchio di regolazione 71. Durante il trattamento della pezza 4 all'interno della cassa 1 si ottiene aria umida, che per l'asciugatura viene scaricata dalla cassa 1. A tale scopo nella conduttura 70 dell'aria è previsto uno scambiatore di calore, oppure refrigeratore 72 con valvola 73. La condensa che si ottiene con l'asciugatura e, oppure con il raffreddamento viene prelevata mediante una pompa 74 ed un apparecchio 75 e scaricata dal sistema. Una conduttura di aggiramento 76 con valvola 77 fra la conduttura 69 e la conduttura 12, una conduttura di sfiato 78 con valvola 79 con collegamento alla conduttura 70 dell’aria, nonché valvole 80 e 81 nella conduttura 12 e valvola 82 nella conduttura di aggiramento 55 completano l’invenzione.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Procedimento per il funzionamento di un apparecchio, operante discontinuamente, per lavare, pre-trattare, tingere, asciugare ed effettuare altri trattamenti di una pezza, specialmente di una pezza tessile, che in una cassa chiusa viene sollecitata con un bagno di trattamento, caratterizzato dal fatto che la pezza in forma larga con elevata velocità di circolazione viene guidata su un tamburo di trattamento superiore perforato, azionato, di grande diametro e guidata in forma di J attraverso un bagno di trattamento di un immagazzinatore della pezza previsto nella parte inferiore della cassa, e il bagno di trattamento per mezzo di uno (oppure più) ugello (ugelli) a fessura larga sull'intera larghezza della pezza viene applicato uniformemente su questa. 2. - Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la pezza viene guidata con una velocità fra 20 e 250 m/min, preferibilmente fra 60 e 120 m/min. 3. - Procedimento secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che per ogni stadio di trattamento si utilizza un distinto bagno di trattamento, i quali bagni vengono preparati in contenitori distinti durante il precedente stadio di trattamento. 4. - Procedimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che i singoli stadi di trattamento vengono effettuati in maniera continua. 5. - Procedimento secondo le rivendicazioni 3 e 4, caratterizzato dal fatto che la preparazione nei contenitori e l'adduzione dei singoli bagni di trattamento nell'apparecchio vengono comandati e sorvegliati elettricamente e, oppure elettronicamente. 6. - Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che i bagni di trattamento vengono portati in circolazione e le condutture previste a tale scopo dopo lo scarico di un bagno di trattamento vengono sollecitate con un agente di asciugatura portato sulla superficie della pezza. 7. - Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che la pezza viene sollecitata mediante ugelli a ventaglio da un liquido ad alta pressione fino di 30 bar. 8. - Apparecchio per attuare il procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 7, in una cassa chiusa con dispositivi per applicare un bagno di trattamento su una pezza, nonché con organi di adduzione e di scarico per il bagno di trattamento, caratterizzato dal fatto che per il trattamento di una pezza continua (4) in forma larga, nella parte superiore della cassa (1) è associato un tamburo di trattamento perforato azionato (3) mentre nella parte inferiore della cassa (1) è associato un immagazzinatore (6) della pezza, nonché dal fatto che la pezza (4) in direzione di afflusso verso il tamburo di trattamento (3) ha associato un allargatore (22), e inoltre dal fatto che una conduttura (12) per l'afflusso del bagno di trattamento è portata fino sul tamburo di trattamento (3) ed è raccordata ad uno (oppure più) ugello (ugelli) (28, 28) a fessura larga che arrivano sull'intera larghezza del tamburo di trattamento (3). 9. - Apparecchio secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l’ugello a fessura larga (26, 28) è previsto in corrispondenza del vertice inferiore di un canale (37) formante un quadrato o rettangolo situato sul vertice, laddove l'apertura ugellare (40) arriva sull'intera lunghezza del canale, nonché dal fatto che nel centro del canale (37) è prevista una lamiera di distribuzione perforata (41) con sovrastante sistema di adduzione (38) per il bagno di trattamento. 10. - Apparecchio secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che la lamiera di distribuzione (41) è smontabile. 11. - Apparecchio secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che l'immagazzinatore (6) della pezza è formato da una pista di guida inferiore curva (7) e da un sovrastante corpo flottante (8), disposto distanziato, supportato orientabile unilateralmente ed avente un peso specifico superiore ad uno. 12. - Apparecchio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il corpo flottante (8) verso la pezza (4) nella parte inferiore è dotato di una superficie semicircolare (9) ed è rivolto verso la pista di guida (7). 13. - Apparecchio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il peso specifico del corpo flottante (8) è variabile, preferibilmente ad 1,01 fino a 1,15. 14. - Apparecchio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che il corpo flottante (8) è formato da un tamburo azionato (64) ed è supportato girevole alle estremità di un braccio di leva (65) supportato orientabile. 15. - Apparecchio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che gli snodi (21 66) sono fissati alle pareti laterali della cassa (1). 16. - Apparecchio secondo la rivendicazione 14, caratterizzato dal fatto che la forza di accostamento a pressione del tamburo (64) sulla pezza (4) è variabile mediante il braccio di leva (65). 17. - Apparecchio secondo la rivendicazione 16, caratterizzato dal fatto che la forza di accostamento a pressione del tamburo (64) è impostabile su 10 fino a 1000 Newton per metro di larghezza del tamburo (64). 