ITMI20130028A1 - Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile - Google Patents

Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile

Info

Publication number
ITMI20130028A1
ITMI20130028A1 IT000028A ITMI20130028A ITMI20130028A1 IT MI20130028 A1 ITMI20130028 A1 IT MI20130028A1 IT 000028 A IT000028 A IT 000028A IT MI20130028 A ITMI20130028 A IT MI20130028A IT MI20130028 A1 ITMI20130028 A1 IT MI20130028A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
bar
tubular
support element
rotation
Prior art date
Application number
IT000028A
Other languages
English (en)
Inventor
Cesare Cucchi
Original Assignee
Cucchi Giovanni & C Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cucchi Giovanni & C Srl filed Critical Cucchi Giovanni & C Srl
Priority to IT000028A priority Critical patent/ITMI20130028A1/it
Priority to ES14704647.8T priority patent/ES2631753T3/es
Priority to PL14704647T priority patent/PL2943302T3/pl
Priority to PT147046478T priority patent/PT2943302T/pt
Priority to JP2015552159A priority patent/JP6316314B2/ja
Priority to US14/759,556 priority patent/US9616501B2/en
Priority to EP14704647.8A priority patent/EP2943302B1/en
Priority to PCT/IB2014/000013 priority patent/WO2014108793A1/en
Priority to RU2015133263A priority patent/RU2657893C2/ru
Priority to CN201480004454.4A priority patent/CN104918735B/zh
Priority to CA2895466A priority patent/CA2895466C/en
Priority to MX2015008435A priority patent/MX357064B/es
Priority to SI201430235A priority patent/SI2943302T1/sl
Publication of ITMI20130028A1 publication Critical patent/ITMI20130028A1/it
Priority to HK16102321.8A priority patent/HK1214205A1/zh
Priority to HRP20170913TT priority patent/HRP20170913T1/hr

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B13/00Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
    • B23B13/04Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock for turning-machines with a plurality of working-spindles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B13/00Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
    • B23B13/08Arrangements for reducing vibrations in feeding-passages or for damping noise
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B13/00Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
    • B23B13/12Accessories, e.g. stops, grippers
    • B23B13/123Grippers, pushers or guiding tubes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B13/00Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
    • B23B13/12Accessories, e.g. stops, grippers
    • B23B13/123Grippers, pushers or guiding tubes
    • B23B13/125Feed collets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B9/00Automatic or semi-automatic turning-machines with a plurality of working-spindles, e.g. automatic multiple-spindle machines with spindles arranged in a drum carrier able to be moved into predetermined positions; Equipment therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23BTURNING; BORING
    • B23B9/00Automatic or semi-automatic turning-machines with a plurality of working-spindles, e.g. automatic multiple-spindle machines with spindles arranged in a drum carrier able to be moved into predetermined positions; Equipment therefor
    • B23B9/02Automatic or semi-automatic machines for turning of stock
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T82/00Turning
    • Y10T82/25Lathe
    • Y10T82/2514Lathe with work feeder or remover
    • Y10T82/2516Magazine type
    • Y10T82/2518Bar feeder
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T82/00Turning
    • Y10T82/25Lathe
    • Y10T82/2514Lathe with work feeder or remover
    • Y10T82/2521Bar feeder

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Turning (AREA)
  • Surgical Instruments (AREA)
  • Machine Tool Units (AREA)
  • Feeding Of Workpieces (AREA)

