ITBO940195U1 - Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza - Google Patents

Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza Download PDF

Info

Publication number
ITBO940195U1
ITBO940195U1 IT94BO000195U ITBO940195U ITBO940195U1 IT BO940195 U1 ITBO940195 U1 IT BO940195U1 IT 94BO000195 U IT94BO000195 U IT 94BO000195U IT BO940195 U ITBO940195 U IT BO940195U IT BO940195 U1 ITBO940195 U1 IT BO940195U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
latch
locking
rod
closing rod
door
Prior art date
Application number
IT94BO000195U
Other languages
English (en)
Original Assignee
Corbin Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corbin Co filed Critical Corbin Co
Priority to IT94BO000195 priority Critical patent/IT232093Y1/it
Priority to EP95308205A priority patent/EP0712984A1/en
Publication of ITBO940195U1 publication Critical patent/ITBO940195U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT232093Y1 publication Critical patent/IT232093Y1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B65/00Locks or fastenings for special use
    • E05B65/10Locks or fastenings for special use for panic or emergency doors
    • E05B65/1006Locks or fastenings for special use for panic or emergency doors of the vertical rod type
    • E05B65/1013Trigger means for holding the bolt in the retracted position and releasing the bolt when the door is closed
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05BLOCKS; ACCESSORIES THEREFOR; HANDCUFFS
    • E05B63/00Locks or fastenings with special structural characteristics
    • E05B63/18Locks or fastenings with special structural characteristics with arrangements independent of the locking mechanism for retaining the bolt or latch in the retracted position
    • E05B63/20Locks or fastenings with special structural characteristics with arrangements independent of the locking mechanism for retaining the bolt or latch in the retracted position released automatically when the wing is closed

Landscapes

  • Business, Economics & Management (AREA)
  • Emergency Management (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Closing And Opening Devices For Wings, And Checks For Wings (AREA)
  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

