ITMI20121103A1 - Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile - Google Patents
Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile Download PDFInfo
- Publication number
- ITMI20121103A1 ITMI20121103A1 IT001103A ITMI20121103A ITMI20121103A1 IT MI20121103 A1 ITMI20121103 A1 IT MI20121103A1 IT 001103 A IT001103 A IT 001103A IT MI20121103 A ITMI20121103 A IT MI20121103A IT MI20121103 A1 ITMI20121103 A1 IT MI20121103A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- carriage
- bar
- support
- drum
- elements
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B13/00—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
- B23B13/02—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock for turning-machines with a single working-spindle
- B23B13/025—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock for turning-machines with a single working-spindle with stock drum
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B13/00—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
- B23B13/04—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock for turning-machines with a plurality of working-spindles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B13/00—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
- B23B13/10—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock with magazines for stock
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B13/00—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
- B23B13/12—Accessories, e.g. stops, grippers
- B23B13/126—Supports
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B13/00—Arrangements for automatically conveying or chucking or guiding stock
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10T—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
- Y10T82/00—Turning
- Y10T82/25—Lathe
- Y10T82/2514—Lathe with work feeder or remover
- Y10T82/2516—Magazine type
- Y10T82/2518—Bar feeder
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Turning (AREA)
- Feeding Of Workpieces (AREA)
- Tyre Moulding (AREA)
- Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
Description
“Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile†.
DESCRIZIONE
La presente invenzione concerne un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile, in particolare ad un tornio automatico.
E’ nota un’apparecchiatura per l’alimentazione automatica di barre al mandrino di un tornio. L’apparecchiatura si estende, con una dimensione prevalente in lunghezza, lungo un asse longitudinale parallelo ad un primo asse di rotazione del suddetto mandrino. E’ previsto un tamburo allungato che si estende da un’estremità all’altra dell’apparecchiatura e che supporta una pluralità di guide apribili per le barre. In altre parole, il tamburo si estende per tutta la lunghezza dell’apparecchiatura ed à ̈ configurato per ruotare attorno ad un secondo asse di rotazione parallelo al suddetto asse longitudinale. Le guide apribili sono distribuite sia longitudinalmente lungo il tamburo sia circonferenzialmente su quest’ultimo. Ciascuna guida apribile comprende una parte fissa, cioà ̈ montata in posizione stazionaria sul tamburo, ed una parte mobile trasversalmente rispetto all’asse longitudinale del tamburo. La parte mobile, tramite opportuni meccanismi, viene prima allontanata e poi riavvicinata alla rispettiva parte fissa così da consentire l’inserimento di una barra che dev’essere guidata durante la lavorazione. E’ inoltre prevista una pluralità di organi spingi-barra supportati in maniera mobile assialmente su una porzione posteriore del suddetto tamburo allungato, ciascun organo spingi-barra essendo disposto per spingere, verso il tornio, una rispettiva barra lungo un rispettivo gruppo di suddette guide apribili allineate longitudinalmente.
Un difetto di apparecchiatura à ̈ che risulta strutturalmente piuttosto complessa, comportando in tal modo un costo di fabbricazione piuttosto elevato. La particolare configurazione data dal tamburo molto esteso in lunghezza su cui sono montati molti organi, determina problematiche legate a sollecitazioni dinamiche e vibrazioni durante il funzionamento, che impongono delle ridotte velocità operative.
A causa della complessità strutturale si verificano inoltre problemi di affidabilità che causano conseguenti costosi interventi di manutenzione. L’eventuale sostituzione di pezzi, quali le guide apribili o altri componenti, richiede operazioni piuttosto laboriose accompagnate da inevitabili lunghi fermi-macchina, con conseguenti perdite economiche per l’utilizzatore.
Uno scopo della presente invenzione à ̈ di migliorare le apparecchiature note per l’alimentazione di barre a macchine utensili.
Un altro scopo à ̈ di fornire un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile che abbia una configurazione strutturale semplificata rispetto alle apparecchiature note, quindi sia di fabbricazione e di manutenzione molto economiche e che riduca i tempi di fermo-macchina dovuti all’eventuale sostituzione di parti meccaniche.
Quanto sopra può essere conseguito mediante un apparato per l’alimentazione di barre ad una macchina utensile come definito nella rivendicazione 1.
Grazie all’invenzione vengono superati gli inconvenienti sopramenzionati. In particolare, l’apparato secondo l’invenzione vantaggiosamente presenta una configurazione strutturale estremamente semplificata rispetto alle apparecchiature dello stato della tecnica, ciò traducendosi in una sensibile riduzione di masse in movimento durante il funzionamento, quindi in un conseguente cospicuo abbattimento di indesiderate vibrazioni. Grazie all’invenzione viene ottenuto un apparato avente un’elevata affidabilità , che quindi richiede una manutenzione notevolmente ridotta e che comporta tempi molto limitati di fermo-macchina nel caso in cui si debba smontare e rimontare o sostituire un componente dell’apparato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno dalle rivendicazioni dipendenti e dalla descrizione.
