ITBO940169U1 - Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori, - Google Patents

Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori, Download PDF

Info

Publication number
ITBO940169U1
ITBO940169U1 IT94BO000169U ITBO940169U ITBO940169U1 IT BO940169 U1 ITBO940169 U1 IT BO940169U1 IT 94BO000169 U IT94BO000169 U IT 94BO000169U IT BO940169 U ITBO940169 U IT BO940169U IT BO940169 U1 ITBO940169 U1 IT BO940169U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
predetermined direction
gripping
gripping member
support
wheels
Prior art date
Application number
IT94BO000169U
Other languages
English (en)
Inventor
Leopoldo Mazzalveri
Original Assignee
Corob Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corob Spa filed Critical Corob Spa
Priority to IT94BO000169U priority Critical patent/IT232075Y1/it
Publication of ITBO940169U1 publication Critical patent/ITBO940169U1/it
Priority to EP95115767A priority patent/EP0706820B1/en
Priority to ES95115767T priority patent/ES2215169T3/es
Priority to AU33115/95A priority patent/AU698011B2/en
Priority to DE69531650T priority patent/DE69531650T2/de
Priority to US08/887,125 priority patent/US5906433A/en
Application granted granted Critical
Publication of IT232075Y1 publication Critical patent/IT232075Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F31/00Mixers with shaking, oscillating, or vibrating mechanisms
    • B01F31/20Mixing the contents of independent containers, e.g. test tubes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F29/00Mixers with rotating receptacles
    • B01F29/30Mixing the contents of individual packages or containers, e.g. by rotating tins or bottles
    • B01F29/32Containers specially adapted for coupling to rotating frames or the like; Coupling means therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01FMIXING, e.g. DISSOLVING, EMULSIFYING OR DISPERSING
    • B01F35/00Accessories for mixers; Auxiliary operations or auxiliary devices; Parts or details of general application
    • B01F35/40Mounting or supporting mixing devices or receptacles; Clamping or holding arrangements therefor
    • B01F35/42Clamping or holding arrangements for mounting receptacles on mixing devices
    • B01F35/423Clamping or holding arrangements for mounting receptacles on mixing devices of the vertically movable, two-plates type
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S366/00Agitating
    • Y10S366/605Paint mixer

Abstract

Un miscelatore per prodotti generalmente collocati in contenitori quali, ad esempio, vernici, pitture e simili, comprende una struttura di supporto alla quale è connesso un gruppo di sostegno e serraggio di almeno un contenitore, generalmente mobile selettivamente secondo un percorso predeterminato.Il gruppo di sostegno comprende due piatti di afferraggio montati su guide di scorrimento lineari e girevoli, in condizione operativa, rispetto ad un asse verticale comune. Una pluralità di rotelle folli rotolano su un percorso anulare su una superficie di ciascun piatto per sopportare i carichi ortogonali ai piatti stessi.Il piatto di supporto superiore è montato su guide di scorrimento lineari ed è comandabile per mezzi di viti di manovra secondo una direzione parallela all'asse comune. Il piatto di supporto inferiore è scorrevole selettivamente lungo una direzione ortogonale all'asse comune.(Fig. 2)

Description

operatore, in quanto presenta mezzi di serraggio del contenitore, consistenti in una vite di manovra azionata manualmente , che non consentono di rilevare precisamente la forza di serraggio del contenitore sulla macchina. Inoltre, il contenitore deve essere posizionato manualmente all’interno della macchina e tale operazione può risultare difficoltosa, onerosa, se non addirittura impossibile, specialmente in presenza di contenitori voluminosi o molto pesanti. Inoltre tale macchina della tecnica nota è priva di sistemi di protezione e sicurezza per salvaguardare l’operatore durante le operazioni di miscelazione, soprattutto nel caso in cui il movimento di contenitori voluminosi e pesanti determini l’insorgere di forze e momenti d’inerzia anche elevati .
Un altro tipo di miscelatore a vibrazione è descritto nella domanda di brevetto europea EP-0 617 998 della stessa richiedente. Tale miscelatore risulta notevolmente migliorato rispetto ai miscelatori precedentemente noti, sia dal punto di vista dell’efficacia di miscelazione, sia per guanto riguarda gli ingombri, la facilità d’uso e la protezione e la sicurezza dell'operatore.
Tuttavia, la crescente richiesta di macchine di miscelazione affidabili, efficienti e di semplice uso e manutenzione ha comportato la ricerca di soluzioni a problemi sempre più sentiti nel settore.
Il brevetto US-4.134.689 illustra una macchina miscelatrice comprendente un gruppo di serraggio del contenitore dei fluidi in cui due piatti di serraggio contrapposti sono comandati in apertura e chiusura tramite l’azionamento in rotazione di due viti di manovra verticali. Nel moto di miscelazione, le forze ed i momenti d'inerzia generati dalla massa del contenitore e dei fluidi in esso contenuti, si scaricano sulle viti di manovra. Questa circostanza determina due conseguenze: da un lato, la sollecitazione continua dei filetti delle viti di manovra porta ad una rapida usura degli stessi e all’aumento dei giochi, così da rendere inaccettabile l’affidabilità del serraggio del contenitore e rendendo necessaria la manutenzione o la sostituzione delle viti stesse in tempi ravvicinati, dall'altro durante il moto di vibrazione del miscelatore si determina una flessione delle viti di manovra non preventivabile a priori che, oltre a rendere inaffidabili i procedimenti per il controllo della forza di serraggio, rendono necessario sovradimensionare le viti stesse applicando coefficienti di sicurezza elevati per tener conto delle sollecitazioni incognite. In ogni caso, la sollecitazione di flessione delle viti di manovra è indesiderabile anche perché la resistenza a flessione delle viti di manovra è ridotta sia dalle concomitanti sollecitazioni di trazione dovute al serraggio del contenitore, sia dalla presenza dei filetti che generano tensioni localizzate che possono raggiungere livelli anche molto elevati .
In alcune macchine miscelati"ici di tipo noto è prevista la possibilità che il piatto inferiore possa essere estratto almeno parzialmente per facilitare le operazioni di carico e scarico del contenitore dalla macchina. I sistemi correntemente utilizzati risultano peraltro poco affidabili, in quanto si determinano facilmente da un lato un aumento dei giochi degli organi destinati a garantire lo scorrimento del piatto di supporto inferiore del contèn itore , con le conseguenti ripercussioni negative sul controllo della forza di serraggio del contenitore in condizioni operative, dall'altro lato la possibilità che sedimenti, particelle di fluido o comunque agenti incrostanti blocchino il regolare moviménto di estrazione del piatto.
Scopo del presente trovato è di superare gli inconvenienti della tecnica nota, fornendo una macchina miscelatrice che risulti affidabile nel tempo anche a seguito di un uso gravoso e contemporaneamente sia di semplice e comoda utilizzazione da parte di un operatore.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire una macchina miscelatrice i cui elementi strutturali possano essere correttamente dimensionati in sede di progetto, riducendo al minimo l’incertezza sulla resistenza di tali elementi alle sollecitazioni, spesso gravose, a cui sono sottoposti nell’uso.
Al fine di raggiungere gli scopi sopra indicati, il presente trovato riguarda una macchina miscelatrice avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 1 che segue.
Il presente trovato riguarda anche un gruppo di sostegno e serraggio di un contenitore per prodotti, avente le caratteristiche indicate nella rivendicazione 7 che segue.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno dalla descrizione dettagliata che segue, con riferimento ai disegni annessi, dati a puro titolo di esempio non limitativo , in cui:
la figura 1 è una vista laterale di una macchina miscelatrice secondo il presente trovato, e la figura 2 è una vista frontale della macchina miscelatrice della figura 1, secondo la freccia II.
Con riferimento ora alle figure, una macchina miscelatrice comprende un basamento 1 di forma sostanzialmente quadrangolare che, tramite quattro piedi 2 preferibilmente registrabili in altezza, appoggia sul terreno T. Sul basamento 1 è ricavato un gradino periferico 3 che definisce una superficie periferica di riscontro per il margine inferiore di un carter 4, realizzato preferibilmente, ma non limitatamente, con un materiale plastico in modo da risultare leggero ed economico. Il carter 4 può essere montato al basamento 1 sia in modo fisso rigido sia, in alternativa, mediante collegamenti rimovibili, in modo da risultare facilmente asportabile, ad esempio per operazioni di manutenzione della macchina miscelatrice. Nella sua parte superiore, il carter 4 comprende un coperchio incernierato 5 apribile per consentire l’accesso alla parte superiore della macchina miscelatrice per operazioni, ad esempio, di manutenzione. La parete frontale 5a del coperchio 5 è inclinata e può servire da supporto per un pannello di controllo (non mostrato in figura). In corrispondenza della parte frontale della macchina, il carter presenta un'apertura (non mostrata in figura, che consente di accedere dall'esterno alla zona di carico e scarico di un contenitore contenente il fluido da miscelare, come risulterà più chiaro nel seguito. L’apertura frontale del carter è chiusa da uno sportello avente funzione di protezione, preferibilmente di materiale trasparente, in modo che l’operatore possa controllare visivamente il funzionamento della macchina miscelatrice. Allo sportello sono preferibilmente associati sensori per rilevarne lo stato di chiusura ed apertura, nonché un chiavistello azionato preferibilmente da un dispositivo automatico, ad esempio un elettromagnete, per impedire l'apertura dello sportello durante il funzionamento della macchina miscelati·ice .