Description

DESCRIZIONE PER BREVETTO DI INVENZIONE
Avente titolo: “Apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile, quale ad esempio un tornio automatico.
E’ nota un’apparecchiatura per l’alimentazione automatica di barre al mandrino di un tornio, comprendente un tamburo oblungo, girevole attorno ad un asse di rotazione, estendentesi da un’estremità all’altra dell’apparecchiatura e supportante una pluralità di guide apribili per le barre.
Le guide apribili sono distribuite sia longitudinalmente lungo il tamburo sia circonferenzialmente su quest’ultimo. Ciascuna guida apribile comprende una parte fissa, cioà ̈ montata in posizione stazionaria sul tamburo, ed una parte mobile trasversalmente rispetto all’asse longitudinale del tamburo. La parte mobile, tramite opportuni meccanismi, viene prima allontanata e poi riavvicinata alla rispettiva parte fissa così da consentire l’inserimento di una barra che dev’essere guidata durante la lavorazione. E’ inoltre prevista una pluralità di organi spingi-barra supportati in maniera mobile assialmente su una porzione posteriore del suddetto tamburo allungato, ciascun organo spingi-barra essendo disposto per spingere, verso il tornio, una rispettiva barra lungo un rispettivo gruppo di suddette guide apribili allineate longitudinalmente.
Un difetto della sopradescritta apparecchiatura nota à ̈ che risulta affetta, durante il funzionamento, da notevoli fenomeni vibrazionali, dovuti soprattutto alla rotazione delle barre. Inoltre, la precisione di lavorazione delle barre à ̈ compromessa alle alte velocità di rotazione del mandrino, a causa dei fenomeni di flessione ai quali vanno incontro le barre per effetto centrifugo dovuto alla propria rotazione. Un altro difetto à ̈ dato dai cospicui attriti che si generano tra le barre in rotazione e le guide di supporto. Un ulteriore difetto della sopradescritta apparecchiatura nota à ̈ che risulta strutturalmente piuttosto complessa, comportando in tal modo un costo di fabbricazione piuttosto elevato. La particolare configurazione data dal tamburo molto esteso in lunghezza, su cui sono montati molti organi e le numerose guide apribili, determina problematiche legate a sollecitazioni dinamiche e vibrazioni durante il funzionamento, che impongono delle ridotte velocità operative. Ciò comporta altresì problemi di affidabilità strutturale a cui conseguono costosi interventi di manutenzione. L’eventuale sostituzione di pezzi, quali le guide apribili o altri componenti, richiede operazioni piuttosto laboriose accompagnate da inevitabili lunghi fermimacchina, con conseguenti perdite economiche per l’utilizzatore.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ di migliorare le apparecchiature note per l’alimentazione di barre a macchine utensili.
Un altro scopo à ̈ di fornire un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile che elimini gli effetti di flessione a cui sono sottoposte le barre in rotazione riducendo notevolmente, o addirittura eliminando i fenomeni vibrazionali durante la lavorazione, e che consenta di evitare l’insorgere di attriti con le barre in lavorazione.
Un ulteriore scopo à ̈ di fornire un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile che abbia una configurazione strutturale semplificata rispetto alle apparecchiature note, quindi sia di fabbricazione e di manutenzione economicamente vantaggiose e che riduca i tempi di fermo-macchina dovuti all’eventuale sostituzione di parti meccaniche.
Quanto sopra può essere conseguito mediante un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile come definito nella rivendicazione 1.
Grazie all’invenzione vengono superati gli inconvenienti sopramenzionati. In particolare, l’apparato secondo l’invenzione, con una configurazione strutturale estremamente semplificata rispetto alle apparecchiature dello stato della tecnica, consente di prevenire qualsiasi insorgere di fenomeni di sbandieramento e flessioni delle barre che possono così essere guidate e supportate in maniera molto precisa, con evidenti vantaggi dal punto di vista della qualità di lavorazione. Vengono inoltre eliminati gli attriti tra l’apparato e le barre durante la rotazione di quest’ultime. Grazie alla configurazione strutturale dell’apparato secondo l’invenzione, si ha una notevole riduzione di masse in movimento durante il funzionamento, quindi in un conseguente cospicuo abbattimento di indesiderate vibrazioni, e viene inoltre raggiunta un’elevata affidabilità strutturale. Ciò si traduce in una riduzione della manutenzione richiesta e dei tempi di fermo-macchina nel caso in cui si debba smontare e rimontare o sostituire un componente dell’apparato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno dalle rivendicazioni dipendenti e dalla descrizione.
L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni, che ne illustrano due forme esemplificative e non limitative di attuazione, in cui:
La Figura 1 à ̈ una vista prospettica esplosa di una prima versione dell’apparato secondo l’invenzione, in cui per chiarezza sono state rimosse alcune parti, quale un involucro di alloggiamento e protezione;
La Figura 2 à ̈ un’altra vista prospettica ingrandita di una parte dell’apparato di Figura 1;
La Figura 3 mostra l’apparato di Figura 1 con mezzi di supporto mobili in una configurazione ritratta di disimpegno;
La Figura 4 mostra mezzi di supporto mobili dell’apparato secondo una prima versione;
La Figura 5 mostra, secondo una vista esplosa, i mezzi di supporto mobili di Figura 4 insieme a mezzi a mandrino ed a mezzi di alloggiamento e guida tubolari;
un dettaglio ingrandito dell’apparato di Figura 1 in una prima posizione operativa;
Le Figure 6 e 7 sono rispettivi dettagli ingranditi di Figura 5;
La Figura 8 à ̈ una vista prospettica esplosa di una seconda versione dell’apparato secondo l’invenzione;
La Figura 9 Ã ̈ una vista esplosa in cui sono visibili la seconda versione di mezzi di supporto mobili insieme a mezzi a mandrino ed a mezzi di alloggiamento e guida tubolari;
La Figura 10 à ̈ un’altra vista esplosa che mostra la seconda versione di mezzi di supporto mobili;
La Figura 11 mostra la seconda versione di mezzi di supporto mobili nella configurazione ritratta di disimpegno.
Con riferimento alle Figure allegate, à ̈ mostrato un apparato 1 per alimentare, in modo automatico, barre 2 ad una macchina utensile, in particolare ad un tornio che può essere del tipo mono-mandrino oppure del tipo pluri-mandrino.
In particolare, l’apparato 1 à ̈ montato su un telaio di supporto ed à ̈ dotato di un involucro di copertura e protezione non mostrato nelle Figure, per semplicità di esposizione e descrizione. L’apparato 1 si estende parallelamente ad un asse longitudinale che, durante il funzionamento, risulta disposto parallelamente ad un asse di rotazione del mandrino 5 da alimentare. L’apparato 1 ha un’estremità 3 atta ad essere posta in posizione adiacente ad una zona di lavorazione 4 in sui sono previsti i mandrini 5 del tornio.
L’apparato 1 comprende, in prossimità dell’estremità 3, un elemento a tamburo 6 molto compatto, girevole attorno ad un asse di rotazione X, e su cui sono montati mezzi di supporto mobili 7 atti a supportare e guidare una barra 2 parallelamente all’asse di rotazione X. I mezzi di supporto mobili 7 sono azionabili scorrevolmente sull’elemento a tamburo 6 parallelamente all’asse di rotazione X tra una configurazione ritratta di disimpegno R, in cui i mezzi di supporto mobili 7 sono raccolti più in prossimità dell’estremità 3 per consentire il caricamento di una rispettiva barra 2 da lavorare, ed una configurazione estesa di impegno E, in cui i mezzi di supporto mobili 7 sono distanziati dall’estremità 3 e sono distribuiti lungo una zona di supporto S, opposta alla zona di lavorazione 4 rispetto all’elemento a tamburo 6, per impegnarsi con la rispettiva barra 2 da supportare e guidare durante la lavorazione.
L’apparato 1 à ̈ dotato di mezzi di guida e supporto stazionari, non mostrati, configurati per supportare una barra 2 in una regione a monte dei mezzi di supporto mobili 7 rispetto ad una direzione di avanzamento delle barre 2 in lavorazione. L’apparato 1 à ̈ inoltre provvisto di mezzi di avanzamento, ad esempio mezzi spintori, per avanzare una rispettiva barra 2 lungo i mezzi di supporto mobili 7 e verso la zona di lavorazione 4.
In particolare, i mezzi di guida e supporto stazionari possono comprendono un elemento di guida e supporto stazionario, di forma allungata, quale un profilato in metallo, o elemento con profilo a “V†, lungo il quale può essere appoggiata e fatta scorrere una barra 2 da avanzare attraverso i mezzi di supporto 7 e verso il rispettivo mandrino 5.
I mezzi di supporto 7 mobili comprendono mezzi tubolari telescopici 8 configurati per essere ricevuti, nella suddetta configurazione ritratta di disimpegno R, all’interno di mezzi di alloggiamento e guida tubolari 9 che sono montati su un lato dell’elemento a tamburo 6 affacciato alla zona di lavorazione 4, e che sono atti ad accoppiarsi con i mandrini 5. I mezzi tubolari telescopici 8, sia in una prima versione che in una seconda versione dell’apparato 1 come descritto più avanti, definiscono nella configurazione estesa di impegno E, una struttura di contenimento cilindrica configurata per racchiudere e supportare in maniera estesa e distribuita una rispettiva barra 2 lungo l’intera zona di supporto S.
I mezzi di alloggiamento e guida tubolari 9, in particolare, comprendono uno o più elementi cilindrici 12 esterni che si estendono parallelamente all’asse di rotazione X e che sono solidalmente connessi all’elemento a tamburo 6. In particolare à ̈ prevista una pluralità di elementi cilindrici 12, ad esempio sei elementi cilindrici 12, circonferenzialmente ed equamente distribuiti sull’elemento a tamburo 6.
All’interno di ciascun elemento cilindrico 12 à ̈ coassialmente alloggiato un rispettivo elemento a manicotto 13 cavo che può ruotare rispetto ad esso. L’elemento a manicotto 13 ha una prima cavità longitudinale 14 avente un profilo o sezione trasversale di forma poligonale, conformata per accoppiarsi con una protrusione a barra poligonale 15 di un rispettivo mandrino 5 così da ricevere da quest’ultimo un moto di rotazione, e poter ruotare all’interno del rispettivo elemento cilindrico 12, coassialmente e quest’ultimo.
Nella prima versione dell’apparato 1, i mezzi di supporto 7 mobili definiscono una o più unità di supporto 10 mobile, ciascuna comprendente un unico elemento di supporto 7 tubolare avente una lunghezza L. In una possibile e non limitativa forma realizzativa, sono previsti sei elementi di supporto 7 mobili che definiscono altrettante rispettive unità di supporto 10 mobili distribuite circonferenzialmente ed uniformemente attorno all’asse di rotazione X.
Ciascun elemento di supporto 7 tubolare comprende internamente una cavità di ricezione 16 longitudinale atta ad ospitare una barra 2, e comprende esternamente una superficie di accoppiamento 11. La superficie di accoppiamento 11 ha una sezione trasversale di forma poligonale in modo tale da potersi accoppiare con una seconda cavità longitudinale 17 dell’elemento a manicotto 13. La seconda cavità longitudinale 17 dell’elemento a manicotto 13 ha una sezione trasversale poligonale. Grazie a tale configurazione, quando la superficie di accoppiamento 11 à ̈ impegnata nella seconda cavità longitudinale 17, l’elemento di supporto 7 tubolare riceve un moto di rotazione dall’elemento a manicotto 13, a sua volta mosso dalla protrusione a barra poligonale 15 del mandrino 5. In tal modo, l’elemento di supporto 7 tubolare e la barra 2 ruotano solidalmente l’uno all’altro, e rispetto all’elemento cilindrico 12 che invece à ̈ stazionario.
Ciascun elemento di supporto 7 tubolare, come visibile in Figura 1, si estende parallelamente all’asse di rotazione X con una forma allungata che consente di contenere una rilevante parte della barra 2, soprattutto la parte più prossima alla zona di lavorazione 4, così da impedire ad essa di flettere per effetto centrifugo dovuto alla rotazione impressa dal mandrino 5 in funzione. Il vantaggioso effetto di contenimento fornito dall’elemento di supporto 7 tubolare consente di prevenire l’insorgere di fenomeni di sbandieramento delle barre 2 che possono così essere guidate e supportate in maniera molto precisa, con evidenti vantaggi dal punto di vista della qualità di lavorazione. Nella Figura 1, gli elementi tubolari di supporto 7 sono mostrati secondo una vista esplosa, cioà ̈ distanziati dai rispettivi mezzi di alloggiamento e guida tubolari 9. E’ da tenere presente, che durante il funzionamento dell’apparato 1, ciascun elemento tubolare di supporto 7, accoppiato almeno parzialmente, vale a dire inserito anche parzialmente nel rispettivo elementi di alloggiamento e guida tubolare 9, definisce una struttura allungata e continua di contenimento, che racchiude la barra 2 lungo l’intera zona di supporto S e la supporta in maniera distribuita lungo quest’ultima.
L’apparato 1 comprende mezzi di azionamento a rotazione, quale un motore elettrico comandato da un’unità di controllo e sincronizzazione, per ruotare per passi l’elemento a tamburo 6 così da disporre le un’unità di supporto 10 di volta in volta nella richiesta posizione in corrispondenza di un determinato mandrino 5.
L’apparato 1 comprende elementi a carrello 19 di supporto e guida accoppiati a rispettivi elementi di supporto 7 tubolare.
Ciascun elemento a carrello 19 di supporto e guida à ̈ azionabile da mezzi di traino 20 in modo tale da consentire il trasferimento del rispettivo elemento tubolare 7 di supporto dalla configurazione ritratta di disimpegno R alla configurazione estesa di impegno E e viceversa. Ciascun elemento a carrello 19 comprende un corpo cilindrico, realizzato in un singolo pezzo o in più parti mutuamente fissate per formare un corpo unico, al cui interno viene montato girevolmente e coassialmente un rispettivo elemento di supporto 7 tubolare. Tra il corpo cilindrico e l’elemento di supporto 7 tubolare sono interposti dei mezzi a cuscinetto 21 per consentire una rotazione relativa precisa, fluida e priva di attriti tra di essi.
Grazie alla sopradescritta configurazione vengono notevolmente ridotti, o persino eliminati, gli attriti che invece si verificano nei dispositivi dello stato della tecnica. In particolare, grazie al fatto che l’elemento tubolare 7 ruota insieme alla barra 2, non si ha nessuno strisciamento relativo tra barra la barra 2 in rotazione e componenti dell’apparato 1.
La configurazione strutturale dell’apparato 1, semplificata rispetto ai dispositivi dello stato della tecnica, comporta una notevole riduzione di masse in movimento durante il funzionamento, e quindi un cospicuo abbattimento di indesiderate vibrazioni, consentendo peraltro di assicurare un’elevata affidabilità operativa. La manutenzione richiesta, e i tempi di fermi-macchina nel caso in cui si debba smontare e rimontare o sostituire un componente dell’apparato sono ridotti al minimo.
Nella seconda versione dell’apparato 1, con riferimento alle Figure da 8 a 11, i mezzi di supporto mobili 7 comprendono unità di supporto mobili 10 ciascuna definita da una pluralità gruppo di elementi di supporto 7. Ciascuna unità di supporto 10 mobile comprende quindi più elementi di supporto 7 mobili allineati reciprocamente e conformati per accoppiarsi scorrevolmente l’uno con l’altro in maniera telescopica.
Più in particolare, secondo una forma esemplificativa e non limitativa, ciascuna unità di supporto 10 mobile include un primo 7a, un secondo 7b ed un terzo 7c elemento di supporto, come meglio visibile in Figura 9. Il primo 7a elemento di supporto, che à ̈ più prossimo all’estremità 3, à ̈ configurato per ricevere scorrevolmente al proprio interno il secondo 7b elemento di supporto, mentre il secondo 7b elemento di supporto à ̈ configurato per ricevere internamente scorrevolmente il terzo 7c elemento di supporto. Il primo 7a, il secondo 7b, il terzo 7c elementi di supporto sono ciascuno provvisti di un elemento a carrello 19, in maniera del tutto analoga a quanto sopra descritto per la prima versione di apparato 1.
Il primo 7a elemento di supporto comprende esternamente una prima superficie di accoppiamento 11a atta ad accoppiarsi con la seconda cavità longitudinale 17 di un rispettivo elemento a manicotto 13 di un elemento di alloggiamento e guida 9. La prima superficie di accoppiamento 11a ha un profilo trasversale poligonale tale analogo al profilo trasversale dell’elemento a manicotto 13. Quando il primo 7a elemento di supporto risulta inserito nel rispettivo elemento a manicotto 13, riceve da quest’ultimo un moto di rotazione attorno al proprio asse.
Lungo il primo 7a elemento di supporto à ̈ ricavata una prima cavità di accoppiamento 18a longitudinale a sezione trasversale poligonale la cui funzione à ̈ descritta di seguito.
Il secondo 7b elemento di supporto comprende esternamente una seconda superficie di accoppiamento 11b avente anch’essa una sezione trasversale di forma poligonale, in particolare analoga al primo 7a elemento di supporto. La superficie di accoppiamento 11b à ̈ conformata per essere ricevuta in, ed accoppiarsi con, la prima cavità di accoppiamento 18a del primo 7a elemento di supporto.
Lungo il secondo 7b elemento di supporto à ̈ ricavata una seconda cavità di accoppiamento 18b longitudinale con profilo trasversale poligonale.
Il terzo 7c elemento di supporto tubolare comprende internamente una cavità di ricezione 16’ longitudinale atta ad ospitare una barra 2, e comprende esternamente una terza superficie di accoppiamento 11c avente anch’essa un profilo trasversale poligonale tale da poter essere ricevuta in, ed accoppiarsi con, la seconda cavità di accoppiamento 18b del secondo 7b elemento di supporto.
Il primo 7a, secondo 7b e terzo 7c elemento di supporto hanno rispettivamente una prima L1, una seconda L2 ed una terza L3 lunghezza. In particolare, la terza L3 lunghezza à ̈ maggiore della seconda L2 lunghezza, e la seconda L2 lunghezza à ̈ maggiore della prima L1 lunghezza.
Anche in questa seconda versione dell’apparato 1, ciascuna unità di supporto 10, definita da tre elementi di supporto 7 tubolari, definisce una struttura di contenimento cilindrica allungata parallelamente all’asse di rotazione X che à ̈ in grado di contenere una parte rilevante di barra 2 preservandola da flessioni o sbandieramenti causati dalla rotazione impressa dal mandrino 5 durante la lavorazione.
La seconda versione, inoltre, vantaggiosamente, consente di ridurre ulteriormente gli ingombri grazie all’accoppiamento telescopico multiplo tra i tre elementi di supporto 7 di ciascuna unità di supporto 10. In altre parole, i tre elementi di supporto 7 nella configurazione ritratta di disimpegno R risultano collassati l’uno nell’altro, con i rispettivi elementi a carrello 19 disposti in una posizione di reciproco contatto “a pacco†, o impilati, in prossimità degli elementi di alloggiamento e guida tubolari 9, montati sul tamburo 6. In particolare, l’elemento a carrello 9 del primo 7a elemento di supporto va a battuta su una rispettiva boccola di appoggio montata sull’elemento a tamburo 6, mentre gli elementi a carrello 9 del secondo 7b e terzo 7c elemento di supporto, si avvicinano, o vanno a battuta mutuamente e sul primo elemento a carrello 9.
I mezzi di alloggiamento e guida tubolari 9, in questa seconda versione, hanno una lunghezza minore rispetto ai mezzi di alloggiamento e guida tubolari 9 della prima versione, dal momento che anche la lunghezza degli elementi di supporto 7 della seconda versione à ̈ minore rispetto alla prima versione.
Nella configurazione estesa di impegno E, i tre elementi di supporto 7 di ciascuna unità 10, in posizione estratta l’uno dall’altro, definiscono una struttura di contenimento molto estesa che racchiude una notevole porzione di barra 2, assicurando una efficace, precisa e distribuita azione di supporto per la barra 2 in lavorazione.
Sono previsti idonei mezzi di collegamento (non mostrati) disposti per collegare tra loro i tre elementi a carrello 19 di ciascuna unità di supporto 10, così da trasferire almeno parte di uno spostamento di un elemento a carrello 19 all’altro, consentendo un mutuo avvicinamento dei tre elementi di supporto 7 telescopici per raggiungere la configurazione ritratta di disimpegno C, e consentendo un mutuo allontanamento dei tre elementi a carrello 19 per portare nella configurazione estesa di impegno E i tre elementi di supporto 7.
Può essere previsto un vano di immagazzinamento associato all’apparato 1, nel quale può essere immagazzinata una pluralità di barre 2 da alimentare alla macchina utensile, e idonei mezzi di prelievo e trasferimento disposti per prelevare una barra 2 alla volta dal vano di immagazzinamento per trasferirla ad una guida e supporto stazionaria cooperante con i mezzi di supporto 7 mobili sopra descritti.
I mezzi di prelievo e trasferimento, come anche i mezzi di supporto 7 mobili, e l’elemento a tamburo 6 sono operativamente collegati ad un’unità di controllo e sincronizzazione che coordina tra loro i vari componenti. L’unità di controllo e sincronizzazione agisce per disporre uno per volta un’unità di supporto 10 nella configurazione ritratta di disimpegno R così da permettere ai suddetti mezzi di prelievo e trasferimento di poter caricare una barra 2 sull’elemento di guida e supporto stazionario. Una volta caricata una barra 2 sull’elemento di guida e supporto stazionario, l’unità di controllo e sincronizzazione interviene affinché gli elementi a carrello 19 vengano disposti nella configurazione estesa di impegno E in modo tale che la barra venga accolta nei tre elementi di supporto 7 per essere adeguatamente guidata e supportata.
A questo punto, la barra 2 viene progressivamente alimentata al mandrino 5. Durante la lavorazione, la rotazione del mandrino 5, grazie all’accoppiamento della protrusione a barra poligonale 15 con l’elemento a manicotto 13, comporta la rotazione anche del primo 7a elemento di supporto, a sua volta vincolato girevolmente all’elemento a manicotto 13. La rotazione del primo 7a elemento di supporto si trasmette anche al secondo 7b elemento di supporto ed al terzo 7c elemento di supporto che sono vincolati girevolmente mutuamente e ad esso. Ne consegue che tutti e tre gli elementi di supporto 7 ruotano solidalmente al mandrino 5 mentre al proprio interno tengono racchiusa la barra 2 impedendole di flettere. Il funzionamento dell’apparato 1 della prima versione à ̈ analoga a quello della seconda versione appena descritto, con la differenza che ad essere azionato à ̈ un solo elemento di supporto 7 mobile di ciascuna unità di supporto 10 anziché tre.
Come si desume da quanto sopra descritto, l’apparato 1, vantaggiosamente, consente di guidare supportare ogni singola barra per tutta la sua lunghezza e per tutto il percorso di alimentazione verso la zona di lavorazione 4. Ciò à ̈ particolarmente apprezzabile quando le barre 2 hanno sezioni trasversali molto ridotte, ovvero sono molto snelle, e per questo soggette a subire flessioni durante la rotazione indotta dal mandrino. Ciò viene evitato grazie all’azione di contenimento distribuito e continuo esplicata dagli elementi di supporto 7 che racchiudono in maniera estesa vaste porzioni di barra 2 e che accompagnano e supportano la barra 2 fino alla completa introduzione nel mandrino 5 per tutto il tempo di alimentazione.