18. - Apparecchio secondo una delle rivendicazioni da 11 fino a 18, caratterizzato dal fatto che la superficie (9) del corpo flottante (8) è dotata di profilati di guida e la superficie del tamburo (64) è dotata di noppe o similari. 19. - Apparecchio secondo una delle rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 18, caratterizzato dal fatto che l'allargatore (22) sul lato interno della pezza (4) è formato da due controcilindri (23, 24), disposti distanziati e sovrapposti, mentre sul lato esterno della pezza (4) all'altezza dei controcilindri (23, 24) è formato da un cilindro guida pezza orientabile (25). 20. - Apparecchio secondo la rivendicazione 19, caratterizzato dal fatto che i controcilindri (23, 24) sono dotati di profili superficiali. 21. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 19 e 20, caratterizzato dal fatto il cilindro guida pezza (25) è regolabile manualmente e, oppure automaticamente. 22. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 21, caratterizzato dal fatto che al di sotto dell'allargatore (22) è previsto un tenditore regolabile (43) della pezza. 23. - Dispositivo secondo la rivendicazione 22, caratterizzato dal fatto che il tenditore (43) della pezza è formato da un rullo di rinvio (44), poggiante sul lato interno della pezza (4) e da un tubo sfioratore regolabile (45) poggiante sul lato esterno della pezza (4). 24. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 23, caratterizzato dal fatto che al di sotto del tamburo di trattamento (3) nella zona fra i due tronchi della pezza (4) sono previste lamiere direttrici (46, 47) per il bagno di trattamento. 25. - Apparecchio secondo la rivendicazione 24, caratterizzato dal fatto che una delle lamiere direttrici (47) termina nella zona del tronco della pezza (4) portante verso il basso, con un canale collettore (48) dotato di un troppopieno (49) verso la pezza (4). 26. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 25, caratterizzato dal fatto che al di sopra del tamburo di trattamento (3) è previsto un ugello a ventaglio (31) per addurre un liquido di lavaggio. 27. - Apparecchio secondo la rivendicazione 26, caratterizzato dal fatto che l’ugello a ventaglio (31) è sollecitar le con un liquido di lavaggio soggetto ad alta pressione fino a 30 bar. 28. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 27, caratterizzato dal fatto che nell'interstizio (50), formato dal tamburo di trattamento (3) e dal tronco della pezza (4) portante verso il basso è previsto un cilindro di battitura (51) rotante con una velocità periferica superiore rispetto alla pezza (4). 29. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 28, caratterizzato dal fatto che una conduttura di adduzione (52) per il bagno di trattamento è raccordata alla conduttura (12) del bagno. 30. - Apparecchio secondo la rivendicazione 29, caratterizzato dal fatto che la conduttura (12) del bagno, portata dallo scarico (11, 14) dell*immagazzinatore (8) della pezza verso il canale (37), è dotata di organi di sbarramento (26, 27, 30) e di una pompa di circolazione (13). 31. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 29 e 30, caratterizzato dal fatto che dall 'immagazzinatore (8) della pezza una conduttura (15) con valvola di sbarramento (16) e dalla conduttura (12) del bagno una conduttura di diramazione (17) con valvola di sbarramento (18) sono portate verso un canale di troppopieno (19) nell'ambito del corpo flottante (8). 32. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 29 fino a 31, caratterizzato dal fatto che alla conduttura 812) del bagno è raccordata una conduttura (55) dell'aria dotata di un ventilatore (57) e di uno scambiatore di calore (56). 33. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 32, caratterizzato dal fatto che all'esterno di una porta (2) della cassa (1) è previsto un aspo di prelevamento {5). 34. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 33, caratterizzato dal fatto che per l'adduzione dei bagni di trattamento sono previsti più contenitori (58, 59> dei bagni con condutture (60, 61) e valvole (62, 63) nonché una pompa (53) e valvola (54) per la conduttura (52). 35. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 8 e, oppure 9 fino a 34, caratterizzato dal fatto che alla conduttura (12) del bagno è raccordata una conduttura (34) dell’acqua di lavaggio ad alta pressione con valvola (35). 36. - Apparecchio secondo la rivendicazione 35, caratterizzato dal fatto che il lato di aspirazione del ventilatore (57) è collegato con una conduttura dell’aria (69) collegata con una conduttura dell'aria (70) che arriva nella cassa (1). 37. - Apparecchio secondo la rivendicazione 36, caratterizzato dal fatto che la conduttura dell'aria (69) per l’introduzione di aria fresca è dotata di un dispositivo regolatore (71). 38. - Apparecchio secondo le rivendicazioni 36 o 37, caratterizzato dal fatto che per l'asciugatura e, oppure il raffreddamento dell’aria con una condensazione forzata dell'umidità presente in eccesso nell'aria, nella conduttura dell'aria (70) è installato uno scambiatore di calore (72) . 39. - Apparecchio secondo la rivendicazione 38, caratterizzato dal fatto che la condensa ottenuta mediante una pompa (74) può essere addotta ad un dispositivo di scarico (75). 40. - Apparecchio secondo la rivendicazione 36, caratterizzato dal fatto che fra la conduttura dell'aria (69) e la conduttura (12) è prevista una conduttura di aggiramento (76) con valvola (77). 41. - Apparecchio secondo la rivendicazione 36, caratterizzato dal fatto che alla conduttura dell'aria (70) è raccordata una conduttura di sfiato (78).
ITMI940006A 1993-01-11 1994-01-05 Procedimento e dispositivo per il funzionamento di un apparecchio operante discontinuamente per trattare una pezza IT1269416B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4300454A DE4300454C2 (de) 1993-01-11 1993-01-11 Vorrichtung zum diskontinuierlichen Behandeln eines breitgeführten bahnförmigen Textilgutes

