ITBO20120664A1 - Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta. - Google Patents

Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta. Download PDF

Info

Publication number
ITBO20120664A1
ITBO20120664A1 IT000664A ITBO20120664A ITBO20120664A1 IT BO20120664 A1 ITBO20120664 A1 IT BO20120664A1 IT 000664 A IT000664 A IT 000664A IT BO20120664 A ITBO20120664 A IT BO20120664A IT BO20120664 A1 ITBO20120664 A1 IT BO20120664A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
transfer device
rotation
station
sleeve
Prior art date
Application number
IT000664A
Other languages
English (en)
Inventor
Fulvio Pastore
Massimo Sartoni
Alberto Stagni
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT000664A priority Critical patent/ITBO20120664A1/it
Priority to PL13195936T priority patent/PL2742811T3/pl
Priority to EP13195936.3A priority patent/EP2742811B1/en
Publication of ITBO20120664A1 publication Critical patent/ITBO20120664A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A24TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
    • A24CMACHINES FOR MAKING CIGARS OR CIGARETTES
    • A24C5/00Making cigarettes; Making tipping materials for, or attaching filters or mouthpieces to, cigars or cigarettes
    • A24C5/32Separating, ordering, counting or examining cigarettes; Regulating the feeding of tobacco according to rod or cigarette condition
    • A24C5/322Transporting cigarettes during manufacturing
    • A24C5/326Transporting cigarettes during manufacturing with lateral transferring means

