ITVI950012A1 - Dispositivo di tranciatura con punzone mobile - Google Patents

Dispositivo di tranciatura con punzone mobile Download PDF

Info

Publication number
ITVI950012A1
ITVI950012A1 IT95VI000012A ITVI950012A ITVI950012A1 IT VI950012 A1 ITVI950012 A1 IT VI950012A1 IT 95VI000012 A IT95VI000012 A IT 95VI000012A IT VI950012 A ITVI950012 A IT VI950012A IT VI950012 A1 ITVI950012 A1 IT VI950012A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
punch
seat
rods
shaped element
aforementioned
Prior art date
Application number
IT95VI000012A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonio Codatto
Original Assignee
Sapim Amada Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sapim Amada Spa filed Critical Sapim Amada Spa
Publication of ITVI950012A0 publication Critical patent/ITVI950012A0/it
Priority to IT95VI000012A priority Critical patent/IT1280683B1/it
Priority to ES96100505T priority patent/ES2150024T3/es
Priority to AT96100505T priority patent/ATE194521T1/de
Priority to EP96100505A priority patent/EP0723826B1/en
Priority to DE69609207T priority patent/DE69609207T2/de
Priority to CA002167759A priority patent/CA2167759A1/en
Priority to JP01091596A priority patent/JP3717574B2/ja
Publication of ITVI950012A1 publication Critical patent/ITVI950012A1/it
Priority to US08/957,822 priority patent/US5943934A/en
Application granted granted Critical
Publication of IT1280683B1 publication Critical patent/IT1280683B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D28/00Shaping by press-cutting; Perforating
    • B21D28/24Perforating, i.e. punching holes
    • B21D28/34Perforating tools; Die holders
    • B21D28/346Perforating tools; Die holders length adjustable perforating tools
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D28/00Shaping by press-cutting; Perforating
    • B21D28/24Perforating, i.e. punching holes
    • B21D28/34Perforating tools; Die holders
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D45/00Ejecting or stripping-off devices arranged in machines or tools dealt with in this subclass
    • B21D45/003Ejecting or stripping-off devices arranged in machines or tools dealt with in this subclass in punching machines or punching tools
    • B21D45/006Stripping-off devices
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/202With product handling means
    • Y10T83/2092Means to move, guide, or permit free fall or flight of product
    • Y10T83/2096Means to move product out of contact with tool
    • Y10T83/2135Moving stripper timed with tool stroke
    • Y10T83/215Carried by moving tool element or its support
    • Y10T83/2155Stripper biased against product
    • Y10T83/2159By spring means
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/929Tool or tool with support
    • Y10T83/9411Cutting couple type
    • Y10T83/9423Punching tool
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/929Tool or tool with support
    • Y10T83/9411Cutting couple type
    • Y10T83/9423Punching tool
    • Y10T83/9428Shear-type male tool
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T83/00Cutting
    • Y10T83/929Tool or tool with support
    • Y10T83/9457Joint or connection
    • Y10T83/9473For rectilinearly reciprocating tool
    • Y10T83/9476Tool is single element with continuous cutting edge [e.g., punch, etc.]

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Punching Or Piercing (AREA)
  • Perforating, Stamping-Out Or Severing By Means Other Than Cutting (AREA)
  • Mounting, Exchange, And Manufacturing Of Dies (AREA)

Abstract

Trattasi di un dispositivo di tranciatura con punzone mobile, del tipo che comprende un corpo posto entro una sede (2) ricavata nella struttura (3) della macchina, nonché una matrice (4) fissa ed un montante mobile (5) ed ancora un elemento elastico (6). In particolare il corpo è costituito da un punzone posto in posizione centrale entro detta sede (2), da un elemento sagomato (8) coassiale con detto punzone e da un premilamiera (9) solidale alla parte terminale inferiore del suddetto elemento sagomato (8) (fig. 1).

Description

Descrizione
Il Dresente trovato riguarda un dispositivo di tranciatura per l'esecuzione dell'operazione di tranciatura di lamiere, secondo la parte generale della rivendicazione 1.
Nel campo industriale l'operazione di tranciatura è un'operazione meccanica mediante la quale, agendo con speciali utensili atti alla recisione, si riesce a distaccare una parte metallica da un'altra.
Tale operazione si realizza esercitando una conveniente pressione con l'utensile (lama o punzone) in una zona del materiale in modo da farla scorrere rispetto alle altre.
L'utensile adoperato è una lama se i tagli da eseguire sono aperti mentre e un punzone se i tagli sono a profilo chiuso.
La tranciatura è un'operazione molto rapida, genera all'istante figure ben definite ed è particolarmente adatta per la lavorazione delle lamiere.
Contrapposta all'utensile, dotato di movimento rettilineo, si trova la matrice, in posizione fissa, che funge da appoggio della lamiera e ne permette la tranciatura .
In un primo tempo l'utensìle manifesta la sua azione con una compressione del materiale, per cui ha luogo una deformazione plastica che origina un corpo cavo; in un secondo tempo lo sforzo di compressione, aumentando gradualmente , raggiunge e supera il valore della resistenza al taglio producendo il distacco di una porzione di lamiera.
Durante la tranciatura le fibre della lamiera, in prossimità dello spigolo tagliente del punzone, sì flettono, seguendo per un breve tratto il movimento dell'utensile, prima della definitiva loro recisione, risultando quindi compresse e deformate lungo tutto il contorno tagliato.
In particolare, a causa dell'elasticità del materiale, si generano delle reazioni interne, in corrispondenza delle fibre recise, che provocano
il manifestarsi di un sensibile attrito fra le pareti di scorrimento, il quale ostacola l'uscita del disco tranciato dalla matrice e l’estrazione del punzone dal foro della lamiera.
Per eliminare tali inconvenienti viene impiegato un premilamiera che agendo per compressione in prossimità del bordo da tranciare, fin da prima dell'azione del punzone e fino a che quest'ultimo è completamente rientrato, impedisce la deformazione delle fibre recise.
Allo stato attuale della tecnica le macchine industriali che eseguono la tranciatura di lamiere mediante punzonatura sono allestite in modo da presentare un gruppo di punzonatura costituito essenzialmente dal punzone vero e propria, dalla sottostante matrice e da un elemento elastico che movimenta il punzone suddetto.
Il punzone è tenuto in guida ed è scorrevole entro un corpo detto guida-punzone che ha anche la funzione di trattenere, alla sua estremità inferiore, l'eventuale elemento premilamiera, quando ne è richiesto l'impiego.
Il guida-punzone è a sua volta scorrevole entro la sede ricavata sulla struttura portante della macchina.
Costruttivamente il gruppo di punzonatura presenta quindi due profili cilindrici coassiali in ognuno dei quali è previsto l'accoppiamento fra la superficie del corpo che costituisce il foro e la superficie del corpo che costituisce l'albero; tale accoppiamento, essendo di guida, richiede quindi che le due superfici debbano essere lavorate a tolleranza e con un grado di rugosità molto basso.
Inoltre, in corrispondenza di ognuno dei suddetti profili, deve essere previsto un elemento meccanico (chiavetta o altro) atto ad impedire il relativo spostamento fra l'elemento che costituisce il foro e l'elemento che costituisce l'albero di accoppiamento .
Da quanto sopra esposto risulta quindi che la realizzazione di un gruppo-punzone richiede la lavorazione, in tolleranza e con grado di rugosità minimo, di almeno quattro superfici , cioè quelle costituenti i due accoppiamenti e la creazione di almeno due sedi per lo alloggiamento delle relative chiavette di arresto; tutto questo comportando un aggravio economico richiedendo una notevole precisione fra matrice e punzone.
Scopo del presente trovato è quello di prevedere un punzone che presenti un profilo sagomato in modo tale da ridurre, fino a dimezzarle, le lavorazioni meccaniche di realizzazione del pezzo, rispetto a quelle necessarie per produrre i consimili punzoni oggi noti, e che, nel contempo, sia anche intercambiabile con i medesimi.
Ciò si realizza prevedendo che il corpo del punzone, oltre a presentare un gambo superiore che si impegna con il mezzo elastico e l'estremità inferiore che funge da lama di taglio, presenti anche delle sporgenze radiali, parallele all'asse del corpo e sviluppate in altezza tanto quanto il suddetto corpo ed aventi la loro superficie esterna accoppiata alla superficie del foro di alloggiamento o sede, ricavato sulla struttura della macchina.
Con tale innovativa soluzione si realizza la centratura e la guida del punzone centrale senza dover ricorrere all'impiego del corpo intermedio guidapunzone, indispensabile e presente invece nelle attuali realizzazioni .
Quando è richiesto l'impiego del premi1amiera , la ulteriore idea innovativa del trovato prevede che il suddetto premilamiera risulti solidale ad un elemento sagomato, posto superiormente ad esso, detto elemento andando parzialmente ad impegnarsi in cavità praticate sul corpo del punzone.
Tali cavità hanno la duplice funzione di centratura e di guida dell'elemento sagomato e, quindi, del suo sottostante premilamiera .
Da quanto sopra esposto appaiono evidenti i vantaggi del punzone di cui al trovato il quale richiede un solo accoppiamento in tolleranza e con le superfici a contatto presentanti minima rugosità, esattamente in corrispondenza della superficie esterna delle sporgenze del punzone e della superficie della sede di alloggiamento, nonché un solo punto di arresto meccanico ( chiavetta) per impedire la rotazione del suddetto punzone.
Vantaggiosamente quindi, la lavorazione delle altre superfici del corpo del punzone, ad esclusione di quella a contatto con la sede fissa, nonché la realizzazione dell'intero corpo sagomato e del premilamiera ad esso ancorato, possono essere eseguite con procedimenti meccanici non di precisione, con un notevole risparmio di tempo e quindi una notevole riduzione dei costi.
Una conformazione preferenzìale dell'elemento sagomata è costituita da una flangia, munita inferiormente di una pluralità di aste, poste in modo circonferenziale ed aventi la loro estremità solidale ad un disco, che funge da premilamiera e da elemento di collegamento fra le medesime aste.
Il premilamiera può essere un elemento collegato in modo mobile alle aste oppure, nei punzoni di dimensioni ridotte, far parte integrante con il corpo delle stesse.
Queste ed altre caratteristiche del trovato verranno maggiormente evidenziate mediante la descrizione di alcune sue possìbili realizzazioni, rese a solo titolo di esempio non limitativo, con l'aiuto delle tavole di disegno allegate dove:
- la fig. 1 (Tav.I) rappresenta una vista frontale, parzialmente sezionata, del gruppo punzone di cui al trovato, in posizione di lavoro; - la fig. 2 rappresenta una vista in pianta, sezionata secondo la linea 11—11 di fig.l, del gruppo punzone, in posizione di lavoro; la fig. 3 (Tav.II) rappresenta una vista frontale, sezionata secondo la linea 111—111 di fig.4, del gruppo punzone;
- la fig. 4 rappresenta una vista in pianta, sezionata secondo la linea IV-IV di fig.3, del gruppo punzone;
- la fig. 5 rappresenta una vista frontale del punzone; - la fig. 6 rappresenta una vista in pianta, parzialmente sezionata secondo la linea VI-VI dì fig. 5, del punzone;
- la fig. 7 rappresenta una vista frontale, parzialmente sezionata secondo la linea VII-VII di fig.8 dell 'elemento sagomato, - la fig. 8 rappresenta una vista in pianta, parzialmente sezionata secondo la lìnea VIII-VIII di fig.7, dell 'elemento sagomato - la fig. 9 rappresenta una vista frontale, parzialmente sezionata, del premilamiera; - la fig.10 rappresenta una vista in pianta del premilamiera;
- la fig.11 (Tav.III) rappresenta una vista frontale sezionata del gruppo punzone, con un punzone di dimensioni notevoli;
- la fig.12 (Tav.IV) rappresenta una vista frontale, sezionata secondo la linea XII-XII di fig.13, di un gruppo punzone, con un punzone di piccole dimensioni;
- la fig.13 rappresenta una vista in pianta, sezionata secondo la linea XIII—XIII di fig.12, del gruppo punzone;
- la fig.13 rappresenta una vista frontale del gruppo punzone di fig.12.
Come visibile nei disegni di cui alle figg.1-10, il gruppo punzone 1 è posto entro la sede 2 ricavata sulla struttura fissa 3 della macchina utensile, la quale presenta inferiormente la matrice 4 e superiormente il montante mobile 5 e l'elemento elastico 6.
Il gruppo punzone 1 è costituito dal punzone 7, posto in posizione centrale nella sede 2, dall'elemento sagomato 8, coassiale con il punzone 7 e dal premilamiera 9, solidale alla parte terminale del suddetto elemento 8.
Il punzone 7 è caratterizzato dal fatto di presentare oltre che il gambo superiore 10, che si impegna con l'elemento elastico 6 e l'estremità sagomata 11, che funge da lama di taglio, anche una parte centrale 12, munita di una pluralità di sporgenze radiali 13, parallele all'asse del suddetto punzone.
La superficie laterale esterna 14 delle sporgenze 13, andando a contatto ed accoppiandosi in tolleranza con la superficie 15 della sede 2, ricavata nel corpo 3, assicura in tal modo la guida e la centratura dei punzone 7.
Le sporgenze 13 vanno a delimitare delle cavità 16 parallele all'asse del punzone 7 e rientranti nel corpo 12 del medesimo.
L'elemento sagomato B è costituito da una flangia 17 dotata inferiormente di una pluralità di aste 18 le quali, una volta che il suddetto elemento B è posto in modo coassiale con il perno 7, vanno ad impegnarsi entro le cavità 16 ricavate sul suddetto perno 7.
Il profilo della sezione delle aste 1B è simile ma di dimensioni leggermente inferiori rispetto al profilo delle corrispondenti cave 16, entro le quali le suddette aste 1B vanno ad impegnarsi, assicurando in tal modo il posizionamento dell'intero elemento sagomato B.
Il premilamiera 9 si ancora all'estremità delle aste 1B tramite un collegamento mobile con le viti 19 e la sporgenza 20.
Per evitare la rotazione del punzone 7 attorno al proprio asse è prevista una chiavetta 51, solidale al corpo 3 ed impegnata, mediante la cava 22, sul punzone 7 .
Il vantaggio principale che caratterizza la forma dell'intero gruppo punzone 1 sopra descritto è rappresentato dal fatto che le uniche superfici che richiedono una lavorazione meccanica di precisione, cioè in tolleranza e con un grado di rugosità minimo, sono la superficie 14 esterna delle sporgenze 13 e le due pareti della cava 25 a contatto con la chiavetta 21.
Ne consegue quindi che tutte le altre superfici che compongono i tre elementi del gruppo punzone 1 possono essere realizzate con lavorazioni meccaniche non di precisione e quindi con un notevole guadagno sia di tempo che economico.
La forma delle sporgenze radiali 13, nonché il numero e la sezione delle aste 18 sono variabili in funzione del tipo di punzone 7, come evidenziato nella fig.ll, dove è rappresentata una forma costruttiva del gruppo punzone con un punzone 7 di notevoli dimensioni.
Quando un punzone 7 presenta una sezione ridotta, come visìbile nelle figure 12,13 e 14, l'elemento sagomato 24 ha l'estremità 25 conformata in modo da fungere da premilamiera.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. DISPOSITIVO DI TRANCIATURA CON PUNZONE MOBILE, comprendente un corpo (1) posto entro la sede (2) ricavata nella struttura (3) della macchina, nonché una matrice (4·) fissa ed un montante mobile (5) ed un elemento elastico (6), il corpo (1) essendo costituito da un punzone (7), posto in posizione centrale nella sede (2), da un elemento sagomato (B), coassiale con il suddetta punzone (7) e da un premi lamiera (9) solidale alla parte terminale inferiore del suddetto elemento ( 8 ) il dispositivo essendo caratterizzato dal fatto che il punzone (7) presenta la sua parte centrale (12) munita di una pluralità di sporgenze radiali (13), nonché di una pluralità di cave (16), dette sporgenze 13) avendo la loro superficie laterale esterna (14) a contatto ed accappiata in tolleranza con la superficie (15) della suddetta sede (2), detto elemento sagomato (8) essendo costituito da una flangia (17) dotata inferiormente di una pluralità di aste (18), che vanno ad impegnarsi entro le suddette cave (16).
  2. 2. DISPOSITIVO DI TRANCIATURA CON PUNZONE MOBILE, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il profilo della sezione delle aste (18) è simile ma di dimensioni inferiori rispetto al profilo delle corrispondenti cave (16), entro le quali dette aste vanno ad impegnarsi.
  3. 3. DISPOSITIVO DI TRANCIATURA CON PUNZONE NOBILE, secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno un organo meccanico (21), solidale alla struttura (2) ed impegnato nella cava (22), la quale è ricavata sul corpo del punzone (7) in corrispondenza di una sporgenza (13).
  4. 4. DISPOSITIVO DI TRANCIATURA CON PUNZONE NOBILE, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratter izzato dal fatto che l'elemento sagomato (24) presenta l'estremità (25) conformata in modo da fungere da premilamiera.
  5. 5. DISPOSITIVO DI TRANCIATURA CON PUNZONE NOBILE, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l’intero gruppo (1) prevede la lavorazione in tolleranza e con grado di rugosità minimo solamente delle superfici esterne (14) delle sporgenze (13) e delle due pareti della cava (22), sede dell’organo meccanico ( 21 ) .
IT95VI000012A 1995-01-25 1995-01-25 Dispositivo di tranciatura con punzone mobile IT1280683B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VI000012A IT1280683B1 (it) 1995-01-25 1995-01-25 Dispositivo di tranciatura con punzone mobile
DE69609207T DE69609207T2 (de) 1995-01-25 1996-01-16 Schneidvorrichtung mit bewegbarem Stanz
AT96100505T ATE194521T1 (de) 1995-01-25 1996-01-16 Schneidvorrichtung mit bewegbarem stanz
EP96100505A EP0723826B1 (en) 1995-01-25 1996-01-16 A cutting device with movable punch
ES96100505T ES2150024T3 (es) 1995-01-25 1996-01-16 Dispositivo de corte con punzon movil.
CA002167759A CA2167759A1 (en) 1995-01-25 1996-01-22 Cutting device with movable punch
JP01091596A JP3717574B2 (ja) 1995-01-25 1996-01-25 ポンチ組立体
US08/957,822 US5943934A (en) 1995-01-25 1997-10-27 Cutting device with movable punch

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT95VI000012A IT1280683B1 (it) 1995-01-25 1995-01-25 Dispositivo di tranciatura con punzone mobile

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVI950012A0 ITVI950012A0 (it) 1995-01-25
ITVI950012A1 true ITVI950012A1 (it) 1996-07-25
IT1280683B1 IT1280683B1 (it) 1998-01-26

Family

ID=11425654

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95VI000012A IT1280683B1 (it) 1995-01-25 1995-01-25 Dispositivo di tranciatura con punzone mobile

Country Status (8)

Country Link
US (1) US5943934A (it)
EP (1) EP0723826B1 (it)
JP (1) JP3717574B2 (it)
AT (1) ATE194521T1 (it)
CA (1) CA2167759A1 (it)
DE (1) DE69609207T2 (it)
ES (1) ES2150024T3 (it)
IT (1) IT1280683B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JP3974263B2 (ja) * 1998-04-07 2007-09-12 力夫 西田 パンチャーヘッド及びパンチャー
JP2001205358A (ja) * 2000-01-26 2001-07-31 Hitachi Metals Ltd 軟質金属シート材の穿孔用パンチユニット
JP2001205359A (ja) 2000-01-26 2001-07-31 Hitachi Metals Ltd 軟質金属シート材の穿孔用パンチユニット
DE10032045C2 (de) * 2000-07-05 2002-05-08 Mate Prec Tooling Gmbh Stanzwerkzeug mit Justierring
US6519914B1 (en) 2001-07-12 2003-02-18 Euclid Spiral Paper Tube Corp. Perforation forming module for a packaging machine
US7000523B2 (en) * 2001-08-09 2006-02-21 Carl Manufacturing Co., Ltd. Blade holder and support member for perforator
US10987745B2 (en) * 2019-01-25 2021-04-27 Snap-On Incorporated Method of manufacturing socket punches
KR102316849B1 (ko) * 2020-07-30 2021-10-22 노영숙 유압 천공기용 펀치

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2108619A (en) * 1936-07-03 1938-02-15 Jacob A Smith Piercing die
US2584415A (en) * 1947-01-15 1952-02-05 Barnett John Wilbur Punch and die set
US2867276A (en) * 1955-04-14 1959-01-06 Wales Strippite Corp Self-contained perforating implement
US2847069A (en) * 1955-12-06 1958-08-12 John F Kopczynski Fluted perforating punch devices or tools
US3086419A (en) * 1959-12-08 1963-04-23 Wiedemann Machine Company Adapter for punch tools
US3329051A (en) * 1965-01-19 1967-07-04 Louis A Derwin Fibrous material cutting tool
US3566730A (en) * 1969-02-25 1971-03-02 Houdaille Industries Inc Punch press having ram with stripping means
US3935772A (en) * 1975-03-21 1976-02-03 Houdaille Industries, Inc. Punching device having selectable pinch point clearance
US3933071A (en) * 1975-03-27 1976-01-20 Onondaga Tool Corporation Shearproof punch
US4041817A (en) * 1976-10-06 1977-08-16 Houdaille Industries, Inc. Punch holder and stripper combination
US4092888A (en) * 1977-07-01 1978-06-06 Wilson Tool Company Self-stripping punch and guide assembly
US4166403A (en) * 1977-08-10 1979-09-04 Houdaille Industries, Inc. Method of making a rigidly supported molded plastics material punch guide and stripper
US4248111A (en) * 1979-07-16 1981-02-03 Wilson Tool Company Punch guide assembly
SE461195B (sv) * 1988-04-25 1990-01-22 Pullmax Ab Verktygsfaeste foer stansverktyg med valbart aktiverbara stansar

Also Published As

Publication number Publication date
JP3717574B2 (ja) 2005-11-16
ES2150024T3 (es) 2000-11-16
US5943934A (en) 1999-08-31
ATE194521T1 (de) 2000-07-15
CA2167759A1 (en) 1996-07-26
JPH09206848A (ja) 1997-08-12
IT1280683B1 (it) 1998-01-26
DE69609207D1 (de) 2000-08-17
EP0723826B1 (en) 2000-07-12
DE69609207T2 (de) 2001-06-07
ITVI950012A0 (it) 1995-01-25
EP0723826A1 (en) 1996-07-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITVI950012A1 (it) Dispositivo di tranciatura con punzone mobile
CN211052249U (zh) 一种可快速替换的金属板件冲压装置
EP1004381B1 (en) Apparatus for hydroforming and hydroshearing
ITRE990040A1 (it) Elemento modulare di supporto dell'utensile nelle presse piegatrici di lamiera.
ITVI950046A1 (it) Procedimento per la realizzazione di profili di rinforzo su pannelli in lamiera
CN109702248A (zh) 一种工件盲孔的扩孔钻头
IL41341A (en) Combination of readily removable punch and die members
US6116133A (en) Puncher head and puncher
CN218638267U (zh) 一种自动下料的挤压成型模具
JP2609800B2 (ja) 中空材の押出用ダイス
JP2007289998A (ja) 中空角パイプ溝型切欠成形法とその使用金型
CN212190834U (zh) 一种非标快换冲头机构
JP3282275B2 (ja) 薄板用打抜き金型
CN220051498U (zh) 一种用于模具生产的定位装置
CN212494913U (zh) 一种开口内缩u型五金件的冲压模具
CN211330821U (zh) 一种多尺寸组合快换折弯刀模
CN219786055U (zh) 一种挤压模具工装
CN215746027U (zh) 汽车冲压用刚性同步退料环装置
CN218855408U (zh) 一种高效、高精度对刀口的模具结构
KR200154642Y1 (ko) 절삭 가공 장치
CN220245923U (zh) 模具
CN212704039U (zh) 燃气阀壳冲压用模座
CN218227633U (zh) 一种剪钳初品加工用的注射成型模具
CN210679842U (zh) 一种高精度的改进型冲床
CN217346264U (zh) 一种塑料模具加工用气动锁紧结构

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990128