ITTO960147A1 - Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatiz zato - Google Patents

Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatiz zato Download PDF

Info

Publication number
ITTO960147A1
ITTO960147A1 IT96TO000147A ITTO960147A ITTO960147A1 IT TO960147 A1 ITTO960147 A1 IT TO960147A1 IT 96TO000147 A IT96TO000147 A IT 96TO000147A IT TO960147 A ITTO960147 A IT TO960147A IT TO960147 A1 ITTO960147 A1 IT TO960147A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
knife
units
counter
unit
trolley
Prior art date
Application number
IT96TO000147A
Other languages
English (en)
Inventor
Adelio Miglietta
Original Assignee
Miglietta Maurizio
Miglietta Massimo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Miglietta Maurizio, Miglietta Massimo filed Critical Miglietta Maurizio
Priority to IT96TO000147A priority Critical patent/IT1285279B1/it
Publication of ITTO960147A0 publication Critical patent/ITTO960147A0/it
Priority to EP97905111A priority patent/EP0961674B1/en
Priority to CA002247426A priority patent/CA2247426A1/en
Priority to PCT/EP1997/000958 priority patent/WO1997031760A1/en
Priority to US09/125,962 priority patent/US6286404B1/en
Priority to DE69711934T priority patent/DE69711934T2/de
Priority to ES97905111T priority patent/ES2172765T3/es
Publication of ITTO960147A1 publication Critical patent/ITTO960147A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285279B1 publication Critical patent/IT1285279B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/26Means for mounting or adjusting the cutting member; Means for adjusting the stroke of the cutting member
    • B26D7/2628Means for adjusting the position of the cutting member
    • B26D7/2635Means for adjusting the position of the cutting member for circular cutters
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B26HAND CUTTING TOOLS; CUTTING; SEVERING
    • B26DCUTTING; DETAILS COMMON TO MACHINES FOR PERFORATING, PUNCHING, CUTTING-OUT, STAMPING-OUT OR SEVERING
    • B26D7/00Details of apparatus for cutting, cutting-out, stamping-out, punching, perforating, or severing by means other than cutting
    • B26D7/26Means for mounting or adjusting the cutting member; Means for adjusting the stroke of the cutting member
    • B26D2007/2657Auxiliary carriages for moving the tool holders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2301/00Handling processes for sheets or webs
    • B65H2301/40Type of handling process
    • B65H2301/41Winding, unwinding
    • B65H2301/414Winding
    • B65H2301/4148Winding slitting
    • B65H2301/41482Winding slitting prepare slitting process
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/768Rotatable disc tool pair or tool and carrier
    • Y10T83/7809Tool pair comprises rotatable tools
    • Y10T83/7822Tool pair axially shiftable
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/768Rotatable disc tool pair or tool and carrier
    • Y10T83/7809Tool pair comprises rotatable tools
    • Y10T83/7822Tool pair axially shiftable
    • Y10T83/7826With shifting mechanism for at least one element of tool pair
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/768Rotatable disc tool pair or tool and carrier
    • Y10T83/7868Tool element selectively operative

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Forests & Forestry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Details Of Cutting Devices (AREA)
  • Accessories And Tools For Shearing Machines (AREA)
  • Sawing (AREA)
  • Nonmetal Cutting Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatizzato"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un'apparecchiatura per il taglio di materiale laminare, ad esempio di tipo cartaceo o plastico, comprendente una pluralit? di coppie di unit? coltello e unit? controcoltello scorrevoli e fissabili lungo rispettive travi .
Apparecchiature di taglio del tipo sopra indicato sono ad esempio utilizzate su macchine taglia-bobinatrici, suscettibili cio? di svolgere una bobina del suddetto materiale laminare, ad esempio carta o pellicole di plastica, tagliarla perpendicolarmente al suo asse in pi? sezioni e riavvolgere le sezioni' tagliate, formando bobine di estensione assiale ridotta rispetto a quella della bobina di partenza.
Scopo della presente invenzione ? quello di fornire un' apparecchiatura di taglio automatizzata, in cui sia possibile regolare rapidamente ed in modo desiderato l'estensione assiale delle varie sezioni tagliate'dal materiale laminare di partenza.
Tale scopo viene raggiunto grazie ad un'apparecchiatura del tipo sopra indicato e caratterizzata dal fatto che comprende:
- un primo carrello posizionatore suscettibile d? traslare parallelamente a detto trave delle unit? controcoltello e provvisto di mezzi di impegno selettivo con dette unit? controcoltello e di mezzi atti a provocare il bloccaggio selettivo di dette unit? nei confronti della trave,
-un secondo carrello posizionatore suscettibile di traslare parallelamente a detta trave delle unit? coltello e provvisto di mezzi di impegno selettivo con dette unit? coltello e di mezzi atti a provocare il bloccaggio selettivo di dette unit? nei confronti della trave,
-mezzi di azionamento suscettibili di assicurare una traslazione sincrona e uniforme di detti primo e secando carrello,
- mezzi di rilevamento del posizionamento assiale di almeno uno di detti carrelli, e
- un'unit? di controllo atta a comandare i mezzi di azionamento, i mezzi di impegno selettivo ed i mezzi di bloccaggio selettivo.
Nell'apparecchiatura dell'invenzione il posizionamento delle varie unit? coltello e controcoltello ? determinato dai due carrelli che le collocano di volta in volta nelle posizioni desiderate lungo la relativa trave a seguito di una serie di operazioni di sbloccaggio, spostamento longitudinale e bloccaggio. Tali operazioni sono comandate dall'unit? d? controllo, che ? stata in precedenza convenientemente programmata e riceve con continuit? ? segnali emessi dai mezzi di rilevamento, al fine di effettuare gli eventuali aggiustamenti necessari per assicurare la conformit? del posizionamento effettivo delle unit? coltello e controcoltello con il posizionamento desiderato.
In questo modo, terminata l'operazione di posizionamento delle varie unit? coltello e controcoltello ed iniziata quella di taglio, ? possibile ottenere che il materiale laminare di partenza sia tagliato in strisce di larghezza desiderata.
L'apparecchiatura dell'invenzione presenta inoltre il vantaggio di non richiedere di rimuovere dall'associata macchina taglia-bobinatrice, durante le Il primo martinetto 54 comprende uno stantuffo, la cui estremit? distale 58 ha una sagoma tale - ad esempio semicirconferenziale - da poter impegnare, nella posizione estratta, un piolo 60 sporgente dal telaio 20 dell'unit? contr?coltello 12. Come risulter? chiaro dalla successiva descrizione di funzionamento, ? cos? possibile ottenere un impegno selettivo del carrello 16 con l'unit? controcoltello 12.
Il secondo martinetto 56 comprende uno stantuffo, la cui estremit? distale 62 ? atta ad urtare, nella posizione estratta, l'estremit? 64 della leva 30 opposta all'estremit? di imperniamento 28, consentendo, come verr? descritto esaustivamente in seguito, lo sbloccaggio dell'unit? 12 rispetto alla trave 14.
Sul primo carrello 16 ? inoltre montato (fig. 1) un sensore 66 di rilevamento di posizione, che ? atto a cooperare con una riga magnetica 68 montata parallelamente alle travi 14.
La struttura del secondo carrello 18 e delle unit? coltello 10, illustrate nelle figura 3, ? sostanzialmente analoga a quella del primo carrello 16 e delle unit? controcoltello 12. A parti ugw li o equivalenti a quelle precedentemente descritte sono stati pertanto assegnati gli stessi numeri di riferifasi di regolazione della posizione dei coltelli e dei controcoltelli, la bobina di materiale laminare che dovr? essere successivamente tagliato.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 ? una vista schematica di un'apparecchiatura di taglio secondo l'invenzione,
la figura 2 ? una vista in elevazione frontale, che illustra il primo carrello ed un'unit? controcoltello dell'apparecchiatura di figura 1, e
la figura 3 ? una vista in elevazione frontale, che illustra il secondo carrello ed un'unit? coltello dell'apparecchiatura di figura 1.
Un'apparecchiatura per il taglio di materiale laminare, ad esempio di tipo cartaceo o plastico, comprende (fig. 1) una pluralit? di coppie di unit? coltello 10 e unit? controcoltello 12 scorrevoli e fissabili lungo rispettive travi 14 e un primo 16 ed un secondo 18 carrello posizionatore, rispettivamente per le unit? controcoltello 12 e coltello 10. Per ragioni di chiarezza, nella figura 1 le unit? 10 e 12 sono illustrate discoste dalle rispet tive 14.
Ogni unit? controcoltello 12 comprende {fig. 2) un telaio di sostegno 20 ed un controcoltello vero e proprio 22. Il telaio ? provvisto di pattini scanalati 24 per facilitare il suo scorrimento lungo risalti 26 fissati alla relativa trave 14. Sul telaio 20 ? inoltre imperniata un'estremit? 28 di una rispettiva leva 30, da cui protrude trasversalmente un elemento frenante 32 atto ad andare in battuta contro la trave 14.
L'elemento frenante 32 comprende uno stelo 34 fissato per un'estremit? alla leva 30 e portante sull'estremit? opposta una testa 36 provvista di una superficie 38 destinata ad andare in contatto di attrito con la trave 14.
Sulla leva 30 ? inoltre praticato un foro passante filettato 40, entro il quale ? avvitabile una vite 42, la cui estremit? distale 44 opposta alla testa di azionamento 46 ? suscettibile di andare in battuta contro il telaio 20.
Il primo carello posizionatore 16 comprende una struttura di sopporto 48, la quale ? provvista di pattini scanalati 50 per facilitare il suo scorrimento lungo risalti 52 f?ssati alla relativa trave 14 e sulla quale sono montati un primo 54 ed un secondo 56 martinetto, preferibilmente di tipo pneumatico.
mento .
Come si pu? constatare, ogni unit? coltello 10 comprende aggiuntivamente un organo distanziatore 70 che consente di far protrudere il coltello 72 dal telaio 20.
L'apparecchiatura comprende inoltre (fig. 1) un'unit? centrale d? controllo 74 e mezzi di azionamento dei carrelli 16, 18 comprendenti un motore elettrico 76 connesso ad un meccanismo di trasmissione 78 ad un'entrata e a due uscite, da cui si dipartono due cinghie 80, ognuna-delle quali ? suscettibile di impegnarsi {figg. 2 e 3) con una rispettiva appendice 82 che protrude dalla struttura di sopporto 48 del primo 16 e del secondo 18 carrello.
L'apparecchiatura comprende ancora (fig. 1) un albero radialmente espansibile 84, azionabile in rotazione da un rispettivo motore 86 ed intorno al quale sono montati (fig. 2) tutti i controcoltelli 22 delle varie unit? controcoltello 12.
Il sistema di controllo dell'apparecchiatura ? infine completato da interruttori di prossimit?, mezzi di rilevamento del centraggio dei carrelli 16, 18 e sensori di posizione dello stantuffo dei martinetti 54, 56. Tali componenti sono in s? noti ed indicati ih.modo schematico, rispettivamente con i numeri di riferimento 88, 90 e 92, in figura 1.
Nel funzionamento dell'apparecchiatura di taglio, le varie coppie di unit? coltello 10 ed unit? controcoltello 12 sono disposte longitudinalmente spaziate lungo la rispettiva trave 14, cos? da permettere di tagliare un nastro continuo di materiale laminare in una pluralit? di strisce aventi ciascuna una larghezza corrispondente alla distanza esistente fra le rispettive coppie adiacenti di unit? coltello 10 e controcoltello 12.
Per ottenere, precedentemente allo svolgimento delle operazioni di taglio, il posizionamento desiderato delle varie unit? 10, 12, si programma -dapprima l'unit? di controllo 74 con i dati relativi a questo posizionamento .
Quindi l'unit? di controllo 74 comanda l'azionamento del motore 76 che, mediante il meccanismo di trasmissione 78 e le cinghie 80, determina la traslazione uniforme e sincrona dei due carrelli 16, 18 che si portano in adiacenza rispettivamente di una unit? coltello 10 e di una unit? controcoltello 12, facenti parte di una prima coppia e che si trovano inizialmente in una posizione di parcheggio.
In tale posizione si comanda l'estrazione dello stantuffo dei secondi martinetti 56 dei due carrelli 16, 18, cos? da provocare la rotazione delle leve 30 intorno alla loro estremit? imperniata 28 ed il disimpegno delle superfici d? attrito 38 delle teste 36 degli elementi frenanti 32 dalle rispettive travi 14, rispetto alle quali le unit? 10, 12 risultano cos? sbloccate e libere di scorrere.
Quindi si comanda l'estrazione dello stantuffo dai primi martinetti 54, in modo tale per cui le loro estremit? distali 58 vanno ad impegnare i relativi pioli 60 delle unit? 10, 12, che risultano cos? solidali al rispettivo carrello 16, 18.
Il successivo azionamento del motore 76 provoca quindi, oltre alla traslazione dei carrelli 16, 18, anche quello delle unit? 10, 12 ad esse'solidali, che vengono cosi trascinate nella posizione desiderata. Una volta che questa ? stata raggiunta, gli stantuffi dei primi martinetti 54 vengono ritratti, disimpegnando le unit? 10, 12 dai carrelli 16, 18. Ugualmente vengono ritratti gli stantuffi dei secondi martinetti 56, provocando una rotazione antioraria delle leve 30, che sono sollecitate in questo senso da molle non illustrate nelle figure. In tal modo le superfici di attrito 38 delle teste 36 degli elementi frenanti 32 si portano di nuovo nella posizione illustrata nelle figure 2 e 3, nelle quali sono a contatto delle rispettive travi 14 e bloccano le rispettive unit? 10, 12, a cui ? impedito un ulteriore scorri * mento.
Il ciclo di operazioni sopra descritto ? poi ripetuto analogamente per tutte le altre coppie di unit? coltello 10 e controcoltello 12, finch? tutte queste sono state collocate nelle rispettive posizioni desiderate.
Durante lo svolgimento di ogni ciclo il sensore 66 trasmette con continuit? all'unit? di controllo 74 le informazioni relative alla posizione del primo carrello 16, a cui ? univocamente associata una ben precisa posizione del secondo carrello 18 grazie all'accoppiamento determinato dal meccanismo di trasmissione 78. Pertanto, qualora si verifichino scostamenti fra i valori di posizione effettivi e quelli desiderati, l'unit? di controllo 74 pu? comandare opportuni aggiustamenti per annullare tali scostamenti.
Infine, una volta che tutte le unit? 10, 12 sono nella posizione desiderata, si comanda, in modo di per s? noto, l'espansione radiale dell'albero 84, cos? da rendere solidali a quest'ultimo i controcoltelli 22.
L'apparecchiatura ? cos? pronta per le operazioni di taglio vero e proprio, che si svolgono in modo analogo a quello delle apparecchiature tradizionali. ?' chiaro dalla precedente descrizione che il posizionamento delle varie unit? 10, 12 ha luogo in modo molto rapido e preciso, essendo completamente automatizzato e controllato con continuit?. I tempi di fermo macchina necessari per far passare l'apparecchiatura di taglio da una configurazione all'altra sono perci? notevolmente ridotti con un evidente beneficio economico.
Nello stesso tempo, a garanzia di una ancora maggiore affidabilit? dell'apparecchiatura, ? prevista la possibilit? di posizionare manualmente le varie unit? 10, 12, cos? da poter ovviare a situazioni di emergenza, quali l'assenza di approvvigionamento di energia elettrica e similari.
Nel posizionamento manuale, si avvita dapprima la vite 42 di una data unit? nel rispettivo foro 40, in modo tale per cui la sua estremit? distale 44 vada in battuta contro la superficie affacciata del telaio 20 e provochi la rotazione della leva 30, analogamente all'azione esercitata dall'estremit? distale 62 dello stantuffo del secondo martinetto 56 nel posizionamento automatico. In tal modo l'elemento frenante 32 ? disimpegnato dalla relativa trave 14 e l'unit? 10, 12 pu? essere fatta scorrere manualmente, finch? si porta nella posizione desiderata. A questo punto, la vite 42 viene nuovamente svitata, cosicch? la leva 30 si riporta, con una rotazione in senso contrario alla precedente,nella posizione di partenza, con la testa 36 dell'elemento frenante 32 che sfrega contro la relativa trave 14, bloccando l'unit? 10,12 nella posizione desiderata.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato, a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dal suo ambito.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per il taglio di materiale laminare, ad esempio di tipo cartaceo o plastico, comprendente una pluralit? di coppie di unit? coltello (10) e unit? controc?ltello (12) scorrevoli e fissabili lungo rispettive travi (14), detta apparecchiatura essendo caratterizzata dal fatto che comprende: - un primo carrello posizionatore (16) suscettibile di traslare parallelamente a detto trave (14) delle unit? controcoltello (12) e provvisto di mezzi di impegno selettivo con dette unit? controcoltello (12) e di mezzi atti a provocare il bloccaggio selettivo di dette unit? (12) nei confronti della trave (14), - un secondo carrello posizionatore (18) suscettibile di traslare parallelamente a detta trave (14) delle unit? coltello (10) e provvisto di mezzi di impegno selettivo con dette unit? coltello (10) e di mezzi atti a provocare il bloccaggio selettivo di dette unit? (10) nei confronti della trave (14), - mezzi di azionamento suscettibili di assicurare una traslazione sincrona e uniforme di detti primo (16) e secondo (18) carrello, - mezzi di rilevamento del posizionamento ass?ale di almeno uno di detti carrelli (16, 18), e - un'unit? di controllo (74) atta a comandare i mezzi di azionamento, i mezzi di impegno selettivo ed i mezzi di bloccaggio selettivo.
  2. 2. Apparecchiatura di taglio secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto sia il primo (16) che il secondo (18) carello posizionatore comprendono una struttura di sopporto (48), sulla quale ? montato un rispettivo primo martinetto (54) comprendente uno stantuffo, la cui estremit? distale (58) ? sagomata in modo da poter impegnare, nella posizione estratta, un piolo (60) sporgente dal telaio (20) di ciascuna unit? coltello (10) e rispettivamente controcoltello (12).
  3. 3. Apparecchiatura di taglio secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che sul telaio (20) di ciascuna unit? coltello (10) e controcoltello (12) ? imperniata un'estremit? (28) di una rispettiva leva (30), da cui protrude trasversalmente un elemento frenante (32) atto ad andare in battuta contro la rispettivo trave (14), e che su detta struttura di sopporto (48) del primo (16) e del secondo (18) carrello ? montato un rispettivo secondo martinetto (56) comprendente uno stantuffo, la cui estremit? distale (62) ? atta ad urtare, nella posizione estratta, l'estremit? (64) della leva (30) opposta:all'estremit? imperniata (28).
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che su detta leva (30) ? praticato un foro passante filettato (40), entro il quale ? av itabile una vite (42), la cui estremit? distale opposta alla testa di azionamento (46) ? suscettibile di andare in battuta contro il telaio (20) dell'unit? (10, 12).
  5. 5. Apparecchiatura secondo una qualunque delle rivendicazioni 3 o 4, caratterizzata dal fatto che detto elemento frenante (32) comprende uno stelo (34) fissato per un'estremit? alla leva (30) e portante sull'estremit? opposta una testa (36) provvista di una superficie (38) destinata ad andare in contatto di attrito con la rispettiva trave (14).
  6. 6. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di azionamento comprendono un motore elettrico (76) connesso ad un meccanismo di trasmissione (78) ad un'entrata e a due uscite, da cui si dipartono due cinghie (80), ognuna delle quali ? suscettibile di impegnarsi con una rispettiva appendice (82) che protrude dalla struttura di sopporto (48) del primo (16) e del secondo (18) carrello.
  7. 7. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di rilevamento comprendono un sensore di posizione (66) montato sul primo carrello posizionatore (16) ed atto a cooperare con una riga magnetica (68) montata parallelamente alle travi (14).
  8. 8. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che il primo (16) e il secondo carrello (18) sono suscettibili di scorrere rispettivamente lungo le stesse travi (14), lungo le quali scorrono rispettivamente le unit? controcoltello (12) e le unit? coltello (10), il telaio (20) delle unit? coltello (10) e controcoltello (12) e la struttura di sopporto (48) del primo (16) e del secondo (18) carrello essendo provvisti di pattini scanalati (24, 50) per consentire il loro scorrimento lungo rispettivi risalti (26, 52) fissati alle travi (14).
  9. 9. Apparecchiatura secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, caratterizzata dal fatto che comprende un albero radialmente espansibile (84), azionabile in rotazione da un rispettivo motore (86) ed intorno al quale sono montati tutti i controcoltelli (22) delle varie unit? controcoltello (12).
IT96TO000147A 1996-02-29 1996-02-29 Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatizzato IT1285279B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO000147A IT1285279B1 (it) 1996-02-29 1996-02-29 Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatizzato
EP97905111A EP0961674B1 (en) 1996-02-29 1997-02-24 Cutting equipment with automatic positioning apparatus
CA002247426A CA2247426A1 (en) 1996-02-29 1997-02-24 Cutting equipment with automatic positioning apparatus
PCT/EP1997/000958 WO1997031760A1 (en) 1996-02-29 1997-02-24 Cutting equipment with automatic positioning apparatus
US09/125,962 US6286404B1 (en) 1996-02-29 1997-02-24 Cutting equipment with automatic positioning apparatus
DE69711934T DE69711934T2 (de) 1996-02-29 1997-02-24 Schneidmaschine mit automatischer positionsvorrichtung
ES97905111T ES2172765T3 (es) 1996-02-29 1997-02-24 Equipo de corte con aparato de posicionamiento automatico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO000147A IT1285279B1 (it) 1996-02-29 1996-02-29 Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatizzato

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO960147A0 ITTO960147A0 (it) 1996-02-29
ITTO960147A1 true ITTO960147A1 (it) 1997-08-29
IT1285279B1 IT1285279B1 (it) 1998-06-03

Family

ID=11414331

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO000147A IT1285279B1 (it) 1996-02-29 1996-02-29 Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatizzato

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6286404B1 (it)
EP (1) EP0961674B1 (it)
CA (1) CA2247426A1 (it)
DE (1) DE69711934T2 (it)
ES (1) ES2172765T3 (it)
IT (1) IT1285279B1 (it)
WO (1) WO1997031760A1 (it)

Families Citing this family (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US6140475A (en) * 1997-04-11 2000-10-31 Altus Biologics Inc. Controlled dissolution crosslinked protein crystals
FI105463B (fi) * 1999-01-22 2000-08-31 Valmet Corp Menetelmä ja laite paperirainan rullauksessa
DE19904182A1 (de) * 1999-02-03 2000-08-10 Bilstein Spezialfab Wilhelm Einrichtung zum Längsteilen von Materialbahnen mit Positioniereinrichtung für die Messerhalter
US6408750B1 (en) * 1999-06-23 2002-06-25 Fuji Photo Film Co., Ltd. Printer capable of cutting margins
GB2364894B8 (en) * 2000-07-19 2010-07-07 Fmc Corp Three axis portioning method
DE10038511A1 (de) * 2000-08-08 2002-02-21 Bhs Corr Masch & Anlagenbau Längs-Bearbeitungs-Maschine für Wellpappe-Bahnen
US20020112581A1 (en) * 2001-02-16 2002-08-22 Lin Chuan Sheng Cutting apparatus
US6682470B2 (en) * 2001-02-16 2004-01-27 Chuan Sheng Lin Cutting apparatus with fold-mark function
FI20011005L (fi) * 2001-05-14 2002-11-15 Metso Paper Inc Menetelmä paperi- tai kartonkikoneen pituusleikkurin asetteen teossa
DE10155133A1 (de) * 2001-11-12 2003-05-22 Kampf Gmbh & Co Maschf Vorrichtung zum Positionieren von entlang einer Führung verschiebbaren Elementen
ES2245223B1 (es) * 2004-03-16 2006-08-01 Kontrelmec, S.L. Sistema de posicionamiento de cuchillas en una maquina cortadora de material laminar continuo.
US20080148914A1 (en) * 2005-02-28 2008-06-26 Alessandro Micheli Device For Longitudinal Cutting of a Continuous Web Material and Machine Comprising Said Device
DE202005014838U1 (de) * 2005-09-21 2005-11-17 DIENES WERKE FüR MASCHINENTEILE GMBH & CO. KG Längsschneidemaschine mit kombinierter Obermesser- und Untermesserpositionierung
US8210079B2 (en) * 2007-09-14 2012-07-03 L&P Property Management Company Programmable border slitter
EP2190636A4 (en) * 2007-09-14 2012-08-08 L & P Property Management Co LENGTH CUTTER WITH PROGRAMMABLE EDGE
JP2009066961A (ja) * 2007-09-14 2009-04-02 Alps Electric Co Ltd プリンタ
IT1399831B1 (it) * 2010-04-27 2013-05-03 Panotec Srl Macchina per realizzare imballi.
CN102211337A (zh) * 2011-04-29 2011-10-12 曲靖乾坤纸制品有限公司 一种柔性卷料反刀分切装置
PL3426447T3 (pl) * 2016-03-11 2020-08-24 Panotec Srl Maszyna i sposób obróbki materiału odpowiedniego do wytwarzania pojemników
HK1249744B (zh) 2016-04-19 2020-04-24 Jdc株式会社 轴体插入物的配置装置
US20180178475A1 (en) * 2016-12-28 2018-06-28 Dirk DeRose Machine for making box blanks
DE102017117524B4 (de) * 2017-08-02 2024-07-25 DIENES WERKE FüR MASCHINENTEILE GMBH & CO. KG Messerhalter mit Einstellschieber
DE102017008060A1 (de) * 2017-08-25 2019-02-28 Kolbus Gmbh & Co. Kg Längsschneidevorrichtung
FR3116522B1 (fr) * 2020-11-24 2023-05-12 Sidel Participations Dispositif et procédé de traitement de produits

Family Cites Families (16)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3376774A (en) * 1966-01-24 1968-04-09 Adamson United Co Slitter and adjustable edge trimmer for a continuously moving web
US3491632A (en) 1968-05-02 1970-01-27 Dovey Mfg Co Attachment for rotary cardboard cutting machine
US3886833A (en) 1974-05-01 1975-06-03 Elworthy & Co Ltd Apparatus to effect remote automatic positioning of web slitter
US4237761A (en) * 1978-05-23 1980-12-09 Molins Machine Company, Inc. Head locking means for slitter scorer
JPS60213412A (ja) * 1984-04-03 1985-10-25 Mitsutoshi Fujimura 金属板切断装置
JPH0659636B2 (ja) 1986-01-27 1994-08-10 三菱重工業株式会社 ヘツドの位置決め装置
US4781668A (en) 1986-10-30 1988-11-01 Don Mowry Flexo, Inc. Cutting device for a corrugated box machine
FR2618361A1 (fr) * 1987-07-22 1989-01-27 Somex Sa Machine-outil comportant un bati et un chariot de translation
US5025693A (en) * 1989-01-03 1991-06-25 Tidland Corporation, A Washington Corp. Side shifting apparatus for cutting blade in a web slitting machine
US5266148A (en) * 1990-02-07 1993-11-30 Weyerhaeuser Company Triple wall fold construction and forming process and mechanism
JPH07108518B2 (ja) 1990-02-26 1995-11-22 富士写真フイルム株式会社 裁断機の刃幅自動切替装置
DE4034252A1 (de) * 1990-10-27 1992-04-30 Goebel Gmbh Maschf Unterstuetzungseinrichtung
DE4224010A1 (de) 1991-08-03 1993-02-04 Will E C H Gmbh & Co Vorrichtung zum handhaben von bahn- oder bogenmaterial aus papier
DE4424197C2 (de) 1994-07-08 1996-07-11 Gueldenring Maschinenbau Gmbh Längsschneideinrichtung
BE1009187A5 (fr) 1995-03-13 1996-12-03 Celli A Belgium Sa Systeme de coupe tangentielle automatique.
DE29504644U1 (de) 1995-03-18 1995-06-01 Maschinenfabrik Goebel Gmbh, 64293 Darmstadt Einrichtung zum Schneiden

Also Published As

Publication number Publication date
WO1997031760A1 (en) 1997-09-04
ITTO960147A0 (it) 1996-02-29
DE69711934D1 (de) 2002-05-16
ES2172765T3 (es) 2002-10-01
EP0961674A1 (en) 1999-12-08
DE69711934T2 (de) 2002-10-17
EP0961674B1 (en) 2002-04-10
CA2247426A1 (en) 1997-09-04
IT1285279B1 (it) 1998-06-03
US6286404B1 (en) 2001-09-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO960147A1 (it) Apparecchiatura di taglio con dispositivo di posizionamento automatiz zato
IT8323635A1 (it) "perfezionamento ai gruppi di taglio impiegabili nel campo della cartotecnica e del tipo includente almeno un sistema di "coltello circolare ruotante" e "contro coltello", per la recisione selettiva di materiale nastriforme in strisce di predeterminata larghezza"
EP1375401B1 (en) Rewinding machine with auxiliary cylinders and respective winding method
US4368855A (en) Web-cutting apparatus
DE3587142T2 (de) Kassette fuer waermedruck und waermedrucker.
EP0333761A1 (en) ADJUSTABLE DEVICE FOR STICKING TAPE.
JPH11348946A (ja) ウェブ巻装ロールの端部包装材除去装置
ITVR20130210A1 (it) Macchina per il trasferimento di fluidi ad un nastro e metodo di funzionamento associato
US3381911A (en) Apparatus for the automatic winding of reels
FI62511B (fi) Rullutbytesanordning i banupprullningsmaskiner
KR20010027503A (ko) 코일의 외관 포장 간지 권취장치
EP0614414B1 (en) Apparatus and process for the manufacture of paint rollers
FI61650B (fi) Med vaograett skaerbett foersedd skaeranordning foer en rulle
US3429520A (en) Slitter rewinder
ITGE940119A1 (it) Macchina operatrice, del tipo atto ad utilizzare nastri di materiale avvolti in bobine.
US2252086A (en) Cutting and measuring apparatus for oilcloth or similar material
IT8224342A1 (it) Cesoia rotante per vergelle e simili
US20020053404A1 (en) Device for precise connection for a machine for continuous unwinding
US3123316A (en) Speed matching device for flying splicer
IT9020083A1 (it) Macchina automatica per il taglio di strisce in materiale flessibile
ITUA20164142A1 (it) Svolgitore di bobine con sistema di carico e scarico delle bobine
IT201800002390A1 (it) Macchina etichettatrice di contenitori.
BRPI0520056B1 (pt) Dispositivo para corte longitudinal de um material em tela contínua e máquina possuindo o dito dispositivo
SU743889A1 (ru) Устройство дл срезани резины с валков каландра
ITBO20130287A1 (it) Apparecchiatura tracciatrice grafica

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990226