CH636268A5 - Composizioni farmaceutiche, contenenti derivati della d,1-carnitina attivi nella terepia delle affezioni cardiache. - Google Patents

Composizioni farmaceutiche, contenenti derivati della d,1-carnitina attivi nella terepia delle affezioni cardiache. Download PDF

Info

Publication number
CH636268A5
CH636268A5 CH460478A CH460478A CH636268A5 CH 636268 A5 CH636268 A5 CH 636268A5 CH 460478 A CH460478 A CH 460478A CH 460478 A CH460478 A CH 460478A CH 636268 A5 CH636268 A5 CH 636268A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
carnitine
composition according
excipient
derivatives
acetyl
Prior art date
Application number
CH460478A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Dr Cavazza
Original Assignee
Sigma Tau Ind Farmaceuti
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from IT4918077A external-priority patent/IT1126725B/it
Priority claimed from IT4789878A external-priority patent/IT1155813B/it
Application filed by Sigma Tau Ind Farmaceuti filed Critical Sigma Tau Ind Farmaceuti
Publication of CH636268A5 publication Critical patent/CH636268A5/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/21Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates
    • A61K31/215Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids
    • A61K31/22Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids of acyclic acids, e.g. pravastatin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/21Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates
    • A61K31/215Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids
    • A61K31/22Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids of acyclic acids, e.g. pravastatin
    • A61K31/23Esters, e.g. nitroglycerine, selenocyanates of carboxylic acids of acyclic acids, e.g. pravastatin of acids having a carboxyl group bound to a chain of seven or more carbon atoms
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • A61P9/06Antiarrhythmics

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Emergency Medicine (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda nuove composizioni farmaceutiche e veterinarie contenenti derivati acilati della d'1-carnitina per la terapia dell'anossia miocardica, dell'ischemia, delle sindromi aritmiche e delle insufficienze cardiache in genere, come in tutti quei casi in cui aumenta la richiesta energetica a livello cardiaco per affaticamento.
L'uso della d,l-camitina è ben conosciuto specialmente in pediatria per il trattamento delle affezioni del metabolismo lipidico e nelle affezioni muscolatori di tipo distrofico.
Recentemente, la d'1-carnitina ha rivelato proprietà cardiotropiche capaci di risolvere situazioni patologiche caratterizzate da disturbi del ritmo cardiaco.
Di conseguenza la richiedente ha condotto un'indagine farmacologica intesa a mettere a confronto composizioni contenenti d'1-carnitina e composizioni contenenti i derivati acilati seguenti: acetil-d,l-carnitina, propionil-d,l-carnitina,
butiril-d,l-carnitina, idrossi-butiril-d,l-carnitina, esanoiI-d,l--carnitina, octanoil-d,l-carnitina, decanoil-d,l-carnitina, pal-mitoil-d,l-carnitina, stearoil-d,l-carnitina e acetoacetil-d,l-car-nitina.
La ricerca è stata fatta tenendo come confronto l'attività farmacologica della d,l-carnitinà, in vista vantaggiosamente le proprietà cardiotropiche più evidenti e la migliore tollerabilità dell'acetil-d,l-carnitina e degli altri derivati acilati sopra detti, nella terapia dell'anossia, dell'ischemia, delle insufficienze cardiache e delle sindromi aritmiche.
Il metodo di preparazione della acetil-d,l-carnitina è stato già ampiamente descritto da Erich Strack e Coli. Chem. Ber. 86 525-9 (1953). La sua preparazione quindi non richiede particolari accorgimenti. Per gli acil derivati della d,l-carnitina il discorso è analogo in quanto vari autori hanno messo a punto procedimenti per la preparazione di composti in cui l'ossidrile in ß al carbossile può essere facilmen-mente esterificato con acidi grassi a catena lineare più o meno lunga: G. Fraenkel e S. Friedman Vitamins Hormones 15 (1957) 491; J. Bremer J. Biol. Chem. 273 (1962) 2228; I. B. Fritz e Coll. J. Lipid Res. 4 (1963) 279.
L'invenzione riguarda nuove composizioni farmaceutiche e veterinarie indicate nella terapia delle affezioni cardiache di tipo anossico, ischemico, aritmico e cardiotossico ocme pure in casi di aumentata richiesta a livello cardiaco per affaticamento, caratterizzate in che contengono una quantità effettiva di un derivato acilato della d,l-carnitina di formula (I)
(CH3)3 = N—CH2—CH—CH2—COO- (I)
OR
nella quale R e acetil-, propionil-, butiril-, idrossi-butiril-, esa-noil-, octanoil-, decanoil-, palmitoil-, stearoil- o acetoacetil-oppure di un sale farmacologicamente accettabile di detti derivati.
Studio sperimentale delle nuove attività
1) Studio della tossicità acuta.
La tollerabilità dell'acetil-d,l-carnitina e degli altri derivati acilati sopra detti è stata studiata confrontando la DLso ottenuta somministrando le sostanze per via endovenosa nel topo con la DL50 ottenuta nelle stesse condizioni sperimentali per iniezione endovena di d,l-carnitina.
Come indicato dai valori della DLso riportati nella tabella la, l'acetil-d,l-carnitina mostra una tollerabilità maggiore di quella posseduta dalla d,l-carnitina. Anche gli altri derivati acilati della d,l-carnitina posseggono tutti una ottima tollerabilità.
TABELLA n. 1
DL50 mg/kg (limiti fiduciali per p = 0,05)
ACETIL-d.l-
d,l-carnitina
CARNITINA
topo
770 (494-1201)
610 (517-720)
ratto
1130 (1012-1208)
995 (948-1045)
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
TABELLA n. la
3
TAVOLA n. 2
636268
DL50 mg/kg appross. endovena nel topo d,l-carnitina
610
acetil-d,l-carnitina
770
propionil-d,l-carnitina
761
butiril-d,I-carnitina
742
idrossi-butiril-d,l-carnitina
745
esanoil-d,l-carnitina
695
octanoil-d,l-carnitina
630
decanoil-d,l-carnitina
736
palmitoil-d,l-carnitina
750
stearoil-d,l-carnitina
745
acetoacetil-d,l-carnitina
728
I composti sono stati usati come cloridrati.
2) Studio dell'effetto cardiocinetico sul cuore isolato.
Il cuore di coniglio isolato secondo Langendorff veniva perfuso con ringer osigenato a 38, 2°C.
Le contrazioni isometriche, l'elettrocardiogramma e la portata coronarica venivano registrati su poligrafo «Battaglia Rangoni».
Per sottrazioni dell'ossigeno dal liquido di perfusione si induceva nel muscolo cardiaco un danno metabolico in progressivo aggravamento, fino alla riduzione dell'80% della forza delle contrazioni cardiache. In queste condizioni di anossia prolungata viene rallentata la glicolisi aerobica del miocardio, con accumulo di cataboliti acidi, dovuti sia al ristagno dell'acido piruvico, sia alla sua trasformazione in acido lattico, che non può essere utilizzato a causa della depressione degli enzimi piridinici, come la latticodeidrogenasi. Ciò si ripercuote sulla glicolisi anaerobica interessando un numero sempre maggiore di enzimi, con un progressivo e sempre più critico esaurimento del miocardio. Si passa così attraverso tutta una serie di livelli di affaticamento del muscolo cardiaco che vengono visualizzati dalla depressione dei parametri presi in esame, in particolare dalla riduzione della forza delle contrazioni e che danno la possibilità di studiare gli effetti ristoratori delle sostanze aggiunte al liquido di perfusione. Non appena la forza delle contrazioni risultava ridotta all'80%, il liquido di perfusione veniva di nuovo ossigenato senza aggiunta di altre sostanze (preparati di controllo) oppure con l'aggiunta di ACETIL-d,l-CARNI-TINA o di d,l-carnitina, a varie concentrazioni.
Nella tabella n. 2 sono riportati i valori percentuali della forza delle contrazioni del cuore, esprimenti un effetto ino-tropo positivo, calcolati dopo 10 minuti dall'interruzione del periodo di anossia (ristoro del miocardio). I risultati, valutati con il test del «t» di Student, mostrano che a parità di concentrazione nel liquido di perfusione, la acetil-d,l-carniti-na induce un effetto inotropo positivo maggiore di quello indotto dalla d,l-carnitina, con differenze statisticamente significative.
Concentrazione g/1
Forza delle contrazioni media ± E.S.*
Probabilità
Controlli
0
26,6 rh 4,86
ACETIL-d,l-CARNITINA
1.10-6 5. IO-6 1.10-5
32,5 rh 4,38 42,9 ± 6,22 77,5 rh 3,29
p>0,05 0,05 >p> 0,02 p< 0,001
d,l-carnitina
1.10-6 5. IO-6 1.10-5
28,4 rh 3,15 32,2 rh 2,90 50,9 ± 3,01
p>0,05 p>0,05 0,02>p>0,001
* La forza delle contrazioni è espressa in unità arbitrarie %.
TABELLA n. 2a
Concentrazione g/1
Forza delle contrazioni media ± E.S.
Probabilità
Controllo
0
26,6 rh 4,86
d,l-carnitina
1.
io-6
28,4 rh 3,15
p>0,05
5 .
io-6
32,2 rh 2,90
p>0,05
1.
io-5
50,9 rh 3,01
0,02>p>0,01
acetil-d,l-
1.
io-6
32,5 rh 4,38
p>0,05
-carnitina
5.
io-6
42,9 rh 6,22
0,05 >p> 0,02
1.
io-5
77,5 rh 3,29
p< 0,001
propionil-d,l-
1.
io-6
32,0 rh 5,06
p > 0,05
-carnitina
5.
io-6
38,4 rh 4,86
0,05 >p> 0,02
1.
io-5
60,1 rh 5,12
0,01>p>0,001
butiril-d,I-
1.
io-6
30,6 rh 4,51
p>0,05
-carnitina
5.
io-6
35,6 rh 6,19
p>0,05
1.
io-5
51,6 rh 5,02
0,02>p>0,01
idrossi-butiril-
1.
io-6
30,1 rh 4,62
p>0,05
-d,l-carnitina
5.
io-6
38,6 rh 7,12
0,05>p>0,02
1.
io-5
54,3 ±6,18
0,02>p>0,01
esanoil-d,l-
1.
io-6
24,2 ± 3,88
p>0,05
-carnitina
5.
IO-6
28,8 rh 3,16
p>0,05
1 .
io-5
38,0 rh 4,80
0,05>p>0,02
octanoil-d,l-
1 .
io-6
25,2 rh 3,60
p>0,05
-carnitina
5.
io-6
29,8 rh 4,13
p>0,05
1.
io-5
37,8 rh 4,62
0,05 >p> 0,02
decanoil-d,l-
1.
io-6
26,9 rh 5,02
p>0,05
-carnitina
5.
io-6
29,1 rh 3,12
p>0,05
1.
io-5
35,3 rh 6,53
p>0,05
palmitoil-d,l-
1.
io-6
27,8 rh 4,71
p>0,05
-carnitina
5.
io-6
33,4 rh 3,08
p>0,05
1.
io-5
38,2 ± 4,76
0,05 >p> 0,02
stearoil-d,l-
1.
io-6
27,1 =h 3,18
p>0,05
-carnitina
5.
io-6
27,5 rh 4,09
p>0,05
1 .
io-5
32,8 ± 3,01
p>0,05
acetoacetil-
1 .
io-6
30,1 rh 3,98
p>0,05
-d,l-carnitina
5.
io-6
38,2 rh 4,66
0,05 >p> 0,02
1 .
io-5
58,8 rh 5,08
0,01 >p> 0,001
. 5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
636268
4
3) Effetto coronoarodilatore.
La tabella 3 riporta i valori percentuali del flusso coronarico. Tutte le sostanze prese in esame provocano a confronto del controllo un più o meno lieve aumento del flusso coronarico, statisticamente non significativo.
TABELLA n. 3
TABELLA n. 3 (continuazione)
Concentrazione g/1
Portata coronarica media ± E.S.
Concentrazione g/1
Portata coronarica media ± E.S.
Probabilità
Controllo
0
82,25 db 4,25
d,l-carnitina
1
io-6
74,02 ± 6,17
p>0,05
5
io-6
77,85 ± 3,01
p>0,05
1
io-5
85,18 ± 3,26
p>0,05
acetil-d,l-
1
io-6
75,80 ± 5,92
p>0,05
-carnitina
5
io-6
76,30 ± 11,9
p>0,05
1
io-5
90,05 ± 7,10
p>0,05
propionil-d,I-
1
io-6
80,61 ± 7,56
p>0,05
-carnitina
5
io-6
78,76 ± 11,03
p>0,05
1
io-5
89,27 ± 7,24
p>0,05
butiril-d,l-
1
io-6
74,01 ± 6,19
p>0,05
-carnitina
5
io-6
74,21 ± 8,78
p>0,05
1
io-5
90,12 ± 8,18
p>0,05
idrossi-butiril-
1
io-6
73,12 db 6,80
p>0,05
-d,l-carnitina
5
io-6
76,04 ± 8,96
p>0,05
1
io-5
89,19 ± 6,75
p>0,05
esanoil-d,l-
1
io-6
76,26 ± 4,76
p>0,05
-carnitina
5
io-6
75,28 ± 8,66
p>0,05
1
io-5
84,08 ± 6,14
p>0,05
20
25
Probabilità
octanoil-d,l-
1.
. io-6
76,24
-4-
6,13
p>0,05
-carnitina
5.
, io-6
76,00
9,16
p>0,05
1.
. io-5
84,71
6,20
p>0,05
decanoiI-d,l-
1.
. io-6
76,30
±
9,42
p>0,05
-carnitina
5.
, io-6
72,60
12,4
p>0,05
1.
. io-5
83,21
-H
5,70
p>0,05
palmitoil-d,l-
1.
. io-6
78,15
7,21
p>0,05
-carnitina
5.
. io-6
72,20
±
12,73
p>0,05
1.
. io-6
84,68
±
7,20
p>0,05
stearoil-d,l-
1.
. io-6
80,21
-fr
8,78
p>0,05
-carnitina
5.
. io-6
77,30
it;
11,8
p>0,05
1.
. io-5
81,05
6,27
p>0,05
acetoacetil-
1.
. io-6
74,65
±
8,54
p>0,05
-d,l-carnitina
5.
, io-6
75,70
±
10,1
p>0,05
1.
, io-5
89,82
rt
6,56
p>0,05
4) Effetto cronotropo.
Tutte le sostanze prese in esame non modificano in modo significativo la frequenza cardiaca a confronto dei controlli.
30
5) Effetto antiaritmico.
Utilizzando il metodo dell'orecchietta isolata di ratto descritta da Libonati M. e Segre G., è risultato che Facetil--d,l-carnitina, la butiril-d,l-carnitina e l'idrossi-butiril-d,l-car-35 nitina sono, fra tutte le sostanze studiate, quelle che posseggono le più evidenti proprietà antiaritmiche, risultati in tabella 4.
TABELLA n. 4 Variazione percentuale media rispetto al controllo
Sostanza concentrazione frequenza periodo eccitabilità reobase g/1 massima refrattario (—%) (+%)
(-%) (+%)
Chinidina
1.
, io-6
11,69
3,12
16,90
7,14
1.
, io-5
24,06
20,38
23,44
25,06
1.
. io-4
71,16
57,38
189,0
54,11
d,l-carnitina
1.
. io-6
7,28
18,33
12,72
5,81
1.
. io-5
23,58
25,96
19,28
9,07
1.
io-4
25,21
31,15
27,15
20,34
acetil-d,l-carnitina
1.
. io-6
6,08
14,54
7,18
3,32
1.
. io-5
15,00
16,82
18,59
15,28
1.
io-4
23,65
27,35
71,05
21,71
propioniI-d,î-carnitina
1.
io-6
10,71
8,16
2,24
3,57
1.
io-5
11,45
14,03
28,40
51,29
1.
. io-4
7,65
19,33
14,68
52,08
butiril-d,l-carnitina
1.
io-6
24,81
18,18
12,89
28,28
1.
io-5
30,39
25,94
31,93
40,79
1.
io-4
62,28
38,03
63,73
55,00
idrossi-butiril-d,l-carnitina
1.
10-e
10,02
16,32
12,07
9,78
1.
io-5
23,20
20,31
19,12
25,35
1.
io-4
42,30
27,10
63,60
42,12
5
TABELLA n. 4 (continuazione)
636268
Sostanza concentrazione g/1
frequenza massima <-%)
periodo refrattario (+%)
eccitabilità (-%)
reobase (+%)
esanoil-d,l-carnitina
1. io-8
8,71
9,04
12,38
6,20
1. io-5
12,28
12,70
18,16
10,12
1. io-4
25,10
21,72
26,28
21,70
octanoil-d,l-carnitina
1. io-6
10,92
5,73
12,65
9,46
1. io-5
36,17
16,53
28,55
0
1. io-4
17,22
39,83
47,81
4,16
decanoil-d,l-carnitina
1. io-6
8,66
9,14
0
3,12
1. io-5
11,96
10,31
17,21
9,54
1. io-4
24,81
21,62
25,19
21,20
paImitoil-d,l-carnitina
1. io-6
16,87
0
0
22,18
1. io-5
8,14
13,69
3,01
7,33
1. io-4
80,53
34,12
32,77
6,91
stearoil-d,l-carnitina
1. io-8
0
15,61
0
1,85
1. io-5
1,92
16,22
0
3,84
1. io-4
3,50
24,63
12,30
2,08
acetoacetil-d,l-carnitina
1. io-6
7,34
10,70
12,16
3,01
1. io-5
22,70
14,70
27,13
9,94
1. io-4
25,50
22,84
40,12
21,85
6) Studio dell'effetto anti-fatica.
L'effetto anti-fatica è stato studiato somministrando a ratti femmine per via intraperitoneale la ACETIL-d,l-CAR- 35 NITINA, la d,l-carnitina oppure la soluzione fisiologica per i controlli. Dopo il trattamento gli animali venivano posti ogni 15 minuti (sessioni) su una sbarra di 6 cm di diametro, rotante ad una velocità pari a 16 giri al minuto. Veniva quindi misurata la percentuale degli animali capaci di restare 40 sulla sbarra rotante per più di 180 secondi. Nella tabella n. 5 sono riportati i valori percentuali, sessione per sessione. I risultati, valutati con il test del «chi» quadrato, mostrano che, a parità di dosi, la ACETIL-d,l-CARNITINA possiede un'azione anti-fatica maggiore di quella posseduta dalla 45
d,l-carnitina, con differenze statisticamente significative.
TAVOLA n. 5
n.
ratti mg/kg i.p.
1
Sessioni ogni 15 minuti (°) 2 3 4
5
6
Controlli
20
0
0
0
0
10,0
10,0
10,0
ACETIL-d,l-CARNITINA
10
100
0
0
0
0
0
10,0
10
200
0
0
0
30,0
50,0*
50,0*
10
400
0
10,0
10,0
10,0
40,0
50,0*
10
600
0
0
10,0
20,0
40,0
50,0*
d,l-carnitina
9
200
0
0
0
0
0
0
10
300
0
0
0
0
10,0
10,0
12
400
0
0
8,33
25,0
25,0
25,0
12
600
0
16,7
16,7
16,7
16,7
25,0
* differenze dai controlli statisticamente significative (p<0,05). 0 numero di ratti (%) capaci di superare il test, sessione per sessione.
636268
6
TABELLA n. 5a
n.
ratti mg/kg
1
Sessioni ogni 15 minuti 2 3 4
5
6
Controlli
20
0
0
0
0
10,0
10,0
10,0
d,l-amfetamina
8
0,25
0
12,5
25,0
25,0
25,0
25,0
17
0,50
0
5,88
11,8
23,5
29,4
35,3
12
1,00
0
8,33
25,0
33,3
58,3*
58,3*
d,l-carnitina
9
200
0
0
0
0
0
0
10
300
0
0
0
0
10,0
10,0
12
400
0
0
8,33
25,0
25,0
25,0
12
600
0
16,7
16,7
16,7
16,7
25,0
acetil-d,l-carnitina
10
100
0
0
0
0
0
10,0
10
200
0
0
0
30,0
50,0*
50,0*
10
400
0
10,0
10,0
10,0
40,0
50,0*
10
600
0
0
10,0
20,0
40,0
50,0*
propionil-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
10,0
20,0
40,0
10
400
0
0
10,0
20,0
20,0
40,0
10
600
0
10,0
20,0
30,0
40,0
40,0
butiril-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
0
0
10,0
10
400
0
0
0
10,0
10,0
20,0
10
600
0
0
10,0
20,0
20,0
40,0
idrossi-butiril-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
0
10,0
20,0
10
400
0
0
10,0
20,0
20,0
30,0
10
600
0
0
10,0
20,0
30,0
40,0
esanoiI-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
0
10,0
10,0
10
400
0
0
0
0
10,0
10,0
10
600
0
0
10,0
10,0
20,0
30,0
octanoil-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
0
10,0
10,0
10
400
0
0
0
0
10,0
10,0
10
600
0
0
10,0
10,0
10,0
30,0
decanoil-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
10,0
10,0
10,0
10
400
0
0
0
10,0
10,0
10,0
10
600
0
0
0
10,0
10,0
20,0
pa]mitoiI-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
0
10,0
10,0
10
400
0
0
0
10,0
20,0
20,0
10
600
0
0
0
20,0
20,0
30,0
stearoil-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
10,0
10,0
10,0
10
400
0
0
0
10,0
20,0
20,0
10
600
0
10,0
10,0
20,0
20,0
20,0
acetoacetil-d,l-carnitina
10
300
0
0
0
10,0
10,0
10,0
10
400
0
0
20,0
20,0
20,0
30,0
10
600
0
10,0
20,0
40,0
40,0
40,0
* Statisticamente significativo per p <0.05.
A conclusione dei dati sperimentati sopra riportati è evidente che l'acetil-d,l-carnitina, la propionil-d,l-carnitina, la butiril-d,l-carnitina, l'ìdrossi-butiril-d,l-carnitina e l'aceto-acetil-d,l-carnitina posseggono una migliore tollerabilità ed un maggiore effetto farmacologico a livello cardiaco a confronto della d,l-carnitina e degli altri acil-derivati sopra detti. Pertanto l'acetil-d,l-carnitina, la propionil-d,l-carnitina, la butiril-d.l-carnitina, Pidrossi-butiril-d,l-carnitina e l'aceto-acetil-d,l-carnitina risultano, fra tutte le sostanze sopra menzionate, le più indicate nella terapia delle affezioni cardiache di tipo anossico, ischemico, aritmico e cardiotossico, come pure in tutti i casi in cui aumenta la richiesta a livello cardiaco per affaticamento.
Seguono esempi di composizioni secondo l'invenzione: 1. Soluzione o sospensione acquosa sterile contenente acetil-d,l-carnitina o uno qualunque dei derivati in esame in concentrazioni da 50 mg a 500 mg per ogni mi. 60 a) L'eccipiente per fiale ad uso iniettabile e per siringhe «pronto uso» è preparato secondo la composizione non limitativa seguente:
— carbossimetilcellulosa sodica a bassa viscosità 10 mg/ml
65 — polisorbato 80 4 mg/ml
— propilparaben 0,4 mg/ml
— acqua distillata q.b. per uso iniettabile da 1 mi, 2 mi, 5 mi, 10 mi.
7
636268
b) L'eccipiente per flaconi per fleboclisi contenenti 50 mi, 100 mi, 250 mi. 500 mi, 1000 mi è preparato secondo la composizione non limitativa seguente:
— NaCl 8,6 g/1
— KCl 0,3 g/1
— CaCl2 0,33 g/1
— H20 sterile ad uso iniettabile q.b. a 1 litro.
2. Compresse contenenti da 20 mg a 500 mg di acetil--d,l-carnitina o di uno qualunque dei derivati in esame.
L'eccipiente è preparato secondo la composizione non limitativa seguente:
5 — amido . 45%
— avicol 45%
— talco 10%
c) L'eccipiente per flaconi ad uso orale contenenti da 5 ml a 100 mi è preparato secondo la composizione non limitativa seguente:
— mannitolo 11 mg/ml
— sorbitolo 600 mg/mi
— sodio benzoato 3 mg/ml
— estratto d'arancio 200 mg/ml
— senza o con Vitamina B12 3 mcg/ml
— acqua distillata sterile q.b.
3. Capsule contenenti da 20 mg a 500 mg di acetil-d,l-ìo -carnitina o di uno qualunque dei derivati in esame, senza eccipienti in senso non limitativo.
4. Confezioni aerosol e spray da 50 mg a 10 g di acetil--d,l-carnitina o di uno qualunque dei derivati in esame.
15 L'eccipiente è prearato secondo la composizione non limitativa seguente:
— etanolo 30%
— acqua distillata 30%
— freon 12/114 (50 parti/50 parti) q.b.
v

Claims (8)

636268
1. Composizioni farmaceutiche e veterinarie indicate nella terapia delle affezioni cardiache di tipo anossico, ische-mico, aritmico e cardiotossico come pure in casi di aumentata richiesta a livello cardiaco per affaticamento, caratterizzate in che contengono una quantità effettiva di un derivato acilato della d,l-carnitina di formula (I)
(CH3)3 = N—CH2—CH—CH2—COO- (I)
OR
nella quale R e acetil-, propionyl-, butiril-, idrossi-butiril-, esanoil-, octanoil-, decanoil-, palmitoil-, stearoil- o aceto-acetil- oppure di un sale farmacologicamente accettabile di detti derivati.
2. Composizione secondo la rivendicazione 1, consistente in una soluzione o sospensione acquosa sterile contenente derivato di formula (I) in concentrazioni da 50 mg a 500 mg per ogni mi.
2
RIVENDICAZIONI
3. Composizione secondo la rivendicazione 2 con eccipiente per fiale ad uso iniettabile e per siringhe «pronto uso» contenente in più carbossimetilcellulosa sodica a bassa viscosità 10 mg/ml, polisorbato 80 4 mg/ml, propilparaben 0,4 mg/ml e acqua distillata q.b. per uso iniettabile da 1 mi, 2 mi, 5 mi, 10 mi.
4. Composizione secondo la rivendicazione 2 con eccipiente per flaconi per fleboclisi contenenti 50 mi, 100 mi, 250 mi, 500 mi, 1000 mi contenente in più NaCl 8,6 g/1, KCl 0,3 g/1, CaCl2 0,33 g/1 e H20 sterile ad uso iniettabile q.b. a 1 litro.
5. Composizione secondo la rivendicazione 2 con eccipiente per flaconi per fleboclisi da 5 ml a 100 mi contenente in più mannitolo 11 mg/ml, sorbitolo 600 mg/ml, sodio benzoato 3 mg/ml, estratto d'arancio 200 mg/ml, senza o con Vitamina B12 3 mcg/ml e acqua distillata sterile q.b.
6. Composizione secondo la rivendicazione 1, consistente in compresse contenenti da 20 mg a 500 mg di uno dei derivati di formula (I) e un eccipiente con composizione seguente: amido ca. 45%, avicol ca. 45% e talco ca. 10%.
7. Composizione secondo la rivendicazione 1, consistente in capsule contenenti da 20 mg a 500 mg di uno dei derivati di formula (I), senza eccipienti.
8. Composizione secondo la rivendicazione 1, consistente in confezioni aerosol e spray da 50 mg a 10 g di uno dei derivati di formula (I) con eccipiente secondo la composizione seguente: etanolo ca. 30%, acqua distillata ca. 30%
e freon 12/114 ca. (50 parti/50 parti) q.b.
CH460478A 1977-04-29 1978-04-27 Composizioni farmaceutiche, contenenti derivati della d,1-carnitina attivi nella terepia delle affezioni cardiache. CH636268A5 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT4918077A IT1126725B (it) 1977-04-29 1977-04-29 Applicazione della acetil-d i-carni tina nella terapia delle affezioni cardiache
IT4789878A IT1155813B (it) 1978-02-03 1978-02-03 Nuova applicazione terapeutica dell'acetil-d i-carnitina e di altri derivati acilati della d- i-carnitina

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH636268A5 true CH636268A5 (it) 1983-05-31

Family

ID=26329243

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH460478A CH636268A5 (it) 1977-04-29 1978-04-27 Composizioni farmaceutiche, contenenti derivati della d,1-carnitina attivi nella terepia delle affezioni cardiache.

Country Status (11)

Country Link
US (1) US4194006A (it)
JP (1) JPS53136523A (it)
AU (1) AU518617B2 (it)
BE (1) BE866568A (it)
CH (1) CH636268A5 (it)
DE (1) DE2817358A1 (it)
FR (1) FR2388556A1 (it)
GB (1) GB1596491A (it)
IE (1) IE46703B1 (it)
KE (1) KE3223A (it)
NL (1) NL188078C (it)

Families Citing this family (35)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2414914A1 (fr) * 1978-01-18 1979-08-17 Sigma Tau Ind Farmaceuti Utilisations therapeutiques nouvelles de l'acetyl-1-carnitine et d'autres derives acyles de la 1-carnitine
DE2903579A1 (de) * 1978-02-03 1979-08-09 Sigma Tau Ind Farmaceuti Verwendung von acetylcarnitin und anderen acylderivaten des carnitins zur behandlung der hyperlipoproteinaemie und hyperlimpidaemie sowie arzneimittel
IT1156741B (it) * 1978-05-15 1987-02-04 Sigma Tau Ind Farmaceuti Applicazione terapeutica della carnitina e di alcuni derivati acilati della carnitina nell'emodialisi
IT1156840B (it) * 1978-06-27 1987-02-04 Sigma Tau Ind Farmaceuti Acil derivati della carnitina
IT1206954B (it) * 1979-02-12 1989-05-17 Sigma Tau Ind Farmaceuti Agenti terapeutici a base di un acil derivato della carnitina per la cura di vasculopatie periferiche
US4346107A (en) * 1979-02-12 1982-08-24 Claudio Cavazza Pharmaceutical composition comprising acyl-carnitine for the treatment of impaired cerebral metabolism
IT1116037B (it) * 1979-04-23 1986-02-10 Sigma Tau Ind Farmaceuti Esteri e ammidi di acil carnitine loro procedimenti di preparazione e loro uso terapeutico
IT1120033B (it) * 1979-10-05 1986-03-19 Sigma Tau Ind Farmaceuti Composizione farmaceutica comprendente-carnitina adatta per l'alimentazione parenterale
IT1145362B (it) * 1980-03-06 1986-11-05 Sigma Tau Ind Farmaceuti Classe di acil-derivati della carnitina procedimento per la loro preparazione e loro uso terapeutico
IT1145371B (it) * 1980-05-30 1986-11-05 Sigma Tau Ind Farmaceuti Alcossi-acil carnitine procedimento per la loro preparazione e composizioni farmaceutiche che le contengono
IT1147079B (it) * 1980-05-30 1986-11-19 Sigma Tau Ind Farmacuetiche Ri Esteri di alcossi-acil derivati della carnitina procedimento per la loro preparatione e composizioni farmaceutiche che li contengono
IT1143214B (it) * 1981-07-09 1986-10-22 Sigma Tau Ind Farmaceuti Acil derivato della carnitina quale immunomodulatore
IT1157238B (it) * 1982-10-29 1987-02-11 Sigma Tau Ind Farmaceuti Impiego di 1-carnitina per migliorare i paramenti biochimici e comportamentali dell'eta' senile
IT1150396B (it) * 1982-12-09 1986-12-10 Sigma Tau Ind Farmaceuti Impiego di alcanoil l-carnitine per il trattamento terapeutico di miopa tie e distrofie muscolari
US4537772A (en) * 1984-05-02 1985-08-27 Merck & Co., Inc. Enhancing absorption of drugs from gastrointestinal tract using acylcarnitines
US5545412A (en) * 1985-01-07 1996-08-13 Syntex (U.S.A.) Inc. N-[1, (1-1)-dialkyloxy]-and N-[1, (1-1)-dialkenyloxy]-alk-1-yl-n,n,n-tetrasubstituted ammonium lipids and uses therefor
US4897355A (en) * 1985-01-07 1990-01-30 Syntex (U.S.A.) Inc. N[ω,(ω-1)-dialkyloxy]- and N-[ω,(ω-1)-dialkenyloxy]-alk-1-yl-N,N,N-tetrasubstituted ammonium lipids and uses therefor
CH676930A5 (it) * 1988-05-26 1991-03-28 Bernardini Attilio
IT1240760B (it) * 1990-02-12 1993-12-17 Sigma Tau Ind Farmaceuti Esteri di acil-l-carnitine con l'acido gamma-idrossibutirrico e composizioni farmaceutiche che li contengono per l'inibizione della degenerazione neuronale e nel trattamento del coma.
IT1240799B (it) * 1990-03-15 1993-12-17 Sigma Tau Ind Farmaceuti Composizioni farmaceutiche contenenti 3-metiltiopropionil l-carnitina ad attivita' sul sistema cardiovascolare.
IT1245869B (it) * 1991-06-05 1994-10-25 Sigma Tau Ind Farmaceuti Impiego di propionil l-carnitina per il recupero del tono muscolare in soggetti immobilizzati
IT1254314B (it) * 1992-03-27 1995-09-14 Sigma Tau Ind Farmaceuti Composizioni farmaceutiche conyenenti l-carnitina e acil- carnitine inassociazione con ace-inibitori per il trattamento di patologie cardiovascolari.
IT1263004B (it) * 1992-10-08 1996-07-23 Sigma Tau Ind Farmaceuti Impiego della l-carnitina e acil l-carnitine nel trattamento a lungo termine di pazienti diabetici non insulino-dipendenti.
US5707971A (en) * 1995-06-07 1998-01-13 Life Resuscitation Technologies, Inc. Modulation of glycolytic ATP production
IT1277897B1 (it) * 1995-08-03 1997-11-12 Mendes Srl Uso della l-carnitina,di suoi derivati e di loro sali farmaceuticamen- te accettabili in combinazione con farmaci antiretrovirali per ridurre
IT1277898B1 (it) * 1995-08-03 1997-11-12 Mendes Srl Uso di amminoacidi basici, di acil derivati di amminoacidi basici e di loro sali farmaceuticamente accettabili per la profilassi di malattie
IT1283951B1 (it) * 1996-03-15 1998-05-07 Mendes Srl Uso della acetil l-carnitina o dei suoi sali farmacologicamente accettabili per il trattamento terapeutico o la profilassi di
IT1291113B1 (it) * 1997-03-20 1998-12-29 Sigma Tau Ind Farmaceuti Composizione nutritiva terapeutica per soggetti affetti da diabete mellito
IT1291127B1 (it) * 1997-04-01 1998-12-29 Sigma Tau Ind Farmaceuti Integratore alimentare per soggetti dediti ad intensa e prolungata attivita' fisica
IT1299197B1 (it) * 1998-06-30 2000-02-29 Sigma Tau Healthscience Spa Composizione ad attivita' antiossidante, antiproliferativa, energetica e atta a migliorare l'utilizzazione metabolica del glucosio.
IT1302125B1 (it) * 1998-08-03 2000-07-31 Sigma Tau Healthscience Spa Composizione ad attivita' antiossidante ed antiproliferativacomprendente una carnitina ed un carotenoide
IT1306173B1 (it) * 1999-07-23 2001-05-30 Sigma Tau Healthscience Spa Composizione per la prevenzione degli affaticamenti muscolari e permigliorare il rendimento energetico muscolare.
US20040229951A1 (en) * 2003-05-15 2004-11-18 Arthur Vanmoor Method of treating fatigue by enhancing the effectiveness of the human immune system
AU2011267186B2 (en) * 2010-06-16 2017-01-19 Alfasigma S.P.A. Acetyl-carnitine for use in a method for increasing neurogenesis in neural tissue
IT202100020729A1 (it) 2021-08-02 2023-02-02 Univ Degli Studi Di Napoli Federico Ii Preparazione combinata per il trattamento della malattia di Pompe

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE719891C (de) * 1938-12-08 1942-04-21 Dr Erich Strack Verfahren zur Herstellung des Methyl- bzw. AEthylesters des acetylierten Carnitins
BE700864A (it) * 1967-07-03 1967-12-18
US3624887A (en) * 1970-03-02 1971-12-07 Bunker Ramo Pin and socket removal tool
US3968241A (en) * 1972-11-06 1976-07-06 Defelice Stephen L Method of treating cardiac arrhythmias and of improving myocardial contractility and systolic rhythm with carnitive or a pharmaceutically acceptable salt thereof
JPS531812B2 (it) * 1972-12-07 1978-01-23

Also Published As

Publication number Publication date
AU518617B2 (en) 1981-10-08
KE3223A (en) 1982-09-03
GB1596491A (en) 1981-08-26
IE780643L (en) 1978-10-29
FR2388556B1 (it) 1981-05-29
NL188078B (nl) 1991-11-01
AU3459878A (en) 1979-10-04
US4194006A (en) 1980-03-18
IE46703B1 (en) 1983-08-24
DE2817358A1 (de) 1978-11-02
NL7804567A (nl) 1978-10-31
JPH0115483B2 (it) 1989-03-17
DE2817358C2 (it) 1989-04-27
JPS53136523A (en) 1978-11-29
NL188078C (nl) 1992-04-01
FR2388556A1 (fr) 1978-11-24
BE866568A (fr) 1978-08-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH636268A5 (it) Composizioni farmaceutiche, contenenti derivati della d,1-carnitina attivi nella terepia delle affezioni cardiache.
US5153178A (en) Compositions and method of treatment for improving circulatory performance
US4761417A (en) Compounds, compositions and method of treatments for improving circulatory performance
Dunlop et al. Selective blockade of adrenoceptive beta receptors in the heart.
JP3192141B2 (ja) 抗うつ剤
Fung Pharmacokinetic determinants of nitrate action
Henning et al. Cocaine plus ethanol is more cardiotoxic than cocaine or ethanol alone
KR940008694A (ko) 비인슐린 의존성 당뇨병 환자의 장기간 치료를 위한 l-카르니틴 및 아실 l-카르니틴을 함유한 의약 조성물 및 그 용도
CA1220139A (en) Compounds, compositions and method of treatment for improving circulatory performance
JPH09110700A (ja) 医薬組成物
JP2704356B2 (ja) 脳機能改善剤
Gharaibeh et al. Anorexic effect of Teucrium polium in rats
US5739117A (en) Agent for improving cerebral metabolism including glucose ester derivatives
CH642847A5 (en) Pharmaceutical composition for the treatment of heart disease
CA1228818A (en) Treatment of seizure disorders and pharmaceutical compositions useful therein
Jugdutt Effect of PGE1, PGE2 and PGI2 on ventricular arrhythmias during myocardial infarction in conscious dogs: relation to infarct size
IE51711B1 (en) Carnitine derivatives
US5369120A (en) Pharmaceutical composition of 7-((substituted)amino-8-((substituted)carbonyl)-(methylamino)-1-oxasp iro(4,5)decanes and L-dopa
Sparks Jr et al. Sympathomimetic drugs and repolarization of ventricular myocardium of the dog
EP0448029A2 (en) Novel pharmaceutical uses of forskolin derivatives
Lutmer et al. Myocardial and serum lactate changes during isoproterenol-induced infarction
GB2252498A (en) Benzoyl carbinol and its esters, useful as inhibitors of angiogenesis
KR100256867B1 (ko) 엘-무스콘의 의약용도
JPS6245525A (ja) 脂質低下剤
US4464377A (en) Anti-thrombotic therapeutic compositions

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased