ITVR950041A1 - Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere - Google Patents

Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere Download PDF

Info

Publication number
ITVR950041A1
ITVR950041A1 IT95VR000041A ITVR950041A ITVR950041A1 IT VR950041 A1 ITVR950041 A1 IT VR950041A1 IT 95VR000041 A IT95VR000041 A IT 95VR000041A IT VR950041 A ITVR950041 A IT VR950041A IT VR950041 A1 ITVR950041 A1 IT VR950041A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheet
profiling
tools
machine according
tool
Prior art date
Application number
IT95VR000041A
Other languages
English (en)
Inventor
Jorma Juhani Lillbacka
Rossi Roberto De
Luigi Patuzzi
Original Assignee
Samat Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Samat Srl filed Critical Samat Srl
Publication of ITVR950041A0 publication Critical patent/ITVR950041A0/it
Priority to IT95VR000041A priority Critical patent/IT1278828B1/it
Priority to DE69601104T priority patent/DE69601104T2/de
Priority to AT96830272T priority patent/ATE174235T1/de
Priority to EP96830272A priority patent/EP0742055B1/en
Priority to SI9630051T priority patent/SI0742055T1/xx
Priority to DK96830272T priority patent/DK0742055T3/da
Priority to ES96830272T priority patent/ES2128153T3/es
Priority to US08/644,861 priority patent/US5802906A/en
Publication of ITVR950041A1 publication Critical patent/ITVR950041A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1278828B1 publication Critical patent/IT1278828B1/it
Priority to GR990400716T priority patent/GR3029627T3/el

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D31/00Shearing machines or shearing devices covered by none or more than one of the groups B23D15/00 - B23D29/00; Combinations of shearing machines
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D21/00Combined processes according to methods covered by groups B21D1/00 - B21D19/00
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/04Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on brakes making use of clamping means on one side of the work
    • B21D5/045With a wiping movement of the bending blade
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/06Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves by drawing procedure making use of dies or forming-rollers, e.g. making profiles
    • B21D5/08Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves by drawing procedure making use of dies or forming-rollers, e.g. making profiles making use of forming-rollers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bending Of Plates, Rods, And Pipes (AREA)
  • Shearing Machines (AREA)
  • Light Guides In General And Applications Therefor (AREA)
  • Telephone Function (AREA)
  • Nonmetal Cutting Devices (AREA)
  • Folding Of Thin Sheet-Like Materials, Special Discharging Devices, And Others (AREA)
  • Details Of Cutting Devices (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)

Abstract

Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere comprendente una struttura di sostegno fissa (1) portante un elemento pressore inferiore (3), sul quale poggia la lamiera (4), al quale è associato un elemento pressore superiore mobile (5), il quale mantiene premuta la lamiera (4) in un proprio piano di giacitura contro l'elemento pressore inferiore (3), detta macchina comprendendo inoltre una struttura mobile (7) avente sezione trasversale sostanzialmente a forma di C la quale definisce un vano (2) a sviluppo longitudinale, detta struttura a C portando una coppia di lame di piegatura (8-9) le quali effettuano la piegatura della lamiera (4) allorché la struttura a C medesima viene sollevata ed abbassata oppure fatta avanzare od arretrare rispetto alla lamiera (4). All'interno di detto vano (2) è alloggiato amovibilmente almeno un gruppo porta - utensili (10-11), in grado di effettuare spostamenti lungo lo sviluppo longitudinale del vano (2), i quali utensili sono previsti per effettuare lavorazioni di profilatura e/o di taglio della lamiera (4) trattenuta in posizione dagli elementi pressori superiore (5) ed inferiore (3).

Description

DESCRIZIONE
"MACCHINA PER LA PIEGATURA, LA PROFILATURA ED IL TAGLIO DI LAMIERE".
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda una macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere.
In particolare la macchina in oggetto trova ottimale applicazione per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere di diverso spessore, di lamiere in acciai inox satinati, oppure di lamiere preverniciate, lamiere plastificate, ecc., le quali siano destinate agli impieghi più diversi quali, per esempio, per la realizzazione di mobili metallici , coperture di elettrodomestici, scaffalature, ecc., in cui la zona di piegatura, profilatura e taglio della lamiera debba risultare priva di difetti e di alterazioni delle vernici o degli strati protettivi.
Attualmente, in accordo con la tecnica nota, non esistono macchine in grado di eseguire le tre operazioni di piegatura, profilatura e taglio della lamiera.
Sono note invece macchine singole in grado di eseguire una sola di queste lavorazioni ma con note limitazioni operative e svantaggi.
a) Le macchine piegatrici tradizionali.
Sostanzialmente queste macchine sono costituite nel modo seguente.
Esse comprendono una struttura di sostegno fissa portante due elementi pressori, uno inferiore fisso, sul quale poggia la lamiera da piegare, ed uno superiore mobile che mantiene premuta la lamiera su quello inferiore. Alla struttura di sostegno fissa è associata un struttura mobile avente sezione trasversale sostanzialmente a forma di C portante due lame, una superiore ed una inferiore, le quali, a seguito dell'innalzamento od abbassamento della struttura mobile effettuano il piegamento della lamietà.
Per evitare la formazione di difetti nella zona di piegatura e per poter eseguire piegature con angoli diversi ed arrotondamenti degli angoli stessi, è previsto anche un movimento della struttura mobile da e verso la lamiera da piegare.
Una di queste macchine è descritta nel Brevetto Europeo Nr. 490,828.
Esse però presentano dei limiti operativi determinati dall'aera di contatto fra i due elementi pressori che trattengono la lamiera durante la piegatura. Ciò impedisce che la larghezza della lamiera da ripiegare sia inferiore alla larghezza della zona di contatto degli elementi pressori.
Conseguentemente si ottengono sempre delle lamiere con bordo ripiegato ma con ampia superficie piana non sempre desiderabile.
Pertanto si rende necessario effettuarne il taglio su un'altra macchina con evidente dispendio di tempo che va a scapito della produttività.
Una volta tagliata la lamiera essa può ancora essere riportata sulla macchina piegatrice la quale effettua la piegatura del bordo tagliato e realizzare, per esempio, un secondo profilo identico al primo.
Alla fine si avrà però sempre uno scarto di materiale pari circa all'area di lamiera trattenuta dagli elementi pressori.
Altro inconveniente (relativo però all'impiego di macchine piegatrici tradizionali e cesoie a ghigliottina) è dovuto al fatto che nel momento in cui si desideri effettuare la piegatura di una lamiera molto stretta e successivamente si desideri effettuarne il taglio, esiste un reale pericolo per l'operatore il quale si vede costretto a lavorare con le mani in prossimità degli utensili di piegatura e degli utensili di taglio.
Un’ulteriore limitazione operativa delle macchine piegatrici tradizionali è quella dovuta alla frequente impossibilità di completare tutte le operazioni di piegatura.
Infatti le dimensioni d'ingombro degli elementi pressori non consentono alle lame di piegatura di effettuare pieghe molto ravvicinate e con angoli relativamente piccoli o comunque di realizzare pieghe chiuse.
Per fare ciò sarebbe necessario trasferire la lamiera dalla macchina piegatrice ad una macchina profilatrice con evidente dispendio in termini economici e di tempo.
In alternativa è possibile inviare direttamente la lamiera in una macchina profilatrice,
b) Le macchine profilatrici tradizionali.
Come è noto tali macchine utilizzano una tecnologia che non le rende flessibili dal punto di vista operativo .
Esse sono costituite sostanzialmente da un bancone fisso, lungo alcuni metri, portante numerose colonne verticali a loro volta portanti vari rulli profilatori motorizzati i quali trascinano e ripiegano la lamiera in transito in corrispondenza di essi.
Per modificare il profilo di piegatura è necessario sostituire rulli motorizzati ma questa operazione, a causa della complessità della macchina, risulta alquanto lunga e laboriosa.
Scopo essenziale del presente trovato è pertanto quello di superare gli inconvenienti della tecnica fino ad oggi nota, mettendo a disposizione una macchina la quale sia in grado di eseguire essa stessa lavorazioni di piegatura, di profilatura e/o di taglio della lamiera con elevata produttività, precisione operativa e sicurezza antinfortunistica per gli operatori.
Altro scopo è quello di mettere a disposizione una macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere la quale sia relativamente semplice dal punto di vista costruttivo ed operativo.
Questi ed altri scopi ancora vengono tutti raggiunti dalla macchina in oggetto comprendente una struttura di sostegno fissa portante un elemento pressore inferiore, sul quale poggia la lamiera, al quale è associato un elemento pressore superiore mobile, il quale mantiene premuta la lamiera in un proprio piano di giacitura contro l'elemento pressore inferiore, detta macchina comprendendo inoltre una struttura mobile avente sezione trasversale sostanzialmente a forma di C la quale definisce un vano a sviluppo longitudinale, detta struttura a C portando una coppia di lame di piegatura le quali effettuano la piegatura della lamiera allorché la struttura a C medesima viene sollevata ad abbassata oppure fatta avanzare od arretrare rispetto alla lamiera, all'interno di detto vano essendo alloggiato amovibilmente almeno un gruppo porta-utensili, in grado di effettuare spostamenti lungo lo sviluppo longitudinale di detto vano, i quali utensili sono previsti per effettuare lavorazioni di profilatura e/o di taglio della lamiera trattenuta in posizione da detti elementi pressori superiore ed inferiore.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato appariranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata che segue di una forma preferita, ma non esclusiva, di realizzazione, illustrata, a puro titolo indicativo ma non limitativo, negli uniti disegni in cui:
la figura 1 mostra schematicamente la macchina in oggetto vista frontalmente, priva di alcune parti per meglio evidenziarne altre;
la figura 2 mostra schematicamente la macchina in oggetto vista in sezione fatta lungo la traccia II-II di fig.l;
la figura 3 mostra parte della macchina vista in sezione, fatta lungo la traccia III-III di fig. 1; le figure 4 e 5 mostrano parte della macchina, con un primo esempio realizzativo di utensili profilatori, vista in sezione rispettivamente lungo le tracce IV-IV e v-v di fig. 1.
Con riferimento ai disegni allegati, è stata indicata con 1 una struttura di sostegno fissa delimitante un vano 2 ad essa interno. La struttura 1 porta un elemento pressore inferiore 3, sul quale poggia la lamiera 4 da piegare, al quale è associato un elemento pressore superiore 5 mobile il quale preme la lamiera 4 contro l'elemento pressore inferiore 3.
L'elemento pressore superiore 5 è portato da una struttura 6, connessa alla struttura di sostegno 1, il quale è in grado di compiere spostamenti nel piano verticale .
Entro il vano 2 è alloggiata una struttura mobile 7, avente sezione trasversale sostanzialmente a forma di C, la quale porta una lama superiore 8 ed una lama inferiore 9.
Le lame 8 e 9 effettuano la piegatura della lamiera 4 allorché la struttura 7 viene sollevata od abbassata. In tali casi, infatti, la lama 8 oppure la lama 9 va ad interferire con la lamiera 4, in prossimità della zona da cui essa fuoriesce dagli elementi 3 e 5, effettuandone la piegatura: la lama superiore 8 effettuerà la piegatura verso il basso, mentre la lama inferiore 9 quella verso l 'alto.
Il sollevamento e l'abbassamento della struttura mobile 7 è realizzato da opportuni mezzi, non illustrati perchè di tipo noto. Essa è anche in grado di traslare orizzontalmente da e verso la lamiera 4 mediante un particolare sistema di azionamento che è descritto, per esempio, nel brevetto europeo Nr. 490.828 già menzionato. All'interno del vano 2 sono alloggiati amovibilmente due gruppi portautensili 10 ed 11 i quali sono in grado di effettuare spostamenti rettilinei lungo lo sviluppo longitudinale del vano 2. Nella fattispecie illustrata come esempio realizzativo negli uniti disegni, i gruppi portautensili 10 ed 11 sono due (ma il loro numero potrebbe anche essere diverso) e gli utensili sono costituiti da quattro (terne di) utensili di profilatura 12, 13, 14, 15 e due (coppie di) utensili di taglio 16 e 17, però anche in questo caso il numero degli utensili può essere qualsiasi.
Tutti questi utensili effettuano la lavorazione della lamiera mentre essa è trattenuta in posizione dai due elementi pressori 3 e 5.
Ciascuno dei due gruppi porta-utensili 10 ed 11 è montato su un carrello motorizzato 18 a sua volta montato su guide di scorrimento 19, fissate all'interno della struttura 7, il quale carrello 18 è azionato mediante barre filettate 20 motorizzate.
Ciascuno dei gruppi porta-utensili 10 od 11 è costituito da un elemento sagomato, avente sviluppo prevalentemente Longitudinale, presentante sezione trasversale a forma di C ove le propaggini 21 di questa C risultano ravvicinate fra loro e sono disposte rispettivamente da bande opposte rispetto alla lamiera 4. Queste propaggini 21 portano gli utensili 12-17, come illustrato nelle figg. 3, 4 e 5. Con riferimento alla fig. 3, mostrante il gruppo portautensili 11, gli utensili 16 e 17 portati dalle propaggini 21 sono costituiti da cesoie a rullo presentanti taglienti contrapposti e disposti rispettivamente da bande opposte rispetto al piano di giacitura della lamiera 4 ed in contatto con essa.
Si noti che, nella fattispecie illustrata in fig. 3, le cesoie a rullo 16 e 17 presentano assi di rotazione non paralleli fra loro.
Con riferimento alle figg. 4 e 5, illustranti il gruppo porta-utensili 10, gli utensili 12, 13, 14 e 15 portati dalle propaggini 21 sono costituiti da rulli profilatori folli presentanti superfici di lavoro in contatto con la lamiera 4. Il profilo di tali superfici di lavoro varia via via dal primo rullo profilatore 12 fino all'ultimo rullo profilatore 15, appartenenti al medesimo gruppo 10 con modesta discontinuità in modo che la profilatura della lamiera 4 avvenga gradualmente.
Nell'esempio mostrato nelle figg. 4 e 5 gli assi dei rulli profilatori 12-15 appartenenti ad una medesima propaggine 21 (quella rappresentata a destra nelle figure) presentano inclinazione diversa l'uno rispetto all'altro con riferimento al piano di giacitura della lamiera 4.
Analogamente vi possono essere rulli profilatori 12-15 appartenenti ad una medesima propaggine 21 (per esempio quella a sinistra nelle figure 4 e 5) i quali presentano assi fra loro paralleli.
Si noti però che tali assi potrebbero anche non essere paralleli: in tal caso i rulli 12-15 (a sinistra nelle figg. 4 e 5) eseguirebbero una profilatura graduale della lamiera .
Naturalmente sono possibili innumerevoli combinazioni di rulli e varianti nella posizione reciproca degli stessi in modo da poter realizzare qualsiasi profilo sulla lamiera 4.
Si noti che, dal punto di vista costruttivo e funzionale, la macchina oggetto del presente trovato risulta molto semplice e ciò si traduce in evidenti vantaggi economici ed operativi.
Il trovato raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente il presente trovato potrà assumere, nella sua realizzazione pratica anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione.
Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le forme, le dimensioni ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (14)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere comprendente una struttura di sostegno fissa portante un elemento pressore inferiore, sul quale poggia la lamiera, al quale è associato un elemento pressore superiore mobile, il quale mantiene premuta la lamiera in un proprio piano di giacitura contro 1'elemento pressore inferiore, detta macchina comprendendo inoltre una struttura mobile avente sezione trasversale sostanzialmente a forma di C la quale definisce un vano a sviluppo longitudinale, detta struttura a C portando una coppia di lame di piegatura le quali effettuano la piegatura della lamiera allorché la struttura a C medesima viene sollevata ad abbassata oppure fatta avanzare od arretrare rispetto alla lamiera, caratterizzata dal fatto che all'interno di detto vano è alloggiato amovibilmente almeno un gruppo porta-utensili, in grado di effettuare spostamenti lungo lo sviluppo longitudinale di detto vano, i quali utensili sono previsti per effettuare lavorazioni di profilatura e/o di taglio della lamiera trattenuta in posizione da detti elementi pressori superiore ed inferiore.
  2. 2. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto gruppo porta-utensili è montato su un carrello motorizzato in grado di compiere movimenti lungo detta direzione logitudinale all'interno di detto vano, parallelamente al detto piano di giacitura della lamiera.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che gli utensili di detto gruppo porta-utensili sono utensili di taglio i quali, per effetto del moto di detto carrello, effettuano il taglio della lamiera.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che gli utensili di detto gruppo porta-utensili sono utensili di profilatura i quali, per effetto del moto di detto carrello, effettuano lavorazioni di profilatura della lamiera.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che almeno uno di detti gruppi porta-utensili è munito di utensili da taglio ed almeno un altro di detti gruppi porta-utensili è munito di utensili di profilatura .
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che gli utensili di detto gruppo porta-utensile e di almeno un altro di detti gruppi porta-utensili sono tutti utensili di profilatura.
  7. 7. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto gruppo porta-utensili, montato su detto carrello motorizzato in grado di compiere movimenti lungo detta direzione longitudinale all'interno di detto vano parallelamente al detto piano di giacitura della lamiera, è costituito da un elemento con sviluppo prevalentemente longitudinale avente sezione approssimativamente a forma di C ove le propaggini di detta C risultano ravviciante fra loro e disposte rispettivamente da bande opposte rispetto a detto piano di giacitura della lamiera, dette propaggini portando detti utensili.
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che gli utensili portati da dette propaggini sono costituiti da cesoie a rullo presentanti taglienti contrapposti e disposti rispettivamente da bande opposte rispetto a detto piano di giacitura della lamiera ed in contatto con essa.
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che dette cesoie a rullo presentano assi di rotazione non paralleli fra loro.
  10. 10. Macchina secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che gli utensili portati da dette propaggini sono costituiti da rulli profilatori folli presentanti superiici di lavoro in contatto con la lamiera, il profilo delle quali varia via via dal primo rullo profilatore all'ultimo rullo profilatore appartenenti al medesimo gruppo porta utensili, così da effettuare la profilatura della lamiera gradualmente.
  11. 11. Macchina secondo la rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che gli assi dei rulli profilatori portati da una stessa propaggine presentano tutti la medesima inclinazione rispetto a detto piano di giacitura della lamiera ma profilo delle superfici di lavoro via via diverso.
  12. 12. Macchina secondo la rivendicazione IO, caratterizzata dal fatto che gli assi dei rulli profilatori portati da una stessa propaggine presentano inclinazione diversa l'uno rispetto all'altro, con riferimento a detto piano di giacitura della lamiera.
  13. 13. Macchina secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto carrello è montato su guide di scorrimento fissate su una delle pareti interne di detto vano ed è azionato mediante barre filettate motorizzate.
  14. 14. Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato negli uniti disegni.
IT95VR000041A 1995-05-11 1995-05-11 Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere IT1278828B1 (it)

Priority Applications (9)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000041A IT1278828B1 (it) 1995-05-11 1995-05-11 Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere
SI9630051T SI0742055T1 (en) 1995-05-11 1996-05-09 A sheet-metal bending, profiling and cutting machine
AT96830272T ATE174235T1 (de) 1995-05-11 1996-05-09 Blechbiege-, profilierungs- und scheidemaschine
EP96830272A EP0742055B1 (en) 1995-05-11 1996-05-09 A sheet-metal bending, profiling and cutting machine
DE69601104T DE69601104T2 (de) 1995-05-11 1996-05-09 Blechbiege-, Profilierungs- und Scheidemaschine
DK96830272T DK0742055T3 (da) 1995-05-11 1996-05-09 Maskine til bukning, profilering og skæring af metalplader
ES96830272T ES2128153T3 (es) 1995-05-11 1996-05-09 Curvadora, perfiladora y cortadora de chapas.
US08/644,861 US5802906A (en) 1995-05-11 1996-05-10 Machine used for folding, profiling and cutting metal sheets
GR990400716T GR3029627T3 (en) 1995-05-11 1999-03-09 A sheet-metal bending, profiling and cutting machine

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VR000041A IT1278828B1 (it) 1995-05-11 1995-05-11 Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere
US08/644,861 US5802906A (en) 1995-05-11 1996-05-10 Machine used for folding, profiling and cutting metal sheets

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR950041A0 ITVR950041A0 (it) 1995-05-11
ITVR950041A1 true ITVR950041A1 (it) 1996-11-11
IT1278828B1 IT1278828B1 (it) 1997-11-28

Family

ID=26332647

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VR000041A IT1278828B1 (it) 1995-05-11 1995-05-11 Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere

Country Status (9)

Country Link
US (1) US5802906A (it)
EP (1) EP0742055B1 (it)
AT (1) ATE174235T1 (it)
DE (1) DE69601104T2 (it)
DK (1) DK0742055T3 (it)
ES (1) ES2128153T3 (it)
GR (1) GR3029627T3 (it)
IT (1) IT1278828B1 (it)
SI (1) SI0742055T1 (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19621658C2 (de) * 1996-05-30 1999-11-04 Eht Werkzeugmaschinen Gmbh Bearbeitungsmaschine für plattenförmige Werkstücke, insbesondere zur Erzeugung von gebogenen Rändern an Blechteilen
US6796157B2 (en) * 2002-02-27 2004-09-28 Lion Machinery, Inc. Machine for forming cheek bends in sheet metal
US6810708B2 (en) * 2002-02-27 2004-11-02 Lion Machinery, Inc. Sheet metal bending machine for forming cleats
US7125204B2 (en) * 2003-10-31 2006-10-24 Finn Corporation Portable pneumatic blower
ITVR20040110A1 (it) * 2004-06-29 2004-09-29 Finn Power Italia S R L Testata idraulica multifunzionale applicabile su macchine sagomatrici e piegatrici di lamiere e o profilati metallici
USD542309S1 (en) * 2005-11-03 2007-05-08 Promau S.R.L. Folding machine (for metal sheets)
US8371150B2 (en) * 2010-11-09 2013-02-12 Cheng Uei Precision Industry Co., Ltd. Forming die
EP2939753B1 (en) * 2014-04-30 2016-11-16 SALVAGNINI ITALIA S.p.A. Sheet metal bending machine
CN106944658A (zh) * 2017-03-29 2017-07-14 嘉善优联物流装备有限公司 一种切割装置
EP3706930B1 (en) * 2017-11-06 2024-06-19 Hershberger, Nelson Dwayne Bending machine
US12128487B2 (en) * 2017-12-22 2024-10-29 Nelson Hershberger Bidirectional sheet metal cutting tool
EP3858507A1 (de) * 2020-01-28 2021-08-04 Sperr & Lechner Splek Maschinenbau GmbH & Co. KG Abkantvorrichtung zum biegen eines werkstücks sowie verfahren zum betreiben einer solchen abkantvorrichtung
DE102020202201B4 (de) 2020-01-28 2021-09-16 Sperr & Lechner Splek Maschinenbau GmbH & Co. KG Abkantvorrichtung zum Biegen eines Werkstücks sowie Verfahren zum Betreiben einer solchen Abkantvorrichtung
EP4000757B1 (en) * 2020-11-19 2025-10-15 MSD S.r.l. Machine for working sheet metal and the like
CN117900339A (zh) * 2024-03-20 2024-04-19 成都长之琳航空制造有限公司 一种固定槽零件加工模具及工艺

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1192797A (en) * 1915-10-11 1916-07-25 Christian H Nelson Sheet-metal-edging machine.
CH508425A (de) * 1969-05-20 1971-06-15 Konrad Martin Abkantpresse mit davor in Richtung der Biegelinie verfahrbarem Schneidapparat
US3731514A (en) * 1971-02-07 1973-05-08 A Deibele Cleat bender
US3967487A (en) * 1974-12-26 1976-07-06 Winamac Steel Products Division Mcintosh Corporation Automatic apparatus and method for simultaneously forming eyes on each end of a leaf spring blank
US4713957A (en) * 1986-08-12 1987-12-22 Eder Ernest J Reverse bend attachment for a sheet metal brake
JPS6434520A (en) * 1987-07-31 1989-02-06 Maru Kikai Kogyo Bending machine for center window of door panel
JPH0197014A (ja) * 1987-10-09 1989-04-14 Toshiba Corp 半導体集積回路
JP2894514B2 (ja) * 1990-11-27 1999-05-24 株式会社アマダ 折曲げ機
IT1242874B (it) * 1990-12-07 1994-05-18 Samat Srl Macchina per la piegatura di lamiere
DE4235629C2 (de) * 1992-10-22 1996-01-25 Peter Knoll Vorrichtung zum Profilieren und bzw. oder ggf. Schneiden von Blechen
US5404739A (en) * 1993-03-12 1995-04-11 II David L. George Portable louver-forming tool
US5582053A (en) * 1994-09-22 1996-12-10 Tapco International Corporation Combined portable sheet bending brake and cutter

Also Published As

Publication number Publication date
SI0742055T1 (en) 1999-06-30
GR3029627T3 (en) 1999-06-30
DE69601104D1 (de) 1999-01-21
ITVR950041A0 (it) 1995-05-11
DE69601104T2 (de) 1999-06-24
EP0742055B1 (en) 1998-12-09
IT1278828B1 (it) 1997-11-28
ATE174235T1 (de) 1998-12-15
ES2128153T3 (es) 1999-05-01
DK0742055T3 (da) 1999-08-16
US5802906A (en) 1998-09-08
EP0742055A1 (en) 1996-11-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVR950041A1 (it) Macchina per la piegatura, la profilatura ed il taglio di lamiere
ITUD20090132A1 (it) Macchina per il taglio e/o la cordonatura di un materiale relativamente rigido, quale ad esempio cartone, gruppo di taglio e/o cordonatura e relativo procedimento di taglio e/o cordonatura
ITUD20100085A1 (it) Macchina per realizzare imballi
IT8323635A1 (it) "perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di "coltello circolare ruotante" e "contro coltello", per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza"
EP3262201B1 (en) Method for producing motifs on leather and related leather punching machine
ITVI20110331A1 (it) Macchina industriale per la piegatura di elementi metallici piani
ITVR20030049U1 (it) Dispositivo a dima per il controllo della movimentazione di frese diam antate o simili, applicabile su macchine lucidacoste di lastre in mate riale lapideo.
ITBO20010627A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITMO20070155A1 (it) Apparato per rifilare elementi di bordo di pannelli
IT9085019A1 (it) Macchina per la piegatura di lamiere
ITBO970632A1 (it) Macchina sezionatrice per il taglio di corpi piani.
EP1738883B1 (en) Cardboard working machine
CN210756397U (zh) 一种切割机工作平台
CN203449655U (zh) 一种折纸机
ITBO970653A1 (it) Macchina bordatrice.
ITBO20090461A1 (it) Macchina per il taglio di pannelli di legno o simili
ITBO20060471A1 (it) Macchina sezionatrice per pannelli di legno o simili
ITTO20010230A1 (it) Magazzino ad elevata capacita' di utensili per una macchina utensile per la lavorazione di schede di circuiti stampati.
CN222083181U (zh) 一种尺寸可调的服饰裁剪用自动模板机
CN211641132U (zh) 一种纸板开槽机
CN217229562U (zh) 一种高速pet吸塑片材生产线
CN209210048U (zh) 单轴单组螺旋刀组件
ITPD20130117A1 (it) Impianto automatizzato per la lavorazione di pannelli lignei per l'industria del mobile
ITPD20090313A1 (it) Dispositivo di basculaggio per la troncatura di una lastra di vetro laminato
KR930012221A (ko) 다이커터용 커팅블레이드의 다목적 절단기

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted