CH660012A5 - Procedimento per la purificazione della tilosina. - Google Patents

Procedimento per la purificazione della tilosina. Download PDF

Info

Publication number
CH660012A5
CH660012A5 CH1516/84A CH151684A CH660012A5 CH 660012 A5 CH660012 A5 CH 660012A5 CH 1516/84 A CH1516/84 A CH 1516/84A CH 151684 A CH151684 A CH 151684A CH 660012 A5 CH660012 A5 CH 660012A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
tylosin
water
resin
eluate
purification
Prior art date
Application number
CH1516/84A
Other languages
English (en)
Inventor
Ernesto Oppici
Rosa Onorino Giacoma
Carlo Varesio
Giovanni Lazzari
Danillo Fabris
Original Assignee
Erba Farmitalia
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Erba Farmitalia filed Critical Erba Farmitalia
Publication of CH660012A5 publication Critical patent/CH660012A5/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07HSUGARS; DERIVATIVES THEREOF; NUCLEOSIDES; NUCLEOTIDES; NUCLEIC ACIDS
    • C07H17/00Compounds containing heterocyclic radicals directly attached to hetero atoms of saccharide radicals
    • C07H17/04Heterocyclic radicals containing only oxygen as ring hetero atoms
    • C07H17/08Hetero rings containing eight or more ring members, e.g. erythromycins

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Genetics & Genomics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Preparation Of Compounds By Using Micro-Organisms (AREA)
  • Saccharide Compounds (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Tone Control, Compression And Expansion, Limiting Amplitude (AREA)

Description

La presente invenzione si riferisce ad un procedimento per la purificazione della Tilosina mediante adsorbimento selettivo su resine polimeriche. Di norma, come riportato dalla letteratura sia scientifica che brevettuale , la Tilosina base viene estratta dai brodi di fermentazione, previamente portati ad un pH 8,5, a mezzo di solventi organici clorurati quali il diclorometano o il cloroformio o non clorurati quali il metil-isobutilchetone.
Gli estratti organici riuniti vengono poi concentrati sotto vuoto e, dopo decolorazione con carbone attivo, la Tilosina base viene precipitata per aggiunta di n-esano.
Alternativamente, la Tilosina base può essere trasferita dall'estratto organico in una fase acquosa come sale solubile, per opportuna neutralizzazione con acidi organici od inorganici (tartarico o fosforico). La soluzione acquosa contenente i sali solubili di Tilosina viene successivamente portata a secco sotto vuoto (spry drier) permettendo infine l'isolamento dell'antibiotico sotto forma del sale dell'acido impiegato.
' Con i metodi precedentemente descritti, non si riesce però ad ottenere una completa eliminazione delle impurezze a volte presenti anche in quantità notevoli nei brodi di fermentazione con il risultato che, in dipendenza della natura di dette impurezze (prodotti coloranti o sottoprodotti di fermentazione), la qualità del prodotto finito è spesso carente sia per il titolo che per i suoi caratteri analitici ed organolettici.
Scopo della presente invenzione è quello di eliminare gli inconvenienti sopra elencati e di descrivere un nuovo procedimento di purificazione della Tilosina che, pur nella sua semplice attuabilità, possa fornire un prodotto conforme ai capitolati di analisi per esso stabiliti.
Il procedimento di purificazione secondo l'invenzione è caratterizzato dal fatto che detta purificazione viene effettuata mediante adsorbimento selettivo della Tilosina contenuta nei brodi di fermentazione, su resine polimeriche, per esempio su di una resina adsorbente ER-180 (R) (Rohm and Haas) o su altri tipi di resine polimeriche quali quelle del tipo Amberlite® (XAD2; XAD4- Rohm and Haas); tipo Daion® (HP 20; HP 21; HP 30; HP 40; HP 50 - Mitsubishi); tipo Duolite® (S 861; S 862, S 863; S 866- Diamond Shamrock); tipo Kastel® (S 112 - Montedison); Lewatite® (OC 1031 - Bayer A.G.)
È quindi evidente al tecnico dell'arte che la peculiarità del procedimento di purificazione dipende anche o soprattutto nel-l'aver individuato le condizioni di adsorbimento, gli adatti solventi o miscele di solventi usati per il de-adsorbimento, l'intervallo utile di pH, le ulteriori manipolazioni necessarie all'ottenimento di un prodotto finale corrispondente alla norma.
Con il nuovo procedimento di purificazione che qui brevemente descriviamo e che sarà più estesamente illustrato negli Esempi, il brodo di fermentazione, contenente la Tilosina e previamente filtrato, viene portato a pH 7,5-10 per aggiunta di soluzione acquosa di NaOH e fatto adsorbire sulla resina polimerica.
Nei valori citati di pH la maggior parte delle impurezze colorate presenti nel brodo viene eliminato con l'effluente, mentre la Tilosina base rimane adsorbita sulla resina. È importante notare, e questo è un altro vantaggio del metodo, che la capacità di adsorbimento della resina per il prodotto è molto elevata (40-50 g/1) e che dopo il de-adsorbimento, che viene effettuato a mezzo di una soluzione idro-alcolica o idro-acetonica, la resina può essere ancora usata per una successiva operazione. È solo dopo 20-30 cicli operativi, in dipendenza anche della natura delle impurezze contenute nel brodo di fermentazione, che si rende necessaria una rigenerazione della resina stessa che viene facilmente effettuata a mezzo di una miscela acqua : isopropanolo 70 : 30 e NaOH al 4%. Il de-adsorbimento dalla resina della Tilosina base viene effettuato, come sopra accennato, a mezzo di una miscela di acqua : isopropanolo od acqua : acetone normalmente nei rapporti 1:1.
L'eluato così ottenuto viene poi fatto passare per una ulteriore e completa decolorazione, su di una resina anionica debole macroreticolare del tipo IRA 35(5) (Rohm and Haas).
Possono anche essere indifferentemente impiegate resine del tipo Lewatite® (CA 9222 - Bayer) o Kastel® (A-105-Montedi-son). Dall'eluato, previa concentrazione nel vuoto e successiva correzione del pH, la Tilosina base viene precipitata par salatura con una resa di circa F80%.
Dalla Tilosina base così purificata è possibile ottenere i sali (tartrato, fosfato), salificandola in ambiente idroalcolico con la quantità stechiometrica di acido e portando a secco la soluzione dopo filtrazione con carbone decolorante. Alternativamente è possibile ottenere detti sali per salificazione diretta dell'eluato purificato e portando a secco (spry drier) la soluzione. Gli Esempi che seguono illustrano ma non limitano il procedimento dell'invenzione.
Esempio 1 Purificazione della Tilosina base
Kg 440 di brodo di fermentazione, previa aggiunta di Dica-lite (3%), vengono filtrati su filtro rotativo. Il brodo filtrato ottenuto, pari a 1 615 e contenente il 94% dell'attività utile di partenza, viene portato a pH 7,5 per aggiunta di NaOH al 20% e fatto quindi adsorbire su di una colonna di resina ER - 180® (Rohm and Haas) alla portata di 150 1/h. (Volume resina 1 100, 0 22,5 cm.) Il brodo esaurito, titolato, non contiene attività. La colonna viene successivamente lavata con 1 200 di acqua, alla portata di 150 1/h: anche l'acqua di questo lavaggio non contiene attività. Si eluiscono con una miscela di acqua : isopropa-
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
660 012
nolo o acqua : acetone nei rapporti 1 : 1 e, dopo aver eliminato 1 50 di teste che non contengono attività, si raccolgono infine 1 100 di eluato cuore che contiene il 90% dell'attività di partenza. Detto eluato viene concentrato e fatto successivamente passare su di una colonna di resina (120) IRA 35® (Rohm and Haas) previamente salificata alla portata di 201/h. L'eluato decolorato, così ottenuto, viene raffreddato a + 10°C: si porta il pH a circa 8,5 a mezzo di soluzione acquosa di NaOH e si aggiungono kg 4,5 di sodio cloruro.
Dopo 2 ore di agitazione a +35°C, si filtra su Büchner la Tilosina base precipitata e si lava con 1 8 di acqua avente pH 8,5 ed una temperatura di +45°C. Il pannello lavato viene essiccato sotto vuoto umido a +45°C per 8 ore ed a vuoto secco per 6 ore. La resa, calcolata sull'attività utile di partenza, è di circa l'80% in Tilosina base corrispondente alla norma.
Esempio 2
Preparazione della Tilosina tartrato (neutro)
Kg 1,0 di Tilosina base purificata, ottenuta come descritto nell'Esemio 1, vengono sospesi in 1 3,0 di alcole metilico. Alla sospensione si aggiungono kg 0,066 di acido tartarico e kg 0,05 di carbone attivo. Dopo 30 minuti di agitazione a temperatura ambiente, si filtra su Dicalite (kg 0,10), si lava il pannello con 11,0 di metanolo e si concentra il filtrato sotto vuoto (temperatura dei vapori +20° + 25°C) sino a secchezza.
Il residuo secco, friabile, così ottenuto viene ulteriormente essiccato in stufa sotto vuoto secco per 3 ore a + 50°C e successivamente setacciato. Si ottengono g 911,5 di Tilosina tartrato a titolo 98,5% come attività utile.
Esempio 3
Kg 520 di brodo di fermentazione vengono trattati, come descritto nell'Esempio 1, sino ad ottenimento dell'eluato decolorato e purificato. Si aggiungono all'eluato g 396 di acido tartarico portando il pH a 6,0-6,4. Si aggiungono successivamente g 300 di carbone attivo e si lascia in agitazione a temperatura ambiente per 30 minuti. Dopo filtrazione su Dicalite, si concentra la soluzione sotto vuoto sino ad un volume di circa 1 25 e la 5 si porta poi completamente a secco a mezzo di spry drier. Si ottengono g 4400 di Tilosina tartrato a titolo 98% come attività utile.
Esempio 4
io Kg 520 di brodo di fermentazione vengono trattati, come descritto nell'Esemoio 1, sino all'ottenimento dell'eluato cuore. Detto eluato viene successivamente concentrato sotto vuoto sino 1 70 eliminando contemporaneamente isopropanolo nelle teste. Si aggiungono 1 35 di cloruro di metilene e si porta il pH a 15 8,5 per aggiunta di una soluzione acquosa di NaOH al 20%. Dopo agitazione per 15 minuti, l'estratto organico viene separato, concentrato sotto vuoto sino a 1 9,0 ed addizionato, sotto agitazione, di 1 30,0 di cicloesano.
Si mantiene sempre in agitazione ad una temperatura di 20 + 10°/+ 15°C per circa 3 ore e si filtra il prodotto precipitato che viene infine essiccato sotto vuoto a +40°C per 4 ore.
Si ottengono g 4600 di Tilosina base a titolo 95% come attività utile.
25 Esempio 5
Kg 490 di brodo di fermentazione vengono trattati come descritto nell'Esempio 1 effettuando l'adsorbimento su 1 100 di resina Kastel® S 112.
Dopo lavaggio della resina con acqua deionizzata, la Tilosi-30 na base viene eluita con 1 300 di una miscela di acetone : acqua nei rapporti di 2,3 : 1 alla velocità di 1,5 B/v/h.
Si raccoglie un eluato cuore di 1 100 che viene salificato con soluzione di H3PO4 al 12% sino ad un pH di 5,5 e concentrato successivamente sotto vuoto sino a 1 10 per ottenere una solu-35 zione concentrata corrispondente a g 5000 di Tilosina fosfato.
v

Claims (6)

660 012
1. Procedimento per la purificazione della Tilosina, caratterizzato dal fatto che detta purificazione viene effettuata mediante adsorbimento selettivo, su resine polimeriche, della Tilosina contenuta nei brodi di fermentazione.
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i brodi di fermentazione previamente filtrati, vengono portati ad un pH compreso tra 7,5-10,0, mediante aggiunta di soluzione acquosa di NaOH, prima di essere fatti assorbire sulla resina polimerica.
2
RIVENDICAZIONI
3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che, previo lavaggio con acqua della resina polimerica, la Tilosina base adsorbita viene successivamente eluita a mezzo di una miscela acqua : isopropanolo 1 : 1 (v/v), acqua acetone 1 : 1 (v/v) o acqua : acetone 1 : 23 (v/v).
4. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1-3, caratterizzato dal fatto che, per ottenere una più completa decolorazione ed eliminazione di particolari impurezze, l'eluato viene ulteriormente filtrato su di una resina anionica debole macroreticolare ed il filtrato ottenuto, previa concentrazione ed aggiustamento del pH a circa 8,5, viene addizionato con sodio cloruro per permettere la precipitazione della Tilosina base pura.
5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1-4, caratterizzata dal fatto che, dopo il passaggio sulla resina debole anionica, la Tilosina base contenuta nel filtrato viene estratta e trasferita in una fase organica costituita da diclorometano da cui viene isolata come tale per successiva aggiunta di n-esano o cicloesano.
6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1-4, caratterizzato dal fatto che, il filtrato ottenuto dopo il passaggio dell'eluato idro-alcolico o idro-acetonico sulla resina anionica, viene addizionato della quantità stechiometrica di acido tartarico o di acido fosforico in modo da ottenere la trasformazione della Tilosina base nei rispettivi sali che vengono isolati allo stato puro portando a secco la soluzione che contiene.
CH1516/84A 1983-03-30 1984-03-26 Procedimento per la purificazione della tilosina. CH660012A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT20359/83A IT1194181B (it) 1983-03-30 1983-03-30 Procedimento migliorato per la purificazione della tilosina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH660012A5 true CH660012A5 (it) 1987-03-13

Family

ID=11166026

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH1516/84A CH660012A5 (it) 1983-03-30 1984-03-26 Procedimento per la purificazione della tilosina.

Country Status (20)

Country Link
US (1) US4568740A (it)
JP (1) JPS59187793A (it)
AT (1) AT383613B (it)
AU (1) AU558243B2 (it)
BE (1) BE899254A (it)
CA (1) CA1211434A (it)
CH (1) CH660012A5 (it)
DE (1) DE3410180A1 (it)
DK (1) DK146984A (it)
FI (1) FI77471C (it)
FR (1) FR2543554B1 (it)
GB (1) GB2137201B (it)
GR (1) GR79900B (it)
HU (1) HU194903B (it)
IE (1) IE55030B1 (it)
IL (1) IL71303A (it)
IT (1) IT1194181B (it)
NL (1) NL8400979A (it)
SE (1) SE456913B (it)
ZA (1) ZA842298B (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
OA09249A (fr) * 1988-12-19 1992-06-30 Lilly Co Eli Composés de macrolides.
US5188945A (en) * 1991-09-09 1993-02-23 American Cyanamid Company Recovery process for antibiotics ll-e19020 alpha and beta
US5227295A (en) * 1991-11-08 1993-07-13 Dowelanco Process for isolating A83543 and its components
US5591606A (en) * 1992-11-06 1997-01-07 Dowelanco Process for the production of A83543 compounds with Saccharopolyspora spinosa
ATE150758T1 (de) * 1993-03-12 1997-04-15 Dowelanco Neue a83543 verbindungen und verfahren zu ihrer herstellung
US5942611A (en) * 1995-01-19 1999-08-24 Cultor Ltd. Process for natamycin recovery
US6001981A (en) * 1996-06-13 1999-12-14 Dow Agrosciences Llc Synthetic modification of Spinosyn compounds
KR100891313B1 (ko) * 2007-08-17 2009-03-31 (주) 제노텍 담체로 작용하는 흡착성 수지의 제공에 의한 트리사이클로화합물의 생산 및 추출 방법
CN103641872B (zh) * 2013-11-18 2016-03-23 宁夏泰瑞制药股份有限公司 一种利用泰乐菌素发酵液生产无菌原料药泰乐菌素盐的方法
KR20230087298A (ko) * 2021-12-09 2023-06-16 씨제이제일제당 (주) 발효액으로부터 타이로신을 제조하는 방법

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2827417A (en) * 1954-09-03 1958-03-18 Pfizer & Co C Ion exchange purification of basic antibiotics
ES252350A1 (es) * 1958-10-29 1960-03-16 Lilly Co Eli Un metodo de producir tilosina o desmicosina
US3629233A (en) * 1968-10-15 1971-12-21 Kaken Kagaku Kk Process for purifying erythromycin
JPS5125035B2 (it) * 1971-10-22 1976-07-28
JPS4948518A (it) * 1972-09-13 1974-05-10
JPS517188A (ja) * 1974-07-05 1976-01-21 Tanabe Seiyaku Co Shinkikoseibutsushitsu mm4365g3 noseiho
JPS57159796A (en) * 1981-03-27 1982-10-01 Sanraku Inc Novel macrolide antibiotic substance and its preparation

Also Published As

Publication number Publication date
IE840694L (en) 1984-09-30
FI841124A (fi) 1984-10-01
DE3410180A1 (de) 1984-10-04
SE456913B (sv) 1988-11-14
IL71303A (en) 1987-03-31
CA1211434A (en) 1986-09-16
GB8407294D0 (en) 1984-04-26
FI841124A0 (fi) 1984-03-20
IL71303A0 (en) 1984-06-29
DE3410180C2 (it) 1989-03-16
DK146984A (da) 1984-10-01
GB2137201B (en) 1986-07-16
FI77471B (fi) 1988-11-30
IT1194181B (it) 1988-09-14
IT8320359A0 (it) 1983-03-30
BE899254A (fr) 1984-07-16
DK146984D0 (da) 1984-02-29
IT8320359A1 (it) 1984-09-30
AU2588984A (en) 1984-10-04
AT383613B (de) 1987-07-27
FR2543554B1 (fr) 1986-11-28
JPH031957B2 (it) 1991-01-11
HU194903B (en) 1988-03-28
IE55030B1 (en) 1990-04-25
AU558243B2 (en) 1987-01-22
ATA93784A (de) 1986-12-15
SE8401664L (sv) 1984-10-01
JPS59187793A (ja) 1984-10-24
GR79900B (it) 1984-10-31
GB2137201A (en) 1984-10-03
FI77471C (fi) 1989-03-10
US4568740A (en) 1986-02-04
FR2543554A1 (fr) 1984-10-05
NL8400979A (nl) 1984-10-16
HUT36137A (en) 1985-08-28
SE8401664D0 (sv) 1984-03-26
ZA842298B (en) 1984-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH657623A5 (it) Procedimento per purificare glucosidi antraciclinonici.
CH660012A5 (it) Procedimento per la purificazione della tilosina.
KR100470524B1 (ko) 모에노마이신a의제조방법
DE10085149B4 (de) Verfahren zur Herstellung von Acarbose mit hohem Reinheitsgrad
JP3410610B2 (ja) ベニバナ抽出液からのベニバナ黄色素と糖類の分離方法
DE4318235B4 (de) Verfahren zur Herstellung von hochreinen Deferoxamin-Salzen
US2643997A (en) Isolation and purification of streptomycin phosphate
DE2309899C2 (de) Verfahren zum Abtrennen von Cephalosporin C aus rohen wäßrigen Lösungen
DE4042156A1 (de) Verfahren zur reinigung von mitomycin c
KR100419707B1 (ko) 분취용 역상 고압 액체 크로마토그래피를 이용한반코마이신의 정제방법
CH653341A5 (de) Verfahren zur reinigung von s-adenosyl-l-methionin.
RU2119495C1 (ru) Способ выделения антибиотика гентамицина
KR800001596B1 (ko) 복상식 수지 칼럼을 이용한 세파로스포린 c의 선별 회수법
DE2501958C2 (de) Verfahren zur Gewinnung von Bicyclomycin
US5026640A (en) Process for the conversion of corrinoids produced by microorganisms into cyanocorrinoids
JPH05399B2 (it)
DE2418088B2 (de) Verfahren zur abtrennung von cephalosporin c aus seinen waessrigen loesungen in form von urethan-derivaten
US4128546A (en) Process for the purification of FR-1923 substance
RU1822885C (ru) Способ выделени 4-и/или 5-оксииндолил-3-уксусных кислот
JPH10225299A (ja) バンコマイシンの製造方法
GB2180538A (en) Process for the separation of corrinoids
JPH02145658A (ja) カーサミンの精製方法
JPH0283394A (ja) S−アデノシル−l−ホモシステインの精製法
JPS5896089A (ja) 抗生物質ネオスラマイシンの精製法
IE922601A1 (en) Improved vancomycin precipitation process

Legal Events

Date Code Title Description
PFA Name/firm changed

Owner name: FARMITALIA CARLO ERBA S.R.L.

PL Patent ceased