ITTO950118U1 - Dispositivo di serraggio per serrare lino - Google Patents

Dispositivo di serraggio per serrare lino Download PDF

Info

Publication number
ITTO950118U1
ITTO950118U1 IT95TO000118U ITTO950118U ITTO950118U1 IT TO950118 U1 ITTO950118 U1 IT TO950118U1 IT 95TO000118 U IT95TO000118 U IT 95TO000118U IT TO950118 U ITTO950118 U IT TO950118U IT TO950118 U1 ITTO950118 U1 IT TO950118U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clamping device
plate
pressure plate
base plate
plates
Prior art date
Application number
IT95TO000118U
Other languages
English (en)
Inventor
Didier Douchy
Marcel Denoo
Original Assignee
Jacques En Eric Douchy Naamloz
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Jacques En Eric Douchy Naamloz filed Critical Jacques En Eric Douchy Naamloz
Publication of ITTO950118V0 publication Critical patent/ITTO950118V0/it
Publication of ITTO950118U1 publication Critical patent/ITTO950118U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT235862Y1 publication Critical patent/IT235862Y1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01BMECHANICAL TREATMENT OF NATURAL FIBROUS OR FILAMENTARY MATERIAL TO OBTAIN FIBRES OF FILAMENTS, e.g. FOR SPINNING
    • D01B5/00Hackling or heckling machines
    • D01B5/02Details
    • D01B5/04Apparatus for feeding, holding, or conveying materials to or in machines

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Clamps And Clips (AREA)
  • Preliminary Treatment Of Fibers (AREA)
  • Supply, Installation And Extraction Of Printed Sheets Or Plates (AREA)

