IT201700020943A1 - Gruppo di saldatura per linee di confezionamento - Google Patents

Gruppo di saldatura per linee di confezionamento

Info

Publication number
IT201700020943A1
IT201700020943A1 IT102017000020943A IT201700020943A IT201700020943A1 IT 201700020943 A1 IT201700020943 A1 IT 201700020943A1 IT 102017000020943 A IT102017000020943 A IT 102017000020943A IT 201700020943 A IT201700020943 A IT 201700020943A IT 201700020943 A1 IT201700020943 A1 IT 201700020943A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
welding
head
carousels
carousel
unit
Prior art date
Application number
IT102017000020943A
Other languages
English (en)
Inventor
Daniele Civolani
Francesco Marchioni
Original Assignee
Ilapak Italia S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ilapak Italia S P A filed Critical Ilapak Italia S P A
Priority to IT102017000020943A priority Critical patent/IT201700020943A1/it
Priority to PCT/EP2018/053795 priority patent/WO2018153769A1/en
Priority to EP18704038.1A priority patent/EP3585594A1/en
Priority to US16/488,775 priority patent/US20200023588A1/en
Publication of IT201700020943A1 publication Critical patent/IT201700020943A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • B29C65/24Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools characterised by the means for heating the tool
    • B29C65/30Electrical means
    • B29C65/305Electrical means involving the use of cartridge heaters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/18Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using heated tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/74Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area
    • B29C65/745Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool
    • B29C65/7451Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by welding and severing, or by joining and severing, the severing being performed in the area to be joined, next to the area to be joined, in the joint area or next to the joint area using a single unit having both a severing tool and a welding tool the severing tool and the welding tool being movable with respect to one-another
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • B29C66/1122Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/41Joining substantially flat articles ; Making flat seams in tubular or hollow articles
    • B29C66/43Joining a relatively small portion of the surface of said articles
    • B29C66/431Joining the articles to themselves
    • B29C66/4312Joining the articles to themselves for making flat seams in tubular or hollow articles, e.g. transversal seams
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/814General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8141General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined
    • B29C66/81411General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat
    • B29C66/81415General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat being bevelled
    • B29C66/81419General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat being bevelled and flat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8226Cam mechanisms; Wedges; Eccentric mechanisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8226Cam mechanisms; Wedges; Eccentric mechanisms
    • B29C66/82265Eccentric mechanisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/834General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools moving with the parts to be joined
    • B29C66/8351Jaws mounted on rollers, cylinders, drums, bands, belts or chains; Flying jaws
    • B29C66/83511Jaws mounted on rollers, cylinders, drums, bands, belts or chains; Flying jaws jaws mounted on rollers, cylinders or drums
    • B29C66/83513Jaws mounted on rollers, cylinders, drums, bands, belts or chains; Flying jaws jaws mounted on rollers, cylinders or drums cooperating jaws mounted on rollers, cylinders or drums and moving in a closed path
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8221Scissor or lever mechanisms, i.e. involving a pivot point
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/82Pressure application arrangements, e.g. transmission or actuating mechanisms for joining tools or clamps
    • B29C66/822Transmission mechanisms
    • B29C66/8226Cam mechanisms; Wedges; Eccentric mechanisms
    • B29C66/82263Follower pin or roller cooperating with a groove
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/849Packaging machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B51/00Devices for, or methods of, sealing or securing package folds or closures; Devices for gathering or twisting wrappers, or necks of bags
    • B65B51/10Applying or generating heat or pressure or combinations thereof
    • B65B51/26Devices specially adapted for producing transverse or longitudinal seams in webs or tubes
    • B65B51/30Devices, e.g. jaws, for applying pressure and heat, e.g. for subdividing filled tubes
    • B65B51/306Counter-rotating devices

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Package Closures (AREA)
  • Packages (AREA)

