IT201900006935A1 - Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli - Google Patents

Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli Download PDF

Info

Publication number
IT201900006935A1
IT201900006935A1 IT102019000006935A IT201900006935A IT201900006935A1 IT 201900006935 A1 IT201900006935 A1 IT 201900006935A1 IT 102019000006935 A IT102019000006935 A IT 102019000006935A IT 201900006935 A IT201900006935 A IT 201900006935A IT 201900006935 A1 IT201900006935 A1 IT 201900006935A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spring
shock absorber
rotation
support
assembly
Prior art date
Application number
IT102019000006935A
Other languages
English (en)
Inventor
Davide Verrillo
Original Assignee
Govoni S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Govoni S R L filed Critical Govoni S R L
Priority to IT102019000006935A priority Critical patent/IT201900006935A1/it
Priority to EP20174026.3A priority patent/EP3738715B1/en
Publication of IT201900006935A1 publication Critical patent/IT201900006935A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B25HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
    • B25BTOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
    • B25B27/00Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for
    • B25B27/14Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same
    • B25B27/30Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same positioning or withdrawing springs, e.g. coil or leaf springs
    • B25B27/302Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same positioning or withdrawing springs, e.g. coil or leaf springs coil springs other than torsion coil springs
    • B25B27/304Hand tools, specially adapted for fitting together or separating parts or objects whether or not involving some deformation, not otherwise provided for for assembling objects other than by press fit or detaching same positioning or withdrawing springs, e.g. coil or leaf springs coil springs other than torsion coil springs by compressing coil springs

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Fluid-Damping Devices (AREA)
  • Springs (AREA)
  • Vehicle Body Suspensions (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI SUPPORTO DI GRUPPI MOLLA-AMMORTIZZATORE PER MACCHINE PER IL MONTAGGIO/SMONTAGGIO DI SOSPENSIONI DI VEICOLI"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli. Nel settore delle lavorazioni di autofficina per la manutenzione dei veicoli è noto dover intervenire sulle sospensioni degli stessi, ad esempio per sostituire l'ammortizzatore.
Una volta smontato il gruppo molla-ammortizzatore dal veicolo è necessario comprimere la molla per svincolare l'ammortizzatore ed estrarlo dalla propria sede, per poi inserirne uno nuovo ed, infine, rilasciare la molla per ripristinare la configurazione originaria del gruppo e poterlo rimontare sul veicolo.
Per eseguire tali interventi sono note attrezzature sia di tipo manuale, che ad azionamento automatico.
Le attrezzature automatiche di tipo noto, cosiddette macchine smonta-ammortizzatori, sono essenzialmente costituite da un telaio portante un dispositivo di supporto dell'estremità inferiore della molla e di un cilindro pneumatico agente in direzione verticale e il cui stelo mobile trascina in traslazione alternata una traversa orizzontale collegata a due morsetti atti ad essere serrati in corrispondenza dell'estremità superiore della molla.
La trasversa è associata in scorrimento lungo due guide verticali.
Ciascun morsetto è incernierato ruotabile attorno ad un asse orizzontale all'estremità di un rispettivo braccetto oscillante sul piano orizzontale collegato alla traversa, che trascina i morsetti in traslazione alternata in direzione verticale. In questo modo la posizione dei morsetti può adattarsi a differenti diametri e inclinazioni delle spire della molla.
L'azionamento del cilindro pneumatico consente di comprimere o rilasciare la molla, rispettivamente, per lo smontaggio o il montaggio dell'ammortizzatore.
Tali macchine sono usualmente dotate di vari “accessori” alternativamente utilizzabili come dispositivi di supporto del gruppo molla-ammortizzatore in funzione del tipo e della dimensione dei componenti su cui intervenire.
In particolare sono usualmente previste una pluralità di staffe sagomate a C aventi differente diametro e orientazione per poter essere utilizzate con molle destrorse e sinistrorse aventi differente diametro delle spire.
In aggiunta alle staffe di cui sopra è usualmente prevista anche una morsa da montare sul telaio per la presa e il supporto dello stelo dell'ammortizzatore, anziché della molla.
Queste macchine di tipo noto non sono scevre di inconvenienti tra i quali va annoverato il fatto che ad ogni utilizzo devono essere allestite con il dispositivo di supporto adeguato in funzione delle caratteristiche del gruppo molla-ammortizzatore sui cui deve essere eseguito l'intervento, con conseguenti tempi morti e maggior carico di lavoro per gli operatori addetti.
In aggiunta a quanto sopra, tali macchine di tipo noto comportano la necessità di alloggiare nei pressi delle stesse i vari accessori di supporto, in modo che siano facilmente raggiungibili dagli operatori addetti, aumentando lo spazio complessivo necessario per l'installazione e l'utilizzo delle stesse.
Compito precipuo del presente trovato è quello di eliminare gli inconvenienti sopra lamentati della tecnica nota escogitando un dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli che consenta di evitare le operazioni di allestimento sopra descritte e i conseguenti tempi morti.
Nell’ambito di tale compito tecnico, altro scopo del presente trovato è quello di evitare la necessità di alloggiare una pluralità di accessori di supporto, riducendo gli ingombri complessivi e facilitando l'installazione e l'utilizzo delle macchine smontaammortizzatori.
Altro scopo del presente trovato è quello di poter essere impiegato sia in macchine smonta-ammortizzatori di nuova costruzione che in macchine già installate in sostituzione degli accessori di supporto usualmente previsti.
Non ultimo scopo del presente trovato è quello di presentare una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dal presente dispositivo di supporto di gruppi mollaammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli secondo quanto recitato nella rivendicazione 1 e, opzionalmente, secondo quanto previsto nelle rivendicazioni secondarie.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del presente trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di dettaglio di due forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, di un dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli, illustrate a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni in cui:
le figure 1 e 2 sono rispettive viste in assonometria di una prima forma di attuazione di un dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli, secondo il trovato;
la figura 3 è una vista da dietro della prima forma di attuazione del dispositivo di supporto secondo il trovato;
la figura 4 è una vista assonometrica in esploso della prima forma di attuazione del dispositivo di supporto secondo il trovato, privo dell'elemento di collegamento;
le figure 5 e 6 sono rispettive viste in assonometria di una seconda forma di attuazione di un dispositivo di supporto, secondo il trovato;
la figura 7 è una vista da dietro della seconda forma di attuazione del dispositivo di supporto secondo il trovato;
la figura 8 è una vista assonometrica in esploso della seconda forma di attuazione del dispositivo di supporto secondo il trovato, privo dell'elemento di collegamento;
le figure 9-11 sono rispettive viste in alzato frontale di una macchina per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli incorporante il dispositivo di supporto secondo il trovato in differenti condizioni operative;
le figure 12 e 13 sono rispettive viste in pianta di una macchina per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli incorporante il dispositivo di supporto secondo il trovato in differenti condizioni operative. Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato globalmente con 1 un dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli.
Il dispositivo 1 è destinato ad essere montato su macchine 100, cosiddette, smonta-ammortizzatori che sono essenzialmente costituite da un telaio 101 di supporto di mezzi pressori 102 azionati in traslazione alternata per la compressione e il rilascio della molla di un gruppo molla-ammortizzatore. Preferibilmente l'azionamento dei mezzi pressori 102 è di tipo automatico mediante attuatori lineari a mezzo fluido o elettrici. Tale macchina 100, rappresentata nelle figure 9-13, non è descritta nel dettaglio in quanto di tipo noto al tecnico del ramo.
Il dispositivo 1 comprende un elemento di collegamento 2 destinato ad essere montato sul telaio 101 secondo modalità convenzionali e mezzi di supporto 3 di una coppia di griffe 4 alternativamente mobili in reciproco avvicinamento/allontanamento ed atte a definire una superficie di appoggio S della spira inferiore della molla di un gruppo molla-ammortizzatore, non rappresentato in quanto di tipo noto.
Tali mezzi di supporto 3 sono associati all'elemento di collegamento 2 in modo orientabile attorno ad un asse di rotazione A sostanzialmente orizzontale.
In questo modo, variando la distanza reciproca tra le griffe 4 e modificando la posizione angolare dei mezzi di supporto 3 delle griffe stesse attorno all'asse di rotazione A, è possibile configurare il dispositivo 1 in funzione delle dimensioni della molla del gruppo molla-ammortizzatore sui cui si deve intervenire e dell'inclinazione delle spire della molla stessa, rendendo il dispositivo 1 di impiego universale.
Si fa notare che nella presente descrizione con il termine “sostanzialmente” si intende a meno delle usuali tolleranze di lavorazione e di montaggio.
Ciascuna griffa 4 comprende un blocchetto 5 di supporto da cui si aggetta un elemento arcuato 6 provvisto di un bordo 7 esterno rialzato per il contenimento della spira inferiore della molla in lavorazione. Ciascun elemento arcuato 6 definisce superiormente una porzione della superficie di appoggio S. Le griffe 4 presentano i rispettivi elementi arcuati 6 disposti contrapposti. Utilmente il dispositivo 1 comprende una coppia di inserti 8 associabili in modo amovibile ai bordi interni reciprocamente affacciati delle griffe 4 per il serraggio dello stelo di un gruppo mollaammortizzatore.
Ciascun inserto 8 può essere associato alla rispettiva griffa 4 mediante convenzionali mezzi di collegamento meccanico di tipo reversibile, del tipo di viti 20 o altri sistemi di collegamento di tipo noto.
Ciascun inserto 8 è costituito da un rispettivo elemento sagomato a C atto ad essere serrato sullo stelo di un gruppo molla-ammortizzatore.
In questo modo il dispositivo 1 risulta di impiego ulteriormente flessibile, potendo essere impiegato anche per gruppi molla-ammortizzatore che necessitano di essere supportati mediante il serraggio dello stelo del relativo ammortizzatore e non mediante l'appoggio della molla.
L'elemento di collegamento 2 è essenzialmente sagomato ad L a definire una mensola 9 per il fissaggio al telaio 101 e una piastra 10 frontale associata ai mezzi di supporto 3.
La piastra 10 è dotata di un foro in cui è inserita una ghiera 11 per il supporto in rotazione attorno all'asse di rotazione A dei mezzi di supporto 3, la ghiera 11 è posizionata in corrispondenza dell'asse stesso.
I mezzi di supporto 3 comprendono una staffa 12 portante due ali 13 contrapposte e dotata di un primo foro 14 in corrispondenza della ghiera 11.
I mezzi di supporto 3 comprendono, anche, un piattello 15 dotato di un secondo foro 16 in corrispondenza del primo foro 14, che è collegato alla staffa 12 mediante organi filettati 17.
I mezzi di supporto 3 comprendono, infine, un perno 18 giacente lungo l'asse di rotazione A e inserito passante attraverso il primo foro 14 e il secondo foro 16 fino ad inserirsi in modo girevole nella ghiera 11, che è dotato di un disco 19 di riscontro sul piattello 15.
Le griffe 4 sono associate alla staffa 12 mediante mezzi di regolazione della distanza reciproca 21 che comprendono uno stelo 22 avente giacitura sostanzialmente orizzontale e portante due sezioni 22a e 22b esternamente filettate, con filettatura avente orientazione contrapposta, ciascuna delle quali è accoppiata in un corrispondente foro filettato 23 definito sul blocchetto 5 di una rispettiva griffa 4. Lo stelo 22 presenta le estremità contrapposte inserite in rispettive asole 24 definite sulle ali 13 della staffa 12. In corrispondenza di un'estremità lo stelo 22 è accoppiato ad un pomello 25 di manovra afferrabile da un operatore per azionarne la rotazione attorno al relativo asse longitudinale e, quindi, la variazione della distanza reciproca delle griffe 4. Mediante la rotazione dello stelo 22 attorno al proprio asse longitudinale in uno o nell'altro verso si determina l'avvicinamento/allontanamento delle griffe 4.
Nelle figure 12 e 13 le griffe 4 con i relativi inserti sono rappresentate, rispettivamente, alla massima e alla minima distanza.
Le griffe 4 sono collegate alle ali 13 della staffa 12 mediante una guida 26 lineare, avente giacitura sostanzialmente orizzontale e parallela allo stelo 22, che è inserita passante attraverso rispettivi fori 27 ricavati sui blocchetti 5 delle griffe 4. La guida 26 presenta le estremità contrapposte supportate dalle ali 13 della staffa 12.
Vantaggiosamente il dispositivo 1 può prevedere mezzi di regolazione della posizione angolare 28 dei mezzi di supporto 3 rispetto all'elemento di collegamento 2 attorno all'asse di rotazione A.
Tali mezzi di regolazione 28 possono prevedere un piastrino 29 sagomato ad L che è collegato ad un'ala 13 e alla corrispondente estremità della guida 26 ed è associato ad una manopola 30 portante un perno retrattile 31 inseribile in almeno una corrispondente apertura 32 definita sulla piastra frontale 10 in funzione della posizione angolare desiderata. A questo scopo la piastra frontale 10 è dotata di una pluralità di aperture 32 per l'inserimento del perno retrattile 31 disposte secondo differenti orientazioni attorno all'asse di rotazione A.
Preferibilmente i mezzi di regolazione 28 sono atti a definire almeno una prima posizione operativa in cui la superficie di appoggio S presenta giacitura sostanzialmente orizzontale (figura 9), una seconda posizione operativa in cui la superficie di appoggio S presenta una prima inclinazione α rispetto ad un piano orizzontale P passante per l'asse di rotazione A (figura 10) e una terza posizione operativa in cui la superficie di appoggio S presenta una seconda inclinazione β, uguale e contrapposta alla prima inclinazione α, rispetto al piano orizzontale P (figura 11). In questo modo il dispositivo 1 consente di operare con molle di tipo destrorso e sinistrorso.
In questo caso la piastra frontale 10 è dotata di tre aperture 32 distribuite attorno all'asse di rotazione A (figure 3 e 7).
Inoltre, possono essere previsti mezzi di fine corsa 33 interposti tra l'elemento di collegamento 2 e i mezzi di supporto 3 per la limitazione della rotazione attorno all'asse di rotazione A in corrispondenza della seconda e della terza posizione operativa.
Tali mezzi di fine corsa 33 comprendono due pioli 34 di riscontro della staffa 12 sporgenti dalla piastra frontale 10 da parti opposte dell'asse di rotazione R. In una prima forma di attuazione rappresentata nelle figure 1-4 gli organi filettati 17 presentano lunghezza tale da non trapassare la staffa 12.
In una seconda forma di attuazione rappresentata nelle figure 5-8 il dispositivo 1 comprende mezzi di guida 35 della rotazione dei mezzi di supporto 3 rispetto all'elemento di collegamento 2 attorno all'asse di rotazione R. In questo caso gli organi filettati 17 presentano un maggior sviluppo longitudinale e sono inseriti passanti attraverso la staffa 12 fino ad inserirsi con i rispettivi steli in corrispondenti asole arcuate 36 definite sulla piastra frontale 10. L'accoppiamento degli steli degli organi filettati 17 in tali asole arcuate 36 realizza i suddetti mezzi di guida 35. Questa versione di dispositivo 1 è atta a sopportare carichi maggiori in fase di lavorazione.
Si è in pratica constatato come il trovato descritto raggiunga gli scopi proposti ed in particolare si sottolinea il fatto che il dispositivo secondo il trovato risulta di impiego universale al variare delle caratteristiche del gruppo molla-ammortizzatore in lavorazione e non necessità di interventi di allestimento preparatori. Inoltre, compatta l'ingombro della macchina smonta-ammortizzatori sui cui è installato in quanto non necessita di dover predisporre componenti accessori. Non ultimo il dispositivo secondo il trovato può essere montato sia su macchine di nuova costruzione, che già installate in sostituzione dei convenzionali accessori di supporto.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (1) di supporto di gruppi mollaammortizzatore per macchine (100) per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli, del tipo comprendente un telaio (101) di supporto di mezzi pressori (102) per la compressione/rilascio della molla di un gruppo molla-ammortizzatore, caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento di collegamento (2) associabile al telaio (101) di detta macchina (100) e mezzi di supporto (3) di una coppia di griffe (4) alternativamente mobili in reciproco avvicinamento/allontanamento ed atte a definire una superficie di appoggio (S) della spira inferiore di una molla di un gruppo molla-ammortizzatore, i mezzi di supporto (3) di dette griffe (4) essendo associati all'elemento di collegamento (2) in modo orientabile attorno ad un asse di rotazione (A) sostanzialmente orizzontale.
  2. 2) Dispositivo (1), secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di inserti (8) associabili in modo amovibile ai bordi interni reciprocamente affacciati di dette griffe (4) per il serraggio dello stelo di un ammortizzatore di un gruppo molla-ammortizzatore.
  3. 3) Dispositivo (1), secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di regolazione della posizione angolare (21) attorno a detto asse di rotazione (A) di detti mezzi di supporto (3) rispetto detto elemento di collegamento (2).
  4. 4) Dispositivo (1), secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di regolazione (21) comprendono almeno una prima posizione operativa in cui la superficie di appoggio (S) definita da dette griffe (4) presenta giacitura sostanzialmente orizzontale, una seconda posizione operativa in cui detta superficie di appoggio (S) presenta una prima inclinazione rispetto ad un piano orizzontale (P) passante per detto asse di rotazione (A) e una terza posizione operativa in cui detta superficie di appoggio (S) presenta una seconda inclinazione, contrapposta alla prima, rispetto a detto piano orizzontale (P).
  5. 5) Dispositivo (1), secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di fine corsa (33) interposti tra detto elemento di collegamento (2) e detti mezzi di supporto (3) per la limitazione della rotazione attorno a detto asse di rotazione (A) in corrispondenza della seconda e della terza posizione operativa.
  6. 6) Dispositivo (1), secondo la rivendicazione 4 o 5, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di guida (35) della rotazione di detti mezzi di supporto (3) rispetto a detto elemento di collegamento (2) attorno a detto asse di rotazione (A).
  7. 7) Macchina (100) per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli comprendente un telaio (101) di supporto di mezzi pressori (102) per la compressione/rilascio della molla di un gruppo molla-ammortizzatore, caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo (1) di supporto di un gruppo molla-ammortizzatore secondo una o più delle precedenti rivendicazioni avente il relativo elemento di collegamento (2) associato a detto telaio (101).
IT102019000006935A 2019-05-17 2019-05-17 Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli IT201900006935A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000006935A IT201900006935A1 (it) 2019-05-17 2019-05-17 Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli
EP20174026.3A EP3738715B1 (en) 2019-05-17 2020-05-12 Device for supporting spring-damper assemblies for machines for assembling/disassembling vehicle suspensions

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000006935A IT201900006935A1 (it) 2019-05-17 2019-05-17 Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900006935A1 true IT201900006935A1 (it) 2020-11-17

Family

ID=67734760

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000006935A IT201900006935A1 (it) 2019-05-17 2019-05-17 Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3738715B1 (it)
IT (1) IT201900006935A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4558500A (en) * 1983-03-16 1985-12-17 Kloster Research & Development, Inc. Spring compressor for MacPherson strut suspension assemblies
EP1810791A2 (de) * 2006-01-23 2007-07-25 Klann Spezial-Werkzeugbau GmbH Vorrichtung zum Spannen einer Schraubenfeder eines Federdämpferbeines
DE202012005626U1 (de) * 2012-06-06 2012-06-29 Klann-Spezial-Werkzeugbau-Gmbh Druckplatte für Federspanner

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4558500A (en) * 1983-03-16 1985-12-17 Kloster Research & Development, Inc. Spring compressor for MacPherson strut suspension assemblies
EP1810791A2 (de) * 2006-01-23 2007-07-25 Klann Spezial-Werkzeugbau GmbH Vorrichtung zum Spannen einer Schraubenfeder eines Federdämpferbeines
DE202012005626U1 (de) * 2012-06-06 2012-06-29 Klann-Spezial-Werkzeugbau-Gmbh Druckplatte für Federspanner

Also Published As

Publication number Publication date
EP3738715B1 (en) 2023-01-04
EP3738715A1 (en) 2020-11-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE102011122060B4 (de) Hydraulische Bremsbetätigungseinrichtung
CN107263513A (zh) 一种机器人手臂用夹持及释放机构
CN209158448U (zh) 一种多触点机械手爪
CN111003505A (zh) 一种吸盘夹具
SG10201808073SA (en) Inflatable Pneumatic Stencil Clamp
IT201900006935A1 (it) Dispositivo di supporto di gruppi molla-ammortizzatore per macchine per il montaggio/smontaggio di sospensioni di veicoli
EP2735405A1 (en) An improved press for the reversible disassembling of car shock absorbers
CN108405975A (zh) 一种多管径匹配式切管夹具
CN108439194B (zh) 一种汽车蓄电池安装装置
US2464169A (en) Stretch bending method and device, including workpiece attaching means transversely offset relative to neutral plane of workpieces
DE3507757A1 (de) Maschine zum daempfen und glaetten von bekleidungsstuecken
CN204711979U (zh) 一种新型卡簧拆装工具
CN207939675U (zh) 一种通信设备的支撑装置
DE102015113829A1 (de) Luftpumpe, welche angepasst ist, um in einer Sattelstütze aufgenommen zu sein
CN205325601U (zh) 夹钳扭簧安装工具
EP3263279B1 (en) Machine for assembling/disassembling spring/damper units of suspensions of vehicles having a simplified structure
CN208342245U (zh) 一种阀板固定装置
CN207326783U (zh) 一种多功能f夹
ITUA20164666A1 (it) Macchina per il montaggio/smontaggio di gruppi molla-ammortizzatore di sospensioni di veicoli a sicurezza incrementata.
DE3511485C2 (de) Vorrichtung zum Dämpfen und Glätten von Bekleidungsstücken
CN108582039A (zh) 一种可拆分机械臂
CN110227813A (zh) 一种大型铸造砂型移动以及翻转两用机械手
CN214023401U (zh) 一种侧抽模具模架
DE1930044C (de) Vorrichtung zum Struppzwicken
CN206967504U (zh) 夹持机构及轮胎组件夹持装置