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940006A0 ITMI940006A0 (it) 1994-01-05
ITMI940006A1 true ITMI940006A1 (it) 1995-07-05
IT1269416B IT1269416B (it) 1997-04-01

Family

ID=6477949

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940006A IT1269416B (it) 1993-01-11 1994-01-05 Procedimento e dispositivo per il funzionamento di un apparecchio operante discontinuamente per trattare una pezza

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JPH06280155A (it)
DE (1) DE4300454C2 (it)
IT (1) IT1269416B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19517298C1 (de) * 1995-05-11 1996-05-30 Krantz Textiltechnik Gmbh Vorrichtung zum Behandeln von Textilgut in Form mindestens eines endlosen Stranges
EP1057920A1 (de) * 1999-05-31 2000-12-06 Solipat Ag Vorrichtung und Verfahren zum Behandeln einer Warenbahn und Trommel mit einer Oberfläche mit einem veränderlichen Radius
BR0104024C1 (pt) * 2001-09-13 2003-11-04 Albrecht Equip Ind Ltda Equipamento e processo para beneficiamento de tecidos em geral
WO2003023110A1 (de) * 2001-09-13 2003-03-20 Albrecht Equipamentos Industriais Ltda. Verfahren und vorrichtung zum behandeln von textilen warenbahnen
WO2021251917A1 (en) * 2020-06-12 2021-12-16 Ug Tekstil Tasarim Arge Uretim Ith. Ihr. Paz. San. Ve Tic. Ltd. Sti. Peice dyeing and drying technique of textile products by means of an ecological process in a single machine