Description

"Dispositivo di serraggio per serrare lino"
Il presente trovato riguarda un dispositivo di serraggio per serrare lino, che contiene una piastra di base ed una piastra di pressione tra le quali il lino può essere serrato, e mezzi di bloccaggio che rendono possibile premere strettamente insieme le piastre precedentemente menzionate.
Come è noto, il lino è sottoposto ad un certo numero di trattamenti successivi dopo il raccolto.
Uno di questi trattamenti consiste in quella che è denominata pettinatura del lino, che è a questo scopo serrato tra due piastre che permettono che il lino sia guidato lungo un pettine in modo da pettinarlo e districare le fibre di 1ino .
Un dispositivo di serraggio del tipo precedentemente menzionato è descritto in FR-A-462.508. In questo dispositivo di serraggio è prevista una linguetta sulle due estremità della piastra di base che è provvista di un'apertura in cui si inserisce un dispositivo di bloccaggio che è montato sulla piastra di pressione in modo scorrevole. Quando il dispositivo di serraggio si trova nella posizione chiusa, i dispositivi di bloccaggio si bloccano nelle aperture, per cui possono sporgere all'esterno del dispositivo di serraggio, il che è svantaggioso. La distanza tra la piastra di base e la piastra di pressione dipende dalla quantità di lino inserita tra le piastre. Il buono stato di servizio del dispositivo di serraggio può essere compromesso dalla polvere.
E' noto da FR-A-452.675 un dispositivo di serraggio in cui la piastra di base è provvista di ganci verticali alle sue estremità, mentre due leve sono montate sulla piastra di pressione e, nella posizione chiusa del dispositivo di serraggio, possono essere disposte o mantenute in una posizione da elementi mobili in cui operano in unione con i ganci sulla piastra di base per mantenere il dispositivo di serraggio in posizione chiusa. La polvere può facilmente disturbare il buono stato di funzionamento di questo dispositivo di serraggio.
Inoltre il presente trovato riguarda un dispositivo di serraggio per serrare lino che esclude del tutto gli svantaggi precedentemente menzionati ed altri svantaggi dei dispositivi di serraggio noti e che è molto affidabile ed ha una eccellente capacità di trattare lino.
A questo scopo, in un dispositivo di serraggio per serrare lino i mezzi di bloccaggio alle due estremità della piastra di pressione contengono un dispositivo di bloccaggio che è liberamente montato a cerniera intorno ad un perno, in modo che questo dispositivo di bloccaggio abbia un gancio sul fondo ed un braccio di leva alla sommità che è disposto tra un arresto ed un elemento elastico che funge da molla, mentre la piastra di base è provvista sudue estremità di un elemento di accoppiamento su cui si aggancia il gancio precedentemente menzionato di un dispositivo di bloccaggio nella posizione chiusa del dispositivo di serraggio.
Allo scopo di spiegare più chiaramente le caratteristiche del trovato, la forma di attuazione preferita seguente di un dispositivo di serraggio in accordo con il trovato per serrare lino è descritta soltanto a titolo di esempio senza nessun carattere limitativo, con riferimento ai disegni annessi, nei quali:
la figura 1 rappresenta una vista schematica in pro-spettiva di un dispositivo per pettinare lino in cui si fa uso di un dispositivo di serraggio in accordo con il trova-to;
la figura 2 rappresenta una vista in sezione lungo la linea II-II della figura 1;
le figure da 3 a 7 rappresentano viste simili a quella della figura 2, ma per altre posizioni del dispositivo di serraggio;
le figure 8 e 9 rappresentano viste in sezione lungo le linee VIII-VIII e IX-IX, rispettivamente, della figura 4.
Come è rappresentato schematicamente nella figura 1, un dispositivo per pettinare lino è costituito ad esempio da un nastro trasportatore orizzontale 1 su cui sono fissati diversi dispositivi di serraggio 2 in accordo con il trovato, preferibilmente a distanze uguali tra loro, in modo che questi dispositivi di serraggio 2 abbiano lo scopo di fissare e spostare fibre di lino 3, in particolare lungo un dispositivo a pettine 4 che è rappresentato schematicamente da un pettine 5 nella figura 1 e rispetto ad una stazione 6 che rende possibile in successione chiudere e rispettivamente aprire i dispositivi di serraggio 2.
Il dispositivo secondo la figura 1 è destinato a rap-presentare schematicamente un dispositivo di pettinatura. Come è noto, tale dispositivo di pettinatura sarà in realtà composto principalmente da due campi di pettinatura disposti l'uno vicino all'altro, in altre parole due nastri ad anello disposti verticalmente con aghi su di essi, in modo che i dispositivi di serraggio 2 in accordo con il trovato possano essere successivamente guidati tra questi due campi di pet-tinatura disposti l'uno vicino all'altro allo scopo di pet-tinare il lino.
Un dispositivo di serraggio 2 per fissare una certa quantità di fibre di lino 3 à costituito principalmente da due piastre 7-8 che possono essere avvicinate l'una all'al-tra nella stazione 6,oallontanate l'una dall'altra, rispet-tivamente, che sono provviste di mezzi di bloccaggio 9.
Come è rappresentato nelle figure da 1 a 7, le piastre 7-8 sono preferibilmente rettangolari e sono disposte orizzontalmente l'una sopra l'altra in questa forma di attuazione .
Per chiarezza si farà sempre riferimento nei seguito ad una piastra di base 7 e ad una piastra di pressione 8.
Ogni piastra di base 7 può lavorare in unione con un telaio solido 10 che è provvisto di un supporto effettivo 11 sotto il nastro trasportatore 1.
Le piastre di base 7 sono provviste ognuna, sui loro lati superiori 12, di un certo numero di irregolarità 13 aventi la forma di rigonfiamenti, in particolare un certo minerò di barrette 7 saldate parallelamente alla piastra di base 7 .
La piastra di pressione 8 precedentemente menzionata è provvista sul suo lato inferiore 14 di uno strato di materiale elastico 15, come gomma naturale o sintetica, gomma spugnosa o simili, ad esempio poliuretano polimerico cellulare od in altre parole anche una gomma spugnosa con una struttura cellulare chiusa, in modo che lo spessore dello strato 15 sia preferibilmente superiore o uguale all'altezza delle irregolarità 13 sulla piastra di base 7.
Naturalmente lo strato di materiale elastico 15 può essere disposto secondo una variante sulla piastra di base 7, e le irregolarità 13 sono allora previste in questo caso sulla piastra di pressione 8.
In accordo con una ulteriore forma di attuazione, uno strato di materiale elastico 15 potrebbe essere previsto sia sulla piastra di base 7 sia sulla piastra di pressione 8, per cui in questo caso naturalmente non sarebbero previste irregolarità 13.
La stazione 6 precedentemente menzionata può essere costituita principalmente da un cilindro di pressione 16 che è fissato sopra la piastra di pressione 8 sul telaio 10, in modo che questo cilindro di pressione 16 possa premere la piastra di pressione 8 con una notevole forza contro la piastra di base 7 per mezzo di un'asta di stantuffo 17.
All'estremità dell'asta di stantuffo 17 è previsto un profilo 18 avente una sezione trasversale a forma di U su cui sono fissate piastre verticali di supporto 19-20, ad esempio per mezzo di saldatura.
Sul lato superiore della piastra di pressione 8 è fissato un profilo 21 a forma di U, ad esempio ancora per mezzo di saldatura, che forma un rinforzo per la piastra di pressione 8 e su cui possono agire le piastre di supporto 19-20.
I mezzi di bloccaggio 9 precedentemente menzionati sono costituiti da due meccanismi 22-23 che sono situati alle estremità remote della piastra di pressione 8, in modo che ogni meccanismo 22-23 sia costituito da un supporto 24 in cui è fissato un perno 25 su cui è previsto un dispositivo di bloccaggio 26 in un modo ad oscillazione libera.
I dispositivi di bloccaggio 26 possono cooperare con elementi di accoppiamento 27 previsti alla estremità della piastra di base 7 quando il dispositivo di serraggio 2 si trova nella posizione chiusa come illustrato nella figura 4, oppure essi possono giacere contro un arresto 28 fissato sulla piastra di base 7 come illustrato nella figura 3.
Ogni dispositivo di bloccaggio 26 ha un gancio 29 sul fondo ed è provvisto di un braccio di leva 30 alla sommità, che ha una sporgenza 31.
Come è illustrato nella figura 9, il supporto 24 è costituito da due pareti parallele 32-33 che sono collegate alla piastra di pressione 8 ed in cui è previsto il perno orizzontale 25 precedentemente menzionato.
Tra queste pareti 32-33 è previsto un elemento elastico 34, ad esempio di gomma, destinato ad esercitare una forza di pressione permanente contro il dispositivo di bloccaggio 26 corrispondente, l'uno e l'altro tali per cui il braccio di leva di questo dispositivo di bloccaggio sia sempre spinto verso un arresto 35, in modo che questo arresto 35 sia costituito da un perno che è anche disposto tra le pareti 32-33 precedentemente menzionate.
Sopra la sporgenza 31 di ogni dispositivo di bloccaggio 26 è previsto un cilindro di pressione 36 con un'asta di stantuffo 37 che è fissata rispettivamente su una piastra di supporto 19, 20.
Inoltre la stazione 6 è anche provvista di mezzi 38 che rendono possibile spostare verso l'alto la piastra di pressione 8.
Questi mezzi 38 sono costituiti principalmente da un cilindro di pressione 39, in questo caso a doppio effetto, fissato sul profilo 18 a sezione trasversale ad U, con aste di stantuffo 40-41 che passano attraverso le piastre di supporto 19, 20, rispettivamente.
Ciascuna asta di stantuffo 40-41 è provvista alla sua estremità libera 42-43 di un elemento a forma di L 44-45 che è in grado di cooperare con un perno 46 che è anche fissato tra le pareti 32-33 precedentemente menzionate del supporto 24.
E' evidente che in questo modo si ottiene un dispositivo di serraggio in cui la piastra di base 7 e la piastra di pressione 8 rimangono sempre parallele l'una all'altra, in modo da ottenere un fissaggio molto regolare del lino, ed in modo che il lino suddetto sia sempre fissato simmetricamente tra le piastre, il che è importante quando il lino passa tra cosiddetti campi di pettinatura verticali.
Il funzionamento di un dispositivo come precedentemente descritto è molto semplice ed è descritto nel seguito, ma nella descrizione seguente, alla luce della semplicità dei disegni, non è disposto lino nel dispositivo di serraggio 2 che è situato sotto la stazione 6.
Come illustrato nella figura 1, vi è un dispositivo di serraggio in accordo con il trovato in posizione aperta nella stazione 6, mentre gli altri dispositivi di serraggio si trovano in posizione chiusa.
Lo scopo è di disporre il lino 3 nel dispositivo di serraggio aperto 2.
In questa posizione, l'asta di stantuffo 17 si trova nella sua posizione più alta e i mezzi 38 assicurano che gli elementi a forma di L 44-45 agiscano sotto i perni 46, e come risultato la piastra di pressione 8 insieme con le viti 26 sono mantenute in una posizione superiore, come illustrato nelle figure 1 e 2.
Dopo che il lino 3 è stato parzialmente disposto sulla piastra 7, il cilindro di pressione 16 sarà attivato, e come conseguenza il cilindro di pressione 8 è spostato verso il basso .
Il lino 3 è cosi serrato sotto una pressione elevata tra le piastre 7 ed 8, in modo che la cooperazione tra lo strato di materiale elastico 15 sulla piastra di pressione 8 e le irregolarità 13 sulla piastra di base 7 assicuri che il lino 3 sia saldamente serrato, in modo da ottenere una resistenza molto efficace contro spostamenti relativi tra il lino 3 ed il dispositivo di serraggio 2.
Durante il movimento verso il basso della piastra di pressione 8, le parti inferiori dei dispositivi di bloccaggio 26 entreranno in un dato istante in contatto con gli arresti 28 sulla piastra di base 7, per cui l'estremità inferiore dei dispositivi di bloccaggio 26 giunge sugli elementi di accoppiamento 27 ed il materiale elastico 34 assicura che i dispositivi di bloccaggio 26 rimangano in questa posizione, in modo che, senza nessuna pressione addizionale dell'asta di stantuffo 17, il dispositivo rimane in questa posizione aperta intermedia (vedere figura 3). Questa cosiddetta posizione aperta intermedia è destinata principalmente a lasciar passare il lino dopo che è stato pettinato su un lato, in modo da poter pettinare l'altra estremità, da una parte, ed in modo da poter pettinare la parte del lino che è stata inizialmente serrata tra le piastre 7-8, d'altra parte. Inoltre questa posizione aperta intermedia è destinata alla rimozione finale del lino completamente pettinato dal dispositivo di serraggio 2.
Quando l'asta di stantuffo 17 è ulteriormente spinta verso l'esterno, a causa degli smussi alle estremità inferiori libere dei ganci 29, questi ultimi saranno spinti verso l'esterno sopra gli elementi 27, contro l'azione dei materiali elastici 34, fino a raggiungere una posizione in cui i ganci 29 fanno presa sugli elementi di accoppiamento 27, come illustrato nella figura 4.
In questa condizione il lino 3 è situato sotto una pressione elevata tra la piastra di base 7 e la piastra di pressione 8, condizione che è mantenuta finché il lino è pettinato o districato.
Successivamente, come illustrato nella figura 6, le aste di stantuffo 40-41 sono ritirate, in modo che gli elementi a forma di L 44-45 siano separati dai perni 46, l'uno e l'altro in modo che, poiché l'asta di stantuffo 17 è ritirata, le piastre 19-20 con le parti fissate su di esse siano allontanate dal dispositivo di serraggio 2, come illustrato nella figura 7.
Il dispositivo di serraggio 2 così chiuso può essere successivamente fatto avanzare attraverso il nastro trasportatore 1 verso il dispositivo a pettine 4.
Quando il lino è stato pettinato ed il dispositivo di serraggio 2 è nuovamente disposto sotto la stazione 6, l'asta di stantuffo 17 sarà nuovamente spinta verso l'esterno, in modo che le piastre di supporto 19-20 entrino nuovamente in contatto con il lato superiore della piastra di pressione 8, dopodiché le aste di stantuffo 40 e 41 sono spinte verso l'esterna, in modo che gli elementi a forma di L si impegnino nuovamente sotto i perni 46, dopodiché le aste di stantuffo 37 sono spinte verso l'esterno, con la conseguenza che i dispositivi di bloccaggio 26 saranno fatti oscillare in modo che i ganci 29 siano sganciati dagli elementi 27, come illustrato nella figura 5.
Quando le piastre di supporto 19-20 sono spostate verso il basso, la piastra di pressione 8 sarà Leggermente ulteriormente spinta verso il basso allo scopo di ridurre l'attrito tra gli elementi 27 ed i ganci 29 dei dispositivi di bloccaggio 26, l’uno e l'altro in modo che i dispositivi di bloccaggio 26 possano essere aperti, per mezzo dei cilindri 36, con una forza relativamente limitata.
Successivamente il ritiro dell'asta di stantuffo 17 ha il risultato che la piastra di pressione 8 è spostata verso l'alto con i dispositivi di bloccaggio 26, come illustrato nella figura 2, il che rende possibile disporre nuovo lino da pettinare nel dispositivo di serraggio dopo che il lino pettinato è stato rimosso.
Il presente trovato non è in nessun modo limitato alla forma di attuazione descritta a titolo di esempio ed illustrata nei disegni annessi; al contrario tale dispositivo di serraggio in accordo con il trovato può essere realizzato in diverse forme e dimensioni rimanendo ancora nell'ambito del trovato.

Claims (11)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di serraggio per serrare lino, contenente una piastra di base (7) ed una piastra di pressione (8) tra cui il lino può essere serrato e mezzi di bloccaggio (9) che rendono possibile premere strettamente insieme le piastre (7) ed (8) precedentemente menzionate; caratterizzato dal fatto che i mezzi di bloccaggio {9) contengono un dispositivo di bloccaggio (26) alle due estremità della piastra di pressione (8), che è montato liberamente a cerniera intorno ad un perno (25), in cui questo dispositivo di bloccaggio ha un gancio (29) sul fondo ed un braccio di leva (30) alla sommità che è disposto tra un arresto (35) ed un elemento elastico (34) che funge da molla, mentre la piastra di base (7) è provvista su due estremità di un elemento di accoppiamento (27) sul quale si aggancia il gancio (29) precedentemente menzionato di un dispositivo di bloccaggio (26) nella posizione chiusa del dispositivo di serraggio.
  2. 2. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'elemento di accoppiamento (27) è situato sulla traiettoria del gancio (29) di un dispositivo di bloccaggio (26) durante la chiusura e dal fatto che la piastra di pressione (8) può essere disposta con i ganci (29) sugli elementi di accoppiamento (27) in una posizione intermedia situata tra la posizione aperta e la posizione chiusa.
  3. 3. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che sulle due estremità della piastra di base (7) i previsto un arresto (28) contro il quale giace il gancio (29) di un dispositivo di bloccaggio (26) nella posizione intermedia precedentemente menzionata del dispositivo di serraggio.
  4. 4. Dispositivo di serraggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una delle piastre costituite dalla piastra di base (7) e dalla piastra di pressione (8), è provvista sul suo lato rivolto verso l'altra piastra di irregolarità (13).
  5. 5. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che le irregolarità (13) sono costituite da barrette.
  6. 6. Dispositivo di serraggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una delle piastre costituita dalla piastra di base (7), e sul lato rivolto verso l’altra piastra, è provvista di uno strato di materiale elastico (15).
  7. 7. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che lo strato di materiale elastico (15) è costituito da gomma spugnosa con una struttura cellulare chiusa.
  8. 8. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che lo strato di materiale elastico (15) è costituito da un poliuretano polimerico cellulare.
  9. 9. Dispositivo dì serraggio secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dai fatto che contiene un dispositivo per aprire, o rispettivamente chiudere la piastra di base (7) e la piastra di pressione (8) precedentemente menzionate, che contiene un cilindro di pressione (16) la cui asta di stantuffo (17) può agire sulla piastra dì pressione (8) per mezzo di piastre di supporto (19) e (20).
  10. 10. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che su ogni piastra di supporto (19) e (20) è fissato un cilindro di pressione (36) la cui asta di stantuffo (37) è posizionata in modo da poter agire sull’estremità superiore, in particolare la sporgenza (31) di un dispositivo di bloccaggio (26).
  11. 11. Dispositivo di serraggio secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che un cilindro di pressione (38) è collegato alle piastre di supporto (19-20) attraverso un profilo (18) a sezione trasversale, le cui aste di stantuffo (40) e (41) hanno elementi a forma di L (44-45) alle loro estremità libere (42-43) che possono cooperare con perni (46) disposti sulla piastra dì pressione (8).
IT95TO000118 1994-05-18 1995-05-18 Dispositivo di serraggio per serrare lino IT235862Y1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
BE9400508A BE1008383A5 (nl) 1994-05-18 1994-05-18 Kleminrichting voor het vastklemmen van vlas.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950118V0 ITTO950118V0 (it) 1995-05-18
ITTO950118U1 true ITTO950118U1 (it) 1996-11-18
IT235862Y1 IT235862Y1 (it) 2000-07-18

Family

ID=3888165

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000118 IT235862Y1 (it) 1994-05-18 1995-05-18 Dispositivo di serraggio per serrare lino

Country Status (4)

Country Link
BE (1) BE1008383A5 (it)
FR (1) FR2720081B3 (it)
GB (1) GB2289498B (it)
IT (1) IT235862Y1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN107447259A (zh) * 2017-08-21 2017-12-08 武汉汉麻生物科技有限公司 一种新型栉梳机夹麻器装置
CN109295503A (zh) * 2018-12-17 2019-02-01 海宏(桐乡)纺织有限公司 一种栉梳机的夹麻装置
CN110195261A (zh) * 2019-06-06 2019-09-03 浙江金达亚麻有限公司 一种夹麻器及其工作方法

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BE512791A (it) *
FR417422A (fr) * 1910-06-23 1910-11-14 Edmund Nowitzki Procédé de traitement des fibres végétales en vue d'obtenir des fils textiles
DE276957C (it) * 1912-09-20
FR452675A (fr) * 1912-12-14 1913-05-21 Victor Huglo Presse pour peigneuses de chanvre et de lin et serreuse automatique pour cette presse
GB1221689A (en) * 1967-03-28 1971-02-03 Hesselmann Planatolwerk H Apparatus for clamping sheets of paper and the like
NZ198316A (en) * 1981-09-09 1985-01-31 Pdl Ind Ltd Socket box:cover biased closed and automatically releasably latched closed

Also Published As

Publication number Publication date
GB2289498B (en) 1998-02-11
GB9509998D0 (en) 1995-07-12
GB2289498A (en) 1995-11-22
IT235862Y1 (it) 2000-07-18
FR2720081A1 (fr) 1995-11-24
ITTO950118V0 (it) 1995-05-18
FR2720081B3 (fr) 1996-08-14
BE1008383A5 (nl) 1996-04-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO950118U1 (it) Dispositivo di serraggio per serrare lino
RU2152305C1 (ru) Устройство замыкания формы формовочной машины для пластмасс, в частности, литьевой машины
CH681155A5 (it)
ITMI20011647A1 (it) Dispositivo su un vaso per nastro di carda per esempio di fibre di cotone
ITMI20001005A1 (it) Pinza estensibile per il serraggio trasversale o di testa di lastre di materiale plastico e macchina per la termoformatura in linea di lastr
ITPD990213A1 (it) Struttura di serratura
IT9048551A1 (it) Dispositivo per giuntare stoppino.
DE102013007792A1 (de) Sicherheitstüranlage für eine spritzgiessmaschine
IT201600069773A1 (it) Macchina da stampa
ITMI932294A1 (it) Portacinghietta superiore per stiratoi di filatoi
CA2212648C (en) Mold closing device for a plastics molding machine, in particular an injection molding machine
ITBO960270A1 (it) Dispositivo di stabilizzazione di ante di porte a libro
ITSV970041A1 (it) Dispositivo trasportatore a nastro per gruppi di oggetti astformi delicati in particolare nelle macchine impacchettatrici, o simili.
CN112301519B (zh) 夹纱装置以及包括该夹纱装置的织造预梳机
ITMI971570A1 (it) Convogliatore per macchine cucitrici per la chiusura della punta di calze o simili,ad elevata versatilita' di impiego
ITTV960007U1 (it) Dispositivo di serraggio per calzature sportive
CH643891A5 (it) Biella per il comando dei movimenti dei quadri dei licci in macchine tessili.
DE19705217C2 (de) Wäscheklammer
SU27314A1 (ru) Устройство дл нат гивани заготовок на колодку
ITVR20110041A1 (it) Attacco rapido di utensili per macchine movimento terra e simili
ITMO970173A1 (it) Apparecchiatura per l'alimentazione del materiale in forma granulare o polverulenta allo stampo di una pressa formatrice di piastrelle
KR920002070A (ko) 끼워넣을 수 있도록 연장되는 팔찌 클래습(clasp)
IT201900009744A1 (it) Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete
KR0124754Y1 (ko) 반도체 제조장비의 패키지 스톱퍼
ITFI970017A1 (it) Attrezzatura per movimentare le sagome articolate di macchine per stiratura di capi in maglieria

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted