IT8323635A1 - "perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di "coltello circolare ruotante" e "contro coltello", per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza" - Google Patents

"perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di "coltello circolare ruotante" e "contro coltello", per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza" Download PDF

Info

Publication number
IT8323635A1
IT8323635A1 IT1983A23635A IT2363583A IT8323635A1 IT 8323635 A1 IT8323635 A1 IT 8323635A1 IT 1983A23635 A IT1983A23635 A IT 1983A23635A IT 2363583 A IT2363583 A IT 2363583A IT 8323635 A1 IT8323635 A1 IT 8323635A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
knife
counter
improvement
fact
improvement according
Prior art date
Application number
IT1983A23635A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8323635A0 (it
IT1169683B (it
Original Assignee
Cavagna Elio Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cavagna Elio Srl filed Critical Cavagna Elio Srl
Priority to IT23635/83A priority Critical patent/IT1169683B/it
Publication of IT8323635A0 publication Critical patent/IT8323635A0/it
Priority to US06/661,573 priority patent/US4649782A/en
Priority to DE19843437995 priority patent/DE3437995A1/de
Publication of IT8323635A1 publication Critical patent/IT8323635A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1169683B publication Critical patent/IT1169683B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/26Means for mounting or adjusting the cutting member; Means for adjusting the stroke of the cutting member
    • B26D7/2628Means for adjusting the position of the cutting member
    • B26D7/2635Means for adjusting the position of the cutting member for circular cutters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D5/00Arrangements for operating and controlling machines or devices for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D5/02Means for moving the cutting member into its operative position for cutting
    • B26D5/04Means for moving the cutting member into its operative position for cutting by fluid pressure
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/647With means to convey work relative to tool station
    • Y10T83/6584Cut made parallel to direction of and during work movement
    • Y10T83/6587Including plural, laterally spaced tools
    • Y10T83/6588Tools mounted on common tool support
    • Y10T83/659Tools axially shiftable on support
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/768Rotatable disc tool pair or tool and carrier
    • Y10T83/7747With means to permit replacement of tool
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/768Rotatable disc tool pair or tool and carrier
    • Y10T83/7809Tool pair comprises rotatable tools
    • Y10T83/7822Tool pair axially shiftable
    • Y10T83/7826With shifting mechanism for at least one element of tool pair

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Details Of Cutting Devices (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell?invenzione industriale avente per titolo:
"PERFEZIONAMENTI AI (RUPPI DI TAGLIO IMPIEGABILI NEL CAMPO DELLA CAR-TOTECNICA E DEL TIPO INCLUDENTE ALMENO UN SISTEMA DI "COLTELLO CIRCOLA-RE RUOTANTE" E "CONTRO COLTELLO", PER LA RECISIONE SELETTIVA DI MATERIA-LE NASTRIFORME IN STRISCE DI PREDETERMINATA LARGHEZZA".
RIASSUNTO
La presente invenzione riguarda perfezionamenti ai gruppi di taglio impiegabili preferibilmente ma non esclusivamente nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sist?ma di 'coltello circolare ruotante" e "controcoltello", per la recisione selettiva di materiale . nastriforme, non necessariamente cartaceo, in strisce di determinata larghezza.
La presente invenzione riguarda pure un impianto per gli scopi sopra indicati e comporta un complesso strutturale stazionario includente "travi" sopportate da spalle, e sulle quali "travi" sono variamente sorr stenuti e posizionati i detti gruppi.
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a perfezionamenti apportati ai cosiddetti "gruppi di taglio"j gli elementi operativi di questi gruppi sono; come ben noto, costituiti da un abbinamento di almeno un " coltello" ruotante e di un coerente "contro coltello!', in genere pure ruotante, e impiegati prevalentemente ma non esclusivamente nel campo della cartotecnica, per la recisione selettiva di materiale nastriforme, in genere cartaceo, materiale plastic? ed altro manufatto compatibile e recidibile in strisce di predeterminata larghezza.
Il materiale di partenza viene in generale fornito in rotoli dall 'industria roanufat turi era, oppure i manufatti di partenza possono essere forniti sotto forma di pacchi in diverse confezioni e variamente predisposti. Questo materiale di partenza pu? anche non essere cartaceo, e, ad esempio, costituito da polistirolo od altro prodotto polimerico, artificiale e/o sintetico.
E' altres? ben noto che, per ottenere un'efficiente produzione industriale, ? necessario od almeno conveniente disporre di una pluralit? di gruppi, i quali devono essere selettivamente distanziati sulla lunghezza di un complesso strutturale, in genere denominato "trave" e le cui estremit? sono sopportate da "spalle".
Questi di stanziamenti, ovviamente coerenti con le dimensioni del materiale di partenza da recidere, vengono stabiliti ed effettuati a lavorazione arrestata dal reciproco impegno dei componenti portanti i detti coltello e contro coltello. Impegno che in generale viene assicurato da almeno uno spinotto che si inserisce in un foro di un componente, in genere una piastra, associata al contro coltello in modo tale che con un solo mezzo motore si pu? effettuare lo spostamento del gruppo.
Logicamente possono essere presenti diversi gruppi associati ad uno o pi? travi. Questo spostamento simultaneo garantisce il corretto costante distanziamento tra i piani operativi degli abbinamenti coltello -contro coltello.
Per quanto riguarda la struttura del coltello, nonch? l'arresto e la discesa dello stesso, si fa con la presente richiamo, fra l'altro, alle precedenti domande di brevetto per invenzione industriale a nome dello stesso Richiedente e registrate ai numeri d?ordine 22513 A/82 - 19461 A/82 e che si danno per qui integralmente ritrascritte.
In particolare, per quanto riguarda l'arresto e la discesa dell'unit? comportante il coltello,vengono effettuati per mezzo di un fluido:pressurizzato, in genere aria compressa, proveniente da un'unica sorgente o "linea" di alimentazione, derivata da un?idonea fonte di aria compressa, questa linea avendo almeno una diramazione i cui rami erano collegati rispettivamente ad un pistone di bloccaggio del gruppo sul trave e ad un attuatore (indicato con 18 nella domanda n. 19461 A/82).
In aggiunta, il fluido pressurizzato inviato nello stesso attuatore effettuava l'operazione di spostare il coltello ruotante rispetto al contro coltello completandone il posizionamento relativo.
Queste particolarit? tecniche e funzionali sono in particolare evidenti dal contesto della domanda di brevetto n? I9OO46 A/83 sempre dello stesso Richiedente (si veda in particolare la figura 2 di quest'ultimo). Tali ben noti gruppi di taglio hanno avuto una vasta utilizzazione industriale, ma la prolungata esperienza del ramo ha rivelato che questa tecnologia^per quanto perfettamente valida^presenta talune limitazioni e carenze.
Ad esempio,il comando dello spinotto ed il conseguente vincolo richiedevano una separata alimentazione di fluido pressurizzato e, data la praticamente inevitabile molteplicit? di gruppi, ci? si traduceva in una notevole complessit? di condotti, e conseguente costo di produzione, ingombro ed altro.
Altro inconveniente era dovuto agli inevitabili fenomeni di usura del contro coltello, fenomeni che richiedevano una laboriosa registrazione ogni qualvolta si effettuava uno spostamento del gruppo.
Essenzialmente, secondo l'invenzione, la stessa si concretizza in una pluralit? di vantaggi risultanti da una combinazione di perfezionamenti. Specificatamente, un primo perfezionamento concerne nello sfruttamento del fluido pressurizzato (aria compressa) per effettuare la frenatura del coltello ruotante sul trave, il quale fluido attraverso un sistema di passaggi agisce nel senso di svincolare lo spinotto dal componente a piastra, provvisto di fori, in modo da consentire l'inizio della lavorazione.