L’invenzione potrà essere meglio compresa ed attuata con riferimento agli allegati disegni, che ne illustrano una forma esemplificativa e non limitativa di attuazione, in cui:
La Figura 1 à ̈ una vista prospettica dell’apparato secondo l’invenzione, in cui per chiarezza sono state rimosse alcune parti, quale un involucro di alloggiamento e protezione;
La Figura 2 mostra l’apparato di Figura 1 montato all’interno di un involucro e protezione;
Le Figure 3 a 4 sono rispettivamente una vista posteriore ed una vista anteriore dell’apparato di Figura 1;
La Figura 5 à ̈ un dettaglio ingrandito dell’apparato di Figura 1 in una prima posizione operativa;
La Figura 6 à ̈ un dettaglio ingrandito dell’apparato di Figura 1 in una seconda posizione operativa;
La Figura 7 à ̈ un dettaglio ingrandito dell’apparato di Figura 1 in una terza posizione operativa.
Con riferimento alle Figure allegate, à ̈ mostrato un apparato 1 per alimentare, in modo automatico, barre 2 ad una macchina utensile, in particolare ad un tornio che può essere del tipo mono-mandrino oppure del tipo pluri-mandrino.
In particolare, l’apparato 1 ha una prima estremità 4 atta ad essere posta in posizione adiacente ad un mandrino del tornio, e si estende parallelamente ad un asse longitudinale L che, durante il funzionamento, risulta disposto parallelamente ad un asse di rotazione del mandrino da alimentare.
L’apparato 1 à ̈ montato su un telaio di supporto 3 estendentesi lungo il suddetto asse longitudinale L tra la prima estremità 4 ed una seconda estremità 5 dell’apparato 1, opposta alla prima estremità 4. Sul telaio di supporto 3 à ̈ montato un involucro 7 di copertura e protezione per l’apparato 1. La prima estremità 4 e la seconda estremità 5 sono separate da una distanza D.
L’apparato 1 comprende mezzi di guida e supporto 6 stazionari configurati per supportare una barra 2 in una prima regione di supporto R1 distanziata dalla prima estremità 4. I mezzi di guida e supporto 6 stazionari si estendono, parallelamente all’asse longitudinale L, dalla seconda estremità 5 ad una zona intermedia I, interposta tra la prima estremità 4 e la seconda estremità 5. In particolare, la zona intermedia I à ̈ situata in una regione interna, circa mediana o centrale nell’involucro 7 di copertura e protezione.
L’apparato 1 à ̈ inoltre provvisto di mezzi di avanzamento 19, ad esempio mezzi spintori 19, per avanzare una rispettiva barra 2 lungo i mezzi di guida e supporto 6 stazionari.
In particolare, i mezzi di guida e supporto stazionari comprendono un elemento 6 di guida e supporto stazionario, di forma allungata, quale un profilato in metallo, o elemento con profilo a “V†, lungo il quale può essere appoggiata e fatta scorrere una barra 2 da avanzare verso il mandrino.
L’elemento 6 di guida e supporto stazionario si estende per una prima lunghezza L1 dalla seconda estremità 5 fino in prossimità della zona intermedia I, la prima lunghezza L1 essendo in particolare minore della suddetta distanza D.
In particolare, i mezzi di avanzamento comprendono uno spintore 19 montato su una slitta 20 (vedi Figure 1 e 3) che à ̈ mobile dalla seconda estremità 5 alla zona intermedia I. La slitta 20 à ̈ accoppiata scorrevolmente ad una guida lineare 21 parallela all’elemento 6 di guida e supporto stazionario ed à ̈ mossa da un meccanismo 21 del tipo a catena o cinghia azionato da un motore elettrico 22.
In particolare, lo spintore 19 ha un profilo a “V†tale da essere accolto ed accoppiarsi con l’elemento 6 di guida e supporto stazionario.
L’apparato 1 comprende un elemento a tamburo 8 girevole attorno ad un asse di rotazione X parallelo all’asse longitudinale L. Sull’elemento a tamburo 8 sono montati mezzi di supporto mobili 9 disposti per supportare e guidare una barra 2 parallelamente all’asse longitudinale L. I mezzi di supporto mobili 9 sono disposti per supportare una barra 2 in una seconda regione di supporto R2 adiacente alla prima regione di supporto R1 ed estendentesi tra la zona intermedia I e la prima estremità 4.
L’elemento a tamburo 8 occupa una regione piuttosto contenuta, in particolare ha un’estensione ridotta rispetto all’ingombro longitudinale dell’apparato 1.
In particolare, l’elemento a tamburo 8 si estende tra la prima estremità 4 e la regione intermedia I per una seconda lunghezza L2, minore della suddetta distanza D. In particolare, la seconda lunghezza L2 à ̈ sostanzialmente minore della metà della distanza D.
Un’estremità 10 dell’elemento a tamburo 8 à ̈ sostenuta girevolmente da un supporto a boccola 11 fissato l telaio di supporto 3 nella zona intermedia I.
I mezzi di supporto mobili comprendono elementi a carrello 9, che sono azionabili scorrevolmente lungo l’elemento a tamburo 8 parallelamente all’asse di rotazione X tra una configurazione contratta di disimpegno C (mostrata in Figura 5), in cui gli elementi a carrello 9 sono raccolti in prossimità della prima estremità 4, in particolare sono disposti in una posizione di reciproco contatto “a pacco†, o impilati, per consentire il posizionamento di una barra 2 sull’elemento allungato 6 di guida e supporto stazionario, ed una configurazione estesa di impegno E (mostrata ad esempio in Figura 7), in cui gli elementi a carrello 9 sono distanziati l’uno dall’altro e distribuiti nella regione compresa tra la prima estremità 4 e la zona intermedia I in modo tale da impegnarsi con una rispettiva barra 2 posta sull’elemento allungato 6.
