ITTO20120040U1 - Unita' modulare prefabbricata, priva di pavimento, autoportante. - Google Patents

Unita' modulare prefabbricata, priva di pavimento, autoportante.

Info

Publication number
ITTO20120040U1
ITTO20120040U1 IT000040U ITTO20120040U ITTO20120040U1 IT TO20120040 U1 ITTO20120040 U1 IT TO20120040U1 IT 000040 U IT000040 U IT 000040U IT TO20120040 U ITTO20120040 U IT TO20120040U IT TO20120040 U1 ITTO20120040 U1 IT TO20120040U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular unit
fixed
floor
base floor
support elements
Prior art date
Application number
IT000040U
Other languages
English (en)
Inventor
Juhani Maeaettaenen
Original Assignee
Stx Finland Cabins Oy
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stx Finland Cabins Oy filed Critical Stx Finland Cabins Oy
Publication of ITTO20120040U1 publication Critical patent/ITTO20120040U1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/348Structures composed of units comprising at least considerable parts of two sides of a room, e.g. box-like or cell-like units closed or in skeleton form
    • E04B1/34815Elements not integrated in a skeleton
    • E04B1/34861Elements not integrated in a skeleton particular arrangement of habitable rooms or their component parts; modular co-ordination
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B29/00Accommodation for crew or passengers not otherwise provided for
    • B63B29/02Cabins or other living spaces; Construction or arrangement thereof
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01KANIMAL HUSBANDRY; AVICULTURE; APICULTURE; PISCICULTURE; FISHING; REARING OR BREEDING ANIMALS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; NEW BREEDS OF ANIMALS
    • A01K59/00Honey collection
    • A01K59/04Honey strainers ; Strainers with centrifuges or presses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B63SHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; RELATED EQUIPMENT
    • B63BSHIPS OR OTHER WATERBORNE VESSELS; EQUIPMENT FOR SHIPPING 
    • B63B29/00Accommodation for crew or passengers not otherwise provided for
    • B63B29/02Cabins or other living spaces; Construction or arrangement thereof
    • B63B29/025Modular or prefabricated cabins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/348Structures composed of units comprising at least considerable parts of two sides of a room, e.g. box-like or cell-like units closed or in skeleton form
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04BGENERAL BUILDING CONSTRUCTIONS; WALLS, e.g. PARTITIONS; ROOFS; FLOORS; CEILINGS; INSULATION OR OTHER PROTECTION OF BUILDINGS
    • E04B1/00Constructions in general; Structures which are not restricted either to walls, e.g. partitions, or floors or ceilings or roofs
    • E04B1/348Structures composed of units comprising at least considerable parts of two sides of a room, e.g. box-like or cell-like units closed or in skeleton form
    • E04B1/34815Elements not integrated in a skeleton
    • E04B1/3483Elements not integrated in a skeleton the supporting structure consisting of metal
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H1/00Buildings or groups of buildings for dwelling or office purposes; General layout, e.g. modular co-ordination or staggered storeys
    • E04H1/12Small buildings or other erections for limited occupation, erected in the open air or arranged in buildings, e.g. kiosks, waiting shelters for bus stops or for filling stations, roofs for railway platforms, watchmen's huts or dressing cubicles
    • E04H1/125Small buildings, arranged in other buildings

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Ocean & Marine Engineering (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Animal Husbandry (AREA)
  • Biodiversity & Conservation Biology (AREA)
  • Body Structure For Vehicles (AREA)
  • Floor Finish (AREA)
  • Residential Or Office Buildings (AREA)

Description

"Unità modulare prefabbricata, priva di pavimento,
autoportante"
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce a un'unità modulare prefabbricata, priva di pavimento, autoportante, ad esempio una cabina o similare, secondo il preambolo della rivendicazione 1; detta unità modulare comprende un telaio di supporto al quale è fissata almeno la maggior parte delle pareti dell'unità modulare e che definisce la forma principale dell'unità modulare, detto telaio di supporto comprendendo una pluralità di elementi di supporto di forma allungata, sopra i quali sono fissate le pareti e per mezzo dei quali l'unità modulare è attaccata al suo pavimento di base .
Unità modulari autoportanti possono essere usate, ad esempio, in un edificio, in una struttura off-shore, in una imbarcazione, in un treno, in uno yacht e così via. Il grado di prefabbricazione può variare. Un'unità modulare è provvista di un telaio di supporto, sopra il quale le pareti sono fissate normalmente per mezzo di viti e che conferisce all'unità modulare la sua forma. Un'unità modulare può presentare, ad esempio, un modulo di bagno inserito al suo interno, ma può anche essere prevista parte del mobilio, se è così richiesto. Durante il trasferimento dell' unità modulare al suo sito di installazione, il mobilio può essere fissato alle pareti, dalle quali è rimosso non appena l'unità modulare è fissata e installata al suo posto. Pertanto, l'unità modulare è trasferita, eventualmente pre-ammobiliata come sopra descritto, al suo sito di utilizzo ed è fissata al suo pavimento di base in modo convenzionale mediante colla, saldature o chiodi.
Il materiale del pavimento di base è acciaio oppure massa di rivestimento per pavimenti. Il metodo di fissaggio più comune e diffuso è la saldatura. Il fissaggio mediante colla è generalmente utilizzato in caso di "pavimento galleggiante" o se la massa di rivestimento per pavimenti è applicata al ponte preventivamente, cioè prima che le cabine siano trasferite a bordo. Nel caso di fissaggio mediante colla, l'unità modulare è fissata al ponte, sul quale è stata spalmata la massa di rivestimento, ad esempio mediante strisce a '1/ , che sono avvitate sul telaio di supporto dell'unità modulare e incollate sul pavimento di base. Nel caso della cabina di una nave o similare, essa è pertanto incollata sopra la massa di rivestimento per pavimenti applicata sul ponte in acciaio. Un siffatto metodo di fissaggio è illustrato in Figura 3 e sarà descritto in maggior dettaglio nel seguito. Il problema connesso con questa soluzione è il fatto che la massa di rivestimento deve essere aggiunta sopra alla striscia anche successivamente ed in corrispondenza della striscia resterà sempre un'area che sarà più alta rispetto al resto del pavimento di base. Inoltre, il montaggio della striscia richiede tempo per essere eseguito e, a causa della irregolarità del pavimento di base, l'installazione sul pavimento di base di parquet in vinile o analoghe coperture è praticamente impossibile.
Se il fissaggio dell'unità modulare al suo pavimento di base è effettuato mediante saldatura, anche in questo caso esso avrà luogo all'interno dell'unità modulare, a intervalli specifici e in punti specifici, e causerà, anche in questo caso, una certa irregolarità fra il pavimento di base ed il telaio di supporto.
Scopo principale del presente trovato è quello di fornire una struttura migliorata per un'unità modulare, il cui impiego rende il fissaggio dell'unità modulare al suo pavimento di base più facile e più rapido che in passato e che è utilizzabile in associazione a svariati metodi di fissaggio cosicché permette l'utilizzo di diversi materiali di copertura sul pavimento di base e garantisce un risultato soddisfacente.
Questo ed altri scopi del presente trovato sono raggiunti sostanzialmente come enunciato in maggior dettaglio nella rivendicazione 1 e nelle altre rivendicazioni.
Secondo il trovato, gli elementi di supporto del telaio di supporto sono progettati in modo tale che la loro parete posta verso l'interno dell'unità modulare comprende uno smusso o una rientranza per i mezzi di fissaggio.
Gli elementi di supporto possono essere preferibilmente elementi tubolari cavi, a sezione trasversale sostanzialmente rettangolare. Pertanto, essi sono molto adatti per portare le pareti dell'unità modulare e per fissarle al pavimento di base. Gli elementi di supporto possono essere realizzati in acciaio o, per esempio, in profilato di alluminio estruso. Anche altri metodi di fabbricazione e anche altri materiali possono essere utilizzati, a condizione che il risultato finale sia sufficientemente rigido da portare le pareti dell'unità modulare; inoltre, anche criteri di sicurezza in caso di incendio, ad esempio, sono presi in considerazione.
Preferibilmente, l'unità modulare è predisposta per essere fissata al suo pavimento di base per mezzo di una colla utilizzando detto smusso o rientranza in corrispondenza degli elementi di supporto del telaio di supporto. In questo modo, l'uso della colla non provoca alcuna irregolarità sul pavimento di base all'interno dell'unità modulare e detto pavimento di base può essere ricoperto con i materiali desiderati, come richiesto in ciascun caso specifico .
In alternativa, il fissaggio dell'unità modulare può essere predisposto per essere realizzato mediante saldatura al pavimento di base in corrispondenza del telaio di supporto, a specifici intervalli, utilizzando detto smusso o rientranza degli elementi di supporto. Poi, detto smusso o rientranza è predisposto per essere riempito con un materiale sigillante fra i punti di saldatura. Di conseguenza, l'isolamento acustico dell'unità modulare può essere migliorato.
Nel seguito, il trovato sarà descritto a titolo di esempio non limitativo con riferimento ai disegni schematici allegati, in cui:
la Figura 1 mostra una vista in prospettiva di un'unità modulare secondo il trovato;
la Figura 2 mostra una porzione dell'unità modulare di Figura 1 vista dall'interno;
la Figura 3 mostra in scala ingrandita una sezione lungo la linea III-III di Figura 2, che illustra una soluzione della tecnica nota per il fissaggio di un'unità modulare al suo pavimento di base;
la Figura 4 mostra una soluzione secondo il trovato per fissare un'unità modulare al suo pavimento di base; e
le Figure 5a - 5g mostrano in sezione trasversale diverse forme dell'elemento di supporto del telaio di supporto secondo il trovato.
Nelle Figure il riferimento numerico 1 si riferisce a un'unità modulare 1, che nella pratica può essere, ad esempio, una cabina. Detta unità modulare comprende un telaio di supporto e pareti 2 ad esso fissate. Nell'esempio illustrato, l'unità modulare 1 è anche provvista di un modulo di bagno la, che è parte integrante dell'unità modulare stessa. Normalmente, le pareti 2 sono composte da diversi elementi di pannello, di per sé noti, e sono supportate sul telaio di supporto, solitamente mediante un montaggio con viti. Il telaio di supporto è realizzato in metallo, solitamente acciaio, e comprende una pluralità di elementi di supporto 3 cavi, collegati gli uni agli altri. L'unità modulare 1 è fissata per mezzo del telaio di supporto al suo pavimento di base 5 in corrispondenza di punti specifici, indicati con il riferimento numerico 4 in Figura 2, e in pratica il telaio di supporto definisce anche la forma dell'unità modulare. Solitamente, l'unità modulare è anche provvista di un elemento di soffitto, ma non comprende un pavimento separato, in quanto il pavimento di base forma il suo pavimento, detto pavimento di base potendo essere ricoperto in diversi modi, ad esempio con moquette o parquet. Il pavimento di base 5 comprende in questo caso, cioè nel caso di applicazione su una nave, un ponte 5a in acciaio che è ricoperto con una massa di rivestimento 5b, alla quale l'unità modulare è fissata mediante colla, saldatura o chiodi.
La Figura 3 mostra una tipica struttura della tecnica nota, riferita in modo specifico a una cabina di una nave o similare, e un metodo di fissaggio per un'unità modulare, in cui le pareti 2 sono fissate con viti agli elementi di supporto 3 che formano il telaio di supporto. L'unità modulare è fissata al pavimento di base mediante colla e utilizzando una striscia a 'L' 6, una pluralità di dette strisce essendo montate a specifici intervalli l'una dall'altra all'interno dell'unità modulare. In questo esempio, il pavimento di base comprende un ponte 5a in acciaio e una massa di rivestimento 5b sopra di esso. La striscia a '1/ 6 è fissata all'elemento di supporto 3 e/o alla parete 2 mediante viti e/o mediante colla e il fissaggio al pavimento di base è realizzato per incollaggio. Lo spessore dello strato di colla è di circa 2 - 3 mm ed è indicato con il riferimento numerico 7. La stabilità della striscia 6 può essere assicurata, se richiesto, mediante viti prima che la colla si sia asciugata. Come illustrato in Figura 3, il punto di fissaggio 4 rimane ad un livello sopraelevato rispetto al livello del pavimento di base, cosicché il montaggio di parquet, ad esempio, diventa impossibile.
La Figura 4 illustra un metodo di fissaggio secondo il trovato. In questo caso, la parete dell'elemento di supporto 3 posta verso l'interno dell'unità modulare presenta uno smusso o una rientranza 3a che può essere preferibilmente utilizzato per stendere la colla 7. Preferibilmente la colla 7 è stesa lungo l'intera lunghezza del telaio di supporto, ma dal momento che essa non si estende dalla parete dell'elemento di supporto 3 verso l'interno dell'unità modulare, essa non limita la scelta del materiale utilizzato per ricoprire il pavimento. Il fissaggio è realizzato in maniera rapida e agevole stendendo la colla 7 in detto smusso o rientranza 3a.
La soluzione secondo il trovato può anche essere applicata ad un metodo di fissaggio mediante saldatura, nel qual caso una giunzione di saldatura è prevista ad intervalli specifici lungo lo smusso o rientranza 3a dell'elemento di supporto. Se è presente la necessità di migliorare l'isolamento acustico dell'unità modulare, fra i punti di saldatura lo smusso o rientranza 3a dell'elemento di supporto è riempito con un materiale sigillante.
Il telaio di supporto può essere realizzato in acciaio, ma anche in alluminio, ed è realizzato per estrusione o in qualche altro modo.
Le Figure 5a - 5g illustrano diverse forme di possibili sezioni trasversali degli elementi di supporto 3.
II trovato non è limitato all'esempio descritto, ma numerose modifiche sono possibili senza uscire dall'ambito di tutela come definito dalle unite rivendicazioni.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Unità modulare (1) prefabbricata, priva di pavimento, autoportante, ad esempio una cabina o similare, comprendente un telaio di supporto, al quale è fissata almeno la maggior parte delle pareti (2) dell'unità modulare e che definisce la forma principale dell'unità modulare, detto telaio di supporto comprendendo una pluralità di elementi di supporto (3) allungati, sopra i quali sono fissate le pareti (2) e per mezzo dei quali l'unità modulare è fissata al suo pavimento di base (5a,5b), caratterizzata dal fatto che detti elementi di supporto (3) sono realizzati in modo tale che la loro parete posta verso l'interno dell'unità modulare (1) comprende uno smusso o una rientranza (3a) per i mezzi di fissaggio.
  2. 2. Unità modulare (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di supporto (3) sono elementi tubolari cavi, a sezione trasversale sostanzialmente rettangolare.
  3. 3. Unità modulare (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che gli elementi di supporto (3) sono realizzati in acciaio.
  4. 4. Unità modulare (1) secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che gli elementi di supporto (3) sono realizzati in profilato di alluminio estruso.
  5. 5. Unità modulare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che l'unità modulare (1) è predisposta per essere fissata al suo pavimento di base (5a,5b) per mezzo di una colla (V), utilizzando detto smusso o rientranza (3a) negli elementi di supporto (3) del telaio di supporto.
  6. 6. Unità modulare (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, caratterizzata dal fatto che l'unità modulare (1) è predisposta per essere fissata al suo pavimento di base (5a,5b) mediante saldatura in corrispondenza del telaio di supporto, a specifici intervalli, utilizzando detto smusso o rientranza (3a) degli elementi di supporto (3).
  7. 7. Unità modulare (1) secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto smusso o rientranza (3a) è predisposto per essere riempito con un materiale isolante fra i punti di saldatura.
IT000040U 2011-03-14 2012-03-09 Unita' modulare prefabbricata, priva di pavimento, autoportante. ITTO20120040U1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FI20110092U FI9286U1 (fi) 2011-03-14 2011-03-14 Esivalmistettu lattiaton itsekantava tilaelementti

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20120040U1 true ITTO20120040U1 (it) 2012-09-15

Family

ID=43806533

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000040U ITTO20120040U1 (it) 2011-03-14 2012-03-09 Unita' modulare prefabbricata, priva di pavimento, autoportante.

Country Status (17)

Country Link
JP (1) JP3175848U (it)
KR (1) KR20120006546U (it)
CN (1) CN202577581U (it)
BR (1) BR102012004042A2 (it)
DE (1) DE202012100200U1 (it)
DK (1) DK201200041U3 (it)
ES (1) ES1077538Y (it)
FI (1) FI9286U1 (it)
FR (1) FR2972741B3 (it)
GB (1) GB2489074B (it)
HR (1) HRPK20120086B3 (it)
IT (1) ITTO20120040U1 (it)
NL (1) NL2008401C2 (it)
NO (1) NO20120300A1 (it)
PL (1) PL120763U1 (it)
SG (1) SG184648A1 (it)
TR (1) TR201201651U (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN106458291B (zh) * 2014-04-01 2018-06-15 皮基厄工厂有限公司 浮式结构
CN104908893B (zh) * 2015-06-25 2017-10-27 上海外高桥造船有限公司 用于深水半潜式钻井平台的舱室
CN108974262A (zh) * 2018-07-26 2018-12-11 上海外高桥造船有限公司 框架

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FI62984C (fi) * 1980-10-24 1987-02-17 Waertsilae Oy Ab System foer hyttelement i fartyg.
DE4119422C1 (it) * 1991-06-13 1993-01-07 Lloyd Werft Bremerhaven Gmbh, 2850 Bremerhaven, De
DE102006048683A1 (de) * 2006-10-14 2008-04-24 R & M Ship Tec Gmbh Fertig-Kabine

Also Published As

Publication number Publication date
GB201202185D0 (en) 2012-03-21
CN202577581U (zh) 2012-12-05
SG184648A1 (en) 2012-10-30
GB2489074A (en) 2012-09-19
NL2008401A (en) 2012-09-17
GB2489074B (en) 2016-07-20
HRP20120086A2 (hr) 2012-09-30
DE202012100200U1 (de) 2012-03-01
NL2008401C2 (en) 2015-02-10
JP3175848U (ja) 2012-06-07
ES1077538U (es) 2012-08-07
HRPK20120086B3 (hr) 2013-08-31
NO20120300A1 (no) 2012-09-17
FIU20110092U0 (fi) 2011-03-14
DK201200041U3 (da) 2013-07-12
BR102012004042A2 (pt) 2013-07-23
FR2972741A3 (fr) 2012-09-21
PL120763U1 (pl) 2012-09-24
FI9286U1 (fi) 2011-07-07
KR20120006546U (ko) 2012-09-24
TR201201651U (tr) 2012-04-24
ES1077538Y (es) 2012-11-07
FR2972741B3 (fr) 2013-03-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20180187417A1 (en) Stiffened Foam Backed Composite Framed Structure
US20100325999A1 (en) Continuous Insulation Envelope For A Building
US20120174503A1 (en) Building system with multi-function insulation barrier
US8973329B2 (en) Building system with multi-function insulation barrier
CN102459775A (zh) 建筑方面
US20050076611A1 (en) Insulated sheathing panels
ITTO20120040U1 (it) Unita' modulare prefabbricata, priva di pavimento, autoportante.
US10801212B2 (en) Construction elements
ITMO20080305A1 (it) Struttura edilizia provvista di pareti verticali comprendenti un polimero termoplastico.
JP5823268B2 (ja) 外壁の外張り断熱耐火構造
JP2003160981A (ja) 住宅の屋根断熱構造及び屋根パネル
CN213268470U (zh) 一种室内隔墙上节点结构
JP3810069B2 (ja) 防湿断熱壁パネルを用いた内断熱コンクリート壁構造
US20050246990A1 (en) Insulated wall system with metal studs and fire retardant walls
FI93250B (fi) Liitoselementti ja sen käyttö
JP2000054649A (ja) 外壁の改修方法及び構造
JP2003176580A (ja) 防湿断熱壁パネル、及びコンクリート壁構築方法
IT8948700A1 (it) Struttura ad elementi modulari componibili, per la costruzione di facciate continue di edifici e/o per rivestimento a cappotto isolante di murature esistenti.
EP1847661A2 (en) Impact Resistance Panel
JPH0622020Y2 (ja) 建物用パネル
IT201900006479A1 (it) Elemento modulare per coperture per edifici e relativa copertura
CZ12605U1 (cs) Stěna, zejména stěnová příčka
ITAR980009U1 (it) Lastra con supporto per rivestimento di pareti.
ITPC20040014U1 (it) Coprigiunto modulare
ITPD20070133A1 (it) Pannello autoportante particolarmente per solai e coperture