ITMI20071381A1 - Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia - Google Patents

Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia Download PDF

Info

Publication number
ITMI20071381A1
ITMI20071381A1 IT001381A ITMI20071381A ITMI20071381A1 IT MI20071381 A1 ITMI20071381 A1 IT MI20071381A1 IT 001381 A IT001381 A IT 001381A IT MI20071381 A ITMI20071381 A IT MI20071381A IT MI20071381 A1 ITMI20071381 A1 IT MI20071381A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
knitting
fiber assembly
thickening
drawing frame
zone
Prior art date
Application number
IT001381A
Other languages
English (en)
Inventor
Norbert Brunk
Gerd Stahlecker
Original Assignee
Spindelfabrik Suessen Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Spindelfabrik Suessen Gmbh filed Critical Spindelfabrik Suessen Gmbh
Publication of ITMI20071381A1 publication Critical patent/ITMI20071381A1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B9/00Circular knitting machines with independently-movable needles
    • D04B9/14Circular knitting machines with independently-movable needles with provision for incorporating loose fibres, e.g. in high-pile fabrics
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/26Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars in which fibres are controlled by one or more endless aprons
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H5/00Drafting machines or arrangements ; Threading of roving into drafting machine
    • D01H5/18Drafting machines or arrangements without fallers or like pinned bars
    • D01H5/70Constructional features of drafting elements
    • D01H5/72Fibre-condensing guides
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B1/00Weft knitting processes for the production of fabrics or articles not dependent on the use of particular machines; Fabrics or articles defined by such processes
    • D04B1/14Other fabrics or articles characterised primarily by the use of particular thread materials
    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B9/00Circular knitting machines with independently-movable needles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Knitting Of Fabric (AREA)
  • Yarns And Mechanical Finishing Of Yarns Or Ropes (AREA)
  • Treatment Of Fiber Materials (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale avente per titolo:
“Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia”
Riassunto del trovato
Viene descritto un dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia con un dispositivo di lavorazione a maglia contenente aghi di lavorazione a maglia e almeno due punti di lavorazione a maglia. A monte di ogni punto di lavorazione a maglia è disposto uno stiratoio per la produzione di un complesso di fibre stirato. Lo stiratoio presenta una linea di serraggio di uscita, in corrispondenza della quale è presente il complesso di fibre stirato. Tra la lìnea di serraggio di uscita e il punto di lavorazione a maglia è disposta una zona di addensamento per il nastro di fibre stirato. La zona dì addensamento può contenere un dispositivo di addensamento meccanico e/oppure un dispositivo di
pneumatico.
(Figura 1)
Descrizione del trovato
L’invenzione concerne un dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia con un dispositivo di lavorazione a maglia contenente aghi di lavorazione a maglia e almeno un punto di lavorazione a maglia, laddove a monte di ogni punto di lavorazione a maglia è disposto uno stiratoio per la produzione di un complesso di fibre stirato, e laddove lo stiratoio presenta una linea di serraggio di uscita, in corrispondenza della quale è presente il nastro di fibre stirato. Un dispositivo di questo tipo costituisce stato della tecnica tramite il documento WO 2004/079068 A2. In relazione a ciò viene fabbricato un prodotto a maglia non, come abitualmente generale, partendo da un filato, il quale viene addotto al dispositivo di lavorazione a maglia, bensì si lavora a maglia direttamente da un nastro di fibre stirato mediante uno stiratoio. Il vantaggio è che mediante lo stiramento di un complesso di fibre, sostanzialmente non ritorto, con fibre quasi parallele si viene ad originare un prodotto lavorato a maglia estremamente morbido, con una “presa tattile morbida” e con un comfort di indossamento corrispondentemente elevato. Il prodotto a maglia può essere inoltre fabbricato molto favorevolmente, poiché vengono raggirati gli stadi intermedi del processo classico di produzione del filato, vale a dire la formazione del filato, l'incannatura ed eventualmente la ribobinatura.
Il complesso di fibre costituito da fibre in fiocco, viene in tal caso o addotto subito, non ritorto, agli aghi di lavorazione a maglia lavoranti nel punto di lavorazione a maglia oppure però, se lo stiratoio è disposto ad una certa distanza spaziale rispetto al punto di lavorazione a maglia, mediante un dispositivo di torsione munito di una certa resistenza, la quale resistenza consente un trasporto al punto di lavorazione a maglia. Poiché il complesso di fibre per il trasporto al punto di lavorazione a maglia non deve presentare alcuna resistenza particolarmente elevata, è sufficiente una piccola rotazione del complesso di fibre. Questa torsione può essere introdotta nel complesso di fibre molto bene mediante ugelli pneumatici. Se il complesso di fibre è per la prima volta lavorato a maglia, nel dispositivo di lavorazione a maglia a formare il prodotto a maglia, allora la resistenza del prodotto a maglia viene garantita mediante faggrovigliamento o intrecciamento del complesso di fibre nelle singole maglie. Una torsione del complesso di fibre non è più necessaria, addirittura, del tutto al contrario, la torsione del filato, contenuta in abituali prodotti lavorati a maglia, porta ad una “presa tattile piuttosto dura” del prodotto finito lavorato a maglia, È particolarmente vantaggioso l'impiego di un dispositivo di falsa-torsione affinché la torsione, introdotta per la resistenza al trasporto del complesso di fibre, si sciolga nuovamente nell'operazione di lavorazione a maglia nel punto di lavorazione a maglia. Si può anche prevedere di addurre al complesso di fibre nello stiratoio un filo ausiliario, per esempio un filo di “Elastan”, il quale coadiuva il trasporto del complesso di fibre dallo stiratoio al punto di lavorazione a maglia e può anche migliorare ulteriormente in modo mirato le caratteristiche dei prodotto a maglia fabbricato. Il procedimento descritto viene definito anche come “lavorazione a maglia diretta” oppure come “lavorazione a maglia da filatura”.
Alla base deirinvenzione è posto il compito di migliorare un dispositivo del tipo menzionato nella parte introduttiva.
Il compito viene risolto per il fatto che tra la linea di serraggio di uscita e il punto di lavorazione a maglia è disposta una zona di addensamento per il complesso di fibre stirato.
Zone di addensamento per un complesso di fibre stirato di per sé, le quali sono disposte susseguentemente ad una linea di serraggio di uscita di uno stiratoio, sono note in differenti esecuzioni in dispositivi per la produzione di filati, per esempio in filatoi ad anello. Nella zona di addensamento il complesso di fibre stirato viene addensato e compattato, cosicché nella susseguente applicazione della torsione viene quasi a sparire un triangolo di filatura, altrimenti temuto, e viene migliorato il legame delle singole fibre nel filato. Pertanto viene aumentato lo sfruttamento di sostanze nel filato e viene diminuita la pelosità del filato. Il proporsi questo scopo non è necessario in un dispositivo per la lavorazione a maglia da filatura, poiché in tal caso non deve essere prodotto alcun filato ritorto con determinate caratteristiche.
II complesso di fibre stirato non viene consolidato permanentemente mediante una vera torsione. Si desidera in effetti che le fibre siano presenti possibilmente parallelamente e non ruotate nel prodotto lavorato a maglia finito. Anche se al complesso di fibre viene fornita, per scopi di trasporto, temporaneamente una certa resistenza mediante dispositivi di torsione, in ogni caso questa resistenza da trasporto va nuovamente persa al più tardi in corrispondenza del punto di lavorazione a maglia, se la falsa torsione si scioglie nuovamente e il complesso di fibre viene lavorato a maglia mediante gli aghi di lavorazione a maglia. Va quindi supposto che il complesso di fibre, lavorato nel punto di lavorazione a maglia, non presenti quasi più alcuna consistenza, per rimanere in uno stato addensato. Anzi va assunto che il complesso di fibre si scomponga subito nuovamente in seguito alla ondulosità e alla increspatura delle singole fibre, non appena la falsa torsione non è più presente. Inoltre la torsione impartita al complesso di fibre durante la lavorazione a maglia da filatura è sostanzialmente minore che nella filatura ad anelli, cosicché l’effetto del triangolo di filatura, così svantaggioso nella filatura ad anelli, ovvero il fatto che le fibre marginali del triangolo di filatura vengono inserite a rotazione nel filato già sotto una tensione più elevata, e pertanto successivamente, possono contribuire a malapena ad esempio alla resistenza complessiva del filato, è parimenti marcato a malapena.
Si è ora rilevato molto sorprendentemente che una zona di addensamento, inserita a valle della linea di serraggio di uscita dello stiratoio, possiede un’azione positiva sull’affidabilità di funzionamento del dispositivo per la lavorazione a maglia da filatura come pure sull immagine visiva dei prodotto a maglia fabbricato. Da un lato dal complesso di fibre si staccano sostanzialmente meno fibre di perdita, le quali possono portare a degli insudiciamenti e a dei disturbi di funzionamento del dispositivo. Inoltre il complesso di fibre, sostanzialmente non ritorto, dopo l’attraversamento di una zona di addensamento sembra trasportabile in modo migliore al punto dì lavorazione a maglia. Dall’altro lato, in presenza di un organo di falsa torsione, può essere migliorata anche l’adduzione del complesso di fibre stirato all’organo di torsione. Anche qui si perviene a delle perdite di fibre sostanzialmente minori. Pertanto è vantaggioso che in presenza di un dispositivo di torsione tra lo stiratoio e il punto di lavorazione a maglia, la zona di addensamento per il complesso di fibre stirato sia disposto dopo la lìnea di serraggio di uscita delio stiratoio, però ancora prima del dispositivo di torsione.