In prossimità dei quattro angoli del basamento 1 sono montate quattro rispettive sospensioni 6, di tipo generalmente noto e comprendenti ad esempio un elemento elastico ed uno smorzatore viscoso, preferibilmente inclinate rispetto alla verticale e dirette verso l’interno della macchina miscelatrice . All'estremità superiore delle sospensioni 6 sono fissate quattro staffe 7 di supporto di un’intelaiatura esterna 22 sulla cui base è montato un motore elettrico principale 8. Nelle figure annesse la base dell’intelaiatura esterna 22 risulta nascosta dal basamento 1 che, per ragioni di economia ed ingombro, senza nulla togliere alla resistenza meccanica, presenta una sfinestratura interna quadrangolare di ampie dimensioni entro cui trova alloggiamento la culla. Naturalmente, fra il basamento 1 e la base dell’intelaiatura esterna 22 è previsto ampio spazio per evitare interferenze fra i due elementi durante il funzionamento della macchina miscelati-ice.
Sull’albero di uscita del motore principale 8 è calettata una puleggia che, tramite una o più cinghie di trasmissione 9, di tipo preferibilmente trapezoidale, è connessa ad una seconda puleggia 10 (vedi fig. 2), a sua volta calettata su un albero 11 sopportato in rotazione da due supporti 12 fissati alla base della culla. Fra i due supporti 12, sull’albero 11 è montato un contrappeso 13 il cui baricentro è distanziato dall’asse dell’albero 13 per motivi che risulteranno più chiari nel seguito.
Alle estremità dell’albero 11 sono fissati due dischi 14 che recano due perni 15 giacenti su un asse comune, parallelo e distanziato dall’asse dell'albero 11. I due perni sono connessi alla porzione inferiore di un'intelaiatura interna 16 comprendente una traversa inferiore 17, due spalle laterali 18 ed una traversa superiore 19. Alla parte superiore di ciascuna spalla laterale 18 è articolata un'estremità di una bielletta 20, la cui altra estremità è articolata alla porzione superiore di due fianchi 21 dell’intelaiatura esterna 22.
In prossimità della parte inferiore di ciascuna spalla laterale 18 sono montate quattro ruote di guida 23 folli aventi asse di rotazione sostanzialmente orizzontale, disposte a coppie contrapposte rispetto ad una barra trasversale 24 che può quindi traslare orizzontalmente nel senso della sua lunghezza, rotolando sulle quattro ruote 23. Le ruote di guida 23 presentano, lungo la superficie periferica, rispettive scanalature anulari 25 atte a guidare i bordi di ciascuna delle due barre trasversali 24 nel moto di scorrimento delle barre. Le due barre trasversali 24 fanno parte di un telaietto 26 a cui è frontalmente connessa, oscillabile secondo un asse verticale, una leva 27 azionabile tramite un’impugnatura 28. Dalla parte opposta rispetto al1 ’impugnatura 28, la leva 27 presenta un dente d’impegno (non mostrato nelle figure) atto ad impegnarsi su un perno verticale 29 fissato alla traversa inferiore 17 dell’intelaiatura interna 16. Una molla mantiene premuta la leva 27 in direzione del perno 29 in modo da garantire il bloccaggio del telaietto 26 rispetto alla traversa inferiore 17 nella condizione operativa della macchina miscelatrice, come meglio descritto nel seguito. In una forma di attuazione preferita, coppie di ruote 23 giacenti dalla stessa parte delle barre trasversali 24, ad esempio le coppie di ruote superiori, sono montate sull'intelaiatura interna 16 in modo registrabile per consentirne l’aggiustamento della posizione verticale, ad esempio in fase di collaudo o di manutenzione della macchina, in modo da adattarsi alla larghezza delle barre trasversali 24, in funzione delle tolleranze di lavorazione o dell’usura, eliminando gli eventuali giochi che risulterebbero dannosi nel processo di miscelazione, pur mantenendo una sufficiente scorrevolezza complessiva del telaietto 26 sulle ruote di guida 23.
Sul telaietto 26 è montato un piatto di supporto 30, girevole folle su un perno verticale 31 che, nella condizione di attivazione della macchina di miscelazione, in cui il telaietto 26 è bloccato rispetto alla traversa 17, presenta il suo asse sostanzialmente coincidente con un asse verticale Z-Z. In posizione diametralmente opposta rispetto al perno 31, in prossimità del bordo circolare della superficie inferiore del piatto di supporto 30, due rotelle di sostegno 49 sono montate girevoli folli su relativi alberi trasversali (non illustrati in figura) fissati al telaietto 26. Le rotelle 49 sopportano il piatto 30 nella sua rotazione attorno al perno 31. Naturalmente si possono prevedere un numero ed una disposizione differente delle rotelle 49 attorno al perno 31, ad esempio prevedendo tre rotelle distanziate angolarmente di 120° in un piano orizzontale .
Al piatto inferiore 30 è contrapposto un piatto superiore 32 montato girevole rispetto all'asse verticale Z-Z su una struttura trasversa1e 33 di serraggio. In maniera del tutto analoga a quanto descritto con riferimento al piatto di supporto inferiore 30, anche sulla struttura trasversale 33 sono previste rotelle di supporto 50, montate folli su alberi trasversali fissati alla struttura trasversale stessa e destinate a rotolare sulla superficie superiore del piatto di supporto superiore 32 per ripartirne il carico dovuto al serraggio del contenitore e consentirne la rotazione attorno all’asse Z-Z. La disposizione angolare e il numero delle rotelle 50 possono essere scelti in accordo con quelli delle roteile 49 o differirne. Sulla struttura trasversale 33 è anche fissato un motore elettrico secondario 34 che, tramite un riduttore 35 ed una trasmissione a puleggia e cinghia 36, è connesso ad un albero 37 di comando della rotazione del piatto superiore 32.
Le estremità laterali 33a, 33b della struttura trasversale fuoriescono dall ’intelaiatura interna 16 attraverso due sfinestrature 38 di forma verticalmente allungata, ricavate su ciascuna spalla laterale 18. In prossimità delle estremità laterali 33a, 33b della struttura trasversale 33, due boccole filettate 39 si impegnano su rispettive viti di manovra 40 che si estendono verticalmente, all’esterno delle spalle laterali 18, essendo montate girevoli su un rispettivo supporto 41 sporgente esternamente da ciascuna spalla 18, inferiormente alla sfinestratura '38. Sull'estremità superiore di ciascuna vite di manovra 40 è calettata una rispettiva puleggia 42a, 42b, che, tramite una rispettiva cinghia 43 , è connessa ad un motore elettrico di manovra 44, preferibilmente con l’interposizione di Un riduttore. Le viti di manovra 40, le pulegge 42a, 42b, gli organi*di trasmissione relativi e il motore elettrico di manovra 44 sono tutti montati sull’intelaiatura interna 16. In particolare, il motore 44 è montato in corrispondenza della traversa superiore 19. Le viti di manovra 40 presentano una porzione superiore cilindrica 45 priva di filettatura, sopportata in rotazioneda due supporti 46 sporgenti lateralmente dalla parte superiore delle spalle laterali 18. Ponendo in rotazione le viti di manovra 40 al ternativamente in senso orario o in senso antiorario, tramite l'azionamento del motore di manovra 44,' la struttura trasversale 33 si sposta conseguentemente in direzione verticale in un senso o nell’altro. Il lato superiore 38a e quello inferiore 38b di ciascuna sfinestratura 38 fungono rispettivamente da battuta d'arresto meccanica superiore ed inferiore per il moto della struttura trasversale 33. ;A ciascuna spalla laterale 18 è anche fissata una rispettiva barra di guida 47, le cui estremità superiore 47a ed inferiore 47b sono bloccate in prossimità rispettivamente del lato superiore 38a ed inferiore 38b della sfinestratura 38. Internamente alla struttura trasversale 33, entro fori passanti aventi asse verticale coincidente con l’asse delle barre di guida 47, sono montati due cuscinetti o boccole di guida 48 accoppiate scorrevolmente in senso verticale sulle barre di guida 47. ;I motori elettrici 8, 34, 44,. i sensori e il chiavistello associati allo sportello realizzato nel carter 4, sono connessi elettricamente ad un’unità di controllo ed alimentazione elettrica {non mostrata in figura), montata all'interno del carter 4 preferibilmente nella zona superiore accessibile mediante l'apertura del coperchio 5. L'unità di controllo comprende preferibilmente un sistema elettronico di regolazione, comando e verifica del funzionamento della macchina miscelatrice ed è interfacciata ad un pannello di segnalazione e comando accessibile dall 'esterno. L'unità di controllo può essere anche interfacciata ad un sistema esterno di elaborazione per la realizzazione di sistemi complessi ed automatizzati di produzione di prodotti fluidi. Le caratteristiche dell'unità di controllo non formano oggetto del presente trovato e quindi non verranno ulteriormente descritte nel seguito, essendo comunque generalmente note ai tecnici del settore unità di controllo in grado di attivare e regolare il funzionamento di una macchina miscelatrice secondo il presente trovato. ;Nel funzionamento della macchina miscelatrice secondo il presente trovato, un contenitore di forma sostanzia lmente cilindrica, contenente i prodotti fluidi da miscelare, viene posizionato sul piatto di supporto inferiore 30 dopo che questo è stato parzialmente estratto dalla macchina miscelatrice attraverso l'apertura frontale ricavata nel carter 4 mediante lo spostamento del telaietto 26, le cui barre laterali 24 sono guidate dalle ruote folli 23. In particolare, il telaietto 26 viene sganciato da un operatore che agisce sull'impugnatura 28 disimpegnando la leva 27 dal perno 29. Dopo aver posizionato il contenitore sul piatto inferiore 30, l’operatore spinge il telaietto 26 verso l'interno della macchina miscelatrice finché la leva 27 non s’impegna a scatto sul perno 29. In seguito alla chiusura dello sportello frontale della macchina, i sensori che ne rilevano la chiusura forniscono un primo segnale di assenso per l'attivazione della procedura di miscelazione. Quando un secondo segnale di assenso viene fornito direttamente da un operatore o da un sistema di elaborazione interface-iato all'unità di controllo della macchina, la procedura di miscelazione viene attivata, sulla base di parametri operativi immessi dall'operatore, forniti dal sistema di elaborazione esterno o altrimenti ricavati in modo automatico secondo tecniche generalmente note nel settore. ;Inizialmente viene attivato il dispositivo o chiavistello di bloccaggio dello sportello frontale, dopodiché viene alimentato il motore elettrico di manovra 44 che imprime alle viti di manovra 40 un moto di rotazione, ad esempio in senso orario, tale da provocare l'abbassamento della struttura trasversale 33 e conseguentemente del piatto superiore 32. Quando il piatto superiore 32.raggiunge la porzione superiore del contenitore di fluidi da miscelare, l'unità di controllo rileva la forza di serraggio del contenitore, ad esempio rilevando la corrente assorbita dal motore elettrico 44, diseccitandolo quando la forza di serraggio ha raggiunto una soglia predeterminata, ad esempio scelta in funzione delle caratteristiche di resistenza allo schiacciamento del contenitore e della massa complessiva del conferiitor'e .e dei·fluidi . ;In seguito 'alla diseccitazione del motore di manovra 44; vengono attivati il motore principale 8 ed il motore secondario 34 in modo da realizzare un moto di miscelazione combinato di oscillazione o vibrazione, dell’intelaiatura interna 16 rispetto all ’intelaiatura esterna 22 e di rotazione del contenitore attorno all'asse verticale Z-Z, ad esempio secondo le modalità operative descritte nella citata domanda di brevetto europea EP-0 617 998 della stessa richiedente. Al termine della procedura di miscelazione, i motori 8 e 34 sono diseccitati e l’unità di controllo provvede a sbloccare il chiavistello di chiusura dello sportello frontale. L'operatore può quindi estrarre il telaietto 26 in modo analogo a quanto sopra descritto. ;In modo del tutto analogo a quanto sopra descritto con riferimento ad un miscelatore del tipo cosiddetto a vibrazione, i principi del trovato potranno trovare applicazione più generale in un qualunque tipo o modello di miscelatore o macchina agitatrice per miscelare o amalgamare prodotti collocati in uno o più contenitori, con particolare riferimento, ma non limitatamente , ai miscelatori utilizzanti un principio di miscelazione differente, ad ‘esèmpio giroscopico :*
Inoltre, un gruppo di sostegno e serraggio real izzato secondo i principi del presente trovato ρotrà trovare àpplicazione su tipi di macchine genericamente utilizzate per la manipolazione di contenitoridi prodotti movimentati secondo un certo percorso ó la cui posizione debba essere mantenuta con sicurezza, in particolare ina non esclusivamente su macchine per la dispensazione di prodotti coloranti in un contenitore, o su impianti per la movimentazione di contenitori in una linea di produzione di pitture, vernici e simili.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, le forme di attuazione ed i particolari di realizzazione potranno variare rispetto a quanto precedentemente descritto, con particolare riferimento, ma non limitativamente, alle dimensioni, alle proporzioni e alla geometria degli elementi, nonché ai materiali utilizzati e all'impiego di elementi costitutivi equivalenti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
RIVENDICAZIONI
1. Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori, comprendente una struttura di sostegno, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di presa, associati alla struttura di sostegno con generale capacità di moto secondo un percorso predeterminato, includenti almeno un primo ed un secondo organo di afferraggio contrapposti suscettibili di serrare almeno uno di detti contenitori, almeno uno di detti primo e secondo organo di afferraggio essendo selettivamente mobili da una prima posizione di caricamento in cui detto almeno un contenitore è atto ad essere collocato sui mezzi di presa ad una seconda posizione operativa, mezzi attuatori essendo previsti per determinare selettivamente il movimento dì detto almeno un organo di afferraggio dalla prima alla seconda posizione e viceversa, i mezzi di presa includendo inoltre mezzi di guida di scorrimento lineare secondo una direzione predeterminata, distinti dai mezzi attuatori, per guidare detto almeno un organo di afferraggio nel suo moto dalla prima alla seconda posizione e atti a reagire a forze orientate secondo direzioni differenti da detta direzione predeterminata.
Z. Miscelatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo organo di afferraggio è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una prima direzione predeterminata in direzione del secondo organo,di afferraggio il quale a sua volta è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una seconda direzione predeterminata sostanzialmente ortogonale rispetto a detta prima direzione predeterminata .
3. Miscelatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono due barre sostanzialmente parallele a detta prima direzione predeterminata, detto primo organo di afferraggio comprendendo una coppia di boccole montate scorrevoli sulle barre.
4. Miscelatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono almeno due coppie di ruote-montate f olli sui "mezzi di presa, simmetricamente disposte rispetto a detta seconda direzione predeterminata e girevoli rispetto ad assi ortogonali ad: essa, un elemento a barra, allungato secondo detta seconda direzione predeterminata, essendo associato ,al secondo organo di afferraggio in modo tale che supérfici contrapposte dell’elemento a barra costituiscano superfici di rotolamento per le ruote contrapposte.
5. Miscelatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette ruote è montata registrabile sui mezzi di presa in avvicinamento o allontanamento rispetto alla ruota corrispondentemente contrapposta .
6. Miscelatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo organo di afferraggio comprendono rispettivamente un primo ed un secondo piatto girevoli, in condizione operativa, rispetto ad un asse comune, una pluralità di rotelle di sostegno dei piatti essendo montate girevoli folli secondo assi perpendicolari all'asse di rotazione comune in modo da rotolare, in seguito alla rotazione dei piatti, lungo un percorso anulare su una superficie di detti piatti perpendicolare a detto asse comune.
7. Gruppo di sostegno e serraggio per una macchina manipolatrice di contenitori di prodotti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di presa includenti almeno un primo ed un secondo organo di afferraggio contrapposti suscettibili di serrare almeno uno di detti contenitori, almeno uno di detti primo e secondo organo di afferraggio essendo selettivamente mobili da una prima posizione di caricamento in cui detto almeno un contenitore è atto ad essere collocato sui mezzi di presa ad una seconda posizione operativa, mezzi attuatori essendo previsti per determinare selettivamente il movimento di detto almeno un organo di afferraggio dalla prima alla seconda posizione e viceversa, i mezzi di presa includendo inoltre mezzi di guida di scorrimento lineare secondo una direzione predeterminata, distinti dai mezzi attuatori, per guidare detto almeno un organo di afferraggio nel suo moto dalla prima alla seconda posizione e atti a reagire a forze orientate secondo direzioni differenti da detta direzione predeterminata.
8. Gruppo di sostegno e serraggio secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto primo organo di afferraggio è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una prima direzione predeterminata in direzione del secondo organo di afferraggio il quale a sua volta è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una seconda direzione predeterminata sostanzialmente ortogonale rispetto a detta prima direzione predeterminata.
9. Gruppo di sostegno e serraggio secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono due barre sostanz ialmente parallele a detta prima direzione predeterminata, detto primo organo di afferraggio comprendendo una coppia di boccole montate scorrevoli sulle barre.
10. Gruppo di sostegno e serraggio secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono almeno due coppie di ruote montate folli sui mezzi di presa, simmetricamente disposte rispetto a detta seconda direzione predeterminata e girevoli rispetto ad assi ortogonali ad essa, un elemento a barra, allungato secondo detta seconda direzione predeterminata, essendo associato al secondo organo di afferraggio in modo tale che superfici contrapposte dell’elemento a barra costituiscano superfici di rotolamento per le ruote contrapposte.
11. Gruppo di scorrimento e serraggio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette ruote è montata registrabile sui mezzi di presa in avvicinamento o allontanamento rispetto alla ruota corrispondentemente contrapposta.
DESCRIZIONE del modello industriale d’utilità dal titolo: "Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori, particolarmente adattabile a tale miscelatore”
Il presente trovato si riferisce al settore dei miscelatori di fluidi.
In particolare, il presente trovato è stato sviluppato con riferimento ad un miscelatore di fluidi posti in un contenitore, del tipo cosiddetto a vibrazione, in cui un'intelaiatura interna che sopporta il contenitore è attivata in un movimento di oscillazione secondo un percorso predeterminato rispetto ad un'intelaiatura più esterna.
Un tipo di miscelatore a vibrazione del tipo noto sopra indicato è descritto nel brevetto GB-1 310 655. Tale miscelatore, pur essendo dotato dei componenti fondamentali per realizzare un movimento di miscelazione a vibrazione, risulta tuttavia ingombrante e di non facile uso per un

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori, comprendente una struttura di sostegno, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di presa, associati alla struttura di sostegno con generale capacità di moto secondo un percorso predeterminato, includenti almeno un primo ed un secondo organo di afferraggio contrapposti suscettibili di serrare almeno uno di detti contenitori, almeno uno di detti primo e secondo organo di afferraggio essendo selettivamente mobili da una prima posizione di caricamento in cui detto almeno un contenitore è atto ad essere collocato sui mezzi di presa ad una seconda posizione operativa, mezzi attuatori essendo previsti per determinare selettivamente il movimento dì detto almeno un organo di afferraggio dalla prima alla seconda posizione e viceversa, i mezzi di presa includendo inoltre mezzi di guida di scorrimento lineare secondo una direzione predeterminata, distinti dai mezzi attuatori, per guidare detto almeno un organo di afferraggio nel suo moto dalla prima alla seconda posizione e atti a reagire a forze orientate secondo direzioni differenti da detta direzione predeterminata. Z. Miscelatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto primo organo di afferraggio è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una prima direzione predeterminata in direzione del secondo organo,di afferraggio il quale a sua volta è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una seconda direzione predeterminata sostanzialmente ortogonale rispetto a detta prima direzione predeterminata . 3. Miscelatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono due barre sostanzialmente parallele a detta prima direzione predeterminata, detto primo organo di afferraggio comprendendo una coppia di boccole montate scorrevoli sulle barre. 4. Miscelatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono almeno due coppie di ruote-montate f olli sui "mezzi di presa, simmetricamente disposte rispetto a detta seconda direzione predeterminata e girevoli rispetto ad assi ortogonali ad:essa, un elemento a barra, allungato secondo detta seconda direzione predeterminata, essendo associato ,al secondo organo di afferraggio in modo tale che supérfici contrapposte dell’elemento a barra costituiscano superfici di rotolamento per le ruote contrapposte. 5. Miscelatore secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette ruote è montata registrabile sui mezzi di presa in avvicinamento o allontanamento rispetto alla ruota corrispondentemente contrapposta . 6. Miscelatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti primo e secondo organo di afferraggio comprendono rispettivamente un primo ed un secondo piatto girevoli, in condizione operativa, rispetto ad un asse comune, una pluralità di rotelle di sostegno dei piatti essendo montate girevoli folli secondo assi perpendicolari all'asse di rotazione comune in modo da rotolare, in seguito alla rotazione dei piatti, lungo un percorso anulare su una superficie di detti piatti perpendicolare a detto asse comune. 7. Gruppo di sostegno e serraggio per una macchina manipolatrice di contenitori di prodotti, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di presa includenti almeno un primo ed un secondo organo di afferraggio contrapposti suscettibili di serrare almeno uno di detti contenitori, almeno uno di detti primo e secondo organo di afferraggio essendo selettivamente mobili da una prima posizione di caricamento in cui detto almeno un contenitore è atto ad essere collocato sui mezzi di presa ad una seconda posizione operativa, mezzi attuatori essendo previsti per determinare selettivamente il movimento di detto almeno un organo di afferraggio dalla prima alla seconda posizione e viceversa, i mezzi di presa includendo inoltre mezzi di guida di scorrimento lineare secondo una direzione predeterminata, distinti dai mezzi attuatori, per guidare detto almeno un organo di afferraggio nel suo moto dalla prima alla seconda posizione e atti a reagire a forze orientate secondo direzioni differenti da detta direzione predeterminata. 8. Gruppo di sostegno e serraggio secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detto primo organo di afferraggio è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una prima direzione predeterminata in direzione del secondo organo di afferraggio il quale a sua volta è montato scorrevole sui mezzi di presa secondo una seconda direzione predeterminata sostanzialmente ortogonale rispetto a detta prima direzione predeterminata. 9. Gruppo di sostegno e serraggio secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineate comprendono due barre sostanz ialmente parallele a detta prima direzione predeterminata, detto primo organo di afferraggio comprendendo una coppia di boccole montate scorrevoli sulle barre. 10. Gruppo di sostegno e serraggio secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che i mezzi di guida di scorrimento lineare comprendono almeno due coppie di ruote montate folli sui mezzi di presa, simmetricamente disposte rispetto a detta seconda direzione predeterminata e girevoli rispetto ad assi ortogonali ad essa, un elemento a barra, allungato secondo detta seconda direzione predeterminata, essendo associato al secondo organo dì afferraggio in modo tale che superfici contrapposte dell’elemento a barra costituiscano superfici di rotolamento per le ruote contrapposte. 11. Gruppo di scorrimento e serraggio secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette ruote è montata registrabile sui mezzi di presa in avvicinamento o allontanamento rispetto alla ruota corrispondentemente contrapposta.
IT94BO000169U 1994-10-11 1994-10-11 Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori, IT232075Y1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000169U IT232075Y1 (it) 1994-10-11 1994-10-11 Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori,
EP95115767A EP0706820B1 (en) 1994-10-11 1995-10-06 A mixer for products generally disposed in containers and a unit, particularly adaptable to the mixer, for supporting and clamping at least one of the containers
ES95115767T ES2215169T3 (es) 1994-10-11 1995-10-06 Mezclador para productos generalmente dispuestos en contenedores y unidad particularmente adaptable al mezclador para sostener y sujetar por lo menos uno de los contenedores.
AU33115/95A AU698011B2 (en) 1994-10-11 1995-10-06 A mixer for products generally disposed in containers and a unit, particularly adaptable to the mixer, for supporting and clamping at least one of the containers
DE69531650T DE69531650T2 (de) 1994-10-11 1995-10-06 Mischer für in Behältern eingeschlossene Produkte und am Mischer anpassbare Einheit zum Stützen und Einspannen zumindest eines der Behältern
US08/887,125 US5906433A (en) 1994-10-11 1997-07-02 Mixer for products generally disposed in containers and a unit particularly adaptable to the mixer, for supporting and clamping at least one of the containers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000169U IT232075Y1 (it) 1994-10-11 1994-10-11 Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori,

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO940169U1 true ITBO940169U1 (it) 1995-01-11
IT232075Y1 IT232075Y1 (it) 1999-08-16

Family

ID=11339723

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94BO000169U IT232075Y1 (it) 1994-10-11 1994-10-11 Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori,

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5906433A (it)
EP (1) EP0706820B1 (it)
AU (1) AU698011B2 (it)
DE (1) DE69531650T2 (it)
ES (1) ES2215169T3 (it)
IT (1) IT232075Y1 (it)

Families Citing this family (37)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1286088B1 (it) * 1996-11-05 1998-07-07 Fast Spa Dispositivo perfezionato,per la mescolazione di vernici contenute in barattoli e simili
DE69807435T2 (de) * 1998-05-04 2003-08-14 Civardi S R L Pavia Meccanica Mischer zum Mischen von Lacken, Farbstoffen od. dgl.
EP1297409B1 (en) * 2000-03-31 2008-05-14 Cosmetic Technologies LLC Custom cosmetic dispensing system
EP1387795B1 (en) * 2001-04-18 2008-08-13 The Sherwin-Williams Company Improved container and lid assembly
US8636173B2 (en) * 2001-06-01 2014-01-28 Cosmetic Technologies, L.L.C. Point-of-sale body powder dispensing system
US6412658B1 (en) * 2001-06-01 2002-07-02 Imx Labs, Inc. Point-of-sale body powder dispensing system
ITBO20010507A1 (it) * 2001-08-06 2003-02-06 Corob Spa Struttura di protezione per un gruppo di serraggio di un contenitore in un miscelatore di prodotti fluidi
ITBO20010516A1 (it) * 2001-08-10 2003-02-10 Corob Spa Dispositivo per il serraggio di un contenitore in un miscelatore di fluidi
DE60218708D1 (de) * 2001-09-24 2007-04-19 Cosmetic Technologies Llc Vorrichtung und verfahren zum individuellen zusammenstellen von kosmetika
US6615881B2 (en) 2001-09-24 2003-09-09 Imx Labs, Inc. Apparatus and method for custom cosmetic dispensing
US8573263B2 (en) 2001-09-24 2013-11-05 Cosmetic Technologies, Llc Apparatus and method for custom cosmetic dispensing
US6817751B2 (en) * 2001-10-09 2004-11-16 The Sherwin-Williams Company Apparatus and method for mixing a fluid dispersion disposed in a container having either a cylindrical or a square shape
CA2428050C (en) * 2002-05-10 2007-07-24 The Sherwin-Williams Company Improved apparatus and method for mixing fluid dispersions disposed in containers of different sizes and construction
CA2428185C (en) * 2002-05-13 2007-07-24 The Sherwin-Williams Company Apparatus and method for mixing a fluid dispersion disposed in a container having either a cylindrical or a square shape
US6883955B2 (en) * 2002-07-22 2005-04-26 Ultrablend Color, Llc Vibrational paint shaker with managed can detection and clamping features
US6960012B1 (en) * 2002-08-21 2005-11-01 The Sherwin-Williams Company Method of mixing fluid in F-style container
US6945689B2 (en) * 2003-04-18 2005-09-20 Masterchem Industries, Llc System for holding paint container
US6945690B2 (en) * 2003-05-29 2005-09-20 Masterchem Industries, Inc. System for holding paint container
US7654416B2 (en) * 2004-02-27 2010-02-02 Stibbe Management Bv Fluid and hair-dye dispensers
CA2555644C (en) * 2004-02-27 2010-04-20 Lenteq, Lp Paint and hair dye dispensers
US8017137B2 (en) * 2004-07-19 2011-09-13 Bartholomew Julie R Customized retail point of sale dispensing methods
DK2343692T3 (en) * 2004-11-08 2017-10-09 Cosmetic Tech Llc Automated dosing device for custom cosmetics
DE102005010149B4 (de) * 2005-03-02 2007-03-01 Collomix - Rühr- und Mischgeräte GmbH Biaxialmischer
ITTO20050726A1 (it) * 2005-10-12 2007-04-13 Stradale Ltd Dispositivo per miscelare o amalgamare prodotti in forma liquida, granulare o in polvere
KR100951550B1 (ko) * 2007-02-22 2010-04-09 주식회사 엘지생명과학 약제 혼합 장치
US7810989B2 (en) * 2007-09-06 2010-10-12 Little Anthony A Cocktail shaker
DE102008023319B4 (de) * 2008-05-13 2014-05-28 Multivac Sepp Haggenmüller Gmbh & Co. Kg Verpackungsmaschine mit einem spindeltrieb-hubwerk
EP2377602A1 (de) * 2010-04-16 2011-10-19 Collomix Rühr-und Mischgeräte GmbH Spannvorrichtung für einen Mischgutbehälter in einer Mischvorrichtung
EP2377603B1 (de) * 2010-04-16 2014-10-29 Collomix Rühr-und Mischgeräte GmbH Mischer, insbesondere Biaxialmischer
CN202528756U (zh) * 2012-04-30 2012-11-14 沈如华 适用于双旋转混匀机的色漆桶固定压紧装置
USD752667S1 (en) * 2013-10-13 2016-03-29 Torrey Hills Technologies, Llc Mixing device
USD733201S1 (en) * 2014-09-23 2015-06-30 Fast & Fluid Management B.V. Mixing machine
CN107635431B (zh) 2015-06-08 2022-01-11 化妆品科技有限责任公司 化妆品样品的自动分配系统
CN107551915A (zh) * 2016-01-12 2018-01-09 梁艳 护理用试管振荡器
CN106268460B (zh) * 2016-07-20 2019-01-11 窦晓牧 一种液体混匀方法及装置
EP3366369B1 (en) * 2017-02-28 2020-04-01 Fast&Fluid Management B.V. Clamping mechanism, fluid mixer comprising such a clamping mechanism and method for calibrating a clamping mechanism
EP3721983B1 (en) * 2019-03-20 2024-05-01 Zhengzhou Sanhua Technology & Industry Co., Ltd. Inner core assembly and vibration mixer

Family Cites Families (40)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2022526A (en) * 1933-02-02 1935-11-26 Fred A Schletz Mixing machine
US2022527A (en) * 1934-09-29 1935-11-26 Fred A Schletz Mixing machine
US2034902A (en) * 1934-12-31 1936-03-24 Max P Heinze Mechanical mixer
US2151123A (en) * 1938-04-26 1939-03-21 Jacob A Lavine Mixing apparatus
DE1080072B (de) * 1954-03-27 1960-04-21 Hans Larsson Drehvorrichtung zum Umwaelzen eines oder mehrerer im Kreis angeordneter Gefaesse
US3706443A (en) * 1970-08-19 1972-12-19 Dynatech Corp Agitation method and means
SE346952B (it) 1970-09-14 1972-07-24 Svenska Skandex Ab
FI49000C (fi) * 1973-08-09 1975-03-10 Winter Oy Maalien ja etenkin maalien sekä niiden sävytteiden sekoituslaite.
US3943844A (en) * 1974-12-12 1976-03-16 Ann Arbor Baler Company Baling machine
US4004784A (en) * 1974-12-24 1977-01-25 Reichhold Chemicals, Inc. Machine for preparing orthopedic cast-making materials
US4134689A (en) 1977-05-05 1979-01-16 Svenska Skandex Ab Mixing apparatus
DE2725080C2 (de) * 1977-06-03 1981-12-24 Collomix - Rühr- und Mischgeräte GmbH, 8070 Ingolstadt Zentrifugalmischer
DE2809513C2 (de) * 1978-03-06 1984-02-02 Klaus H. Dipl.-Kaufm. 6102 Pfungstadt Krömmelbein Vorrichtung zum Mischen von Farben, Lacken, Putz o.dgl.
CA1132534A (en) * 1978-09-25 1982-09-28 John C. Gall Material tumbler with non-perpendicular rotation axes
US4497581A (en) * 1979-11-15 1985-02-05 Miller Paint Equipment, Inc. Paint shaker
IT8221696V0 (it) * 1982-04-27 1982-04-27 Gargioni Domenico Apparecchio mescolatore, particolarmente per la miscelazione di prodotti vernicianti o sospensioni simili.
US4445782A (en) * 1982-08-27 1984-05-01 Peerless Pressed Metal, Inc. Apparatus for shaking contained mixtures including paint and other fluid materials
IT8420420V0 (it) * 1984-01-04 1984-01-04 Fast Spa Dispositivo per il bloccaggio rapido di recipianti, negli apparecchi mescolatori per la miscelazione di prodotti vernicianti, o sospensioni e simili.
SE449964B (sv) * 1985-02-12 1987-06-01 Skandex Ab Apparat for blandning av innehallet i en sluten forpackning sasom en fergburk
GB2192138B (en) * 1986-07-01 1990-08-22 Merris Dev Engineers Limited Vibratory mixers
GB8616034D0 (en) * 1986-07-01 1986-08-06 Merris Dev Engineers Ltd Vibratory mixers
ES2022636B3 (es) * 1987-11-16 1991-12-01 Ici Plc Agitador de pinturas.
US4789245A (en) * 1988-01-28 1988-12-06 Miller Paint Equipment, Ltd. Disc-type apparatus for mixing paint cans
WO1991008045A1 (en) * 1989-11-29 1991-06-13 George Fethers & Co. Trading Pty. Ltd. Mixing apparatus
US5035601A (en) * 1990-02-21 1991-07-30 Lin Chao Tung Hollow forming machine capable of rotating mould in both horizontal and vertical direction
JPH0487733U (it) * 1990-09-03 1992-07-30
US5197802A (en) * 1991-09-18 1993-03-30 Fluid Management Limited Partnership Mixing apparatus
US5268620A (en) * 1991-11-21 1993-12-07 Fluid Management Limited Partnership Mixing apparatus
DE9206841U1 (it) * 1992-05-20 1992-08-13 Olbrich, Udo, 5870 Hemer, De
EP0587085A3 (en) * 1992-09-11 1994-09-14 Ihde Stefan Klaus Alfred Method and device for dosing and mixing multicomponent material
US5310257A (en) * 1992-10-29 1994-05-10 Fluid Management Limited Partnership Mixing apparatus
US5261744A (en) * 1993-01-15 1993-11-16 Red Devil Equipment Company Mixing apparatus
IT1264092B1 (it) 1993-03-25 1996-09-10 Corob Srl Macchina agitatrice per miscelare o amalgamare prodotti diversi,in particolare pitture,vernici o simili.
DE9307761U1 (de) * 1993-05-22 1993-08-19 Kuston Deutschland Gmbh Mischer mit einem Schwingantrieb
ES2106449T3 (es) * 1993-06-29 1997-11-01 Pfizer Aparato para mezclar y detectar homogeneidad en linea.
US5443314A (en) * 1993-07-09 1995-08-22 United Coatings, Inc. Mixing assembly
DE9320352U1 (de) * 1993-08-27 1994-06-16 Heimbeck Werner Mischvorrichtung
US5462353A (en) * 1994-03-10 1995-10-31 United Coatings, Inc. Shaker with cam operated clamp
DE9407810U1 (de) * 1994-05-11 1994-07-28 Collomix Ruehr Mischgeraete Biaxialmischer
US5458416A (en) * 1994-06-20 1995-10-17 Edwards; Kenneth N. Fluidic mixer

Also Published As

Publication number Publication date
DE69531650T2 (de) 2005-08-04
AU698011B2 (en) 1998-10-22
EP0706820B1 (en) 2004-02-25
IT232075Y1 (it) 1999-08-16
DE69531650D1 (de) 2005-06-23
EP0706820A2 (en) 1996-04-17
ES2215169T3 (es) 2004-10-01
US5906433A (en) 1999-05-25
AU3311595A (en) 1996-04-26
EP0706820A3 (en) 1996-04-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO940169U1 (it) Miscelatore di prodotti generalmente collocati in contenitori e gruppo di sostegno e serraggio per almeno uno di tali contenitori,
EP0680778B1 (en) Method and device for mixing paints, varnishes and liquid products in general
KR920006026A (ko) 밀폐용기에 저장된 성분들을 혼합하는 장치
KR970053292A (ko) 반도체웨이퍼 공급장치
CN201719997U (zh) 全自动拌料机
JPH0832542B2 (ja) 無蓋貨車の荷役装置
CN105905355A (zh) 开箱设备
CN215970310U (zh) 一种具备进料导向功能的折纸设备
CN113879718B (zh) 具有新型开闭系统的散货集装箱
KR20200113858A (ko) 드럼 용기 내용물의 교반 장치 및 시스템
CN209177624U (zh) 一种便于调节高度的自动卸料装置
CN217594469U (zh) 一种流水线式的物料加工装置
CN205877219U (zh) 双层单门电动锁风翻板卸料阀
CN215901534U (zh) 一种装料车
CN110203836A (zh) 一种物料运转输送装置
KR200384165Y1 (ko) 계량인식 턴테이블
CN219942681U (zh) 粉料防尘配级系统
CN209113176U (zh) 一种纸卷自动安全上料装置
CN214529145U (zh) 一种用于阀门的热处理装置
CN211282729U (zh) 一种纸箱输送转动装置
CN215917204U (zh) 一种物料混合设备
CN107961721A (zh) 一种粉体智能上料配比混合装置
CN209647769U (zh) 一种自动攻丝机
CN217144391U (zh) 一种混凝土生产用配料装置
CN209568022U (zh) 一种多孔粒状铵油炸药安全生产用定量上料的斗式提升机

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted