ITUD990041A1 - Giunto di assemblaggio per telai di mobili - Google Patents

Giunto di assemblaggio per telai di mobili

Info

Publication number
ITUD990041A1
ITUD990041A1 IT1999UD000041A ITUD990041A ITUD990041A1 IT UD990041 A1 ITUD990041 A1 IT UD990041A1 IT 1999UD000041 A IT1999UD000041 A IT 1999UD000041A IT UD990041 A ITUD990041 A IT UD990041A IT UD990041 A1 ITUD990041 A1 IT UD990041A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
joint
extensions
relative
adapter
adapter means
Prior art date
Application number
IT1999UD000041A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Odorico
Marco Odorico
Original Assignee
Angelo Odorico
Marco Odorico
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Angelo Odorico, Marco Odorico filed Critical Angelo Odorico
Priority to IT1999UD000041A priority Critical patent/IT1310997B1/it
Priority to AT00103699T priority patent/ATE277545T1/de
Priority to EP00103699A priority patent/EP1050244B1/en
Priority to DE60014228T priority patent/DE60014228T2/de
Priority to ES00103699T priority patent/ES2229979T3/es
Publication of ITUD990041A1 publication Critical patent/ITUD990041A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1310997B1 publication Critical patent/IT1310997B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/44Leg joints; Corner joints
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B13/00Details of tables or desks
    • A47B13/02Underframes
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B47/00Cabinets, racks or shelf units, characterised by features related to dismountability or building-up from elements
    • A47B47/0008Three-dimensional corner connectors, the legs thereof being received within hollow, elongated frame members
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B12/00Jointing of furniture or the like, e.g. hidden from exterior
    • F16B12/40Joints for furniture tubing
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2230/00Furniture jointing; Furniture with such jointing
    • A47B2230/03Nodal three-dimensional corner pieces for desks

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Furniture Connections (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Supports Or Holders For Household Use (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"GIUNTO DI ASSEMBLAGGIO PER TELAI DI MOBILI"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Forma oggetto del presente trovato un giunto per assemblaggio di telai di mobili come espresso nella rivendicazione principale.
In particolare, il trovato si riferisce ad un giunto impiegato per assemblare telai comprendenti elementi tubolari associati tra loro e definenti la struttura portante di mobili quali tavoli, scrivanie, banchi di lavoro, scaffali o simili.
STATO DELLA TECNICA
Sono noti diversi tipi di giunti per telai di mobili comprendenti elementi tubolari in metallo o plastica, mediante i quali detti elementi tubolari vengono assemblati tra loro.
Questi giunti consentono di collegare tra loro due o più elementi tubolari, costituenti gambe o supporti per piani di mobili, disposti linearmente e/o angolarmente.
Tali giunti si differenziano, oltre che per come sono collegati fra loro gli elementi tubolari ed in che modo detti elementi sono vincolati {ad incastro, con viti, ecc.}, anche in relazione al tipo, in particolare alla sezione, degli elementi tubolari per i quali vengono impiegati.
Uno stesso giunto è infatti di norma utilizzabile solo per un unico tipo di elemento tubolare, per cui è necessario predisporre vari giunti diversi anche nell'ambito di una stessa linea di mobili che impiega elementi tubolari di vario tipo.
Ciò comporta una limitata possibilità di variare la composizione dei mobili ed un sensibile incremento dei loro costi di produzione.
Inoltre, in fase di realizzazione del telaio, gli elementi tubolari devono essere sottoposti a specifiche lavorazioni in corrispondenza delle estremità per renderli idonei ad essere accoppiati ai relativi giunti per l'assemblaggio del mobile. Tali lavorazioni comportano costi di produzione aggiuntivi e determinano la necessità di predisporre elementi tubolari di lunghezza specifica per ciascun mobile da realizzare, impedendo il taglio a misura degli elementi tubolari stessi qualora tale operazione si renda necessaria al momento del loro assemblaggio od anche in tempi successivi.
Inoltre, i giunti della tecnica nota non sempre garantiscono un fissaggio perfettamente stabile e durevole nel tempo.
Per ovviare a tali inconvenienti ed ottenere ulteriori vantaggi, i proponenti hanno studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Altre caratteristiche del presente trovato sono espresse nelle rivendicazioni secondarie.
Scopo del presente trovato è realizzare un giunto per telai di mobili che consenta di realizzare un sicuro e stabile assemblaggio di elementi tubolari, anche di sezione diversa, mediante semplice sostituzione di elementi adattatori intermedi.
Altro scopo del presente trovato è realizzare un giunto, economico nella realizzazione e pratico nell 'utilizzo, che permetta di impiegare elementi tubolari di tipo standardizzato e semplicemente tagliati a misura, senza necessità di eseguire alcuna lavorazione di predisposizione.
Il giunto secondo il trovato comprende un corpo principale presentante almeno due estensioni poliedriche troncopiramidali convergenti verso l’esterno del corpo principale stesso.
Dette estensioni sono atte a cooperare con rispettivi mezzi adattatori ad espansione, di tipo intercambiabile, aventi conformazione esterna coniugata agli elementi tubolari da impiegare e conformazione interna coniugata a dette estensioni troncopiramidali.
In particolare, ciascuno di detti mezzi adattatori è atto ad essere inserito e bloccato all'interno dei rispettivi elementi tubolari da collegare al giunto e definisce una cavità assiale di conformazione poliedrica entro la quale è atta ad inserirsi e bloccarsi una di dette estensioni troncopiramidali di cui è dotato il giunto.
In una forma di realizzazione, dette estensioni troncopiramidali presentano base quadrata o rettangolare.
In una soluzione del trovato, detti mezzi adattatori, dopo l'inserimento ed il premontaggio degli elementi tubolari al giunto, sono atti ad essere fissati in modo definitivo alle rispettive estensioni per mezzo di elementi a vite o simili . Tale fissaggio mediante gli elementi a vite determina l'espansione radiale degli elementi adattatori, ed il loro ancoraggio per interferenza alle pareti interne dei relativi elementi tubolari. Secondo una variante, detti elementi di fissaggio sono disposti assialmente rispetto alle estensioni ed ai mezzi adattatori, e sono accessibili attraverso almeno un'apertura ricavata in una cavità interna del corpo principale del giunto.
Secondo un'altra variante, i mezzi adattatori sono atti ad accoppiarsi ad incastro alle relative estensioni.
In una soluzione preferenziale, ciascuno di detti mezzi adattatori è costituito da una pluralità di profili sagomati longitudinali, vincolati radialmente tra loro in modo elastico e cooperanti centralmente con una piastrina di trazione; ognuno di detti profili sagomati definisce una porzione angolare della cavità assiale.
La piastrina di trazione presenta un foro centrale filettato, ed ha sostanzialmente la funzione di dado per consentire l ' avvitamento dell ' elemento adattatore al corpo principale del giunto .
Secondo il trovato, i mezzi adattatori, in condizione associata alle rispettive estensioni, si espandono radialmente, assumendo una conformazione esterna che ne consente il bloccaggio assiale all ' interno di un coniugato elemento tubolare .
L ' assemblaggio del telaio mediante il giunto secondo il trovato prevede il premontaggio dei mezzi adattatori sulle relative estensioni del corpo principale del giunto, con parziale compenetrazione di dette estensioni entro le relative cavità assiali, e l'inserimento degli elementi tubolari da assemblare su detti mezzi adattatori.
Tale inserimento degli elementi tubolari determina un'ulteriore compenetrazione di dette estensioni entro le relative cavità assiali e quindi una maggiore espansione dei mezzi adattatori grazie alla forma troncopiramidale di tali estensioni.
Espandendosi radialmente, detti mezzi adattatori si vincolano per interferenza alle pareti interne degli elementi tubolari.
La presenza della piastrina di trazione, che presenta un gioco laterale all'interno della relativa sede di alloggiamento, garantisce che l'espansione radiale dell ' elemento adattatore all ’ interno del relativo elemento tubolare avvenga in modo perfettamente parallelo lungo tutta la sua estensione longitudinale . Ciò assicura la massima aderenza alla parete interna dell ' elemento tubolare e quindi un ottimale ancoraggio che risulta stabile ed indissolubile nel tempo .
Gli elementi tubolari sono quindi stabilmente as soc iat i al giunto e sostanzialmente impossibilitati ad essere dissociati dallo stesso, se non mediante rimozione o almeno parziale sfilamento dei mezzi adattatori.
Il trovato permette, utilizzando un giunto di un unico tipo, di assemblare elementi tubolari di sezione anche diversa, mediante la sola sostituzione dei mezzi adattatori.
Il vincolo di assemblaggio ottenuto con il giunto secondo il trovato permette di impiegare elementi tubolari di tipo standardizzato, quindi senza necessità di alcuna lavorazione supplementare sugli stessi; ciò permette l'assemblaggio anche di elementi tubolari ottenuti dal semplice taglio a misura di elementi di maggiore lunghezza.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplif icativo , non limitativo , con riferimento agli annessi disegni in cui :
- la fig. 1 illustra un giunto per telai di mobili secondo il trovato;
la fig. 2 illustra una variante di fig. 1;
la fig. 3 illustra, parzialmente in esploso, un giunto secondo il trovato;
le figg. 4a e 4b illustrano in sezione le fasi di assemblaggio di un elemento tubolare di un telaio mediante il giunto secondo il trovato.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
PREFERENZIALE DEL TROVATO
Con riferimento alle figure, il numero 10 indica il giunto per telai 11 di mobili comprendenti una pluralità di elementi tubolari 12, realizzati in metallo o plastica, assemblati tra loro.
II giunto 10 consente di assemblare due o più di detti elementi tubolari 12 di qualsivoglia sezione, sia con disposizione angolare che con disposizione allineata, sia orizzontali che verticali.
A scopo esemplificativo, in fig. 1 è illustrato un giunto 10 con il quale sono assemblati due elementi tubolari a sezione rettangolare 12a orizzontali disposti ad angolo, definenti ad esempio i supporti del piano di un tavolo o di uno scaffale, ed un elemento tubolare a sezione tonda 12b verticale costituente ad esempio una gamba o un montante.
Il giunto 10 di fig. 2 permette invece l'assemblaggio in linea di due elementi tubolari a sezione rettangolare 12a orizzontali e di un elemento tubolare a sezione tonda 12b verticale.
Sono possibili altre configurazioni del giunto 10 secondo il trovato per l'assemblaggio di un numero diverso di elementi tubolari 12 e secondo varie disposizioni degli stessi.
Il giunto 10 secondo il trovato, illustrato in esploso in fig. 3, comprende un corpo principale 13, di forma sostanzialmente cubica o parallelepipeda, provvisto, in corrispondenza delle sue facce, di due estensioni laterali 14 (di cui una solamente visibile) e di un'estensione inferiore 15.
Le estensioni laterali 14 sono disposte fra loro ortogonali su un piano sostanzialmente orizzontale e presentano conformazione troncopiramidale a sezione rettangolare. Dette estensioni laterali 14 sono atte ad essere accoppiate a rispettivi elementi adattatori 16 (di cui uno solamente illustrato), che permettono il bloccaggio su di esse di elementi tubolari a sezione rettangolare 12a.
L'estensione inferiore 15 è sostanzialmente verticale, presenta conformazione troncopiramidale a sezione quadrata ed è atta ad essere accoppiata ad un elemento adattatore 17 che permette il bloccaggio su di essa di un elemento tubolare 12b a sezione tonda.
Gli elementi adattatori 16, 17 presentano una conformazione interna coniugata a quella delle estensioni 14, 15 su cui si inseriscono, ed una conformazione esterna coniugata a quella dei relativi elementi tubolari 12a, 12b.
Risulta ovvio come sia possibile applicare anche elementi tubolari a sezione tonda 12b sulle estensioni 14 e/o elementi tubolari a sezione rettangolare 12a sulle estensioni 15 mediante la sola sostituzione degli elementi adattatori 16, 17.
Le estensioni 14, 15 presentano assialmente rispettivi fori passanti 14a, 15a comunicanti con una cavità 18 ricavata sul corpo principale 13 ed aperta verso l’alto.
Ciascuno dei due fori 14a presenta, in corrispondenza dell'estremità affacciata alla cavità 18, un allargamento 114a definente un bordo circonferenziale 30; in corrispondenza dell'estremità del foro 15a affacciata alla cavità 18, è invece presente, nel caso di specie, un rilievo 31.
Il corpo principale 13 presenta inoltre una coppia di fori, passanti 29 , comunicanti ad un ' estremità con la cavità 18 ed all ' altra estremità con l ' esterno, allineati con i fori passanti 14a delle estensioni laterali 14.
Ciascuno dei due elementi adattatori 16 comprende quattro profili 19, sostanzialmente uguali tra loro, disposti in posizione d'angolo attorno ad una piastrina centrale 22 rettangolare, avente funzione di dado di trazione; detti profili 19 sono inoltre uniti e distanziati reciprocamente tramite blocchetti o lamine 21 realizzati in materiale almeno parzialmente cedevole e vantaggiosamente ricavati per stampaggio.
La piastrina 22 può essere ottenuta integralmente con i profili 19 od essere un elemento autonomo.
In questo secondo caso, il suo posizionamento in una sede 23 definita fra i profili 19 è consentito dalla possibilità di movimentazione elastica reciproca dei profili 19, grazie alla funzione cerniera esercitata dai blocchetti o lamine 21, e grazie alla presenza degli scarichi 119 che consentono di avvicinare fra loro i profili 19.
Ogni profilo 19 comprende sostanzialmente un prolungamento posteriore 19a, avente sviluppo longitudinale ad angolo retto, un setto intermedio 19b ed un bordo anteriore 19c sporgente (fig. 4a). La piastrina centrale 22, una volta collocata in posizione, è vincolata con un certo gioco laterale nella sede di alloggiamento 23 ricavata tra i setti intermedi 19b e i bordi anteriori 19a dei profili 19.
La piastrina 22 presenta assialmente un foro filettato 24 di diametro coniugato al foro 14a dell'estensione laterale 14.
I profili 19 definiscono internamente una cavità assiale 20, di forma troncopiramidale, coniugata all'estensione laterale 14, entro la quale quest'ultima è atta ad inserirsi.
I profili 19 definiscono inoltre una sezione trasversale esterna dell'elemento adattatore 16 di conformazione coniugata alla sezione interna dell'elemento tubolare 12a.
Secondo il trovato, con l'estensione laterale 14 inserita entro la cavità assiale 20 , i profili 19 sono atti ad espandersi progressivamente verso l ' esterno, allontanandosi tra loro in corrispondenza dei prolungamenti posteriori 19a, ma rimanendo comunque associati alla piastrina centrale 22 .
L ' elemento adattatore 17 comprende quattro profili 27 associati radialmente, in modo analogo ai profili 19 dell'elemento adattatore 16, attorno ad una piastrina centrale (non illustrata) presentante assialmente un foro filettato di diametro coniugato al foro passante 15a dell ' estensione inferiore 15.
I profili 27 , come gli analoghi profili 19 , definiscono una cavità assiale 28, di forma coniugata alla forma dell'estensione inferiore 15; detti profili 27 presentano inoltre uno sviluppo esterno circolare definente una conformazione esterna dell'elemento adattatore 17 coniugata alla sezione interna dell'elemento tubolare 12b.
Secondo il trovato, l'assemblaggio di un telaio 11 mediante il giunto 10 prevede prima l'inserimento ed il premontaggio degli elementi adattatori 16 e 17 sulle relative estensioni 14 e 15, e poi l'inserimento degli elementi tubolari 12a e 12b sui relativi elementi adattatori 16 e 17.
Più in particolare, con riferimento alle figg. 3, 4a e 4b, gli elementi adattatori 16 vengono montati sulle relative estensioni laterali 14, con una prima leggera espansione radiale dovuta alla forma troncopiramidale di queste ultime.
Successivamente, sugli elementi 16 vengono inseriti gli elementi tubolari 12a, che si bloccano sugli elementi adattatori 16 per interferenza delle proprie pareti interne 112a con i profili 19.
Quindi , l ' assemblaggio degli elementi tubolari 12a viene reso definitivo inserendo, attraverso il foro 29 , una vite 25 entro il foro passante 14a ed avvitandola al foro filettato 24 della piastrina 22 (fig.4b) che ha sostanzialmente la funzione di dado. La vite 25 si dispone in battuta con la propria testa 25a sul bordo circonferenziale 30, per cui il suo progressivo avvitamento determina un effetto di trazione dell'insieme adattatore/elemento tubolare sull'estensione laterale 14, e quindi un'ulteriore espansione radiale dell'elemento adattatore 16.
Tale espansione radiale, grazie al gioco laterale della piastrina 22 all'interno della sede di alloggiamento 23, avviene in modo perfettamente parallelo su tutta l'estensione longitudinale dell'elemento adattatore 16, con un effetto di aggrappaggio sul relativo elemento tubolare 12a uniformemente distribuito su tutta la lunghezza .
L ' assemblaggio dell ' elemento tubolare 12b avviene secondo la stessa procedura, accoppiando l ' elemento adattatore 17 all ' estensione inferiore 15 ed utilizzando una vite 26 inserita, attraverso la cavità 18, nel foro passante 15a con la testa 26a in battuta sul rilievo 31.
Nella fase di avvitamento delle viti 25 e 26 , i blocchetti o piastrine 21, essendo realizzati in materiale cedevole, possono anche staccarsi dai relativi profili 19, 27, questi ultimi essendo comunque bloccati nella loro posizione all'interno degli elementi tubolari 12a, 12b.
Il giunto 10 permette di assemblare elementi tubolari 12 di sezione diversa in corrispondenza delle stesse estensioni 14, 15, sostituendo i soli elementi adattatori 16, 17 con elementi adattatori presentanti una stessa cavità assiale, ma conformazione esterna coniugata alla sezione dello specifico elemento tubolare 12 da assemblare.
E' ovvio comunque che al giunto fin qui descritto possono essere apportate modifiche o aggiunte, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato. Ad esempio le estensioni 14 e 15 possono presentare conformazione poliedrica convergente diversa da quella troncopiramidale a sezione rettangolare, cooperando con elementi adattatori composti da un numero diverso di profili. Inoltre, il giunto 10 può essere completato con elementi di copertura associabili ad incastro alla cavità 18 e/o alle facce del corpo principale 13 presentanti i fori 29.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Giunto di assemblaggio per telai {11) di mobili comprendenti elementi tubolari (12), realizzati in metallo o plastica, detto giunto essendo atto a definire il collegamento fra almeno due di detti elementi tubolari (12), caratterizzato dal fatto che comprende un corpo principale (13) presentante almeno due estensioni (14, 15) di forma troncopiramidale convergenti verso l'esterno di detto corpo principale (13), detto giunto (10) comprendendo inoltre mezzi adattatori (16, 17) cavi ad espansione radiale atti ad essere accoppiati a dette estensioni (14, 15), detti mezzi adattatori (16, 17) presentando conformazione interna coniugata alla forma esterna della relativa estensione (14, 15) e conformazione esterna coniugata alla forma interna del relativo elemento tubolare (12a, 12b), detti mezzi adattatori (16, 17) essendo inoltre atti, quando inseriti progressivamente sulla relativa estensione (14, 15) a bloccarsi sul relativo elemento tubolare per interferenza contro le relative pareti interne (112a, 112b). 2 - Giunto come alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti mezzi adattatori (16, 17) è costituito da profili longitudinali ( 19 , 27 ) fra loro vincolati angolarmente da mezzi (21 ) almeno parzialmente cedevoli . 3 - Giunto come alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti profili longitudinali (19, 27) definiscono la sede di alloggiamento (23) per una piastrina (22) posizionatrice avente funzione di dado di trazione. 4 - Giunto come alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta piastrina (22) è un elemento autonomo rispetto a detti profili longitudinali (19, 27). 5 - Giunto come alla rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che la piastrina (22) presenta un gioco laterale rispetto alla sua sede di alloggiamento (23) per consentire l'espansione radiale parallela dei profili longitudinali (19 , 27) su tutta la lunghezza dell ' elemento adattatore (16) . 6 - Giunto come al la rivendicaz ione 3 , caratterizzato dal fatto che detta piastrina (22) è realizzata in corpo unico con detti profili longitudinali (19 , 27 ) . 7 - Giunto come al la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto che detti mezzi adattatori (16 , 17 ) sono atti ad essere associati assialmente alla relativa estensione {14, 15) in modo definitivo per mezzo di elementi a vite (25, 8 - Giunto come al la rivendicaz ione 7 , caratterizzato dal fatto che detti elementi a vite (25, 26) sono inseriti entro fori passanti (14a, 15a) delle estensioni (14, 15) e si avvitano entro sedi filettate (24) ricavate sui mezzi adattatori (16, 17), l'avvitamento di detti elementi a vite (25, 26) determinando una maggiore compenetrazione delle estensioni (14, 15) entro i relativi mezzi adattatori (16, 17). 9 - Giunto come alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detti elementi a vite (25, 26) sono atti ad essere posizionati ed avvitati attraverso aperture (18, 29) ricavate sul corpo principale (13). 10 - Giunto di assemblaggio per telai di mobili sostanzialmente come descritto, con riferimento agli annessi disegni .
IT1999UD000041A 1999-02-23 1999-02-23 Giunto di assemblaggio per telai di mobili. IT1310997B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999UD000041A IT1310997B1 (it) 1999-02-23 1999-02-23 Giunto di assemblaggio per telai di mobili.
AT00103699T ATE277545T1 (de) 1999-02-23 2000-02-22 Verbindungselement für möbelgestelle
EP00103699A EP1050244B1 (en) 1999-02-23 2000-02-22 Assembly joint for furniture frames
DE60014228T DE60014228T2 (de) 1999-02-23 2000-02-22 Verbindungselement für Möbelgestelle
ES00103699T ES2229979T3 (es) 1999-02-23 2000-02-22 Junta de montaje para estructuras de muebles.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999UD000041A IT1310997B1 (it) 1999-02-23 1999-02-23 Giunto di assemblaggio per telai di mobili.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITUD990041A1 true ITUD990041A1 (it) 2000-08-23
IT1310997B1 IT1310997B1 (it) 2002-02-27

Family

ID=11422884

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999UD000041A IT1310997B1 (it) 1999-02-23 1999-02-23 Giunto di assemblaggio per telai di mobili.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1050244B1 (it)
AT (1) ATE277545T1 (it)
DE (1) DE60014228T2 (it)
ES (1) ES2229979T3 (it)
IT (1) IT1310997B1 (it)

Families Citing this family (25)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4521510A (en) * 1982-06-30 1985-06-04 E. I. Du Pont De Nemours And Company Hybridoma cell lines and monoclonal antibodies to theophylline
US4524025A (en) * 1982-06-30 1985-06-18 E. I. Du Pont De Nemours And Company Hybridoma cell lines and monoclonal antibodies to theophylline
DE20105551U1 (de) * 2001-03-29 2002-08-08 Eisfink Max Maier GmbH & Co. KG, 71636 Ludwigsburg Knotenelement für Gestellkonstruktion
DK200100884A (da) * 2001-06-07 2002-12-08 Ideassociates Ltd Koblingsindretnig til løsbar sammenkobling af rørstykker
RU2293891C2 (ru) * 2002-01-31 2007-02-20 Сеан Компани С.П.А. Соединительное устройство для трубчатых элементов
EP1447023A1 (en) * 2003-02-12 2004-08-18 Robur International srl Fitting arrangement for the attachment of an elongate member to a planar surface
ITMI20040101A1 (it) * 2004-01-27 2004-04-27 Formenti & Giovenzana Sistema di assemblaggio di strutture tridimensionali
DE102005019878A1 (de) * 2005-04-28 2006-11-02 VS Vereinigte Spezialmöbelfabriken GmbH & Co. Leichtbau-Verbindungsvorrichtung
DE102006039868A1 (de) * 2006-08-25 2008-03-13 Tesa Ag Rahmen, bevorzugter Weise Fliegengitterrahmen
ES2311377B1 (es) * 2006-10-25 2009-12-02 Akaba, S.A. Armazon-bastidor para mesas de configuracion variable.
DE202008008239U1 (de) * 2008-06-19 2009-10-29 Sedus Systems Gmbh Bausatz zur Erzeugung eines Mehrfunktionen-Schreib- oder -Arbeitstisches
GB2463255A (en) * 2008-09-05 2010-03-10 William Andrew Makinson Box beam jointing system
KR200463947Y1 (ko) * 2010-05-13 2012-12-06 김명환 조립식 가구의 지지프레임
IT1402258B1 (it) * 2010-10-15 2013-08-28 Sinetica Ind S R L Giunto di collegamento per elementi tubolari di una struttura componibile e relativo procedimento di montaggio
DE102010042955B4 (de) * 2010-10-26 2017-02-16 Sedus Stoll Ag Vorrichtung zum Befestigen eines rohrförmigen ersten Möbelbauteils an einem zweiten Möbelbauteil, Knotenbauteil für ein Möbel, Möbel sowie Verfahren
ITMI20110602A1 (it) * 2011-04-11 2012-10-12 Muzzin S P A Tavolo con aggancio gambe semplificato
TW201431722A (zh) * 2013-02-05 2014-08-16 Sheng-Liang Chen 金屬架免焊連結結構
CN107165910A (zh) * 2017-06-23 2017-09-15 震旦(中国)有限公司 一种桌子的横梁与桌脚连接结构及桌子
US10610013B2 (en) 2017-12-27 2020-04-07 Quanta Computer Inc. Modular cabinet design
KR102058675B1 (ko) * 2019-01-09 2019-12-24 (주)아모스아인스가구 테이블 지지각에 대한 프레임연결구의 이중 조립구조
KR102146338B1 (ko) * 2020-02-17 2020-08-20 유연순 비노출형 체결구조를 갖는 테이블 프레임 조립체
US11428005B2 (en) 2020-10-20 2022-08-30 Fortress Iron, Lp Structural post with internal connector system
US20220120309A1 (en) * 2020-10-20 2022-04-21 Fortress Iron, Lp Internal connector system for structural members
IT202100009431A1 (it) * 2021-04-14 2022-10-14 Emmeallaenne S R L Giunto di connessione
EP4368064A1 (en) * 2022-11-11 2024-05-15 Mladen Pintur Load-bearing metal structure for a furniture

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE629188A (it) * 1962-03-05 1963-07-01
GB1264534A (it) * 1966-09-06 1972-02-23
FR1544860A (fr) * 1967-09-29 1968-11-08 Dispositif d'assemblage d'éléments profilés, tubulaires notamment pour la fabrication de meubles
CH564930A5 (en) * 1972-11-02 1975-08-15 Mueller Walter Innenarchitekte Joint for furniture tubular members - clamps tubes by expanding rubber bush between conical washers
DE2339337C2 (de) * 1973-08-03 1975-07-31 Veyhl-Produktion, 7261 Zwerenberg Verbindung für die Rohre von Rahmengestellen
FR2247926A5 (en) * 1973-10-15 1975-05-09 Somnier Daniel Junction piece for three table frame tubes - has circular tapering translation nuts expanding arms within tube ends
FR2562176B3 (fr) * 1984-03-29 1986-07-18 Applic Plastiques Equip Ele Dispositif pour l'assemblage de barres profilees tubulaires, notamment pour la construction d'armoires electriques ou d'armoires industrielles
US4921370A (en) * 1988-06-27 1990-05-01 Hirsh Company Tube connector
FR2642799B1 (fr) * 1989-02-07 1991-05-03 Merlin Gerin Armoire pour appareillage electrique a ossature assemblee par vissage
DE8907657U1 (de) 1989-06-22 1989-08-24 Siemens AG, 1000 Berlin und 8000 München Eckverbinder für aus Profilrohren bestehende Gestelle
GB2264517A (en) 1992-01-31 1993-09-01 Ergotrak Building Systems Ltd Connector for e.g. building modules
DE9308677U1 (de) * 1993-06-10 1993-10-14 Hestex Systems B.V., Apeldoorn Befestigungselement zum lösbaren Verbinden eines Mehrkantrohres, vorzugsweise eines Vierkantrohres
US5556218A (en) * 1995-04-14 1996-09-17 Homer; John L. Tubing connector

Also Published As

Publication number Publication date
IT1310997B1 (it) 2002-02-27
ATE277545T1 (de) 2004-10-15
EP1050244B1 (en) 2004-09-29
DE60014228D1 (de) 2004-11-04
ES2229979T3 (es) 2005-05-01
EP1050244A2 (en) 2000-11-08
DE60014228T2 (de) 2005-10-06
EP1050244A3 (en) 2000-11-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD990041A1 (it) Giunto di assemblaggio per telai di mobili
ITBO20010528A1 (it) Sistema di fissaggio per strutture modulari d'arredamento
JPH02250621A (ja) エネルギ導体用支持鎖
ITBO20010307A1 (it) Struttura per la realizzazione di articoli di arredamento a configurazione variabile
IT201900005034A1 (it) Dispositivo di aggancio e relativo metodo di aggancio
KR101635174B1 (ko) 안경다리 결합장치
ITUD20100172A1 (it) Giunto di collegamento per elementi tubolari di una struttura componibile e relativo procedimento di montaggio
ITBZ20000015A1 (it) Struttura a composizione modulare per scaffalature
ITFI950234A1 (it) Spina di unione a espansione, in particolare per giunzioni di parti in legno, procedimento di realizzazione e di montaggio
ITPD20090247A1 (it) Supporto, particolarmente per biciclette e simili
CN205715112U (zh) 一种管子之间无缝拼接结构
ITUD20110068A1 (it) Dispositivo per il fissaggio di un piano di seduta, di appoggio o simili, ad una struttura portante, e relativo procedimento di fissaggio
ITUD20040027U1 (it) Giunto di collegamento per un telaio di un oggetto di arredamento
IT202300006762A1 (it) Kit per la realizzazione di uno scaffale tubolare per oggettistica o alimenti di facile assemblaggio
ITMI20130440U1 (it) Tavolo
ITBO20110118A1 (it) Utensile di lavorazione per il taglio di pannelli
IT202100007433A1 (it) Reggi-ciclo a lunghezza regolabile
ITMI20090700A1 (it) Gruppo di collegamento fra una gamba ed un ripiano di mobile
ITVI20090187A1 (it) Giunto di rotazione per sedie pieghevoli
JP2021132845A (ja) 置棚
ITBO20070374A1 (it) Sistema perfezionato per la realizzazione di strutture d'arredamento
IT201900003197U1 (it) Articolo per l'arredamento trasformabile
TWM576268U (zh) Frame structure improvement
ITUD20080078A1 (it) "squadretta di unione per profilati"
ITUD20090130A1 (it) "telaio portante con montanti auto-allineanti"