ITBO990007A1 - Macchina automatica . - Google Patents

Macchina automatica .

Info

Publication number
ITBO990007A1
ITBO990007A1 IT1999BO000007A ITBO990007A ITBO990007A1 IT BO990007 A1 ITBO990007 A1 IT BO990007A1 IT 1999BO000007 A IT1999BO000007 A IT 1999BO000007A IT BO990007 A ITBO990007 A IT BO990007A IT BO990007 A1 ITBO990007 A1 IT BO990007A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
automatic machine
manipulator device
machine according
itself
axis
Prior art date
Application number
IT1999BO000007A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Spatafora
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to IT1999BO000007A priority Critical patent/IT1312135B1/it
Publication of ITBO990007A0 publication Critical patent/ITBO990007A0/it
Priority to US09/469,184 priority patent/US6666803B1/en
Priority to EP99830796A priority patent/EP1020365B1/en
Priority to DE69927123T priority patent/DE69927123T2/de
Priority to CN00101023A priority patent/CN1126690C/zh
Publication of ITBO990007A1 publication Critical patent/ITBO990007A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1312135B1 publication Critical patent/IT1312135B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/025Packaging cigarettes in webs of flexible sheet material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B19/00Packaging rod-shaped or tubular articles susceptible to damage by abrasion or pressure, e.g. cigarettes, cigars, macaroni, spaghetti, drinking straws or welding electrodes
    • B65B19/02Packaging cigarettes
    • B65B19/22Wrapping the cigarettes; Packaging the cigarettes in containers formed by folding wrapping material around formers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/001Arrangements to enable adjustments related to the product to be packaged
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/003Arrangements to enable adjustments related to the packaging material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B59/00Arrangements to enable machines to handle articles of different sizes, to produce packages of different sizes, to vary the contents of packages, to handle different types of packaging material, or to give access for cleaning or maintenance purposes
    • B65B59/04Machines constructed with readily-detachable units or assemblies, e.g. to facilitate maintenance
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T483/00Tool changing
    • Y10T483/10Process
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T483/00Tool changing
    • Y10T483/17Tool changing including machine tool or component

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Manipulator (AREA)
  • Control Of Positive-Displacement Air Blowers (AREA)

Description

DESCRIZIONE
dell'invenzione industriale dal titolo:
"Macchina automatica.
La presente invenzioné è relativa ad una macchina automatica.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad una macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria del tabacco, cui la presente descrizione farà riferimento senza per questo perdere in generalità.
Nella lavorazione di articoli dell'industria del tabacco è noto utilizzare delle macchine impacchettatrici automatiche per condizionare del gruppi di sigarette in relativi pacchetti morbidi o rigidi.
In generale, le macchine impacchettatrici note comprendono un dispositivo di alimentazione atto ad alimentare delle sigarette ad un dispositivo formatore di gruppi di sigarette; un convogliatore a tasche atto a ricevere in successione i gruppi di sigarette appena formati; ed una linea di incarto atta a ricevere i gruppi di sigarette avanzati dal convogliatore a tasche e comprendente una pluralità di ruote di incarto che sono disposte in successione lungo un percorso
di incarto determinato.
Nelle macchine impacchettatrici per la produzione di pacchetti di sigarette di tipo rigido la linea di incarto comprende in generale una prima ruota di incarto, lungo la
quale ciascun gruppo d1 sigarette viene avvolto in un rispettivo involucro di protezione, preferibilmente costituito
di carta metallizzata, per costituire un gruppo incartato di sigarette; una ruota di trasferimento, lungo la quale ciascun gruppo Incartato di sigarette viene associato ad un rispettivo collare; ed una seconda ruota di incarto, lungo la
quale attorno a ciascun gruppo incartato di sigarette ed al relativo collare viene avvolto uno sbozzato di cartoncino
Nelle macchine Impacchettatrici utilizzate per la produzione
di pacchetti di sigarette di tipo morbido la linea di
incarto comprende in generale una prima ruota di incarto, \ lungo la quale ciascun gruppo di sigarette viene avvolto in
un rispettivo involucro di protezione, preferibilmente costituito di carta metallizzata, per costituire un gruppo Incartato di sigarette; ed una seconda ruota di incarto,
lungo la quale attorno a ciascun gruppo incartato di sigarette viene avvolto un foglio di incarto esterno,
le macchine impacchettatrici sopra descritte sono inoltre provviste di rispettivi dispositivi di alimentazione dei di versi materialidi incarto utilizzati nelle varie fasi di impacchettamento dei relativi gruppi di sigarette.
Le esigenze di mercato consigliano ai produttori di sigarette di differenziare i propri prodotti e di realizzare, pertanto, vari tipi di pacchetto rigido e, rispettivamente, di pacchetto morbido che differiscono tra loro per quanto riguarda le dimensioni delle sigarette, il numero e la disposizione delle sigarette all'interno del pacchetto, e/o la forma estetica del pacchetto stesso.
Alla luce di quanto sopra esposto appare logico che ciascuna macchina impacchettatrice presenti una struttura principale fissa ed una serie di attrezzature di incarto intercambiabili, che permettano di utilizzare la stessa macchina automatica per la produzione di vari tipi di pacchetto rigido, e, rispettivamente, di vari tipi di pacchetto morbido. Le citate attrezzature di incarto sono in generale relativamente pesanti, presentano ingombri relativamente grandi, e sono Inoltre disposte in punti della macchina impacchettatrice di difficile accesso.
Le macchine impacchettatrici note sopra descritte presentano il grave inconveniente che la sostituzione delle citate attrezzature di incarto, necessaria per attrezzare la macchina in funzione del formato dei pacchetti prodotti, viene effettuata manualmente, e comporta pertanto gravi difficoltà operative da parte del personale addetto e tempi di attrezzaggio della macchina relativamente lunghi.
Scopo della presente invenzione è realizzare una macchina automatica che sia esente dagli inconvenienti sopra esposti. Secondo la presente invenzione viene realizzata una macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria del tabacco, la detta macchina automatica comprendendo un telaio,ed una attrezzatura di lavorazione, la quale è montata in modo smontabile sul detto telaio in una posizione operativa determinata, ed essendo caratterizzata dal fatto d1 comprendere almeno un dispositivo manipolatore per spostare la detta attrezzatura di lavorazione rispetto al detto telaio e da e verso la detta posizione operativa.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista laterale schematica di una preferita forma di attuazione della macchina automatica della presente invenzione, la macchina automatica essendo provvista di un dispositivo manipolatore ausiliario illustrato In posizione di riposo;
- la figura 2 è una vista in pianta della macchina automatica della figura 1;
- la figura 3 è una sezione secondo la linea III-III della figura 2, con parti asportate per chiarezza; e
- la figura 4 è una vista laterale schematica della macchina automatica della figura 1 con il dispositivo manipolatore ausiliario in posizioni operative diverse.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicata nel suo complesso una macchina automatica per l'incarto di articoli dell'industria del tabacco.
La macchina 1 comprende un telaio 2, il quale presenta sostanzialmente la forma di un prisma a base rettangolare e supporta una pluralità di attrezzature 3 di incarto montate in modo smontabile sul telaio 2 stesso. La macchina 1 comprende inoltre una unità 4 di controllo, la quale è provvista di una pluralità di centraline 4a elettriche atte a controllare, ciascuna, il funzionamento di una relativa attrezzatura 3. Le attrezzature 3 sono definite rispettivamente da convogliatori a tasche, ruote di trasferimento, ruote di incarto, dispositivi per l 'alimentazione di materiale d'incarto o altro, e possono essere sostituite con attrezzature analoghe (non illustrate) in funzione delle caratteristiche degli articoli da incartare e del prodotto finale che si desidera ottenere.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, il telaio 2 è superiormente limitato da una superficie 2a piana, sulla quale sono montate una cremagliera 5 estendentesl in una direzione 6 sostanzialmente orizzontale, e due guide 7 rettilinee, le quali si estendono parallelamente alla direzione 6, sono disposte da bande opposte della cremagliera 5 stessa, e sono definite, ciascuna, da un rispettivo profilato a C, il quale è disposto con la propria concavità rivolta verso la cremagliera 5.
Le due guide 7 supportano in modo scorrevole un dispositivo 8 manipolatore robotico comprendente una slitta 9, la quale è definita da una piastra 10 piana disposta parallelamente alla superficie 2a e provvista di due costole 11 laterali parallele alla direzione 6 e sporgenti dalla piastra 10 verso la superficie 2a stessa, e due costole 12 intermedie, le quali sono parallele alle costole 11, sono comprese fra le costole 11 stesse, e si estendono dalla piastra 10 verso la superficie 2a. Le due costole 12 intermedie si inseriscono all 'interno dello spazio compreso fra le guide 7 e supportano rispettivi treni 13 di ruote 14, ciascuna delle quali è montata girevole su di un proprio albero 15 estendentesi dalla relativa costola 12 verso la guida 7 adiacente trasversalmente alla direzione 6. Le ruote 14 di ciascun treno 13 comprendono delle ruote 14a, una sola delle quali è illustrata, cooperanti con una superficie superiore di un'ala 16 della relativa guida 7, e delle ruote 14b, una sola delle quali è illustrata, cooperanti con una superficie inferiore della citata ala 16 della relativa guida 7 per controllare la posizione della slitta 9 in una direzione perpendicolare alla superficie 2a.
Ciascuna ruota 14a presenta, in corrispondenza della propria estremità rivolta verso la relativa costola 12, un rispett1vo colletto 17 cilindrico sporgente, il quale è coassiale alla ruota 14a stessa per permettere alla slitta 9 di cooperare con le due guide 7 sostanzialmente senza gioco in una direzione 18 orizzontale e trasversale alla direzione 6. Dalla superficie della piastra 10 affacciata alla superficie 2a sporge una forcella 19, la quale supporta girevole un rocchetto 20 montato sulla forcella 19 stessa per ruotare attorno ad un proprio asse 21 parallelo alla direzione 18 sotto la spinta d1 un motore 22. Il rocchetto 20 ingrana con la cremagliera 5 per spostare la slitta 9 lungo le guide 7 nella direzione 6.
Il dispositivo 8 manipolatore comprende inoltre una torretta 23 sostanzialmente cilindrica, la quale comprende una campana 24 montata in modo girevole sulla slitta 9 per ruotare, rispetto alla slitta 9 stessa, e sotto l'azione di un dispositivo 25 di azionamento ingranante, in modo noto, con la campana 24 medesima, attorno ad un asse 26 verticale. All'estremità superiore della campana 24 è incernierato un braccio 27 telescopico atto a ruotare, rispetto alla campana 24 stessa,e sotto l'azione di un dispositivo 28 di azionamento di tipo noto, attorno ad un asse 29 orizzontale, il cui orientamento attorno all'asse 26 verticale dipende dall'orientamento della campana 24 attorno all'asse 26 medesimo.
Il braccio 27 comprende due elementi 27a e 27b, il secondo dei quali è montato in modo assialmente scorrevole all '-interno dell'elemento 27a per scorrere assialmente, rispetto all 'elemento 27a stesso, sotto la spinta di un relativo cilindro 30 attuatore.
All'estremità libera del braccio 27 è montato in modo girevole un braccio 31 telescopico atto a ruotare, rispetto al braccio 27, e sotto l 'azione di un dispositivo 32 di azionamento di tipo noto, attorno ad un asse 33 parallelo all 'asse 29. Il braccio 31 comprende tre elementi 31a, 31b e 31c, di cui l 'elemento 31b è montato in modo assialmente scorrevole all 'interno dell 'elemento 31a per scorrere assialmente, rispetto all 'elemento 31a stesso, sotto la spinta di un relativo cilindro 34 attuatore; e l 'elemento 31c è montato in modo assialmente scorrevole all ' interno dell'elemento 31b per scorrere assialmente, rispetto all'elemento 31b stesso, sotto la spinta di un relativo cilindro 35 attuatore.
All 'estremità libera del braccio 31 è collegato un organo 36 di presa, il quale presenta sostanzialmente la forma di una pinza ed è accoppiato in modo girevole al braccio 31 per ruotare, rispetto al braccio 31 stesso, e sotto l'azione di dispositivi di azionamento noti e non illustrati, attorno ad un asse 37 parallelo agli assi 29 e 33, e, rispettivamente, attorno ad un asse 38 perpendicolare all 'asse 37.
Secondo forme di attuazione alternative non illustrate è possibile sostituire l'organo 36 di presa mostrato nelle figure 1 e 4 con organi 36 di presa differenti, scelti in funzione delle dimensioni e della forma delle attrezzature 3 e delle centraline 4a elettriche da spostare.
Secondo quanto illustrato nella figura 4, grazie alle sue caratteristiche costruttive, il dispositivo 8 manipolatore può accedere a tutte le zone della macchina automatica 1 in modo da intervenire sia sulle attrezzature 3 d'incarto supportate dal telaio 2, sia sulle centraline 4a elettriche dell'unità 4 di controllo. La presenza del dispositivo 8 manipolatore consente pertanto di prelevare e sostituire in maniera semplice e rapida le attrezzature 3 d'incarto e le centraline 4a elettriche allo scopo di attrezzare opportunamente la macchina automatica 1 in funzione delle dimensioni e della forma degli articoli in lavorazione nella macchina automatica 1 stessa.
Il funzionamento del dispositivo 8 manipolatore è facilmente desumibile da quanto sopra descritto, e pertanto non necessita di ulteriori spiegazioni.

Claims (7)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria del tabacco, la detta macchina automatica (1) comprendendo un telaio (2),ed una attrezzatura di lavorazione (3), la quale è montata in modo smontabile sul detto telalo (2) 1n una posizione operativa determinata, ed essendo caratterizzata dal fatto di comprendere almeno un dispositivo manipolatore (8) per spostare la detta attrezzatura di lavorazione (3) rispetto al detto telaio (2) e da e verso la detta posizione operativa.
  2. 2) Macchina automatica secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere una unità di controllo (4) provvista di almeno una centralina elettrica (4a); il detto dispositivo manipolatore (8) essendo inoltre atto a movimentare la detta centralina elettrica (4a) durante la sostituzione della centralina elettrica (4a) stessa.
  3. 3) Macchina automatica secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto di comprendere mezzi di guida (7) solidalmente collegati al detto telaio (2), e mezzi attuatori (5,20) atti a spostare il detto dispositivo manipolatore (8) lungo i detti mezzi di guida (7).
  4. 4) Macchina automatica secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo manipolatore (8) comprende almeno due treni (13) di ruote (14) comprendenti, ciascuno, una pluralità di ruote (14) sfalsate in altezza per accoppiare, sostanzialmente senza gioco verticale, il detto dispositivo manipolatore (8) ai detti mezzi di guida (7).
  5. 5) Macchina automatica secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo manipolatore (8) comprende almeno un braccio telescopico (27,31) a sua volta comprendente almeno una prima ed una seconda porzione (27a,27b;31a,31b); la detta seconda porzione (27b;31b) essendo montata in maniera scorrevole all'interno della detta prima porzione (27a;31a).
  6. 6) Macchina automatica secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo manipolatore (8) comprende un organo di presa (36) montato in modo girevole ad una estremità libera del detto braccio telescopico (27,31) per ruotare, rispetto al braccio telescopico (27,31) stesso, attorno ad un primo (37) e, rispettivamente, un secondo (38) asse; i detti primo e secondo asse (37,38) essendo perpendicolari tra loro.
  7. 7) Macchina automatica secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il detto dispositivo manipolatore (8) è atto a ruotare attorno ad un terzo asse (26) ortogonale al detto primo asse (37).
IT1999BO000007A 1999-01-11 1999-01-11 Macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria deltabacco. IT1312135B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000007A IT1312135B1 (it) 1999-01-11 1999-01-11 Macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria deltabacco.
US09/469,184 US6666803B1 (en) 1999-01-11 1999-12-21 Automatic machine
EP99830796A EP1020365B1 (en) 1999-01-11 1999-12-23 An automatic machine for processing items of the tobacco industry
DE69927123T DE69927123T2 (de) 1999-01-11 1999-12-23 Automatische Maschine zum Behandlen von Artikeln der Tabakindustrie
CN00101023A CN1126690C (zh) 1999-01-11 2000-01-10 自动化机器

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999BO000007A IT1312135B1 (it) 1999-01-11 1999-01-11 Macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria deltabacco.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITBO990007A0 ITBO990007A0 (it) 1999-01-11
ITBO990007A1 true ITBO990007A1 (it) 2000-07-11
IT1312135B1 IT1312135B1 (it) 2002-04-09

Family

ID=11343598

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999BO000007A IT1312135B1 (it) 1999-01-11 1999-01-11 Macchina automatica per la lavorazione di articoli dell'industria deltabacco.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6666803B1 (it)
EP (1) EP1020365B1 (it)
CN (1) CN1126690C (it)
DE (1) DE69927123T2 (it)
IT (1) IT1312135B1 (it)

Families Citing this family (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10115563A1 (de) * 2001-03-28 2002-10-02 Focke & Co Verpackungsmaschine für Zigaretten
DE102004006085B4 (de) * 2004-02-07 2007-01-04 Müller Weingarten AG Transportvorrichtung für Werkstücke durch Pressenanlagen
ES2344895T3 (es) * 2004-08-31 2010-09-09 M T C - Macchine Trasformazione Carta S.R.L. Estructura de una maquina de plegado.
TWI274034B (en) * 2006-03-15 2007-02-21 Mjc Probe Inc Multi-directional gripping apparatus
DE102009044163A1 (de) * 2009-10-01 2011-04-07 Krones Ag Verfahren zum Auswechseln von Werkzeugen bei einem Verpackungs- und Lagersystem, Computerprogramm hierzu und Verpackungs- und Lagersystem
US8702369B2 (en) * 2010-05-18 2014-04-22 Ray Givens Load sensing device for manipulators and balancers
KR101786072B1 (ko) * 2010-10-12 2017-11-06 두산공작기계 주식회사 유공압 라인 고정용 링크 암
DE102011102696A1 (de) * 2011-05-28 2012-11-29 Andreas Dittrich Vorrichtung zum maschinellen Formen stabförmiger Tabakerzeugnisse
DE102015001312A1 (de) * 2015-02-05 2016-08-11 Focke & Co. (Gmbh & Co. Kg) Modulare Vorrichtung zum Verpacken von Zigaretten oder Zigarettenpackungen
DE102015001311A1 (de) * 2015-02-05 2016-08-11 Focke & Co. (Gmbh & Co. Kg) Modulare Vorrichtung zum Herstellen von Packungen mit einer Gruppe von Zigaretten als Packungsinhalt
DE102017129847A1 (de) * 2017-12-13 2019-06-27 Krones Ag Vorrichtung und Verfahren zum Behandeln von Behältnissen mit fahrerlosen-Transportsystem

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3320762C2 (de) * 1983-06-09 1994-10-27 Trumpf Gmbh & Co Stanzmaschine mit einem stationären Magazin
CH674841A5 (it) * 1985-11-02 1990-07-31 Benz & Hilgers Gmbh
DE3538993C1 (en) * 1985-11-02 1987-04-02 Benz & Hilgers Gmbh Apparatus for automatically exchanging cellular sheets in container-filling machines
US4915208A (en) * 1986-09-26 1990-04-10 Benz & Hilgers, Gmbh Container-receiver magazine with two work stations
DE3743278C1 (de) * 1987-12-19 1988-09-15 Benz & Hilgers Gmbh Vorrichtung zum automatischen Auswechseln von Behaelter aufnehmenden Zellenblechen an Behaelterfuellmaschinen
JPH0657382B2 (ja) * 1988-06-03 1994-08-03 本田技研工業株式会社 ライン設備の改変方法及びライン設備
ES2030299T3 (es) * 1988-12-31 1992-10-16 System Gmbh Robot paletizador.
DE4018266C2 (de) * 1990-06-07 1997-10-02 Bat Cigarettenfab Gmbh Anlage zum Herstellen und Verpacken von Zigaretten
US5486151A (en) * 1991-09-19 1996-01-23 Mikron S. A. Agno Machining center for machining a workpiece by means of at least two interchangeable tools
IT1259440B (it) * 1992-10-28 1996-03-18 Gd Spa Impianto con unita' separata per l'alimentazione di materiale di incarto in nastro.
DE4242925A1 (de) * 1992-12-18 1994-06-23 Khs Masch & Anlagenbau Ag Transporteinrichtung für Maschinen zum Behandeln von Flaschen o. dgl. Behälter
ATE157919T1 (de) * 1993-03-24 1997-09-15 Hauni Maschinenbau Ag Robotarm eines flächenportalroboters
IT1262268B (it) * 1993-04-01 1996-06-19 Sasib Spa Dispositivo automatico scambiatore di bobine, per l'alimentazione di nastri d'involucro, in particolare nelle macchine impacchettatrici di sigarette.
US5353490A (en) * 1993-09-08 1994-10-11 Allen-Bradley Company, Inc. Modular product assembly platform
JPH07145535A (ja) * 1993-11-17 1995-06-06 Nippon Felt Co Ltd 織機用コップ交換装置
JP3012463B2 (ja) * 1993-12-22 2000-02-21 松下電工株式会社 組立装置
BR9702131A (pt) 1996-06-07 1999-01-05 Riverwood Int Corp Processo e conjunto de mudança automática de cunhas seletoras de uma máquina de embalagem aparelho para a mudança das mesmas e máquina de embalagem tendo conjunto de mudança automática de cunhas seletoras
US5833902A (en) * 1996-10-24 1998-11-10 Husky Injection Molding Systems Ltd. Injection molding apparatus and process for changing mold elements

Also Published As

Publication number Publication date
CN1126690C (zh) 2003-11-05
DE69927123T2 (de) 2006-06-22
CN1260308A (zh) 2000-07-19
EP1020365B1 (en) 2005-09-07
EP1020365A1 (en) 2000-07-19
DE69927123D1 (de) 2005-10-13
IT1312135B1 (it) 2002-04-09
US6666803B1 (en) 2003-12-23
ITBO990007A0 (it) 1999-01-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO990007A1 (it) Macchina automatica .
ITMI20100130U1 (it) Macchina confezionatrice orizzontale
CA2965387A1 (en) Methods of processing rolls of fibrous materials
CH635549A5 (it) Apparecchiatura per la formazione ed il sovraincarto di gruppi di prodotti di forma appiattita.
ITPR20090059A1 (it) Apparato, sistema e metodo per manipolare un pacco
ITBO20090418A1 (it) Dispositivo di trasferimento.
ITMI962676A1 (it) Apparecchiatura per l'imballaggio di prodotti in scatole aperte o chiuse partendo dal cartone piano
ITBO20080334A1 (it) Macchina per la formazione di scatole.
ITAR20120036A1 (it) Macchina confezionatrice a funzionalita' incrementata, particolarmente per sacchi preformati di piccole dimensioni.
ITBO20060338A1 (it) Rivestitrice per scatole da imballaggio
IT201800009892A1 (it) Macchina impacchettatrice
ITTV20120134A1 (it) Metodo e macchina per l'incartonamento di bottiglie in posizione coricata
ITMI940980A1 (it) Macchina formatrice-riempitrice di sacchetti per il confezionamento di prodotti, particolarmente studiata per prodotti alimentari
ITBO20110378A1 (it) Macchina confezionatrice di pacchetti di sigarette.
ITPR980021A1 (it) Pinza regolabile per contenitori, in particolare per trasportatore a stella
ITBO20080512A1 (it) Apparecchiatura di confezionamento.
ITRE20100005A1 (it) Gruppo elevatore per macchina confezionatrice
ITMI950592A1 (it) Dispositivo per la produzione di confezioni in pellicola sottile di materiale artificiale
IT202000014167A1 (it) Unità e metodo di trasferimento per trasferire coppie di incarti contenenti gruppi di articoli da fumo variando la loro distanza reciproca
ITBO20120070A1 (it) Dispositivo, sistema di prelievo di articoli e metodo di manipolazione di articoli.
ITBO20010340A1 (it) Unita' per la decorazione di prodotti ceramici
IT201800010643A1 (it) Macchina per la formazione di sacchetti filtro per prodotti da infusione.
ITBO20070806A1 (it) Apparecchiatura per il confezionamento di prodotti ortofrutticoli
IT201800006476A1 (it) Macchina per la formazione di sacchetti filtro per prodotti da infusione
ITBO20000327A1 (it) Macchina automatica ad alta produzione per l'imballaggio di prodotti in scatole di cartone , preferibilmente del tipo con vassoio , formate