Description

Titolo: GRUPPO DI SALDATURA PER LINEE DI CONFEZIONAMENTO
D E S C R I Z I O N E
Il presente trovato ha come oggetto un gruppo di saldatura per linee di confezionamento di buste e/o semilavorati realizzati in film polimerico o in un qualsiasi altro materiale laminare del tipo normalmente utilizzato per il confezionamento.
La realizzazione di buste in film polimerico, così come la realizzazione di qualsiasi altra tipologia di semilavorato che preveda la saldatura di lembi di film giustapposti, è una fase industriale estremamente delicata.
In particolare, la realizzazione di buste attraverso il processo denominato "flowpack" determina l'azione di masse saldanti sul film polimerico, durante il suo avanzamento.
E' noto il ricorso a masse rotanti contrapposte le quali definiscono aree di saldatura istantanee estremamente localizzate, soggette per altro all'azione saldante per un tempo limitato.
Qualora lo spessore del film sia elevato si determineranno dei seri problemi di efficienza dell'intera linea: infatti per eseguire una saldatura stabile e completa occorre che le masse saldanti agiscano sul film per un tempo sufficientemente lungo; di contro, però, tempi di permanenza elevati delle masse sul film imporrebbero una velocità di avanzamento del film stesso molto bassa, non compatibile con le esigenze produttive.
Compito principale del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopra esposti, proponendo un gruppo di saldatura per linee di confezionamento che garantisca l'esecuzione di saldature stabili e complete.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di proporre un gruppo di saldatura per linee di confezionamento che permetta alla linea in cui è installato di operare con elevate velocità e quindi con elevata produttività.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre un gruppo di saldatura per linee di confezionamento particolarmente solido e poco soggetto ad usure e guasti.
Un altro scopo del trovato è quello di proporre un gruppo di saldatura per linee di confezionamento efficacemente protetto nei confronti dell'ingresso accidentale di polveri e detriti.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo di saldatura per linee di confezionamento di costi contenuti relativamente semplice realizzazione pratica e di sicura applicazione.
Questo compito e questi scopi vengono raggiunti da un gruppo di saldatura per linee di confezionamento del tipo comprendente teste di saldatura contrapposte tra le quali traslano i fogli polimerici da accoppiare, caratterizzato dal fatto che comprende giostre contrapposte rotanti in sincronia, su ciascuna giostra sono imperniati almeno due alberi eccentrici su ciascuno dei quali è infulcrata, in corrispondenza di un asse, almeno una rispettiva testa di saldatura, ciascun albero eccentrico comprendendo un rispettivo cursore mobile lungo un profilo sagomato fisso per la movimentazione del rispettivo albero, una biella collegando corrispondenti porzioni sostanzialmente solidali a detti alberi eccentrici, porzioni opposte al punto di accoppiamento al rispettivo cursore, ciascuna testa di saldatura essendo asservita ad organi di orientamento solidali alla rispettiva giostra.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, del gruppo di saldatura per linee di confezionamento secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la fig.1 rappresenta lo schema di funzionamento del gruppo di saldatura secondo il trovato;
le figg.2a, 2b, 2c, 2d, 2e, 2f, 2g, 2h, 2i rappresentano lo schema della sequenza operativa del gruppo di figura 1;
le figg.3a, 3b, 3c, 3d, 3e, 3f, 3g, 3h, 3i rappresentano lo schema di generazione della traiettoria del gruppo di figura 1;
le figg.4a, 4b, 4c, 4d, 4e, 4f, 4g, 4h, 4i rappresentano lo schema di generazione dell'orientamento delle teste di saldatura del gruppo di figura 1;
la fig.5 rappresenta, in vista dall'alto, una possibile forma di realizzazione del gruppo di saldatura secondo il trovato;
la fig.6 rappresenta la sezione VI-VI avente traccia in figura 5;
la fig.7 rappresenta, in vista frontale, il gruppo di saldatura di figura 5;
la fig.8 rappresenta, in vista assonometrica parzialmente sezionata, una porzione del gruppo di saldatura di figura 5.
Con particolare riferimento a tali figure è indicato globalmente con 1 un gruppo di saldatura per linee di confezionamento.
Il gruppo di saldatura 1 comprendente teste di saldatura 2 contrapposte tra le quali traslano i fogli polimerici da accoppiare, lungo una traiettoria 3.
Il gruppo 1 comprende giostre 4 contrapposte rotanti in sincronia.
Su ciascuna giostra 4 sono imperniati almeno due alberi eccentrici 5 su ciascuno dei quali è infulcrata, in corrispondenza di un asse 6, una rispettiva testa di saldatura 2.
Ciascun albero eccentrico 5 comprende, a sua volta, un rispettivo cursore mobile 7 (ad esempio un rullino folle, una rotella, un cuscinetto o un altro componente ad esso equivalente) lungo un profilo sagomato fisso 8 (che si presenta sostanzialmente come una camma fissa di tipo aperto) per la movimentazione del rispettivo albero eccentrico 5.
Il cursore 7 scorre quindi su un profilo sagomato 8, ma tale configurazione di scorrimento non è stabile in quanto il profilo 8 non definisce alcuno spallamento che eviti l'allontanamento del cursore 7 dalla sua superficie. Si tratta quindi di una configurazione di funzionamento in cui il cinematismo cursore 7 e profilo 8 è "labile" (o ipostatico).
Al fine di rendere isostatico tale cinematismo si adotta una biella 9 che collega corrispondenti leve 10 sostanzialmente solidali agli alberi eccentrici 5.
Tali leve 10 sono sostanzialmente opposte al punto di accoppiamento dell'albero 5 al rispettivo cursore 7.
La particolare struttura descritta consente alle teste di saldatura 2 (mobili per azione delle giostre 4) di descrivere una traiettoria 11 provvista di una zona 12 parallela alla traiettoria 3 (sostanzialmente giustapposta alla stessa).
Si specifica infine che ciascuna testa di saldatura 2 è vantaggiosamente asservita ad organi di orientamento solidali alla rispettiva giostra 4.
Gli organi di orientamento di ciascuna rispettiva testa di saldatura 2 comprendono una prima biella 13 imperniata sostanzialmente in corrispondenza dell'estremo opposto 14 a quello saldante 15 della testa di saldatura 2.
L'estremità opposta 16 della prima biella 13 è a sua volta imperniata ad una testata 17 di una seconda leva 18.
La seconda leva 18 è solidale ad una leva 19 in corrispondenza del fulcro 20.
Il fronte libero di tale leva 19 (quello cioè opposto a quello solidale al fulcro 20 della leva 18) è scorrevole su una camma fissa 21.
Questa particolare struttura degli organi di orientamento di ciascuna testa di saldatura 2 consente di mantenere l'estremo saldante 15, di ciascuna testa 2, affacciato e prossimo a quello della testa 2 opposta (in sostanziale giustapposizione reciproca, con l'interposizione dei fogli di materiale polimerico) in corrispondenza della zona 12, parallela alla traiettoria 3, della traiettoria 11 descritta dalle teste 2 stesse.
Va specificato nuovamente che l'asse 6, in cui è infulcrata una testa di saldatura 2 ad un rispettivo albero eccentrico 5, in corrispondenza di una rotazione delle giostre 4 definisce la traiettoria 11 provvista di un tratto lineare (la zona 12) in corrispondenza del settore delle giostre 4 affacciato e prossimo ai fogli polimerici da accoppiare in transito.
L'asse 6 è quindi il riferimento per identificare la tipologia di movimento eseguito dalle teste di saldatura 2, indipendentemente dalla movimentazione imposta alle teste 2 dai relativi organi di orientamento.
Con particolare riferimento ad una soluzione realizzativa di indubbio interesse pratico ed applicativo, la camma fissa 21 potrà essere convenientemente costituita da un profilo scanalato della corrispondente giostra 4.
La leva 19 comprenderà, conseguentemente, un aggetto 22 (ad esempio un rullino folle o un altro componente ad esso equivalente) di forma e dimensioni coniugate a quelle della sagoma del profilo scanalato costituente la camma 21 per lo scorrimento sul profilo stesso.
In particolare si evidenzia che la camma fissa 21 su cui scorre il fronte libero della leva 19 (più precisamente l'aggetto 22) è del tipo di una camma desmodromica.
Al fine di definire con precisione le caratteristiche di una possibile forma di realizzazione del gruppo 1 secondo il trovato, si evidenzia che le teste di saldatura 2 sono due, reciprocamente affacciate e prossime; ciascuna testa di saldatura 2 è asservita, ed interposta, a due giostre 4 contrapposte che, di fatto, la delimitano.
Una prima giostra 4a della prima testa 2 comprenderà vantaggiosamente una ruota dentata 23 (eventualmente sdoppiata in due singole ruote 23a e 23b) di forma e dimensioni coniugate a quelle di una ruota dentata di una prima giostra della seconda testa (non completamente identificata nelle allegate figure).
Le ruote dentate 23 durante il funzionamento del gruppo 1 dovranno essere reciprocamente accoppiate per il movimento sincrono della prima e della seconda testa 2.
In particolare si specifica che, come noto nel settore, è prevista la possibilità di sdoppiare una ruota dentata 23 in due ruote singole 23a e 23b tra loro identiche ha lo scopo di incrementare la precisione dell'ingranamento della ruota 23 associata alla testa di saldatura 2 superiore con quella associata alla testa 2 inferiore.
Regolando la posizione reciproca delle ruote singole 23a e 23b è infatti possibile ridurre l'ampiezza realmente disponibile della cava delimitata tra i denti delle stesse, idonea ad alloggiare un rispettivo dente della ruota contrapposta.
Questa possibilità di regolazione garantisce la minimizzazione dei giochi con conseguente incremento della sincronia di movimentazione tra la testa 2 superiore e la testa 2 inferiore.
Ciascuna testa di saldatura 2 comprende almeno una unità di riscaldamento 24 di almeno un estremo saldante 15 ed almeno un coltello 25 per il taglio dei fogli polimerici in corrispondenza del loro accoppiamento.
Il coltello 25 è vantaggiosamente disposto in prossimità dell'estremo saldante 15: con particolare riferimento alla soluzione realizzativa riportata a titolo esemplificativo nelle allegate figure il coltello 25 è interposto tra due porzioni laterali di almeno un rispettivo estremo saldante 15.
Quando i due estremi saldanti 15, di teste 2 contrapposte, sono affacciati e sostanzialmente giustapposti il coltello 25 di una delle due testate 2 riscontrano sul film polimerico incidendolo (tagliandolo) a monte ed a valle delle saldature in corso di realizzazione.
Non si esclude la possibilità di adottare un coltello 25 in corrispondenza di ciascun estremo saldante 15: in tal caso sarà l'azione combinata dei due coltelli 25 a generare il taglio del film polimerico.
Con particolare riferimento ad una modalità attuativa che consente di realizzare saldature particolarmente stabili ed efficaci, si specifica che gli estremi saldanti 15 potrebbero avere un andamento irregolare (ad esempio parzialmente ondulato) al fine di investire una maggiore superficie di film polimerico durante la saldatura.
Si evidenzia che, al fine di garantire il corretto allineamento, il gruppo 1 può utilmente comprendere un albero centrale di supporto ed allineamento per le giostre 4 e le teste di saldatura 2.
Le teste di saldatura 2 sono due affacciate e prossime: ciascuna testa di saldatura 2 è asservita, ed interposta, a due giostre 4 contrapposte, ciascuna comprendente un rispettivo albero eccentrico 5 dotato di cursore mobile 7 lungo un profilo sagomato fisso 8 per la sua movimentazione. Gli organi di orientamento, invece, saranno previsti unicamente in una rispettiva giostra 4a.
Il funzionamento del gruppo 1 è il seguente: in corrispondenza dell'avanzamento dei fogli in materiale polimerico da saldare lungo la loro traiettoria 3 si verificherà una contemporanea movimentazione degli alberi eccentrici 5 lungo le giostre 4, cui corrisponderà uno scorrimento del cursore 7 sul profilo sagomato 8 (la biella 9 manterrà il cursore 7 in continuo contatto sulla superficie del profilo 8).
Ciò determinerà uno spostamento delle teste di saldatura 2 lungo la traiettoria 11.
Contemporaneamente la prima biella 13 e la seconda leva 18 gestiranno l'orientamento della testa di saldatura 2 in virtù dello scorrimento dell'aggetto 22 (solidale all'estremità della leva 19 rigidamente accoppiata all'estremità della seconda leva 18) nella camma fissa 21 (di tipo scanalato, desmodromico e simili).
In questo modo mentre le teste di saldatura si muovono lungo la porzione lineare 12 della traiettoria 11, saranno orientate in maniera tale da realizzare la giustapposizione degli estremi saldanti 15 delle due teste 2 stesse.
Durante la corsa che si verifica lungo la porzione lineare 12 i fogli polimerici saranno così saldati e tagliati. La saldatura sarà eseguita in maniera ottimale in quanto il contatto tra gli estremi saldanti 15 sarà protratto nel tempo e la pressione esercitata dall'uno sull'altro sarà costante per tutta la porzione 12 di traiettoria 11.
Vantaggiosamente il presente trovato risolve i problemi esposti in precedenza, proponendo un gruppo di saldatura 1 per linee di confezionamento che garantisce l'esecuzione di saldature stabili e complete. Ciò è ottenuto mantenendo le teste di saldatura 2 per un lasso di tempo prolungato in riscontro sui fogli polimerici da saldare ed esercitando, in questo lasso di tempo una pressione sostanzialmente costante (o comunque regolare). La giustapposizione degli estremi saldanti 15 delle teste di saldatura 2 si verifica per tutta la porzione 12 (lineare) della traiettoria 11 descritta dalle teste 2 stesse e quindi risulta essere protratta nel tempo.
Convenientemente il gruppo 1 permette alla linea in cui è installato di operare con elevate velocità e quindi con elevata produttività.
Infatti la porzione 12 è sufficientemente lunga da garantire una ottimale saldatura anche qualora i fogli avanzino ad una elevata velocità (gli estremi saldanti 15 rimangono in sostanziale giustapposizione reciproca un tempo sufficiente per accoppiare stabilmente i fogli polimerici).
Utilmente il gruppo 1 secondo il trovato è particolarmente solido e poco soggetto ad usure e guasti. Infatti comprende esclusivamente componenti meccanici reciprocamente asserviti e destinati a generare movimenti sostanzialmente semplici, che prevedono corse contenute.
Validamente il gruppo 1 può essere efficacemente protetto nei confronti dell'ingresso accidentale di polveri e detriti: la particolare conformazione delle giostre 4 consente di rivestire le stesse con opportuni carter protettivi, installando opportune guarnizioni che le isolino dall'ambiente esterno garantendo protezione nei confronti dell'ingresso accidentale di polveri e corpi solidi.
Proficuamente il gruppo di saldatura 1 per linee di confezionamento risulta essere di relativamente semplice realizzazione pratica e di costi sostanzialmente contenuti: tali caratteristiche rendono il gruppo secondo l'invenzione una innovazione di sicura applicazione.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Negli esempi di realizzazione illustrati singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno essere in realtà intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
In pratica i materiali impiegati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (9)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo di saldatura per linee di confezionamento del tipo comprendente teste di saldatura (2) contrapposte tra le quali traslano i fogli polimerici da accoppiare, caratterizzato dal fatto che comprende giostre (4) contrapposte rotanti in sincronia, su ciascuna giostra (4) sono imperniati almeno due alberi eccentrici (5) su ciascuno dei quali è infulcrata, in corrispondenza di un asse (6), un almeno una rispettiva testa di saldatura (2), ciascun albero eccentrico (5) comprendendo un rispettivo cursore (7) mobile lungo un profilo sagomato fisso (8) per la movimentazione del rispettivo albero (5), una biella (9) collegando corrispondenti leve (10) sostanzialmente solidali a detti alberi eccentrici (5), leve (10) opposte al punto di accoppiamento al rispettivo cursore (7), ciascuna testa di saldatura (2) essendo asservita ad organi di orientamento solidali alla rispettiva giostra (2).
  2. 2. Gruppo di saldatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti organi di orientamento di una rispettiva testa di saldatura (2) comprendono una prima biella (13) imperniata sostanzialmente in corrispondenza dell'estremo opposto (14) a quello saldante di detta testa di saldatura (2), l'estremità opposta (16) di detta prima biella (13) essendo imperniata ad una testata (17) di una seconda leva (18), solidale ad una leva (19) in corrispondenza del fulcro (20), il fronte libero di una leva (19) essendo scorrevole su una camma fissa (21).
  3. 3. Gruppo di saldatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto asse (6), in cui è infulcrata almeno una testa di saldatura (2) ad un rispettivo albero eccentrico (5), in corrispondenza di una rotazione entro le dette giostre (4) definisce una traiettoria (11) provvista di un tratto lineare (12) in corrispondenza della zona di dette giostre (2) affacciata e prossima a detti fogli polimerici da accoppiare, in transito.
  4. 4. Gruppo di saldatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta camma fissa (21) è costituita da un profilo scanalato di detta giostra (4), detta leva (19) comprendendo un aggetto (22) di forma e dimensioni sostanzialmente corrispondenti a quelle della sagoma di del profilo scanalato di detta camma (21) per lo scorrimento sulla stessa.
  5. 5. Gruppo di saldatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta camma fissa (21) su cui scorre il fronte libero, cioè l'aggetto (22), di detta leva (19) è una camma desmodromica.
  6. 6. Gruppo di saldatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette teste di saldatura (2) sono due affacciate e prossime, ciascuna testa di saldatura (2) è asservita, ed interposta, a due giostre contrapposte (4a, 4b), una prima giostra (4a) della prima testa (2) comprendendo una ruota dentata (23) di forma e dimensioni coniugate a quelle di una ruota dentata (23) di una prima giostra (4a) della seconda testa (2), dette ruote dentate (23) essendo reciprocamente accoppiate per il movimento sincrono della prima e della seconda testa (2).
  7. 7. Gruppo di saldatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta testa di saldatura (2) comprende almeno una unità di riscaldamento (24) di almeno un estremo saldante (15) ed almeno un coltello (25) per il taglio dei fogli polimerici in corrispondenza del loro accoppiamento, detto coltello (25) essendo disposto in prossimità del detto estremo saldante (15).
  8. 8. Gruppo di saldatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende un albero centrale (26) di supporto ed allineamento per dette giostre (4) e dette teste di saldatura (2).
  9. 9. Gruppo di saldatura, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette teste di saldatura (2) sono due affacciate e prossime, ciascuna testa di saldatura (2) è asservita, ed interposta, a due giostre (4) contrapposte ciascuna comprendente un rispettivo albero eccentrico (5) dotato di cursore mobile (16) lungo un profilo sagomato fisso (8) per la sua movimentazione, detti organi di orientamento essendo previsti unicamente in una rispettiva giostra (4a).
IT102017000020943A 2017-02-24 2017-02-24 Gruppo di saldatura per linee di confezionamento IT201700020943A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000020943A IT201700020943A1 (it) 2017-02-24 2017-02-24 Gruppo di saldatura per linee di confezionamento
PCT/EP2018/053795 WO2018153769A1 (en) 2017-02-24 2018-02-15 Sealing assembly for packaging lines
EP18704038.1A EP3585594A1 (en) 2017-02-24 2018-02-15 Sealing assembly for packaging lines
US16/488,775 US20200023588A1 (en) 2017-02-24 2018-02-15 Sealing assembly for packaging lines

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000020943A IT201700020943A1 (it) 2017-02-24 2017-02-24 Gruppo di saldatura per linee di confezionamento

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700020943A1 true IT201700020943A1 (it) 2018-08-24

Family

ID=59253925

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000020943A IT201700020943A1 (it) 2017-02-24 2017-02-24 Gruppo di saldatura per linee di confezionamento

Country Status (4)

Country Link
US (1) US20200023588A1 (it)
EP (1) EP3585594A1 (it)
IT (1) IT201700020943A1 (it)
WO (1) WO2018153769A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2021058113A1 (de) * 2019-09-27 2021-04-01 Loesch Verpackungstechnik Gmbh Quersiegelvorrichtung für eine schlauchbeutelverpackungsmaschine

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3850780A (en) * 1971-08-23 1974-11-26 Fmc Corp Extended dwell heat sealer
JPH10100256A (ja) * 1996-10-01 1998-04-21 Kao Corp シール装置
EP1018470A1 (en) * 1999-01-08 2000-07-12 Ishida Co., Ltd. Latitudinal sealing mechanism for bag-packaging machine and a bag packaging machine having the same
EP1253085A1 (en) * 2001-04-27 2002-10-30 ISHIDA CO., Ltd. Lateral sealing mechanism for a bag making and filling machine

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3850780A (en) * 1971-08-23 1974-11-26 Fmc Corp Extended dwell heat sealer
JPH10100256A (ja) * 1996-10-01 1998-04-21 Kao Corp シール装置
EP1018470A1 (en) * 1999-01-08 2000-07-12 Ishida Co., Ltd. Latitudinal sealing mechanism for bag-packaging machine and a bag packaging machine having the same
EP1253085A1 (en) * 2001-04-27 2002-10-30 ISHIDA CO., Ltd. Lateral sealing mechanism for a bag making and filling machine

Also Published As

Publication number Publication date
US20200023588A1 (en) 2020-01-23
WO2018153769A1 (en) 2018-08-30
EP3585594A1 (en) 2020-01-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2382175A (en) Sealing, crimping, and scoring rollers for packaging machines
ITBO20070115A1 (it) Sonotrodo per unita' di saldatura ad ultrasuoni e taglio
BRPI0607598B1 (pt) Uma montagem de roda de corte e dobra e um método para corte e dobra de um material compressível
IT201700020943A1 (it) Gruppo di saldatura per linee di confezionamento
HRP20221478T1 (hr) Postupak za proizvodnju proizvoda od celuloze i sustav rotacijskog kalupa za oblikovanje
IT201600079198A1 (it) Gruppo di piegatura di film polimerico per macchine formatrici di buste e simili
ITVR950041A1 (it) Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere
ITBO20090494A1 (it) Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo
IT201900000551A1 (it) Apparecchiatura per formare un pacchetto contenente un gruppo di articoli da fumo
JP6393313B2 (ja) 食品形成ドラム用の密閉部材
ITFI20120123A1 (it) "un dispositivo per l'ottenimento di una o piu' linee di incisione per la piegatura e la formazione di una scatola in un foglio in cartone"
JP2015231899A (ja) ウエブ材間欠送り装置
EP3129219B1 (en) Automatic machine for providing corrugated sheet-like elements
IT201900010533A1 (it) Dispositivo di saldatura e taglio per la formazione di sacchetti filtro con prodotti da infusione.
JP5546017B2 (ja) 製袋充填機におけるシール装置
JP2014024099A (ja) ロータリプレスの排出機構
ITUD980031A1 (it) Gruppo di taglio per macchine troncatrici
ITPD20090313A1 (it) Dispositivo di basculaggio per la troncatura di una lastra di vetro laminato
ITMI992024A1 (it) Barra saldante a rendimento migliorato
IT201600112020A1 (it) Gruppo di saldatura
BR112016020330B1 (pt) Dispositivo de transporte para artigos a serem transportados,máquina e método para operação de um dispositivo de transporte
IT201600075203A1 (it) Macchina per la produzione di pannelli sandwich
ITBO20100095A1 (it) Macchina per la lavorazione di materiale in lastre o fogli.
ITBZ980029A1 (it) Dispositivo per mantenere in una posizione ottimale per saldare e per contemporaneamente saldare due lamiere.
IT202100012509A1 (it) Dispositivo a ballerino per lavorazioni su film a scorrimento continuo.