Come si può evincere da quanto descritto, l’apparato 1 consente di raggiungere gli scopi sopra dichiarati. In particolare, l’apparato 1, presenta una configurazione strutturale estremamente semplificata rispetto alle apparecchiature dello stato della tecnica, e consente di prevenire qualsiasi insorgere di fenomeni di sbandieramento e flessioni delle barre e altresì di vibrazioni. Il supporto delle barre avviene in maniera molto precisa, con evidenti vantaggi dal punto di vista della qualità di lavorazione. Vengono inoltre eliminati gli attriti tra l’apparato e le barre durante la rotazione di quest’ultimi, con evidenti vantaggi anche dal punto di vista della riduzione di rumorosità. La configurazione strutturale molto semplice dell’apparato secondo l’invenzione, consente una notevole riduzione di masse in movimento durante il funzionamento, quindi un’elevata affidabilità che si traduce in una riduzione della manutenzione richiesta e dei tempi di fermo-macchina .
E’ possibile configurare e dimensionare l’apparato 1 in modo desiderato in funzione delle applicazioni a cui l’apparato 1 può essere destinato, e sono possibili varianti e/o aggiunte a quanto sopra descritto ed illustrato nei disegni allegati.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato per alimentare barre (2) ad una macchina utensile, comprendente: - un’estremità (3) atta ad essere posta in posizione adiacente ad una zona di lavorazione (4) in cui sono previsti mezzi a mandrino (5) di detta macchina utensile; - un elemento a tamburo (6) prossimo a detta estremità (3) e girevole attorno ad un asse di rotazione (X), - mezzi di supporto mobili (7) previsti su detto elemento a tamburo (6) ed atti a supportare e guidare una barra (2) parallelamente a detto asse di rotazione (X), - detti mezzi di supporto mobili (7) essendo azionabili scorrevolmente su detto elemento a tamburo (6) parallelamente a detto asse di rotazione (X) tra una configurazione ritratta di disimpegno (R), in cui detti mezzi di supporto mobili (7) sono raccolti più in prossimità dell’estremità (3) per consentire il caricamento di una rispettiva barra (2) da lavorare, ed una configurazione estesa di impegno (E), in cui detti mezzi di supporto mobili (7) sono distanziati dall’estremità (3) e sono distribuiti lungo una zona di supporto (S), opposta a detta zona di lavorazione (4) rispetto a detto elemento a tamburo (6), per impegnarsi con detta rispettiva barra (2) da supportare e guidare durante la lavorazione, detti mezzi di supporto (7) mobili comprendendo mezzi tubolari telescopici (8) configurati per essere ricevuti, in detta configurazione ritratta di disimpegno (R), all’interno di mezzi di alloggiamento e guida tubolari (9) atti ad accoppiarsi con detti mezzi a mandrino (5), detti mezzi tubolari telescopici (8) definendo in detta configurazione estesa di impegno (E), una struttura di contenimento cilindrica configurata per racchiudere e supportare in maniera distribuita una rispettiva barra (2) lungo l’intera zona di sup porto (S).
  2. 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui detta struttura di contenimento cilindrica si estende parallelamente a detto asse di rotazione (X) con una forma allungata atta a contenere almeno parte di detta barra (2) per impedirne flessioni causate da azioni centrifughe generate nella rotazione impressa da detti mezzi a mandrino (5) durante la lavorazione.
  3. 3. Apparato secondo la rivendicazione 1 oppure 2, in cui detti mezzi di alloggiamento e guida tubolari (9) comprendono uno o più elementi cilindrici (12) esterni paralleli a detto asse di rotazione (X), fissati a, e stazionari rispetto a, detto elemento a tamburo (6), all’interno di ciascun elemento cilindrico (12) essendo girevolmente e coassialmente alloggiato un elemento a manicotto (13) cavo.
  4. 4. Apparato secondo la rivendicazione 3, in cui detto elemento a manicotto (13) ha una prima cavità longitudinale (14) avente sezione trasversale di forma poligonale ed à ̈ conformato per accoppiarsi con una protrusione a barra poligonale (15) di detti mezzi a mandrino (5) per ricevere da questi ultimi un moto di rotazione, così da poter ruotare all’interno del rispettivo elemento cilindrico (12) ed attorno ad un asse longitudinale di quest’ultimo.
  5. 5. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di supporto (7) mobili definiscono una o più unità di supporto (10) mobile, ciascuna comprendente un unico elemento di supporto (7) tubolare avente una lunghezza (L).
  6. 6. Apparato secondo la rivendicazione 5, quando dipendente dalla rivendicazione 3 oppure 4, in cui detto elemento di supporto (7) tubolare comprende internamente una cavità di ricezione (16) longitudinale atta ad ospitare una barra (2), e comprende esternamente una superficie di accoppiamento (11) avente sezione trasversale di forma poligonale tale da potersi accoppiare con una seconda cavità longitudinale (17) a sezione trasversale poligonale di detto elemento a manicotto (13) cavo, così da ricevere da quest’ultimo un moto di rotazione in maniera solidale alla rispettiva barra (2) in lavorazione.
  7. 7. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detti mezzi di supporto (7) mobili definiscono una o più unità di supporto (10) mobile, ciascuna comprendente una pluralità di elementi di supporto (7) tubolare assialmente allineati reciprocamente e conformati per accoppiarsi scorrevolmente l’uno con l’altro in maniera telescopica.
  8. 8. Apparato secondo la rivendicazione 7, in cui ciascuna unità di supporto (10) mobile include tre elementi di supporto (7) tubolare che comprendono, un primo (7a), un secondo (7b) ed un terzo (7c) elemento di supporto, detto primo (7a) elemento di supporto essendo configurato per ricevere internamente detto secondo (7b) elemento di supporto e detto secondo (7b) essendo configurato per ricevere internamente detto terzo (7c) elemento di supporto.
  9. 9. Apparato secondo la rivendicazione 8, in cui detto primo (7a) elemento di supporto comprende esternamente una prima superficie di accoppiamento (11a) avente sezione trasversale di forma poligonale tale da potersi accoppiare con una seconda cavità longitudinale (17) di detti mezzi di alloggiamento e guida tubolari (9) per ricevere da questi un moto di rotazione in maniera girevolmente solidale a detti mezzi a mandrino (5), detto secondo (7b) elemento di supporto comprende esternamente una seconda superficie di accoppiamento (11b) avente sezione trasversale di forma poligonale tale da poter essere ricevuta in, ed accoppiarsi con, una prima cavità di accoppiamento (18a) longitudinale a sezione trasversale poligonale ricavata internamente in detto primo (7a) elemento di supporto, detto terzo (7c) elemento di supporto tubolare comprendendo internamente una cavità di ricezione (16’) longitudinale atta ad ospitare una barra (2) e comprendendo esternamente una terza superficie di accoppiamento (11c) avente sezione trasversale di forma poligonale tale da poter essere ricevuta in, ed accoppiarsi con, una seconda cavità di accoppiamento (18b) longitudinale a sezione trasversale poligonale ricavata internamente in detto secondo (7b) elemento di supporto.
  10. 10. Apparato secondo la rivendicazione 8 oppure 9, in cui detto primo (7a), detto secondo (7b) e detto terzo (7c) elemento di supporto hanno rispettivamente una prima (L1), una seconda (L2) ed una terza (L3) lunghezza, detta terza (L3) lunghezza essendo maggiore di detta seconda (L2) lunghezza, e detta seconda (L2) lunghezza essendo maggiore di detta prima (L1) lunghezza.
  11. 11. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di supporto mobili (7) includono elementi a carrello (19) di supporto e guida, azionabili da mezzi di traino (20) per essere mossi da detta configurazione ritratta di disimpegno (R) a detta configurazione estesa di impegno (E) e viceversa.
  12. 12. Apparato secondo la rivendicazione 11, in cui ciascun elemento a carrello (19) comprende un corpo cilindrico, realizzato in un singolo pezzo o in più parti mutuamente fissate per formare un corpo unico, al cui interno viene montato girevolmente, con interposti mezzi a cuscinetto (21), un rispettivo elemento di supporto (7) tubolare.
IT000028A 2013-01-10 2013-01-10 Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile ITMI20130028A1 (it)

Priority Applications (15)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000028A ITMI20130028A1 (it) 2013-01-10 2013-01-10 Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile
PCT/IB2014/000013 WO2014108793A1 (en) 2013-01-10 2014-01-09 Apparatus for feeding bars to a machine tool
RU2015133263A RU2657893C2 (ru) 2013-01-10 2014-01-09 Устройство для подачи заготовок к станку
PT147046478T PT2943302T (pt) 2013-01-10 2014-01-09 Aparelho para alimentar barras a uma máquina-ferramenta
JP2015552159A JP6316314B2 (ja) 2013-01-10 2014-01-09 工作機械に棒状物を供給するための装置
US14/759,556 US9616501B2 (en) 2013-01-10 2014-01-09 Apparatus for feeding bars to a machine tool
EP14704647.8A EP2943302B1 (en) 2013-01-10 2014-01-09 Apparatus for feeding bars to a machine tool
ES14704647.8T ES2631753T3 (es) 2013-01-10 2014-01-09 Aparato para alimentar barras a una máquina herramienta
PL14704647T PL2943302T3 (pl) 2013-01-10 2014-01-09 Urządzenie do podawania prętów do obrabiarki
CN201480004454.4A CN104918735B (zh) 2013-01-10 2014-01-09 用于将杠供给到加工工具的装置
CA2895466A CA2895466C (en) 2013-01-10 2014-01-09 Apparatus for feeding bars to a machine tool
MX2015008435A MX357064B (es) 2013-01-10 2014-01-09 Aparato para alimentar barras a una máquina herramienta.
SI201430235A SI2943302T1 (sl) 2013-01-10 2014-01-09 Naprava za podajanje drogov obdelovalnemu stroju
HK16102321.8A HK1214205A1 (zh) 2013-01-10 2016-02-29 用於將杠供給到加工工具的裝置
HRP20170913TT HRP20170913T1 (hr) 2013-01-10 2017-06-14 Uređaj za dopremanje šipki na strojni alat

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000028A ITMI20130028A1 (it) 2013-01-10 2013-01-10 Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20130028A1 true ITMI20130028A1 (it) 2014-07-11

Family

ID=47953508

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000028A ITMI20130028A1 (it) 2013-01-10 2013-01-10 Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile

Country Status (15)

Country Link
US (1) US9616501B2 (it)
EP (1) EP2943302B1 (it)
JP (1) JP6316314B2 (it)
CN (1) CN104918735B (it)
CA (1) CA2895466C (it)
ES (1) ES2631753T3 (it)
HK (1) HK1214205A1 (it)
HR (1) HRP20170913T1 (it)
IT (1) ITMI20130028A1 (it)
MX (1) MX357064B (it)
PL (1) PL2943302T3 (it)
PT (1) PT2943302T (it)
RU (1) RU2657893C2 (it)
SI (1) SI2943302T1 (it)
WO (1) WO2014108793A1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800002275A1 (it) * 2018-01-31 2019-07-31 Cucchi Giovanni & C Srl Apparato per l'avanzamento e alimentazione di barre ad una macchina utensile
IT201800005069A1 (it) * 2018-05-04 2019-11-04 Apparato alimentatore di semilavorati di forma elongata per una macchina utilizzatrice
DE102020129265A1 (de) * 2020-11-06 2022-05-12 Fmb Maschinenbaugesellschaft Mbh & Co. Kg Materialstangenmagazin zum Führen von Materialstangen an einem Drehautomaten sowie System aus einem solchen Magazin und Drehautomaten

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2742656A (en) * 1953-02-16 1956-04-24 Harry F Fischer Automatic stock loader for single spindle automatic screw machines
US5115702A (en) * 1990-01-11 1992-05-26 Index-Werke Gmbh & Co. Kg Hahn & Tessky Bar stock feeding means
US5586477A (en) * 1993-08-17 1996-12-24 Devlieg-Bullard, Inc. Bar stock feeder method and apparatus having separable guide tube sections

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS4921710B1 (it) * 1969-02-15 1974-06-03
JPS5249577B2 (it) * 1972-06-20 1977-12-17
FR2190558B1 (it) * 1972-06-26 1976-04-23 Lechot Andre
US4058036A (en) * 1976-07-09 1977-11-15 Richard Arnold Austin Adjustable spindle liner tube or filler tube
JPS5380883U (it) * 1976-12-08 1978-07-05
CH633741A5 (en) * 1979-07-18 1982-12-31 Pedrazzoli Spa Barstock feed device for machine tool
JPH0757441B2 (ja) * 1985-10-24 1995-06-21 中村留精密工業株式会社 棒材供給装置における案内管の装着構造
SU1458085A1 (ru) * 1987-02-12 1989-02-15 Севастопольский Приборостроительный Институт Направл ющее устройство дл пруткового материала
US4875396A (en) * 1988-03-21 1989-10-24 Thomas Gathings Apparatus for feeding bar stock to a machining operation
US5522689A (en) * 1993-02-19 1996-06-04 Pietro Cucchi S.P.A. Device with improved bar guide for loading bars in automatic lathes
JPH0760503A (ja) * 1993-08-24 1995-03-07 Alps Tool:Kk 棒材供給機
CN2832363Y (zh) * 2005-11-22 2006-11-01 董祥义 一种车床自动送料装置
CN101623766A (zh) * 2008-07-10 2010-01-13 庄添财 塑胶管车削机
CN201239802Y (zh) * 2008-08-11 2009-05-20 青岛和信机床有限公司 轴承车床下料机构
DE102011015578A1 (de) * 2011-03-30 2012-10-04 Fmb Maschinenbaugesellschaft Mbh & Co. Kg Buchsenausrichtvorrichtung für Stangenlademagazine und Verfahren
CN202291421U (zh) * 2011-10-26 2012-07-04 浙江金火机床有限公司 车床自动送料装置

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2742656A (en) * 1953-02-16 1956-04-24 Harry F Fischer Automatic stock loader for single spindle automatic screw machines
US5115702A (en) * 1990-01-11 1992-05-26 Index-Werke Gmbh & Co. Kg Hahn & Tessky Bar stock feeding means
US5586477A (en) * 1993-08-17 1996-12-24 Devlieg-Bullard, Inc. Bar stock feeder method and apparatus having separable guide tube sections

Also Published As

Publication number Publication date
US9616501B2 (en) 2017-04-11
RU2657893C2 (ru) 2018-06-18
MX2015008435A (es) 2015-09-23
WO2014108793A1 (en) 2014-07-17
SI2943302T1 (sl) 2017-07-31
JP2016506306A (ja) 2016-03-03
CA2895466A1 (en) 2014-07-17
CN104918735B (zh) 2017-11-07
MX357064B (es) 2018-06-25
ES2631753T3 (es) 2017-09-04
PT2943302T (pt) 2017-06-26
US20150360294A1 (en) 2015-12-17
PL2943302T3 (pl) 2017-08-31
EP2943302B1 (en) 2017-03-15
EP2943302A1 (en) 2015-11-18
HRP20170913T1 (hr) 2017-09-22
HK1214205A1 (zh) 2016-07-22
CN104918735A (zh) 2015-09-16
JP6316314B2 (ja) 2018-04-25
RU2015133263A (ru) 2017-02-15
CA2895466C (en) 2020-12-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20121103A1 (it) Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile
ITMI20130028A1 (it) Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile
ITUA20164117A1 (it) Macchina per la lavorazione di profilati
ITTV20120045A1 (it) Macchina utensile a controllo numerico
ITTO20080137A1 (it) Apparecchiatura e metodo per avvolgere e terminare nuclei per macchine dinamo elettriche.
IT201600092105A1 (it) Dispositivo di supporto per il supporto di un tubo su una macchina per la lavorazione di tubi, particolarmente una macchina per il taglio laser di tubi, e macchina per la lavorazione di tubi comprendente tale dispositivo di supporto.
ITVR20130210A1 (it) Macchina per il trasferimento di fluidi ad un nastro e metodo di funzionamento associato
ITBO20080179A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
KR101536180B1 (ko) 샤프트 복합가공기
CN109532210A (zh) 一种印刷机横向套色机组
CN108136507B (zh) 包括导向衬套的车床
ITTO20080278A1 (it) Gruppo di movimentazione per il trasferimento di articoli di vetro
IT201800010099A1 (it) Macchina avvolgitrice, in particolare per l’avvolgimento di spire sui poli magnetici di statori, con gestione della tensione del filo perfezionata.
ITMI20131574A1 (it) Gruppo di presa e supporto di un mandrino avvolgitore in una macchina di avvolgimento di film plastico
ITTO20090116A1 (it) Gruppo per l'apertura/chiusura stampi in una macchina per la formatura di articoli di vetro
ITGE940119A1 (it) Macchina operatrice, del tipo atto ad utilizzare nastri di materiale avvolti in bobine.
ITTO20080549A1 (it) Gruppo per l'apertura/chiusura stampi di una macchina per la formatura di articoli di vetro
KR101595716B1 (ko) 샤프트 복합가공기용 방진구조를 구비한 터릿어셈블리
IT202000028799A1 (it) Dispositivo di guida per barre
ITBO20120664A1 (it) Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta.
IT201900016190A1 (it) Apparato per l'alimentazione di barre
CN206703131U (zh) 一种纸筒切割机
CN106516858A (zh) 一种小型放线机
JP2013071458A (ja) ベニヤ旋盤
EP2604382B1 (en) Spindle mounting head of a machine tool