IT201900009744A1 - Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete - Google Patents

Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete Download PDF

Info

Publication number
IT201900009744A1
IT201900009744A1 IT102019000009744A IT201900009744A IT201900009744A1 IT 201900009744 A1 IT201900009744 A1 IT 201900009744A1 IT 102019000009744 A IT102019000009744 A IT 102019000009744A IT 201900009744 A IT201900009744 A IT 201900009744A IT 201900009744 A1 IT201900009744 A1 IT 201900009744A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flexible
opening
teeth
flexible teeth
guide
Prior art date
Application number
IT102019000009744A
Other languages
English (en)
Inventor
Giovanni Bruno
Original Assignee
Biessebi S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Biessebi S R L filed Critical Biessebi S R L
Priority to IT102019000009744A priority Critical patent/IT201900009744A1/it
Priority to EP20180433.3A priority patent/EP3754149A1/en
Publication of IT201900009744A1 publication Critical patent/IT201900009744A1/it

Links

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Insects & Arthropods (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Investigating Or Analysing Biological Materials (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Sanitary Device For Flush Toilet (AREA)

Description

APPARATO DI SCHERMATURA PER SCHERMARE UNA APERTURA RICAVATA IN UNA PARETE
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo ad una schermatura di una apertura ricavata in una parete: la schermatura può essere ad esempio una tenda oppure una zanzariera.
Le figure 1-4 mostrano un apparato di schermatura, di tipo noto, si veda anche WO 2013/064308, per schermare una apertura ricavata in una parete (5), comprendente: un telaio (17, 18, 31) fissato ad una apertura (2) ricavata in una parete (5); un telo (1) per schermare l’apertura (2) ricavata nella parete (5); una barra mobile (3) che ha una prima estremità (11) ed una seconda estremità (12) contrapposte fra loro, che è tubolare, che è azionabile manualmente, che è fissata ad un primo bordo laterale del telo (1) e che è mobile fra una posizione di schermatura dell’apertura (non illustrata), in corrispondenza della quale il telo (1) scherma l’apertura (2) quando l’apparato di schermatura è in uso, ed una posizione di disimpegno dell’apertura (non illustrata); una catena (36) che ha una terza estremità (13) ed una quarta estremità (14) contrapposte fra loro, che è fissabile al telaio (17, 18, 31) tramite la terza estremità (13), e che è inseribile all’interno della barra mobile (3) tramite la quarta estremità (14), dalla parte della prima estremità (11) della barra mobile (3), per scorrere internamente alla barra mobile (3); un nastro flessibile (6) che ha una quinta estremità (15) ed una sesta estremità (16) contrapposte fra loro, che è fissabile al telaio (17, 18, 31) tramite la quinta estremità (15), e che è inseribile all’interno della barra mobile (3) tramite la sesta estremità (16), dalla parte della seconda estremità (12) della barra mobile (3), per scorrere internamente alla barra mobile (3); un alloggiamento (31) che fa parte del telaio (17, 18, 31), che è fissabile ad un fianco superiore dell’apertura (2) ricavata nella parete (5), che è dimensionato per alloggiare al suo interno almeno una porzione di nastro flessibile (7) ed almeno una porzione di bordo superiore (23) del telo (1), e che è provvisto di una apertura (2) per il passaggio del nastro flessibile (6) e del bordo superiore (22) del telo (1); una prima pluralità di denti flessibili (45) (fig.2) che sono portati dall’alloggiamento (31), che sono disposti all’interno dell’alloggiamento (31) per trattenere il bordo superiore (22) del telo (1), evitando una indesiderata fuoriuscita del telo (1) dall’alloggiamento (31) e che sono progettati per consentire al nastro flessibile (6) di oltrepassarli per inserirsi nella barra mobile (3). L’apparato di schermatura è configurato in modo che il nastro flessibile (6) e la catena (36) tendano a mantenere la barra mobile (3) orientata verticalmente, sia quando è ferma e sia quando è azionata manualmente: se ciò non si verificasse il telo (1) sarebbe sottoposto a tensioni locali anche molto elevate, che potrebbero danneggiarlo. Affinché la barra mobile (3) mantenga un orientamento verticale durante l’azionamento, è opportuno applicare ad essa una forza (F1 in fig.1) in corrispondenza della sua porzione centrale: a titolo di esempio in fig.1 è stata rappresentata una forza F1 applicata alla porzione centrale della barra mobile (3) per spostare quest’ultima verso la posizione di disimpegno dell’apertura. Se invece viene applicata una forza F2 ad esempio in corrispondenza di una porzione superiore della barra centrale, allora la porzione di nastro flessibile (7) disposta all’interno dell’alloggiamento (31) (fig.3) si può piegare e superare la prima pluralità di denti flessibili (45), sporgendo all’esterno dell’alloggiamento (31), con conseguente rotazione in senso anti-orario della barra mobile (3) che assume pertanto un indesiderato orientamento obliquo. Pertanto, la porzione di nastro flessibile (7) collassa e ciò si verifica quando un carico di compressione assiale applicato alla porzione di nastro flessibile (7) supera un valore critico (fenomeno noto come “instabilità a carico di punta”). Riportare il nastro flessibile (6) all’interno dell’alloggiamento (31) non è complicato ma ripetute piegature del nastro flessibile (6) (come in fig.3) possono portare nel tempo alla rottura del nastro flessibile (6), che quindi deve essere sostituito.
