ITMI20001477A1 - Procedimento a dispositivo per trattare minuteria con un agente di trattamento liquido. - Google Patents

Procedimento a dispositivo per trattare minuteria con un agente di trattamento liquido. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20001477A1
ITMI20001477A1 IT2000MI001477A ITMI20001477A ITMI20001477A1 IT MI20001477 A1 ITMI20001477 A1 IT MI20001477A1 IT 2000MI001477 A IT2000MI001477 A IT 2000MI001477A IT MI20001477 A ITMI20001477 A IT MI20001477A IT MI20001477 A1 ITMI20001477 A1 IT MI20001477A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
container
drum
axial position
liquid
small parts
Prior art date
Application number
IT2000MI001477A
Other languages
English (en)
Inventor
Alois Muller
Rainer Schon
Original Assignee
Wmv Appbau Gmbh & Co Kg
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Wmv Appbau Gmbh & Co Kg filed Critical Wmv Appbau Gmbh & Co Kg
Publication of ITMI20001477A0 publication Critical patent/ITMI20001477A0/it
Publication of ITMI20001477A1 publication Critical patent/ITMI20001477A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318090B1 publication Critical patent/IT1318090B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C11/00Component parts, details or accessories not specifically provided for in groups B05C1/00 - B05C9/00
    • B05C11/02Apparatus for spreading or distributing liquids or other fluent materials already applied to a surface ; Controlling means therefor; Control of the thickness of a coating by spreading or distributing liquids or other fluent materials already applied to the coated surface
    • B05C11/08Spreading liquid or other fluent material by manipulating the work, e.g. tilting
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/0221Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts
    • B05B13/025Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts the objects or work being present in bulk
    • B05B13/0257Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work characterised by the means for moving or conveying the objects or other work, e.g. conveyor belts the objects or work being present in bulk in a moving container, e.g. a rotatable foraminous drum
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05CAPPARATUS FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05C3/00Apparatus in which the work is brought into contact with a bulk quantity of liquid or other fluent material
    • B05C3/02Apparatus in which the work is brought into contact with a bulk quantity of liquid or other fluent material the work being immersed in the liquid or other fluent material
    • B05C3/04Apparatus in which the work is brought into contact with a bulk quantity of liquid or other fluent material the work being immersed in the liquid or other fluent material with special provision for agitating the work or the liquid or other fluent material
    • B05C3/08Apparatus in which the work is brought into contact with a bulk quantity of liquid or other fluent material the work being immersed in the liquid or other fluent material with special provision for agitating the work or the liquid or other fluent material the work and the liquid or other fluent material being agitated together in a container, e.g. tumbled
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05DPROCESSES FOR APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05D1/00Processes for applying liquids or other fluent materials
    • B05D1/18Processes for applying liquids or other fluent materials performed by dipping
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C23COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
    • C23FNON-MECHANICAL REMOVAL OF METALLIC MATERIAL FROM SURFACE; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL; MULTI-STEP PROCESSES FOR SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL INVOLVING AT LEAST ONE PROCESS PROVIDED FOR IN CLASS C23 AND AT LEAST ONE PROCESS COVERED BY SUBCLASS C21D OR C22F OR CLASS C25
    • C23F1/00Etching metallic material by chemical means
    • C23F1/08Apparatus, e.g. for photomechanical printing surfaces

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Metallurgy (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)
  • Separation Of Suspended Particles By Flocculating Agents (AREA)

Description

il tamburo viene impostato nella posizione assiale inclinata ed azionato rotativamente con modesta velocità; - il recipiente viene disaerato ed il tamburo viene impostato nella posizione assiale verticale.
(Figura 1)
Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un procedimento per trattare minuteria con un agente di trattamento liquido specialmente per rivestire la minuteria oppure per sbavare chimicamente la minuteria — in una macchina di trattamento comprendente un recipiente chiudibile, in cui è disposto un tamburo per alloggiare le parti, il quale è azionabile rotativamente ed è spostabile fra una posizione assiale verticale ed un a posizione assiale inclinata, e inoltre riguarda una macchina per attuare il procedimento. Procedimenti e macchine di questo genere vengono già da tempo prodotti dalla richiedente. Esempi al riguardo si trovano nei brevetti tedeschi DE 3121 397 Cl, DE 3230 108 C2, DE 34 20 859 C2, DE 42 02 880 Cl. Al riguardo, il tamburo forato, previsto per alloggiare la minuteria, è realizzato staccabile rispettivamente dai suoi mezzi di azionamento nella macchina, cosicché esso è riempibile e svuotabile all'esterno della macchina; il tamburo con le minuterie di conseguenza può essere impiegato in diverse macchine, che sono dotate di mezzi di azionamento dello stesso tipo e servono rispettivamente a differenti fasi di trattamento. Nei diversi stadi di trattamento, che vengono effettuati nelle diverse macchine, sulla minuteria, che spesso dopo la fabbricazione meccanica è imbrattata di olio, hanno luogo consecutivamente operazioni di rimozione dell'olio e di lavaggio, nonché operazioni di trattamento superficiale, che di regola servono alla protezione contro la corrosione. Fra queste operazioni si può prevedere anche una sbavatura chimica.
Nel caso di minuteria con cavità aperte solo unilateralmente, nel corso di queste fasi di trattamento si producono spesso inclusioni d'aria in dette cavità, che, a causa della conseguente insufficiente pulitura, rispettivamente insufficiente rivestimento, portano a punti difettosi, che di regola comportano scarti, sia per motivi puramente ottici, sia anche in seguito a ridotta funzionalità. Quando queste cavità sono particolarmente piccole, anche un rimescolamento della minuteria nel tamburo, azionato con asse inclinato, non è in grado di eliminare affidabilmente queste inclusioni d'aria.
La presente invenzione si pone il compito di realizzare un procedimento perfezionato nonché una macchina per la sua esecuzione, che porta alla migliore qualità della minuteria trattata.
Il procedimento secondo l'invenzione è caratterizzato dall'ordine di successione delle fasi del procedimento: dopo il riempimento del tamburo con minuteria il recipiente viene chiuso ed evacuato,
- si immette un agente di trattamento nel recipiente, laddove la pressione interna viene impostata ad un valore superiore alla tensione di vapore dei componenti estremamente volatili dell'agente di trattamento,
il tamburo viene impostato nella posizione assiale inclinata ed azionato rotativamente con minore velocità, il recipiente viene disaerato ed il tamburo viene impostato nella posizione assiale verticale.
In tal caso l'agente di trattamento a seconda del procedimento da effettuare è un agente di rivestimento per rivestire superficialmente oppure un liquido di attacco chimico per la sbavatura chimica.
Mediante l'evacuazione di un recipiente ad una pressione interna assai modesta — ad esempio dell'ordine di grandezza di 20 millibar — si evacuano in particolare anche le cavità menzionate nella minuteria, cosicché non possono prodursi in queste cavità nidi d'aria provocanti difetti, con la successiva immissione del liquido di trattamento nel recipiente. La pressione interna in tal caso viene abbassata ad una depressione il più possibile bassa a livello tecnico accettabile.
Regolando la pressione interna con l'immissione del liquido di trattamento ad una più alta depressione — ad esempio dell'ordine di grandezza di 40 millibar — che viene impostata momentaneamente al di sopra della tensione del vapore dei componenti del liquido di trattamento di massima volatilità, ossia di più basso punto di ebollizione assoluto, si impedisce d'altro canto una ebollizione del liquido di trattamento, cosicché si evita la formazione di una nuova fonte di difetti e si garantisce un efficace trattamento con liquido di trattamento privo di bolle di vapore.
L'impostazione di una più alta depressione nel recipiente per il trattamento viene ottenuta in parte immettendo il volume di liquido stesso, laddove eventualmente per l'impostazione della pressione dovrà aver luogo necessariamente una nuova evacuazione.
La minuteria rivestita perfettamente, dopo un azionamento rotativo relativamente lungo del tamburo con posizione assiale inclinata, dopo l'aerazione del recipiente e dopo l'impostazione del tamburo nella posizione assiale verticale, può essere sollevata con questo. Tuttavia in esecuzione preferita è previsto che preventivamente il liquido di trattamento venga scaricato tramite pompaggio e il tamburo, con posizione assiale verticale, venga azionato rotativamente con velocità elevata, per centrifugare ampiamente il liquido di trattamento per evitare un trascinamento, prima di effettuare successive operazioni nella stessa macchina oppure in un altra macchina. Preferibilmente il procedimento di trattamento con le fasi menzionate viene ripetuto molteplicemente, prima che il tamburo con la minuteria venga definitivamente sollevato dalla macchina. Con la centrifugazione conclusiva è possibile immettere aria molto calda nel recipiente mediante soffiatura oppure è possibile nuovamente evacuare il recipiente, questa volta ad una pressione interna inferiore alla tensione del vapore del liquido di trattamento, per asciugare il più rapidamente possibile la minuteria.
Integrativamente al procedimento precedentemente indicato è possibile preinserire fasi del procedimento per lavare e sciacquare la minuteria nella stessa macchina. In tal caso le singole fasi possono corrispondere completamente alle menzionate fasi secondo l'invenzione, laddove ,di volta in volta si utilizza soltanto un corrispondente liquido di lavaggio o di sciacquatura. In particolare anche qui sono previste l'evacuazione il più possibile ampia del recipiente prima di immettere il liquido per eliminare inclusioni d'aria e l'impostazione della depressione ad una depressione superiore alla tensione del vapore, per evitare la formazione di bolle di vapore. Nello stesso modo in cui il procedimento di trattamento come tale viene migliorato mediante questi accorgimenti, si migliorano anche i procedimenti di lavaggio e di sciacquatura preinseriti, in quanto si garantisce una bagnatura perfetta e completa delle superfici della minuteria incluse le loro cavità.
Una macchina secondo l'invenzione per attuare il procedimento precedentemente menzionato comprende un recipiente con un tamburo azionabile rotativamente, che è disposto in questo, è spostabile fra una posizione assiale verticale ed una posizione assiale inclinata, è azionabile con almeno una minore velocità nella posizione assiale inclinata e con almeno una più alta velocità nella posizione assiale verticale ed è caratterizzata da mezzi per chiudere a tenuta d'aria il recipiente, mezzi per evacuare il recipiente, mezzi per immettere agente di trattamento liquido, essendo chiuso ed evacuato il recipiente, mezzi per scaricare tramite pompaggio agente di trattamento liquido dal recipiente e mezzi per regolare la pressione interna nel recipiente.
Il recipiente va collegato con uno oppure più serbatoi per i previsti liquidi di trattamento, tramite condutture, in cui, come è noto, sono previste pompe e mezzi di sbarramento. Il recipiente inoltre, tramite corrispondenti condutture, va collegato con almeno una pompa del vuoto, la cui uscita, eventualmente tramite mezzi per la condensa ed il riciclo di vapori scaricati tramite pompaggio, dovrà essere collegata con il od i serbatoi.
Conformemente ad ulteriori esecuzioni, il recipiente del procedimento già descritto va dotato di una soffiante dell'aria calda, collegata con l'interno del recipiente, oppure va equipaggiato con almeno un generatore di ultrasuoni disposto all'interno del recipiente.
Il tamburo, conformemente ad una particolare esecuzione, in sezione attraverso l'asse può essere a forma di ω (similmente ad una forma toroidale aperta verso l'alto) e può presentare una superficie forata.
Il recipiente può racchiudere direttamente coassialmente il tamburo per ridurre il liquido di trattamento da impiegare e può essere regolato complessivamente con questo da una posizione assiale verticale in una posizione assiale inclinata. Ciò ha il vantaggio che i necessari mezzi di regolazione possono essere disposti all'esterno del recipiente e quindi facilmente accessibili e in un intorno non comportante problemi.
Un esempio di realizzazione preferito di una macchina secondo l'invenzione è rappresentato in seguito in base ai disegni.
In particolare:
la figura 1 mostra una sezione verticale attraverso una macchina secondo l'invenzione, con posizione assiale orizzontale senza dettagli relativi al tamburo.
la figura 2 mostra una macchina secondo la figura 1 integrata in uno schema dell'impianto, con dettagli relativi al tamburo.
In figura 1 è mostrata una macchina 11 in una sezione verticale, che, in maniera orientabile con l'ausilio di supporti verticali 12, poggia su un telaio 13 della macchina. I perni di rotazione 16 dei supporti ritti 12 sono inseriti esternamente su un recipiente cilindrico 17 della macchina. Un cilindro di impostazione 14 situato orizzontalmente tramite una leva 15, rappresentata soltanto con il.suo asse di mezzeria, agisce su uno dei perni di rotazione 16 e serve a regolare la macchina dalla posizione rappresentata con linea continua con asse verticale in una posizione con asse inclinato rappresentata tratteggiata. Questo cilindro è chiudibile a tenuta d'aria con un coperchio 18 supportato orientabile in un supporto ritto 19. Sul coperchio 18 agisce un cilindro di impostazione 20 tramite una leva 21 orientabile con il coperchio 18. Sia il cilindro di impostazione 20 sia anche il supporto ritto 19 per il coperchio 18 poggiano su un elemento portante 22 accoppiato rigidéimente con il recipiente 17. Dal fondo 23 del recipiente 17 fuoriesce un asse di azionamento 24. Questo viene azionato tramite una trasmissione 25 a cinghia da un motore di azionamento 26 afflangiato sul fondo 23. Nel fondo 23 è rappresentato un bocchettone di deflusso 27.
Almeno un bocchettone di afflusso al recipiente nonché un bocchettone di prelevamento del gas non sono rappresentati. Nella figura 2 la macchina 11 è rappresentata nell'ambito di uno schema dell'impianto, laddove dettagli già descritti nella figura 1 sono dotati degli stessi contrassegni. Il motore di azionamento 26 in tal caso, a differenza della figura 1, è collocato direttamente sull'albero di azionamento 24. I dettagli per l'orientamento della macchina non sono rappresentati. Il coperchio 18 è mostrato in posizione aperta. Il bocchettone di deflusso 27 tramite una conduttura di deflusso di diramazione 28 è collegato con una pompa di svuotamento 29 e con una pompa di riflusso 30. Dalla pompa di svuotamento 29 una conduttura di svuotamento 31 porta ad un serbatoio di smaltimento 32. Dalla pompa di riflusso 30 una conduttura di distribuzione 33 tramite condutture singole 34 fino a 38 porta a tre serbatoi 41 fino a 43 dell'acqua di sciacquo e a due serbatoi 44, 45 addizionali dell'agente di pulitura. Due serbatoi 46, 47 del concentrato di agente di pulitura, tramite pompe dosatrici 48, 49 e condutture di adduzione 50, 51, sono collegati con le condutture singole 37, 38. Da un sistema 52 di trattamento dell'acqua una conduttura di afflusso 53 porta nella conduttura di distribuzione 33, e da questa, di nuovo, una conduttura di adduzione 54 porta nel recipiente 17. La corrente di afflusso è rappresentata solo simbolicamente e all'interno del recipiente sono riconoscibili ugelli spruzzatori 55. Inoltre sul recipiente esternamente è disposto un generatore 56 di ultrasuoni. Nella zona superiore vicino al piano del coperchio è previsto un bocchettone di prelevamento 57 sul recipiente, che è collegato con una pompa del vuoto 58. Una conduttura di cortocircuito 59 collega la conduttura di svuotamento 31 con la conduttura di afflusso 53. All'interno del recipiente 17 è riconoscibile un tamburo 60 di sezione trasversale essenzialmente a forma di ω, che è collegato, di preferenza in maniera amovibile, con l'albero di azionamento 24.
Legenda
11 Macchina
12 Supporto ritto
13 Telaio
14 Cilindro di impostazione
15 Leva
16 Perno di rotazione
17 Recipiente
18 Coperchio
19 Supporto ritto
20 Cilindro di impostazione
21 Leva
22 Elemento portante
Fondo
Albero di azionamento Trasmissione a cinghia Motore di azionamento Bocchettone di deflusso Conduttura di deflusso Pompa si vuotamente Pompa di riflusso Conduttura Smaltimento Conduttura
Conduttura
Conduttura
Conduttura
Conduttura
Conduttura
Serbatoio
Serbatoio
Serbatoio
Serbatoio
Serbatoio
Serbatoio
Serbatoio
48 Pompa (tosatrice
49 Pompa (tosatrice
50 Conduttura
51 Conduttura
52 Trattamento dell'acqua
53 Conduttura
54 Conduttura di afflusso
55 Ugelli di spruzzatura
56 Generatore di ultrasuoni 57 Bocchettone di prelevamento 58 Pompa del vuoto
59 Conduttura di cortocircuito 60 Tamburo

Claims (14)

  1. Rivendicazioni 1. Procedimento per trattare minuteria con un agente di trattamento liquido, specialmente per rivestire la minuteria oppure per sbavarla chimicamente in una macchina di trattamento comprendente un recipiente chiudibile, in cui è disposto un tamburo per contenere le parti, il quale è azionabile rotativamente ed è regolabile fra una posizione assiale verticale ed una posizione assiale inclinata, caratterizzato dalla successione delle seguenti fasi del procedimento dopo il riempimento del tamburo con minuteria il recipiente viene chiuso ed evacuato; - viene immesso un agente di trattamento nel recipiente, laddove la pressione interna viene impostata ad un valore superiore alla tensione del vapore dei componenti di massima volatilità dell'agente di trattamento, il tamburo viene impostato nella posizione assiale inclinata ed viene azionato rotativamente con modesta velocità; il recipiente viene disaerato ed il tamburo viene impostato nella posizione assiale verticale.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dalle seguenti fasi del procedimento viene scaricato mediante pompaggio il liquido di trattamento, - il tamburo viene azionato rotativamente con posizione assiale verticale con velocità elevata (centrifugazione).
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato da una ripetizione multipla delle fasi del procedimento precedentemente menzionate.
  4. 4. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che con la centrifugazione aria molto calda viene immessa nel recipiente mediante soffiatura.
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il recipiente con la centrifugazione viene evacuato.
  6. 6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 5, caratterizzato dal fatto che, dopo il riempimento del tamburo con minuteria e prima del trattamento della minuteria, si effettuano almeno un'operazione di lavaggio e/oppure un'operazione di sciacquatura, con le seguenti fasi del procedimento - il recipiente viene chiuso ed evacuato, - viene immesso liquido di lavaggio, rispettivamente di sciacquo, nel recipiente, laddove la pressione interna viene impostata su un valore superiore alla tensione del vapore del liquido di lavaggio, rispettivamente di sciacquo, il tamburo viene impostato nella posizione assiale inclinata e azionato rotativamente con modesta velocità, il liquido di trattamento viene scaricato tramite pompaggio , - il tamburo con posizione assiale verticale viene azionato rotativamente con velocità elevata (centrifugazione).
  7. 7. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 6, caratterizzato dal fatto che dopo l'immissione di agente di trattamento liquido e/oppure dopo l'immissione di liquido di lavaggio o di sciacquo nel recipiente in questo vengono prodotti ultrasuoni.
  8. 8. Procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 7, caratterizzato dal fatto che con l'azionamento rotativo del tamburo con modesta velocità nella posizione assiale inclinata vengono prodotti ultrasuoni nel recipiente.
  9. 9. Macchina per attuare il procedimento secondo una delle rivendicazioni da 1 fino a 8, comprendente un recipiente ed un tamburo forato per contenere la minuteria, che è disposto in questo, è regolabile fra una posizione assiale verticale ed una posizione assiale inclinata e è azionabile con almeno una modesta velocità nella posizione inclinata assiale e con almeno una più alta velocità nella posizione assiale verticale, caratterizzata da - mezzi per chiudere a tenuta d'aria il recipiente, - mezzi per evacuare il recipiente, - mezzi per immettere un agente di trattamento liquido, essendo chiuso ed evacuato il recipiente, mezzi per scaricare, tramite pompaggio, agente di trattamento liquido dal recipiente, - mezzi per regolare la pressione interna nel recipiente.
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 9, caratterizzata da una soffiante di aria calda collegata con l'interno del recipiente.
  11. 11. Macchina secondo una delle rivendicazioni 9 oppure 10, caratterizzata da generatori di ultrasuoni nel recipiente.
  12. 12. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 9 fino a 11, caratterizzata dal fatto che il tamburo forato in posizione assiale verticale è staccabile dai suoi mezzi di azionamento ed è sollevabile dal recipiente.
  13. 13. Macchina secondo una delle rivendicazioni 9 fino a 12, caratterizzata dal fatto che il tamburo in sezione attraverso l/asse è a forma di ω ed è eseguito con superficie forata.
  14. 14. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 9 fino a 12, caratterizzata dal fatto che il recipiente racchiude coassialmente il tamburo e, in particolare con questo, è regolabile da una posizione assiale verticale in una posizione assiale inclinata.
IT2000MI001477A 1999-07-08 2000-06-30 Procedimento e dispositivo per trattare minuteria con un agente ditrattamento liquido. IT1318090B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19931663A DE19931663C1 (de) 1999-07-08 1999-07-08 Verfahren und Vorrichtung zum Behandeln von Kleinteilen mit einem flüssigen Behandlungsmedium

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20001477A0 ITMI20001477A0 (it) 2000-06-30
ITMI20001477A1 true ITMI20001477A1 (it) 2001-12-30
IT1318090B1 IT1318090B1 (it) 2003-07-23

Family

ID=7913976

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI001477A IT1318090B1 (it) 1999-07-08 2000-06-30 Procedimento e dispositivo per trattare minuteria con un agente ditrattamento liquido.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6484737B1 (it)
DE (1) DE19931663C1 (it)
ES (1) ES2197725B1 (it)
FR (1) FR2795979B1 (it)
IT (1) IT1318090B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP2009508836A (ja) * 2005-09-16 2009-03-05 レキット ベンキサー (ユーケイ) リミテッド 美容組成物における又は美容組成物に関する改良
DE102017118172A1 (de) 2017-08-09 2019-02-14 Forplan AG Beschichtungsverfahren, Beschichtungsvorrichtung zur Durchführung dieses Verfahrens und Beschichtungsanlage mit einer solchen Beschichtungsvorrichtung
DE102021207669B4 (de) 2021-07-19 2023-05-04 Forplan AG Beschichtungsverfahren, Beschichtungsvorrichtung und Beschichtungsanlage mit einer solchen Beschichtungsvorrichtung sowie Antriebsstrang

Family Cites Families (39)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1224963A (en) * 1915-12-15 1917-05-08 Home Devices Corp Laundry apparatus.
US1275515A (en) * 1916-03-13 1918-08-13 Oliver B Woodrow Washing-machine.
US1397652A (en) * 1921-01-03 1921-11-22 Jefferson F Pierce Washing-machine
US1754510A (en) * 1925-01-14 1930-04-15 Greenberg Louis Washing machine
US1809736A (en) * 1926-12-20 1931-06-09 Speidel Robert Washing machine for comestibles
US1886201A (en) * 1928-03-16 1932-11-01 Lange Robert Stewart Washing machine
US1847665A (en) * 1928-09-20 1932-03-01 Perkins Machine & Gear Co Washing machine tub holder
US2176298A (en) * 1935-05-23 1939-10-17 Thomas A Doyle Washing machine, adapted particularly for use in so-called dry cleaning
US2212560A (en) * 1937-02-16 1940-08-27 Foley Irish Corp Machine for washing silverware
US2255028A (en) * 1938-03-02 1941-09-02 Archie O Long Washing machine
US2353637A (en) * 1941-08-09 1944-07-18 Baird Machine Co Tumbling barrel
US2391634A (en) * 1942-01-12 1945-12-25 Baird Machine Co Washing barrel
US2330605A (en) * 1942-04-27 1943-09-28 Champion Pecan Machine Company Machine for washing and steaming edible nuts
US2504726A (en) * 1944-07-15 1950-04-18 Carl A Philippi Rotary dish-washing machine
US2583823A (en) * 1947-03-21 1952-01-29 Savage Arms Corp Washing machine transmission
US2782622A (en) * 1953-07-02 1957-02-26 Gen Motors Corp Domestic appliances
US2816429A (en) * 1955-04-29 1957-12-17 Kurlancheek Erwin Automatic washer-dryer
US3164378A (en) * 1962-08-07 1965-01-05 Liberty Nat Bank And Trust Com Particle blending apparatus
US3173664A (en) * 1963-07-01 1965-03-16 Isaacson Vibrator
FR1591077A (it) * 1968-08-30 1970-04-27
US3744402A (en) * 1971-12-16 1973-07-10 Welding And Steel Fabrication Pressure vessel for uniformly treating articles in batch form
US4165994A (en) * 1978-01-03 1979-08-28 Jackson Warren M Machine for washing and drying parts
DE2940092A1 (de) * 1979-10-03 1981-04-09 Wmv-Apparatebau, 5227 Windeck Verfahren zum gleichmaessigen verteilen von metallteilen
DE3121397C1 (de) * 1981-05-29 1983-01-13 Alois 5202 Hennef Müller Verfahren zum Oberflächenbeschichten von Kleinteilen aus Metall, Holz oder Kunststoff in einer perforierten Drehtrommel
DE3230108C2 (de) * 1982-08-13 1986-04-30 WMV Apparatebau GmbH & Co KG, 5227 Windeck Verfahren zum Oberflächenbeschichten von Kleinteilen
DE3420859C2 (de) * 1984-06-05 1986-05-07 Alois 5202 Hennef Müller Verfahren und Vorrichtung zum Oberflächenbeschichten, insbesondere zum Lackieren von Kleinteilen
FR2591242B1 (fr) * 1985-12-06 1988-09-30 Dubix Sa Ets Machine a laver et a essorer automatique
US5111673A (en) * 1988-06-20 1992-05-12 Matsushita Electric Industrial Co. Ltd. Washing-drying machine
JPH02249591A (ja) * 1989-03-23 1990-10-05 Mitsubishi Electric Corp 洗濯機の回転制御方法
JPH03186292A (ja) * 1989-12-18 1991-08-14 Hitachi Ltd 洗濯機
JPH0824780B2 (ja) * 1991-10-03 1996-03-13 勲三 関岡 簡易完全自動洗濯機
JPH05123486A (ja) * 1991-10-24 1993-05-21 Hitachi Ltd 洗濯乾燥機
DE4202880C1 (en) * 1992-02-01 1993-06-09 Alois Mueller Centrifuge basket for fluid treatments - has cover for basket holder at a mounting within the container without cover locks or seals
JPH0773696B2 (ja) * 1992-04-13 1995-08-09 株式会社廣瀬脱水機製作所 固形物等の回転洗浄装置
KR950007848B1 (ko) * 1993-01-20 1995-07-20 엘지전자주식회사 복합 세탁기의 터브 회전 감지장치 및 그 방법
DE4420604C2 (de) * 1994-06-13 2003-05-08 Wmv Appbau Gmbh & Co Kg Vakuum-Zentrifugiereinrichtung und Reinigungsverfahren
JP3505051B2 (ja) * 1996-11-21 2004-03-08 ジャパン・エア・ガシズ株式会社 ショットブラストバリ取り装置
JP3284265B2 (ja) * 1997-05-09 2002-05-20 シャープ株式会社 超音波洗浄装置
US6253586B1 (en) * 1999-04-24 2001-07-03 David Lai Apparatus and method for processing fabric

Also Published As

Publication number Publication date
FR2795979A1 (fr) 2001-01-12
FR2795979B1 (fr) 2004-11-12
US6484737B1 (en) 2002-11-26
ES2197725B1 (es) 2004-11-16
ITMI20001477A0 (it) 2000-06-30
DE19931663C1 (de) 2001-03-22
ES2197725A1 (es) 2004-01-01
IT1318090B1 (it) 2003-07-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4197000A (en) Positive developing method and apparatus
US4409999A (en) Automatic ultrasonic cleaning apparatus
KR950005364A (ko) 진공처리장치 및 그 세정방법
KR100335322B1 (ko) 반도체웨이퍼등의처리방법및그처리장치
KR101376631B1 (ko) 액 처리 장치
CN109570119A (zh) 一种医疗器械配件清洗装置
JP6801926B2 (ja) 基板処理方法及び基板処理装置
CN207612182U (zh) 一种电机定子浸漆烘干一体机
CN208390539U (zh) 一种医疗工具的清洗烘干装置
KR100480588B1 (ko) 감압식건조장치및이를이용하는반도체장치건조방법
ITMI20001477A1 (it) Procedimento a dispositivo per trattare minuteria con un agente di trattamento liquido.
US5505223A (en) Arrangement and a method for dispensing powder directly from a retail container
JPH07278859A (ja) 金属加工品を清浄にするための方法及び装置
CN211462095U (zh) 一种环保型离心喷雾干燥塔
CN210230803U (zh) 一种玻璃瓶盖加工用高效清洗装置
US2149879A (en) Pulp molding
US20210156077A1 (en) Apparatus for decoloring or treating manufactured articles
US5201331A (en) Vapor containment apparatus and method
KR20010040938A (ko) 기판 처리장치
JP3003397U (ja) 密封式遠心分離撹拌洗浄装置
CA1303346C (en) Apparatus for treating small items
BE526924A (it)
CN207789809U (zh) 一种应用于食物垃圾处理的压榨输送装置
JP3364272B2 (ja) 半導体ウェーハの洗浄乾燥方法および洗浄乾燥装置
JP2769141B2 (ja) 繊維物の真空処理方法およびそれに用いる装置