ITCZ20130019A1 - Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento - Google Patents

Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento

Info

Publication number
ITCZ20130019A1
ITCZ20130019A1 IT000019A ITCZ20130019A ITCZ20130019A1 IT CZ20130019 A1 ITCZ20130019 A1 IT CZ20130019A1 IT 000019 A IT000019 A IT 000019A IT CZ20130019 A ITCZ20130019 A IT CZ20130019A IT CZ20130019 A1 ITCZ20130019 A1 IT CZ20130019A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
boat
hull
automatic
careening
washing
Prior art date
Application number
IT000019A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Morace
Original Assignee
Impianti E Servizi Portuali Morace Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Impianti E Servizi Portuali Morace Srl filed Critical Impianti E Servizi Portuali Morace Srl
Priority to IT000019A priority Critical patent/ITCZ20130019A1/it
Priority to MYPI2016701000A priority patent/MY178290A/en
Priority to JP2016519747A priority patent/JP2016534919A/ja
Priority to RU2016115936A priority patent/RU2673428C2/ru
Priority to DK14798958.6T priority patent/DK3055200T3/en
Priority to MA39022A priority patent/MA39022B1/fr
Priority to PT147989586T priority patent/PT3055200T/pt
Priority to CA2926977A priority patent/CA2926977A1/en
Priority to AU2014333475A priority patent/AU2014333475B2/en
Priority to CN201480055701.3A priority patent/CN105658517B/zh
Priority to US15/026,222 priority patent/US20160244132A1/en
Priority to EP14798958.6A priority patent/EP3055200B1/en
Priority to BR112016007653A priority patent/BR112016007653A2/pt
Priority to PCT/IB2014/065091 priority patent/WO2015052634A1/en
Priority to ES14798958.6T priority patent/ES2661244T3/es
Priority to KR1020167012145A priority patent/KR20160068883A/ko
Priority to MX2016004462A priority patent/MX2016004462A/es
Publication of ITCZ20130019A1 publication Critical patent/ITCZ20130019A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B59/00Hull protection specially adapted for vessels; Cleaning devices specially adapted for vessels
    • B63B59/06Cleaning devices for hulls
    • B63B59/08Cleaning devices for hulls of underwater surfaces while afloat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B59/00Hull protection specially adapted for vessels; Cleaning devices specially adapted for vessels
    • B63B59/06Cleaning devices for hulls
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B08CLEANING
    • B08BCLEANING IN GENERAL; PREVENTION OF FOULING IN GENERAL
    • B08B1/00Cleaning by methods involving the use of tools
    • B08B1/10Cleaning by methods involving the use of tools characterised by the type of cleaning tool
    • B08B1/12Brushes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B21/00Tying-up; Shifting, towing, or pushing equipment; Anchoring
    • B63B21/56Towing or pushing equipment
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B45/00Arrangements or adaptations of signalling or lighting devices
    • B63B45/08Arrangements or adaptations of signalling or lighting devices the devices being acoustic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B79/00Monitoring properties or operating parameters of vessels in operation
    • B63B79/40Monitoring properties or operating parameters of vessels in operation for controlling the operation of vessels, e.g. monitoring their speed, routing or maintenance schedules
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63CLAUNCHING, HAULING-OUT, OR DRY-DOCKING OF VESSELS; LIFE-SAVING IN WATER; EQUIPMENT FOR DWELLING OR WORKING UNDER WATER; MEANS FOR SALVAGING OR SEARCHING FOR UNDERWATER OBJECTS
    • B63C1/00Dry-docking of vessels or flying-boats
    • B63C1/02Floating docks
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01BMEASURING LENGTH, THICKNESS OR SIMILAR LINEAR DIMENSIONS; MEASURING ANGLES; MEASURING AREAS; MEASURING IRREGULARITIES OF SURFACES OR CONTOURS
    • G01B11/00Measuring arrangements characterised by the use of optical techniques
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01BMEASURING LENGTH, THICKNESS OR SIMILAR LINEAR DIMENSIONS; MEASURING ANGLES; MEASURING AREAS; MEASURING IRREGULARITIES OF SURFACES OR CONTOURS
    • G01B9/00Measuring instruments characterised by the use of optical techniques
    • G01B9/02Interferometers
    • G01B9/02092Self-mixing interferometers, i.e. feedback of light from object into laser cavity
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01SRADIO DIRECTION-FINDING; RADIO NAVIGATION; DETERMINING DISTANCE OR VELOCITY BY USE OF RADIO WAVES; LOCATING OR PRESENCE-DETECTING BY USE OF THE REFLECTION OR RERADIATION OF RADIO WAVES; ANALOGOUS ARRANGEMENTS USING OTHER WAVES
    • G01S7/00Details of systems according to groups G01S13/00, G01S15/00, G01S17/00
    • G01S7/52Details of systems according to groups G01S13/00, G01S15/00, G01S17/00 of systems according to group G01S15/00
    • G01S7/523Details of pulse systems
    • G01S7/526Receivers
    • G01S7/53Means for transforming coordinates or for evaluating data, e.g. using computers
    • G01S7/531Scan converters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B59/00Hull protection specially adapted for vessels; Cleaning devices specially adapted for vessels
    • B63B59/06Cleaning devices for hulls
    • B63B59/08Cleaning devices for hulls of underwater surfaces while afloat
    • B63B2059/082Cleaning devices for hulls of underwater surfaces while afloat the devices being supported on arms or rods
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B2201/00Signalling devices
    • B63B2201/18Sonar
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B59/00Hull protection specially adapted for vessels; Cleaning devices specially adapted for vessels
    • B63B59/06Cleaning devices for hulls
    • B63B59/10Cleaning devices for hulls using trolleys or the like driven along the surface

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Computer Networks & Wireless Communication (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Radar, Positioning & Navigation (AREA)
  • Remote Sensing (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Cleaning In General (AREA)
  • Control Of Position, Course, Altitude, Or Attitude Of Moving Bodies (AREA)
  • User Interface Of Digital Computer (AREA)
  • Management, Administration, Business Operations System, And Electronic Commerce (AREA)
  • Apparatus Associated With Microorganisms And Enzymes (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)
  • Financial Or Insurance-Related Operations Such As Payment And Settlement (AREA)
  • Circuits Of Receivers In General (AREA)
  • Cleaning By Liquid Or Steam (AREA)

Description

DESCRIZIONE
“Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento”
La presente invenzione è relativa ad un sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e al relativo procedimento.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni del tipo che effettua il carenaggio completo delle imbarcazioni direttamente in mare, e al relativo procedimento.
Com’è noto, nel settore delle imbarcazioni, la pulizia della parte immersa delle imbarcazioni, la cosiddetta “opera viva”, riveste una notevole importanza. Infatti, dal momento della posa in acqua dell’imbarcazione, un sottile strato vegetativo comincia a formarsi sulla carena dell’imbarcazione stessa. Questo strato, costituito da batteri, microrganismi, protozoi e macro alghe, tende a consolidarsi sempre di più, favorendo la formazione di piccole incrostazioni che diventano molto difficili da rimuovere. La crescita di questi organismi determina una sensibile diminuzione delle prestazioni dell’imbarcazione e, di conseguenza, un maggiore consumo delle risorse energetiche necessarie alla sua spinta, nonché un lento e continuo deterioramento della carena.
Le soluzioni note per risolvere questo problema prevedono il trattamento dello scafo con sostanze chimiche velenose, le cosiddette “antivegetative”, che, tuttavia, rallentano soltanto senza eliminare la proliferazione di organismi e microrganismi, di flora e di fauna che va a contatto con la carena. Per di più, il trattamento, che viene ripetuto una volta all’anno o ogni due anni, impone una serie complessa di operazioni, quali: - l’alaggio, che consiste nell’estrazione dell’imbarcazione dall’acqua; -invaso e taccatura, tramite le quali l’imbarcazione viene sistemata a secco; - il carenaggio, che consiste nella pulizia della carena; - il varo, ovvero la posa in acqua dell’imbarcazione. Pertanto, il tempo impiegato per effettuare il carenaggio è lungo e tedioso e dura circa una o due settimana di lavoro. Inoltre, l’insieme di tali operazioni ha un costo piuttosto elevato, determina l’inquinamento dell’ambiente marino con le vernici antivegetative utilizzate e risulta anche rischioso per gli operatori e per l’imbarcazione, in quanto l’alaggio, l’invaso e la taccatura implicano il sollevamento dell’imbarcazione tramite sistemi di carrucole e cavi passati sotto lo scafo.
Un esempio d’impianto marino per il lavaggio automatico di imbarcazioni, in particolare per pulire lo scafo, è descritto nella domanda di brevetto internazionale WO 2007/062886 pubblicata il 7 Giugno 2007 a nome dello stesso Richiedente. Il brevetto descrive un impianto marino per il lavaggio automatico d’imbarcazioni comprendente una struttura di supporto parzialmente sommersa, mezzi per la pulizia dell’imbarcazione, mezzi per trasmettere il movimento comandato da almeno un motore atto a posizionare reciprocamente almeno parte di detti mezzi di pulizia verso l’imbarcazione, ed una unità di comando per consentire all'operatore di controllare l’impianto.
Tuttavia, i sistemi e i procedimenti noti di carenaggio delle imbarcazioni non consentono d’utilizzare in maniera efficiente l’impianto descritto nel brevetto precedente dello stesso Richiedente.
Scopo della presente invenzione è fornire un sistema e un procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni, in grado di eseguire la pulizia automatica della barca e in particolare dello scafo, senza dover rimuovere la barca dall'acqua e utilizzando l’impianto per il lavaggio automatico brevettato dallo stesso Richiedente.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni, come definito nella rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione viene anche realizzato un procedimento automatico di carenaggio d’imbarcazioni, come definito nella rivendicazione 6.
Per una migliore comprensione della presente invenzione viene ora descritta una forma di realizzazione preferita, a puro titolo di esempio non limitativo, con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
- la figura 1 mostra una vista schematica di un impianto marino per il lavaggio automatico di imbarcazioni, secondo l’arte nota;
- la figura 2 mostra una vista schematica di un sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni, secondo l’invenzione;
- la figura 3 mostra una vista schematica di un diagramma di flusso del procedimento automatico di carenaggio di imbarcazioni, secondo l’invenzione.
Con riferimento a tali figure, e, in particolare, alla figura 2, è mostrato un sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni, secondo l’invenzione. Nel dettaglio, il sistema automatico di carenaggio d’imbarcazioni 100 comprende un blocco di gestione della traslazione dello scafo 101, un blocco di sollevamento dell’imbarcazione 102, un blocco di lavaggio dello scafo 103 e un blocco di aspirazione e purificazione 104 delle acque reflue del lavaggio della carena dell’imbarcazione.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, il posizionamento dell’imbarcazione nel sistema 100 viene eseguito tramite sistema GPS micrometrico.
Più dettagliatamente, il blocco di gestione della traslazione dello scafo 101 comprende un blocco 105 di gestione “ingresso scafo”, adibito alla funzione di prelevare le imbarcazioni, di posizionarle e allinearle con un asse predeterminato di percorrenza all’interno dell’impianto di lavaggio 1, mostrato in figura 1 e, infine, di scannerizzare il fondo dello scafo, rilevandone le geometrie ed effettuando una ricostruzione al computer, mediante un software dedicato.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il blocco di gestione della traslazione dello scafo comprende dei bracci meccanici adibiti alla movimentazione dello scafo. I bracci meccanici esercitano il contatto con lo scafo mediante ruote mobili e/o trascinate e/o tamponi ammortizzati, che vengono mantenuti a contatto delle murate dell’imbarcazione tramite accessori di potenza del tipo oleodinamico e/o elettromeccanico. In particolare, gli accessori di potenza mantengono il contatto con lo scafo garantendo una pressione costante tramite una gestione del sistema di controllo fatta mediante celle di carico e lettori ottici. Accessori di contatto sono fissati ai bracci meccanici mediante un asse snodato, in modo tale da poter oscillare attorno al proprio asse snodo ed adattarsi al profilo del fianco dello scafo.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il sistema comprende una serie di pontili mobili al di sotto dello scafo, tali da creare un’isola di lavoro per effettuare manutenzioni di vario tipo dello scafo, delle appendici e degli organi di governo e propulsione.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, la scansione dello scafo avviene mediante raggio laser ogni 10 cm di avanzamento.
Il blocco 101 comprende, anche, un blocco 106 di “traslazione scafo attraverso l’impianto”, adibito alla funzione di trasportare, grazie ai bracci meccanici, lo scafo attraverso l’impianto di lavaggio 1, utilizzando le geometrie rilevate e ricostruite al computer tramite il software dedicato.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, il blocco 106 di traslazione dello scafo è asservito oleodinamicamente e/o elettromeccanicamente, determina l’inversione del moto e garantisce l’attraversamento della zona di lavaggio in entrambe le direzioni, ingresso e uscita, in funzione delle zone da lavare e del percorso di lavaggio prestabilito.
Infine, il blocco 101 comprende un gruppo 107 di gestione “uscita scafo”, adibito alla funzione di accompagnare lo scafo fuori dal sistema automatico di carenaggio 100, sempre mediante i bracci meccanici.
Il blocco di sollevamento dell’imbarcazione 102 comprende bracci meccanici incernierati che, allungandosi verso determinati punti di presa dello scafo stabiliti in funzione della scansione geometrica rilevata, effettuano il sollevamento dello scafo, in accordo con gli attuali standard di sicurezza meccanica.
Il blocco di lavaggio scafo 103 comprende spazzole cilindriche rotanti orizzontali corredate da ugelli funzionanti ad aria compressa e idonee al lavaggio delle superfici dello scafo orizzontali o inclinate, fino ad un angolo proprio del fondo dello scafo, rilevato mediante la scannerizzazione e ricostruito mediante il software dedicato. Il blocco 103 comprende, anche, spazzole cilindriche rotanti verticali corredate da ugelli funzionanti ad aria compressa e idonee al lavaggio delle superfici del fianco dello scafo e di tutte quelle superfici che non sono trattabili con le spazzole cilindriche orizzontali, ad esempio le linee d’assi, i cavalletti, i timoni, le eliche e ogni generica appendice rilevata mediante la scansione e ricostruita mediante il software dedicato. Tali spazzole, inoltre, sono capaci di seguire le mutazioni di forme del fondo di qualsiasi scafo tramite un sistema di asservimento meccanico e/o oleodinamico.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il blocco di aspirazione e purificazione 104 delle acque reflue del lavaggio della carena dell’imbarcazione è collegato a bocche di aspirazione posizionate a ridosso del sistema 100.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, il blocco di aspirazione e purificazione 104 delle acque reflue del lavaggio della carena dell’imbarcazione scarica le acque reflue all’interno di un bacino chiuso d’acqua.
Come spiegato precedentemente, la presente domanda si riferisce anche ad un procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni. Il procedimento comprende le fasi di:
- predisporre il sistema 100 di carenaggio automatico d’imbarcazioni al lavaggio, mediante l’apertura dei bracci meccanici adibiti alla presa in consegna dell’imbarcazione;
- far entrare e posizionare l’imbarcazione all’interno del sistema 100 di carenaggio automatico;
- classificare la tipologia di scafo tra:
planante/dislocante, vela, catamarano/trimarano; - chiudere i bracci meccanici per prendere in consegna l’imbarcazione;
- scannerizzare l’imbarcazione per ricostruire la sua geometria tridimensionale, mediante un software dedicato;
- eseguire una fase di trattamento dell’imbarcazione; - memorizzare le informazioni relativa al processo di trattamento eseguito collegandole al numero di targa dell’imbarcazione;
- rilasciare lo scafo ed espellere l’imbarcazione mediante apertura dei bracci meccanici.
In figura 3 è mostrato un diagramma di flusso del procedimento di carenaggio automatico di un’imbarcazione.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la fase di scannerizzare l’imbarcazione per ricostruire la sua geometria tridimensionale, mediante un software dedicato, comprende la fase di scannerizzare l’opera viva mediante un sonar e rilevare il profilo dello scafo mediante laser.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, la fase di trattamento dell’imbarcazione comprende eseguire il sollevamento dell’imbarcazione, o eseguire il lavaggio dell’imbarcazione, o eseguire in sequenza il sollevamento e il lavaggio dell’imbarcazione. In particolare, il sollevamento dell’imbarcazione viene eseguita in maniera differente a seconda del tipo di imbarcazione definita nella fase di classificazione.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, nel caso di primo intervento su un’imbarcazione, la fase di sollevamento comprende eseguire una fase di accompagnamento dell’imbarcazione in posizione di sollevamento con calibrazione manuale.
Inoltre, la fase di sollevamento comprende eseguire il sollevamento mediante azione contemporanea di un numero di bracci meccanici operanti in simultanea sui punti di presa in opera viva tale da assicurare il sollevamento dell’imbarcazione.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, nel caso di primo intervento su un’imbarcazione, la fase di lavaggio comprende eseguire il lavaggio mediante azione a calibrazione manuale.
Inoltre, la fase di lavaggio comprende eseguire il lavaggio mediante azione combinata di spazzole rotanti operanti in simultanea sull’opera viva e sui fianchi dell’imbarcazione.
Inoltre, la fase di scannerizzare l’imbarcazione viene preceduta dalla fase di mettere l’asse dello scafo in centraggio con l’asse del sistema di carenaggio 100, facendo uso di ridondanze geometriche e controllo retroattivi.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la scansione dell’opera viva dello scafo viene eseguita mediante un “sonar profiler”.
Vantaggiosamente, il processo di lavaggio viene eseguito mediante l’azione combinata delle spazzole rotanti orizzontali e verticali.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, il lavaggio viene eseguito sul fondo, i fianchi, le derive, lo specchio di poppa, i bulbi, le pinne e sulle varie appendici dell’imbarcazione.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, il lavaggio viene eseguito anche sugli organi di propulsione e di governo quali, eliche, timoni, linee d’assi, pinne stabilizzatrici, ombrinali.
Vantaggiosamente, la fase di lavaggio comprende le fasi di azionare la rotazione delle spazzole, attivare gli ugelli aria-acqua disincrostanti e attivare il blocco di aspirazione delle acque reflue di lavaggio.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, durante l’attraversamento dell’imbarcazione nel blocco di lavaggio, le posizioni relative delle spazzole rispetto alla geometria dello scafo sono gestite mediante il software di controllo dedicato che consente di comunicare ad un sistema di controllo centrale la posizione puntuale dello scafo e gestire la variazione geometrica delle posizioni delle spazzole, in funzione della geometria dello scafo relativa alla variazione puntuale rilevata.
Vantaggiosamente, secondo l’invenzione, il sistema comprende spazzole dedicate ad appendici dell’imbarcazione, ad esempio chiglia, deriva e timone, che garantiscono la pulizia senza contattare lo scafo.
Pertanto, il sistema e il procedimento di carenaggio automatico di imbarcazioni secondo l’invenzione consente di gestire il sollevamento e il lavaggio dell’imbarcazione in modo preciso grazie alla scannerizzazione geometrica delle superfici.
Un altro vantaggio del sistema e del procedimento di carenaggio automatico di imbarcazioni secondo l’invenzione consiste nel fatto che non è necessario rimuovere la barca dall'acqua per utilizzare l’impianto per il lavaggio.
Infine, il sistema e il procedimento di carenaggio automatico di imbarcazioni secondo l’invenzione secondo l’invenzione è molto più efficace ed efficiente dei sistemi e procedimenti noti.
Risulta infine chiaro che al sistema e al procedimento di carenaggio automatico di imbarcazioni qui descritti ed illustrati possono essere apportate modifiche e varianti senza per questo uscire dall’ambito protettivo della presente invenzione, come definito nelle rivendicazioni allegate.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema automatico di carenaggio d’imbarcazioni (100) comprendente almeno un blocco di lavaggio dello scafo (103) adibito ad eseguire il lavaggio dell’imbarcazione, caratterizzato dal fatto di comprendere: - almeno un blocco di gestione della traslazione dello scafo (101) adibito a introdurre e spostare lo scafo all’interno del sistema (100); - almeno un blocco di sollevamento dell’imbarcazione (102) adibito a sollevare l’imbarcazione all’interno del sistema (100); e - almeno un blocco di aspirazione e purificazione (104) delle acque reflue del lavaggio dell’imbarcazione.
  2. 2. Sistema automatico di carenaggio d’imbarcazioni (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto blocco di gestione della traslazione dello scafo (101) comprende: - almeno un blocco di gestione “ingresso scafo” (105), adibito alla funzione di prelevare le imbarcazioni e posizionarle all’interno del sistema (100) e di scannerizzare il fondo dello scafo, rilevandone le geometrie ed effettuando una ricostruzione al computer, mediante un software dedicato; - bracci meccanici adibiti alla movimentazione dello scafo; - almeno un blocco (106) di traslazione scafo, adibito alla funzione di trasportare, grazie ai bracci meccanici, lo scafo attraverso il sistema (100), utilizzando le geometrie rilevate e ricostruite al computer tramite il software dedicato; - almeno un gruppo (107) di gestione “uscita scafo”, adibito alla funzione di accompagnare lo scafo fuori dal sistema (100) mediante i bracci meccanici.
  3. 3. Sistema automatico di carenaggio d’imbarcazioni (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto blocco di sollevamento dell’imbarcazione (102) comprende bracci meccanici incernierati che, allungandosi verso determinati punti di presa dello scafo stabiliti in funzione della scansione geometrica rilevata, effettuano il sollevamento dello scafo.
  4. 4. Sistema automatico di carenaggio d’imbarcazioni (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto blocco di lavaggio scafo (103) comprende spazzole cilindriche rotanti orizzontali per il lavaggio delle superfici dello scafo orizzontali o inclinate e spazzole cilindriche rotanti verticali per il lavaggio delle superfici del fianco dello scafo e per quelle irraggiungibili dalle spazzole cilindriche orizzontali.
  5. 5. Sistema automatico di carenaggio d’imbarcazioni (100) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto blocco di aspirazione e purificazione (104) delle acque reflue è collegato a bocche di aspirazione posizionate a ridosso del sistema (100).
  6. 6. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni comprendente una fase di lavaggio dello scafo dell’imbarcazione all’interno di un sistema (100) di carenaggio di imbarcazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di: - aprire i bracci meccanici del sistema di carenaggio automatico (100) adibiti alla presa in consegna dell’imbarcazione; - far entrare e posizionare l’imbarcazione all’interno del sistema (100); - classificare la tipologia di scafo tra: planante/dislocante, vela, catamarano/trimarano; - chiudere i bracci meccanici per prendere in consegna l’imbarcazione; - scannerizzare l’imbarcazione per ricostruire la sua geometria tridimensionale, mediante un software dedicato; - eseguire una fase di trattamento dell’imbarcazione; - memorizzare le informazioni relative al processo di trattamento eseguito collegandole al numero di targa dell’imbarcazione; - rilasciare lo scafo ed espellere l’imbarcazione mediante apertura dei bracci meccanici.
  7. 7. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la fase di scannerizzare l’imbarcazione per ricostruire la sua geometria tridimensionale, mediante un software dedicato, comprende la fase di scannerizzare l’opera viva mediante un sonar e rilevare il profilo dello scafo mediante laser.
  8. 8. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che fase di trattamento dell’imbarcazione comprende eseguire una fase scelta tra: - il sollevamento dell’imbarcazione; - il lavaggio dell’imbarcazione; - eseguire in sequenza il sollevamento e il lavaggio dell’imbarcazione.
  9. 9. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la fase di sollevamento comprende eseguire una fase di accompagnamento dell’imbarcazione in posizione di sollevamento con calibrazione manuale, al primo intervento sull’imbarcazione.
  10. 10. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la fase di sollevamento comprende eseguire il sollevamento mediante azione contemporanea di un numero di bracci meccanici operanti in simultanea sui punti di presa in opera viva tale da assicurare il sollevamento dell’imbarcazione.
  11. 11. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la fase di lavaggio comprende eseguire il lavaggio mediante azione a calibrazione manuale, al primo intervento sull’imbarcazione.
  12. 12. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che la fase di lavaggio comprende eseguire il lavaggio mediante azione combinata di spazzole rotanti operanti in simultanea sull’opera viva e sui fianchi dell’imbarcazione.
  13. 13. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la fase di scannerizzare l’imbarcazione viene preceduta dalla fase di mettere l’asse dello scafo in centraggio con l’asse del sistema di carenaggio (100).
  14. 14. Procedimento di carenaggio automatico d’imbarcazioni secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la fase di scannerizzare l’imbarcazione comprende la scansione dell’opera viva dello scafo eseguita mediante un “sonar profiler”.
IT000019A 2013-10-09 2013-10-09 Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento ITCZ20130019A1 (it)

Priority Applications (17)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITCZ20130019A1 (it) 2013-10-09 2013-10-09 Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento
MYPI2016701000A MY178290A (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boats washing dock and relative method for boats washing in the automated boats washing dock
JP2016519747A JP2016534919A (ja) 2013-10-09 2014-10-06 自動ボート洗浄ドック、及び自動ボート洗浄ドック内でのボート洗浄のための関連の方法
RU2016115936A RU2673428C2 (ru) 2013-10-09 2014-10-06 Автоматизированный док для мойки судов и соответствующий способ мойки судов в указанном автоматизированном доке
DK14798958.6T DK3055200T3 (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boat wash dock and similar method for washing both in the automated boat wash dock
MA39022A MA39022B1 (fr) 2013-10-09 2014-10-06 Quai de nettoyage de bateaux automatisé et procédé associé de nettoyage de bateaux dans ledit quai de nettoyage de bateaux automatisé
PT147989586T PT3055200T (pt) 2013-10-09 2014-10-06 Doca de lavagem de barcos automatizada e método relativo à lavagem de barcos na doca de lavagem de barcos automatizada
CA2926977A CA2926977A1 (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boats washing dock and relative method for boats washing in the automated boats washing dock
AU2014333475A AU2014333475B2 (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boats washing dock and relative method for boats washing in the automated boats washing dock
CN201480055701.3A CN105658517B (zh) 2013-10-09 2014-10-06 自动化船清洗用船坞以及用于在自动化船清洗用船坞中清洗船的相关方法
US15/026,222 US20160244132A1 (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boats washing dock and relative method for boats washing in the automated boats washing dock
EP14798958.6A EP3055200B1 (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boats washing dock and relative method for boats washing in the automated boats washing dock
BR112016007653A BR112016007653A2 (pt) 2013-10-09 2014-10-06 doca de lavagem de barcos automática e método relacionado para lavar barcos na doca de lavagem de barcos automática?
PCT/IB2014/065091 WO2015052634A1 (en) 2013-10-09 2014-10-06 Automated boats washing dock and relative method for boats washing in the automated boats washing dock
ES14798958.6T ES2661244T3 (es) 2013-10-09 2014-10-06 Muelle de lavado automático de embarcaciones y procedimiento relativo para el lavado de embarcaciones en el muelle de lavado automático de embarcaciones
KR1020167012145A KR20160068883A (ko) 2013-10-09 2014-10-06 자동화된 보트 세척 도크 및 자동화된 보트 세척 도크에서 보트를 세척하는 방법
MX2016004462A MX2016004462A (es) 2013-10-09 2014-10-06 Dique de lavado de barcos automatizado y procedimiento relativo para lavar barcos en el dique de lavado de barcos automatizado.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000019A ITCZ20130019A1 (it) 2013-10-09 2013-10-09 Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITCZ20130019A1 true ITCZ20130019A1 (it) 2015-04-10

Family

ID=49683844

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000019A ITCZ20130019A1 (it) 2013-10-09 2013-10-09 Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento

Country Status (17)

Country Link
US (1) US20160244132A1 (it)
EP (1) EP3055200B1 (it)
JP (1) JP2016534919A (it)
KR (1) KR20160068883A (it)
CN (1) CN105658517B (it)
AU (1) AU2014333475B2 (it)
BR (1) BR112016007653A2 (it)
CA (1) CA2926977A1 (it)
DK (1) DK3055200T3 (it)
ES (1) ES2661244T3 (it)
IT (1) ITCZ20130019A1 (it)
MA (1) MA39022B1 (it)
MX (1) MX2016004462A (it)
MY (1) MY178290A (it)
PT (1) PT3055200T (it)
RU (1) RU2673428C2 (it)
WO (1) WO2015052634A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201700036975A1 (it) 2017-04-04 2018-10-04 Guido Bardelli Impianto galleggiante e manovrabile di lavaggio e pulizia carene di navi
CN111776160B (zh) * 2020-07-17 2021-04-20 辽宁锦龙超级游艇制造有限公司 一种游艇水下清洁设备
CN112092995A (zh) * 2020-10-09 2020-12-18 瑞安斌团电子科技有限公司 一种能够抬升船只的船底清洁设备
KR102336040B1 (ko) * 2021-06-02 2021-12-08 한국해양과학기술원 선저 청소 통합 플랜트 및 이를 이용한 선저 청소 방법
CN113859481B (zh) * 2021-10-19 2024-04-02 南京聚盛堂智能科技有限公司 一种灵活适应船型的清理船坞

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5445101A (en) * 1994-05-16 1995-08-29 Koch; Leonard System for spray washing boat hulls
FR2723908A1 (fr) * 1994-03-31 1996-03-01 Le Guen Gabriel Station de lavage et de manutention de bateaux a flot et hors de l'eau
DE19734073C1 (de) * 1997-08-06 1998-11-12 Fraunhofer Ges Forschung Vorrichtung und Verfahren zur Reinigung der Rumpfaußenfläche von Schiffen
US7444952B1 (en) * 2007-10-29 2008-11-04 Mcgann Leo Boat hull rinsing device
US20080282956A1 (en) * 2005-11-29 2008-11-20 Alberto Morace Marine Plant For The Automatic Washing Of Boats, In Particular For Cleaning The Hull

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS52140198A (en) * 1976-05-19 1977-11-22 Yoshihiro Yonahara Underwater inspection maintanance device of outside of ship
SU789318A1 (ru) * 1978-07-26 1980-12-23 Предприятие П/Я А-1080 Автоматическое устройство дл обработки корпусов судов
SU948765A1 (ru) * 1980-09-04 1982-08-07 За витель А. И. Симхес Устройство дл обработки корпуса судна в доке
JPS60143199A (ja) * 1983-12-29 1985-07-29 Hitachi Zosen Corp 入出渠機構の制御装置
JPS61171694A (ja) * 1985-01-25 1986-08-02 Nobuyuki Umehara 固定方式の小型専用自動洗舶ドツク
US4784078A (en) * 1987-12-21 1988-11-15 Feurt Leo D Floating small boat cleaning facility
SU1682234A1 (ru) * 1989-02-15 1991-10-07 Астраханский технический институт рыбной промышленности и хозяйства Зачистной док
EP0837818A4 (en) * 1995-07-13 2000-02-02 Orca Marine Company Limited FLOATING DOCK
BR0010351A (pt) * 1999-05-07 2002-01-08 Dennis Mason Método e aparelho para remover organismos marinhos de um substrato submerso
ITRN20020022U1 (it) * 2002-12-20 2004-06-13 Meta Meccanica S R L Sollevatore univarsale di barche

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2723908A1 (fr) * 1994-03-31 1996-03-01 Le Guen Gabriel Station de lavage et de manutention de bateaux a flot et hors de l'eau
US5445101A (en) * 1994-05-16 1995-08-29 Koch; Leonard System for spray washing boat hulls
DE19734073C1 (de) * 1997-08-06 1998-11-12 Fraunhofer Ges Forschung Vorrichtung und Verfahren zur Reinigung der Rumpfaußenfläche von Schiffen
US20080282956A1 (en) * 2005-11-29 2008-11-20 Alberto Morace Marine Plant For The Automatic Washing Of Boats, In Particular For Cleaning The Hull
US7444952B1 (en) * 2007-10-29 2008-11-04 Mcgann Leo Boat hull rinsing device

Also Published As

Publication number Publication date
BR112016007653A2 (pt) 2017-08-01
AU2014333475B2 (en) 2018-07-19
EP3055200B1 (en) 2017-11-29
CA2926977A1 (en) 2015-04-16
RU2016115936A3 (it) 2018-03-30
KR20160068883A (ko) 2016-06-15
US20160244132A1 (en) 2016-08-25
RU2673428C2 (ru) 2018-11-26
MX2016004462A (es) 2016-12-09
CN105658517B (zh) 2017-11-21
CN105658517A (zh) 2016-06-08
EP3055200A1 (en) 2016-08-17
DK3055200T3 (en) 2018-03-12
MA39022A1 (fr) 2016-11-30
RU2016115936A (ru) 2017-11-15
AU2014333475A1 (en) 2016-05-05
MA39022B1 (fr) 2017-07-31
JP2016534919A (ja) 2016-11-10
WO2015052634A1 (en) 2015-04-16
ES2661244T3 (es) 2018-03-28
MY178290A (en) 2020-10-07
PT3055200T (pt) 2018-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITCZ20130019A1 (it) Sistema automatico di carenaggio di imbarcazioni e relativo procedimento
US3752109A (en) Ecologically controlled ship's hull reconditioner
JP5143742B2 (ja) ボートの特に船体を洗浄するための自動洗浄用の船舶用設備
CN101708760A (zh) 小水线面双体型高性能水域无人巡查装置
KR101447868B1 (ko) 풍력 추진 선박
CN102303695A (zh) 一种结构对称各向水动力均等带缆遥控水下机器人
BE1021092B1 (nl) Inrichting voor het reinigen van schepen en werkwijze waarbij zulke inrichting wordt toegepast.
CN204623753U (zh) 一种船舶的减阻力机构
RU2625373C1 (ru) Устройство и способ обработки подводной поверхности
US3750607A (en) Shallow-draft boat
KR20150045128A (ko) 해양생물 부착방지장치
CN113874281A (zh) 一种用于船体水下监测和维护的机器人、系统和方法
WO2020088740A1 (en) A method and device for grooming ship hull from fouling during ships movement
CN110000792A (zh) 船壁清洗机器人的路径调整方法、装置、设备及存储介质
CN212828967U (zh) 一种漂浮港湾
CN204238199U (zh) 一种漂浮式库区清污装置
RU2466052C1 (ru) Плавсредство - катамаран для морской геофизики
KR101549080B1 (ko) 해상 풍력발전 구조물 접안 설비
KR102336040B1 (ko) 선저 청소 통합 플랜트 및 이를 이용한 선저 청소 방법
ITPI20130074A1 (it) Imbarcazione a propulsione migliorata
KR20230091142A (ko) 선박의 선체 세척 장치 및 방법
US2031436A (en) Turbine-driven vessel
GB2257350A (en) Boat cleaning
IT202100016967A1 (it) Scafo a geometria variabile per imbarcazioni
IT201700012760A1 (it) Impianto a bacino di lavaggio e pulizia imbarcazioni