ITMI20082292A1 - Maniglia per porta di autoveicolo - Google Patents

Maniglia per porta di autoveicolo Download PDF

Info

Publication number
ITMI20082292A1
ITMI20082292A1 IT002292A ITMI20082292A ITMI20082292A1 IT MI20082292 A1 ITMI20082292 A1 IT MI20082292A1 IT 002292 A IT002292 A IT 002292A IT MI20082292 A ITMI20082292 A IT MI20082292A IT MI20082292 A1 ITMI20082292 A1 IT MI20082292A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
door handle
finishing piece
metallic
finishing
metallized
Prior art date
Application number
IT002292A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Fornengo
Vittorio Giaccone
Anthony Guerin
Guillaume Lesueur
Antonio Rocci
Fiorenzo Savant
Marco Savant
Original Assignee
Valeo Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority to ITMI2008A002292A priority Critical patent/IT1392399B1/it
Application filed by Valeo Spa filed Critical Valeo Spa
Priority to KR1020117014317A priority patent/KR101610426B1/ko
Priority to US13/133,829 priority patent/US9797170B2/en
Priority to JP2011541482A priority patent/JP5723288B2/ja
Priority to EP15185826.3A priority patent/EP2993289B1/fr
Priority to ES15185826.3T priority patent/ES2620978T3/es
Priority to EP09799622A priority patent/EP2368001A1/fr
Priority to CN200980157207.7A priority patent/CN102325951B/zh
Priority to PCT/EP2009/067545 priority patent/WO2010072678A1/fr
Publication of ITMI20082292A1 publication Critical patent/ITMI20082292A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1392399B1 publication Critical patent/IT1392399B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/54Electrical circuits
    • E05B81/64Monitoring or sensing, e.g. by using switches or sensors
    • E05B81/76Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles
    • E05B81/78Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles as part of a hands-free locking or unlocking operation
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B81/00Power-actuated vehicle locks
    • E05B81/54Electrical circuits
    • E05B81/64Monitoring or sensing, e.g. by using switches or sensors
    • E05B81/76Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles
    • E05B81/77Detection of handle operation; Detection of a user approaching a handle; Electrical switching actions performed by door handles comprising sensors detecting the presence of the hand of a user

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)
  • Passenger Equipment (AREA)

Description

titolo: "MANIGLIA DI PORTA DI AUTOVEICOLOâ€
Descrizione
La presente invenzione riguarda una maniglia di porta di un autoveicolo.
Più in particolare l’invenzione propone una maniglia esterna di una portiera di autoveicolo, comprendente un elemento di finitura metallico o metallizzato.
Da alcuni anni le maniglie di porta di autoveicolo diventano sempre più interattive e partecipano ormai all'aumento delle prestazioni di comfort proposte dai costruttori di automobili.
A questo scopo sono note maniglie di porta comprendenti mezzi elettronici quali sensori di bloccaggio/sbloccaggio o anche sensori di prossimità che rilevano l'avvicinamento di un passeggero ed anticipano così l'apertura imminente della portiera.
Tuttavia la presenza di pezzi di finitura nelle maniglie di porta quali strisce cromate utilizzate dai produttori di automobili allo scopo di aumentare l'effetto stilistico dei veicoli, può influenzare il comportamento di questi sensori il cui principio di funzionamento à ̈ basato su una variazione di campo elettrico o magnetico a seconda del tipo di sensore utilizzato.
Un esempio di sensore di prossimità, utilizzato tipicamente nelle maniglie di porta, à ̈ un sensore capacitivo che funziona misurando la variazione di capacità del sensore quando un oggetto entra nel campo del dielettrico.
Quando i pezzi di finitura metallici della maniglia di porta sono localizzati in prossimità di un sensore, con un funzionamento secondo il principio precedente, possono causare una deriva almeno parziale delle linee del campo dielettrico che influenzano il funzionamento del sensore. Il malfunzionamento del sensore si traduce, per esempio, in una perdita di sensibilità di rilevamento della variazione della capacità al contatto della mano del passeggero o anche nell'estensione non voluta della zona di rilevamento al resto della maniglia di porta.
Per porre rimedio a questi problemi, i pezzi di finitura comprendenti elementi metallici sono messi ad un potenziale di riferimento, chiamato anche massa del veicolo, in modo da non causare un potenziale elettrico che interferisce o una deviazione dal campo dielettrico del sensore.
Pertanto sono note maniglie di porta comprendenti mezzi di messa a potenziale di riferimento che consentono di connettere questi pezzi di finitura metallici al potenziale di riferimento del veicolo. Questi mezzi di messa al potenziale di riferimento sono formati in particolare da un'estremità di filo elettrico, collegato alla massa, mantenuta mediante avvitamento sul pezzo di finitura o anche per mezzo di un filo elettrico o di un connettore, collegato al potenziale di riferimento che si inserisce manualmente in un connettore collegato elettricamente al pezzo di finitura metallico.
Indipendentemente dal mezzo di messa al potenziale di riferimento utilizzato, le maniglie di porta note richiedono una fase particolare di connessione manuale dell'elemento metallico al potenziale di riferimento nel procedimento di assemblaggio.
Inoltre questi mezzi di messa al potenziale di riferimento richiedono una concezione diversa per ogni maniglia di porta, maniglia sinistra e maniglia destra. La concezione di questi mezzi deve prendere in considerazione elevate tolleranze di dimensionamento provenienti dai diversi elementi di una maniglia di porta.
Pertanto questi mezzi di messa a massa limitano le possibilità di riduzione del volume delle maniglie e impongono una concezione particolare nella struttura delle maniglie di porta. Inoltre questi mezzi permettono solo una scarsa variazione di dimensioni, di peso e di forma delle maniglie di porta.
In questo contesto l'invenzione mira a fornire una maniglia di porta di autoveicolo che consenta di semplificare la connessione dei pezzi di finitura metallici o metallizzati ad un potenziale di riferimento del veicolo durante l'assemblaggio dei pezzi e che consenta anche di ridurre il volume della maniglia di porta.
A questo scopo l'invenzione propone una maniglia di porta di autoveicolo comprendente:
- un pezzo di finitura, detto pezzo di finitura comprendendo almeno un elemento metallico o metallizzato; - mezzi intermedi che assicurano una connessione di detto pezzo di finitura ad un potenziale di riferimento;
- mezzi di fissaggio per il mantenimento di detto pezzo di finitura su detta maniglia di porta;
detta maniglia di porta essendo caratterizzata dal fatto che detti mezzi intermedi e detti mezzi di fissaggio sono disposti in modo che il fissaggio di detto pezzo di finitura attraverso detti mezzi di fissaggio comporti la messa a detto potenziale di riferimento di detto pezzo di finitura.
Con pezzo di finitura comprendente almeno un elemento metallico o metallizzato si intende un elemento che può essere formato da un materiale metallico o metallizzato, un materiale conduttore o anche un materiale non metallico comprendente un trattamento di superficie metallico o metallizzato.
Così, secondo l'invenzione, la maniglia di porta di autoveicolo permette di mettere rapidamente e semplicemente il pezzo di finitura comprendente un elemento metallico ad un potenziale di riferimento al momento dell'assemblaggio del pezzo di finitura.
La messa al potenziale di riferimento à ̈ effettuata in modo automatico e nascosta, al momento dell'assemblaggio dell'elemento di finitura, sulla maniglia di porta, e non richiede alcun intervento manuale oltre all'assemblaggio dell'elemento, per esempio mediante aggancio.
Oltre alle caratteristiche principali che sono state citate nel paragrafo precedente, la maniglia di porta di un autoveicolo può presentare una o più caratteristiche aggiuntive di cui sotto, considerate singolarmente o secondo tutte le combinazioni tecnicamente possibili:
- detti mezzi intermedi sono formati da un polimero conduttore;
- detto polimero conduttore forma un mezzo di tenuta di detta maniglia di porta;
- detti mezzi intermedi sono formati da un capocorda metallico o metallizzato;
- detto pezzo di finitura comprende una linguetta metallica o metallizzata che assicura la connessione di detto pezzo di finitura con detti mezzi intermedi al momento del fissaggio di detto pezzo di finitura;
- detto pezzo di finitura comprende una linguetta metallica o metallizzata che coopera con una molla, detta molla assicurando la connessione di detto pezzo di finitura con detti mezzi intermedi al momento del fissaggio di detto pezzo di finitura;
- detti mezzi intermedi sono formati da una scatola metallica o metallizzata e da una molla;
- detta molla assicura il contatto tra detto pezzo di finitura e detta scatola metallica o metallizzata, al momento di detto fissaggio di detto pezzo di finitura;
- detta maniglia comprende un sensore di prossimità;
- detto sensore di prossimità à ̈ un sensore capacitivo.
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno più chiaramente dalla descrizione che à ̈ data di seguito a titolo indicativo e per nulla limitativo, in riferimento alle figure allegate, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una rappresentazione in vista esplosa di una maniglia di porta di autoveicolo secondo una prima forma di realizzazione;
- la figura 2 illustra una vista dettagliata di un mezzo di messa al potenziale di riferimento di una maniglia di porta secondo la prima forma di realizzazione illustrata nella figura 1;
- le figure 3, 4 e 5 rappresentano diverse viste che illustrano una maniglia di porta secondo una seconda forma di realizzazione;
- la figura 6 illustra una vista dettagliata di un mezzo di messa al potenziale di riferimento di una maniglia di porta secondo una terza forma di realizzazione;
- la figura 7 una vista dettagliata di un mezzo di messa al potenziale di riferimento di una maniglia di porta secondo una quarta forma di realizzazione.
In tutte le figure gli elementi comuni portano gli stessi numeri di riferimento salvo diversa indicazione.
La figura 1 Ã ̈ una rappresentazione in vista esplosa di una maniglia di porta di un autoveicolo, secondo l'invenzione, con integrati mezzi per la messa al potenziale di riferimento.
La maniglia di porta 10 Ã ̈ una maniglia esterna di una portiera di autoveicolo, formata mediante l'assemblaggio di una struttura interna 1 comprendente mezzi di fissaggio per il fissaggio della maniglia di porta 10 su una portiera di veicolo, di una copertura esterna 3, e di un pezzo di finitura 2 comprendente un elemento metallico o metallizzato, generalmente un pezzo cromato.
La maniglia di porta 10 comprende anche un circuito elettronico 8 formato in particolare da un sensore capacitivo di bloccaggio 4 e da un sensore capacitivo di sbloccaggio 5, i diversi sensori 4, 5 essendo interconnessi per mezzo di un circuito stampato.
Il circuito elettronico 8 Ã ̈ integrato all'interno della struttura interna 1 della maniglia di porta 10 e ricoperto dalla copertura esterna 3; la copertura esterna 3 andando ad assemblarsi ad incastro su detta struttura interna 1.
Il circuito elettronico 8 Ã ̈ alimentato da fili elettrici di alimentazione 9 isolati da una guaina isolante del tipo in plastica.
Il circuito elettronico 8 à ̈ immerso in un materiale del tipo plastica liquefatta, chiamato materiale di riempimento, il cui scopo à ̈ rivestire il circuito elettronico 8 per realizzare una protezione dei componenti elettronici, dopo l'indurimento di questo.
Per evitare colature del materiale di riempimento lungo i fili di alimentazione 9, un premistoppa 11 riveste i fili di alimentazione 9 del circuito elettronico 8 in modo che i fili di alimentazione 9 lo attraversino da una parte all'altra. Il premistoppa 11 à ̈ in generale un organo che consente di assicurare una tenuta al passaggio di un cavo. Il premistoppa 11 à ̈ realizzato vantaggiosamente mediante sovrastampaggio dei fili di alimentazione 9, ma può anche essere realizzato per mezzo di un materiale flessibile comprendente un'apertura per il passaggio dei fili di alimentazione 9.
Così il premistoppa 11 assicura una tenuta tra una zona della struttura interna 1 atta a ricevere il circuito elettronico 8 e il resto della struttura interna 1, consentendo al contempo il passaggio dei fili di alimentazione 9.
Secondo una prima forma di realizzazione dell'invenzione il premistoppa 11 à ̈ formato da un materiale del tipo polimero comprendente proprietà di conduttività elettrica, quale per esempio un elastomero formato a partire da una miscela di poliuretano e da particelle conduttrici o anche da una miscela di nitrile e di particelle conduttrici.
Un filo elettrico 6 collegato al potenziale di riferimento del veicolo à ̈ connesso elettricamente al premistoppa 11 in modo che il premistoppa 11 abbia lo stesso potenziale elettrico di riferimento del filo elettrico 6. Una forma di realizzazione vantaggiosa della connessione elettrica tra il filo elettrico 6 e il premistoppa 11 à ̈ l'inserimento del filo elettrico 6 denudato al momento del sovrastampaggio 11.
Così la messa al potenziale di riferimento del pezzo di finitura 2 à ̈ realizzata per mezzo di una linguetta metallica o metallizzata 7, appartenente a detto pezzo metallico di finitura 2.
Infatti, al momento dell'assemblaggio del pezzo di finitura 2 sula struttura interna 1 della maniglia di porta 10, la linguetta metallica 7 interagisce con il premistoppa 11 in modo da creare un contatto elettrico, che di conseguenza mette direttamente il pezzo di finitura 2 allo stesso potenziale elettrico del premistoppa 11, ossia al potenziale di riferimento del veicolo, in modo automatico, al momento dell'assemblaggio, senza intervento esterno.
