ITFI980041A1 - Otto volante per parchi giochi - Google Patents

Otto volante per parchi giochi Download PDF

Info

Publication number
ITFI980041A1
ITFI980041A1 ITFI980041A ITFI980041A1 IT FI980041 A1 ITFI980041 A1 IT FI980041A1 IT FI980041 A ITFI980041 A IT FI980041A IT FI980041 A1 ITFI980041 A1 IT FI980041A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
car
track
seat
indicates
vertical
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Eiraku Masahide
Original Assignee
Hoei Sangyo Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hoei Sangyo Co Ltd filed Critical Hoei Sangyo Co Ltd
Publication of ITFI980041A1 publication Critical patent/ITFI980041A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63GMERRY-GO-ROUNDS; SWINGS; ROCKING-HORSES; CHUTES; SWITCHBACKS; SIMILAR DEVICES FOR PUBLIC AMUSEMENT
    • A63G7/00Up-and-down hill tracks; Switchbacks

Landscapes

  • Escalators And Moving Walkways (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Toys (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un otto volante per parchi giochi.
Convenzionalmente, un ottovolante presenta una struttura in cui una vettura con seggiolino è montata su di un binario senza fine a mezzo di una pluralità di rulli, od una struttura in cui una vettura con seggiolino è sospesa al binario, in maniera da poter scorrere liberamente su questo pur essendovi trattenuta.
E, nei sistemi convenzionali che presentano una tale struttura, mentre la vettura corre sul binario senza fine ad alta e a bassa velocità, si susseguono salite e discese ripide, ribaltamenti, avvitamenti e simili, provocando una sensazione di leggerezza e allo stesso tempo di sgomento, a causa delle corrispondenti variazioni di accelerazione, forza centrifuga e gravità, il che corrisponde alla funzione propria dell'otto volante.
Tuttavia, poiché nei sistemi convenzionali è previsto che il seggiolino sia fissato alla vettura, questo marcia con la vettura formando un corpo unico con essa durante la corsa, cosicché forti componenti di forza centrifuga, gravità, variazione di accelerazione e simili vi risultano direttamente applicate, il che corrisponde all'applicazione di un'azione esterna sul seggiolino. Per ragioni di sicurezza, durante la corsa possono essere eseguite unicamente manovre su traiettorie con angolo acuto, come discese e salite ripide, ribaltamenti, avvitamenti e simili, ma non manovre come la discesa e la salita in verticale, il moto a spirale verticale e simili, cosicché l'otto volante non può fornire sempre tutte le sensazioni volute. Inoltre, poiché, come detto sopra, il seggiolino corre solidalmente alla vettura, non solo il binario deve estendersi di molto in lunghezza, cosicché è necessario disporre di grandi spazi per la sua installazione, ma oltretutto la corsa totale ne risulta incrementata e quindi il suo costo tende ad aumentare.
Uno scopo della presente invenzione è di proporre un otto volante che possa risolvere i problemi attuali, che non solo consenta di effettuare corse su traiettorie verticali, come la discesa, là salita e la spirale verticali, ma anche corse con il seggiolino posizionato in maniera da viaggire in retromarcia, in maniera da aumentare in modo significativo l'interesse e l'emozione per il fatto che il binario in tali circostanze improvvisamente sparisce alla vista degli occupanti; e che inoltre sia sufficientemente compatto da poterlo installare su di un'area di minore estensione.
A tale scopo, in conformità della presente invenzione, si propone un ottovolante nel quale una vettura 4 è montata su di un binario senza fine 1 di lunghezza prestabilita con curve e rivoluzioni a mezzo di una pluralità di rulli 6 in maniera da potervi scorrere liberamente pur essendovi trattenuta, e nel quale più seggiolini 11a, 11b sono sospesi liberamente girevoli alla vettura 4 mediante corrispondenti organi di collegamento I2a, 12b .
Nell'otto volante in conformità dell'invenzione i seggiolini Ila, llb sono sospesi alla vettura 4 in maniera da ruotare liberamente, quando nasce durante la corsa un'azione esterna come un forte aumento di forza centrifuga o di gravità od una variazione di accelerazione, cosicché l'effetto di tale azione esterna ne risulta significativamente ridotta. Pertanto, sono tranquillamente possibili corse con traiettorie a perpendicolo, come discesa e salita verticali, moto a spirale verticale e simili, che nei sistemi convenzionali sono ritenute impossibili, ed i seggiolini 11a, 11b possono viaggiare in retromarcia per effetto della rotazione e quindi dell'inversione di assetto rispetto alla vettura.
Nei disegni allegati, la Fig.1 è una vista in elevazione frontale che illustra un esempio di attuazione dell'invenzione; la Fig.2 è una vista in elevazione laterale di quanto illustrato nella figura precedente; la Fig.3 è una vista in pianta di una vettura 4; la Fig.4 è una vista schematica di una possibile configurazione del binario 1; la Fig.5 è una vista in parziale elevazione laterale ingrandita che mostra l'assetto del seggiolino Ila nel punto A del binario 1; la Fig.6 è una vista in parziale elevazione laterale ingrandita che mostra l'assetto del seggiolino llb nel punto B del binario 1; la Fig. 7 è una vista in elevazione frontale di un altro esempio di attuazione; e la Fig .8 è una vista in elevazione laterale di quest'ultimo.
Con riferimento alle figure da 1 a 4, il numero 1 indica una coppia di binari senza fine con un tubo per ciascun lato presentante curve e rivoluzioni ad una prestabilita angolazionee della lunghezza desiderata, il binario l essendo portato da un corpo di sostegno 2 tubolare per mezzo di una staffa 3 avente profilo sostanzialmente a V. Il numero 4 indica una vettura montata libera di scorrere sul binario che la tiene, il numero 5 indica un telaio avente profilo sostanzialmente ad H, costituente la vettura 4 e accoppiabile ad uno stesso telaio con possibilità di rivoluzione relativa. Il numero 6 indica dei rulli disposti in gruppi di tre, ciascuno dei quali montato ad uno dei quattro angoli del telaio 5 per mezzo di un organo di montaggio 7 in maniera da tenersi al binario l, ed il numero 8 indica quattro smorzatori idraulici orientati verso il centro del telaio 5 e collegati a questo per mezzo di una piastra 9, gli smorzatori idraulici 8 essendo destinati a prevenire le vibrazioni dovute a disuniformità della superficie di scorrimento del binario 1 ed a vibrazioni dei rulli 6, migliorando così il contatto dei rulli 6 con il binario 1 e le prestazioni di marcia. Il numero 10 indica un giunto per collegare l'una all'altra le vetture 4. Il numero ila indica un seggiolino montato girevole sulla vettura 4 per mezzo di organi di collegamento . I2a disposti a entrambi i lati della vettura 4 ed aventi forma sostanzialmente a U, il seggiolino Ila essendo assialmente collegato all'organo 12 per mezzo di un albero 13 in maniera da risultarvi , sospeso con centro di gravità più in basso. Il numero 14 indica un dispositivo di supporto per gli occupanti montato nel seggiolino ila. Il numero 15 indica un corrimano contraffacciato al predetto supporto ed il numero 16 indica una copertura di protezione assialmente collegata, libera di ruotare, ad una estremità superiore dell'organo 12. Inoltre, il numero 17 indica una piattaforma, associata al binario 1.
Il funzionamento è il seguente.
Le vetture 4 sono collegate tra loro per mezzo dei giunti 10 a formare un treno. Dopo l'avviamento delle vetture 4, a mezzo di un organo motore come un trasportatore a catena, le vetture corrono lungo il binario l secondo la direzione mostrata dalla freccia di Fig. 4, cosicché si eseguono discese e salite verticali, moto a spirale verticale, avvitamenti e simili. Poiché il seggiolino 11a è assialmente collegato alla vettura 4 in modo da poter liberamente ruotare, lo stesso risulta oppurtunamente ruotato dall forza centrifuga e dalla gravità durante la corsa della vettura 4 o per variazioni di accelerazione, cosicché tale azione esterna ne risulta ridotta.
Per esempio, nel caso della discesa verso il punto B partendo dal punto A del binario 1 di Fig. 4, la vettura corre verticalmente sul binario 1 ma il seggiolino ila è soggetto all'azione della forza centrifuga, della gravità e della variazione di accelerazione in corrispondenza del tratto verticale, in maniera da ruotare attorno all'albero , 13a in senso contrario a quello della vettura, rispetto alla stessa.
Pertanto, non solo si riduce fortemente l'intensità dell'azione esterna, ma inoltre il seggiolino Ila passa per il punto B in assetto invertito, in maniera tale che la schiena degli occupanti sia rivolta verso il binario nei tratti verticali e ed in verso contrario a quello del moto nei tratti orizzontali (come illustrato nelle Figg. 5 e 6).
Inoltre, analogamente, anche nel caso della salita verticale, del moto a spirale verticale, del ribaltamento e dell'avvitamento, il seggiolino Ila risulta opportunamente ruotato di un certo angolo senza opporsi all'azione esterna derivante da effetti come forze centrigughe, gravità e simili, così riducendo gli effetti di tale azione esterna e permettendo una corsa senza inconvenienti. Al termine della corsa, la vettura 4 viene arrestata in corrispondenza di un punto prestabilito della piattaforma 17.
Le Figg. 7 e 8 illustrano un altro esempio diattuazione della presente invenzione. In queste figure, il numero 12b indica un elemento a profilo quadrangolare posto su entrambi i lati della vettura 4 . Il numero llb indica un seggiolino sospeso tra i detti elementi laterali I2b per mezzo di un albero 13b in modo liberamente girevole, il seggiolino essendo strutturato in maniera da presentare il suo centro di gravità in posizione significativamente più alta rispetto al caso precedente. Il numero 18 indica un dispositivo di smorzamento previsto per ridurre e controllare gli impatti dovuti alla rotazione del seggiolino llb, il dispositivo di smorzamento 18 essendo comprendendo una manovella a disco 19 fissata in 13b all'albero di sospensione del seggiolino, un contrappeso 21 collegato al disco 19 attraverso una biella 20 ed uno smorzatore 22 collegato al contrappeso 21.Il numero 23 indica una coppia di guide disposte su entrambi i lati e destinate a guidare verticalmenteil contrappeso 21 a mezzo di un blocco di guida 24. Il numero 25 indica un rullo anti -vibrazioni collegato al contrappeso 21. Le altre strutture sono le stesse di quelle dell'esempio precedente e numeri di riferimento uguali indicano elementi uguali.
Nel presente caso, come nell'esempio precedente,-mentre la vettura 4 corre sul binario senza fine 1, il seggiolino 11b risulta opportunamente ruotato, in modo da ridurre efficientemente l'azione esterna corrispondente a forza centrifuga e simili senza opporvisi, cosicché sono possibili la salita e discesa in verticale, la spirale verticale, il ribaltamento e l'avvitamento. Il dispositivo di smorzamento 18 è in grado di ridurre e controllare ad un tempo la rotazione che corrisponde all'azione esterna agente sul seggiolino lib e la corsa avviene senza inconvenienti.
Nell'esempio in oggetto, i seggiolini 11a e 11b sono girevolmente sospesi alla vettura 4, la quale è montata sul binario 1 in maniera da potervi scorrere liberamente pur essendovi trattenuta, a mezzo degli elementi di supporto 12a e 12b. La struttura non è limitata a questa configurazione ed i seggiolini 11a e 11b possono essere sospesi alla vettura 4 a mezzo di elementi conformati come desiderato e la vettura 4 può essere sospesa al binario senza fine l comunque in maniera da potervi scorrere liberamente pur essendovi trattenuta. Inoltre, il dispositivo smorzante 18 non è limitato alla struttura sopra descritta, potendo essere comunque un dispositivo di smorzamento di tipo noto.
In conformità della presente invenzione, poiché la vettura 4 è montata sul binario senza fine 1 di lunghezza prestabilita e che presenta curve e rivoluzioni, per mezzo dei rulli 6 in maniera da potervi liberamente scorrere pur essendovi trattenuta, ed i seggiolini ila e llb sono sospesi liberamente girevoli alla vettura 4 per mezzo degli elementi di supporto 12a e 12b, quando un'azione esterna come una grossa componente di forza centrifuga e gravità o variazione di accelerazione vi è applicata durante la corsa, i seggiolini risultano ruotati per effetto della detta azione esterna. Pertanto, sono tranquillamente possibili corse su traiettorie a perpendicolo come salita e discesa in verticale, spirale verticale e simili, che sono considerate impossibili nei sitemi tradizionali, ed i seggiolini 11a e 11b possono viaggiare in retromarcia ruotando rispetto alla vettura in maniera da invertire il proprio assetto rispetto alla medesima. Quindi, rispetto alle strutture convenzionali , ne risultano significativamente migliorate le prestazioni e gli effetti emozionali per gli occupanti e la corsa totale può essere compattata in uno spazio ridotto. In pratica i particolari di esecuzione possono comunque variare in maniera equivalente nella forma, dimensioni, disposizione degli elementi ,natura dei materiali impiegati, senza peraltro uscire dall'ambito dell'idea di soluzione, adottata e perciò restando nei limiti della tutela accordata dal presente brevetto per invenzione industriale.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE l) Ottovolante nel quale una vettura 4 è montata su di un binario senza fine 1 di lunghezza prestabilita con curve e rivoluzioni, a mezzo di una pluralità di rulli 6 in maniera da potervi scorrere liberamente pur essendovi trattenuta, e nel quale più seggiolini 11a, 11b sono sospesi liberamente girevoli alla vettura 4 mediante' corrispondenti organi di collegamento 12a, 12b.
ITFI980041 1997-03-01 1998-02-23 Otto volante per parchi giochi ITFI980041A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP9062505A JP2936222B2 (ja) 1997-03-01 1997-03-01 ロ−ラ−コ−スタ−

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITFI980041A1 true ITFI980041A1 (it) 1999-08-23

Family

ID=13202110

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITFI980041 ITFI980041A1 (it) 1997-03-01 1998-02-23 Otto volante per parchi giochi

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6158354A (it)
JP (1) JP2936222B2 (it)
DE (1) DE19808185A1 (it)
IT (1) ITFI980041A1 (it)

Families Citing this family (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6227121B1 (en) * 1995-11-03 2001-05-08 Metero Amusement Corporation Modularized amusement ride and training simulation device
DE19809641C2 (de) * 1998-03-06 2002-09-05 Abc Engineering Gmbh Flums Vergnügungsbahn, insbesondere für Jahrmärkte und Vergnüngsparks
US6352034B1 (en) * 1999-01-11 2002-03-05 Bolliger & Mabillard Ingenieurs Conseils S.A. Installation for amusement park, installation referred to as roller coaster
GB2348376A (en) * 1999-04-01 2000-10-04 Hoei Sangyo Co Ltd A roller coaster with freely rotating seats
GB2363737B (en) * 1999-10-11 2004-03-10 Vladimir A Gnezdilov Amusement ride
JP3510187B2 (ja) * 2000-07-14 2004-03-22 泉陽興業株式会社 人員輸送装置
US6792873B1 (en) * 2000-11-14 2004-09-21 Vladimir A. Gnezdilov Big dipper
KR100459973B1 (ko) * 2000-12-13 2004-12-03 센요 고교 가부시키가이샤 인원 수송장치
WO2003008252A1 (en) * 2001-07-20 2003-01-30 Schuelt Antal Sliding construction for guiding a sliding wagon
DE20114763U1 (de) * 2001-09-07 2003-01-30 Huss Maschfab Gmbh & Co Fahrgeschäft mit vorzugsweise endlicher Fahrstrecke
US6857373B2 (en) * 2002-10-01 2005-02-22 Stanley J. Checketts Variably curved track-mounted amusement ride
EP1697014B1 (en) * 2003-12-15 2010-09-15 ANTONIO ZAMPERLA S.p.A. Roller coaster
US20050193919A1 (en) * 2004-03-05 2005-09-08 Murray Brent W. Track and vehicle amusement apparatus and methods
US7766754B2 (en) * 2005-05-09 2010-08-03 Davison Jr Daniel P Amusement ride system and method of use thereof
WO2006127446A1 (en) * 2005-05-20 2006-11-30 Kitchen William J Wheel hub rider conveyance
US7918740B2 (en) * 2006-11-14 2011-04-05 William J. Kitchen Big wheel roundabout amusement ride
DE102007001881A1 (de) * 2007-01-12 2008-07-17 Franz Xaver Heinrich Fahrgeschäft, insbesondere Achterbahn
US7610859B1 (en) 2007-06-30 2009-11-03 Jordan Reder Dietrich Carriage rotatable roller coaster tracks and vehicles
DE502007004260D1 (de) * 2007-07-10 2010-08-12 Maurer Friedrich Soehne Fahrgeschäft
DE102009026241A1 (de) * 2009-07-23 2011-01-27 Maurer Söhne Gmbh & Co. Kg Fahrgeschäft
ES2362765B1 (es) * 2009-11-03 2012-06-19 Francisco Pañalver Motas Juego de circuito de carreras para parques infantiles.
WO2011054984A1 (es) * 2009-11-03 2011-05-12 Penalver Motas Francisco Juego de circuito de carreras para parques infantiles
KR100972684B1 (ko) * 2009-11-26 2010-07-27 김전국 침전조의 수중대차 슬러지 제거 및 이송장치
US8636600B2 (en) 2010-06-24 2014-01-28 Disney Enterprises, Inc. Roller coaster vehicle
US8360893B2 (en) 2010-06-24 2013-01-29 Disney Enterprises, Inc. Roller coaster vehicle
FR2978056B1 (fr) * 2011-07-22 2018-10-12 Sigma Composite Cabine mobile et sous-ensemble d'accueil et de convoyage d'au moins un passager, et installation d'attraction en comportant application
WO2016151113A1 (en) * 2015-03-24 2016-09-29 Antonio Zamperla S.P.A. Amusement ride comprising a station with a movable floor element
DE102016123928B4 (de) 2016-12-09 2019-05-29 Ingenieurbüro Stengel Gmbh Backboneschiene für eine Achterbahn und Achterbahnanordnung
US10421021B2 (en) * 2017-05-03 2019-09-24 Disney Enterprises, Inc. Roller coaster vehicle guidance system including a side guide assembly with wheel suspension
CA2992182C (en) * 2018-01-17 2019-03-26 Ali Kiani Amusement ride with controllable and racer motorcycle to simulate motorcycle riding
DE202018105439U1 (de) * 2018-09-21 2020-01-02 Raw Tex International Establishment Schienenanordnung, Fahrgastträger und Fahrgeschäft
CN112044093A (zh) * 2020-09-18 2020-12-08 中山市金马科技娱乐设备股份有限公司 一种座椅联动的游乐设备

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4170943A (en) * 1977-08-01 1979-10-16 Achrekar Prakash M Roller coaster assembly
US5791254A (en) * 1995-11-03 1998-08-11 Meteoro Amusement Corporation Full range of motion roller coaster

Also Published As

Publication number Publication date
DE19808185A1 (de) 1998-09-03
JPH10235026A (ja) 1998-09-08
US6158354A (en) 2000-12-12
JP2936222B2 (ja) 1999-08-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITFI980041A1 (it) Otto volante per parchi giochi
JP2010029705A (ja) ローラーコースター型遊園地設備
JP6762690B2 (ja) エレベータ
CN209752170U (zh) 游乐设备
KR20120027625A (ko) 이륜차의 안정화 장치
JP2609930B2 (ja) 軌道走行娯楽乗物
JPH0388690A (ja) エレベータ用乗かご
CN107640680A (zh) 电梯防振装置
JP3489716B2 (ja) 観覧車と高架走行乗物から成る構造
JP6046232B1 (ja) 乗客コンベアの手摺りベルト清掃装置及びそれを用いた乗客コンベア
JP6013560B1 (ja) 手摺りベルト及びそれを用いた乗客コンベア
CN104860168A (zh) 电梯设备
JP6819891B2 (ja) マンコンベヤ
JPH01285286A (ja) 遊戯設備
JP7354371B1 (ja) 乗客コンベア
US933788A (en) Amusement device.
US20150266702A1 (en) Elevator
GB2348376A (en) A roller coaster with freely rotating seats
JPH11114229A (ja) スウィング機能付ジェットコースター
JPS6111184Y2 (it)
CN108657342A (zh) 一种电动车辆的辅助制动装置
CN108757771A (zh) 一种用于新能源汽车的制动装置
JP6113821B1 (ja) 乗客コンベア
JPS6136538Y2 (it)
US1013202A (en) Amusement apparatus.