ITBO20090494A1 - Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo - Google Patents

Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo Download PDF

Info

Publication number
ITBO20090494A1
ITBO20090494A1 IT000494A ITBO20090494A ITBO20090494A1 IT BO20090494 A1 ITBO20090494 A1 IT BO20090494A1 IT 000494 A IT000494 A IT 000494A IT BO20090494 A ITBO20090494 A IT BO20090494A IT BO20090494 A1 ITBO20090494 A1 IT BO20090494A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
group
members
glue
spraying
working position
Prior art date
Application number
IT000494A
Other languages
English (en)
Inventor
Mario Spatafora
Original Assignee
Gd Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gd Spa filed Critical Gd Spa
Priority to ITBO2009A000494A priority Critical patent/IT1394966B1/it
Priority to EP20100169714 priority patent/EP2279955B1/en
Publication of ITBO20090494A1 publication Critical patent/ITBO20090494A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1394966B1 publication Critical patent/IT1394966B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65CLABELLING OR TAGGING MACHINES, APPARATUS, OR PROCESSES
    • B65C9/00Details of labelling machines or apparatus
    • B65C9/20Gluing the labels or articles
    • B65C9/22Gluing the labels or articles by wetting, e.g. by applying liquid glue or a liquid to a dry glue coating
    • B65C9/2204Gluing the labels or articles by wetting, e.g. by applying liquid glue or a liquid to a dry glue coating using spraying means
    • B65C9/2208Applying the liquid on the article

Landscapes

  • Labeling Devices (AREA)
  • Blast Furnaces (AREA)

Description

METODO E APPARECCHIATURA PER APPLICARE TAGLIANDI SU
PRODOTTI DI CONSUMO
Campo tecnico
La presente invenzione ha per oggetto un metodo per applicare tagliandi su prodotti di consumo, nonché un'apparecchiatura per attuare tale metodo, destinata particolarmente all'impiego in macchine confezionatrici di pacchetti di sigarette e simili.
Arte nota
È nota attualmente l'esigenza di applicare su taluni prodotti di consumo, quali i pacchetti di sigarette, dei bollini o tagliandi prestampati, attestanti l'adempimento di taluni requisiti, ad esempio il pagamento di imposte statali. In particolare, tali tagliandi vengono generalmente applicati sui pacchetti di sigarette, ad esempio sulla parte posteriore, prima che gli stessi pacchetti vengano confezionati con un film di avvolgimento esterno di materiale flessibile trasparente, in maniera da risultare visibili quando i pacchetti sono ancora integri. Più specificamente, secondo una nota modalità realizzativa, i tagliandi vengono applicati a cavallo della linea di piegatura che funge da cerniera per l'apertura a ribaltamento del coperchio dei pacchetti. A seconda delle diverse prescrizioni normative, i tagliandi possono essere applicati ad esempio interamente sulla superficie frontale posteriore del pacchetto o alternativamente essere ripiegati ad angolo per una loro porzione su un fianco del pacchetto, in maniera da sigillare un tratto della linea di incisione che definisce il coperchio del pacchetto. In questo secondo caso, i tagliandi sono anche utilmente dotati di una linea di strappo destinata a risultare soprapposta in uso alla suddetta linea di incisione del pacchetto, per agevolarne l'apertura.
La domanda di brevetto EP 967161 illustra la realizzazione di un pacchetto di sigarette dotato di un bollino del tipo specificato.
Per applicare i suddetti tagliandi prestampati sui pacchetti di sigarette sono state proposte apparecchiature che provvedono a dotare i pacchetti di sigarette di un opportuno collante, in corrispondenza della zona di applicazione dei tagliandi medesimi. I singoli tagliandi prestampati vengono prelevati da una pila di tali tagliandi o tagliati da una bobina di materiale in nastro e successivamente applicati sui pacchetti nella suddetta zona dotata di collante. In particolare, Ã ̈ noto l'impiego di pistole spruzzatrici per dotare i pacchetti di una serie di punti di collante, ad esempio quattro punti di collante, opportunamente distanziati.
Le soluzioni note non soddisfano pienamente le esigenze degli utilizzatori, con particolare riguardo all'utilizzo sulle attuali macchine confezionatrici, in grado di funzionare a velocità operative molto elevate. In particolare, viene lamentato il fatto che il cambio della disposizione dei tagliandi risulta problematico e comporta un sensibile dispendio di tempo, a danno della produttività della macchina confezionatrice. Infatti, per poter applicare i tagliandi prestampati sia frontalmente che d'angolo, le apparecchiature note sono dotate di due diversi gruppi di pistole spruzzatrici, disposte rispettivamente al di sopra e a lato della linea di alimentazione dei pacchetti nella macchina confezionatrice. Ovviamente, per applicare i tagliandi sulla sola parte frontale vengono azionate le sole pistole spruzzatrici superiori, mentre restano inattive le pistole spruzzatrici laterali; viceversa per applicare i tagliandi d'angolo, vengono attivate anche le pistole laterali, mentre restano inattive parte delle pistole spruzzatrici superiori. Ciò comporta tuttavia un tempo di arresto della macchina non trascurabile, giacché à ̈ necessario riportare alla idonea temperatura di lavoro le pistole spruzzatrici in precedenza inattive. Inoltre à ̈ sovente necessario provvedere anche allo spurgo del collante residuo nelle pistole spruzzatrici, prima di riprendere il lavoro, operazione che richiede a sua volta un tempo non trascurabile.
Presentazione dell’invenzione
Il compito della presente invenzione à ̈ quello di risolvere i problemi citati, escogitando un metodo che consenta di applicare in maniera ottimale tagliandi prestampati su relativi prodotti di consumo, quali pacchetti di sigarette e simili, in macchine confezionatrici di tali prodotti, in particolare consentendo di operare in modo agevole e rapido il cambio della disposizione dei tagliandi.
Nell'ambito di tale compito, à ̈ ulteriore scopo della presente invenzione quello di fornire un'apparecchiatura per applicare tagliandi prestampati operante secondo il metodo in oggetto, destinata in particolare all'impiego in macchine confezionatrici a elevata velocità operativa.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un'apparecchiatura per applicare tagliandi prestampati che consenta di eseguire in maniera agevole e rapida la pulizia degli organi distributori di collante.
Un altro scopo dell’invenzione à ̈ quello di fornire un'apparecchiatura di semplice concezione costruttiva e funzionale, dotata di funzionamento sicuramente affidabile, di impiego versatile, nonché di costo relativamente economico.
Gli scopi citati vengono raggiunti, secondo la presente invenzione, dal metodo e dall'apparecchiatura per applicare tagliandi prestampati secondo le unite rivendicazioni 1 e 2.
Secondo la presente invenzione, il metodo per applicare i tagliandi prevede di spruzzare il collante su una superficie frontale di ciascun prodotto mediante un dispositivo di distribuzione del collante comprendente un primo e un secondo gruppo di organi spruzzatori di collante, disposti in posizione predefinita al di sopra della linea di trasporto. Il secondo gruppo di organi spruzzatori à ̈ mobile da una prima posizione di lavoro accostata al primo gruppo di organi spruzzatori a una seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla prima posizione di lavoro, per spruzzare alternativamente il collante su una superficie laterale del medesimo prodotto.
La presente invenzione concerne anche un'apparecchiatura per applicare tagliandi dotata di un dispositivo di distribuzione del collante comprendente un primo gruppo di organi spruzzatori di collante, disposto in posizione predefinita al di sopra della linea di trasporto dei prodotti, per spruzzare il collante su una superficie frontale di ciascun prodotto, e un secondo gruppo di organi spruzzatori di collante, mobile fra una prima posizione di lavoro accostata al primo gruppo di organi spruzzatori, per spruzzare il collante sulla superficie frontale del prodotto, in una zona affiancata a quella investita dal primo gruppo di organi spruzzatori, e una seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla prima posizione di lavoro, per spruzzare alternativamente il collante su una superficie laterale del medesimo prodotto.
Breve descrizione dei disegni
I particolari dell’invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita dell'apparecchiatura per applicare tagliandi prestampati secondo l’invenzione, illustrata a titolo indicativo negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista frontale dell'apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo in oggetto;
le figure 2 – 4 mostrano rispettivamente una vista in sezione trasversale dell'apparecchiatura in corrispondenza di un dispositivo di distribuzione del collante, in diverse fasi operative;
le figure 5 – 10 mostrano rispettivamente una vista schematica in prospettiva di detto dispositivo di distribuzione del collante, in diverse fasi operative;
le figure 11 e 12 mostrano rispettivamente una vista laterale e una vista in pianta di mezzi piegatori associati all'apparecchiatura per applicare tagliandi prestampati.
Forme di realizzazione dell’invenzione
Con particolare riferimento a tali figure, si à ̈ indicato nell’insieme con 1 l'apparecchiatura per applicare bollini o tagliandi 2 prestampati su prodotti di consumo, destinata più specificamente all'impiego in macchine confezionatrici di pacchetti 3 di sigarette o simili. I pacchetti 3 sono alimentati lungo una linea di trasporto 4 azionata con passo costante su un piano sostanzialmente orizzontale, nel verso indicato con freccia A. La linea di trasporto 4 à ̈ costituita ad esempio da mezzi flessibili del tipo di una cinghia dentata 5, provvista di opportuni setti 6 fra i quali sono presi i singoli pacchetti 3.
I tagliandi 2 prestampati sono alimentati in successione a un dispositivo di trasferimento 7 che provvede ad applicarli ordinatamente sui pacchetti 3, in corrispondenza di una zona preventivamente dotata di collante. Il dispositivo di trasferimento 7 à ̈ costituito in sostanza da un disco 8 girevole secondo un asse orizzontale trasversale alla linea di trasporto 4 e atto ad essere azionato in rotazione con velocità periferica pari alla velocità di avanzamento della linea di trasporto 4. Il disco 8 presenta perifericamente in rilievo una serie di testate operative 9 atte a ricevere e trattenere singoli tagliandi 2 da applicare sui pacchetti 3. La superficie periferica delle testate operative 9 à ̈ in comunicazione con canali 10 atti ad essere collegati con mezzi aspiranti in maniera da realizzare su tale superficie periferica una opportuna depressione per la presa dei tagliandi 2 da applicare sui pacchetti 3.
Con il disco 8 del dispositivo di trasferimento 7 à ̈ atto a cooperare un gruppo di incisione 11 per realizzare sui tagliandi 2 una linea di strappo obliqua, destinata a risultare soprapposta in uso a una linea laterale di apertura del pacchetto, come meglio precisato nel seguito. Il gruppo di incisione 11 presenta un rullo incisore 12 atto ad essere azionato in rotazione secondo un asse parallelo all'asse del disco 8 del dispositivo di trasferimento 7, con uguale velocità periferica e verso opposto. Il rullo incisore 12 à ̈ dotato perifericamente di almeno una lama atta a realizzare la suddetta linea di strappo sui tagliandi 2. Il gruppo di incisione 11 à ̈ supportato mobile fra una posizione di disimpegno, discosta dal disco 8, e una posizione di lavoro in cui il rullo incisore 12 risulta sostanzialmente tangente e controrotante rispetto allo stesso disco 8. Nella suddetta posizione di lavoro, il rullo incisore 12 presenta pertanto velocità relativa nulla rispetto al disco 8.
Al disopra della linea di trasporto 4, a monte del dispositivo di trasferimento 7, secondo il verso di avanzamento dei pacchetti 3, à ̈ disposto un dispositivo di distribuzione del collante, indicato nell'insieme con 20. Il dispositivo di distribuzione del collante 20 comprende in sostanza un primo gruppo 21 di organi spruzzatori di collante, disposto in posizione predefinita al di sopra della linea di trasporto 4 per spruzzare il collante su una superficie frontale di ciascun pacchetto 3, e un secondo gruppo 22 di organi spruzzatori di collante, mobile fra una prima posizione di lavoro, accostata al primo gruppo 21 di organi spruzzatori, e una seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla suddetta prima posizione di lavoro. Il secondo gruppo 22 di organi spruzzatori à ̈ atto pertanto a spruzzare il collante alternativamente sulla suddetta superficie frontale del pacchetto 3, in una zona affiancata a quella investita dal primo gruppo 21 di organi spruzzatori, o su una superficie laterale del medesimo prodotto 3.
Gli organi spruzzatori sono costituiti vantaggiosamente da pistole spruzzatrici di uso comune nel settore specificato. In particolare, ciascun gruppo 21, 22 di organi spruzzatori prevede una coppia di pistole spruzzatrici 23, 24 disposte sfalsate secondo l'asse longitudinale della linea di trasporto 4 e atte ad essere azionate in sequenza per spruzzare singoli punti di collante sui pacchetti 3 in avanzamento lungo la stessa linea di trasporto 4. Ovviamente à ̈ tuttavia prevedibile l'impiego di un numero diverso di pistole spruzzatrici.
Più in particolare, il secondo gruppo 22 di organi spruzzatori à ̈ portato da un telaio 25 che à ̈ vincolato a un albero 26 girevole rispetto alla struttura fissa dell'apparecchiatura e disposto inclinato, su un piano trasversale alla linea di trasporto 4, secondo un angolo pari sostanzialmente a 45° rispetto al piano orizzontale. L'albero 26 à ̈ atto ad essere azionato in rotazione angolare per determinare lo spostamento del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori dalla prima posizione di lavoro, accostata al primo gruppo 21 di organi spruzzatori, alla seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla prima. Più specificamente, nella prima posizione di lavoro le pistole spruzzatrici 24 del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori sono disposte con gli assi sostanzialmente verticali, parallele alle pistole spruzzatrici 23 del primo gruppo 21 di organi spruzzatori (fig.2); a seguito di una rotazione angolare del telaio 25 pari sostanzialmente a 180°, le pistole spruzzatrici 24 del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori vengono ruotate con gli assi sostanzialmente orizzontali, trasversali alla linea di trasporto 4 (fig.4).
È da osservare che la suddetta rotazione angolare del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori determina un abbassamento delle pistole spruzzatrici 24 al disotto del piano su cui avanzano i pacchetti 3 lungo la linea di trasporto 4 (si veda fig.3). Il telaio 25 à ̈ pertanto opportunamente vincolato a un meccanismo a bilanciere 27 atto a produrre il sollevamento delle pistole spruzzatrici 24 alla quota prevista nella suddetta seconda posizione di lavoro.
Il dispositivo di distribuzione del collante 20 à ̈ inoltre atto ad essere traslato lateralmente rispetto alla linea di trasporto 4, in una posizione opportunamente allontanata, in maniera da non interferire con la stessa linea di trasporto 4 durante le fasi di movimentazione del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori. In tale posizione allontanata à ̈ altresì possibile eseguire le operazioni di spurgo delle pistole spruzzatrici 23, 24 e le eventuali operazioni di manutenzione.
Il metodo per applicare tagliandi oggetto dell’invenzione risulta facilmente comprensibile dalla descrizione che precede.
I tagliandi 2 prestampati, ottenuti ad esempio per recisione di un materiale in nastro, vengono prelevati e trattenuti singolarmente dalle testate operative 9 del disco 8 del dispositivo di trasferimento 7. I tagliandi 2 vengono quindi applicati ordinatamente sui pacchetti 3, in corrispondenza della zona precedentemente dotata di collante.
A tal fine, le pistole spruzzatrici 23, 24 del primo e del secondo gruppo 21, 22 di organi spruzzatori provvedono a spruzzare in sequenza sui pacchetti 3 rispettivi punti di collante, nel caso illustrato ad esempio quattro punti di collante.
Nel caso in cui i tagliandi 2 debbano essere applicati sulla superficie frontale dei pacchetti 3, in particolare sulla superficie frontale superiore, le pistole spruzzatrici 23, 24 del primo e del secondo gruppo 21, 22 di organi spruzzatori sono disposte al di sopra della linea di trasporto 4 dei pacchetti 3, rivolte verso il basso su piani verticali paralleli longitudinali alla stessa linea di trasporto 4 (si vedano le figure 2 e 5). È da osservare che le pistole spruzzatrici 23, 24 sono disposte sfalsate l'una rispetto all'altra, secondo il verso di avanzamento dei pacchetti 3, come visibile in fig. 5, in maniera tale che il loro azionamento in sequenza determini la formazione su ciascun pacchetto 3 di una serie di punti di collante disposti allineati secondo un asse trasversale alla linea.
Sui tagliandi 2 applicati sui pacchetti 3 Ã ̈ atta ad agire in pressione una cinghia 28 disposta al di sopra della linea di trasporto 4 e atta ad essere azionata con passo uguale a quello della cinghia dentata 5 della stessa linea di trasporto 4 (si vedano le figure 11 e 12).
Qualora sia necessario operare il cambio della disposizione dei tagliandi 2, ovvero applicare tali tagliandi 2 ripiegati ad angolo per una loro porzione su un fianco del pacchetto, viene comandato lo spostamento del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori dalla prima posizione di lavoro accostata al primo gruppo 21 di organi spruzzatori alla seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla suddetta prima posizione di lavoro, per spruzzare il collante su una superficie laterale del pacchetto 3.
A tal fine, viene dapprima azionata la traslazione laterale del dispositivo di distribuzione del collante 20, in una posizione opportunamente distanziata dalla linea di trasporto 4, in maniera da non interferire con la stessa linea di trasporto 4 durante le fasi di movimentazione del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori (fig. 6). In tale posizione à ̈ possibile eseguire le operazioni di spurgo delle pistole spruzzatrici 23, 24 ed eventuali operazioni di manutenzione.
Viene quindi azionata, tramite l'albero 26, la rotazione angolare del telaio 25 recante il secondo gruppo 22 di organi spruzzatori (fig. 7). Al termine di tale rotazione angolare, estesa per un angolo pari sostanzialmente a 180°, le pistole spruzzatrici 24 risultano ruotate con gli assi sostanzialmente orizzontali, trasversali alla linea di trasporto 4 (fig.8).
Viene da ultimo azionato il meccanismo a bilanciere 27 per produrre il sollevamento delle pistole spruzzatrici 24 alla quota prevista nella suddetta seconda posizione di lavoro (fig. 9) e nuovamente azionata la traslazione laterale del dispositivo di distribuzione del collante 20, per avvicinare le pistole spruzzatrici 24 alla linea di trasporto 4 (fig.10).
Durante le citate fasi di movimentazione del secondo gruppo 22 di organi spruzzatori, viene altresì comandato lo spostamento del gruppo di incisione 11 dalla posizione di disimpegno, discosta dal disco 8, alla posizione di lavoro in cui il rullo incisore risulta sostanzialmente tangente e controrotante rispetto allo stesso disco 8. Pertanto alla ripresa del ciclo produttivo il rullo incisore provvede a realizzare sui tagliandi 2 una linea di strappo obliqua, destinata a risultare soprapposta in uso a una linea laterale di apertura del coperchio dei pacchetti. Qualora sia necessario applicare sui pacchetti 3 i tagliandi 2 ripiegati ad angolo per una loro porzione su un fianco del pacchetto, come descritto in precedenza, vengono attivati appositi mezzi piegatori 30 disposti a valle del dispositivo di distribuzione del collante, secondo il verso A di avanzamento della linea di trasporto 4 (si vedano ancora le figure 11 e 12). Tali mezzi piegatori 30 prevedono in sostanza una cinghia 31 recante sporgenti organi piegatori 32 e disposta su un piano verticale laterale alla linea di trasporto 4, secondo un asse opportunamente inclinato rispetto alla cinghia dentata 5 della linea di trasporto 4. La cinghia 31 dei mezzi piegatori 30 si muove a passo costante in senso concorde con il verso di avanzamento della linea di trasporto 4, in idonea relazione di fase con l'avanzamento dei pacchetti 3. Più precisamente, il passo e l'inclinazione della cinghia 31 sono calcolati in modo tale che gli organi piegatori 32 si muovano lungo la direzione orizzontale della linea di trasporto 4 con velocità uguale a quella dei pacchetti 3, per cui si determina un moto relativo degli stessi organi piegatori 32 rispetto a pacchetti 3 puramente verticale. Tale moto relativo determina il progressivo ripiegamento della porzione sporgente del tagliando 2 sul fianco del pacchetto 3 precedentemente dotato di collante. È da osservare che in questo caso la cinghia di pressione 28 funge altresì da organo di contrasto ai mezzi piegatori, assicurando la qualità della piega e impedendo che il tagliando 2 si muova. Ovviamente i citati mezzi piegatori 30 saranno fermati in una posizione tale da non ostacolare il movimento dei pacchetti 3 qualora i tagliandi 2 debbano essere applicati in piano sulla sola superficie frontale.
Il metodo e l'apparecchiatura in oggetto raggiungono lo scopo di applicare in maniera ottimale tagliandi prestampati su relativi prodotti di consumo, quali pacchetti di sigarette e simili, in macchine confezionatrici di tali prodotti, in particolare consentendo di operare in modo agevole e rapido il cambio della disposizione dei tagliandi.
Tale risultato à ̈ ottenuto essenzialmente grazie all'idea inventiva di operare automaticamente la rotazione angolare relativa di una parte delle pistole spruzzatrici fra una prima posizione di lavoro per spruzzare il collante sulla superficie frontale dei prodotti e una seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla prima posizione di lavoro, per spruzzare alternativamente il collante su una superficie laterale dei medesimi prodotti. Ciò consente di eseguire il suddetto cambio della disposizione dei tagliandi in un tempo molto breve, con ovvio beneficio dal punto di vista della produttività della macchina confezionatrice.
È da osservare che nell'apparecchiatura descritta tutte le pistole spruzzatrici sono sempre attive, a differenza di quel che avviene nella tecnica nota. Non à ̈ quindi necessario riportare alla idonea temperatura di lavoro le pistole spruzzatrici in precedenza inattive, con conseguente dannoso prolungamento del tempo di arresto della macchina.
Inoltre à ̈ possibile provvedere allo spurgo del collante residuo nelle pistole spruzzatrici durante la stessa fase di spostamento del secondo gruppo di organi spruzzatori dalla prima alla seconda posizione di lavoro. È da notare che lo spurgo delle pistole operatrici viene eseguito opportunamente in una posizione in cui le stesse pistole operatrici risultano distanziate dalla linea di trasporto dei prodotti, evitando in tal modo il rischio di sporcare la stessa linea di trasporto. Una prerogativa del metodo e dell'apparecchiatura in oggetto à ̈ costituita dal fatto che risultano vantaggiosamente impiegabili in macchine confezionatrici operanti a elevata velocità operativa.
L'apparecchiatura descritta a titolo esemplificativo à ̈ suscettibile di numerose modifiche e varianti a seconda delle diverse esigenze.
Nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Laddove le caratteristiche tecniche menzionate in ogni rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono stati inclusi al solo scopo di aumentare la comprensione delle rivendicazioni e di conseguenza essi non hanno alcun valore limitativo sullo scopo di ogni elemento identificato a titolo d’esempio da tali segni di riferimento.

Claims (8)

  1. Rivendicazioni 1) Metodo per applicare tagliandi su prodotti di consumo in macchine confezionatrici, comprendente le fasi di a. alimentare singoli prodotti (3) lungo una linea di trasporto (4); b. dotare di collante una zona di detti prodotti (3) alimentati lungo detta linea di trasporto (4); c. applicare ordinatamente singoli tagliandi (2) su detti prodotti (3), in corrispondenza di detta zona dotata di collante; caratterizzato dal fatto che prevede di spruzzare il detto collante su una superficie frontale di ciascun prodotto (3) mediante un dispositivo di distribuzione del collante (20) comprendente un primo e un secondo gruppo (21, 22) di organi spruzzatori di collante, disposti in posizione predefinita al di sopra di detta linea di trasporto (4), e di spostare detto secondo gruppo (22) di organi spruzzatori di collante da una prima posizione di lavoro accostata a detto primo gruppo (21) di organi spruzzatori a una seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto a detta prima posizione di lavoro, per spruzzare alternativamente il collante su una superficie laterale del medesimo prodotto (3).
  2. 2) Apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo in macchine confezionatrici, comprendente una linea di trasporto (4) di singoli prodotti (3); un dispositivo di trasferimento (7) atto a ricevere singoli tagliandi (2) e ad applicarli ordinatamente su detti prodotti (3), in corrispondenza di una zona dotata di collante; un dispositivo di distribuzione del collante (20) disposto a monte del detto dispositivo di trasferimento (7), secondo il verso (A) di avanzamento dei detti prodotti (3), caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di distribuzione del collante (20) comprende un primo gruppo (21) di organi spruzzatori di collante, disposto in posizione predefinita al di sopra di detta linea di trasporto (4) per spruzzare il collante su una superficie frontale di ciascun prodotto (3), e un secondo gruppo (22) di organi spruzzatori di collante, mobile fra una prima posizione di lavoro accostata a detto primo gruppo (21) di organi spruzzatori, per spruzzare il collante sulla detta superficie frontale del prodotto (3), in una zona affiancata a quella investita da detto primo gruppo (21) di organi spruzzatori, e una seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto a detta prima posizione di lavoro, per spruzzare alternativamente il collante su una superficie laterale del medesimo prodotto (3).
  3. 3) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto secondo gruppo (22) di organi spruzzatori à ̈ portato da un telaio (25) vincolato a un albero (26) girevole rispetto a una struttura fissa dell'apparecchiatura e atto ad essere azionato in rotazione angolare per determinare lo spostamento dello stesso secondo gruppo (22) di organi spruzzatori dalla detta prima posizione di lavoro, accostata al detto primo gruppo (21) di organi spruzzatori, alla detta seconda posizione di lavoro, ruotata angolarmente rispetto alla prima.
  4. 4) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detto albero (26) Ã ̈ disposto inclinato, su un piano trasversale alla detta linea di trasporto (4), secondo un angolo pari sostanzialmente a 45° rispetto al piano orizzontale.
  5. 5) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che nella detta prima posizione di lavoro gli organi spruzzatori (24) del detto secondo gruppo (22) di organi spruzzatori sono disposti con gli assi sostanzialmente verticali, paralleli agli organi spruzzatori (23) del detto primo gruppo (21) di organi spruzzatori, mentre, a seguito di una rotazione angolare del detto telaio (25) pari sostanzialmente a 180°, gli stessi organi spruzzatori (24) del detto secondo gruppo (22) di organi spruzzatori vengono ruotati con gli assi sostanzialmente orizzontali, trasversali alla detta linea di trasporto (4).
  6. 6) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di distribuzione del collante (20) Ã ̈ atto ad essere traslato lateralmente rispetto a detta linea di trasporto (4) in una posizione allontanata di non interferenza con la stessa linea di trasporto (4) durante le fasi di movimentazione del detto secondo gruppo (22) di organi spruzzatori.
  7. 7) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto telaio (25) Ã ̈ vincolato a un meccanismo a bilanciere (27) atto a produrre il sollevamento dei detti organi spruzzatori alla quota prevista nella detta seconda posizione di lavoro.
  8. 8) Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti primo e secondo gruppo (21, 22) di organi spruzzatori di collante comprendono rispettivamente una coppia di pistole spruzzatrici (23, 24) disposte sfalsate secondo l'asse longitudinale della detta linea di trasporto (4) e atte ad essere azionate in sequenza per spruzzare singoli punti di collante sui detti prodotti (3) in avanzamento lungo la stessa linea di trasporto (4).
ITBO2009A000494A 2009-07-28 2009-07-28 Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo IT1394966B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000494A IT1394966B1 (it) 2009-07-28 2009-07-28 Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo
EP20100169714 EP2279955B1 (en) 2009-07-28 2010-07-15 A method and equipment for applying labels to products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITBO2009A000494A IT1394966B1 (it) 2009-07-28 2009-07-28 Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20090494A1 true ITBO20090494A1 (it) 2011-01-29
IT1394966B1 IT1394966B1 (it) 2012-08-07

Family

ID=42027935

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITBO2009A000494A IT1394966B1 (it) 2009-07-28 2009-07-28 Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP2279955B1 (it)
IT (1) IT1394966B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT201800004021A1 (it) 2018-03-28 2019-09-28 Gima Tt S P A Apparato e metodo di realizzazione di un pacchetto
CN108750260B (zh) * 2018-07-03 2024-02-06 河南中包科技有限公司 一种用于啤酒贴标机标签喷胶装置
CN109335137A (zh) * 2018-09-11 2019-02-15 阜阳市金诗丽雅箱包有限公司 一种箱包生产专用的自动过胶机
CN111301802A (zh) * 2020-03-18 2020-06-19 源创(广州)智能科技有限公司 一种贴标签机

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1964783A2 (en) * 2007-02-27 2008-09-03 G.D Societa' per Azioni Machine and method for applying labels to packets

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1304011B1 (it) 1998-06-23 2001-03-02 Gd Spa Pacchetto per articoli di forma allungata e relativo metodo diconfezionamento.

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1964783A2 (en) * 2007-02-27 2008-09-03 G.D Societa' per Azioni Machine and method for applying labels to packets

Also Published As

Publication number Publication date
IT1394966B1 (it) 2012-08-07
EP2279955A1 (en) 2011-02-02
EP2279955B1 (en) 2013-12-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPH03148409A (ja) 寸法の異なる物品の包装装置
MX2009010029A (es) Maquina envolvedora de pelicula que simultaneamente utiliza ensamblajes de carro de pelicula.
ITBO20120267A1 (it) Apparato per confezionare una piastrella od una pila di piastrelle mediante una coppia di cartoni fustellati
ITBO20090425A1 (it) Metodo e apparecchiatura per formare e applicare foglietti ripiegati
ITBO20070129A1 (it) Macchina e metodo per l' applicazione di etichette a pacchetti.
ITBO20090494A1 (it) Metodo e apparecchiatura per applicare tagliandi su prodotti di consumo
CN104842588A (zh) 纸盒成型机的侧面成型机构
WO2011038323A3 (en) Packaging machine
ITTO20080915A1 (it) Unita' per l'applicazione di dispositivi di apertura su confezioni di prodotti alimentari versabili in un tubo di materiale di confezionamento
ITTO20120683A1 (it) Dispositivo e metodo per la giunzione di nastri provvisti di decori ripetuti
CA2690034A1 (en) Article forming paper wrapping device
ITBO20000517A1 (it) Metodo ed unita' di applicazione di etichette
CN204353060U (zh) 一种拼纸板机的涂胶装置
WO2014002166A1 (ja) 棒状喫煙物品用パッケージの製造方法、棒状喫煙物品用パッケージ、及び棒状喫煙物品用パッケージの製造装置
ITBO20110378A1 (it) Macchina confezionatrice di pacchetti di sigarette.
EP3172133B1 (en) Apparatus and method for making up packets for smoking articles
JP2004307069A (ja) 取っ手を取り付けるための装置
IT202000003437A1 (it) Metodo, macchina e linea di confezionamento per imballare piastrelle con imballi completi di protezioni angolari
US20160122049A1 (en) Method and apparatus for wrapping a folio ream of paper
KR100758268B1 (ko) 비닐 포장대 절단 장치
IT201600082723A1 (it) Gruppo di incarto
KR101227583B1 (ko) 작업속도 증진을 위한 동력변환수단이 구비된 고속포장기
ITBO20080512A1 (it) Apparecchiatura di confezionamento.
ITBO20070028A1 (it) Dispositivo per la predisposizione di una confezione di prodotto.
CN105836203B (zh) 物块裹折包装机