ITUA20164667A1 - Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata. - Google Patents

Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.

Info

Publication number
ITUA20164667A1
ITUA20164667A1 ITUA2016A004667A ITUA20164667A ITUA20164667A1 IT UA20164667 A1 ITUA20164667 A1 IT UA20164667A1 IT UA2016A004667 A ITUA2016A004667 A IT UA2016A004667A IT UA20164667 A ITUA20164667 A IT UA20164667A IT UA20164667 A1 ITUA20164667 A1 IT UA20164667A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spring
machine
shock absorber
clamps
guide element
Prior art date
Application number
ITUA2016A004667A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Verrillo
Antonio Verrillo
Marco Mitrati
Original Assignee
Govoni S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Govoni S R L filed Critical Govoni S R L
Priority to ITUA2016A004667A priority Critical patent/ITUA20164667A1/it
Priority to EP17177905.1A priority patent/EP3263279B1/en
Publication of ITUA20164667A1 publication Critical patent/ITUA20164667A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B27/00Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for
    • B25B27/14Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same
    • B25B27/30Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same positioning or withdrawing springs, e.g. coil or leaf springs
    • B25B27/302Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same positioning or withdrawing springs, e.g. coil or leaf springs coil springs other than torsion coil springs
    • B25B27/304Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same positioning or withdrawing springs, e.g. coil or leaf springs coil springs other than torsion coil springs by compressing coil springs
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60GVEHICLE SUSPENSION ARRANGEMENTS
    • B60G2206/00Indexing codes related to the manufacturing of suspensions: constructional features, the materials used, procedures or tools
    • B60G2206/01Constructional features of suspension elements, e.g. arms, dampers, springs
    • B60G2206/90Maintenance
    • B60G2206/92Tools or equipment used for assembling
    • B60G2206/921Coil spring compressor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)

Description

“MACCHINA PER IL MONTAGGIO/SMONTAGGIO DI GRUPPI MOLLA-AMMORTIZZATORE DI SOSPENSIONI DI VEICOLI A STRUTTURA SEMPLIFICATA”.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto una macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi mollaammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.
Nel settore delle lavorazioni di autofficina per la manutenzione dei veicoli è noto dover intervenire sulle sospensioni degli stessi, ad esempio per sostituire l'ammortizzatore.
Una volta smontato il gruppo molla-ammortizzatore dal veicolo è necessario comprimere la molla per svincolare l'ammortizzatore ed estrarlo dalla propria sede, per poi inserirne uno nuovo ed, infine, rilasciare la molla per ripristinare la configurazione originaria del gruppo e poterlo rimontare sul veicolo.
Per eseguire tali interventi sono note attrezzature sia di tipo manuale, che ad azionamento automatico.
Le attrezzature automatiche di tipo noto, cosiddette macchine smonta-ammortizzatori, sono essenzialmente costituite da un telaio di supporto di una staffa di appoggio dell'estremità inferiore della molla e di un cilindro pneumatico agente in direzione verticale e il cui stelo mobile trascina in traslazione alternata una traversa orizzontale collegata a due morsetti atti ad essere serrati in corrispondenza dell'estremità superiore della molla.
La trasversa è associata in scorrimento lungo due guide verticali.
Ciascun morsetto è incernierato ruotabile attorno ad un asse orizzontale all'estremità di un rispettivo braccetto oscillante sul piano orizzontale collegato alla traversa, che trascina i morsetti in traslazione alternata in direzione verticale. In questo modo la posizione dei morsetti può adattarsi a differenti diametri e inclinazioni delle spire della molla.
L'azionamento del cilindro pneumatico consente di comprimere o rilasciare la molla, rispettivamente, per lo smontaggio o il montaggio dell'ammortizzatore.
Queste macchine di tipo noto non sono scevre di inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che il fatto che la presenza di due guide verticali complica la struttura della macchina e aumenta il numero di componenti necessari.
Inoltre, in caso la traversa portante i morsetti e scorrevole lungo le due guide verticali si inclini leggermente a causa di differenti forse di reazione esercitate dalla molla compressa sui morsetti, c'è il rischio che lo scorrimento della traversa stessa si blocchi, o comunque risulti difficoltoso, necessitando di un intervento di manutenzione straordinaria.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati della tecnica nota escogitando una macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi mollaammortizzatore a struttura semplificata che presenti una struttura semplificata e un numero di componenti ridotto, in modo da ridurne i tempi e i costi di produzione.
Nell’ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di risultare sicura e agevole nell'uso, nonché affidabile nel tempo. Questo compito e questo scopo vengono tutti raggiunti dal presente macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi mollaammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata comprendente un telaio di supporto di mezzi di appoggio inferiore di una molla di un gruppo molla-ammortizzatore, mezzi di presa da sopra di detta molla e mezzi attuatori in traslazione alternata lungo una direzione di lavoro sostanzialmente verticale associati a detti mezzi di presa, caratterizzata dal fatto che comprende un unico elemento di guida in scorrimento di detti mezzi di presa lungo un asse di traslazione sostanzialmente verticale e che detti mezzi di presa comprendono un corpo di supporto associato in scorrimento lungo detto elemento di guida e un elemento portante una coppia di morsetti associabili alla molla, l'elemento portante essendo associato a detto corpo di supporto ruotabile attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale e ciascuno dei morsetti essendo associato a detto elemento portante ruotabile attorno ad un rispettivo asse di rotazione sostanzialmente ortogonale al piano di giacitura dei morsetti stessi.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di una macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata, secondo il trovato;
la figura 2 è una vista frontale e parziale della macchina secondo il trovato;
la figura 3 è una vista ingrandita di una porzione di figure 2 relativa ai mezzi di presa;
la figura 4 è una vista in pianta di figura 3; la figura 5 è una vista in assonometria di figura 3;
la figura 6 è una vista frontale e parziale della macchina secondo il trovato in fase di caricamento di un gruppo molla-ammortizzatore;
la figura 7 è una vista ingrandita di una porzione di figura 6 relativa ai mezzi di presa;
la figura 8 è una vista in assonometria di figura 7;
la figura 9 è una vista frontale e parziale della macchina secondo il trovato in fase di compressione della molla di un gruppo mollaammortizzatore;
la figura 10 è una vista ingrandita di una porzione di figura 9 relativa ai mezzi di presa; la figura 11 è una vista in assonometria di figura 10.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicata globalmente con 1 una macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi mollaammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.
La macchina 1 comprende un telaio 2 di supporto di mezzi di appoggio 3 inferiore di una molla 101 di un convenzionale gruppo molla-ammortizzatore 100 del tipo impiegato nelle sospensioni dei veicoli, mezzi di presa 4 da sopra della molla 101 e mezzi attuatori 5 in traslazione alternata lungo una direzione di lavoro D sostanzialmente verticale associati ai mezzi di presa 4 per avvicinarli/allontanarli dai mezzi di appoggio 3 ad ottenere la compressione/rilascio della molla 101 per la sostituzione dell'ammortizzatore 102 del gruppo 100.
Il telaio 2 comprende un insieme di profilati assemblati che definiscono nella parte inferiore un appoggio al suolo e nella parte superiore la zona di lavoro racchiusa da opportune protezioni 16 di tipo noto.
I mezzi di appoggio 3 comprendono almeno una staffa 6 sagomata in funzione della geometria della molla 101 su cui si deve intervenire supportata a sbalzo dal telaio 2. Possono essere previste diverse staffe 6 aventi differenti conformazioni da usare alternativamente in funzione della geometria della molla 101. Nella forma di attuazione rappresentata, la macchina 1 è dotata di due staffe 6 alternativamente posizionabili nella zona di lavoro.
La macchina 1 comprende un unico elemento di guida 7 in scorrimento dei mezzi di presa 4 lungo un asse di traslazione A sostanzialmente coincidente con la direzione di lavoro D.
I mezzi di presa 4 comprendono un corpo di supporto 8 associato in scorrimento lungo l'elemento di guida 7 e un elemento portante 9 una coppia di morsetti 10 associabili alla molla 101 che è associato al corpo di supporto 8 oscillabile attorno ad un asse orizzontale B di basculamento. Inoltre i morsetti 10 sono associati all'elemento portante 9 incernierati attorno a rispettivi assi di rotazione R sostanzialmente ortogonali al piano di giacitura dei morsetti stessi.
L'elemento portante 9 è costituito da un blocchetto incernierato al corpo di supporto 8 inferiormente al quale è previsto un settore arcuato alle cui estremità sono incernierati i morsetti 10.
L'oscillazione dell'elemento portante 9 unitamente ai morsetti 10 attorno all'asse di basculamento B consente ai mezzi di presa 4 di adattarsi a differenti inclinazioni delle spire della molla 101 e di variare la propria posizione angolare in funzione della sua deformazioni in fase di compressione/rilascio.
Possono essere previsti organi di limitazione dell'ampiezza di oscillazione possibile tra il corpo di supporto 8 e l'elemento portante 9 non rappresentati.
La rotazione dei morsetti 10 attorno ai rispettivi assi di rotazione R consente di regolarne l'apertura in funzione del diametro della molla 101.
Possono essere previsti mezzi di bloccaggio temporaneo della rotazione dei morsetti 10 attorno ai rispettivi assi di rotazione R, non rappresentati, per mantenere l'apertura desiderata.
In questo modo i mezzi di presa 4 risultano di impiego universale al variare della tipologia di molla 101 su cui si deve intervenire.
Ciascun morsetto 10 è costituito da un tratto arcuato avente giacitura orizzontale quando l'elemento portante 9 non è ruotato rispetto al corpo di supporto 8.
Alle estremità libere di ciascun morsetto 10 sono previsti due profili 11 contrapposti e sporgenti verso il basso, atti a contenere la corrispondente spira della molla 101.
Vantaggiosamente l'elemento di guida 7 presenta conformazione tubolare a definire una cavità longitudinale interna e i mezzi attuatori 5 comprendono un cilindro 12 supportato dalla parte inferiore del telaio 2, il cui stelo, non visibile nelle figure, è mobile lungo la cavità longitudinale dell'elemento di guida 7. Ai lati contrapposti dell'elemento di guida 7 sono previste rispettive asole 14 longitudinali, di cui solo una è visibile nelle figure, attraverso le quali è inserito un perno 15 passante che collega l'estremità dello stelo del cilindro 12 al corpo di supporto 8, che presenta la conformazione di un manicotto calzato lungo l'elemento di guida 7.
Il cilindro 12 è preferibilmente di tipo pneumatico ed è associato ad un circuito di azionamento con relativi dispositivi di sicurezza, non dettagliati, che prevede organi di comando 17 azionabili da un operatore.
Lo stelo del cilindro 12 è sostanzialmente coassiale all'elemento di guida 7 tubolare, in modo che la direzione di lavoro D e l'asse di traslazione A siano sostanzialmente coincidenti. Il funzionamento del presente trovato è il seguente.
In fase di smontaggio, dopo aver posizionato il gruppo molla-ammortizzatore 100 con la molla 101 in appoggio sulla staffa 6 e i morsetti 10 ancora svincolati dalla molla stessa (figure 6-8), l'operatore regola la posizione dei morsetti 10 in modo da posizionarli su una spira in corrispondenza dell'estremità superiore della molla stessa e aziona lo scorrimento dei mezzi di presa 4 nel senso di avvicinamento alla staffa 6 agendo sugli organi di comando 17 del cilindro 12, non dettagliati i quanto di tipo convenzionale.
Una volta rimosso e sostituito l'ammortizzatore 102, con i morsetti 10 ancora in presa sulla molla 101, viene azionata la traslazione dei mezzi di presa 4 verso l'alto fino a rilasciare completamente la molla 101.
A questo punto l'operatore svincola i morsetti 10 e rimuove il gruppo molla-ammortizzatore 100 dalla macchina 1.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che la macchina smonta-ammortizzatori secondo il trovato presenta una struttura semplice e un numero contenuto di parti componenti, comportando ridotti tempi e costi di produzione rispetto alle macchine convenzionali.
Inoltre, la macchina secondo il trovato risulta di impiego universale al variare della conformazione del gruppo molla-ammortizzatore, pratica e sicura da utilizzare e affidabile nel tempo.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina (1) per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata comprendente un telaio (2) di supporto di mezzi di appoggio (3) inferiore di una molla (101) di un gruppo mollaammortizzatore (100), mezzi di presa (4) da sopra di detta molla (101) e mezzi attuatori (5) in traslazione alternata lungo una direzione di lavoro (D) sostanzialmente verticale associati a detti mezzi di presa (4), caratterizzata dal fatto che comprende un unico elemento di guida (7) in scorrimento di detti mezzi di presa (4) lungo un asse di traslazione (A) sostanzialmente verticale e che detti mezzi di presa (4) comprendono un corpo di supporto (8) associato in scorrimento lungo detto elemento di guida (7) e un elemento portante (9) una coppia di morsetti (10) associabili alla molla (101), l'elemento portante (9) essendo associato a detto corpo di supporto (8) ruotabile attorno ad un asse sostanzialmente orizzontale (B) e ciascuno dei morsetti (10) essendo associato a detto elemento portante (9) ruotabile attorno ad un rispettivo asse di rotazione (R) sostanzialmente ortogonale al piano di giacitura dei morsetti stessi.
  2. 2) Macchina (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento di guida (7) presenta conformazione tubolare a definire una cavità longitudinale interna e che detti mezzi attuatori (5) comprendono un cilindro (12) avente il relativo stelo mobile all'interno di detta cavità longitudinale interna, il corpo di supporto (8) essendo reso solidale in traslazione allo stelo mobile mediante almeno un perno (15) inserito passante attraverso almeno un'asola (14) longitudinale definita sull'elemento di guida (7).
  3. 3) Macchina (1), secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto corpo di supporto (8) comprende un manicotto associato in scorrimento all'esterno di detto elemento di guida (7).
  4. 4) Macchina (1), secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che lo stelo di detto cilindro (12) e detto elemento di guida (7) sono sostanzialmente coassiali, la direzione di lavoro (D) e l'asse di traslazione (A) essendo sostanzialmente coincidenti tra loro.
  5. 5) Macchina (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che ciascuno di detti morsetti (10) comprende una coppia di profili (11) contrapposti, sporgenti inferiormente ed atti a contenere la corrispondente spira della molla (101).
  6. 6) Macchina (1), secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto cilindro (12) è di tipo pneumatico.
ITUA2016A004667A 2016-06-27 2016-06-27 Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata. ITUA20164667A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004667A ITUA20164667A1 (it) 2016-06-27 2016-06-27 Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.
EP17177905.1A EP3263279B1 (en) 2016-06-27 2017-06-26 Machine for assembling/disassembling spring/damper units of suspensions of vehicles having a simplified structure

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004667A ITUA20164667A1 (it) 2016-06-27 2016-06-27 Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164667A1 true ITUA20164667A1 (it) 2017-12-27

Family

ID=57209796

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004667A ITUA20164667A1 (it) 2016-06-27 2016-06-27 Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3263279B1 (it)
IT (1) ITUA20164667A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2055745A1 (it) * 1969-08-07 1971-04-30 Lebre Charles
DE2813381A1 (de) * 1978-03-28 1979-10-04 Horst Klann Druckfedernspanner
EP1810791A2 (de) * 2006-01-23 2007-07-25 Klann Spezial-Werkzeugbau GmbH Vorrichtung zum Spannen einer Schraubenfeder eines Federdämpferbeines
US20100283193A1 (en) * 2008-08-05 2010-11-11 Chia Hao Huang Clamp of Anti-Vibration Spring

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3021084A1 (de) * 1980-06-04 1981-12-24 August Bilstein GmbH & Co KG, 5828 Ennepetal Federspanngeraet

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2055745A1 (it) * 1969-08-07 1971-04-30 Lebre Charles
DE2813381A1 (de) * 1978-03-28 1979-10-04 Horst Klann Druckfedernspanner
EP1810791A2 (de) * 2006-01-23 2007-07-25 Klann Spezial-Werkzeugbau GmbH Vorrichtung zum Spannen einer Schraubenfeder eines Federdämpferbeines
US20100283193A1 (en) * 2008-08-05 2010-11-11 Chia Hao Huang Clamp of Anti-Vibration Spring

Also Published As

Publication number Publication date
EP3263279B1 (en) 2021-12-15
EP3263279A1 (en) 2018-01-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
RU2723449C1 (ru) Система вертикального подъема, предназначенная для использования в сельскохозяйственных машинах и орудиях
ITMO20090078A1 (it) Macchina per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici di ruote per veicoli
ITMO20060274A1 (it) Gruppo stallonatore per macchine smontagomme
ITVE20130040A1 (it) Macchina duplicatrice elettronica di chiavi.
IT201900006900A1 (it) Dispositivo a colonna per il sollevamento di un carico.
ITMO20070350A1 (it) Macchina per il montaggio e lo smontaggio di pneumatici di ruote per veicoli
ITUA20164667A1 (it) Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a struttura semplificata.
EP2735405B1 (en) An improved press for the reversible disassembling of car shock absorbers
CN207548136U (zh) 自行小车输送线汽车仪表盘吊具
ITMO980232A1 (it) Macchina per smontare e montare pneumatici.
ITBO990693A1 (it) Cofano per macchine movimento terra .
ITUA20164666A1 (it) Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a sicurezza incrementata.
CN104015385B (zh) 叉臂式巨胎成型机带束层夹持装置
IT201900006935A1 (it) Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli
ITTO20130658A1 (it) Martinetto definente un accessorio portatile per la sostituzione di una ruota di un autoveicolo
CA2984918C (en) Cantilever for a utility vehicle
ITBI20130008A1 (it) Apparecchiatura smonta-monta gomme
CN205190414U (zh) 具备自锁功能的伸缩连杆机构
ITMO20130128A1 (it) Macchina per la movimentazione di ruote di veicoli o simili
EP4035835A1 (en) Anchoring device for spring-damper assemblies for machines for mounting/removing vehicle suspensions
ITUB201534916U1 (it) Tirante regolabile per barra stabilizzatrice di un veicolo.
ITMO20130272A1 (it) Gruppo stallonatore
EP3095560A1 (en) Device for moving the oscillating arms of the suspension system of vehicles
US2229589A (en) Wheel making machine
PL412105A1 (pl) Układ zmniejszania współczynnika tarcia w początkowej fazie kontaktu obiektów współpracujących