Nella versione esemplificativa e non limitativa mostrata nelle Figure, l’apparato comprende più gruppi di elementi a carrello 9 distribuiti circonferenzialmente sull’elemento a tamburo 8, vale a dire attorno all’asse di rotazione X, e ciascun gruppo comprende tre elementi a carrello 9 disposti in posizione mutuamente allineata parallelamente all’asse di rotazione X. In particolare, ma in maniera non limitativa, sono previsti sei gruppi di elementi a carrello 9 equamente angolarmente distribuiti sull’elemento a tamburo 8.
L’apparato 1 comprende mezzi di azionamento a rotazione, quale un motore elettrico comandato da un’unità 40 di controllo e sincronizzazione (mostrata schematicamente in Figura 4), per ruotare per passi l’elemento a tamburo 8 così da disporre un gruppo di elementi a carrello 9 per volta, in maniera sequenziale, in una posizione di allineamento con l’elemento 6 di guida e supporto stazionario.
In particolare, ciascun gruppo di elementi a carrello comprende un elemento a carrello anteriore 9a, più prossimo alla prima estremità 4, un elemento a carrello posteriore 9b, più distante dalla prima estremità 4, vale a dire più prossima alla zona intermedia I quando à ̈ nella configurazione estesa di impegno E, ed un elemento a carrello intermedio 9c interposto tra l’elemento a carrello anteriore 9a e l’elemento a carrello posteriore 9b. Nella configurazione contratta di disimpegno C, l’elemento a carrello anteriore 9a si impegna a contatto con una rispettiva boccola di appoggio 15, l’elemento a carrello intermedio 9c, a sua volta, va a battuta con l’elemento a carrello anteriore 9a, e l’elemento a carrello posteriore 9b va a battuta con l’elemento a carrello intermedio 9c.
Nella configurazione estesa di disimpegno E, l’elemento a carrello anteriore 9a, l’elemento a carrello intermedio 9c e l’elemento a carrello posteriore 9b sono distanziati l’uno dall’altro in maniera opportuna cosi da distribuirsi nella seconda regione di supporto R2 per impegnarsi con una rispettiva barra 2 almeno parzialmente appoggiata all’elemento di guida e supporto stazionario 6.
Ciascun elemento a carrello 9 comprende un corpo cilindrico 12, realizzato in un singolo pezzo, o, in alternativa, in più parti mutuamente fissate per formare un corpo unico. All’interno del corpo cilindrico 12 à ̈ prevista una parete trasversale 13, di forma discoidale, sulla quale à ̈ ricavata un’apertura 14 di guida e supporto idonea ad essere attraversata da una barra 2.
E’ possibile prevedere aperture 14 di dimensioni differenziate tra un gruppo di elementi a carrello e e l’altro, così da adattarsi a barre di diverso diametro o forma.
Il corpo cilindrico 12 e la parete trasversale 13, tra loro assemblati, definiscono un corpo unico.
Gli elementi a carrello 9, che agiscono quindi da elementi di guida e supporto nei quali si inseriscono le barre 2, grazie alla loro configurazione strutturale monolitica e priva di parti mutuamente mobili o articolate come invece si verifica con le guide apribili dello stato della tecnica, conferiscono una notevole semplicità strutturale all’apparato 1, quindi peso e vibrazioni ridotti, comportando di conseguenza un’elevata affidabilità che consente quindi di abbattere drasticamente gli eventuali interventi di manutenzione.
Sono previsti idonei mezzi 16 di traino o spinta per muovere gli elementi a carrello 9 dalla configurazione contratta di disimpegno C alla configurazione estesa di impegno E e viceversa. Nella versione esemplificativa mostrata, i mezzi 16 di traino o spinta comprendono, per ciascun gruppo di elementi a carrello 9, un elemento a slitta 16 scorrevole lungo un’apposita guida 18 scanalata fissata longitudinalmente sull’elemento a tamburo 8.
Sono inoltre previsti dei mezzi di collegamento 17 disposti per collegare tra loro gli elementi a carrello 9 di ogni gruppo così da trasferire almeno parte di uno spostamento di un elemento a carrello all’altro, consentendo un mutuo avvicinamento dei tre elementi a carrello per raggiungere la configurazione contratta di disimpegno C, e consentendo un mutuo allontanamento dei tre elementi a carrello per raggiungere la configurazione estesa di impegno E.
In particolare, i mezzi di collegamento 17 per ciascun gruppo comprendono un primo elemento a barra 17a fissato all’elemento a carrello intermedio 9c e accoppiato scorrevolmente all’elemento a carrello posteriore 9a, ed un secondo elemento a barra 17b fissato all’elemento a carrello anteriore 9a ed accoppiato scorrevolmente all’elemento a carrello intermedio 9c.
L’elemento a slitta 16, quando azionato, agendo direttamente con il rispettivo elemento a carrello posteriore 9b, spinge quest’ultimo verso la prima estremità 4. L’elemento a carrello posteriore 9b a sua volta va a contatto con l’elemento a carrello intermedio 9c, che successivamente a sua volta interagisce con l’elemento a carrello anteriore 9a costringendolo ad appoggiarsi alla rispettiva bocco di appoggio 15, come mostrato in Figura 5. Viceversa, quando l’elemento a slitta 16 viene mosso verso la seconda estremità 5, cioà ̈ allontanato dalla prima estremità 4, l’elemento a carrello posteriore 9b viene avvicinato alla regione intermedia I. Durante questa fase, grazie al primo elemento a barra 17a ed al secondo elemento a barra 17b, l’elemento a carrello posteriore 9b trascina o traina l’elemento a carrello intermedio 9c che a sua volta trascina o traina l’elemento a carrello anteriore 9a.
L’apparato 1 à ̈ provvisto di un vano di immagazzinamento 30 nel quale può essere immagazzinata una pluralità di barre 2 da alimentare ad una macchina utensile. Il vano di immagazzinamento 30 à ̈ collocato al di sopra della prima regione di supporto R1 e comprende una superficie di appoggio 31 inclinata per le barre 2. Nell’apparato 1 sono inclusi inoltre di mezzi di prelievo e trasferimento 32, aventi mensole 33 mobili verticalmente, bracci mobili 34 e ulteriori elementi non mostrati o descritti per semplicità di descrizione, disposti per prelevare una barra 2 alla volta dal vano di immagazzinamento 30 per trasferirla ai mezzi 6 di guida e supporto stazionari.
I mezzi di prelievo e trasferimento 32, come anche i mezzi di avanzamento 19, l’elemento a tamburo 8 ed i mezzi 16 di traino o spinta, sono operativamente collegati all’unità 40 di controllo e sincronizzazione sopramenzionata.
L’unità 40 di controllo e sincronizzazione agisce per disporre uno per volta un gruppo di elementi a carrello 9 in posizione allineata con l’elemento 6 di guida e supporto e nella configurazione contratta di disimpegno C così da permettere ai mezzi di prelievo e trasferimento 32 di poter prelevare una barra 2 dal vano di immagazzinamento 30 per riporla sull’elemento 6 evitando che la barra 2 interferisca, durante il trasferimento, con uno o più elementi a carrello 9.
Una volta caricata una barra 2 sull’elemento 6 di guida e supporto stazionario, l’unità 40 di controllo e sincronizzazione interviene affinché gli elementi a carrello 9 posti di fronte all’elemento 6 vengano disposti nella configurazione estesa di impegno E così da impegnarsi, tramite le aperture 14 di guida e supporto con la barra che à ̈ in tal modo à ̈ pronta per essere adeguatamente guidata e supportata.
A questo punto, lo spintore 19 viene azionato per spingere la barra verso la seconda regione di supporto R2. L’apparato 1 può funzionare secondo diverse desiderate modalità operative. In una modalità operativa, lo spintore 19 continua a spingere la barra 2 per alimentare la macchina utensile fino a che la barra 2 non à ̈ automaticamente avanzata in maniera autonoma dalla macchina utensile, nel caso di esempio dal tornio. E’ così possibile ripetere un nuovo ciclo di alimentazione di una successiva barra 2.
In un’altra modalità operativa, l’apparato 1 opera così da caricare, uno per volta sequenzialmente tutti i gruppo di elementi a carrello 9, così da caricare l’intero l’elemento a tamburo 8 con una pluralità di barre 2, nel caso particolare con sei barre 2. In questo modo à ̈ possibile alimentare la macchina utensile con più rapidità , riposizionando ciascuna barra 2 supportata dai rispettivi elementi a carrello 9 in corrispondenza dello spintore 9 per essere alimentata al mandrino.
Nel frattempo à ̈ possibile anche riempire nuovamente il vano di immagazzinamento 30 di ulteriori barre.
Come si desume da quanto sopra descritto, l’apparato 1, vantaggiosamente, consente di guidare supportare ogni singola barra per tutta la sua lunghezza e per tutto il percorso di alimentazione dalla seconda estremità 5 verso la prima estremità 4. Ciò à ̈ particolarmente apprezzabile quando le barre 2 hanno sezioni trasversali molto ridotte, ovvero sono molto snelle, e per questo soggette a subire flessioni durante la rotazione indotta dal mandrino. Ciò viene evitato grazie agli elementi a carrello 9 che accompagnano e supportano la barra 2 fino alla completa introduzione nel mandrino e per tutto il tempo di alimentazione. Tra l’altro vengono ridotti anche i rumori associati alla rotazione della barra 2.
Come si può evincere da quanto descritto, l’apparato 1 consente di raggiungere gli scopi sopra dichiarati. In particolare, l’apparato 1, grazie alla semplicità strutturale dell’elemento a tamburo 8 e degli elementi a carrello 9, alle loro dimensioni e pesi molto contenuti, presenta ridotte masse inerziali che consentono all’apparato 1 di operare anche a velocità operative più elevate rispetto a quanto possibile con le apparecchiature dello stato della tecnica. Inoltre la configurazione strutturale semplificata, oltre che comportare costi di fabbricazione e di manutenzione minori rispetto alle apparecchiature dello stato della tecnica, comporta una vantaggiosa e drastica riduzione di sollecitazioni inerziali, un abbattimento notevole di vibrazioni e quindi elevata affidabilità e dunque interventi di manutenzione molto limitati e rapidi, ciò traducendosi altresì in tempi di fermo-macchina drasticamente ridotti. Le compatte dimensioni e la limitata estensione longitudinale dell’elemento a tamburo 8 facilita notevolmente gli interventi di ispezione e l’accessibilità all’interno dell’apparato 1 ad esempio per eventuale controllo o sostituzione di un componente interno. Particolarmente e vantaggiosamente facilitate risultano le operazioni di manutenzione e montaggio/smontaggio di componenti, quali gli elementi a carrello 9, posti sull’elemento a tamburo 8.
E’ possibile configurare e dimensionare l’apparato 1 in modo desiderato in funzione delle applicazioni a cui l’apparato 1 può essere destinato, e sono possibili varianti e/o aggiunte a quanto sopra descritto ed illustrato nei disegni allegati.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Apparato per l’alimentazione di barre (2) ad una macchina utensile, comprendente: - una prima estremità (4) atta ad essere posta in posizione adiacente ad un mandrino di detta macchina utensile; - mezzi (6) di guida e supporto stazionari per supportare una barra (2) in una prima regione (R1) di supporto, detti mezzi (6) di guida e supporto stazionari estendendosi lungo un asse longitudinale (L) da una seconda estremità (5), opposta a detta prima estremità (4), ad una zona intermedia (I) posta tra detta prima estremità (4) e detta seconda estremità (5), - un elemento a tamburo (8) estendentesi tra detta prima estremità (4) e detta zona intermedia (I) e girevole attorno ad un asse di rotazione (X) parallelo a detto asse longitudinale (L), - mezzi di supporto mobili (9) previsti su detto elemento a tamburo (8) e atti a supportare una barra (2) parallelamente a detto asse longitudinale (L) in una seconda regione di supporto (R2) adiacente a detta prima regione di supporto (R1) ed estendentesi tra detta zona intermedia (I) e detta prima estremità (4), - detti mezzi di supporto mobili (9) essendo azionabili scorrevolmente lungo detto elemento a tamburo (9) parallelamente a detto asse di rotazione (X) tra una configurazione contratta di disimpegno (C), in cui detti mezzi di supporto mobili (9) sono raccolti in prossimità di detta prima estremità (4) per consentire il posizionamento di una barra (2) su detti mezzi (6) di guida e supporto stazionari, ed una configurazione estesa di impegno (E), in cui detti mezzi di supporto mobili (9) sono distribuiti tra detta prima estremità (4) e detta zona intermedia (I) per impegnarsi con detta barra (2) da supportare e guidare.
- 2. Apparato secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima estremità (4) à ̈ separata da detta seconda estremità (5) da una distanza (D), detti mezzi (6) di guida e supporto stazionari si estendono per una prima lunghezza (L1) minore di detta distanza (D), e detto elemento a tamburo (8) si estende per una seconda lunghezza (L2) minore di detta distanza (D).
- 3. Apparato secondo la rivendicazione 2, comprendente inoltre un telaio di supporto (3) che si estende da detta prima estremità (4) a detta seconda estremità (5), un’estremità (10) di detto elemento a tamburo (8) essendo sostenuta girevolmente ad un supporto a boccola (11) fissato a detto telaio di supporto (3) in detta zona intermedia (I).
- 4. Apparato secondo la rivendicazione 2 oppure 3, in cui detta seconda lunghezza (L2) ha un valore minore della metà di detta distanza (D).
- 5. Apparato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui detti mezzi di supporto mobili comprendono uno o più elementi a carrello (9) di supporto e guida, azionabili da mezzi di traino (16) per essere mossi da detta configurazione contratta di disimpegno (C) a detta configurazione estesa di impegno (E) e viceversa.
- 6. Apparato secondo la rivendicazione 5, in cui ciascun elemento a carrello (9) comprende un corpo cilindrico (12), realizzato in un singolo pezzo o in più parti mutuamente fissate per formare un corpo unico, al cui interno à ̈ prevista una parete trasversale (13) nella quale à ̈ ottenuta un’apertura (14) di guida e supporto idonea ad essere attraversata da una barra (2).
- 7. Apparato secondo la rivendicazione 5 oppure 6, in cui detti mezzi di supporto mobili (9) comprendono gruppi di elementi a carrello (9) distribuiti su detto elemento a tamburo (8) attorno a detto asse di rotazione (X), ciascun gruppo comprendendo tre elementi a carrello (9) disposti in posizione mutuamente allineata in senso longitudinale su detto elemento a tamburo (8).
- 8. Apparato secondo la rivendicazione 7, comprendente inoltre mezzi di azionamento a rotazione per ruotare per passi detto elemento a tamburo (8) così da disporre un gruppo di elementi a carrello (9) per volta, in maniera sequenziale, in una posizione di allineamento con detti mezzi di guida e supporto stazionari (6).
- 9. Apparato secondo la rivendicazione 7 oppure 8, in cui ciascun gruppo di elementi a carrello (9) comprende un elemento a carrello anteriore (9a) più prossimo a detta prima estremità (4), un elemento a carrello posteriore (9b) più distante da detta prima estremità (4), ed un elemento a carrello intermedio (9c) interposto tra detto elemento a carrello anteriore (9a) e detto elemento a carrello posteriore (9b).
- 10. Apparato secondo la rivendicazione 9, in cui sono previsti mezzi di collegamento (17) per collegare tra loro, e consentire un avvicinamento mutuo di, detto elemento a carrello posteriore (9b), detto elemento a carrello anteriore (9a) e detto elemento a carrello intermedio (9c), detti mezzi di collegamento (17) essendo configurati in modo tale che ad uno spostamento di detto elemento a carrello posteriore (9b) indotto da detti mezzi di traino (16), segua uno spostamento di detto elemento a carrello intermedio (9c) e a sua volta di detto elemento a carrello anteriore (9a).
- 11. Apparato secondo la rivendicazione 10, in cui detti mezzi di collegamento (17) comprendono un primo elemento a barra (17a) fissato a detto elemento a carrello intermedio (9c) e accoppiato scorrevolmente a detto elemento a carrello posteriore (9b), ed un secondo elemento a barra (17b) fissato a detto elemento a carrello anteriore (9a) ed accoppiato scorrevolmente a detto elemento a carrello intermedio (9c), detti mezzi di traino comprendendo, per ciascuno gruppo di elementi a carrello (9), un elemento a slitta (16) cooperante con un rispettivo elemento a carrello posteriore (9b), e scorrevole lungo una rispettiva guida scanalata (18) fissata longitudinalmente su detto elemento a tamburo (8).
- 12. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detti mezzi di guida e supporto stazionari comprendono un elemento di guida (6) con profilo a “V†conformato per ricevere longitudinalmente una barra (2), essendo inoltre previsti mezzi spintori (19) mobili lungo detto elemento con profilo a “V†da detta seconda estremità (5) a detta zona intermedia (I) per spingere detta barra (2) verso detta seconda estremità (5) attraverso un rispettivo gruppo di elementi a carrello (9) allineati a detto elemento di guida (6) con profilo a “V†.
- 13. Apparato secondo una delle rivendicazioni precedenti, comprendente inoltre un vano di immagazzinamento (30) per dette barre (2) posto al di sopra di detta prima regione di supporto (R1), e dotato di una superficie di appoggio (31) inclinata per dette barre (2), essendo inoltre previsti mezzi di prelievo e trasferimento (32, 33, 34) atti a prelevare una barra alla volta da detto vano di immagazzinamento (30) per trasferirla a detti mezzi (6) di guida e supporto stazionari.
- 14. Apparato secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, e comprendente inoltre un’unità (40) di controllo e sincronizzazione configurata per disporre un rispettivo gruppo di elementi a carrello (9) in detta posizione di allineamento ed in detta configurazione contratta di disimpegno (C) per consentire il caricamento di una barra (2) su detti mezzi (6) di supporto e guida stazionari e per abilitare successivamente il posizionamento di detto gruppo di elementi a carrello (9) in detta configurazione estesa di impegno (E) ed avviare l’avanzamento della rispettiva barra (2) per mezzo di detti mezzi spintori (9).
Priority Applications (14)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT001103A ITMI20121103A1 (it) | 2012-06-22 | 2012-06-22 | Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile |
| JP2015517725A JP6430375B2 (ja) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | 工作機械に棒材を送入する装置 |
| MX2014014411A MX349480B (es) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Aparato para alimentar barras a una máquina herramienta. |
| RU2015101815A RU2643749C2 (ru) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Устройство для подачи прутков на станок |
| PL13729720T PL2864072T3 (pl) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Urządzenie do podawania prętów do obrabiarki |
| CA2873284A CA2873284C (en) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Apparatus for feeding bars to a machine tool |
| HK15108026.4A HK1207333B (en) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Apparatus for feeding bars to a machine tool |
| EP13729720.6A EP2864072B1 (en) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Apparatus for feeding bars to a machine tool |
| PCT/EP2013/062640 WO2013189937A1 (en) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Apparatus for feeding bars to a machine tool |
| US14/410,159 US9498826B2 (en) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Apparatus for feeding bars to a machine tool |
| ES13729720.6T ES2609843T3 (es) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Aparato para alimentar barras a una máquina-herramienta |
| PT137297206T PT2864072T (pt) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Aparelho para alimentar barras para uma ferramenta de máquina |
| SI201330462A SI2864072T1 (sl) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | Naprava za dovajanje drogov obdelovalnemu stroju |
| CN201380033064.5A CN104470660B (zh) | 2012-06-22 | 2013-06-18 | 用于将棒材输送至机械工具的装置 |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT001103A ITMI20121103A1 (it) | 2012-06-22 | 2012-06-22 | Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITMI20121103A1 true ITMI20121103A1 (it) | 2013-12-23 |
Family
ID=46727364
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT001103A ITMI20121103A1 (it) | 2012-06-22 | 2012-06-22 | Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile |
Country Status (13)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9498826B2 (it) |
| EP (1) | EP2864072B1 (it) |
| JP (1) | JP6430375B2 (it) |
| CN (1) | CN104470660B (it) |
| CA (1) | CA2873284C (it) |
| ES (1) | ES2609843T3 (it) |
| IT (1) | ITMI20121103A1 (it) |
| MX (1) | MX349480B (it) |
| PL (1) | PL2864072T3 (it) |
| PT (1) | PT2864072T (it) |
| RU (1) | RU2643749C2 (it) |
| SI (1) | SI2864072T1 (it) |
| WO (1) | WO2013189937A1 (it) |
Families Citing this family (16)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE102012014747A1 (de) * | 2012-07-26 | 2014-01-30 | Winema Maschinenbau Gmbh | Rundtaktmaschine |
| DE102014117947A1 (de) * | 2014-12-05 | 2016-06-09 | Index-Werke Gmbh & Co. Kg Hahn & Tessky | Stangenzufuhreinrichtung |
| CN106735328A (zh) * | 2016-12-21 | 2017-05-31 | 大连德迈仕精密科技股份有限公司 | 一种车床自动上下料装置 |
| CN106624966B (zh) * | 2017-02-21 | 2018-10-09 | 聊城大学 | 一种适用于数控车床的楞型棒料自动上下料系统及其应用 |
| JP7064230B2 (ja) * | 2017-03-14 | 2022-05-10 | 株式会社万陽 | 定寸送り装置を備えた棒材切断機 |
| EP3417996B1 (en) * | 2017-06-21 | 2022-03-09 | Gildemeister Italiana S.r.l. | Bar loader apparatus for use with a machine tool and machine tool equipped with such bar loader apparatus |
| EP3417995B8 (en) | 2017-06-21 | 2024-03-27 | DMG MORI Bergamo S.r.l. | Machine tool, in particular multi-spindle turning machine |
| EP3417994B1 (en) | 2017-06-21 | 2020-08-05 | Gildemeister Italiana S.p.A. | Machine tool, in particular multi-spindle turning machine |
| DE102017121295A1 (de) * | 2017-09-14 | 2019-03-14 | Index-Werke Gmbh & Co. Kg Hahn & Tessky | Mehrspindeldrehmaschine |
| CN107627141B (zh) * | 2017-09-27 | 2022-05-31 | 浙江品上智能科技有限公司 | 一种用于棒料加工的全自动机床 |
| AR122922A1 (es) * | 2017-12-22 | 2022-10-19 | M E P Macch Elettroniche Piegatrici Spa | Aparato y método de provisión de barras |
| IT201800002275A1 (it) * | 2018-01-31 | 2019-07-31 | Cucchi Giovanni & C Srl | Apparato per l'avanzamento e alimentazione di barre ad una macchina utensile |
| IT201800005069A1 (it) * | 2018-05-04 | 2019-11-04 | Apparato alimentatore di semilavorati di forma elongata per una macchina utilizzatrice | |
| RU2718511C1 (ru) * | 2019-07-19 | 2020-04-08 | Татьяна Анатольевна Финоченко | Конструкция механизма поддержки граненого прутка |
| IT201900016028A1 (it) * | 2019-09-10 | 2021-03-10 | Cucchi Giovanni & C Srl | Dispositivo di copertura per un apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile |
| IT201900016190A1 (it) * | 2019-09-12 | 2021-03-12 | Cucchi Giovanni & C Srl | Apparato per l'alimentazione di barre |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPS5426578A (en) * | 1977-07-30 | 1979-02-28 | Azuma Sangyo Co Ltd | Material supplying device of automatic working machine |
| US4407176A (en) * | 1980-06-30 | 1983-10-04 | Index-Werke Kg Hahn & Tessky | Feeding device for barstock on turning machines and the like |
| US5115702A (en) * | 1990-01-11 | 1992-05-26 | Index-Werke Gmbh & Co. Kg Hahn & Tessky | Bar stock feeding means |
| US5662014A (en) * | 1994-09-07 | 1997-09-02 | Index-Werke Gmbh & Co., Kg Hahn & Tessky | Automatic bar stock feeding apparatus for machine tools, in particular automatic lathes |
Family Cites Families (14)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US2742656A (en) * | 1953-02-16 | 1956-04-24 | Harry F Fischer | Automatic stock loader for single spindle automatic screw machines |
| US2781574A (en) * | 1955-09-06 | 1957-02-19 | Lipe Rollway Corp | Automatic bar feed for multiple spindle bar working machines |
| US3066806A (en) * | 1959-07-17 | 1962-12-04 | Lipe Rollway Corp | Stock bar feed apparatus |
| CH490141A (de) * | 1968-04-19 | 1970-05-15 | Mach Andre Bechler S A Fab De | Vorrichtung an Langdrehautomat für das Vorschieben von Stangenmaterial |
| US3823628A (en) * | 1971-08-03 | 1974-07-16 | Fortune William S | Raw material feeder system |
| DE2256357A1 (de) * | 1972-11-17 | 1974-06-12 | Traub Gmbh | Vorrichtung zum zufuehren von werkstoffstangen fuer eine werkzeugmaschine, insbesondere drehautomat |
| JPS50101083U (it) * | 1974-01-22 | 1975-08-21 | ||
| SU1040697A1 (ru) * | 1979-12-10 | 1985-11-23 | Киевское Специальное Конструкторское Бюро Многошпиндельных Автоматов | Механизм подачи пруткового материала |
| JPH0673795B2 (ja) * | 1988-10-18 | 1994-09-21 | 英光 合田 | 回転長尺材の送り装置 |
| RU2012438C1 (ru) * | 1991-12-27 | 1994-05-15 | Евгений Митрофанович Костюк | Механизм непрерывной подачи пруткового материала |
| US5326210A (en) * | 1993-08-26 | 1994-07-05 | Savage Gerald R | Machine for automatically loading bar stock |
| JP3723465B2 (ja) * | 2001-04-20 | 2005-12-07 | 株式会社育良精機製作所 | 棒材供給方法および棒材供給機 |
| JP2003127010A (ja) * | 2001-10-23 | 2003-05-08 | Hokkai Seisakusho:Kk | 柱状物の把持機構 |
| PL1849541T3 (pl) * | 2006-04-27 | 2009-07-31 | Lns Sa | Instlacja do ładowania sekwencyjnego prętów materiału do maszyny do obróbki |
-
2012
- 2012-06-22 IT IT001103A patent/ITMI20121103A1/it unknown
-
2013
- 2013-06-18 US US14/410,159 patent/US9498826B2/en active Active
- 2013-06-18 JP JP2015517725A patent/JP6430375B2/ja active Active
- 2013-06-18 WO PCT/EP2013/062640 patent/WO2013189937A1/en active Application Filing
- 2013-06-18 EP EP13729720.6A patent/EP2864072B1/en active Active
- 2013-06-18 PT PT137297206T patent/PT2864072T/pt unknown
- 2013-06-18 CA CA2873284A patent/CA2873284C/en active Active
- 2013-06-18 RU RU2015101815A patent/RU2643749C2/ru active
- 2013-06-18 PL PL13729720T patent/PL2864072T3/pl unknown
- 2013-06-18 ES ES13729720.6T patent/ES2609843T3/es active Active
- 2013-06-18 SI SI201330462A patent/SI2864072T1/sl unknown
- 2013-06-18 CN CN201380033064.5A patent/CN104470660B/zh active Active
- 2013-06-18 MX MX2014014411A patent/MX349480B/es active IP Right Grant
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| JPS5426578A (en) * | 1977-07-30 | 1979-02-28 | Azuma Sangyo Co Ltd | Material supplying device of automatic working machine |
| US4407176A (en) * | 1980-06-30 | 1983-10-04 | Index-Werke Kg Hahn & Tessky | Feeding device for barstock on turning machines and the like |
| US5115702A (en) * | 1990-01-11 | 1992-05-26 | Index-Werke Gmbh & Co. Kg Hahn & Tessky | Bar stock feeding means |
| US5662014A (en) * | 1994-09-07 | 1997-09-02 | Index-Werke Gmbh & Co., Kg Hahn & Tessky | Automatic bar stock feeding apparatus for machine tools, in particular automatic lathes |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| CA2873284A1 (en) | 2013-12-27 |
| CN104470660B (zh) | 2017-05-03 |
| US9498826B2 (en) | 2016-11-22 |
| HK1207333A1 (en) | 2016-01-29 |
| US20160158845A1 (en) | 2016-06-09 |
| JP6430375B2 (ja) | 2018-11-28 |
| EP2864072B1 (en) | 2016-10-05 |
| CA2873284C (en) | 2020-03-31 |
| PT2864072T (pt) | 2017-01-04 |
| ES2609843T3 (es) | 2017-04-24 |
| JP2015520037A (ja) | 2015-07-16 |
| PL2864072T3 (pl) | 2017-08-31 |
| RU2643749C2 (ru) | 2018-02-05 |
| SI2864072T1 (sl) | 2017-02-28 |
| MX2014014411A (es) | 2015-05-11 |
| CN104470660A (zh) | 2015-03-25 |
| EP2864072A1 (en) | 2015-04-29 |
| RU2015101815A (ru) | 2016-08-10 |
| MX349480B (es) | 2017-07-31 |
| WO2013189937A1 (en) | 2013-12-27 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITMI20121103A1 (it) | Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile | |
| CH696592A5 (it) | Dispositivo per caricare automaticamente aste di perforazione. | |
| ITBS20080114A1 (it) | Gruppo di trasferimento centrale | |
| JP5904683B2 (ja) | 棒材供給機 | |
| ITTO20080886A1 (it) | Testa di presa provvista di organi di presa affiancati ed a passo variabile | |
| ITBO20080455A1 (it) | Macchina confezionatrice per la produzione di filtri combinati per sigarette. | |
| ITBO970019A1 (it) | Macchina e metodo per la composizione di mazzette di foglietti, in par ticolare banconote. | |
| ITMI20130028A1 (it) | Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile | |
| ITMI20091778A1 (it) | Macchina per la formazione di pacchi di tovaglioli piegati dotata di mezzi di sincronizzazione della velocita' di avanzamento dell'elemento separatore dei pacchi | |
| ITBO930376A1 (it) | Dispositivo di prelievo e trasferimento di bobine da un magazzino ad una unita' di svolgitura. | |
| ITBO970348A1 (it) | Dispositivo e metodo per la formazione di pile ordinate di foglietti o gruppi di foglietti, in particolare banconote | |
| ITGE940105A1 (it) | Macchina operatrice atta ad utilizzare bobine di nastro di materiale in particolare macchina confezionatrice e per l'imballaggio di | |
| EP1338362A1 (en) | High-performance magazine for feeding bars to automatic lathes | |
| IT201800002275A1 (it) | Apparato per l'avanzamento e alimentazione di barre ad una macchina utensile | |
| ITGE940119A1 (it) | Macchina operatrice, del tipo atto ad utilizzare nastri di materiale avvolti in bobine. | |
| ITMI991167A1 (it) | Alimentatore di barre per macchine utensili con organo di spinta principale e dispositivo di caricamento delle barre mobili verticalmente in | |
| ITTO20080278A1 (it) | Gruppo di movimentazione per il trasferimento di articoli di vetro | |
| ITSV980058A1 (it) | Gruppo alimentatore di bobine di materiale, in particolare di bobinedi nastro di materiale d'incarto e nelle macchine impacchettatrici di | |
| ITBO20090552A1 (it) | Metodo ed unità di manovra per il cambio di un pannello frontale di una macchina automatica. | |
| CN210677226U (zh) | 棒料推料装置 | |
| CN111747229A (zh) | 卷装纸管自动装填方法及装置 | |
| IT202000028799A1 (it) | Dispositivo di guida per barre | |
| IT202100015848A1 (it) | Caricatore di barre per l’alimentazione di macchine utensili con ciclo di cambio barra ottimizzato | |
| IT202100015854A1 (it) | Caricatore di barre per l’alimentazione di macchine utensili con gestione ottimizzata del pre-avanzamento | |
| ITMI20091230A1 (it) | Introduttore di barre per un tornio automatico |