L'assemblaggio del pezzo metallico di finitura 2 à ̈ realizzato per mezzo di una pluralità di linguette di fissaggio 13 disposte in modo da fissarsi ad aggancio su mezzi di fissaggio 14 della struttura interna 1 attraverso aperture 15 della copertura esterna 3.
Con aggancio si intende l'azione di mantenere un primo elemento su un secondo elemento mediante graffa di fissaggio, come linguette di fissaggio.
La figura 2 illustra in particolare una forma di connessione del pezzo di finitura 2 per mezzo di messa a potenziale di riferimento di una maniglia di porta 10 secondo la prima forma di realizzazione illustrata nella figura 1.
Il pezzo di finitura 2 Ã ̈ messo al potenziale di riferimento mediante contatto della linguetta metallica 7 con il premistoppa 11, messo al potenziale di riferimento per mezzo del filo elettrico 6, quando gli elementi della maniglia di porta 10 sono assemblati.
La connessione tra la linguetta metallica 7 e il premistoppa 11 Ã ̈ resa possibile dalla presenza di un'apertura 12 che consente il passaggio di detta linguetta metallica 7, realizzata al contempo nella struttura interna 1 e nella copertura esterna 3.
Le figure 3, 4 e 5 rappresentano diverse viste che illustrano una maniglia di porta secondo una seconda forma di realizzazione dell'invenzione.
La figura 3 Ã ̈ una variante delle figure precedenti, i mezzi comuni tra le maniglie di porta 1 e 20 portano gli stessi numeri di riferimento e svolgono le stesse funzioni.
La figura 3 illustra più in particolare la struttura interna 1 della maniglia di porta 20 comprendente il circuito elettronico 8, i fili di alimentazione elettrica 9, ed un mezzo 22 di messa al potenziale di riferimento del veicolo secondo una seconda forma di realizzazione.
La maniglia di porta 20 si differenzia dalla maniglia di porta delle figure precedenti per il fatto di comprendere un mezzo di messa al potenziale di riferimento del pezzo metallico di finitura 2 formato da un capocorda metallico o metallizzato 22.
Il capocorda metallico 22 à ̈ vantaggiosamente un capocorda piatto di forma rettangolare e comprendente un incavo atto a ricevere una spina piatta del tipo maschio. Il capocorda metallico 22 à ̈ fissato all'estremità del filo elettrico 6 collegato al potenziale di riferimento del veicolo, sicché detto capocorda metallico 22 à ̈ al potenziale di riferimento.
Il capocorda metallico 22 Ã ̈ mantenuto solidale alla struttura interna 1 mediante mezzi di fissaggio.
La figura 4 illustra la maniglia di porta 20 durante l'assemblaggio dei diversi elementi che la compongono. La struttura interna 1 e la copertura esterna 3 sono rappresentate assemblate e l'ultima fase dell'assemblaggio consiste nel fissare il pezzo di finitura 2 per mezzo di linguette di fissaggio 13, una sola linguetta di fissaggio essendo illustrata nella figura 4.
Al momento dell'assemblaggio del pezzo di finitura 2 sulla maniglia di porta 20, attraverso l'inserimento della linguetta di fissaggio 13 attraverso l'apertura 15, la linguetta metallica 7 si inserisce nel capocorda metallico 22 ed à ̈ mantenuta fissa da questo per creare un contatto elettrico una volta che il pezzo di finitura 2 à ̈ assemblato. Così, quando il pezzo di finitura 2 à ̈ assemblato sulla maniglia di porta 20, à ̈ messo al potenziale di riferimento del veicolo in modo automatico.
La connessione elettrica si effettua senza interevento particolare e senza fase di connessione elettrica manuale preliminare, il capocorda metallico 22 essendo mantenuto in posizione dalla struttura interna 1 e dalla copertura esterna 3. A questo scopo la copertura esterna 3 comprende un'apertura che forma un canale atto all'introduzione del capocorda metallico 22 al momento dell'assemblaggio della copertura esterna 3 sulla struttura interna 1.
La linguetta metallica 7 Ã ̈ la parte femmina della connessione elettrica realizzata con il capocorda metallico 22, il capocorda metallico 22 essendo la parte maschio. Pertanto la forma della linguetta metallica 7 Ã ̈ realizzata in funzione della forma del capocorda metallico 22, in modo che essa sposi la forma del capocorda metallico 22.
Il capocorda metallico 22 Ã ̈ realizzato indifferentemente in un materiale metallico o metallizzato, in un materiale conduttore o anche in un materiale comprendente un trattamento di superficie metallico o metallizzato.
La figura 5 illustra il pezzo di finitura 2 in posizione assemblata in cui la linguetta metallica 7 à ̈ inserita nel capocorda metallico 22. In questa posizione il pezzo di finitura 2 à ̈ messo al potenziale di riferimento del veicolo; il capocorda metallico 22 essendo fissato all'estremità del filo elettrico 6 collegato al potenziale di riferimento del veicolo. Il capocorda metallico 22 à ̈ messo al potenziale di riferimento mediante aggraffatura dell'estremità del filo elettrico 6; l'estremità del filo elettrico comprendendo una zona priva di guaina isolante per permettere un contatto elettrico con il capocorda metallico 22.
La figura 6 illustra una vista dettagliata di un mezzo di messa al potenziale di riferimento 36 di una maniglia di porta 30 secondo una terza forma di realizzazione.
La maniglia di porta 20 secondo questa terza forma di realizzazione à ̈ una maniglia esterna di una portiera di autoveicolo, formata mediante l'assemblaggio di una struttura interna comprendente mezzi di fissaggio della maniglia di porta 30 su una portiera di veicolo, di una copertura esterna, e di un pezzo di finitura 42 comprendente un elemento metallico o metallizzato, generalmente un pezzo cromato.
La maniglia di porta 30 comprende anche un circuito elettronico 38 formato in particolare da sensori capacitivi connessi per mezzo di un circuito stampato.