Family Cites Families (19)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1069106B (it) * 1959-11-19
CH339171A (fr) * 1957-10-26 1959-06-30 Linsig Georges Jr Séchoir à linge
DE1807511U (de) * 1959-11-21 1960-03-10 Trockentechnik Kurt Brueckner Belag fuer breitstreckwalzen bei textilmaschinen u. dgl.
DE1982425U (de) * 1967-08-10 1968-04-04 Kleinewefers Soehne J Mehrwalzen-breithalter mit verstellbarer mittelwalze.
DE2214267C2 (de) * 1971-09-21 1983-12-01 Vepa AG, 4125 Riehen, Basel Vorrichtung zum kontinuierlichen Naßbehandeln von bahn-, strang- oder schlauchförmigem Textilgut
DE1785141A1 (de) * 1968-08-16 1972-01-13 Brueckner Appbau Gmbh Verfahren zum Strangfaerben oder -waschen sowie Trocknen von Warenbahnen
CH498239A (fr) * 1968-11-20 1970-10-31 Leemetals Ltd Machine pour la teinture de tissus au large ou en boyau
FR2061986A5 (en) * 1969-10-07 1971-06-25 Bene Armand Wet treatment of fabrics in u tube
DE1955742A1 (de) * 1969-11-06 1971-05-13 Vepa Ag Vorrichtung zum Behandeln von endloser oder endlos zusammengefuegter Textilware mit Farben,Loesungsmitteln,Waschfluessigkeiten usw.
GB1332727A (en) * 1971-02-16 1973-10-03 Pegg S & Son Ltd Textile finishing processes
DE2424780C3 (de) * 1974-05-22 1978-06-29 Obermaier & Cie, 6730 Neustadt Verfahren zur Flüssigkeitsbehandlung von Textilfasern, insbesondere zum Färben, und Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
DE2740928A1 (de) * 1977-09-10 1979-03-22 Juergen Ing Grad Dambroth Vorrichtung zum nassbehandeln, speziell waschen von schlauch-, strang- oder bahnfoermigen textilguetern
DE2745900C3 (de) * 1977-10-12 1981-01-15 Brueckner-Apparatebau Gmbh, 6120 Erbach Schlitzdüse
DE2834854C2 (de) * 1978-08-09 1982-04-01 Küsters, Eduard, 4150 Krefeld Quetschwerklose Vorrichtung zum fortlaufenden Naßbehandeln, insbesondere Waschen von Textilgut
DE3248048C2 (de) * 1982-10-09 1986-01-23 Küsters, Eduard, 4150 Krefeld Vorrichtung zur Behandlung von textilen Warenbahnen o.dgl.
DE3324352C2 (de) * 1983-07-06 1985-07-11 Küsters, Eduard, 4150 Krefeld Vorrichtung zur Behandlung von textilen Warenbahnen oder dergl.
JPS6342155Y2 (it) * 1985-05-31 1988-11-04
DE3900474A1 (de) * 1988-12-27 1990-06-28 Fleissner Maschf Ag Waschvorrichtung mit mehreren in einer oberen und einer unteren reihe drehbar gelagerten umlenkwalzen
DE4022424A1 (de) * 1990-07-13 1992-01-16 Vepa Ag Vorrichtung zum waschen von warenbahnen

Also Published As

Publication number Publication date
DE4300454A1 (de) 1994-07-14
ITMI940006A0 (it) 1994-01-05
DE4300454C2 (de) 1997-01-02
JPH06280155A (ja) 1994-10-04
IT1269416B (it) 1997-04-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US3089252A (en) Web moisture profile control for paper machine
US4304053A (en) Steam and hot air operated drying device and method for textile articles of clothing
TWI464312B (zh) 用於處理繩狀紡織品之方法與裝置
ITMI950078A1 (it) Macchina per il trattamento ad umido ed a secco di tessuti in corda o in largo
FI90315B (fi) Laite massarainojen käsittelemiseksi, erityisesti vedenpoistamiseksi
ITMI940006A1 (it) Procedimento e dispositivo per il funzionamento di un apparecchio operante discontinuamente per trattare una pezza
US3605282A (en) Apparatus for drying fabric
ITUB20155480A1 (it) Macchina asciugatrice di tessuto e metodo di asciugatura di tessuto
US2157975A (en) Humidifying apparatus for the treatment of wool yarn
PT934436E (pt) Processo, dispositivo e instalacao de tratamento de fios em deslocamento continuo
CN105463817B (zh) 一种衣物保养柜
US2616188A (en) Web drying apparatus
US3469423A (en) Apparatus for the treatment of materials
DE102004061186B4 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Behandeln von strangförmiger Textilware
TW200404148A (en) Air flow dryer for textile material webs
ES2224964T3 (es) Metodo y maquina para acabar textiles de punto y tejidos.
EP0014787B1 (en) Method of, and apparatus for, reducing the liquid content of air-permeable material in tubular form
FI106270B (fi) Menetelmä pintakäsitellyn paperirainan tai vastaavan kuivaamiseksi paperikoneen jälkikuivatusosassa sekä menetelmää soveltava paperikoneen jälkikuivatusosa
ITUD970116A1 (it) Procedimento di smerigliatura in bagnato per materiale tessile e relativo dispositivo
ITMI991151A1 (it) Apparecchiatura e metodo per termofissaggio di un tessuto a maglia informa tubolare
US2721465A (en) Apparatus for liquid treatment of textile fabrics
US20140304923A1 (en) Washer for tubular knitted fabric material
US1235043A (en) Apparatus for making artificial leather.
JPH08325923A (ja) 帯状材料を真空により処理するための方法および装置
WO2018178346A1 (en) Machine for treating textiles

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted