IT8205213A1 - Albero cardanico per autoveicoli. - Google Patents

Albero cardanico per autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
IT8205213A1
IT8205213A1 IT1982A05213A IT0521382A IT8205213A1 IT 8205213 A1 IT8205213 A1 IT 8205213A1 IT 1982A05213 A IT1982A05213 A IT 1982A05213A IT 0521382 A IT0521382 A IT 0521382A IT 8205213 A1 IT8205213 A1 IT 8205213A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shock absorber
cardan shaft
joint
spring
shaft
Prior art date
Application number
IT1982A05213A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Loehr & Bromkamp Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Loehr & Bromkamp Gmbh filed Critical Loehr & Bromkamp Gmbh
Publication of IT8205213A1 publication Critical patent/IT8205213A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G3/00Resilient suspensions for a single wheel
    • B60G3/18Resilient suspensions for a single wheel with two or more pivoted arms, e.g. parallelogram
    • B60G3/20Resilient suspensions for a single wheel with two or more pivoted arms, e.g. parallelogram all arms being rigid
    • B60G3/24Resilient suspensions for a single wheel with two or more pivoted arms, e.g. parallelogram all arms being rigid a rigid arm being formed by the live axle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G15/00Resilient suspensions characterised by arrangement, location or type of combined spring and vibration damper, e.g. telescopic type
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K17/00Arrangement or mounting of transmissions in vehicles
    • B60K17/22Arrangement or mounting of transmissions in vehicles characterised by arrangement, location, or type of main drive shafting, e.g. cardan shaft
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/20Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members
    • F16D3/22Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts
    • F16D3/223Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts the rolling members being guided in grooves in both coupling parts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D3/00Yielding couplings, i.e. with means permitting movement between the connected parts during the drive
    • F16D3/16Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts
    • F16D3/20Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members
    • F16D3/22Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts
    • F16D3/223Universal joints in which flexibility is produced by means of pivots or sliding or rolling connecting parts one coupling part entering a sleeve of the other coupling part and connected thereto by sliding or rolling members the rolling members being balls, rollers, or the like, guided in grooves or sockets in both coupling parts the rolling members being guided in grooves in both coupling parts
    • F16D2003/22323Attachments to the shaft of the inner joint member whereby the attachments are distanced from the core

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Motor Power Transmission Devices (AREA)
  • Arrangement And Driving Of Transmission Devices (AREA)
  • Dc Machiner (AREA)
  • Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
  • Iron Core Of Rotating Electric Machines (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
dell'INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo "ALBERO CARDANICO PER AUTOVEICOLI"
RIASSUNTO
Lo scopo del presente trovato ? quello di re?lizzare una sospensione di ruota costituita da pochi ele= menti e quindi sufficientemente compatta per poterla utilizzare anche quando lo spazio a disposizione ? limitato
1 A tal fine tra i due giunti (6,8) si monta un am= mortizzatore telescopico (13) oppure una molla (21) oppure un ammortizzatore telescopico (13) ed una molla (21) collegati agli elementi dei giunti (6,8) che prpv= vedono alla trasmissione del momento torcente.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato si riferisce ad un albero car danico per autoveicoli con sospensione della ruota a molleggio indipendente e comprendente un ammortizzatore telescopico ed una molla, detto albero essendo costituito da due giunti che trasmettono il momento (torcente dal gruppo motore alla ruota e da un albero di trasmissione che collega detti due giunti.
In questo tipo di sospensione indipendente (vedi per esempio il DE-OS 26 33 402) l 'albero cardanico, l'ammortizzaiore ed il portaruota sono in genere ele menti a s? stanti in maniera da costituire una sospensione indipendente per le ruote condotte degli autoveicoli. Dato il gran numero di elementi necessari falla loro costruzione, il montaggio di questi dispositivi pu? riuscire difficile specialmente quando lo spazio a disposizione all'interno dell 'autoveicolo ? limitato.
E' quindi scopo del presente trovato realizzare una sospensione di ruota costituita da un numero ridotto di elementi e quindi tale da ridurre al minimo le sue dimensioni d'ingombro.
A tal fine ? previsto che l'albero di trasmissione che collega i due giunti comprenda anche l'ammortizzatore e/o la molla, detti elementi essendo saldamente collegati agli organi trasmittenti il momento torcente.
Il vantaggio di questa soluzione sta nel fatto che 1'ammortizzatore e la molla sono parti integranti dell'albero cardanico, detto albero svolgendo in tal modo parte delle funzioni spettanti alla sospensione. la cui struttura risulta quindi notevolmente semplificata,
Secondo un'altra caratteristica essenziale del trovato il giunto scorrevole ? collegato all'ammortizzatore in maniera tale che il corpo esterno del giunto ed il carter dell'ammortizzatore siano rigidemente collegati, mentre il corpo interno del giunto ? collegato al pistone dell'ammortizzatore in maniera da consentire degli spostamenti angolari tra detti due elementi.
Si ha cos? il vantaggio di poter integrare l'ammortizzatore con l'albero cardanico, sfruttando la corsa del giunto scorrevole la quale ? sostanzialmente proporzionale alla deformazione elastica della molla. E' quindi possibile provvedere al sostegno della ruota nella direzione in cui si sposta il giunto scorrevole grazie all?integrazione dei due eiementi costruttivi si ottiene un'unit? pi? compatta.
E' anche previsto che impiegando due giunti rigidi l'albero di trasmissione sia del tipo telescopico direttamente cooperante con 1'ammortizzatore e/o con la molla
Questa soluzione si presta in particolare per i casi in cui la lunghezza degli alberi di trasmissione ? soggetta a variazioni relative notevoli.
Secondo un'altra caratteristica ? previsto che il corpo esterno del giunto ed il carter dell'ammortiz? zatore siano solidali.
Trattandosi di due elementi di forma sostanzialmente cilindrica risulta infatti praticamente ovvio realizzarli in un pezzo solo.
E' inoltre previsto che la parte esterna dell'ammorti zzatore sia parte integrante dell'albero di trasmissione. Se l'albero di trasmissione ? costituito da un elemento tubolare ? facile incorporarvi l'ammortizzatore, collegandolo poi al corpo esterno del giunto mediante un accoppiamento a flangia, una sai-} datura o simili
Secondo un'ulteriore caratteristica ? previsto J che il corpo interno del giunto ed il pistone dell'ammortizzatore siano collegati dall'asta di detto pi-; stone e da ima testa sferica montata nel corpo interno del giunto.
In questo caso l'asta del pistone ed il pistone dell 'ammortizzatore saranno solidali, al collegame to con il corpo interno del giunto provvedendo una testa sferica fissata su detto pistone: in questo modo la pressione assiale pu? essere trasmessa dalla ruota al pistone, mentre la necessaria mobilit? lare ? assicurata dallo scorrimento della superfici esterna della testa sferica sulla superficie sferici interna del corpo interno del giunto. Detta mobilit? angolare ? indispensabile in quanto l'asta del pisto--ne collima con l'asse-.dell'albero di trasmissione e durante il funzionamento di un autoveicolo l'angolo tra l'albero di trasmissione ed il gruppo motore ? soggetto a variazioni, per cui ? necessario che anche l'asta del pistone si sposti rispetto al corpo interno del giunto.
E* inoltre previsto che gli elementi spostabili in senso longitudinale che trasmettono il momento torcente fungano da elemento ammortizzatore. Gli elementi che costituiscono il giunto si possono realiz~ zare in modo da funzionare come il pistone di un ammortizzatore quando si modifica la lunghezza dell'albero di trasmissione. In questo caso si sfrutta lo ! scorrimento del giunto scorrevole. Per ottenere unaj sospensione pi? compatta ? infine possibile montare' una molla all'interno del giunto. ;Per incorporare nell1ammortizzatore anche la moli del montante telescopico ? inoltre previsto che l'a-jzione ottenuta da un veicolo liquido o gassoso contenuto nell'ammortizzatore sia coadiuvata almeno da un lato da apposite molle, per esempio da molle a spirale oppure da molle a tazza,ecc ;E' infine possibile utilizzare l 'albero cardanico per il comando della sospensione. ;Utilizzando un giunto scorrevole lo stesso,pu? anche servire da sostegno per la sospensione della ruota ;In presenza di una molla montata internamente, per esempio di un pacco di molle a tazza, il corpo esterno del giunto ed il carter portamolla possono essere costituiti da un pezzo solo ;E' infine prevista una soluzione in cui la molla ? costituita da una molla a gas, con il vantaggio di poterla incorporare direttamente nel giunto oppure nell'albero di trasmissione. ;L'oggetto del trovato ? rappresentato schematicamente nel disegno allegato, in cui: ;la Fig. 1 mostra una vista d'insieme della sospensione con l'albero di trasmissione e con il cambio; ;la Fig. 2 mostra un albero di trasmissione con ;ammortizzatore incorporato; ;la Fig. 3 mostra un altro albero di trasmissione, ;sempre con ammortizzatore incorporato; ;la Fig. 4 mostra la vista d'insieme di una sospensio ne sostanzialmente analoga a quella della Fig. 1, ma con la differenza che vi sono previsti due giunti fissi o rigidi; la Fig. 5 mostra due giunti rigidi con un albero di trasmissione ed un ammortizzatore incorporato; e ;la Fig. 6 mostra un'altra variante dell'albero di trasmissione con due giunti rigidi. ;La Fig. 1 mostra una sospensione di ruota a molleggio indipendente, la ruota 1) con il freno ed il suo cuscinetto 2) essendo sostenuta dalla sospensione 3) montata in un cuscinetto 4). La forza motrice vie ne trasmessa alla ruota 1) dal cambio 5) tramite il giunto scorrevole 6), l'albero di trasmissione 7) ed il giunto 8) montato dalla parte della ruota. Al , molleggio provvedono un ammortizzatore ed una molla 21) previsti all'interno dell'albero di trasmissione 7. La geometria della sospensione ? prevista in modo ale che per l'intera ampiezza della compressione della molla si verifichi una variazione continua del ratto compreso tra i due giunti dell'albero cardanico. ;La fig. 2 mostra una sezione dell'albero di trasmissione 7) munito di un giunto scorrevole 6) ad una delle sue estremit?, mentre alla sua estremit? opposta ? previsto un giunto fisso 8). Entrambi i giunti 6) e 8) sono giunti a sfere, il momento .torcer te essendo trasmesso dalle sfere 9) in maniera da consentire dei movimenti angolari reciproci tra i ri? spettivi alberi. Alla tenuta dei due giunti provve dono i soffietti di tenuta 10). Il giunto omocinetico scorrevole 6) ? sostanzialmente costituito dal corpo esterno 11) che nella soluzione qui rappresentata.? parte integrante dell'albero di trasmissione 7). In detto corpo esterno ? ) ? montato il corpo interno 12) scorrevole rispetto al corpo esterno 11). L'ammorti zzatore telescopico 13) scorre nel foro 14) ricavato nell'albero 7) ed ? collegato al corpo interno 12) del giunto scorrevole 6) tramite un elemento di collegamento 15) ed una sfera 16). Quando il corpo interno 12) si sposta rispetto al corpo esterno 11) l'ammortizzatore 13) deve smorzare questo movimento. La cavit? o camera 17) contenente un gas oppure un liquido ? delimitata dalle pareti laterali 18) e 19) attraversate dall'elemento di collegamento 15). Nel vano rimanente 20) ? inoltre montata una molla 21) che insieme al disco 22) serve ad assorbire le forze prodotte dalla ruota poggiante sul terreno. ;La Fig. 3 mostra una variante dell1albero di _traj smissione 7) che anche in questo caso ? solidale co il corpo esterno ? ) del giunto 6) e serve inoltre da carter 23) per 1'ammortizzatore 13). Il giunto scorrevole 6) ? ancora collegato all'ammortizzatore 13) attraverso la sfera 16) e l'elemento di collega mento 15). La camera 17) ? delimitata dalle pareti laterali 18) e19). All'estremit? opposta a detto giunto scorrevole 6) ? montato il giunto 8) montato dalla parte della ruota ;La Fig. 4 mostra una sospensione per la ruota 1) comprendente un braccio oscillante superiore 24) ed un braccio oscillante inferiore 25) montati sul cusci_netto 2) della ruota. La forza motrice viene tr_asmessa dal cambio 5) attraverso due giunti fissi 8) e l?albero 7) compreso tra detti due giunti. Detto albero 7) possiede una porzione telescopica 26). ;La Fig.5 mostra un albero (7) con porzione tele scopici (26) e con due giunti fissi (8) che non sono in grado di compensare delle variazioni di lunghezza in senso assiale. L'albero (7) ? quindi costituito da due parti, la sua parte interna (27) essendo collegata con 1?ammortizzatore 13) dall'elemento di raccordo 15). Anche in questo caso la camera 17) ? delimitata dalle pareti laterali 18) e 19) e pu? contenere un gas oppure un liquido. ;La Fig. 6 mostra un'altra variante dell'albero di trasmissione (7) dalle estremit? munite di giunti fissi 8). L'elemento telescopico 26) cooperante con la molla 21) funge da ammortizzatore, detta molla 21) alloggiando in parte nell*elemento interno 27) ed in parte nell'elemento esterno 28). Quando l'elemento interno 27) si sposta rispetto all'elemento esterno 28) la molla 21) funge da ammortizzatore.

Claims (1)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I
    1?) Albero cardanico per autoveicoli con sospensione della ruota a molleggio indipendente e comprendente un ammortizzatore telescopico ed una molla, detto albero essendo costituito da due giunti che trasmettono il momento torcentgfaal gruppo motore alla ruota e da un albero di trasmissione che colle ga detti due giunti, caratterizzato dal fatto che l'albero di trasmissione (7) che collega i due giun ti (6,8) contiene 1'ammortizzatore (13) e/o la molla (21) saldamente collegati agli elementi dei giunti (6,8) che servono a trasmettere il momento torcente.
    2?) Albero cardanico conforme alla riven dicazione 1), caratterizzato dal fatto che impiegando un giunto scorrevole (6) ed un giunto fisso (8) detto giunto scorrevole (6) ? collegato con l'ammor tizzatore (13) in maniera tale che il corpo esterno] (11) dei giunto ed il carter ,(23) dell'ammortizzatore siano solidali, mentre il corpo interno (12) del giunto ed il pistone dell'ammortizzatore (13), pur essendo tra loro collegati, sono angolarmente mobili l'uno rispetto all'altro
    3?) Albero cardanico conforme alla rivendicazione 1 ) , caratteri zzato dal fatto che impiegando due giunti fissi (8) l'albero di trasmissione (7) presenta una porzione telescopica (26) direttamente cooperante con 1'ammortizzatore (13) e/o con la molla (21)
    4?) Albero cardanico conforme alla rivendicazione 1), caratterizzato dal fatto che il corpo esterno (11) del giunto ed il carter (23) dell'ammortizzatore sono solidali.
    5?) Albero cardanico conforme alla rivendi cazione 1), caratterizzato dal fatto che il carter (23) dell'ammortizzatore ? parte integrante dell?albero di trasmissione (7).
    6?) Albero cardanico conforme alla rivendi cazione l), caratterizzato dal fatto che il corpo in terno (12) del giunto ed il pistone dell?ammortizzatore (13) sono tra loro collegati mediante l'asta ( 15) del pistone e la testa sferica (16) montata nel corpo interno (12) del giunto
    7?) Albero cardanico conforme alla rivendi cazione 1), caratterizzato dal fatto che gli elementi previsti per la trasmissione del momento torcente e 1 spostabili in senso longitudinale fungono da elemento ammortizzatore.
    8?) Albero cardanico conforme alla rivendidazione 1), caratterizzato dal fatto che il pistone ammorti zzato da un agente liquido oppure gassoso del l'ammortizzatore (13) ? coadiuvato almeno da un lat da apposite molle (21), per esempio da molle a spirale, da molle a tazza o simili.
    9?) Albero cardanico conforme alla riven dicazione 1), caratterizzato dal fatto che l'albero cardanico (7) funge da braccio della sospensione della ruota.
    10?) Albero cardanico conforme alla riven dicazione 1), caratterizzato dal fatto che impiegan do un giunto scorrevole lo stesso funge anche da elemento portante della sospensione (3, 24, 25).
    .11?) Albero cardanico conforme alla riven dicazione 1), caratterizzato dal fatto che il corpo esterno (11) del giunto ed il carter (23) della mol la sono tra loro solidali.
    12?) Albero cardanico conforme alla riven dicazione 1), caratterizzato dal fatto che la molla (21) ? costituita da una molla a gas.
    13?) Albero cardanico per autoveicoli,co me sostanzialmente sopra descritto,illustrato e ri= vendicato per gli scopi specificati.
IT1982A05213A 1981-10-13 1982-09-10 Albero cardanico per autoveicoli. IT8205213A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19813140540 DE3140540A1 (de) 1981-10-13 1981-10-13 "gelenkwelle"

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT8205213A1 true IT8205213A1 (it) 1984-03-10

Family

ID=6143969

Family Applications (3)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8207070U IT8207070V0 (it) 1981-10-13 1982-09-10 Albero cardanico per autoveicoli.
IT05213/82A IT1157580B (it) 1981-10-13 1982-09-10 Albero cardanico per autoveicoli
IT1982A05213A IT8205213A1 (it) 1981-10-13 1982-09-10 Albero cardanico per autoveicoli.

Family Applications Before (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT8207070U IT8207070V0 (it) 1981-10-13 1982-09-10 Albero cardanico per autoveicoli.
IT05213/82A IT1157580B (it) 1981-10-13 1982-09-10 Albero cardanico per autoveicoli

Country Status (7)

Country Link
US (1) US4476950A (it)
JP (1) JPS5863504A (it)
BR (1) BR8205067A (it)
DE (1) DE3140540A1 (it)
FR (1) FR2514304A1 (it)
GB (1) GB2107655B (it)
IT (3) IT8207070V0 (it)

Families Citing this family (20)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2588218B1 (fr) * 1985-10-04 1989-08-11 Zahnradfabrik Friedrichshafen Dispositif d'entrainement individuel d'une roue motrice independante dans un vehicule
DE3606327A1 (de) * 1986-02-27 1987-09-03 Boge Gmbh Federbein
US5139461A (en) * 1990-10-17 1992-08-18 Aircraft Braking Systems Corporation Coupler for an aircraft wheel speed transducer
DE19525271C2 (de) * 1995-07-13 1998-05-14 Joachim Blum Antriebswelle
FR2747621B1 (fr) * 1996-04-23 1998-07-10 Gkn Glaenzer Spicer Arbre-relais pour transmission de vehicule automobile, dispositif de transmission correspondant, et transmission pour vehicule automobile
DE19756768C2 (de) 1997-12-19 2003-03-27 Gkn Loebro Gmbh Gleichlaufgelenkwelle mit zwei Festgelenken und separater Verschiebung
GB2335252B (en) * 1998-03-12 2002-01-16 Dansk Uni Cardan As Drive shafts
DE19938771C2 (de) 1999-08-16 2002-01-31 Gkn Loebro Gmbh Gelenkwelle mit Anpassung an eine bevorzugte Drehmomentübertragungsrichtung
US20030236123A1 (en) * 2002-06-24 2003-12-25 Gkn Automotive, Inc. Rotary shaft
GB2394698A (en) * 2002-11-01 2004-05-05 Gibbs Tech Ltd Amphibious vehicle wheel transmission arrangement
JPWO2005023575A1 (ja) * 2003-09-04 2006-11-02 トヨタ自動車株式会社 減速機の保護が可能なインホイールモータ
US7347785B2 (en) * 2005-03-24 2008-03-25 American Axle & Manufacturing, Inc. Propshaft with constant velocity joint attachment
US7793953B2 (en) * 2006-08-15 2010-09-14 Ride The Ducks International, Llc Steering knuckle boot
DE102009002440A1 (de) * 2009-04-16 2010-10-21 Zf Friedrichshafen Ag Kraftfahrzeug
DE202009006696U1 (de) * 2009-05-08 2010-09-23 Bf New Technologies Gmbh Gleichlaufgelenk und Gelenkwelle
PL2491264T3 (pl) * 2009-10-21 2018-01-31 Gkn Driveline North America Inc Przegub równobieżny z wydłużoną kompensacją wzdłużną
DE102011088182A1 (de) * 2011-12-09 2013-06-13 Bayerische Motoren Werke Aktiengesellschaft Achse eines zweispurigen Kraftfahrzeugs mit einem Querlenker
JP6209108B2 (ja) * 2014-03-12 2017-10-04 本田技研工業株式会社 自在継手
WO2021011264A1 (en) * 2019-07-18 2021-01-21 Perumala Corporation Multimodal renewable energy
DE102019134393B4 (de) * 2019-12-13 2024-05-16 Gkn Driveline International Gmbh Antriebswellenanordnung für ein Kraftfahrzeug

Family Cites Families (21)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE614628C (de) * 1935-06-13 August Mueller Jun Antriebsvorrichtung fuer die hinteren Treibraeder von Kraftfahrzeugen
US1512840A (en) * 1921-11-09 1924-10-21 John B Flick Combined guide and protector for use in universal joints
GB216906A (en) * 1922-12-07 1924-06-10 Chris Ter Cock Improvements in or relating to shaft or rod couplings
GB427539A (en) * 1934-01-04 1935-04-25 Leon Thiry Power transmission device for vehicles having independent front driving wheels
US2231117A (en) * 1938-12-15 1941-02-11 Anton F Greiner Spline joint
GB740153A (en) * 1949-12-28 1955-11-09 Ferguson Res Ltd Harry Improvements in or relating to engine driven vehicles
US2942678A (en) * 1951-07-10 1960-06-28 Daimler Benz Ag Wheel suspension system with swinging half-axles
US2775307A (en) * 1952-01-25 1956-12-25 Ferguson Res Ltd Harry Front wheel suspension for motor vehicles
DE1233280B (de) * 1955-10-29 1967-01-26 Daimler Benz Ag Achsfederung fuer Kraftfahrzeuge mit an einer Starrachse gelagerten Raedern
US3066503A (en) * 1961-05-23 1962-12-04 Gen Tire & Rubber Co Formed tube coupling
US3286547A (en) * 1963-11-18 1966-11-22 Ulderup Jurgen Tubular connecting device
US3296833A (en) * 1964-10-12 1967-01-10 Gen Motors Corp Constant velocity universal joint
GB1292854A (en) * 1969-11-20 1972-10-18 Gkn Transmissions Ltd Improvements in universal joints
JPS5637088B2 (it) * 1973-10-23 1981-08-28
US4020651A (en) * 1975-07-03 1977-05-03 Rexnord Inc. Telescoping drive line
DE2633402A1 (de) * 1976-07-24 1978-01-26 Opel Adam Ag Radaufhaengung fuer kraftfahrzeuge, insbesondere personenkraftwagen
US4106170A (en) * 1976-11-03 1978-08-15 Rockwell International Corporation Method of assembling a coupling
US4162618A (en) * 1977-07-25 1979-07-31 Koyo Seiko Company Limited Device for rolls in high speed rolling mills and the like
JPS5519029U (it) * 1978-07-25 1980-02-06
GB2061845B (en) * 1979-10-26 1983-06-22 Gkn Axles Motor vehicle drive axle
US4308729A (en) * 1980-04-02 1982-01-05 Twin Disc, Incorporated Universal joint slip spline connection having concentric one-way valves

Also Published As

Publication number Publication date
JPH0115411B2 (it) 1989-03-17
BR8205067A (pt) 1983-08-09
IT1157580B (it) 1987-02-18
GB2107655A (en) 1983-05-05
US4476950A (en) 1984-10-16
FR2514304A1 (fr) 1983-04-15
JPS5863504A (ja) 1983-04-15
IT8205213A0 (it) 1982-09-10
IT8207070V0 (it) 1982-09-10
DE3140540C2 (it) 1987-11-19
DE3140540A1 (de) 1983-04-28
GB2107655B (en) 1985-01-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8205213A1 (it) Albero cardanico per autoveicoli.
US4068499A (en) Telescoping universal joints
US7487957B2 (en) Pneumatic spring vibration damper assembly unit
US7507161B2 (en) Propshaft with constant velocity joint attachment
US4493676A (en) Rotary constant velocity joint
US4156354A (en) Angularly flexible cardan shaft joint
JPH0680926U (ja) 機械的動力伝達継手を密封するブーツ
JPH0340250B2 (it)
JPH03209022A (ja) 特に自動車のための入れ子式動力伝達自在継手
CA1133266A (en) Flexible coupling
JPS62246625A (ja) 関節継手のためのベロ−ズ形密封外装
JP2012526245A (ja) 等速ジョイントおよび駆動シャフト
US4279131A (en) Constant velocity joint
USRE30606E (en) Telescoping universal joints
HU224737B1 (en) Centered cardan joint
JPH0585394B2 (it)
JP2018105328A (ja) 摺動式等速自在継手
RU2008148170A (ru) Шарнирная система для транспортного средства
RU42869U1 (ru) Шарнир равных угловых скоростей
JP2005226779A (ja) 等速自在継手
JPH0334380Y2 (it)
GB1448094A (en) Cardan shaft
CN208185263U (zh) 驱动轴结构以及机动车辆
JPS58167282A (ja) 自動二輪車の駆動装置
GB2411930A (en) Driveshaft plunging units