La zona di addensamento per il dispositivo per la lavorazione a maglia da filatura può essere, in principio, conformato in modo diverso, laddove sono particolarmente adatti dispositivi di addensamento operanti meccanicamente e/oppure pneumaticamente. È vantaggioso se alla zona di addensamento è associato un elemento di trasporto mosso per il complesso di fibre stirato, sul quale può essere appoggiato il complesso di fibre e in relazione a ciò può essere trasportato attraverso la zona di addensamento. Dispositivi di addensamento molto adatti sono noti, a titolo di esempio, dai documenti DE 44 26 249 A1, DE 198 46 268 A1 e DE 103 56 913 A1.
Nel documento DE 44 26 249 A1 è descritto un dispositivo di addensamento pneumatico, nel quale i complesso di fibre stirato viene trasportato tramite un tamburo di vaglio attraverso la zona di addensamento. La linea di serraggio di uscita dello stiratoio viene formata da un rullo di pressione cooperante con il tamburo di vaglio. Susseguentemente alla zona di addensamento al tamburo di vaglio è associato un ulteriore rullo di pressione. Al disotto del tamburo di vaglio, nel settore della zona di addensamento, si trova una fessura di aspirazione, alimentata con depressione, mediante la quale viene addensato il complesso di fibre trovantesi sul tamburo di vaglio.
Nel documento DE 198 46 268 A1 è descritto un dispositivo di addensamento pneumatico, il quale è disposto di seguito ad una linea di serraggio di uscita dello stiratoio, la quale viene formata mediante un’abituale coppia di rulli formata da un rullo inferiore e ad un associato rullo di pressione. Il complesso di fibre stirato viene trasportato, attraverso un nastro di trasporto permeabile aN’aria, attraverso la zona di addensamento, alla quale all’estremità della zona di addensamento è associato un rullo di serraggio. Il nastro di trasporto permeabile all’aria avvolge un profilato cavo che si trova sotto depressione e il quale, nel settore della zona di addensamento, presenta una fessura di aspirazione.
Dal documento DE 103 56 913 A1 è noto un dispositivo dì addensamento meccanico, nel quale il complesso di fibre stirato attraversa un compressore con zona di compressione a guisa di tunnel, che presenta parete di guida rastremantesi in direzione laterale. Il compressore si trova sul rullo inferiore di uscita, il quale trasporta il complesso di fibre sulla sua superficie attraverso la zona di compressione. All’estremità della zona di compressione è disposto nuovamente un rullo di serraggio.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche dell’invenzione risultano dalla descrizione seguente di un esempio di esecuzione.
Mostrano:
la figura 1 una vista laterale, illustrata molto schematicamente, di un dispositivo secondo l’invenzione;
la figura 2 una vista dall’alto in direzione della freccia II sul dispositivo della figura 1.
Nelle figure 1 e 2 è illustralo un dispositivo per la lavorazione a maglia da filatura, con il quale può essere fabbricato un prodotto a maglia senza il “raggiro” della fabbricazione classica del filato. Il dispositivo contiene, come componente sostanziale, un dispositivo di lavorazione a maglia 1, il quale può essere formato da una macchina di lavorazione a maglia piana o circolare abituale del commercio, laddove nelle figure è indicato soltanto un cilindro 2 degli aghi di una macchina di lavorazione a maglia circolare. In modo analogo può essere impiegata in maniera analogamente buona una macchina di lavorazione a maglia piana. Contrariamente al processo generale di lavorazione a maglia, il prodotto a maglia non viene prodotto da filati addotti al cilindro 2 degli aghi, bensì direttamente da un complesso di fibre 3 stirato, il quale viene prodotto in uno stiratoio 4 in prossimità del cilindro 2 degli aghi. Nelle figure è illustrato, a titolo d’esempio, soltanto uno stiratoio 4 e un complesso di fibre 3, Abitualmente al dispositivo di lavorazione a maglia 1 viene addotta una pluralità di complessi di fibre 3, per esempio da 12 fino a 96 pezzi, tutt’attorno alla circonferenza del cilindro 2 degli aghi. In relazione a ciò per ogni complesso di fibre 3 è previsto un proprio stiratoio 4. Gli stiratoi 4 possono essere disposti come stiratoi singoli oppure in gruppi di stiratoi.
Ogni stiratoio 4 è costituito da parecchie coppie di rulli, le quali sono costituite di volta in volta di un rullo inferiore 5, 7, 9 azionabile e da un rullo superiore 6, 8, 10 accostabile elasticamente a pressione contro quello sottostante. Un complesso di fibre 11 , da stirare, in forma di uno stoppino oppure di un nastro di fibre viene addotto alla coppia di rulli di ingresso 5, 6 dello stiratoio 4. Il complesso di fibre 11 da stirare viene stirato, nella direzione di trasporto A, mediante le coppie di rulli 7, 8 e 9, 10 azionabili con velocità circonferenziale crescente, sinché in corrispondenza della lìnea di serraggio di uscita 12 della coppia 9, 10 dì rulli di uscita è presente un complesso di fibre 3 stirato della finezza desiderata. Per la guida del complesso di fibre nello stiratoio 4, ad una o parecchie coppie di rulli possono essere associate, in modo di per sé noto, cinghiette di guida 13, 14. A seconda dell’altezza delio stiro necessitato e del tipo del materiale in fibre lavorato, lo stiratoio 4, in una variante rispetto allo stiratoio illustrato a tre cilindri, può essere eseguito anche come stiratoio a quattro cilindri oppure stiratoio a cinque cilindri.
Per ragioni di rappresentazione i cilindri superiori 6, 8, 10 dello stiratoio 4 sono stati omessi in figura 2. La linea di serraggio di uscita 12 della coppia 9, 10 di cilindri di uscita è indicata mediante una linea a tratti e punti. In corrispondenza della lìnea 12 di serraggio di uscita è terminato lo stiro del complesso 1 1 di fibre da stirare ed è presente il complesso di fibre 3 stirato.
Il complesso di fibre 3 stirato attraversa, in seguito alla linea di serraggio di uscita 12, una zona di addensamento 15, la quale contiene un dispositivo di addensamento 16 pneumatico.
Il dispositivo di addensamento pneumatico è costituito, sostanzialmente, da un profilato cavo 17, eseguito come canale in depressione, di un nastro di trasporto 18 permeabile aH'arìa e di un rullo di serraggio 19. il nastro di trasporto 18 avvolge il profilato cavo 17 e scorre su una superficie di scorrimento 20 dei profilato cavo 17 sopra una fessura di aspirazione 21 disposta nella superficie di scorrimento 20 ed estendentesi sostanzialmente nella direzione di trasporto A. Il nastro di trasporto 18 può essere formato, preferibilmente, di un nastro di tessuto permeabile all’aria. Sul lato, opposto alla fessura di aspirazione 21, del profilato cavo 17 può essere previsto un dispositivo di tensionamento 22 per il nastro di trasporto 18. Il profilato cavo 17 è collegato, attraverso un raccordo in o di depressione 23, con una sorgente di depressione, non illustrata. Nel caso che parecchi stiratoi 4 siano disposti, l’uno vicino all’altro, in un gruppo di stiratoi, si può prevedere il fatto che il profilato cavo 17 si estenda su parecchi stiratoi 4 adiacenti e contenga soltanto un raccordo dì depressione 23 comune, il rullo di serraggio 19 è azionabile e preme il nastro di trasporto 18 contro la superficie di scorrimento 20. Mediante l’accostamento a pressione del rullo di serraggio 19 viene azionato parimenti il nastro di trasporto 18. Il rullo di serraggio 19 può essere azionato mediante un collegamento operativo 24 indicato con linea tratteggiata, per esempio tramite uno stadio di ruote dentate, dal rullo superiore di uscita 10.
Il complesso di fibre 3 stirato viene trasportato attraverso la zona di addensamento 15 sull’elemento di trasporto mosso, eseguito come nastro di trasporto 1 8. Nella zona della fessura di aspirazione 21 il complesso di fibre 3 viene addensato e compattato in seguito alla corrente d’aria entrante nel profilato cavo 17 attraverso il nastro di trasporto 18 e la fessura di aspirazione 21. Al termine della zona di addensamento il complesso di fibre 3 viene serrato nuovamente nella linea dì serraggio 25 tra il rullo di serraggio 19 e il nastro di trasporto 18. Il complesso di fibre 3 fuoriuscente dalla linea di serraggio 25 viene addotto in direzione di trasporto A ad un punto di lavorazione a maglia 26 sul cilindro 2 degli aghi del dispositivo di lavorazione a maglia 1 . Il dispositivo di lavorazione a maglia con il cilindro 2 degli aghi, contenente aghi 27 di lavorazione a maglia, è azionabile in modo dì per sé noto. In relazione a ciò il cilindro 2 degli aghi ruota in direzione di rotazione B e lavora a maglia il complesso di fibre 3 addotto nel punto 26 di lavorazione a maglia a formare un prodotto lavorato a maglia. A seconda della distanza tra la zona di addensamento 15 e il punto 26 di lavorazione a maglia al complesso di fibre 3 stirato possono essere associati uno o parecchi dispositivi di torsione 28, i quali conferiscono al complesso di fibre 3 una resistenza sufficiente per il trasporto al punto 26 di lavorazione a maglia, Il dispositivo dì torsione 28 è eseguito preferibilmente come cosiddetto tubo di filatura, nel quale al complesso di fibre 3 viene impartita una falsa-torsione mediante un ugello d’aria. Al posto del dispositivo di addensamento 16 pneumatico qui illustrato, la zona di addensamento 15 può contenere analogamente anche altri dispositivi di addensamento, come gli stessi vennero per esempio già menzionati più sopra.

Claims (5)

  1. Rivendicazioni 1. Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia con un dispositivo (1) dì lavorazione a maglia contenente aghi (27) di lavorazione a maglia e almeno un punto (26) di lavorazione a maglia, laddove a monte di ogni punto (26) di lavorazione a maglia è disposto uno stiratoio (4) per la produzione di un complesso di fibre (3) stirato, e laddove lo stiratoio (4) presenta una linea di serraggio di uscita (12), in corrispondenza della quale è presente il complesso di fibre stirato, caratterizzato dal fatto che tra la linea di serraggio di uscita (12) e il punto (26) di lavorazione a maglia è disposta una zona di addensamento (15) per il complesso di fibre (3) stirato.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che è previsto un dispositivo di torsione (28) tra lo stiratoio (4) e il punto (26) di lavorazione a maglia, e dal fatto che la zona di addensamento (15) per il complesso di fibre (3) stirato è disposta tra fa linea di serraggio di uscita (12) e il dispositivo dì torsione (28).
  3. 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che la zona di addensamento (15) contiene un dispositivo di addensamento meccanico.
  4. 4. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che la zona di addensamento (15) contiene un dispositivo di addensamento (16) pneumatico.
  5. 5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che alla zona di addensamento (15) è associato un elemento di trasporto (18) mosso per il complesso di fibre (3) stirato.
IT001381A 2006-08-07 2007-07-11 Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia ITMI20071381A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE102006037713A DE102006037713A1 (de) 2006-08-07 2006-08-07 Vorrichtung zum Herstellen einer Maschenware

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20071381A1 true ITMI20071381A1 (it) 2008-02-08

Family

ID=38922105

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001381A ITMI20071381A1 (it) 2006-08-07 2007-07-11 Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia

Country Status (5)

Country Link
KR (1) KR101378853B1 (it)
CN (1) CN101122059A (it)
DE (1) DE102006037713A1 (it)
IT (1) ITMI20071381A1 (it)
TW (1) TW200819576A (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102013108094A1 (de) * 2013-07-29 2015-01-29 Maschinenfabrik Rieter Ag Spinnmaschine und Falschdralleinrichtung
CN112207040A (zh) * 2020-09-10 2021-01-12 苏州金丝港智能发展股份有限公司 一种鱼籽自动筛选分离设备及其使用方法

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19851403B4 (de) 1998-11-07 2009-11-12 Sipra Patententwicklungs- Und Beteiligungsgesellschaft Mbh Rundstrickmaschine zur Herstellung von Strickwaren mit eingekämmten Fasern
DE10123089C1 (de) * 2001-05-09 2002-06-13 Sipra Patent Beteiligung Rundstrickmaschine
EP1599625B1 (de) 2003-03-06 2015-10-07 König, Reinhard Maschenware sowie verfahren und vorrichtung zu ihrer herstellung

Also Published As

Publication number Publication date
CN101122059A (zh) 2008-02-13
DE102006037713A1 (de) 2008-02-14
KR20080013763A (ko) 2008-02-13
KR101378853B1 (ko) 2014-03-27
TW200819576A (en) 2008-05-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN101631903B (zh) 工业生产纱及其纺织品的方法和采用该方法的环锭纺纱机
KR101213558B1 (ko) 방적 방법
CN109594167B (zh) 双丝包芯包缠纱生产装置及其生产方法
JP2006519935A (ja) 編み地および編み地を製造する方法と装置
KR20070000354A (ko) 편물 제조방법 및 장치
KR20060136324A (ko) 편물 제조방법 및 장치
ITMI20071326A1 (it) Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia
CN103014944A (zh) 一种分束助捻式涡流纺纱器
TWI467071B (zh) 用於針織機的拉伸單元
CN109972246A (zh) 气流纺纱装置
ITMI20071381A1 (it) Dispositivo per la fabbricazione di un prodotto a maglia
CN1298904C (zh) 用以生产包芯纱的纺纱机
ITMI20072161A1 (it) Dispositivo per produrre un tessuto a maglia
KR20070090761A (ko) 니트웨어 제조장치를 위한 구동장치
JP2008174895A (ja) 繊維バンドリング装置のための吸引チャネル
KR20090127869A (ko) 섬유 재료로 구성된 편직물을 제조하기 위한 장치, 특히 직기
CN104562317B (zh) 用于气流纺纱装置的牵伸机构
ITMI20061653A1 (it) Dispositivo per la produzione di maglieria
ITMI991361A1 (it) Dispositivo per compattare un fascio di stirato
ITMI970837A1 (it) Filatoio con uno stiratoio a piu' stadi,presentante all'uscita un cilindro aspirante,come pure procedimento per la realizzazione
CN103225144A (zh) 一种四罗拉细纱机
El-Sayed et al. Compact spinning technology
CN101240470A (zh) 用于生产充股线的设备
ITMI20072160A1 (it) Dispositivo per produrre un tessuto a maglia con stiratoio
CN1955353B (zh) 用于生产针织物的装置的驱动机构