Alla sospensione dell'alimentazione del fluido pressurizzato, un mezzo elastico, quale una molla operante a compressione, sollecita lo spinotto ad ingegnarsi nel detto conponente a piastra in modo da consentire, con l'intervento del detto mezzo motore, lo spostamento unitario del gruppo coltello - contro coltello lungo i travi stazionarli.
Un altro perfezionamento consiste nella regolazione micrometrica della posizione relativa del coltello rispetto al contro coltello.
Detta regolazione viene effettuata manualmente ruotando una manopola, od equivalente mezzo di presa, la quale impegna una dentatura lineare, o cremagliera, ottenendo lo spostamento micrometrico del detto coltello.
Un terzo, ma eventualmente non ultimo, perfezionamento concerne una particolare struttura composita del contro coltello, struttura che consente la compensazione o meglio il mantenimento dei valori spaziali della distanza ottimale fra coltello e contro coltello in modo da eliminare la necessit? di ricorrere a diverse laboriose registr?ioni.
Queste ed altre pi? specifiche caratteristiche dell'invenzione, pi? specificatamente della nuova combinazione di vantaggiosi perfezionamenti, risulteranno evidenti nel corso della descrizione particolareggiata seguente, riferita all'annesse tavole di disegni, nelle quali:
la fig. 1 ? una vista prospettica, con talune schematizzazioni, dell'impianto, includente le centrali in genere elettroniche dei comandi e dei lettori di attuazione, di una parte strutturale ed operativa di una pluralit? di gruppi di taglio, nei quali si intrinsecano i principali perfezionamenti caratteristici dell'invenzione;
la fig. 2 rappresenta prospetticamente uno dei detti gruppi in scala maggiore;
la fig. 3 rappresenta, in sezione parziale, un gruppo includente la combinazione di coltello circolare ruotante e contro coltello includente i sistemi dei passaggi per lo sfruttamento del fluido pressurizzato, sia per il bloccaggio del coltello contro componenti associati al trave che lo svincolo dello spinotto dalla piastra provvista di fori associata al contro coltello;
la fig, 4 rappresenta frammentariamente in sezione il gruppo di fig. 3? con lo spinotto in condizione di vincolo con la piastra del contro coltello in modo tale che il gruppo ? complessivamente ed unitariamente libero di spostarsi lungo i rispettivi travi;
la fig. 5 rappresenta schematicamente e frammentariamente una sezione ricavata nel piano e nelle direzioni indicate con V-V in fig? 3? sezione nella quale si osservano i dettagli ammettenti la registrazione micrometrica del coltello rispetto al contro coltello;
la fig. 6 ? una vista "esplosa? (a componenti dissociati e parzialmente sezionati) della struttura composita includente il contro coltello; e la fig. 7 rappresenta taluni dettagli inerenti alla possibilit? di inversione del posizionamento relativo fra i componenti del contro coltello senza necessit? di separata registrazione.
Con particolare riferimento alle figure dei disegni e specificatamente come rappresentato in fig. 1, il complesso propriamente stazionario dell'impianto comprende un trave superiore 10 ed un trave inferiore. 12 associati rigidamente; a spalle 14 (una sola delle quali rappresentata) e traslabili lungo guide stazionarie LJa.
L'impianto viene alimentato con materiale, di preferenza cartaceo, che si svolge e riawolge da un rotolo di alimentazione l? e si riavvolge attorno ad un coerente rotolo 18, previa sua suddivisione in strisce di predeterminata idonea larghezza.
La traslazione del materiale, ad esempio, cartaceo ? visualizzata da frecce. Nella detta fig. 1 sono osservabili, frammentariamente, gli alberi 20 e 22 che supportano i detti rotoli 16 e, rispettivamente, 18 del detto materiale cartaceo, ed altri dettagli e particolari strutturali ed operativi che possono essere omessi nella presente invenzione, in quanto facilmente comprensibili dagli esperti del ramo e in se stessi non costituenti caratteristica dell'invenzione.
Nella medesima fig. 1 sono riprodotti, senza specificarne i dettagli, i sistemi o centrali di comando 24 j controllo 2? e manipolazione 28 con lettore 30 e quant' altro occorre.
Sempre nella fig, 1 si osserva pure una pluralit? di gruppi 32 includenti ognuno almeno un "coltello circolare" 34 ed un "contro coltello" 36, per la recisione del materiale proveniente del rotolo 16, in una coerente pluralit? di strisce 38.
Detti gruppi 32 sono sopportati in modo spostabile e registrabile sui detti travi 10 e 12 ed alimentati con aria od altro fluido pressurizzato tramite una linea primaria 40 dalla quale derivano una pluralit? di condotte tubolari 42 per l'alimentazione dei diversi mezzi di bloccaggio e sbloccaggio relativi del coerente gruppo, mezzi che verranno in seguito individuati e sommariamente descritti.
Comunque, detta fig. 1 ? stata rappresentata e descritta al solo scopo di esprimere il concetto funzionale e strutturale dell'impianto, e per individuarne gli essenziali componenti nel cui servizio si identifica la combinazione dei perfezionamenti.
Passando alla fig. 2 si osserva nella stessa un gruppo 32, il cui sistema comportante il "coltello circolare" 34 ? strutturalmente similare a quello descritto nella domanda di brevetto n. I9046 A/83 e pertanto non verr? descritto, o meglio, verr? descritta la sola parte inerente alla presente invenzione, collegato tramite condotte tubolari 42 alla linea primaria 40 del fluido pressurizzato, in particolare aria (ovviamente di queste condotte tubolari 42 ne sussiste una pluralit? quanti sono i gruppi presenti negl'impianti).
Ognuno dei detti gruppi 32 ? traslabile, lungo il trave 10 e 12, mediante l'ausilio di un rispettivo mezzo motore 44 controllato dai sistemi di comando 24 in modo noto.
Con riferimento alle figure 3 e 4 si nota come le condotte 42, mediante una nota valvola di regolazione 46, si diramano caratteristicamente in 42' nello spessore del componente 48 di supporto del relativo coltello 34 per attivare un pistone 50 che blocca in 52 il detto supporto 48 contro un elemento 54 solidarizzato al coerente trave 10, bloccando di conseguenza anche la traslazione del detto coltello 34-L'alimentazione del fluido pressurizzato (aria compressa) a valle della valvola di regolazione 46 attiva inoltre, tramite le dette diramazioni 42' , un pistone 56 comportato in una sede 57 del supporto 48, pistone che sollecita uno spinotto 58 in contrasto ad un mezzo elastico quale una molla 60, che svincola la sua estremit? 62 da una piastra forata 64 solidale al supporto 66 del relativo contro coltello 36 del rispettivo gruppo 32, a questo punto la lama 34 pu? essere fatta scendere, mediana te mezzi descritti nella sopra citata domanda di brevetto n. 19046 A/83* fino in corrispondenza del detto contro coltello 36, e quindi recide il materiale nastriforme.
Alla sospensione dell 'alimentazione del fluido pressurizzato la molla 60 sollecita lo spinotto 58 inserendone l'estremit? 62 in un contrapposto foro 68 presente nella piastra 64* vincolando in tal modo il "sisterna-coltello" rispetto al "sistema-contro coltello" .
In tali condizioni, attivando il motore 44, su cui ? calettato il pignone 45 impegnantesi con la cremagliera 47 solidale al trave 10, risulta possibile effettuare la traslazione del gruppo 32 lungo i rispettivi travi 10 e 12, per effettuarne il posizionamento. Detta traslazione ? guidata da rulli ni 70, solidali al supporto 48, e, rispettivamente da rullini 72, solidali al supporto 66, i quali si impegnano a scorrimento in coerenti guide predisposte sui rispettivi elementi stazionari 54 e 55.
Pertanto, l'alimentazione del fluido pressurizzato proveniente dalla condotta tubolare 42 e a valle della valvola 46 determina, contemporaneamente al bloccaggio del coltello 34 sotto l'azione del pistone 50, lo svincolo dello spinotto 58* sotto l'azione del pistone 56, permettendo un nuovo posizionamento del detto coltello 34 rispetto al contro coltello 36 in coerenti condizioni di inizio della lavorazione.
Risulta cos? evidente che, con un'unica alimentazione di aria compressa, ? possibile effettuare sincronicamente il bloccaggio del coltello 34 e lo svincolo del contro coltello 36 e viceversa.
Un altro perfezionamento concerne la regolazione micrometrica del coltello rispetto al contro coltello che si effettua agendo su una manopola 80, portata dalla slitta 82 a traslazione limitata; detta manopola ? associata ad un pignone dentato 84 che coopera con una dentatura rettilineare 86 solidarizzata al supporto 48, la rotazione nell'uno 0 nell'altro senso della detta manopola determina uno spostamento micrometrico del coltello rispetto al contro coltello.
Questo spostamento posizionale pu? essere individuato, ad esempio, per mezzo della coincidenza di un riferimento 88 predisposto su una scala graduata (fig. 5) .
Un ulteriore perfezionamento concerne la struttura composita del contro coltello 36 che ammette, come osservabile nelle figg* 6 e 7, l'inversione posizionale di un elemento 90 del contro coltello, elemento che viene fissato in modo svincolatile, ad esempio mediante viti 92 che si impegnano entro fori filettati 94 e disposti sul gi? detto elemento 90, unitariamente il contro coltello 36 ? costituito dal detto elemento 90 e da un elemento associato 96 (a mezzo delle dette viti 92), 'unitariamente, il contro coltello 90, 96 viene solidarizzato, per mezzo di viti 98, ad un mozzo 100 solidale al supporto 66 comprendente il medesimo contro coltello.
L'elemento 96 ? sagomato in modo da presentare una battuta di centraggio 102 tale da ottenere che la combinazione degli elementi 90 e 96 porti alla formazione di una gola 104 di larghezza predeterminata e costante, e tale che l'inversione posizionale dell'elemento 90 non modifica la larghezza 108 della detta gola 104.
Risulta evidente che l'inevitabile usura dell'elemento 90, usura volutamente esagerata ed indicata con 110 in fig. 7> viene annullata dall'inversione del detto elemento in quanto la battuta di centraggio 102 assicura il permanere della larghezza 108 della gola 104 evitando in tal modo laboriose ulteriori registrazioni e regolazioni fra? coltello e controcoltello.
Dato per? che i perfezionamenti sopra descritti sono stati commentati

Claims (16)

RIVENDICAZIONI
1) Perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili preferibilmente, ma _??? esclusivamente, nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di "coltello circolare ruotante" e "contro coltello", per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza, i detti gruppi essendo strutturati ed associati in un impianto comportante una combinazione di mezzi di alimentazione, controllo e comando automatizzato in modo noto, e mezzi motori per la traslazione dei detti coltelli e contro coltelli, fra di loro vincolati, nonch? per l'arresto selettivo degli stessi, mezzi per alimentare i componenti operativi per mezzo di un fluido pressurizzato tramite condotte comprendenti almeno una sorgente o linea primaria di alimentazione per il bloccaggio e/o sbloccaggio e la discesa del coltello dei detti gruppi, lungo travi strutturali solidarizzate a spalle, caratterizzato dal comprendere, in combinazione, mezzi per bloccare il sistema confortante il coltello circolare ruotante su almeno un trave strutturale e sincronicamente svincolare il sistema confortante il contro coltello ed alternativamente sbloccare il detto sistema comportante il coltello rivincolandolo con il sistema confortante il porta coltello in modo da permetterne un diverso posizionamento unitario del gruppo sul detto trave? mezzi per la regolazione micrometrica della posizione relativa del coltello rispetto al contro coltello- nonch? mezzi per il mantenimento dei valori spaziali della distanza ottimale fra coltello e contro coltello in fase lavorativa,
2) Perfezionamento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi per bloccare il "sistema-coltello" e sincroni camente svincolarne il "sistema-contro coltello" sono alimentati; con il detto fluido pressurizzato, tramite un?unica condotta tubolare proveniente dalla detta linea primaria di alimentazione,
3) Perfezionamento cane alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi comportano almeno due pistoni, di cui uno atto a bloccare il "sistema-coltello", l?altro atto a svincolare il "sistemacontro coltello" dal detto "sistema-coltello" e viceversa.
4) Perfezionamento come alla rivendicazione 3a caratterizzato dal fatto che al pistone, atto a svincolare e/o vincolare il "sistema-contro coltello", ? solidarizzato uno spinotto che s'impegna e/o si disimpegna con una piastra forata associata al "sistema-contro coltello".
5) Perfezionamento come alla rivendicazione 4j caratterizzato dal fatto che il detto pistone solidarizzato allo spinotto ? sollecitato da un mezzo elastico che impone, alla cessazione controllata dell?alimentazione del fluido, al detto spinotto di impegnarsi con la detta piastra forata.
6) Perfezionamento come alla rivendicazione 5* caratterizzato dal fatto che il detto pistone, mezzo elastico e parte dello spinotto sono disposti in una sede comportata all'estremit? di un supporto compreso nel "sistema-coltello".
7) Perfezionamento come alla rivendicazione 3? caratterizzato dal comprendere un sistema di canalizzazioni che pongono in comunicazione i detti due pistoni.
8) Perfezionamento come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che una. valvola di regolazione ? disposta a monte del "sistema-coltello" e a valle della detta linea primaria di alimentazione.
9) Perfezionamento come alla rivendicazione 7* caratterizzato dal fatto che i detti sistemi di canalizzazione sono comportati nel "sistemacoltello".
10) Perfezionamento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi per la regolazione micrometrica della posizione relativa del coltello rispetto al contro coltello comprendono una manopola, od equivamente mezzo di presa, atta ad effettuare uno spostamento micrometrico del detto coltello. .
11) Perfezionamento come alla rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che la detta manopola, mediante un pignone dentato, impegna una dentatura lineare o cremagliera per effettuare il detto spostamento micrometrico.
12) Perfezionamento come alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la detta manopola ? associata ad una slitta, sulla quale a sua volta ? solidarizzato il coltello, slitta che pu? traslare limitatamente rispetto al supporto del "sistema-coltello".
13) Perfezionamento come alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che la detta dentatura lineare o cremagliera ? solidale al supporto k del "sistema-coltello".
14) Perfezionamento come alla rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il detto spostamento micrometrico ? visualizzato da un riferimento predisposto su di una scala graduata.
15) Perfezionamento come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i mezzi per il mantenimento dei valori spaziali della distanza ottimale fra coltello e contro coltello in fase operativa sono possibili dalla struttura composita del contro coltello, la quale struttura include almeno due elementi separabili e congiuntamente formanti una gola di larghezza predeterminata e costante.
16) Perfezionamento come alla rivendicazione 15, caratterizzato dal fatto che uno degli elementi formanti il contro coltello ? separabilmente collegato all'elemento associato e invertibilmente collegato al secondo elemento per formare unitamente a quest'ultimo una gola di predeterminata inalterabile larghezza costante in modo da evitare laboriose registrazioni
IT23635/83A 1983-11-08 1983-11-08 Perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di coltello circolare ruotante e contro coltello,per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza IT1169683B (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT23635/83A IT1169683B (it) 1983-11-08 1983-11-08 Perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di coltello circolare ruotante e contro coltello,per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza
US06/661,573 US4649782A (en) 1983-11-08 1984-10-16 Cutting units for cutting material in bands into strips
DE19843437995 DE3437995A1 (de) 1983-11-08 1984-10-17 Verbesserungen an schneidgruppen zum streifenschneiden von bandmaterial

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT23635/83A IT1169683B (it) 1983-11-08 1983-11-08 Perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di coltello circolare ruotante e contro coltello,per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8323635A0 IT8323635A0 (it) 1983-11-08
IT8323635A1 true IT8323635A1 (it) 1985-05-08
IT1169683B IT1169683B (it) 1987-06-03

Family

ID=11208763

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT23635/83A IT1169683B (it) 1983-11-08 1983-11-08 Perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di coltello circolare ruotante e contro coltello,per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza

Country Status (3)

Country Link
US (1) US4649782A (it)
DE (1) DE3437995A1 (it)
IT (1) IT1169683B (it)

Families Citing this family (49)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20030043U1 (it) * 2003-02-03 2004-08-04 Cavagna Elio Srl Supporto per la movimentazione lineare specie per unita' di taglio
IT1222982B (it) * 1987-10-23 1990-09-12 Elio Cavagna Gruppo di comando della traslazione bidirezionale di coltelli e controcoltelli in una macchina per il taglio di materiale sostanzialmente di tipo cartaceo
US4819528A (en) * 1987-12-03 1989-04-11 Essex Manufacturing Company Ribbon cutting apparatus having multiple, independently driven groups of cutting blades
US5125301A (en) * 1988-06-03 1992-06-30 Tidland Corporation System for automatically positioning multiple tool-holding carriages
US4989486A (en) * 1988-06-03 1991-02-05 Tidland Corporation System for automatically positioning multiple tool-holding carriages
US5125300A (en) * 1988-06-03 1992-06-30 Tidland Corporation System for automatically positioning multiple tool-holding carriages
US4996898A (en) * 1988-06-03 1991-03-05 Tidland Corporation System for automatically positioning multiple tool-holding carriages
JP2662981B2 (ja) * 1988-06-06 1997-10-15 リンテック株式会社 スリッター装置
JP2993688B2 (ja) * 1989-01-03 1999-12-20 ティッドランド コーポレーション ウェブスリッタ
US4977802A (en) * 1989-08-09 1990-12-18 Eberhard Kirbach Self aligning guides for circular saws
US5090281A (en) * 1990-03-08 1992-02-25 Marquip, Inc. Slitting apparatus for corrugated paperboard and the like
IT1239999B (it) * 1990-04-20 1993-11-27 Ims Macchina automatica per il taglio di strisce in materiale flessibile
US5121885A (en) * 1991-01-02 1992-06-16 Chipman Donald I Sheet fabric slitter and reroller
JP2526327Y2 (ja) * 1991-02-28 1997-02-19 三菱重工業株式会社 段ボールシート用切断装置
DE4236288C1 (de) * 1992-10-28 1993-12-09 Dienes Werke Längsschneidemaschine mit Lageüberprüfung der Messerschneiden
US5338282A (en) * 1993-03-23 1994-08-16 Ferrone Rock A Automatic trimming machine
US5596939A (en) * 1994-06-22 1997-01-28 Sara Lee Corporation Apparatus for forming tubular collars
US5907984A (en) * 1995-04-19 1999-06-01 Cutting Edge Inc. Parallel cutting assembly for cutting sheet material
US5779617A (en) * 1996-07-08 1998-07-14 United Container Machinery, Inc. Tool head positioning device
DE19700941C1 (de) * 1997-01-14 1998-08-13 Dienes Werke Längsschneidemaschine mit von der Traverse einzeln abnehmbaren Messerhaltern
US5888183A (en) * 1997-04-11 1999-03-30 United Container Machinery, Inc. Method of working paperboard blanks
DE10034719A1 (de) * 2000-07-17 2002-01-31 Josef Froehling Gmbh Walzwerks Längsteilschere
ES2245223B1 (es) * 2004-03-16 2006-08-01 Kontrelmec, S.L. Sistema de posicionamiento de cuchillas en una maquina cortadora de material laminar continuo.
US20080148914A1 (en) * 2005-02-28 2008-06-26 Alessandro Micheli Device For Longitudinal Cutting of a Continuous Web Material and Machine Comprising Said Device
DE202005014838U1 (de) * 2005-09-21 2005-11-17 DIENES WERKE FüR MASCHINENTEILE GMBH & CO. KG Längsschneidemaschine mit kombinierter Obermesser- und Untermesserpositionierung
DE102005062843B3 (de) * 2005-12-27 2007-04-19 Maschinenbau Oppenweiler Binder Gmbh & Co. Kg Falzvorrichtung mit feststehendem Falzschwert
US20070155608A1 (en) * 2005-12-29 2007-07-05 Lehmann Martin J Hinge and hinge-producing apparatus and appertaining method for a corner edge of a rectangular tube
DE202006017387U1 (de) * 2006-11-15 2007-01-11 DIENES WERKE FüR MASCHINENTEILE GMBH & CO. KG Tiefeneinstellung für an einer Längsschneidemaschine angeordnete Messerhalter
EP2190636A4 (en) * 2007-09-14 2012-08-08 L & P Property Management Co LENGTH CUTTER WITH PROGRAMMABLE EDGE
US8210079B2 (en) * 2007-09-14 2012-07-03 L&P Property Management Company Programmable border slitter
US8663410B2 (en) 2009-09-14 2014-03-04 Primera Technology, Inc. System for finishing printed labels using multiple X-Y cutters
US8312798B2 (en) * 2010-05-18 2012-11-20 Eastman Kodak Company Slitter with translating cutting devices
US20130032017A1 (en) * 2011-08-05 2013-02-07 Hasko Machines Power Multi-Blade Ripsaw With Variably Positionable Blades
CN102357915B (zh) * 2011-08-09 2013-08-07 王首能 台式气动剪刀
JP5836194B2 (ja) * 2012-05-21 2015-12-24 ユニ・チャーム株式会社 トウを含む複数の繊維を有する連続ウエブの切断装置、及び切断方法
JP5656915B2 (ja) * 2012-05-21 2015-01-21 ユニ・チャーム株式会社 トウを含む複数の繊維を有するウエブ部材の切断装置、及び切断方法
JP5871711B2 (ja) * 2012-05-21 2016-03-01 ユニ・チャーム株式会社 トウを含む複数の繊維を有するウエブ部材の切断装置、及び切断方法
US20140116218A1 (en) * 2012-10-31 2014-05-01 Brian J. Kwarta Perforator with backer and translating perforating devices
US20140121085A1 (en) * 2012-10-31 2014-05-01 Brian J. Kwarta Receiver-puncturing device with translating puncturing devices
US10406709B2 (en) * 2014-05-30 2019-09-10 Catbridge Machinery, Llc Score knife positioner
US10668683B2 (en) * 2016-09-15 2020-06-02 The Boeing Company Gap fillers for composite materials
JP7051835B2 (ja) * 2016-10-12 2022-04-11 イーエムビーエー・ホールディング・アクチエボラグ デュアルボックススロッタ
US11123891B2 (en) * 2017-08-02 2021-09-21 DIENES WERKE FüR MASCHINENTEILE GMBH & CO. KG Blade holder with adjusting slide
DE102017117524B4 (de) 2017-08-02 2024-07-25 DIENES WERKE FüR MASCHINENTEILE GMBH & CO. KG Messerhalter mit Einstellschieber
US11285740B2 (en) 2018-04-30 2022-03-29 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Cutter module positioning for full-bleed printing
DE202020104847U1 (de) * 2020-08-21 2020-11-04 Michael Hörauf Maschinenfabrik Gmbh Und Co. Kg Kreismesservorrichtung
JP7565581B2 (ja) * 2020-09-25 2024-10-11 株式会社Isowa 段ボールシート製函機
DE102021104322A1 (de) * 2021-02-23 2022-08-25 Dienes Werke für Maschinenteile GmbH & Co KG Verfahren zum Anbringen mehrerer Messerhalter an eine Längsschneidemaschine, Montagebausatz zur Anbringung mehrerer Messerhalter an eine Längsschneidemaschine, Messerhalter, Positionierleiste sowie Längsschneidemaschine
CN113389123B (zh) * 2021-07-28 2022-10-28 中铁建新疆京新高速公路有限公司 一种公路施工用路面切割装置

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3646418A (en) * 1969-07-22 1972-02-29 Logic Systems Inc Positioning of multiple elements
DE2237367B2 (de) * 1972-07-29 1974-04-11 Jagenberg-Werke Ag, 4000 Duesseldorf Vorrichtung zum Längsschneiden laufender Bahnen aus Papier od.dgl
DE2433302C3 (de) * 1974-07-11 1981-07-23 Jagenberg-Werke AG, 4000 Düsseldorf Einrichtung zum Einstellen des gegenseitigen Abstandes mehrerer nebeneinander angeordneter Elemente, insbesondere von Messerpaaren zum Längsschneiden von Bahnmaterial
DE2453278A1 (de) * 1974-11-09 1976-05-13 Voith Gmbh J M Vorrichtung zum laengsschneiden laufender papierbahnen o.dgl.
US4033217A (en) * 1976-01-13 1977-07-05 S&S Corrugated Paper Machinery Co., Inc. Slitter having carrier for selective adjustment of a plurality of heads
SE416278B (sv) * 1979-03-22 1980-12-15 Foerenade Fabriksverken Metod och anordning for instellning av valsringar pa en axel

Also Published As

Publication number Publication date
US4649782A (en) 1987-03-17
IT8323635A0 (it) 1983-11-08
IT1169683B (it) 1987-06-03
DE3437995A1 (de) 1985-05-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8323635A1 (it) "perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di "coltello circolare ruotante" e "contro coltello", per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza"
DE2430514B2 (de) Vorrichtung zum Verbinden einer von einer Ersatzwickelrolle abgezogenen Materialbahn mit einer von einer Vorratswickelrolle ablaufenden Materialbahn
ITTO960147A1 (it) Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatiz zato
DE3303252C2 (de) Schneid- und/oder Rillmaschine für die Papier- oder Kartonverarbeitung
US2897893A (en) Score-cut slitting mechanism
EP0240827B1 (de) Vorrichtung zur Herstellung von Luftpolster-Versandtaschen
ITMI950833U1 (it) Dispositivo di taglio per il rifilo di confezioni di carta stampata in una macchina confezionatrice
EP3326924B1 (de) Verpackungseinrichtung und verpackungsverfahren
US4422359A (en) Adjustable slitter blade holder
DE3637608A1 (de) Vorrichtung zum teilen einer bahn in schmalere bahnen oder streifen
IT8323934A1 (it) "Macchina per la lavorazione del legno"
DE60307209T2 (de) Vorrichtung zur Herstellung eines ringförmigen Bands aus Stretchfolie
DE1996264U (de) Nach der laenge verfahren zum unterteilen von folien und schneidemaschine, sogenannter rollenschneider dafuer
ITUA20163825A1 (it) Dispositivo per la sostituzione di parti operative per macchine dell’industria del tabacco
US2060269A (en) Apparatus for winding fabric
DE2218502A1 (de) Einrichtung zum einseitigen und doppelseitigen beschichten von traegerplatten mittels ueberzugsbahnen
DE663652C (de) Doppeltragwalzenroller
DE2617878A1 (de) Sichtumroller
ITMI951422A1 (it) Posizionatore selettivo perfezionato applicabile ad apparecchiature provviste di unita' di taglio di materiale prevalentemente cartaceo
IT202100030422A1 (it) Un dispositivo per la lavorazione longitudinale di un nastro di cartone ondulato
ITBO960622A1 (it) Gruppo per il collegamento automatico di lamina alimentata in continuo
CH688408A5 (it) Dispositivo di separazione di fogli accoppiati con pellicola continua.
ITBO20000307A1 (it) Apparato di perforazione di un film di imballaggio .
DE1902438A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Aufwickeln von Gut
IT202100031544A1 (it) Dispositivo di supporto per carichi cilindrici, in particolare per bobine di grandi dimensioni

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971128