ITTO20130677A1 - Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia - Google Patents

Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia

Info

Publication number
ITTO20130677A1
ITTO20130677A1 IT000677A ITTO20130677A ITTO20130677A1 IT TO20130677 A1 ITTO20130677 A1 IT TO20130677A1 IT 000677 A IT000677 A IT 000677A IT TO20130677 A ITTO20130677 A IT TO20130677A IT TO20130677 A1 ITTO20130677 A1 IT TO20130677A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hub
crown
projections
carried
pulley according
Prior art date
Application number
IT000677A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianluca Cariccia
Federico Licata
Original Assignee
Dayco Europe Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Dayco Europe Srl filed Critical Dayco Europe Srl
Priority to IT000677A priority Critical patent/ITTO20130677A1/it
Priority to CN201480055069.2A priority patent/CN105612368B/zh
Priority to PCT/IB2014/063737 priority patent/WO2015019301A1/en
Priority to US14/910,403 priority patent/US9850997B2/en
Priority to EP14777830.2A priority patent/EP3030807B1/en
Publication of ITTO20130677A1 publication Critical patent/ITTO20130677A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16FSPRINGS; SHOCK-ABSORBERS; MEANS FOR DAMPING VIBRATION
    • F16F15/00Suppression of vibrations in systems; Means or arrangements for avoiding or reducing out-of-balance forces, e.g. due to motion
    • F16F15/10Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system
    • F16F15/12Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system using elastic members or friction-damping members, e.g. between a rotating shaft and a gyratory mass mounted thereon
    • F16F15/121Suppression of vibrations in rotating systems by making use of members moving with the system using elastic members or friction-damping members, e.g. between a rotating shaft and a gyratory mass mounted thereon using springs as elastic members, e.g. metallic springs
    • F16F15/1216Torsional springs, e.g. torsion bar or torsionally-loaded coil springs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16HGEARING
    • F16H55/00Elements with teeth or friction surfaces for conveying motion; Worms, pulleys or sheaves for gearing mechanisms
    • F16H55/32Friction members
    • F16H55/36Pulleys
    • F16H2055/366Pulleys with means providing resilience or vibration damping

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Pulleys (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • General Details Of Gearings (AREA)

Description

DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo: “PULEGGIA FILTRANTE PER UNA TRASMISSIONE A CINGHIA”
di DAYCO EUROPE S.R.L.
di nazionalità italiana
con sede: VIA PAPA LEONE XIII, 45
FRAZIONE CHIETI SCALO CHIETI (CH)
Inventori: CARICCIA Gianluca, LICATA Federico
*** *** ***
La presente invenzione è relativa a una puleggia filtrante, in particolare per una trasmissione a cinghia di un motore a combustione interna per un autoveicolo.
La presente invenzione trova una sua applicazione preferita, benché non esclusiva, nell’azionamento di un alternatore o una macchina elettrica reversibile avente le funzioni di alternatore e di motore di avviamento in un sistema start-stop di in un motore a combustione interna.
Negli autoveicoli è noto l’impiego di una puleggia filtrante per il trascinamento dell’alternatore tramite la cinghia della trasmissione accessori.
Tale puleggia comprende un mozzo atto ad essere collegato al rotore dell’alternatore, una corona anulare provvista di un profilo atto a cooperare con la cinghia, e un’unità filtrante interposta tra il mozzo e la corona
1
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) della puleggia per evitare di sottoporre la cinghia a sovraccarichi dinamici in presenza di vibrazioni torsionali dell’albero motore o di rapide variazioni di velocità del motore stesso.
L’unità filtrante comprende generalmente una molla, ad esempio una molla elicoidale o a spirale, oppure una pluralità di molle o altri elementi elastici disposti circonferenzialmente tra il mozzo e la corona.
Inoltre, poiché l’alternatore presenta un’inerzia relativamente elevata e tende a trascinare la puleggia in presenza di riduzioni istantanee della velocità dell’albero motore, è noto incorporare nell’unità filtrante una ruota libera atta trasmettere unidirezionalmente il moto dalla corona al mozzo (condizione di funzionamento normale) ma a disaccoppiare il mozzo dalla corona in caso di inversione della coppia. La ruota libera può essere realizzata, ad esempio, mediante una molla a nastro portata da uno tra il mozzo e la corona ed atta ad espandersi o a contrarsi a seconda del verso della coppia per cooperare con, o disaccoppiarsi da, una corrispondente superficie anulare di attrito solidale all’altro tra il mozzo e la corona.
L’introduzione di sistemi start-stop nei quali in luogo dell’alternatore viene utilizzata una macchina elettrica reversibile avente la funzione di motore di avviamento o di alternatore a seconda delle condizioni
2
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) operative rende impossibile l’utilizzo di una puleggia filtrante con ruota libera perché questa disaccoppierebbe la macchina elettrica, quando motrice, dalla trasmissione a cinghia.
Scopo della presente invenzione è una puleggia filtrante utilizzabile in un sistema start-stop, la quale consenta una rotazione relativa tra mozzo e corona nei due sensi tale da ridurre in modo sostanziale i sovraccarichi dinamici sulla cinghia.
Un altro scopo della presente invenzione è realizzare una puleggia filtrante con le suddette funzionalità, la quale sia compatta ed economica da produrre.
I suddetti scopi sono raggiunti da una puleggia secondo la rivendicazione 1.
Per una migliore comprensione della presente invenzione, viene descritta nel seguito una forma preferita di attuazione, a titolo di esempio non limitativo e con riferimento ai disegni allegati, nei quali:
La figura 1 è una sezione assiale di una puleggia filtrante secondo la presente invenzione;
le figure 2 e 3 sono viste prospettica esplose della puleggia di figura 1, da punti di vista opposti;
le figure 4 e 5 sono rispettivamente una vista frontale ed una vista posteriore di un primo componente della puleggia di figura 1;
3
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) la figura 6 è una sezione secondo la linea VI-VI di figura 4;
le figure 7 e 8 sono viste prospettiche, da lati opposti, di un secondo componente della puleggia di figura 1; e
la figura 9 è una vista prospettica di un terzo componente della puleggia di figura 1;
le figure 10, 11 e 12, 13 sono schemi illustranti diverse fasi di funzionamento della puleggia dell’invenzione.
Con riferimento alle figure 1, 2 e 3, è indicata nel suo complesso con 1 una puleggia filtrante secondo la presente invenzione.
La puleggia 1 comprende essenzialmente un mozzo 2 tubolare, una corona 3 tubolare esternamente coassiale al mozzo 2 e supportata in modo rotazionalmente libero sul mozzo 2 tramite una coppia di cuscinetti 4, 5 di estremità, ed un’unità filtrante 6 interposta tra il mozzo 2 e la corona 3 ed alloggiato nello spazio compreso radialmente tra gli stessi ed assialmente tra i cuscinetti 4, 5.
La corona 3 è provvista di una porzione anulare intermedia 7, la quale presenta esternamente un profilo 8 a gole multiple atto a cooperare con una cinghia 9 poli-V (di cui è indicata schematicamente una sezione in figura 1).
Il mozzo 1 è atto ad essere rigidamente fissato ad un
4
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) albero, non illustrato, di un organo accessorio di un motore a combustione interna, ad esempio una macchina elettrica reversibile con funzione di alternatore e di motore di avviamento in un sistema start-stop.
L’unità filtrante 6 comprende essenzialmente un gruppo elastico 10 ed un gruppo di smorzamento 11 disposti assialmente adiacenti tra loro.
Il gruppo elastico 10 comprende essenzialmente una molla 12 elicoidale con filo a sezione rettangolare ed una coppia di elementi porta-molla 13, 14 o carrier cooperanti con rispettive estremità opposte 15, 16 della molla.
I carrier 13, 14, illustrati in maggiore dettaglio nelle figure 4-6 e, rispettivamente, 7,8) sono preferibilmente realizzati in materiale plastico e presentano, ciascuno, una porzione tubolare interna 17 calzata in modo rotazionalmente libero sul mozzo 2 ed interposta radialmente tra questo e la molla 12 per centrare la mola stessa ed evitare un contatto diretto fra questa ed il mozzo, ed una flangia 18 estendentesi radialmente verso l’esterno da un’estremità assiale della porzione tubolare 15 e cooperante assialmente con la rispettiva estremità 15 o 16 della molla 12.
Allo scopo, la flangia 18 di ciascuno dei carrier 13, 14 presenta un risalto 19 assiale estendentesi per una porzione circonferenziale della flangia stessa ed
5
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) integralmente connesso con la porzione tubolare interna 17. Nel suddetto risalto è ricavata una sede 20 rettilinea e sostanzialmente tangenziale rispetto alla porzione tubolare 17, la quale è impegnata dall’estremità 15 o, rispettivamente, 16 della molla 12 (figure 5 e 8).
Le estremità 15, 16 della molla 12 sono corrispondentemente rettilinee e leggermente ripiegate verso l’interno, in modo da definire con le rispettive sedi 20 un accoppiamento anti-rotazione e sono spianate frontalmente in modo da appoggiare assialmente sulla rispettiva flangia 18. I carrier 13, 14 sono pertanto solidali alle estremità della molla 12.
Il carrier 13 (figure 4-6) presenta una coppia di risalti 21 estendentisi assialmente da una porzione periferica della flangia 18, dal lato opposto della porzione tubolare 17 (e della molla 12), verso un anello 22 di trascinamento calettato sul mozzo 2, disposto assialmente adiacente al carrier 13 e facente parte del gruppo di smorzamento 11. Ad esempio, l’anello di trascinamento 22 può essere provvisto di due spianature 23 interne che cooperano con rispettive fresature 24 (figura 2) del mozzo 2.
I risalti 21 del carrier 13 sono atti ad interagire con rispettivi risalti interni 25 (due a 180°) della corona 3, e con rispettivi risalti 26 (due a 180°) dell’anello di
6
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) trascinamento 22, come illustrato schematicamente nelle figure 11 e 13.
In questo modo, il carrier 13 risulta rotazionalmente accoppiato alla corona 3 e al mozzo 2 con un angolo libero di rotazione, rispetto ad entrambi, di poco meno di 180°.
Si noti che i risalti 25 della corona 3 sono esterni rispetto ai risalti 26 dell’anello di trascinamento 22, in modo da non poter interagire direttamente con essi.
In modo del tutto analogo, il carrier 14 (figure 7, 8) presenta una coppia di risalti 27 estendentisi assialmente dalla flangia 18, dal lato opposto della porzione tubolare 17 (e della molla 12).
I risalti 27 del carrier 13 sono atti ad interagire con rispettivi risalti interni 28 (due a 180°) della corona 3, e con rispettivi risalti esterni 29 del mozzo 2. I risalti 28 della corona 3 sono esterni rispetto ai risalti 29 del mozzo 2, in modo da non poter interagire direttamente con essi (figure 10, 12).
Il gruppo di smorzamento 11 comprende, oltre all’anello di trascinamento 22 prismaticamente accoppiato al mozzo 2, un disco di attrito 30 prismaticamente accoppiato alla corona 3, il quale è spinto contro l’anello di trascinamento 22, in modo da strisciare con esso, da una coppia di molle 31 anulari ad onda interposte tra il disco di attrito 30 ed un anello di reazione 32 anch’esso
7
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) accoppiato prismaticamente alla corona 2 ed appoggiato assialmente contro un anello esterno del cuscinetto 4 con l’interposizione di una rondella 33.
Il funzionamento della puleggio 1 è il seguente.
In condizioni normali, ossia quando la puleggia 3 trascinata dalla cinghia 9 conduce il mozzo 2 e quindi tende a sopravanzarlo, i risalti interni 29 della corona 3 si portano a contatto con i risalti 27 del carrier 14 (figura 10); quest’ultimo trascina in rotazione la molla 12 ed il carrier 13, ad essa solidale, finché i risalti 21 del carrier 13 giungono in battuta contro i risalti 26 dell’anello di trascinamento 22 solidale al mozzo 2 (figura 11). La molla 12, il cui senso di avvolgimento è tale da far lavorare il filo sempre a compressione, viene così caricata elasticamente a torsione e trasmette il carico dalla corona 3 al mozzo 2, esercitando nel contempo la funzione di filtro delle vibrazioni torsionali in combinazione con il gruppo di smorzamento 11.
In caso di inversione di coppia, ad esempio all’avviamento oppure in caso di brusca riduzione di velocità del motore quando la macchina elettrica per inerzia tende a sopravanzare il motore a combustione interna, i risalti 29 del mozzo 2 cooperano con i risalti 27 del carrier 14; quest’ultimo trascina in rotazione la molla 12 ed il carrier 13, il quale agisce con i risalti 21 sui risalti 25 della corona 3, trascinandola in rotazione.
Si osserva che in entrambe i percorsi di trasmissione della
8
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) coppia (dalla corona 3 al mozzo 2 o viceversa), la molla 12 viene sempre sollecitata nello stesso senso (cioè nel senso della compressione del filo, cui corrisponde un’espansione radiale della molla stessa).
In ogni transitorio di inversione della coppia, si ha un angolo libero di rotazione tra la corona 3 ed il mozzo 2. La molla 12 viene caricata elasticamente soltanto quando tutti i giochi angolari tra corona 3, carrier 13, 14, e mozzo 2 sono stati recuperati.
Si ottiene pertanto la caratteristica coppia trasmessa/rotazione relativa illustrata in figura 14: si hanno rotazioni relative libere (a meno della coppia di attrito determinata dal gruppo di smorzamento 11) entro l’angolo definito dalla somma dei giochi angolari corona-carrier-mozzo nei due sensi; per angoli di rotazione relativa maggiori, si ha una caratteristica lineare. Lo smorzamento determina l’isteresi della curva.
Da un esame delle caratteristiche della puleggia filtrante 1 descritta sono evidenti i vantaggi che essa consente di ottenere.
In primo luogo, come sopra evidenziato, la puleggia consente di realizzare una trasmissione di coppia con limitata rotazione relativa tra corona 3 e mozzo 2 in entrambi i sensi, e può essere pertanto validamente impiegata in una trasmissione di tipo startstop.
Grazie all’impiego di due carrier solidali alle estremità
9
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) opposte della molla 12 ed entrambi accoppiati con gioco angolare sia alla corona 3 sia al mozzo 2, possono essere ottenuti angoli liberi di rotazione elevati. L’ampiezza dell’angolo libero può essere stabilita a piacere variando la fasatura angolare tra le sedi 20 per la molla 12 ed i risalti 21 o 27 in ciascun carrier.
L’accoppiamento prismatico tra le estremità 15, 16 della molla 12 ed i carrier 13, 14 evita il fenomeno cosiddetto di “ramp-up”, ossia di tendenza della molla di “svitarsi” rispetto alla sede e di ruotare relativamente ai carrier in presenza di inversioni di coppia, ed i conseguenti fenomeni di impuntamento della puleggia filtrante.
La molla 12 è sempre sollecitata allo stesso modo (compressione del filo) in entrambi i modi di funzionamento. Sono così ridotte le sollecitazioni a fatica.
Risulta infine chiaro che alla puleggia 1 descritta possono essere apportate modifiche e varianti che non escono dall’ambito di tutela definito dalle rivendicazioni.
In particolare, l’accoppiamento con gioco angolare tra i carrier 13, 14, il mozzo 2 e la corona 3 può essere realizzato in modo diverso. Ad esempio, i risalti dei carrier 13, 14, del mozzo 2 e della corona 3 potrebbero essere in numero diverso (uno solo o più di due); i risalti dei carrier potrebbero essere radiali (ad esempio uno esterno ed uno interno) anziché assiali.
10
Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM)

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1.- Puleggia filtrante per una trasmissione accessori di un motore a combustione interna, comprendente un mozzo (2) atto ad essere collegato ad un accessorio del motore, una corona (3) anulare provvista di un profilo (8) configurato per cooperare con una cinghia (9) di trasmissione, esternamente coassiale al mozzo (2) e supportata in moto rotazionalmente libero sul mozzo (2) stesso, ed un’unità filtrante (10) interposta tra il mozzo (2) e la corona (3) e comprendente una molla elicoidale (12) atta a trasmettere la coppia tra la corona (3) ed il mozzo (2), caratterizzata dal fatto che la detta unità filtrante (10) comprende un primo carrier (13) vincolato ad una prima estremità (15) della molla (12) ed un secondo carrier (14) vincolato ad una seconda estremità (16) della molla (12), ciascuno dei detti primo e secondo carrier (13, 14) essendo rotazionalmente accoppiato sia al mozzo (2), sia alla corona (3) con una limitata possibilità di rotazione relativa rispetto a ciascuno di essi.
  2. 2.- Puleggia secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le estremità della molla sono vincolate ai rispettivi carrier (13, 14) senza possibilità di sfilarsi mediante rotazione relativa.
  3. 3.- Puleggia secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che i detti carrier (13, 14) sono 11 Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) supportati sul detto mozzo (2) e sono alloggiati all’interno della detta corona (3).
  4. 4.- Puleggia secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’accoppiamento angolare tra ciascuno dei carrier (13, 14), il mozzo (2) e la corona (3) è realizzato mediante almeno un risalto (21, 27) portato dal carrier (13, 14) e rispettivi arresti (26, 29; 25, 28) portati dal mozzo (2) e dalla corona (3).
  5. 5. Puleggia secondo una delle rivendicazioni da 1 a 3, caratterizzata dal fatto che l’accoppiamento angolare tra ciascuno dei carrier (13, 14), il mozzo (2) e la corona (3) è realizzato mediante almeno rispettivi risalti (26, 29; 25, 28) portati dal mozzo (2) e dalla corona (3) ed almeno un arresto (21, 27) portato dal carrier (13, 14).
  6. 6. Puleggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’accoppiamento angolare tra ciascuno dei carrier (13, 14), il mozzo (2) e la corona (3) è realizzato mediante almeno un risalto (21, 27) portato dal carrier (13, 14) e almeno corrispondenti risalti (26, 29; 25, 28) portati dalla corona (3) e dal mozzo (2).
  7. 7. Puleggia secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che i detti risalti (26, 29; 25, 28) portati dal mozzo (2) e dalla corona (3) sono configurati in modo da non interagire direttamente tra loro 12 Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM) durante la rotazione relativa tra il mozzo (2) e la corona (3).
  8. 8. Puleggia secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzata dal fatto che i risalti (21, 27) dei detti carrier (13, 14) si estendo in direzione assiale, e che i risalti portati dal mozzo (2) e dalla corona (3) sono radiali, i risalti (21, 27) dei detti carrier (13, 14) essendo configurati in modo da cooperare sia con un corrispondente risalto (25. 28) della corona (3), sia con un corrispondente risalto (26, 29) portato dal mozzo (2).
  9. 9. Puleggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 6 a 8, caratterizzata dal fatto che ciascun carrier (13, 14) comprende una coppia di risalti (21, 27) disposti a 180°, corrispondenti coppie di risalti (26, 29; 25, 28) essendo portati dal mozzo (2) e dalla corona (3) e.
  10. 10. Puleggia secondo la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che i detti risalti (25, 28) portati dalla corona (3) sono integrali alla corona (3) stessa, e che almeno uno (26) dei risalti portati dal mozzo (2) è integrale ad un anello di trascinamento (22) calettato sul mozzo (2) stesso.
  11. 11. Puleggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta unità filtrante comprende un gruppo di smorzamento interposto tra la detta corona (3) ed il detto mozzo (2). 13 Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM)
  12. 12. Puleggia secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che il detto gruppo di smorzamento comprende un elemento (22) solidale al mozzo (2), un elemento (30) solidale alla corona (3) e mezzi elastici (31) agenti su uno dei detti elementi (22, 30) per mantenerli assialmente a contatto tra loro in modo da strisciare a seguito di una rotazione relativa tra il detto mozzo (2) e la detta corona (3).
  13. 13. Puleggia secondo la rivendicazione 12, quando dipendente dalla rivendicazione 10, caratterizzata dal fatto che il detto elemento solidale al mozzo (2) è il detto anello di trascinamento (22).
  14. 14. Puleggia secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta molla elicoidale presenta un verso di avvolgimento tale che il filo è sollecitato sempre a compressione sia quando la corona (3) tende a sopravanzare il mozzo (2), sia quando il mozzo (2) tende a sopravanzare la corona (3). p.i.: DAYCO EUROPE S.R.L. Luigi FRANZOLIN 14 Luigi FRANZOLIN (Iscrizione Albo nr.482/BM)
IT000677A 2013-08-06 2013-08-06 Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia ITTO20130677A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000677A ITTO20130677A1 (it) 2013-08-06 2013-08-06 Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia
CN201480055069.2A CN105612368B (zh) 2013-08-06 2014-08-06 用于皮带驱动器的过滤皮带轮
PCT/IB2014/063737 WO2015019301A1 (en) 2013-08-06 2014-08-06 A filtering pulley for a belt drive
US14/910,403 US9850997B2 (en) 2013-08-06 2014-08-06 Filtering pulley for a belt drive
EP14777830.2A EP3030807B1 (en) 2013-08-06 2014-08-06 A filtering pulley for a belt drive

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000677A ITTO20130677A1 (it) 2013-08-06 2013-08-06 Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20130677A1 true ITTO20130677A1 (it) 2015-02-07

Family

ID=49486594

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000677A ITTO20130677A1 (it) 2013-08-06 2013-08-06 Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia

Country Status (5)

Country Link
US (1) US9850997B2 (it)
EP (1) EP3030807B1 (it)
CN (1) CN105612368B (it)
IT (1) ITTO20130677A1 (it)
WO (1) WO2015019301A1 (it)

Families Citing this family (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BR112017004585B1 (pt) * 2014-09-10 2022-10-11 Litens Automotive Partnership Desacoplador, arranjo acionador de acessório, e, dispositivo de transferência de potência.
DE102014117543A1 (de) * 2014-11-28 2016-06-16 Trelleborgvibracoustic Gmbh Schwingungsdämpfungsvorrichtung
DE102015202531B3 (de) * 2015-02-12 2015-12-17 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Riemenscheibenentkoppler
EP3271616B2 (en) * 2015-03-20 2022-11-02 Dayco Europe S.R.L. Filtering pulley
FR3053394B1 (fr) * 2016-06-30 2019-08-09 Hutchinson Poulie de decouplage a embrayage deporte
IT201700021137A1 (it) * 2017-02-24 2018-08-24 Dayco Europe Srl Puleggia filtrante
IT201700055345A1 (it) * 2017-05-22 2018-11-22 Dayco Europe Srl Gruppo puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia
FR3073267B1 (fr) * 2017-11-08 2019-11-01 Hutchinson Poulie pour alterno-demarreur
US11796046B2 (en) * 2021-01-08 2023-10-24 American Axle & Manufacturing, Inc. Isolated drive assembly with an isolator assembly and a torque limiter for limiting the transmission of torque through an elastomeric element of the isolator assembly
IT202100012626A1 (it) * 2021-05-17 2022-11-17 Dayco Europe Srl Puleggia filtrante migliorata
IT202100025901A1 (it) * 2021-10-08 2023-04-08 Dayco Europe Srl Puleggia filtrante migliorata
WO2023102355A1 (en) * 2021-11-30 2023-06-08 Gates Corporation Belt starter generator tuning device

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007121582A1 (en) * 2006-04-26 2007-11-01 Litens Automotive Partnership One-way isolator for high torque devices
US20080207364A1 (en) * 2007-02-16 2008-08-28 Michael Schebitz Driving pulley with vibration damping means
DE102009038221A1 (de) * 2009-08-20 2011-02-24 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Riemenscheibenanordnung
WO2012061930A1 (en) * 2010-11-09 2012-05-18 Litens Automotive Partnership Decoupler assembly having limited overrunning capability

Family Cites Families (79)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2866349A (en) 1957-05-27 1958-12-30 Heckethorn Mfg & Supply Co Variable speed drives for automotive generators
US2885042A (en) 1957-06-17 1959-05-05 Royal Mcbee Corp Spring type clutch and brake devices
US3129797A (en) 1962-02-09 1964-04-21 Dale C Orcutt Selective drive transmission
US3436977A (en) 1968-01-02 1969-04-08 Marcellus W Gredell Two-speed automatic transmission
US3618730A (en) 1969-12-12 1971-11-09 Vari Typer Corp Torque-limiting clutch
US4550817A (en) 1984-02-29 1985-11-05 Lambert Brake Corporation Mechanical clutch
US4725260A (en) 1987-03-24 1988-02-16 Litens Automotive Inc. Belt tensioner with spring actuated band brake damping
JPS63308259A (ja) 1987-06-05 1988-12-15 Mitsuboshi Belting Ltd ベルト用オ−トテンショナ−
JPH0276934A (ja) 1988-09-12 1990-03-16 Daikin Mfg Co Ltd 重ね巻ブレーキバンド及びその製造方法
US5156573A (en) 1991-06-05 1992-10-20 Litens Automotive Partnership Serpentine drive with coil spring-one-way clutch alternator connection
US5139463A (en) 1991-06-05 1992-08-18 Litens Automotive Partnership Serpentine drive with coil spring alternator connection
US5469948A (en) 1994-01-31 1995-11-28 Eaton Corporation Clutch ball ramp actuator with coast lock
US5485904A (en) 1994-01-31 1996-01-23 Eaton Corporation Clutch ball ramp actuator with drive and coast apply
DE4408474C1 (de) 1994-03-12 1995-04-20 Freudenberg Carl Fa Drehelastische Kupplung
US5435201A (en) 1994-03-17 1995-07-25 Eaton Corporation Transmission shift mechanism with ball ramp actuated gear clutch packs
EP0803030B1 (en) 1995-01-09 2000-12-06 Ker-Train Holdings Ltd. Spiral type one-way clutch
US5680921A (en) 1996-02-07 1997-10-28 Borg-Warner Automotive, Inc. Transmission band assembly
US5810141A (en) 1996-12-13 1998-09-22 Eaton Corporation Driveline clutch with unidirectional apply ball ramp
BR9809790A (pt) 1997-05-07 2000-06-27 Litens Automotive Inc Sistema acionado por correia em serpentina para um veìculo automotivo, e, dispositivo para transmitir movimentação de uma correia acionada por um eixo de saìda de um motor para um eixo de um componente auxiliar a ser acionado
US5928083A (en) 1997-10-09 1999-07-27 Ntn Corporation One-way over-running flex coupling
DE60041223D1 (de) 1999-07-09 2009-02-12 Nsk Ltd Scheibe für einen Wechselstromgenerator mit eingebauter Einwegkupplung
US6588560B1 (en) 1999-11-19 2003-07-08 Koyo Seiko Co., Ltd. Pulley unit
JP2001159455A (ja) 1999-12-01 2001-06-12 Sanden Corp 動力伝達機構
US6561332B2 (en) 2000-04-17 2003-05-13 Eaton Corporation Ball ramp clutch with frictional damping
JP3681954B2 (ja) 2000-05-09 2005-08-10 三菱電機株式会社 一方向クラッチ内蔵型回転伝達装置
US6394248B1 (en) 2000-05-31 2002-05-28 Ntn Corporation Compression spring complaint one-way over-running clutch pulley
US7052420B2 (en) 2000-05-31 2006-05-30 Ntn Corporation Over-running clutch pulley with coating material
DE10045453C2 (de) 2000-09-14 2003-04-30 Freudenberg Carl Kg Drehelastische Kupplung
US6691851B2 (en) 2001-10-03 2004-02-17 L & P Property Management Company Apparatus and method for ratchet actuator
US7153227B2 (en) 2002-04-18 2006-12-26 Litens Automotive Isolator for alternator pulley
US6666315B2 (en) 2002-05-09 2003-12-23 Eaton Corporation Ball ramp clutch with indexing plates
US6637569B1 (en) 2002-05-09 2003-10-28 Eaton Corporation Ball ramp actuator with indexing plates
US7618337B2 (en) 2002-07-26 2009-11-17 Litens Automotove Partnership Overrunning decoupler pulley with bare wire spring and grease lubrication
DE10255913B4 (de) 2002-11-29 2005-07-28 Timken Gmbh Vorrichtung zum Dämpfen von Drehschwingungen
EP1590575B1 (en) 2003-02-04 2010-04-14 Litens Automotive Crankshaft torque modulator
US20040244504A1 (en) 2003-06-04 2004-12-09 Jing Yuan Apparatus and method of belt dynamic tension measurement
JP2005163932A (ja) 2003-12-03 2005-06-23 Koyo Seiko Co Ltd プーリユニット
WO2005057037A1 (en) 2003-12-09 2005-06-23 Litens Automotive Partnership Spring travel limitor for overrunning decoupler
EP1610034A3 (de) 2004-06-25 2008-09-10 LuK Lamellen und Kupplungsbau Beteiligungs KG Festscheibenbaugruppe mit Anfahrkupplung und Drehmomentfühleinrichtung
ATE541116T1 (de) * 2004-07-02 2012-01-15 Schaeffler Technologies Gmbh Triebrad zum antreiben eines nebenaggregates eines fahrzeuges
US7661518B2 (en) 2004-07-27 2010-02-16 Ford Global Technologies, Llc Preventing ratcheting on rockers of a one-way clutch
JP4530783B2 (ja) 2004-09-29 2010-08-25 本田技研工業株式会社 一方向クラッチおよびスライド機構を備えるトルク伝達機構
FR2878305B1 (fr) 2004-11-24 2008-05-30 Hutchinson Sa Poulie d'organe de transmission de puissance, alterno-demarreur separe equipe d'une telle poulie et systeme d'entrainement de moteur thermique
PL1844245T3 (pl) 2005-02-03 2013-09-30 Litens Automotive Inc Odprzęgacz z ogranicznikiem momentu obrotowego
JP4560837B2 (ja) 2005-05-30 2010-10-13 株式会社ジェイテクト プーリユニット
US8006819B2 (en) 2005-07-05 2011-08-30 Litens Automotive Partnership Overrunning decoupler with locking mechanism
FR2891039B1 (fr) 2005-09-19 2009-05-22 Hutchinson Sa Poulie de transmission de puissance
US7503443B1 (en) 2006-05-02 2009-03-17 Seekonk Manufacturing Company, Inc. Torque control mechanism
JP5007557B2 (ja) 2006-06-28 2012-08-22 株式会社ジェイテクト 一方向クラッチ
US7770706B2 (en) 2006-08-15 2010-08-10 Conntechnical Industries, Inc. Strut based overrunning pulleys
US8038555B2 (en) 2006-08-31 2011-10-18 Dayco Products, Llc One-way clutched damper for automatic belt tensioner
US7891475B2 (en) 2007-10-25 2011-02-22 The Gates Corporation Isolator decoupler
JP2009168093A (ja) 2008-01-15 2009-07-30 Jtekt Corp ボールねじ装置
US8192312B2 (en) * 2008-01-31 2012-06-05 The Gates Corporation Isolator with damping
DE102009005740B4 (de) * 2008-02-15 2018-12-27 Schaeffler Technologies AG & Co. KG Dämpfer für ein Nebenaggregat einer Brennkraftmaschine, insbesondere Generatordämpfer
WO2009118834A1 (ja) 2008-03-26 2009-10-01 株式会社ジェイテクト プーリユニット
US8784244B2 (en) 2008-04-30 2014-07-22 Dayco Ip Holdings, Llc Pulley with asymmetric torque-sensitive clutching
US7931552B2 (en) 2008-04-30 2011-04-26 Dayco Products, Llc Pulley with torque-sensitive clutching
US8529387B2 (en) 2008-04-30 2013-09-10 Dayco Ip Holdings, Llc Pulley with asymmetric torque-sensitive clutching
WO2010050408A1 (ja) 2008-10-29 2010-05-06 Ntn株式会社 プーリユニット
US8403785B2 (en) 2008-11-05 2013-03-26 Dayco Ip Holdings, Llc Clutched damper for a belt tensioner
US20100116617A1 (en) 2008-11-13 2010-05-13 Alexander Serkh Isolator with one-way clutch
JP2010127369A (ja) 2008-11-27 2010-06-10 Ntn Corp プーリユニット
JP2010127370A (ja) 2008-11-27 2010-06-10 Ntn Corp プーリユニット
WO2010061805A1 (ja) 2008-11-27 2010-06-03 Ntn株式会社 プーリユニット
JP2011169397A (ja) 2010-02-18 2011-09-01 Ntn Corp プーリユニット
US8292766B2 (en) 2010-05-14 2012-10-23 Connard Cali Overrunning isolating decoupler pulleys
JP5856607B2 (ja) * 2010-05-25 2016-02-10 リテンズ オートモーティヴ パートナーシップ ハブとプーリとの間に摺動インターフェースを有するデカップラ組立体
US9631563B2 (en) 2010-06-30 2017-04-25 Orbital Traction, Ltd Torque pulse dampener
US8617013B2 (en) 2010-09-02 2013-12-31 Dayco Ip Holdings, Llc Tensioner with expanding spring for radial frictional asymmetric damping
CA2814551A1 (en) 2010-11-14 2012-05-18 Litens Automotive Partnership Decoupler with tuned damping and methods associated therewith
US20120322592A1 (en) 2011-04-11 2012-12-20 Zen Sa Industria Metalurgica Overrunning pulley with elastomer torsional damping system
US8678157B2 (en) * 2011-05-25 2014-03-25 Gates Corporation Isolator decoupler
JP5619830B2 (ja) 2011-08-24 2014-11-05 パナソニック株式会社 樹脂−反磁性物質複合構造体、その製造方法、およびそれを用いた半導体装置
CN202220807U (zh) * 2011-09-06 2012-05-16 江苏南方轴承股份有限公司 耦合调谐皮带轮
US20130161150A1 (en) 2011-12-16 2013-06-27 Paul T. McCrary Pulley assembly with a decoupling mechanism
US8813932B2 (en) 2012-03-08 2014-08-26 The Gates Corporation Isolator decoupler
US8888622B2 (en) 2012-06-04 2014-11-18 The Gates Corporation Isolator decoupler
US8820503B2 (en) 2012-07-03 2014-09-02 The Gates Corporation Isolator decoupler

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007121582A1 (en) * 2006-04-26 2007-11-01 Litens Automotive Partnership One-way isolator for high torque devices
US20080207364A1 (en) * 2007-02-16 2008-08-28 Michael Schebitz Driving pulley with vibration damping means
DE102009038221A1 (de) * 2009-08-20 2011-02-24 Schaeffler Technologies Gmbh & Co. Kg Riemenscheibenanordnung
WO2012061930A1 (en) * 2010-11-09 2012-05-18 Litens Automotive Partnership Decoupler assembly having limited overrunning capability

Also Published As

Publication number Publication date
US20160195182A1 (en) 2016-07-07
US9850997B2 (en) 2017-12-26
WO2015019301A1 (en) 2015-02-12
EP3030807B1 (en) 2019-10-23
CN105612368B (zh) 2019-04-26
EP3030807A1 (en) 2016-06-15
CN105612368A (zh) 2016-05-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20130677A1 (it) Puleggia filtrante per una trasmissione a cinghia
US11015677B2 (en) Torsional vibration damper with torque limiter
JP5695272B2 (ja) アイソレータ・デカップラ
JP5752153B2 (ja) ダンパユニットおよびこのようなダンパユニットを備えた力伝達装置
CN107429816B (zh) 过滤带轮
EP2558749B1 (en) Isolator
JP5809690B2 (ja) 連結解除プーリー
KR102079290B1 (ko) 자동차용 토크 전달 장치
JP2008202790A (ja) 振動減衰手段を備えた駆動プーリ
JP6503451B2 (ja) スプリングロックを備えた補機チューニング装置
KR102283406B1 (ko) 아이솔레이팅 디커플러
CN107208701A (zh) 脱耦器
KR20180079424A (ko) 격리 디커플러
CN106461014A (zh) 具有互锁隔离器的扭转减震器
EP3161350B1 (en) A filtering pulley for a belt drive
CN109312786B (zh) 皮带轮解耦器
IT202100025901A1 (it) Puleggia filtrante migliorata
IT202000030395A1 (it) Puleggia filtrante migliorata
IT202000030419A1 (it) Puleggia filtrante migliorata
JP2015004421A (ja) 回転変動吸収ダンパ
IT202300017880A1 (it) Puleggia filtrante migliorata
EP3369963B1 (en) Torsional vibration damper for automotive applications
JPS6311402Y2 (it)
IT202100019376A1 (it) Puleggia filtrante migliorata
JP6658101B2 (ja) プーリユニット