Il circuito elettronico 38 Ã ̈ integrato all'interno della struttura interna della maniglia di porta 30 e ricoperto dalla copertura esterna; la copertura esterna andando ad assemblarsi ad incastro su detta struttura interna.
Il circuito elettronico 38 Ã ̈ alimentato da fili elettrici di alimentazione 39 isolati da una guaina isolante del tipo guaina in plastica.
Il circuito elettronico 38 à ̈ immerso in un materiale di tipo plastica liquefatta chiamato materiale di riempimento il cui scopo à ̈ rivestire il circuito elettronico 38 per realizzare una protezione dei componenti elettronici, dopo indurimento di questo.
Per evitare colature del materiale di riempimento lungo i fili di alimentazione 39, un premistoppa 37 riveste i fili di alimentazione 39 del circuito elettronico 38 in modo che i fili di alimentazione 39 lo attraversino da una parte all'altra. Il premistoppa 37 à ̈ in generale un organo che consente di assicurare una tenuta al passaggio di un cavo. Il premistoppa 37 à ̈ realizzato vantaggiosamente mediante sovrastampaggio dei fili di alimentazione 39 ma può anche essere realizzato per mezzo di un materiale flessibile comprendente un'apertura per il passaggio dei fili di alimentazione 39.
Così il premistoppa 37 assicura una tenuta tra una zona della struttura interna atta a ricevere il circuito elettronico 38 e il resto della struttura interna, permettendo al contempo il passaggio dei fili di alimentazione 39.
La maniglia di porta 30, secondo questa terza forma di realizzazione, comprende un mezzo di messa al potenziale di riferimento 36 formato da una molla di compressione 33 e da una scatola metallica o metallizzata 32.
La scatola metallica 32 a forma di U à ̈ disposta nella struttura interna in cui à ̈ mantenuta solidale da mezzi di fissaggio del tipo linguetta di fissaggio che vanno ad incastrarsi in aperture della scatola 32 previste a questo scopo.
La scatola metallica 32 comprende una linguetta a forma di U atta all'aggraffatura o alla saldatura dell'estremità di un filo elettrico messo al potenziale del veicolo, sicché la scatola metallica 32 à ̈ messa al potenziale di riferimento.
Il contatto tra la scatola metallica 32 e il pezzo di finitura 42 Ã ̈ realizzato per mezzo di una molla 33 di compressione al momento dell'assemblaggio di detto pezzo di finitura 42 per mezzo di linguette di fissaggio.
L’assemblaggio del pezzo metallico o metallizzato di finitura 42 à ̈ realizzato per mezzo di una pluralità di linguette di fissaggio disposte in modo da fissarsi ad aggancio su mezzi di fissaggio della struttura interna attraverso aperture della copertura esterna.
Con aggancio si intende l'azione di mantenere un primo elemento su un secondo elemento mediante graffa di fissaggio, come linguette di fissaggio.
La molla 33 poggia su una zona di contatto 34 della scatola metallica 32 ed à ̈ tenuta in posizione per mezzo di una sporgenza cilindrica 35 su cui la molla 33 à ̈ montata a forza.
La molla 33 Ã ̈ una molla realizzata in un materiale in grado di realizzare una connessione elettrica sotto una sollecitazione di compressione.
Così la messa al potenziale di riferimento del pezzo di finitura 42 à ̈ realizzata in modo automatico al momento del suo assemblaggio sulla maniglia di porta 30, la connessione elettrica del pezzo di finitura 42 alla scatola metallica 32 essendo realizzata tramite il loro rispettivo contatto con la molla 33. La compressione della molla 33 permette di assicurare un contatto costante tra la scatola 32 e il pezzo di finitura 42, una volta che il pezzo di finitura 42 à ̈ assemblato sulla maniglia di porta 30.
La scatola metallica 32 e la molla 33 sono realizzati in un materiale e/o comprendono un trattamento di superficie che consentono di sopportare le esigenze di tenuta alla corrosione avanzate dal produttore di automobili.
La figura 7 illustra una vista dettagliata di un mezzo di messa ad un potenziale di riferimento di una maniglia di porta 40 secondo una quarta forma di realizzazione.
La figura 7 Ã ̈ una variante delle figure precedenti, i mezzi comuni delle maniglie di porta 40 e 10 portano gli stessi numeri di riferimento e realizzano le stesse funzioni.
Secondo questa quarta forma di realizzazione la messa al potenziale di riferimento del pezzo di finitura 2 Ã ̈ realizzata per mezzo di un premistoppa 11, descritto prima nelle figure 1 e 2, ed anche per mezzo di una molla 43 che realizza il contatto elettrico tra il premistoppa 11 e il pezzo di finitura 2. La molla 43 Ã ̈ una molla di compressione montata a forza su una linguetta metallica o metallizzata 47 del pezzo di finitura 2, in modo da essere tenuta in posizione al momento dell'assemblaggio del pezzo di finitura 2 sulla struttura interna della maniglia di porta.
La molla 43 Ã ̈ una molla realizzata in un materiale in grado di realizzare una connessione elettrica sotto una sollecitazione di compressione.
Durante l'assemblaggio del pezzo di finitura 2 sulla struttura interna della maniglia di porta 40, la molla 43 interagisce con il premistoppa 11 per compressione in modo da creare un contatto elettrico, avente la conseguenza di mettere direttamente il pezzo di finitura 2 allo stesso potenziale elettrico del premistoppa 11 per mezzo della linguetta metallica 47.
Così il pezzo di finitura 2 à ̈ mezzo al potenziale di riferimento in modo automatico al momento dell'assemblaggio senza intervento esterno.
Similmente alle forme di realizzazione precedenti, l'assemblaggio del pezzo metallico di finitura 2 à ̈ realizzato per mezzo di una pluralità di linguette di fissaggio disposte in modo da fissarsi ad aggancio su mezzi di fissaggio della struttura interna.
Si noterà che i mezzi metallici o metallizzati o comprendenti una finitura metallica o metallizzata dell'invenzione devono rispondere alle esigenze di tenuta alla corrosione avanzate dai produttori di automobili.
Così secondo l'invenzione la maniglia di porta di autoveicolo permette di mettere rapidamente e semplicemente un elemento di finitura comprendente un elemento metallico o metallizzato ad un potenziale di riferimento, allo scopo di evitare il disturbo dei sensori di prossimità presenti nella maniglia di porta.
La messa al potenziale à ̈ effettuata in modo automatico e cieco al momento dell'assemblaggio dell'elemento di finitura sulla maniglia di porta e non richiede alcun intervento manuale oltre all'assemblaggio dell'elemento, per esempio mediante aggancio.
La maniglia di porta secondo l'invenzione permette di semplificare la procedura di assemblaggio dell'elemento di finitura in linea di montaggio e di diminuire il tempo assegnato all'assemblaggio della maniglia di porta sul veicolo.
I mezzi di messa a massa delle maniglie di porta secondo l'invenzione possono essere utilizzati indifferentemente su una porta destra o su una porta sinistra e non richiedono una concezione diversa per ogni porta del veicolo; gli stessi elementi che costituiscono i mezzi di messa a massa che potendo essere utilizzati indifferentemente per ogni portiera, limitando così i riferimenti presenti sulla linea di montaggio.
L'invenzione à ̈ stata descritta in particolare per una maniglia di porta; tuttavia l'invenzione à ̈ anche applicabile a qualsiasi elemento di veicolo che comprenda sensori di prossimità ed un elemento metallico o metallizzato che richiede una messa ad un potenziale di riferimento.
Gli altri vantaggi dell'invenzione sono in particolare i seguenti:
- garanzia della protezione del filo elettrico di massa dalle infiltrazioni di acqua;
- possibilità di ritirare il pezzo di finitura se necessario;
- riduzione del volume interno assegnato ai mezzi di messa a massa.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Maniglia di porta (10, 20, 30, 40) di autoveicolo comprendente: - un pezzo di finitura (2, 42), detto pezzo di finitura (2, 42) comprendendo almeno un elemento metallico o metallizzato; - mezzi intermedi (11, 22, 36) che assicurano una connessione di detto pezzo di finitura 2, 42) ad un potenziale di riferimento; - mezzi di fissaggio (13, 14) per il mantenimento di detto pezzo di finitura (2, 42) su detta maniglia di porta (10, 20, 30, 40); detta maniglia di porta (10, 20, 30, 40) essendo caratterizzata dal fatto che detti mezzi intermedi (11, 22, 36) e detti mezzi di fissaggio (13, 14) sono disposti in modo che il fissaggio di detto pezzo di finitura (2, 42) attraverso detti mezzi di fissaggio (13, 14) comporti la messa a detto potenziale di riferimento di detto pezzo di finitura (2, 42).
  2. 2. Maniglia di porta (10, 40) di autoveicolo secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detti mezzi intermedi sono formati da un polimero conduttore (11).
  3. 3. Maniglia di porta (10, 40) di autoveicolo secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto polimero conduttore (11) forma un mezzo di tenuta di detta maniglia di porta (10, 40).
  4. 4. Maniglia di porta (20) di autoveicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi intermedi sono formati da un capocorda metallico o metallizzato (22).
  5. 5. Maniglia di porta (10, 20) di autoveicolo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che detto pezzo di finitura (2) comprende una linguetta metallica o metallizzata (7) che assicura la connessione di detto pezzo di finitura (2) con detti mezzi intermedi (11, 22) al momento del fissaggio di detto pezzo di finitura (2).
  6. 6. Maniglia di porta (40) di autoveicolo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che detto pezzo di finitura (2) comprende una linguetta metallica o metallizzata (47) che coopera con una molla (43), detta molla (43) assicurando la connessione di detto pezzo di finitura (2) con detti mezzi intermedi (11) al momento del fissaggio di detto pezzo di finitura (2).
  7. 7. Maniglia di porta (30) di autoveicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detti mezzi intermedi (36) sono formati da una scatola metallica o metallizzata (32) e da una molla (33).
  8. 8. Maniglia di porta (30) di autoveicolo secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta molla (33) assicura il contatto tra detto pezzo di finitura (42) e detta scatola metallica o metallizzata (32), al momento di detto fissaggio di detto pezzo di finitura (42).
  9. 9. Maniglia di porta (10, 20, 30, 40) di autoveicolo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzata dal fatto di comprendere un sensore di prossimità.
  10. 10. Maniglia di porta (10, 20, 30, 40) di autoveicolo secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto di detto sensore di prossimità à ̈ un sensore capacitivo.
ITMI2008A002292A 2008-12-22 2008-12-22 Maniglia per porta di autoveicolo IT1392399B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A002292A IT1392399B1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Maniglia per porta di autoveicolo
US13/133,829 US9797170B2 (en) 2008-12-22 2009-12-18 Automobile door handle
JP2011541482A JP5723288B2 (ja) 2008-12-22 2009-12-18 自動車用ドアハンドル
EP15185826.3A EP2993289B1 (fr) 2008-12-22 2009-12-18 Poignée de porte de véhicule automobile
KR1020117014317A KR101610426B1 (ko) 2008-12-22 2009-12-18 차량용 도어 핸들
ES15185826.3T ES2620978T3 (es) 2008-12-22 2009-12-18 Tirador de puerta de vehículo automóvil
EP09799622A EP2368001A1 (fr) 2008-12-22 2009-12-18 Poignee de porte de vehicule automobile
CN200980157207.7A CN102325951B (zh) 2008-12-22 2009-12-18 汽车门把手
PCT/EP2009/067545 WO2010072678A1 (fr) 2008-12-22 2009-12-18 Poignee de porte de vehicule automobile

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2008A002292A IT1392399B1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Maniglia per porta di autoveicolo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20082292A1 true ITMI20082292A1 (it) 2010-06-23
IT1392399B1 IT1392399B1 (it) 2012-03-02

Family

ID=41426396

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2008A002292A IT1392399B1 (it) 2008-12-22 2008-12-22 Maniglia per porta di autoveicolo

Country Status (8)

Country Link
US (1) US9797170B2 (it)
EP (2) EP2993289B1 (it)
JP (1) JP5723288B2 (it)
KR (1) KR101610426B1 (it)
CN (1) CN102325951B (it)
ES (1) ES2620978T3 (it)
IT (1) IT1392399B1 (it)
WO (1) WO2010072678A1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR101531613B1 (ko) 2011-11-24 2015-06-25 제일모직 주식회사 열가소성 수지 조성물 및 이를 이용한 성형품
DE102012101882A1 (de) 2012-03-06 2013-09-12 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Fahrzeugtürgriff mit kapazitivem Annäherungssensor
DE102015102638A1 (de) * 2014-02-28 2015-09-03 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Türgriffsystem für Fahrzeuge
EP3020895B1 (de) 2014-11-13 2017-11-15 Huf Hülsbeck & Fürst GmbH & Co. KG Türgriff eines fahrzeugs mit einem zugmittel
JP6690409B2 (ja) * 2016-05-30 2020-04-28 スミダコーポレーション株式会社 アンテナユニット及びドアハンドル
USD849505S1 (en) * 2016-08-08 2019-05-28 Shih-Kuo Chang Handrail
DE102017123015A1 (de) * 2017-10-04 2019-04-04 Huf Hülsbeck & Fürst Gmbh & Co. Kg Verfahren zum Herstellen einer Griffeinrichtung sowie entsprechende Griffeinrichtung
CN111219109B (zh) * 2018-11-27 2022-02-01 上海海拉电子有限公司 一种用于汽车的感应式门把手及一种汽车
CN110159110A (zh) * 2019-05-16 2019-08-23 广东远峰汽车电子有限公司 车门把手装置及车辆
DE112021003406T5 (de) * 2020-06-24 2023-04-27 Alps Alpine Co., Ltd. Türgriffvorrichtung
CN114396203A (zh) * 2021-12-31 2022-04-26 东风汽车集团股份有限公司 一种汽车隐藏式把手基础结构、隐藏式把手及汽车

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1235190A1 (de) * 2001-02-21 2002-08-28 Kiekert Aktiengesellschaft Schlüssellose Betätigungs und/oder Schliesseinrichtung
EP1428961A2 (de) * 2002-12-12 2004-06-16 Kiekert Aktiengesellschaft Kontaktierungskonzept für einen Türaussengriff
EP1518981A1 (de) * 2003-08-29 2005-03-30 Huf Hülsbeck & Fürst GmbH & Co. KG Türaussengriff

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS56129086U (it) * 1980-03-03 1981-10-01
DE19617038C2 (de) * 1996-04-27 2000-11-30 Huf Huelsbeck & Fuerst Gmbh Schließsystem, insbesondere für Kraftfahrzeuge
DE69928274T2 (de) * 1998-10-15 2006-06-01 Tyco Electronics Corp., Menlo Park Verbinder für ein elektrisches kabel
GB2358836B (en) * 2000-02-03 2002-11-27 Jaguar Cars Motor vehicle grab handle
FR2813630B1 (fr) * 2000-09-05 2003-08-01 Valeo Electronique Procede pour verrouiller automatiquement un ouvrant de vehicule a l'aide d'un systeme d'acces mains libres et d'un capteur d'approche
US7126453B2 (en) * 2001-02-21 2006-10-24 Kiekert Ag Keyless system for actuating a motor-vehicle door latch
FR2828225B1 (fr) * 2001-08-01 2003-10-31 Valeo Electronique Poignee d'ouvrant pour vehicule automobile
US7374319B2 (en) * 2001-10-31 2008-05-20 Itc, Incorporated Lighted handle
JP4074573B2 (ja) * 2003-09-02 2008-04-09 本田技研工業株式会社 ドアハンドル装置
JP3990337B2 (ja) * 2003-10-01 2007-10-10 矢崎総業株式会社 車体側アースコネクタ及び車体側アースコネクタの組立方法
JP4557583B2 (ja) * 2004-03-30 2010-10-06 株式会社ホンダロック 車両用ドアハンドル装置
US8465065B2 (en) * 2007-03-07 2013-06-18 GM Global Technology Operations LLC Active material enabled self-presenting handles
JP2009030262A (ja) * 2007-07-25 2009-02-12 Fujikura Ltd 人体接近検出装置

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1235190A1 (de) * 2001-02-21 2002-08-28 Kiekert Aktiengesellschaft Schlüssellose Betätigungs und/oder Schliesseinrichtung
EP1428961A2 (de) * 2002-12-12 2004-06-16 Kiekert Aktiengesellschaft Kontaktierungskonzept für einen Türaussengriff
EP1518981A1 (de) * 2003-08-29 2005-03-30 Huf Hülsbeck & Fürst GmbH & Co. KG Türaussengriff

Also Published As

Publication number Publication date
IT1392399B1 (it) 2012-03-02
US9797170B2 (en) 2017-10-24
ES2620978T3 (es) 2017-06-30
KR20110123722A (ko) 2011-11-15
JP5723288B2 (ja) 2015-05-27
CN102325951A (zh) 2012-01-18
JP2012513549A (ja) 2012-06-14
EP2993289B1 (fr) 2017-01-11
US20110289731A1 (en) 2011-12-01
KR101610426B1 (ko) 2016-04-07
EP2368001A1 (fr) 2011-09-28
EP2993289A1 (fr) 2016-03-09
CN102325951B (zh) 2014-07-02
WO2010072678A1 (fr) 2010-07-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20082292A1 (it) Maniglia per porta di autoveicolo
EP2725661B1 (en) Connector
US7264506B2 (en) Terminal-movable connector
US8752273B2 (en) Manufacturing method of foreign object detection apparatus
US20170229808A1 (en) Connector
US20140148034A1 (en) Device connector and method of assembling it
JP2018026288A (ja) コネクタ
EP2610975A1 (en) Wire fixing member and method of assembling it
KR101584453B1 (ko) 커넥터 부착 와이어 하니스의 방수 구조
EP2654152A1 (en) Liquid-proof structure for wire harness
US9592775B2 (en) Wiring harness protector fixing structure
US10181676B2 (en) Male connector
US8529278B2 (en) Waterproof electrical connector and waterproof electrical connector assembly method
US20060223357A1 (en) Electric connector plug with lock screws
CN104300268A (zh) 连接器
CN101588004B (zh) 连接器
WO2011132643A1 (ja) コネクタ
JP5992159B2 (ja) 導電路
JP2011054433A (ja) 防水コネクタ
EP2681809B1 (en) Connector
US20190074629A1 (en) Wire with terminal
JP2010113862A (ja) 防水コネクタ及びシール部材
JP2015170588A (ja) コネクタ
US20120325553A1 (en) Method for manufacturing circuit body and wire harness
EP2602889B1 (en) Wire fixing member and wire fixing method