Per limitare questo inconveniente è possibile impiegare un nastro flessibile incurvato attorno al proprio asse longitudinale, si veda fig.2, vale a dire che presenta, in sezione trasversale, una concavità rivolta verso l’alto.
Inoltre, si può aumentare lo spessore del nastro flessibile, tenendo però presente che aumenta corrispondentemente la forza che l’utente deve imprimere alla barra mobile per spostarla durante il normale utilizzo dell’apparato di schermatura.
Lo scopo della presente invenzione consiste pertanto nel trovare altre soluzioni, più efficaci, al sopra citato inconveniente.
Il suddetto scopo è stato ottenuto mediante un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete, in accordo con riv.1.
Vantaggiosamente, la vicinanza reciproca fra la parete di guida e la prima pluralità di denti flessibili tende ad impedire alla porzione di nastro flessibile di piegarsi oltre un certo limite, vale a dire di piegarsi sino ad oltrepassare la prima pluralità di denti flessibili, per il fatto che detti parete di guida e pluralità di denti fungono da riscontro per la porzione di nastro flessibile. Ciò determina un aumento della resistenza a compressione assiale (e quindi un aumento del sopra citato valore critico) della porzione di nastro flessibile che si trova nell’alloggiamento. Particolarmente vantaggioso è il fatto che per ottenere questo risultato si è impiegato, come parte della guida, dei denti flessibili, che svolgono la duplice funzione di: guidare, e quindi riscontrare, la porzione di nastro flessibile; e poter essere comunque oltrepassati dalla stessa porzione di nastro flessibile per inserirsi nella barra mobile.
Invece, nell’apparato di schermatura di arte nota i denti flessibili non svolgono alcuna funzione di guida per il nastro flessibile, perché troppo distanziati da quest’ultimo.
Forme di realizzazione specifiche dell’invenzione saranno descritte nel seguito della presente trattazione, in accordo con quanto riportato nelle rivendicazioni e con l’ausilio delle allegate tavole di disegno, nelle quali:
- la figura 1 mostra una vista laterale schematica, con alcune parti rimosse a scopo illustrativo, di un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete, di tipo noto;
- la figura 2 è la vista della sezione A-A di figura 1;
- la figura 3 è la vista dell’apparato di schermatura di figura 1 in caso di comportamento anomalo;
- la figura 4 è la vista della sezione B-B di figura 3;
- le figure 5A, 5B, 5C mostrano altrettante viste prospettiche schematiche di un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete, in accordo con la presente invenzione, rispettivamente quando la relativa barra mobile è in una posizione di schermatura dell’apertura, in una posizione di disimpegno dell’apertura ed in una posizione intermedia fra quelle appena citate;
- le figure 6, 7 sono ciascuna la medesima vista di figura 5C in cui alcune parti sono state rimosse a scopo illustrativo ed in accordo con una prima forma di realizzazione dell’invenzione;
- la figura 6A è la vista del particolare K1 di figura 6;
- la figura 6B si differenzia da figura 6A per il fatto che è una vista laterale;
- le figure 6C, 6D si differenziano rispettivamente dalle figure 6A, 6B per il fatto che il nastro flessibile assume un andamento a serpentina a seguito della applicazione di un carico di compressione;
- le figure 6E, 6F sono rispettivamente le viste delle sezioni A-A, B-B di fig.6D; - la figura 6G è la vista del particolare ingrandito K2 di fig.6C, con alcune parti sezionate;
- la figura 6H è la vista del particolare ingrandito K3 di fig.6D;
- la figura 8 si differenzia da figura 6 per il fatto che è presa da un’altra prospettiva;
- le figure 9, 10, 11, 12 sono rispettivamente le viste A-A, B-B, C-C, D-D di figura 6B;
- le figure 13A, 13B, 13C sono altrettante viste prospettiche di un componente dell’apparato di schermatura in accordo con la prima forma di realizzazione, mentre la figura 13D mostra in prospettiva una sezione del medesimo componente;
- la figura 14 mostra una vista laterale schematica, con alcune parti rimosse a scopo illustrativo, di un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete, in accordo con una seconda forma di realizzazione;
- le figure 14A, 14B sono le viste rispettivamente delle sezioni A-A, B-B di figura 14;
- la figura 14C è la medesima vista di figura 6A ma con riferimento alla seconda forma di realizzazione;
- la figura 15 mostra una vista laterale schematica, con alcune parti rimosse a scopo illustrativo, di un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete, in accordo con una terza forma di realizzazione;
- le figure 15A, 15B sono le viste rispettivamente delle sezioni A-A, B-B di figura 15;
- la figura 16 mostra una vista laterale schematica, con alcune parti rimosse a scopo illustrativo, di un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete in accordo con una quarta forma di realizzazione;
- le figure 16A, 16B sono le viste rispettivamente delle sezioni A-A, B-B di figura 16;
- la figura 17 mostra una vista laterale schematica, con alcune parti rimosse a scopo illustrativo, di un apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete, in accordo con una quinta forma di realizzazione;
- le figure 17A, 17B sono le viste rispettivamente delle sezioni A-A, B-B di figura 17;
- la figura 17C è la medesima vista di figura 6G, ma riferita alla quarta forma di realizzazione;
- la figura 17D è la medesima vista di figura 6H, ma riferita alla quarta forma di realizzazione;
- le figure 18A, 18B, 18C sono altrettante viste prospettiche di un componente dell’apparato di schermatura in accordo con la seconda, terza e quarta forma di realizzazione, mentre la figura 18D mostra in prospettiva una sezione del medesimo componente.
Con riferimento alle figure da 5 in avanti, si è indicato con (100) un apparato di schermatura per schermare una apertura (2) ricavata in una parete (5), oggetto della presente invenzione, comprendente: un telaio (17, 18, 31) fissabile ad una apertura (2) ricavata in una parete (5); un telo (1) per schermare l’apertura (2) ricavata nella parete (5); una barra mobile (3) che ha una prima estremità (11) ed una seconda estremità (12) contrapposte fra loro, che è tubolare, che è azionabile manualmente, che è fissabile ad un primo bordo laterale (21) del telo (1) e che è mobile fra una posizione di schermatura dell’apertura (PS) (fig.5A), in corrispondenza della quale il telo (1) scherma l’apertura (2) quando l’apparato di schermatura è in uso, ed una posizione di disimpegno dell’apertura (PD) (fig.5B); una catena (36) che può essere disposta in corrispondenza di un fianco inferiore (26) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5), che ha una terza estremità (13) ed una quarta estremità (14) contrapposte fra loro, che è fissabile al telaio (17, 18, 31) tramite la terza estremità (13), e che è inseribile all’interno della barra mobile (3) tramite la quarta estremità (14), dalla parte della prima estremità (11) della barra mobile (3), per scorrere internamente alla barra mobile (3) (si vedano ad esempio figure 6, 8); un nastro flessibile (6) che ha una quinta estremità (15) ed una sesta estremità (16) contrapposte fra loro, che è fissabile al telaio (17, 18, 31) tramite la quinta estremità (15), e che è inseribile all’interno della barra mobile (3) tramite la sesta estremità (16), dalla parte della seconda estremità (12) della barra mobile (3), per scorrere internamente alla barra mobile (3) (si vedano ad esempio figure 6, 8); un alloggiamento (31) che fa parte del telaio (17, 18, 31), che è fissabile ad un fianco superiore (27) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5), che è dimensionato per alloggiare al suo interno almeno una porzione di nastro flessibile (7) ed almeno una porzione di bordo superiore (23) del telo (1), e che è provvisto di una prima apertura passante (41) per il passaggio della porzione di nastro flessibile (7) e della porzione di bordo superiore (23) del telo (1); una prima pluralità di denti flessibili (45) che sono portati dall’alloggiamento (31), che sono disposti all’interno dell’alloggiamento (31) e che sono progettati per consentire al nastro flessibile (6) di oltrepassarli (si vedano figure 8, 9 per esempio) per inserirsi nella barra mobile (3).
L’alloggiamento (31) può essere un profilato.
L’apparato di schermatura (100) è configurato in modo che il nastro flessibile (6) e la catena (36) tendano a mantenere la barra mobile (3) orientata verticalmente. L’apparato di schermatura (100) comprende inoltre una prima guida (81) per guidare la porzione di nastro flessibile (7) all’interno dell’alloggiamento (31), la prima guida (81) comprendendo a sua volta: una o più pareti di guida (50) che fanno parte dell’alloggiamento (31) e che sono disposte per riscontrare una prima faccia (8) del nastro flessibile (6); e la prima pluralità di denti flessibili (45) che sono disposti per riscontrare una seconda faccia (9), contrapposta alla prima faccia (8), del nastro flessibile (6), l’una o più pareti di guida (50) e la prima pluralità di denti flessibili (45) essendo ravvicinati fra loro per impedire alla porzione di nastro flessibile (7) di piegarsi sino ad oltrepassare la prima pluralità di denti flessibili (45), con la conseguenza di incrementare la resistenza a compressione assiale della porzione di nastro flessibile (7) che è alloggiata nell’alloggiamento (31).
Il telo (1) può essere una zanzariera, una tenda oppure plissettato (figure 17-17D). La barra mobile (3) è anche nota come “barra maniglia”.
Il primo bordo laterale (21) del telo (1) può essere orientato verticalmente.
La catena (36) può comprendere una pluralità di elementi di catena (37) che sono articolati fra loro. Gli elementi di catena (37) della pluralità di elementi di catena (37) possono comprendere alloggiamenti (non visibili nelle figure) per alloggiare un bordo inferiore (24) del telo (1), fungendo da guida. Gli elementi di catena (37) della pluralità di elementi di catena (37) possono essere provvisti ciascuno di un riscontro (non visibile nelle figure) che limita la rotazione dell’elemento di catena (37) adiacente, cosicché gli elementi di catena (37) non possano sollevarsi (assumendo quindi una concavità verso l’alto) in corrispondenza del tratto di catena (36) compreso fra la terza estremità (13) e la barra mobile (3), vale a dire il tratto di catena (36) che è orizzontale, come visibile ad esempio nelle figure 5A, 5C, 6.
L’apparato di schermatura (100) può comprendere una seconda guida (82) per la catena (36), fissata sul fianco inferiore (26) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5).
Il nastro flessibile (6) può essere in materiale plastico, ad esempio PVC.
La lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) e la lunghezza della porzione di bordo superiore (23) del telo (1) possono variare in funzione della posizione assunta dalla barra mobile (3).
L’alloggiamento (31) può essere progettato in modo che la prima apertura passante (41) sia disposta verso il basso quando l’alloggiamento (31) è fissato al fianco superiore (27) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5).
Preferibilmente, i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) sono spazzole (illustrate nei disegni).
Preferibilmente, l’apparato di schermatura (100) comprende una testata (35) (figure 13A-13D, 18A-18D) che è portata dalla barra mobile (3), che è disposta in corrispondenza della seconda estremità (12) della barra mobile (3), che si impegna con l’alloggiamento (31), e che comprende: un foro passante di guida (4) (4) che è attraversabile dal nastro flessibile (6) e che sfocia fra l’una o più pareti di guida (50), da una parte, e la prima pluralità di denti flessibili (45), dall’altra parte; uno o più deviatori (51, 52) che sono disposti fra l’una o più pareti di guida (50), da una parte, e la prima pluralità di denti flessibili (45), dall’altra parte, e che sono conformati in modo da allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’una o più pareti di guida (50) durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso (G1) (si vedano ad esempio figure 6, 6A e si confrontino con fig.16) che tende ad incrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) che è disposta nell’alloggiamento (31), in modo che la porzione di nastro flessibile (7) che si trova nell’alloggiamento (31) si mantenga interposta fra l’una o più pareti di guida (50) e la prima pluralità di denti flessibili (45). In tutte le forme di realizzazione, ad eccezione della quarta forma di realizzazione illustrata in figura 16), lo spostamento della barra mobile (3) verso la posizione di schermatura dell’apertura (PS) determina l’incremento della lunghezza della porzione di nastro flessibile (7).
Come precisato sopra, l’una o più pareti di guida (50) e la prima pluralità di denti flessibili (45) sono ravvicinati fra loro, per cui l’azione esercitata dall’uno o più deviatori (51, 52) è vantaggiosa perché garantisce il corretto ri-posizionamento dei denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) durante la movimentazione della barra mobile (3).
Preferibilmente, la testata (35) comprende una torretta (34) che a sua volta: porta l’uno o più deviatori (51, 52); comprende una prima parete frontale (32) che si impegna nella prima guida (81) per allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’asse longitudinale della prima guida (81) durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso (G1) che tende ad incrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) disposta nell’alloggiamento (31); comprende una seconda parete frontale (33), contrapposta alla prima parete frontale (32), che si impegna nella prima guida (81) per allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’asse longitudinale della prima guida (81) durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso (contrapposto al verso (G1), non indicato) che tende a decrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) disposta nell’alloggiamento (31).
Preferibilmente, l’apparato di schermatura (100) comprende uno o più fermi di finecorsa (61, 62) che sono disposti per riscontrare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) quando la porzione di nastro flessibile (7) preme contro i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) tendendo ad allontanarli dall’una o più pareti di guida (50), in modo da mantenere in guida la porzione di nastro flessibile (7) e conseguentemente incrementare ulteriormente la resistenza a compressione assiale della porzione di nastro flessibile (7) che è alloggiata nell’alloggiamento (31).
Preferibilmente, i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) sono interposti fra l’una o più pareti di guida (50) e l’uno o più fermi di finecorsa (61, 62). Preferibilmente, l’una o più pareti di guida (50) e l’uno o più fermi di finecorsa (61, 62) sono orientati orizzontalmente quando l’alloggiamento (31) è fissato al fianco superiore (27) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5).
Preferibilmente, la prima pluralità di denti flessibili (45) comprende un primo insieme di denti flessibili (71) ed un secondo insieme di denti flessibili (72); i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71) sono contrapposti ai denti flessibili (45) del secondo insieme di denti flessibili (72); l’uno o più deviatori (51, 52) comprendono un primo deviatore (51) ed un secondo deviatore (52) (si vedano ad esempio figure 6G, 6H); il primo deviatore (51) è disposto e conformato per allontanare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71); il secondo deviatore (52) è disposto e conformato per allontanare i denti flessibili (45) del secondo insieme di denti flessibili (72); l’uno o più fermi di finecorsa (61, 62) comprendono un primo fermo di finecorsa (61) ed un secondo fermo di finecorsa (62); il primo fermo di finecorsa (61) è disposto per riscontrare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71); il secondo fermo di finecorsa (62) è disposto per riscontrare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71).
L’apparato di schermatura (100) può comprendere anche ulteriori uno o più deviatori (53, 54) che sono disposti fra l’una o più pareti di guida (50), da una parte, e la prima pluralità di denti flessibili (45), dall’altra parte, e che sono conformati in modo da allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’una o più pareti di guida (50) durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso (contrapposto a (G1)) che tende ad decrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) che è disposta nell’alloggiamento (31), in modo che la porzione di nastro flessibile (7) che si trova nell’alloggiamento (31) si mantenga interposta fra l’una o più pareti di guida (50) e la prima pluralità di denti flessibili (45). In particolare gli ulteriori uno o più deviatori (53, 54) possono comprendere un terzo deviatore (53) ed un quarto deviatore (54): il terzo deviatore (53) è disposto e conformato per allontanare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71); il quarto deviatore (54) è disposto e conformato per allontanare i denti flessibili (45) del secondo insieme di denti flessibili (72).
L’apparato di schermatura (100) può comprendere inoltre un primo montante (17) che fa parte del telaio (17, 18, 31) e che è fissabile ad un primo fianco laterale (28) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5).
L’apparato di schermatura (100) può comprendere inoltre un secondo montante (18) che fa parte del telaio (17, 18, 31) e che è fissabile ad un secondo fianco laterale (29), contrapposto al primo fianco laterale (28), dell’apertura (2) ricavata nella parete (5).
La testata (35) può comprendere un elemento a pinna (19) a cui è fissabile il primo bordo laterale (21) del telo (1).
In accordo con una prima e seconda forma di realizzazione, si vedano figure da 5 a 14: il telo (1) si estende fra il primo montante (17) e la barra mobile (3); la porzione di nastro flessibile (7) si estende fra la barra mobile (3) ed il secondo fianco laterale (29); l’una o più pareti di guida (50) comprendono una prima parete di guida (47) ed una seconda parete di guida (48) che sono distanziate fra loro per definire una seconda apertura passante (42) attraversabile dalla porzione di bordo superiore (23) del telo (1) in corrispondenza della parte di alloggiamento (31) interposta fra il primo montante (17) e la barra mobile (3).
La prima guida (81) può essere disposta in prossimità od in corrispondenza della prima apertura passante (41).
Vantaggiosamente, la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) può oltrepassare la prima guida (81) senza interferire né con la prima guida (81) e né con la porzione di nastro flessibile (7) (figure 10, 14A).
In accordo specificamente con la seconda forma di realizzazione, figure 14-14C, l’apparato di schermatura (100) comprende una pluralità di elementi a bottone (10). Gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) sono portati dal telo (1) e sono disposti almeno lungo il bordo superiore (22) del telo (1); la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) attraversa la prima guida (81) e la seconda apertura passante (42) in modo che gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) siano disposti dopo la seconda apertura passante (42); gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) e la seconda apertura passante (42) sono dimensionati fra loro in modo che gli elementi a bottone (10) non oltrepassino la seconda apertura passante (42), con la conseguenza che la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) non possa fuoriuscire dall’alloggiamento (31).
Vantaggiosamente, con il presente apparato di schermatura (100) è possibile impiegare un telo (1) che porta elementi a bottone (10).
Gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) possono essere disposti anche lungo il bordo inferiore (24) del telo (1), per impegnarsi con la catena (36).
In accordo con una terza (figure 15-15B), quarta (figure 16-16B) e quinta forma di realizzazione (figure 17-17D), la prima guida (81) è distanziata (si vedano in particolare figure 15A, 16A, 17A) dalla prima apertura passante (41) in modo che la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) risulti distanziata dalla prima guida (81). In questo caso non si rende necessario avere una prima parete di guida (47) ed una seconda parete di guida (48) per formare la seconda apertura passante (42), perché appunto la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) non raggiunge la prima guida (81), ma è sufficiente una unica parete di guida.
Nel seguito viene descritta con maggior dettaglio la prima forma di realizzazione, figure da 5 a 13.
Il primo montante (17) è un cassonetto. L’apparato di schermatura (100) può comprendere un cilindro arrotolatore (20) (visibile soltanto in fig.7) che è alloggiato nel cassonetto. Il telo (1) è fissato al cilindro arrotolatore (20) tramite un secondo bordo laterale (25) (visibile solo in figura 5A). Il telo (1) in questo caso può essere una tenda oppure una zanzariera.
Figura 5A illustra l’apparato di schermatura (100) quando la barra mobile (3) è nella posizione di schermatura dell’apertura (PS), mentre figura 5B illustra l’apparato di schermatura (100) quando la barra mobile (3) è nella posizione di disimpegno dell’apertura (PD). Le restanti figure 5C, 6, 6A, 6B, 6C, 6D, 7, 8 illustrano invece l’apparato di schermatura (100) quando la barra mobile (3) è in una posizione intermedia compresa fra quelle appena menzionate.
Le figure 6C, 6D mostrano l’andamento a serpentina che assume la porzione di nastro flessibile (7) quando sottoposta ad un carico di compressione di una certa entità: come si può notare, la porzione di nastro flessibile (7) permane comunque all’interno della prima guida (81), riscontrando in più aree sia i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) e sia l’una o più pareti di guida (50).
L’una o più pareti di guida (50) comprendono la prima parete di guida (47) e la seconda parete di guida (48): vantaggiosamente, con questo apparato di schermatura (100) è possibile impiegare un telo (1) uniforme, figure 5-13, oppure un telo (1) con elementi a bottone (10), come illustrato in figure 14-14C.
La quinta estremità (15) del nastro flessibile (6) può essere fissata in corrispondenza del secondo montante (18), la sesta estremità (16) del nastro flessibile (6) può essere fissata alla quarta estremità (14) della catena (36), mentre la terza estremità (13) della catena (36) può essere fissata al primo montante (17). Come conseguenza l’assieme comprendente la catena (36) ed il nastro flessibile (6) assumono un andamento a zig-zag, si vedano figure 6, 8, 14.
La seconda forma di realizzazione, figure 14-14C, si differenzia dalla prima forma di realizzazione per il fatto che il telo (1) porta la pluralità di elementi a bottone (10), ci cui si è già discusso sopra.
In accordo con la terza (figure 15-15B) e quarta forma di realizzazione (figure 16-16B), l’apparato di schermatura (100) può comprendere una seconda pluralità di denti flessibili (46) che sono disposti in corrispondenza od in prossimità della prima apertura passante (41) per impegnarsi con la porzione di bordo superiore (23) del telo (1).
La quarta forma di realizzazione (figure 16-16B) si differenzia dalle altre per il fatto che la quinta estremità (15) del nastro flessibile (6) è fissata al primo montante (17), la sesta estremità (16) del nastro flessibile (6) è libera di scorrere internamente alla barra mobile (3), la quarta estremità (14) della catena (36) è libera di scorrere internamente alla barra mobile (3). In altre parole la sesta estremità (16) e la quarta estremità (14) non sono vincolate fra loro. Come conseguenza l’assieme comprendente la catena (36) ed il nastro flessibile (6) assumono una forma a “C” capovolta, si veda figura 16.
Va anche notato che la torretta (34) è più alta nella terza, quarta e quinta forma di realizzazione rispetto alla prima e seconda forma di realizzazione, si confrontino fra loro figure 18A-18D con figure 13A-13D.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come nel seguito rivendicata.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato di schermatura (100) per schermare una apertura (2) ricavata in una parete (5), comprendente: un telaio (17, 18, 31) fissabile ad una apertura (2) ricavata in una parete (5); un telo (1) per schermare l’apertura (2) ricavata nella parete (5); una barra mobile (3) che ha una prima estremità (11) ed una seconda estremità (12) contrapposte fra loro, che è tubolare, che è azionabile manualmente, che è fissabile ad un primo bordo laterale (21) del telo (1) e che è mobile fra una posizione di schermatura dell’apertura (PS), in corrispondenza della quale il telo (1) scherma l’apertura (2) quando l’apparato di schermatura (100) è in uso, ed una posizione di disimpegno dell’apertura (PD); una catena (36) che può essere disposta in corrispondenza di un fianco inferiore (26) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5), che ha una terza estremità (13) ed una quarta estremità (14) contrapposte fra loro, che è fissabile al telaio (17, 18, 31) tramite la terza estremità (13), e che è inseribile all’interno della barra mobile (3) tramite la quarta estremità (14), dalla parte della prima estremità (11) della barra mobile (3), per scorrere internamente alla barra mobile (3); un nastro flessibile (6) che ha una quinta estremità (15) ed una sesta estremità (16) contrapposte fra loro, che è fissabile al telaio (17, 18, 31) tramite la quinta estremità (15), e che è inseribile all’interno della barra mobile (3) tramite la sesta estremità (16), dalla parte della seconda estremità (12) della barra mobile (3), per scorrere internamente alla barra mobile (3); un alloggiamento (31) che fa parte del telaio (17, 18, 31), che è fissabile ad un fianco superiore (27) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5), che è dimensionato per alloggiare al suo interno almeno una porzione di nastro flessibile (7) ed almeno una porzione di un bordo superiore (22) del telo (1), e che è provvisto di una prima apertura passante (41) per il passaggio della porzione di nastro flessibile (7) e della porzione di bordo superiore (23) del telo (1); una prima pluralità di denti flessibili (45) che sono portati dall’alloggiamento (31), che sono disposti all’interno dell’alloggiamento (31) e che sono progettati per consentire al nastro flessibile (6) di oltrepassarli per inserirsi nella barra mobile (3); l’apparato di schermatura (100) essendo configurato in modo che il nastro flessibile (6) e la catena (36) tendano a mantenere la barra mobile (3) orientata verticalmente; caratterizzato dal fatto che comprende una prima guida (81) per guidare la porzione di nastro flessibile (7) all’interno dell’alloggiamento (31), la prima guida (81) comprendendo a sua volta: una o più pareti di guida (50) che fanno parte dell’alloggiamento (31) e che sono disposte per riscontrare una prima faccia (8) del nastro flessibile (6); e la prima pluralità di denti flessibili (45) che sono disposti per riscontrare una seconda faccia (9), contrapposta alla prima faccia (8), del nastro flessibile (6), l’una o più pareti di guida (50) e la prima pluralità di denti flessibili (45) essendo ravvicinati fra loro per impedire alla porzione di nastro flessibile (7) di piegarsi sino ad oltrepassare la prima pluralità di denti flessibili (45), con la conseguenza di incrementare la resistenza a compressione assiale della porzione di nastro flessibile (7) che è alloggiata nell’alloggiamento (31).
  2. 2. Apparato di schermatura (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui comprende una testata (35) che è portata dalla barra mobile (3), che è disposta in corrispondenza della seconda estremità (12) della barra mobile (3), che si impegna con l’alloggiamento (31), e che comprende: un foro passante di guida (4) (4) che è attraversabile dal nastro flessibile (6) e che sfocia fra l’una o più pareti di guida (50), da una parte, e la prima pluralità di denti flessibili (45), dall’altra parte; uno o più deviatori (51, 52) che sono disposti fra l’una o più pareti di guida (50), da una parte, e la prima pluralità di denti flessibili (45), dall’altra parte, e che sono conformati in modo da allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’una o più pareti di guida (50) durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso (G1) che tende ad incrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) che è disposta nell’alloggiamento (31), in modo che la porzione di nastro flessibile (7) che si trova nell’alloggiamento (31) si mantenga interposta fra l’una o più pareti di guida (50) e la prima pluralità di denti flessibili (45).
  3. 3. Apparato di schermatura (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la testata (35) comprende una torretta (34) che a sua volta: porta l’uno o più deviatori (51, 52); comprende una prima parete frontale (32) che si impegna nella guida per allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’asse longitudinale della guida durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso (G1) che tende ad incrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) disposta nell’alloggiamento (31); comprende una seconda parete frontale (33), contrapposta alla prima parete frontale (32), che si impegna nella guida per allontanare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) dall’asse longitudinale della guida durante lo spostamento della barra mobile (3) nel verso che tende a decrementare la lunghezza della porzione di nastro flessibile (7) disposta nell’alloggiamento (31).
  4. 4. Apparato di schermatura (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui comprende uno o più fermi di finecorsa (61, 62) che sono disposti per riscontrare i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) quando la porzione di nastro flessibile (7) preme contro i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) tendendo ad allontanarli dall’una o più pareti di guida (50), in modo da mantenere in guida la porzione di nastro flessibile (7) e conseguentemente incrementare ulteriormente la resistenza a compressione assiale della porzione di nastro flessibile (7) che è alloggiata nell’alloggiamento (31).
  5. 5. Apparato di schermatura (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui: il telaio (17, 18, 31) comprende un primo montante (17) che è fissabile ad un primo fianco laterale (28) dell’apertura (2) ricavata nella parete (5); il telo (1) si estende fra il primo montante (17) e la barra mobile (3); la porzione di nastro flessibile (7) si estende fra la barra mobile (3) ed un secondo fianco laterale (29), contrapposto al primo fianco laterale (28), dell’apertura (2) ricavata nella parete (5); l’una o più pareti di guida (50) comprendono una prima parete di guida (47) ed una seconda parete di guida (48) che sono distanziate fra loro per definire una seconda apertura passante (42) attraversabile dalla porzione di bordo superiore (23) del telo (1) in corrispondenza della parte di alloggiamento (31) interposta fra il primo montante (17) e la barra mobile (3).
  6. 6. Apparato di schermatura (100) secondo la rivendicazione precedente, in cui: comprende una pluralità di elementi a bottone (10); gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) sono portati dal telo (1) e sono disposti almeno lungo il bordo superiore (22) del telo (1); la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) attraversa la guida e la seconda apertura passante (42) in modo che gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) siano disposti dopo la seconda apertura passante (42); gli elementi a bottone (10) della pluralità di elementi a bottone (10) e la seconda apertura passante (42) sono dimensionati fra loro in modo che gli elementi a bottone (10) non oltrepassino la seconda apertura passante (42), con la conseguenza che la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) non possa fuoriuscire dall’alloggiamento (31).
  7. 7. Apparato di schermatura (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui la prima guida (81) è distanziata dalla prima apertura passante (41) in modo che la porzione di bordo superiore (23) del telo (1) risulti distanziata con la prima guida (81) stessa.
  8. 8. Apparato di schermatura (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il nastro flessibile (6) è in materiale plastico.
  9. 9. Apparato di schermatura (100) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui i denti flessibili (45) della prima pluralità di denti flessibili (45) sono spazzole.
  10. 10. Apparato di schermatura (100) secondo le rivendicazioni 1, 2 e 4, in cui: la prima pluralità di denti flessibili (45) comprende un primo insieme di denti flessibili (71) ed un secondo insieme di denti flessibili (72); i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71) sono contrapposti ai denti flessibili (45) del secondo insieme di denti flessibili (72); l’uno o più deviatori (51, 52) comprendono un primo deviatore (51) ed un secondo deviatore (52); il primo deviatore (51) è disposto e conformato per allontanare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71); il secondo deviatore (52) è disposto e conformato per allontanare i denti flessibili (45) del secondo insieme di denti flessibili (72); l’uno o più fermi di finecorsa (61, 62) comprendono un primo fermo di finecorsa (61) ed un secondo fermo di finecorsa (62); il primo fermo di finecorsa (61) è disposto per riscontrare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71); il secondo fermo di finecorsa (62) è disposto per riscontrare i denti flessibili (45) del primo insieme di denti flessibili (71).
IT102019000009744A 2019-06-21 2019-06-21 Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete IT201900009744A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009744A IT201900009744A1 (it) 2019-06-21 2019-06-21 Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete
EP20180433.3A EP3754149A1 (en) 2019-06-21 2020-06-17 A screening apparatus for screening an opening made in a wall

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000009744A IT201900009744A1 (it) 2019-06-21 2019-06-21 Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900009744A1 true IT201900009744A1 (it) 2020-12-21

Family

ID=68281876

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000009744A IT201900009744A1 (it) 2019-06-21 2019-06-21 Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3754149A1 (it)
IT (1) IT201900009744A1 (it)

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2013064308A1 (en) 2011-11-02 2013-05-10 Mv Line S.P.A. Movable mosquito screen, particularly for windows, doors and the like

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2015044970A1 (en) * 2013-09-27 2015-04-02 Mv Line S.P.A. Element for moving mosquito nets, curtains and the like
IT201700046539A1 (it) * 2017-04-28 2018-10-28 Date System S R L Zanzariera ad avvolgimento laterale per porte o finestre.

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2013064308A1 (en) 2011-11-02 2013-05-10 Mv Line S.P.A. Movable mosquito screen, particularly for windows, doors and the like

Also Published As

Publication number Publication date
EP3754149A1 (en) 2020-12-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20110834A1 (it) Assieme di guida di estrazione per un cassetto
DE60306252T2 (de) Übertragungswerkzeug für Beschichtungsfilm
EP0650339A1 (de) Auszugführung für einen schubkasten.
IT201900009744A1 (it) Apparato di schermatura per schermare una apertura ricavata in una parete
ITBO20120024U1 (it) Gruppo di guida, per tende, tendoni per esterni e simili dispositivi
ITVI20090148A1 (it) Assieme interruttore di sicurezza a maniglia
WO2009040855A3 (en) Core winder with forming unit with a toothed belt
ITUB20151071A1 (it) Sistema perfezionato di tenuta laterale per schermature avvolgibili come ad esempio zanzariere e tende a rete
ITMI20130076A1 (it) Dispositivo reggipiano a scomparsa per supportare un ripiano di un mobile e ripiano di mobile comprendente tale dispositivo
ITTO980832A1 (it) Porta flessibile ad arrotolamento per uso industriale.
ITVR20130171A1 (it) Guinzaglio avvolgibile per animali domestici
ITVI20060059A1 (it) Elementi di estensione di un asse da stiro
KR101308161B1 (ko) 메탈라스 치수교정장치
ITUD20130131A1 (it) Apparato per la piegatura di prodotti metallici oblunghi, quali barre, tondini o fili metallici, e relativo procedimento di piegatura
ITBO960270A1 (it) Dispositivo di stabilizzazione di ante di porte a libro
ITBO940195U1 (it) Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza
EP2993297B1 (de) Rolltor
ITPD20090400A1 (it) Dispositivo per la protezione di tiretto e cursore di cerniera lampo in fase di lavaggio o trattamento dell'indumento di cui sono parte
EP2632006B1 (de) Kabelübergang zwischen zwei relativ zueinander beweglichen Elementen, insbesondere zwischen einem Türflügel und einem Türrahmen sowie Panikbalken oder Panikstange mit einem solchen Kabelübergang
IT202000006438U1 (it) "meccanismo per vincolare una barra terminale di una tenda o zanzariera avvolgibile ad una guida laterale per lo scorrimento di detta barra terminale"
DE202005011191U1 (de) Faltenbalg mit Branddetektoreinrichtung
IT201900013284A1 (it) Elemento di arredo munito di anta con meccanismo di azionamento a scomparsa
ITMI20000110U1 (it) Struttura di riloga
ITBO20070117A1 (it) Dispositivo a grata apribile.
IT202000007909A1 (it) Maniglia per ante