Description

D E S C R I Z I O N E
"Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta."
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta.
Dispositivi di trasferimento, noti, di questo tipo, vengono impiegati in macchine confezionatrici di sigarette per trasferire spezzoni di filtro da una stazione di prelievo ad una stazione di rilascio in corrispondenza della quale i filtri vengono combinati con rispettivi spezzoni di sigaretta, realizzando le sigarette finite.
Tali dispositivi presentano, schematicamente, un tamburo di supporto girevole attorno ad un proprio asse principale di rotazione ed una pluralità di equipaggi mobili o corpi satellite, ciascuno montato girevolmente sul tamburo di supporto per ruotare, rispetto ad esso, attorno un rispettivo asse di rotazione, parallelo all’asse principale. Ciascun corpo satellite supporta una testa di presa, girevole attorno un asse di rotazione anch’esso parallelo all’asse principale, mobile, durante la rotazione del tamburo, fra una configurazione di prelievo dei filtri, assunta in corrispondenza della stazione di prelievo, ed una configurazione di rilascio dei filtri stessi, assunta in corrispondenza della stazione di rilascio.
Usualmente, ciascuna testa di presa à ̈ provvista di una coppia di sedi in cui sono trattenuti, per aspirazione, durante il trasferimento fra la stazione di prelievo e quella di rilascio, corrispondenti spezzoni di filtro o di sigaretta.
Durante la rotazione del tamburo, inoltre, ciascuna sede di ogni testa di presa à ̈ sempre mantenuta parallela a se stessa per ciascuna posizione angolare del tamburo.
La rotazione degli equipaggi mobili e delle teste di presa attorno ai rispettivi assi rotazione sono attuati tramite un sistema di trasmissione azionato dalla rotazione del tamburo di supporto ed alloggiato nello stesso.
I sistemi di trasmissione noti presentano tuttavia diversi inconvenienti.
Infatti, il sistema di trasmissione comprende una pluralità di ingranaggi mobili di moto alterno o rotatorio uniforme, in particolare almeno una coppia di ingranaggi per ciascun equipaggio mobile, il cui moto genera rumore e vibrazioni, causando imprecisioni relativamente al posizionamento delle teste di presa.
Inoltre, i denti degli ingranaggi sono soggetti ad usura e riscaldamento che determinano ulteriori giochi da tenere in considerazione durante la fase di montaggio e registrazione del sistema di trasmissione.
Da quanto descritto si deduce come i sistemi noti siano di notevole complessità, di difficile assemblaggio, in quanto richiedono minuziose regolazioni, e di costo relativamente alto.
In questo contesto, compito tecnico precipuo della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigarette che sia esente dai citati inconvenienti.
In particolare, uno scopo della presente invenzione à ̈ di proporre un dispositivo di trasferimento che sia strutturalmente più semplice, e di conseguenza di più facile assemblaggio, nonché meno costoso rispetto alle soluzioni note.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta secondo la rivendicazione indipendente 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di sistema di trasferimento come illustrato negli uniti disegni in cui:
la figura 1 illustra una vista frontale schematica di un dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta secondo la presente invenzione;
la figura 2 illustra una vista in sezione del dispositivo di figura 1 con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre.
Con riferimento alla figura 1, con 1 Ã ̈ indicato un dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro 2 o spezzoni di sigaretta.
Il dispositivo 1 Ã ̈, preferibilmente, montato su una macchina confezionatrice di sigarette in grado di operare contemporaneamente su due cordoni continui di filtro, avanzanti paralleli fra loro.
Il dispositivo 1 Ã ̈ in grado, quindi, di trasferire una coppia di spezzoni 2 da una stazione di prelievo 7 ad una stazione di rilascio 8.
In particolare, in corrispondenza della stazione di prelievo 7 si prelevano gli spezzoni 2 di filtro, ottenuti dal taglio di cordoni continui di filtro, ed in corrispondenza della stazione di rilascio 8 vengono combinati gli spezzoni di filtro 2 con rispettivi spezzoni di sigaretta.
Il dispositivo di trasferimento 1 comprende un tamburo 3, girevole attorno ad un primo asse di rotazione A1.
Il tamburo 3 comprende almeno un corpo satellite 4 presentante una rispettiva testa di presa 5 di almeno uno spezzone di filtro 2.
Preferibilmente, ciascuna testa di presa 5 Ã ̈ dotata di una coppia di sedi 6 per il trattenimento ed il trasferimento simultaneo di una coppia di spezzoni 2.
Nella forma realizzativa illustrata, il tamburo 3 comprende una pluralità di corpi satellite 4 disposti equidistanziati tra loro lungo la periferia del tamburo 3 medesimo.
Il corpo satellite 4 à ̈ trascinato in rotazione dal tamburo 3, ruotando così rispetto al primo asse di rotazione A1.
Inoltre, il corpo satellite 4 ruota attorno ad un proprio asse di rotazione, denominato secondo asse di rotazione A2, parallelo al primo asse di rotazione A1.
Il dispositivo di trasferimento 1 comprende mezzi di movimentazione 9 dei corpi satelliti 4, atti ad imprimere una rotazione al corpo satellite 9 medesimo attorno al proprio asse di rotazione, ovvero al secondo asse di rotazione A2, durante la rotazione del tamburo 3, attorno al primo asse di rotazione A1.
In questo modo, ciascun corpo satellite 2 à ̈ portato in rotazione attorno al primo asse di rotazione A1 mediante l’azione del tamburo 3 ed à ̈ inoltre trascinato in rotazione attorno al proprio asse di rotazione, ovvero il secondo asse di rotazione A2, mediante l’azione di rispettivi mezzi di movimentazione 9.
Secondo la presente invenzione, i mezzi di movimentazione 9 comprendono un gruppo di trasmissione 19 ed un organo attuatore 21 associato al gruppo di trasmissione 19.
Il gruppo di trasmissione 19 comprende un cannotto 10 collegato al corpo satellite 4 ed un albero 11 mobile secondo una direzione parallela ad un proprio asse principale B, alloggiato almeno parzialmente entro il cannotto 10 ed impegnato in avvitamento con la stessa mediante un profilo elicoidale 20. In particolare, l’organo attuatore 21 à ̈ impegnato con l’albero 11 del gruppo di trasmissione 19.
Il cannotto 10 presenta una camera interna 13 il quale accoglie l’albero 11 in modo da avvolgerne almeno la porzione di esso impegnata in avvitamento con esso.
In particolare, l’albero 11 presenta sulla propria superficie esterna una guida 14 scanalata definente il profilo elicoidale 20 di passo P determinato.
La camera interna 13 del cannotto 10 presenta anch’essa un profilo di sviluppo elicoidale corrispondente al profilo elicoidale della guida 14 scanalata dell’albero 11.
Una pluralità di elementi sferici 15 sono inseriti entro la guida 14 scanalata, in modo da risultare interposti tra l’albero 11 ed il cannotto 10.
Vantaggiosamente, gli elementi sferici 15 consentono al cannotto 10 ed all’albero 11 di muoversi l’uno rispetto all’altro mediante il loro rotolamento.
L’accoppiamento tra l’albero 11 ed il cannotto 10 mediante il profilo elicoidale 20 consente di trasformare il moto traslatorio o lineare dell’albero 11 stesso in un moto rotatorio del cannotto 10.
Infatti, il profilo elicoidale realizza un moto elicoidale che si compone di un moto traslatorio e di un moto rotatorio, perciò la traslazione à ̈ realizzata dall’albero 11 e la rotazione dal cannotto 10. Preferibilmente, il corpo satellite 4 ed il cannotto 10 sono organi coassiali, in maniera tale che ad una rotazione del cannotto 10 corrisponda una rotazione del rispettivo corpo satellite 4.
Vantaggiosamente, il corpo satellite 4 à ̈ collegato direttamente al cannotto 10 senza l’interposizione di alcun elemento di trasmissione. Al fine di vincolare il cannotto 10 ad un moto di rotazione pura, il gruppo di trasmissione 19 comprende una boccola 16 girevolmente accoppiata al cannotto 10.
La boccola 16 definisce un primo corpo di bloccaggio del cannotto 10 al tamburo 3 di supporto.
In questo modo, la boccola 16 blocca la traslazione del cannotto 10 rispetto all’albero 11, secondo una direzione parallela all’asse principale B, durante la traslazione dell’albero 11 medesimo.
Al fine di vincolare l’albero 11 ad un moto di pura traslazione, il gruppo di trasmissione 19 comprende un manicotto 17 scorrevolmente accoppiato all’albero 11.
Il manicotto 17 definisce un secondo corpo di bloccaggio dell’albero 11 al tamburo 3 di supporto.
In questo modo, durante la traslazione dell’albero 11 il manicotto 17 ne impedisce la rotazione rispetto all’asse principale B dell’albero 11 medesimo.
Da quanto sopra descritto, ne consegue che l’albero 11 à ̈ dotato unicamente di un moto traslatorio o lineare secondo una direzione parallela all’asse principale B e che il cannotto 10 à ̈ dotato di una rotazione pura attorno all’asse principale B.
Di fatto, l’albero 11 cilindrico ed il cannotto 10 definiscono rispettivamente un albero filettato ed una chiocciola di una vite a ricircolo di sfere 18.
L’albero 11 à ̈ azionato nel suo moto traslatorio mediante l’organo attuatore 21.
L’organo attuatore 21 comprende una camma 12, rotante attorno al citato primo asse di rotazione A1 del tamburo 3.
La camma 12, presenta un profilo di impegno con l’albero 11 avente almeno un primo tratto sagomato atto ad imprimere una traslazione all’albero 11 medesimo in modo che la testa di presa 5 del corpo satellite 4 venga mantenuta parallela a se stessa, in una configurazione operativa, per ciascuna posizione angolare del tamburo 3 tra la stazione di prelievo 7 e la stazione di rilascio 8.
Più precisamente, con particolare riferimento alla figura 1, nella configurazione operativa delle teste di presa 7 le rispettive sedi 6 si mantengono disposte secondo rispettivi piani di giacitura orizzontali. Vantaggiosamente, solamente tra la stazione di prelievo 7 e la stazione di rilascio 8, il gruppo di trasmissione 19 consente di mantenere le teste di presa 5 dei corpi satelliti 4 parallele a loro stesse, ovvero le rispettive sedi 6 si mantengono disposte secondo rispettivi piani di giacitura orizzontali, per ciascuna posizione angolare del tamburo 3, a differenza della tecnica nota in cui le teste di presa 5 si mantenevano parallele a loro stesse per tutte le posizioni angolari del tamburo 3, durante la sua rotazione.
Durante la percorrenza del settore circolare successivo alla stazione di rilascio 8, ovvero durante il transito delle teste di presa 5 dalla stazione di rilascio 8 fino nuovamente alla stazione di prelievo 7, le teste di presa 5 vengono ruotate, attorno al rispettivo secondo asse A2 di rotazione, per riportarsi nella loro configurazione operativa.
La camma 12 presenta un profilo di impegno con l’albero 11 avente almeno un secondo tratto sagomato in modo da imprimere una traslazione tale che, dalla stazione di rilascio 8 alla stazione di prelievo 7, la testa di presa 5 del corpo satellite 4 venga riportata nella sua configurazione operativa in corrispondenza della stazione di prelievo 7, ruotandola attorno al rispettivo secondo asse A2 di rotazione,
Al fine di imprimere le citate traslazioni, i profili di impegno della camma 12 sono tratti sagomati aventi ciascuno una determinata inclinazione rispetto alla verticale della camma 12 medesima.
I profili di impegno della camma 12 sono sagomati in modo da far avanzare l’albero 11 lungo una direzione parallela all’asse principale B secondo un primo verso, indicato con la freccia F1, ed un secondo verso, indicato con la freccia F2, opposto al primo.
La rotazione del corpo satellite 4, collegato al rispettivo cannotto 10, à ̈ funzione del passo P della guida 14 elicoidale realizzata sull’albero 11 cilindrico.
La rotazione del cannotto 10 viene a sua volta tradotta in traslazione da imprimere all’albero 11 mediante il profilo di impegno della camma 12.
Di conseguenza, la traslazione dell’albero 11 lungo il suo asse principale B ed il profilo sagomato della camma 12 dipendono anch’essi dal passo P della guida 14 elicoidale.
Preferibilmente, ad un quarto di passo dell’elicoide corrisponde una rotazione di 90° sessagesimali circa del cannotto 10 e, di conseguenza, del corpo satellite 4.
Preferibilmente, il passo della guida elicoidale à ̈ il più ampio possibile al fine di minimizzare errori di posizionamento.
L’invenzione come proposta presenta importanti vantaggi.
Un primo vantaggio à ̈ dato dalla semplicità costruttiva del dispositivo di trasferimento 1 in quanto il gruppo di trasmissione 19 di ciascun corpo satellite 4 non alloggiano più all’interno del tamburo 3, come nell’arte nota, ma sono disposti perifericamente al tamburo 3 stesso, in allineamento con il rispettivo corpo satellite 4. Ciò garantisce la non necessità di vari rinvii di moto e quindi la possibilità di una precisione significativamente superiore.
Inoltre, il gruppo di trasmissione 19 presenta alcune parti, quali l’albero 11 ed il cannotto 10 che, sostituendo ad esempio degli ingranaggi, consentono di ridurre sensibilmente vibrazioni e rumore. Ulteriore vantaggio à ̈ dato dalla semplicità di montaggio e di registrazione del gruppo di trasmissione 19 e dell’organo attuatore 21, dal momento che l’albero 11 ed il cannotto 10 sono preassemblati ed accoppiati reciprocamente tra loro prima di essere installati sul dispositivo 1. Questo, unitamente al fatto che tali elementi possono essere vantaggiosamente precaricati, permette di limitare al minimo i giochi durante il funzionamento.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta comprendente un tamburo (3), girevole attorno ad un primo asse di rotazione (A1), almeno un corpo satellite (4) presentante una rispettiva testa di presa (5) di almeno uno spezzone di filtro (2) o di sigaretta mobile fra una stazione di prelievo (7) dello spezzone (2) ed una stazione di rilascio (8) dello spezzone (2) stesso; il corpo satellite (4) ruotando attorno ad un secondo asse di rotazione (A2) parallelo al primo asse di rotazione (A1); il dispositivo di trasferimento (1) comprendendo mezzi di movimentazione (9) del corpo satellite (4) ed essendo caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione (9) comprendono un gruppo di trasmissione (19) comprendente un cannotto (10) collegato al corpo satellite (4) ed un albero (11) mobile secondo una direzione parallela ad un proprio asse principale (B), alloggiato almeno parzialmente entro il cannotto (10) ed impegnato in avvitamento con lo stesso mediante un profilo elicoidale (20), detti mezzi di movimentazione comprendendo un organo attuatore (21) associato al gruppo di trasmissione (19) ed impegnato con l’albero (11); l’organo attuatore (21) determinando una traslazione dell’albero (11), lungo una direzione parallela all’asse principale (B); detta traslazione determinando, mediante il profilo elicoidale (20), una rotazione del cannotto (10) e del rispettivo corpo satellite (4) attorno al secondo asse di rotazione (A2).
  2. 2) Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il gruppo di trasmissione (19) comprende un primo corpo di bloccaggio (16) del cannotto (10) al tamburo (3) di supporto; il primo corpo di bloccaggio (16) essendo girevolmente accoppiato al cannotto (10).
  3. 3) Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che il gruppo di trasmissione (19) comprende un secondo corpo di bloccaggio (17) dell’albero (11) al tamburo (3) di supporto; l’albero (11) essendo accoppiato in maniera scorrevole a detto secondo corpo di bloccaggio (17).
  4. 4) Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che l’organo attuatore (21) comprende una camma (12), rotante attorno al citato primo asse di rotazione (A1), presentante un profilo di impegno con l’albero (11) avente almeno un primo tratto sagomato atto ad imprimere una traslazione all’albero (11) medesimo in modo che la testa di presa (5) del corpo satellite (4) venga mantenuta parallela a se stessa, secondo una configurazione operativa, per ciascuna posizione angolare del tamburo (3) tra detta stazione di prelievo (7) e detta stazione di rilascio (8).
  5. 5) Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la camma (12) presenta un profilo di impegno con l’albero (11) avente almeno un secondo tratto sagomato atto ad imprimere una traslazione all’albero (11) medesimo in modo che dalla stazione di rilascio (8) alla stazione di prelievo (7), la testa di presa (5) del corpo satellite (4) venga riportata nella sua configurazione operativa in corrispondenza della stazione di prelievo (7).
  6. 6) Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che dalla stazione di rilascio (8) alla stazione di prelievo (7) la testa di presa (5) del rispettivo corpo satellite (4) ruota attorno al secondo asse (A2) di rotazione.
  7. 7) Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto che l’albero (11) presenta sulla propria superficie esterna una guida (14) scanalata definente il profilo elicoidale (20) di passo (P) determinato; la rotazione del corpo satellite (4) essendo in funzione del passo (P) della guida (14) scanalata elicoidale.
  8. 8) Dispositivo di trasferimento secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che la traslazione dell’albero (11) lungo il suo asse principale (B) ed il profilo sagomato della camma (12) dipendono dal passo (P) della guida (14) scanalata elicoidale.
  9. 9) Dispositivo di trasferimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che l’albero (11) ed il cannotto (10) definiscono rispettivamente un albero filettato ed una chiocciola di una vite a ricircolo di sfere (18).
IT000664A 2012-12-11 2012-12-11 Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta. ITBO20120664A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000664A ITBO20120664A1 (it) 2012-12-11 2012-12-11 Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta.
PL13195936T PL2742811T3 (pl) 2012-12-11 2013-12-05 Urządzenie do transportu elementów wałka filtra lub papierosa
EP13195936.3A EP2742811B1 (en) 2012-12-11 2013-12-05 Device for transferring pieces of filter or cigarette rod

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000664A ITBO20120664A1 (it) 2012-12-11 2012-12-11 Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20120664A1 true ITBO20120664A1 (it) 2014-06-12

Family

ID=47683815

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000664A ITBO20120664A1 (it) 2012-12-11 2012-12-11 Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta.

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP2742811B1 (it)
IT (1) ITBO20120664A1 (it)
PL (1) PL2742811T3 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2516901A1 (fr) * 1981-11-24 1983-05-27 Gd Spa Dispositif de transfert de cigarettes
EP1561386A1 (en) * 2004-02-03 2005-08-10 G.D S.p.A. A combination unit for the manufacture of tobacco products
EP1639907A1 (de) * 2004-09-24 2006-03-29 Hauni Maschinenbau Aktiengesellschaft Vorrichtung zur Übergabe stabförmiger Artikel
EP2251283A1 (de) * 2009-05-15 2010-11-17 Hauni Maschinenbau Aktiengesellschaft Fordervorrichtung mit Unterdruckansaugung
EP2505086A1 (en) * 2011-03-28 2012-10-03 G.D Societa' Per Azioni Transfer or feed drum, with radial-arm-mounted operating heads, for filter or cigarette portions

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2516901A1 (fr) * 1981-11-24 1983-05-27 Gd Spa Dispositif de transfert de cigarettes
EP1561386A1 (en) * 2004-02-03 2005-08-10 G.D S.p.A. A combination unit for the manufacture of tobacco products
EP1639907A1 (de) * 2004-09-24 2006-03-29 Hauni Maschinenbau Aktiengesellschaft Vorrichtung zur Übergabe stabförmiger Artikel
EP2251283A1 (de) * 2009-05-15 2010-11-17 Hauni Maschinenbau Aktiengesellschaft Fordervorrichtung mit Unterdruckansaugung
EP2505086A1 (en) * 2011-03-28 2012-10-03 G.D Societa' Per Azioni Transfer or feed drum, with radial-arm-mounted operating heads, for filter or cigarette portions

Also Published As

Publication number Publication date
PL2742811T3 (pl) 2015-12-31
EP2742811B1 (en) 2015-08-12
EP2742811A1 (en) 2014-06-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN105492169B (zh) 双夹具及用双夹具来同时夹紧两个长型材部段的方法
ITMI20121103A1 (it) Apparato per alimentare barre ad una macchina utensile
CN103264342B (zh) 一种磨削针齿壳的复合磨削机床
JP2010022370A (ja) 組合せタバコフィルタを製造する製造機械
ITBO20110158A1 (it) Tamburo di trasferimento o di accompagnamento per spezzoni di filtro o di sigaretta con teste operative portate da bracci radiali.
ITBO20130178A1 (it) Macchina rotativa continua per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITBO20090479A1 (it) Macchina per la produzione di ingranaggi
JP6547118B2 (ja) ビレットの研削装置
CN103662760A (zh) 工件摆动调整送料机构
ITBO20120664A1 (it) Dispositivo di trasferimento di spezzoni di filtro o di sigaretta.
RU2018132677A (ru) Устройство для регулирования операционного стола по высоте
ITBO20100203A1 (it) Macchina per il riempimento di capsule con prodotti farmaceutici
ITBO20080179A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITBO20090373A1 (it) Macchina per la produzione di ingranaggi
ITMI20130028A1 (it) Apparato per l'alimentazione di barre ad una macchina utensile
CN204486529U (zh) 旋转体外模的罐身滚筋装置
ITMI20131205A1 (it) Testa per alesare e sfacciare
JP2015051478A (ja) 計測装置及びその計測装置を備えた研削盤
JP2010264528A (ja) 可動体駆動装置
EP3048908B1 (en) Machine for making composite filters
CN206555385U (zh) 一种全自动硬胶囊充填机的传动装置
WO2013145122A1 (ja) 棒状物品のローリング装置
ITUD20150055A1 (it) Macchina pelatrice per prodotti oblunghi
ITBO20110010A1 (it) Macchina per la lavorazione di pannelli di legno o simili
CN206703131U (zh) 一种纸筒切割机