ITMO20100252A1 - Sostanza aromatizzante per impasti alimentari - Google Patents

Sostanza aromatizzante per impasti alimentari Download PDF

Info

Publication number
ITMO20100252A1
ITMO20100252A1 IT000252A ITMO20100252A ITMO20100252A1 IT MO20100252 A1 ITMO20100252 A1 IT MO20100252A1 IT 000252 A IT000252 A IT 000252A IT MO20100252 A ITMO20100252 A IT MO20100252A IT MO20100252 A1 ITMO20100252 A1 IT MO20100252A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
total weight
volume
flavoring substance
food
dough
Prior art date
Application number
IT000252A
Other languages
English (en)
Inventor
Augusto Gava
Original Assignee
Augusto Gava
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Augusto Gava filed Critical Augusto Gava
Priority to ITMO2010A000252A priority Critical patent/IT1402420B1/it
Publication of ITMO20100252A1 publication Critical patent/ITMO20100252A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402420B1 publication Critical patent/IT1402420B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L27/00Spices; Flavouring agents or condiments; Artificial sweetening agents; Table salts; Dietetic salt substitutes; Preparation or treatment thereof
    • A23L27/10Natural spices, flavouring agents or condiments; Extracts thereof
    • A23L27/12Natural spices, flavouring agents or condiments; Extracts thereof from fruit, e.g. essential oils
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D13/00Finished or partly finished bakery products
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D2/00Treatment of flour or dough by adding materials thereto before or during baking
    • A21D2/08Treatment of flour or dough by adding materials thereto before or during baking by adding organic substances
    • A21D2/36Vegetable material
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L27/00Spices; Flavouring agents or condiments; Artificial sweetening agents; Table salts; Dietetic salt substitutes; Preparation or treatment thereof
    • A23L27/82Acid flavourants

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Oil, Petroleum & Natural Gas (AREA)
  • Seasonings (AREA)

Description

Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
"SOSTANZA AROMATIZZANTE PER IMPASTI ALIMENTARI".
CAMPO TECNICO DELL'INVENZIONE.
L'invenzione riguarda una sostanza aromatizzante per impasti alimentari, in particolare per ottenere impasti aromatizzati preparati per realizzare alimenti come, ad esempio, biscotti, brioche, torte e simili.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE.
Sono noti molti tipi di impasti sia artigianali sia industriali per produrre prodotti alimentari, come biscotti, torte, brioche ed alimenti simili.
Normalmente, un impasto per ottenere questi prodotti alimentari dolci viene realizzato miscelando tra loro dosi prestabilite di sostanze di base, cioà ̈ farina, acqua oppure latte, uova, lievito, e zucchero.
A piacere, Ã ̈ anche possibile aggiungere altri ingredienti, come, per esempio cacao, vaniglia ed altri ancora, tutti destinati ad aromatizzare gli alimenti prodotti, specificamente dolciumi, secondo un gusto preferito.
Gli impasti alimentari dolci permettono, pertanto, di ottenere prodotti alimentari che hanno un gusto prevalentemente ed esclusivamente dolce, seppure con un grado di dolcezza che può essere variato aumentando oppure diminuendo le quantità di zucchero e degli ingredienti dolcificanti impiegati.
Questo stato della tecnica nota presenta l'inconveniente di non aver ancora realizzato un alimento, di solito basicamente dolce, che abbia un gusto che comprenda, oltre al sapore predominante, quindi dolce, almeno un componente di sapore agro, in modo tale da offrire ai consumatori un alimento che abbia un gusto complessivamente nuovo, totalmente diverso dal sapore dolce tipico dei dolciumi, ed ottenuto miscelando tra loro sostanze alimentari che hanno tipicamente gusti contrastanti tra loro, per ottenere un gusto finale, usualmente indicato con la definizione gusto agrodolce, che sia particolare e caratterizzante, come risultato di una selezionata e calibrata miscela di componenti.
SCOPI DELL'INVENZIONE.
Uno scopo dell'invenzione à ̈ migliorare la tecnica nota.
Un altro scopo dell'invenzione à ̈ realizzare una sostanza aromatizzante per impasti alimentari che permetta di realizzare ricette per ottenere numerosi tipi di prodotti alimentari, come, ad esempio, dolciumi, che abbiano un gusto diverso da quello tipico noto, che sia sostanzialmente agrodolce, e particolarmente gradevole al palato.
Secondo un aspetto dell'invenzione à ̈ prevista una sostanza aromatizzante per impasti alimentari in accordo con la rivendicazione 1.
Secondo un altro aspetto dell'invenzione à ̈ previsto un prodotto alimentare in accordo con la rivendicazione 5.
La sostanza aromatizzante per impasti alimentari permette, quindi, di realizzare prodotti alimentari come, ad esempio, ma non solo, biscotti, brioche, torte e simili, che hanno un gusto particolare e gradevole, cioà ̈ agrodolce, che attenua la componente dolcificante correggendola con una calibrata componente agra per rendere i prodotti appetitosi, gradevoli al palato e graditi anche alle persone che non amano i prodotti eccessivamente dolci proprio a causa di questo loro gusto dominante.
FORME DI ATTUAZIONE DELL'INVENZIONE.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione di alcune preferite forme di realizzazione di una sostanza aromatizzante per impasti alimentari, indicata a titolo esemplificativo e non limitativo negli uniti esempi di realizzazione.
ESEMPIO 1.
Per realizzare una torta agrodolce destinata a quattro persone, si deve preventivamente realizzare un impasto di base, mescolando tra loro:
- 150 grammi di farina doppio zero;
- 125 grammi di burro, oppure, in alternativa, 50 grammi di olio dì semi;
- 100 grammi di zucchero;
- Circa 2-3 grammi di sale;
- Due uova;
- 96 grammi di lievito per dolci;
- Latte oppure acqua per amalgamare ed ottenere un impasto allo stato plastico e manipolabile; e 130 grammi di sostanza aromatizzante secondo l'invenzione, la quale comprende una miscela di componenti acetici selezionati come segue:
- 20% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di aceto balsamico tradizionale di Modena;
- 50% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di aceto tipico di Modena;
- 30% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di glassa di aceto balsamico.
Si deve precisare che:
- L'aceto balsamico tipico di Modena à ̈ un aceto che ha almeno 12 anni di invecchiamento, una densità compresa tra 1,250 e 1,299 di peso specifico ed una acidità del 6%, mentre
- L'aceto balsamico tipico di Modena à ̈ un aceto che ha un invecchiamento di circa 2 anni, una densità compresa tra 1,085 e 1,090 di peso specifico ed una acidità del 6%.
La persona esperta può comprendere che il numero delle uova per realizzare l'impasto di base può variare secondo le dimensioni delle stesse ed anche la farina può essere scelta tra:
farina di grano, farina di cereali scelti, ad esempio, ma non solamente, tra mais, farro, ceci, riso, orzo, grano saraceno, Manitoba, oppure da una farina nota con il nome Kamut<®>, oppure da fecola di patate.
ESEMPIO 2.
Per realizzare un muffin (cioà ̈ un dolce che viene preparato e cotto in stampi), si deve preventivamente realizzare un impasto di base, mescolando tra loro:
- 350 grammi di farina doppio zero;
- 150 grammi di zucchero;
- 150 grammi di burro, oppure in alternativa 50 grammi di olio di semi;
- 2 oppure 3 uova, secondo le dimensioni;
- Circa 2 grammi di sale;
- 1 busta di lievito per dolci; e
- 260 grammi di sostanza aromatizzante secondo l'invenzione la quale comprende una miscela di componenti acetici come segue:
- 20% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di aceto balsamico tradizionale di Modena,-- 50% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di aceto tipico di Modena;
30 del peso complessivo della sostanza aromatizzante di glassa di aceto balsamico.
Si deve precisare che:
- L'aceto balsamico tipico di Modena à ̈ un aceto che ha almeno 12 anni di invecchiamento, una densità compresa tra 1,250 e 1,299 di peso specifico ed una acidità del 6%, mentre
- L'aceto balsamico tipico di Modena à ̈ un aceto che ha un invecchiamento di circa 2 anni, una densità compresa tra 1,085 e 1,090 di peso specifico ed una acidità del 6%.
ESEMPIO 3.
Per realizzare un dolce generico, si deve realizzare preventivamente un impasto di base, mescolando tra loro:
- Kilogrammi 1,5 di farina;
- Kilogrammi 1,2 di zucchero;
- 400 grammi di olio;
- 800 grammi di uova;
- 96 grammi di lievito.
- A questi componenti si devono poi aggiungere Kilogrammi 1,3 di sostanza aromatizzante secondo l'invenzione, la quale comprende una miscela di componenti acetici come segue:
- 20% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di aceto balsamico tradizionale di Modena;
- 50% del peso del peso complessivo della sostanza aromatizzante di aceto tipico di Modena;
- 30% del peso complessivo della sostanza aromatizzante di glassa di aceto balsamico.
Come si può derivare dagli esempi precedenti, nella preferita forma di utilizzo della sostanza aromatizzante secondo l'invenzione, la quantità di quest'ultima à ̈ una percentuale in peso complessivo che mediamente à ̈ il 30% del peso complessivo dell'impasto di base.
In tutti gli esempi precedenti, gli impasti risultanti ottenuti, cioà ̈ gli impasti di base ai quali à ̈ stata aggiunta la sostanza aromatizzante secondo l'invenzione, vengono posti in rispettivi contenitori e cotti all'interno di forni di cottura ad una temperatura di circa 200°C e per un intervallo di tempo di circa 10 minuti.
La persona esperta del ramo può comprendere che per realizzare altri tipi di dolciumi possono essere variati gli ingredienti e/o la temperatura di cottura e/o il tempo di cottura in relazione alle caratteristiche del dispositivo di cottura utilizzato .
Si à ̈ in pratica constatato come l'invenzione descritta raggiunga gli scopi prefissati.
L'invenzione così concepita à ̈ suscettibile di modifiche e varianti, tutte rientranti nel concetto inventivo.
Le quantità in peso oppure in volume dei componenti acetici potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, senza per questo uscire dall'ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sostanza aromatizzante per impasti alimentari che hanno un primo peso/volume complessivo di base caratterizzata dal fatto che comprende una miscela di almeno una prima quantità ed una seconda quantità di due componenti acetici che hanno un secondo peso/volume complessivo che à ̈ una percentuale di detto primo peso/volume complessivo, detti componenti acetici comprendendo un aceto balsamico tradizionale di Modena ed un aceto balsamico tipico di Modena.
  2. 2. Sostanza secondo la rivendicazione 1 in cui comprende ulteriormente una terza quantità di una sostanza acetica scelta tra glassa di aceto balsamico oppure crema all'aceto balsamico.
  3. 3. Sostanza aromatizzante secondo la rivendicazione 1, in cui detto secondo peso/volume complessivo à ̈ compreso tra il 18% ed il 30% di detto primo peso/volume complessivo.
  4. 4. Sostanza secondo le rivendicazioni 1 e 2, in cui detta prima quantità à ̈ compresa tra il 15% ed il 25% di detto secondo peso/volume complessivo, detta seconda quantità à ̈ compresa tra il 25% ed il 35% di detto secondo peso/volume complessivo, detta terza quantità à ̈ compresa tra il 45% ed il 55% di detto secondo peso/volume complessivo .
  5. 5. Impasto alimentare di base aromatizzato per ottenere prodotti alimentari aromatizzati caratterizzato dal fatto che comprende un primo peso/volume complessivo di un impasto di base al quale à ̈ miscelato un secondo peso/volume complessivo di una sostanza aromatizzante secondo una o più delle rivendicazioni precedenti.
  6. 6. Impasto alimentare di base aromatizzato secondo la rivendicazione 5, in cui detto impasto comprende ulteriormente una dose di lievito.
  7. 7. Impasto alimentare di base aromatizzato secondo la rivendicazione 5, in cui comprende ulteriormente una dose di bicarbonato.
  8. 8. Prodotto alimentare caratterizzato dal fatto che comprende una sostanza aromatizzante secondo la rivendicazione 1 .
ITMO2010A000252A 2010-09-08 2010-09-08 Sostanza aromatizzante per impasti alimentari IT1402420B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000252A IT1402420B1 (it) 2010-09-08 2010-09-08 Sostanza aromatizzante per impasti alimentari

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMO2010A000252A IT1402420B1 (it) 2010-09-08 2010-09-08 Sostanza aromatizzante per impasti alimentari

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMO20100252A1 true ITMO20100252A1 (it) 2012-03-09
IT1402420B1 IT1402420B1 (it) 2013-09-04

Family

ID=43738993

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMO2010A000252A IT1402420B1 (it) 2010-09-08 2010-09-08 Sostanza aromatizzante per impasti alimentari

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1402420B1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030215554A1 (en) * 2003-06-16 2003-11-20 Mccarrick William M. Multi-flavored dessert cakes
US20040086618A1 (en) * 2000-12-27 2004-05-06 Acetum S.R.L. Balsamic sauce for alimentary use, with a basis of balsamic vinegar of Modena

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20040086618A1 (en) * 2000-12-27 2004-05-06 Acetum S.R.L. Balsamic sauce for alimentary use, with a basis of balsamic vinegar of Modena
US20030215554A1 (en) * 2003-06-16 2003-11-20 Mccarrick William M. Multi-flavored dessert cakes

Non-Patent Citations (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
COCCHI M ET AL: "Application of a wavelet-based algorithm on HS-SPME/GC signals for the classification of balsamic vinegars", CHEMOMETRICS AND INTELLIGENT LABORATORY SYSTEMS, ELSEVIER SCIENCE PUBLISHERS B.V. AMSTERDAM, NL, vol. 71, no. 2, 28 May 2004 (2004-05-28), pages 129 - 140, XP004506976, ISSN: 0169-7439, DOI: DOI:10.1016/J.CHEMOLAB.2004.01.004 *
CONSONNI R ET AL: "Analytical method for authentication of Traditional Balsamic Vinegar of Modena", TALANTA, ELSEVIER, AMSTERDAM, NL, vol. 75, no. 3, 15 May 2008 (2008-05-15), pages 765 - 769, XP022594807, ISSN: 0039-9140, [retrieved on 20071215], DOI: DOI:10.1016/J.TALANTA.2007.12.005 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; April 2005 (2005-04-01), ANONYMOUS: "Strawberry Ice Cream with Balsamic Vinegar", XP002635345, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 354876 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; April 2010 (2010-04-01), ANONYMOUS: "Balsamic & Basil Flavoured Crackers", XP002635342, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 1298934 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; December 2005 (2005-12-01), ANONYMOUS: "Balsamic Cream Sauce", XP002635346, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 10245498 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; February 2008 (2008-02-01), ANONYMOUS: "Caramelised Onion & Balsamic Vinegar Crisps", XP002635343, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 858455 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; July 2009 (2009-07-01), ANONYMOUS: "Parmesan Herb Pull-Apart Rolls", XP002635341, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 1124358 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; March 2010 (2010-03-01), ANONYMOUS: "Balsamic Vinegar of Modena", XP002635347, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 1274434 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; November 2006 (2006-11-01), ANONYMOUS: "Authentic Italian Focaccia Bread", XP002635344, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 614444 *
DATABASE GNPD [online] Mintel; September 2009 (2009-09-01), ANONYMOUS: "Balsamic Vinegar Cream", XP002635348, retrieved from www.gnpd.com Database accession no. 1169417 *

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402420B1 (it) 2013-09-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Callejo Present situation on the descriptive sensory analysis of bread
KR100815457B1 (ko) 단팥빵과 그 제조방법
BG113295A (bg) Нов индустриално произведен макаронен продукт с дълъг срок на годност и метод за производството му
KR101367851B1 (ko) 도넛의 제조방법
DK2944198T3 (en) Process for making a durable stuffed confectionery product of the sugar bread type
KR20170065056A (ko) 마카롱 크런치 및 그 제조방법
KR20130066324A (ko) 쌀 반죽 조성물 및 이를 이용하여 제조되는 제과류 식품
KR101589894B1 (ko) 치즈 및 고구마 속을 함유한 구운 과자 제조 방법
ITMI20071519A1 (it) Prodotto alimentare da forno a base salata e procedimento per la sua preparazione
KR100451057B1 (ko) 찰보리빵 및 그 제조방법
ITMO20100252A1 (it) Sostanza aromatizzante per impasti alimentari
IT201900001031A1 (it) Metodo per preparare prodotti alimentari da forno privi di glutine
JP2012044978A (ja) 「サツマイモモンブラン」「紫サツマイモモンブラン」「カボチャモンブラン」「バナナモンブラン」「ずんだモンブラン」「サツマイモとマロンの混じったモンブラン」および「チョコあんこ団子、チョコあんこまんじゅう」「サツマイモ、紫サツマイモジャム」
JP2009017808A (ja) 製パン用小麦粉組成物及び製パン用穀粉組成物並びにこれらを使用したパン
KR20160016150A (ko) 구운 츄러스 및 그 제조방법
KR20140094222A (ko) 호떡 및 호떡의 제조방법
JP6321994B2 (ja) 調味済みパンの製造方法およびその方法により製造した調味済みパン
IT202100011204A1 (it) Composizione dolcificante solida
JP2019092459A (ja) ロールケーキ
KR102338283B1 (ko) 귀리와 흑미를 이용한 초코파이 제조방법
JP3200535U (ja) クレープ菓子
KR20020028590A (ko) 죽염 및 홍화씨를 함유하는 대용식 및 과자 및 그의제조방법
ITPD20060041A1 (it) Nuova miscela e nuovo procedimento per la preparazione di pasta per pizza, pane e snacks e prodotto ottenuto
CA2045622A1 (en) Composition of a dietetic food in the form of cracker with high contents in alimentary fiber and reduced contents in calories and method for producing the same
IT202100025409A1 (it) Ingrediente per la conservazione di alimenti