“DISPOSITIVO PERFEZIONATO PER IL BLOCCAGGIO DELL'ASTA DI CHIUSURA DI PORTE DI SICUREZZA"
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza e simili.
Com'è noto, per l'accesso a locali pubblici e simili è sovente richiesto l'impiego di porte di sicurezza, destinate ad aprirsi facilmente in caso di necessità. Porte di questo tipo, comunemente denominate "anti panico", sono previste ad esempio per le uscite di sicurezza dei locali pubblici.
Alcune serrature utilizzate per le porte di sicurezza citate sono dotate di un'asta scorrevole verticalmente nella porta stessa; l'asta, sollecitata da idonei mezzi a molla, è atta a impegnare alla sommità una apposita sede praticata nell'intelaiatura della porta. Lo scorrimento dell'asta nella posizione abbassata di apertura è azionato mediante un meccanismo esterno, ad esempio un maniglione anti panico.
Le serrature suddette sono inoltre sovente dotate di un dispositivo di bloccaggio destinato a trattenere 1'asta di chiusura nella posizione abbassata, quando la porta è aperta. Tale dispositivo di bloccaggio è usualmente comandata da un organo mottile fra una posizione retratta all'interno della luce della porta e una posizione attiva sporgente dalla porta stessa, ad esempio a fianca dell'asta di chiusura.
Quando la porta è chiusa, tale organa mobile è mantenuto abbassato dal riscontro sull'intelaiatura della porta e il dispositivo di bloccaggio risulta disattivato. All'apertura della porta invece, l 'organo mobile è è spinto elasticamente nella posizione attiva sporgente e comanda il bloccaggio dell'asta di chiusura. Ovviamente in fase di chiusura della porta, l'organo mobile suddetto, andando a impegnare l'intelaiatura fissa, viene nuovamente spinto nella posizione abbassata, cosi da liberare l'asta di chiusura.
Un dispositivo di bloccaggio del tipo citato è illustrato nella domanda di brevetto n. MI91A 003046 depositata a nome della medesima Richiedente. Tale dispositivo di bloccaggio prevede un organo a leva osci1labile attorno a un asse orizzontale fra una posizione abbassata e una posizione attiva sollevata, ver— so la guale è sollecitato da mezzi a molla. L'organo a leva conforma uno scrocco disposto anteriormente all'asta di chiusura, secondo il verso di apertura della porta, e destinato a risultare sporgente al disopra della porta, nella suddetta posizione attiva dell'organo a leva. Un organo di aggancia, solidale all'organo a leva, è atto a impegnare, nella citata posizione attiva, una dentatura sagomata sull'asta di chiusura, in modo da impedirne lo scorrimento verticale verso 1'aito.
Il suddetta dispositivo consente di realizzare in maniera ottimale il bloccaggio dell'asta di chiusura delle porte di sicurezza. Esso tuttavia, pura avendo dimensioni compatte, presenta un ingombro relativamente elevato, in particolare sul piano di oscillazione dell'organo a leva citato. Ciò ovviamente può essere di ostacolo all'impiego del dispositivo, in rapporto alle dimensioni della porta.
Compito del presente trovato è quello di risolvere il problema citato, escogitando un dispositivo perfezionata per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza avente un ingombro ridotto.
Nell'ambito di tale compito, è ulteriore scopo del presente travato quello di mettere a disposizione un dispositivo di bloccaggio perfezionato di semplice concezione, dotato di funzionamento sicuramente affidabile e di impiego versatile.
Tale compito e tale scopo vengono entrambi raggiunti, secondo il trovato, dal presente dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza, del tipo comprendente uno scrocco disposto anteriormente a detta asta di chiusura, secondo il verso di apertura della porta, e mobile fra una posizione abbassata e una posizione attiva sollevata, nella quale è destinato a risultare sporgente al disopra della porta stessa, sollecitato da mezzi a molla, il quale si caratterizza per il fatto che comprende mezzi di guida di det— to scrocco atti a provocarne una traslazione trasversale al-1 'atto dello spostamento nella detta posizione attiva sollevata, secondo una direzione inclinata di graduale accostamento dello scrocco stesso a detta asta di chiusura; e un organo di aggancio portato da detto scrocco e atto a impegnare, nella detta posizione attiva, una dentatura sagomata su detta asta di chiusura, in modo da impedirne lo scorrimento assiale.
I particolari del trovato risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita del dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza, illustrato a titolo indicativa negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 mostra una vista in sezione verticale longitudinale del dispositivo di bloccaggio in oggetto, nella posizione di apertura della porta;
la figura 2 ne mostra una corrispondente vista in sezione nella posizione di chiusura della porta; e
la figura 3 mostra una vista laterale del dispositivo di bloccaggio perfezionato, nella medesima posizione di chiusura della porta.
Con particolare riferimento a tali figure, si è indicato nell'insieme con 1 il dispositivo per il bloccaggio dell'asta di chiusura 2 di porte di sicurezza.
II dispositivo di bloccaggio 1 prevede un involucro 3 destinato ad essere fissato all'anta della porta. L'involucro 3 è conformato in pratica a foggia di U rovesciata e presenta sulla parete superiore 3a, di forma allargata, una apertura 4 attraverso la quale è passante liberamente l'asta di chiusura 2.
Tale asta 2 è scorrevole verticalmente, in modo noto, sollecitata da idonei mezzi a molla non rappresentati, ed è atta a impegnare alla sommità una apposita sede 5 praticata nell'intelaiatura fissa 6 della porta. L'asta di chiusura 2 è inoltre guidata in un collare 7, fissato inferiormente all'involucro 3.
All'interno del1'involucro 3 è guidato scorrevole uno scrocco 8, disposto praticamente verticale; lo scrocco 8 è disposto anteriormente all'asta di chiusura 2, secondo il verso di a— pertura della porta indicato con A, in maniera da abbracciare parzialmente con i fianchi 8a la stessa asta 2.
Più precisamente, i fianchi 8a dello scrocco 8 presentano esternamente corrispondenti elementi spargenti 9, ad esempio coppie di perni aventi assi orizzontali trasversali agli stessi fianchi 8a e giacenti su un piano leggermente inclinato rispetto alla verticale. Tali coppie di perni 9 sono atte ad impegnare rispettive asole 10 praticate sulle pareti laterali 3b dell'involucro 3, secando una direzione leggermente inclinata rispetto alla verticale e coincidente con il citato piano di giacitura dei perni 9; tale piano di giacitura è inclinato verso l'asta di chiusura 2 andando dal basso verso l'alto.
Gli elementi 9 guidati nelle asole 10 possono naturalmente essere conformati diversamente. In particolare i fianchi Sa dello scrocco 8 possono sagomare rispettivamente una sorta di pastiglia avente l'asse longitudinale inclinato seconda il citato piano di giacitura.
Come meglio precisato nel seguito, in una posizione attiva lo scrocco 8 è destinato a risultare sporgente con una sua porzione di estremità dal1'apertura 4 praticata sulla parete superiore 3a del1'involucro 3. In corrispondenza di tale porzione di estremità, lo scrocco 8 sagoma un piano inclinato 8b, dal lato opposto a quella rivolto nel verso A di apertura della porta.
E' da notare che nella citata posizione attiva lo scrocco B risulta accostato all'asta di chiusura 2, per effetto dello spostamento trasversale imposto allo scrocco stesso dalle asole 10. In pratica infatti le asole 10 realizzano un convenzionale piano inclinato su cui è guidato lo scrocco 8.
Lo scrocco 8 è sollecitato all'estremità inferiore da una molla elicoidale 11, agente a riscontro del collare 7. La molla 11 agisce in modo da spingere lo scrocco 8 stessa verso la summenzionata posizione attiva.
Allo scrocco 8 è associato inferiormente un organo di aggancio 12, rivolto verso l'asta di chiusura 2. Preferibi lmente tale organo di aggancio è costituito da un perno portato girevole secondo un asse orizzontale, in una sede definita trasversai— mente ai fianchi 8a della scrocco 8 e fronteggiante l'asta di chiusura 2. E' tuttavia possibile prevedere che 1'organo di aggancio sia realizzato mediante organi voiventi di tipo diverso, ad esempio una sfera.
L'organo di aggancio 12 è atto ad impegnare, nella citata posizione attiva sollevata, una porzione dentata 13 dell'asta di chiusura 2, in modo da impedirne lo scorrimento assiale. Più in particolare, la dentatura 13 dell'asta di chiusura 2 ha profilo a denti di sega, realizzato da una pluralità di denti conici aventi la conicità rivolta verso 1'alto.
Il funzionamento del dispositivo di bloccaggio risulta facilmente comprensibile dalla descrizione che precede.
All'apertura della porta, attuata spostando verso il basso 1 'asta di chiusura 2, ad esempio mediante una maniglia di tipo noto, lo scrocco 8 non è più trattenuto nella posizione abbassata dal riscontro della sua estremità sull'intelaiatura fissa 6 della porta. Lo scrocco 8 può pertanto spostarsi nella posizione attiva sollevata, sotto la spinta elastica esercitata dalla molla 11 (fig.l).
Contemporaneamente allo spostamento nella posizione attiva sollevata, si attua uno spostamento trasversale dello scrocco 8, imposto allo scrocco stesso dall'inclinazione delle asole 10 in cui sono guidati i perni 9. Tale spostamento trasversale determina un progressivo accostamento dello scrocca 8 all'asta di chiusura 2.
Nella posizione attiva sollevata, l'organo di aggancio 12 va pertanto ad impegnare uno dei denti conici della dentatura 13 dell'asta di chiusura 2, bloccando l'asta stessa nella posizione abbassata, a contrasto dei mezzi a molla agenti su tale asta.
E' da evidenziare il -fatto che l'organo di aggancio 12 è costituito da mezzi volventi, in particolare un perno ad asse orizzontale. Tale organo di aggancio 12 può pertanto rotolare sulla superficie dell'asta di chiusura 2, al momento del contatto, -fino all'impegno nella dentatura 13.
Quando viceversa la porta viene chiusa, spostandosi il dispositivo nel verso opposto ad A, lo scrocco 8 intercetta mediante il piano inclinato 8b lo spigolo dell'intelaiatura 6 ed è costretto pertanto ad abbassarsi C-fig.2).
Lo scrocco 8 si sposta in tal modo nella posizione abbassata, lungo il piano inclinato definito dalle asole 10, a contrasto della molla 11, liberando l'asta di chiusura 2 dall'impegno con l'organo di aggancio 12. L'asta di chiusura 2 può dunque spostarsi verticalmente, andando ad impegnare la propria sede 5.
In definitiva, il dispositivo descritto risolve in maniera ottimale il problema del bloccaggio dell'asta di chiusura delle porte di sicurezza.
In particolare è da osservare che il dispositivo di bloccaggio perfezionato presenta un ingombro estremamente ridotto, giacché lo scrocco si muove praticamente a fianco dell'asta di chiusura e longitudinalmente a questa, fra le citate posizioni abbassata e sollevata.
Il dispositivo ha inoltre struttura molto semplice, a vantaggio della funzionalità e dei costi di produzione, nonché presenta una grande robustezza, così da assicurare una adeguata durata anche in condizioni di uso continuato.
Nella pratica attuazione del trovato, i materiali impiegati, nonché la forma e le dimensioni, possono essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza, del tipo comprendente uno scrocco disposto anteriormente a detta asta di chiusura, secondo il verso di apertura della porta, e mobile tra una posizione abbassata e una posizione attiva sollevata, nella quale è destinato a risultare sporgente al disopra della porta stessa, sollecitato da mezzi a molla, caratterizzato dal fatto che comprende mezzi di guida di detto scrocco atti a provocarne una traslazione trasversale all'atto dello spostamento nella detta posizione attiva sollevata, secondo una direzione inclinata di graduale accostamento dello scrocco stesso a detta asta di chiusura; e un organo di aggancio portato da detto scrocco e atto a impegnare, nella detta posizione attiva, una dentatura sagomata su detta asta di chiusura, in modo da impedirne lo scorrimento assiale.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto organo di aggancio è costituito da organi voi— venti portati girevoli da detto scrocco in una zona fronteggiente detta asta di chiusura.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detti organi volventi sono costituiti da un perno portato girevole secondo un asse orizzontale, in una sede definita trasversai mente a detto scrocco.
  4. 4) Dispositivo seconda la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di guida definiscono un piano inclinato, secondo una direzione leggermente obliqua rispetto alla verticale, sul quale sono guidati scorrevoli mezzi solidali a detto scrocco.
  5. 5) Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che detto piano inclinato è realizzato da una coppia di asole praticate sulle pareti laterali di un involucro all'interno del quale è montato detto scrocco, nelle dette asole essendo guidati scorrevoli corrispondenti elementi sagomati esternamente sui fianchi dello stesso scrocco.
  6. 6) Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta dentatura dell'asta di chiusura è realizzata da una pluralità di denti conici, con la conicità rivolta ve»— so l'alto, atti ad essere impegnati da detto organo di aggancio.
  7. 7) Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza secondo quanto desumibile dalla descrizione e dai disegni.
IT94BO000195 1994-11-21 1994-11-21 Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza IT232093Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000195 IT232093Y1 (it) 1994-11-21 1994-11-21 Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza
EP95308205A EP0712984A1 (en) 1994-11-21 1995-11-16 Locking device for anti-panic doors

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT94BO000195 IT232093Y1 (it) 1994-11-21 1994-11-21 Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO940195U1 true ITBO940195U1 (it) 1996-05-21
IT232093Y1 IT232093Y1 (it) 1999-08-16

Family

ID=11339775

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94BO000195 IT232093Y1 (it) 1994-11-21 1994-11-21 Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0712984A1 (it)
IT (1) IT232093Y1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2149062B1 (es) * 1997-02-17 2001-04-16 Talleres Escoriaza Sa Dispositivo de punto de cierre alto o bajo, en puertas con cerradura automatica.
DE19727365C1 (de) * 1997-06-27 1998-10-22 Schlechtendahl & Soehne Wilh Schaltschloß für eine Treibstange in einer Tür oder dergl.
ES2199615B1 (es) * 2000-10-25 2005-02-16 Talleres De Escoriaza, S.A. Dispositivo de punto alto de cierre para cerraduras de puertas de emergencia.
DE10318352B3 (de) * 2003-04-23 2004-10-14 Wilka Schließtechnik GmbH Schaltschloss für eine in einer Tür geführte Treibstange
GB2423787B (en) * 2005-03-01 2009-07-22 Surelock Mcgill Ltd Bi-directional bolt restraint mechanism
DE102009044654A1 (de) 2009-11-25 2011-05-26 Securidev S.A. Schubstangenschaltschloss

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE75175C (de) * W. S. BUSBY in South-Melbourne, Australien Schlofs mit Nebenfalle zum Auslösen der Hauptfalle
GB383359A (en) * 1931-09-26 1932-11-17 Paul Christo Yannedis Improvements in means for securing and releasing emergency exit doors
US2184388A (en) * 1937-10-23 1939-12-26 William H Biggs Automobile latch
AU6391573A (en) * 1972-12-22 1975-06-26 Ogden Industries Pty Ltd Latches
FR2482649A1 (fr) * 1980-05-14 1981-11-20 Parlebas Gerard Systeme d'ouverture anti-panique
IT1252294B (it) * 1991-11-15 1995-06-08 Corbin Co Dispositivo per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza

Also Published As

Publication number Publication date
IT232093Y1 (it) 1999-08-16
EP0712984A1 (en) 1996-05-22

Similar Documents

Publication Publication Date Title
AU728945B3 (en) Combined sliding and pivot window assembly
EP1250509B1 (de) Sektionalhub- oder falttor
DE69914269T2 (de) Vorrichtung zur Öffnung/Schliessung einer Aufzugsschalttafel
GB2317640A (en) Door chain security devices
ITBO940195U1 (it) Dispositivo perfezionato per il bloccaggio dell'asta di chiusura di porte di sicurezza
ITPD20090149A1 (it) Dispositivo di bloccaggio in assetto di chiusura per seconde ante
DE102018119495A1 (de) Tor mit Sicherungseinrichtung
JP3350657B2 (ja) 駅ホームの安全柵におけるパニックドア用ロック装置
DE7936680U1 (de) Tuer mit tuerschloss- und paniksicherung-entriegelungsmechanismus
EP1502817A1 (de) Fahrzeug mit sensierten Trittstufen in Einstiegsbereichen
US2827983A (en) Lock
DE1759993C3 (de) Selbsttätige Sicherung eines RoI ladens od dgl gegen unbefugtes Hoch schieben von außen
DE2157527C3 (de) Aufstellvorrichtung für Fenster, insbeondere Schwingfenster, mit einem schwenkbaren Ausstellarm und einem Führungsbeschlag
JP7186611B2 (ja) 避難扉
DE19745553A1 (de) Schließvorrichtung
DE10037329A1 (de) Sektionalhub- oder Falttor
US1126223A (en) Sash lock and lifter.
IT201600081787A1 (it) Serratura per porte e/o finestre
EP0806540A1 (de) Lamelle für ein Blatt eines vorzugsweise auf und ab bewegbaren Rollverschlusses für ein Tor, eine Tür, ein Fenster oder dgl. Öffnung
IT201600103226A1 (it) Serratura di sicurezza a chiusura automatica
EP1018592A1 (de) Verriegelungsvorrichtung für ein Verschlussorgan einer Gebäudeöffnung, insbesondere einen Rolladen
EP2470462B1 (de) Servicebox für aufzugsanlagen
JP2610791B2 (ja) ドアー係止装置
JP2020193539A (ja) 避難扉
US1025134A (en) Sash-locking device.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted