ITMI990561A1 - Serbatoio per carburante oppure tubazione di riempimento per questo serbatoio - Google Patents

Serbatoio per carburante oppure tubazione di riempimento per questo serbatoio

Info

Publication number
ITMI990561A1
ITMI990561A1 IT1999MI000561A ITMI990561A ITMI990561A1 IT MI990561 A1 ITMI990561 A1 IT MI990561A1 IT 1999MI000561 A IT1999MI000561 A IT 1999MI000561A IT MI990561 A ITMI990561 A IT MI990561A IT MI990561 A1 ITMI990561 A1 IT MI990561A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
tank
polyolefin
layer
pipe according
multilayer pipe
Prior art date
Application number
IT1999MI000561A
Other languages
English (en)
Inventor
Schaftingen Jules-Joseph Van
Serge Dupont
Original Assignee
Solvay
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Solvay filed Critical Solvay
Publication of ITMI990561A1 publication Critical patent/ITMI990561A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1311761B1 publication Critical patent/IT1311761B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/06Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B27/08Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K15/03177Fuel tanks made of non-metallic material, e.g. plastics, or of a combination of non-metallic and metallic material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B1/00Layered products having a non-planar shape
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B1/00Layered products having a non-planar shape
    • B32B1/08Tubular products
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/30Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers
    • B32B27/306Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers comprising vinyl acetate or vinyl alcohol (co)polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/32Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyolefins
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L23/00Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L23/02Compositions of homopolymers or copolymers of unsaturated aliphatic hydrocarbons having only one carbon-to-carbon double bond; Compositions of derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
    • C08L23/04Homopolymers or copolymers of ethene
    • C08L23/06Polyethene
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/02Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
    • B29C49/04Extrusion blow-moulding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C49/00Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
    • B29C49/22Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor using multilayered preforms or parisons
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29LINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
    • B29L2031/00Other particular articles
    • B29L2031/712Containers; Packaging elements or accessories, Packages
    • B29L2031/7172Fuel tanks, jerry cans
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2270/00Resin or rubber layer containing a blend of at least two different polymers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2323/00Polyalkenes
    • B32B2323/04Polyethylene
    • B32B2323/043HDPE, i.e. high density polyethylene
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2439/00Containers; Receptacles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B2597/00Tubular articles, e.g. hoses, pipes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60KARRANGEMENT OR MOUNTING OF PROPULSION UNITS OR OF TRANSMISSIONS IN VEHICLES; ARRANGEMENT OR MOUNTING OF PLURAL DIVERSE PRIME-MOVERS IN VEHICLES; AUXILIARY DRIVES FOR VEHICLES; INSTRUMENTATION OR DASHBOARDS FOR VEHICLES; ARRANGEMENTS IN CONNECTION WITH COOLING, AIR INTAKE, GAS EXHAUST OR FUEL SUPPLY OF PROPULSION UNITS IN VEHICLES
    • B60K15/00Arrangement in connection with fuel supply of combustion engines or other fuel consuming energy converters, e.g. fuel cells; Mounting or construction of fuel tanks
    • B60K15/03Fuel tanks
    • B60K2015/03032Manufacturing of fuel tanks
    • B60K2015/03046Manufacturing of fuel tanks made from more than one layer
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C08ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
    • C08LCOMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
    • C08L51/00Compositions of graft polymers in which the grafted component is obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds; Compositions of derivatives of such polymers
    • C08L51/06Compositions of graft polymers in which the grafted component is obtained by reactions only involving carbon-to-carbon unsaturated bonds; Compositions of derivatives of such polymers grafted on to homopolymers or copolymers of aliphatic hydrocarbons containing only one carbon-to-carbon double bond
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/1352Polymer or resin containing [i.e., natural or synthetic]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/1352Polymer or resin containing [i.e., natural or synthetic]
    • Y10T428/1379Contains vapor or gas barrier, polymer derived from vinyl chloride or vinylidene chloride, or polymer containing a vinyl alcohol unit
    • Y10T428/1383Vapor or gas barrier, polymer derived from vinyl chloride or vinylidene chloride, or polymer containing a vinyl alcohol unit is sandwiched between layers [continuous layer]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/1352Polymer or resin containing [i.e., natural or synthetic]
    • Y10T428/139Open-ended, self-supporting conduit, cylinder, or tube-type article
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/13Hollow or container type article [e.g., tube, vase, etc.]
    • Y10T428/1352Polymer or resin containing [i.e., natural or synthetic]
    • Y10T428/139Open-ended, self-supporting conduit, cylinder, or tube-type article
    • Y10T428/1393Multilayer [continuous layer]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/31504Composite [nonstructural laminate]
    • Y10T428/31725Of polyamide
    • Y10T428/3175Next to addition polymer from unsaturated monomer[s]
    • Y10T428/31757Polymer of monoethylenically unsaturated hydrocarbon
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/31504Composite [nonstructural laminate]
    • Y10T428/31855Of addition polymer from unsaturated monomers
    • Y10T428/31909Next to second addition polymer from unsaturated monomers
    • Y10T428/31913Monoolefin polymer
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/31504Composite [nonstructural laminate]
    • Y10T428/31855Of addition polymer from unsaturated monomers
    • Y10T428/31909Next to second addition polymer from unsaturated monomers
    • Y10T428/31913Monoolefin polymer
    • Y10T428/3192Next to vinyl or vinylidene chloride polymer

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Sustainable Development (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Sustainable Energy (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)
  • Rigid Containers With Two Or More Constituent Elements (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale
La presente invenzione riguarda un serbatoio per carburante o una tubazione di riempimento per questo serbatoio, multistrato, in materia plastica.
Le tecniche di estrusione e di stampaggio delle materie plastiche consentono la realizzazione di articoli molto diversi, in particolare di corpi cavi impiegabili in numerose applicazioni. Molte di queste applicazioni richiedono che il corpo cavo che viene preso in considerazione possieda una buona impermeabilità nei confronti del fluido che esso è destinato a contenere. Dunque, è ben noto che si devono realizzare corpi cavi multistrati che possiedono almeno uno strato strutturale realizzato in materia plastica, che presenta in particolare buone proprietà meccaniche ed almeno uno strato che esplica la funzione di impermeabilizzazione. Questo strato, in generale , viene realizzato in una materia plastica che presenta le proprietà-barriera desiderate.
Tra le materie plastiche impiegabili nello strato strutturale o negli strati strutturali, le poliolefine sono tra le più usualmente impiegate. Ora, avviene che le poliolefine usuali praticamente non presentano alcuna adesività nei confronti delle resine-barriera usuali, e ciò porta ad ottenere articoli scarsamente resistenti alla delaminazione. La soluzione classica per questo problema consiste nell'impiego di uno strato di resina adesiva interposto tra lo strato di resina-barriera e lo strato di poliolefina.
L'aggiunta di strati intermedi supplementari, tuttavia, presenta certi inconvenienti tecnici ed economici, in particolare per il fatto che ciascun tipo di resina impiegata richiede un suo particolare apparecchio di estrusione.
Una prova di risoluzione di questo problema viene descritta nel brevetto US-A-5 618 599 dove viene descritta una struttura multistrato che comprende uno strato-barriera e uno strato di poliolefina, senza uno strato di adesivo separato, e in cui l'adesivo è mescolato preferibilmente con la resina-barriera, l'adesivo essendo costituito da una poliolefina che ha un grado di innesto elevato in policaprolattone oppure polimetacrilato di metile oppure poliacrilato di vinile.
I livelli di adesione ottenuti in questo modo, tuttavia, sono molto scarsi in confronto ai livelli di adesione ottenuti classicamente mediante interposizione di uno strato di adesivo.
Pertanto, la presente invenzione ha per oggetto un serbatoio per carburante oppure una tubazione di riempimento per questo serbatoio, multistrato, in materia termoplastica, senza strati di adesivo, e che presenta buone proprietà-barriera e un'elevata resistenza alla delaminazione.
Pertanto, la presente invenzione riguarda un serbatoio per carburante oppure una tubazione di riempimento per questo serbatoio, multistrato, in materia termoplastica, che contiene almeno uno strato che comprende una resina-barriera, adiacente ad almeno uno strato costituito da una miscela che comprende almeno una poliolefina ed almeno una poliolefina funzionalizzata, caratterizzato dal fatto che detta poliolefina funzionalizzata contiene unità monomeriche funzionali scelte tra gli acidi carbossilici, i diacidi carbossilici e le anidridi corrispondenti a detti diacidi.
Con il termine serbatoio per carburante o tubazione di riempimento per questo serbatoio, multistrato, si intende qualsiasi serbatoio o tubazione la cui parete possieda almeno due strati adiacenti costituiti essenzialmente da differenti materie termoplastiche.
Detto serbatoio o detta tubazione può venire ottenuta in particolare mediante stampaggio oppure mediante coestrusione. Si sono ottenuti eccellenti risultati mediante stampaggio, nel caso di un serbatoio o di una tubazione di lunghezza finita.
Un'operazione di stampaggio impiegabile per la fabbricazione di un serbatoio o di una tubazione di lunghezza finita conforme alla presente invenzione può essere di qualsiasi tipo, purché essa comprenda l'impiego di uno stampo che determina la forma del serbatoio o della tubazione. Questa operazione di stampaggio può venire realizzata, per esempio, partendo da un preformato, oppure, direttamente, mediante introduzione della materia termoplastica gelificata nello stampo.
L'operazione di stampaggio può anche venire associata, in particolare, ad un'operazione di soffiaggio. Essa può anche essere seguita da uno stadio di assemblaggio ulteriore, in particolare mediante saldatura. Se l'operazione di stampaggio viene effettuata partendo da un preformato, questo può venire ottenuto in particolare mediante coestrusione oppure mediante coiniezione.
Si sono ottenuti risultati molto buoni impiegando lo stampaggio mediante coestrusione-soffiaggio e lo stampaggio mediante coiniezione-saldatura. Preferibilmente, il serbatoio o la tubazione multistrato viene realizzato mediante coestrusione-soffiaggio. In quest'ultimo caso, si può adottare una tecnica di estrusione continua e si può adottare anche una tecnica di estrusione ad accumulo oppure una tecnica di estrusione sequenziale, tutte tecniche ben note a coloro che sono esperti del settore.
Con materia termoplastica si intende qualsiasi polimero termoplastico, ivi compresi gli elastomeri termoplastici e anche loro miscele. Con il termine "polimero" si intendono sia gli omopolimeri che i copolimeri (binari oppure in particolare ternari), per esempio, i copolimeri con distribuzione casuale, i copolimeri sequenziati, i copolimeri a blocchi, i copolimeri innestati, ecc.
La resina-barriera impiegabile nell'ambito della presente invenzione può essere di qualsiasi tipo noto a coloro che sono esperti nel settore, purché si tratti di un polimero oppure di un copolimero compatibile con la tecnica di stampaggio considerata. Può trattarsi anche di una miscela di differenti resine-barriera. Tra le resine impiegabili, si citano in particolare le poliammidi oppure le copoliaitimidi oppure i copolimeri statistici di etilene e di alcol vinilico. Si sono ottenuti risultati molto interessanti nel caso in cui la resina-barriera sia un copolimero statistico di etilene e di alcol vinilico.
Lo strato che comprende la resina-barriera può contenere anche certi additivi ben noti a coloro che sono esperti nel settore, polimerici oppure non polimerici, come stabilizzanti, lubrificanti,.... In modo vantaggioso, lo strato che comprende la resina-barriera non comprende una poliolefina funzionalizzata come definita qui di seguito.
In modo preferito, lo strato che comprende la resina-barriera è costituito essenzialmente dalla resina-barriera.
Nell'ambito della presente invenzione, lo strato che comprende la resina-barriera è adiacente ad almeno uno strato costituito da una miscela che contiene almeno una poliolefina e almeno una poliolefina funzionalizzata.
Oltre la poliolefina o le poliolefine e oltre la poliolefina funzionalizzata oppure le poliolefine funzionalizzate, la miscela può contenere ancora certi additivi ben noti a coloro che sono esperti nel settore, polimerici oppure non polimerici, come stabilizzanti, lubrificanti, ....
In modo preferito, detta miscela è costituita essenzialmente da almeno una poliolefina e da almeno una poliolefina funzionalizzata.
Con il termine poliolefina si intende indicare qualsiasi omopolimero di olefina, qualsiasi copolimero contenente almeno due olefine differenti e qualsiasi copolimero contenente almeno 50% in peso di unità derivate da olefine. Nella miscela si possono anche impiegare parecchie poliolefine. Più in particolare, la miscela può contenere una certa proporzione di poliolefina riciclata come integrazione della poliolefina non usata, oppure anche una certa proporzione di miscela di resine riciclate proveniente dalla macinazione di cascami ottenuti in corrispondenza di diversi stadi della fabbricazione del serbatoio oppure della tubazione multistrato.
In modo preferito, la poliolefina è un polietilene. Si sono ottenuti risultati molto buoni con un polietilene di elevata densità.
Con poliolefina funzionalizzata, si intende indicare qualsiasi poliolefina che contiene, oltre a unità derivate da olefine, unità monomeriche funzionali. Queste unità monomeriche funzionali possono venire incorporate nella poliolefina, o nella catena principale, oppure nelle catene laterali. Esse, parimenti, possono venire incorporate direttamente nello scheletro di dette catene principali e laterali, per esempio, mediante copolimerizzazione di uno o più monomeri funzionali con il monomero olefinico oppure con i monomeri olefinici, oppure anche possono provenire dall'innesto di uno o più monomeri funzionali su dette catene dopo la fabbricazione della poliolefina. In questo caso, la miscela di poliolefina e di poliolefina funzionalizzata, in particolare, può venire realizzata in uno stadio unico, rendendola reattiva nel corso dello stadio di gelificazione compreso nel procedimento di fabbricazione del serbatoio oppure della tubazione.
Nella miscela si possono impiegare anche parecchie poliolefine funzionalizzate.
Nell'ambito della presente invenzione, le unità monomeriche funzionali vengono scelte tra gli acidi carbossilici, i diacidi carbossilici e le anidridi corrispondenti a detti diacidi. Queste unità provengono dunque in generale dalla copolimerizzazione o dall'innesto di almeno un monomero insaturo che possiede queste medesime funzioni. Come esempio di monomeri impiegabili si citano in particolare l'acido acrilico, l'acido metacrilico, l'acido maleico, l'acido fumarico, l'acido itaconico, l'anidride maleica, l'anidride fumarica, l'anidride itaconica. Preferibilmente, le unità monomeriche funzionali provengono dalla copolimerizzazione oppure dall'innesto di anidride maleica.
Le poliolefine funzionalizzate così descritte sono ben note a coloro che sono esperti nel settore e sono disponibili in commercio.
Nel caso in cui la poliolefina sia un polietilene, è particolarmente vantaggioso che la poliolefina funzionalizzata sia un polietilene innestato per mezzo di anidride maleica, ossia è particolarmente vantaggioso che le unità monomeriche funzionali provengano dall'innesto di anidride maleica su un polietilene.
La Richiedente ha constatato che era parimenti vantaggioso che il contenuto in unità monomeriche funzionali della poliolefina funzionalizzata sia almeno uguale a 0,4% in peso (riferito al peso della poliolefina funzionalizzata). In modo più vantaggioso, questo contenuto è almeno uguale a 0,7% in peso. In modo ancora più vantaggioso, questo contenuto è almeno uguale a 1,0% in peso.
Parimenti, è vantaggioso che il contenuto in unità monomeriche funzionali della poliolefina funzionalizzata sia al massimo uguale al 15% in peso. In modo più vantaggioso, questo contenuto è al massimo uguale al 10% in peso. In modo ancora più vantaggioso, esso è al massimo uguale a 5,0% in peso.
Nella miscela, il contenuto in poliolefina funzionalizzata, preferibilmente, è superiore o uguale a 0,5% in peso. In modo ancora più preferito, esso è superiore o uguale a 1,5% in peso.
Parimenti, il contenuto della miscela in poliolefina funzionalizzata, preferibilmente, è inferiore o uguale a 20% in peso. In modo più preferito, esso è inferiore o uguale a 10% in peso. In modo ancora più preferito, esso è inferiore o uguale a 7% in peso.
Il serbatoio oppure la tubazione multistrato secondo la presente invenzione può contenere eventualmente uno o più strati supplementari, per esempio, uno strato di poliolefina sola, non ancora impiegata oppure riciclata oppure una miscela di poliolefine non ancora impiegata e riciclata. In modo vantaggioso, il serbatoio oppure la tubazione comprende almeno uno strato che contiene una resina riciclata.
Si sono ottenuti buoni risultati senza interposizione di strati supplementari costituiti essenzialmente da una resina usualmente impiegata come adesivo .
In un modo di realizzazione particolarmente vantaggioso del serbatoio o della tubazione multistrato conforme all'invenzione, questo è costituito da tre strati: uno strato che comprende una resina-barriera, e due strati adiacenti, costituiti, ciascuno, da una miscela che contiene almeno una poliolefina e almeno la poliolefina funzionalizzata come descritta sopra.
Secondo un altro modo di realizzazione molto vantaggioso del serbatoio o della tubazione multistrato conforme all'invenzione, questo è costituito da quattro strati. Questi strati sono, dall'interno verso l'esterno: (a) uno strato costituito da una miscela che contiene almeno una poliolefina non ancora impiegata e almeno la poliolefina funzionalizzata, (b) uno strato che contiene una resina-barriera, (c) uno strato costituito da una miscela che contiene almeno la poliolefina funzionalizzata e una poliolefina riciclata, questa potendo provenire in particolare dalla macinazione di cascami ottenuti in corrispondenza di differenti stadi della fabbricazione del serbatoio o della tubazione multistrato, e (d) uno strato che comprende una poliolefina non ancora impiegata.
Negli esempi che seguono, gli esempi IR, 2R e 9R sono esempi di riferimento, non conformi alla presente invenzione. Gli altri esempi illustrano in modo non limitativo differenti metodi di realizzazione particolari della presente invenzione.
Negli esempi, la Richiedente impiega le seguenti abbreviazioni:
- PE: polietilene;
- PEHD: polietilene di elevata densità;
- AM: anidride maleica;
PEgAM: polietilene innestato per mezzo di anidride maleica:
- EVOH: copolimero statistico di etilene e di alcol vinilico;
- PA: poliammide;
- benzina di tipo MO: "CEC legislative fuel RF08-A-85" secondo la denominazione della ditta HALTERMANN GmbH;
- benzina di tipo TF1: miscela di 90% in volume di benzina di tipo MO e di 10% di etanolo;
- salvo indicazione contraria, le composizioni vengono indicate in percentuale in peso.
Esempio 1R
Si sono prodotti flaconi a tre strati aventi una capacità di 1 litro mediante coestrusione-soffiaggio per mezzo di una macchina BEKUM® BM303. Le temperature di estrusione di ciascuno strato erano di 226±1°C. Le caratteristiche di questi tre strati erano le seguenti:
- strato interno e strato esterno: PEHD ELTEX® RS B 714 della SOLVAY POLYOLEFINS EUROPE - BELGIO con indice di fusione 0,15 g/10 min. (5,0 kg, 190°C). spessore medio: circa 1100 μιη;
- strato centrale: miscela che contiene 96,5% di EVOH EVAL® EP-F 101A e 3,5% di un primo tipo di PEgAM, contenente 1,2% di AM e avente un indice di fusione di 1-2 g/10 min. (2,16 kg, 190°C)
spessore medio: circa 165 μιη.
L'adesione tra gli strati di PEHD e lo strato centrale è stata misurata su provini da 15 mm di larghezza ritagliati longitudinalmente nella parete dei flaconi. La misura è stata effettuata secondo la norma ASTM D1876 (edizione 1995), impiegando una velocità di trazione di 100mm/min. ed effettuando una media su tre provini per ogni prodotto.
L'adesione è stata parimenti misurata dopo che il flacone era stato riempito e conservato per 6 mesi a 40°C, con una benzina normalizzata di tipo TF1.
Per alcuni dei campioni che seguono, la permeabilità dei flaconi nei confronti di questa medesima benzina, oppure di una benzina normalizzata senza etanolo (tipo M0), è stata misurata anch'essa mediante la perdita di peso durante il periodo di conservazione a 40°C .
Esempio 2R
Si è riprodotto l'esempio IR tranne che lo strato centrale conteneva 50,0% del medesimo PEgAM.
Esempio 3
Si è riprodotto l'esempio IR tranne che lo strato centrale non conteneva PEgAM e i due strati di PEHD contenevano ciascuno 3,5% di un secondo tipo PEgAM, contenente da 0,1% a 0,2% di AM e con indice di fusione compreso tra 1 e 1,4 g/10 min. (2,16 kg, 190°C).
Esempio 4
Si è riprodotto l'esempio 3 tranne che i due strati di PEHD contenevano ciascuno 3,5% di un terzo tipo di PEgAM, contenente 0,4% di AM e con indice di fusione 1,5 g/10 min. (2,16 kg, 190°C).
Esempio 5
Si è riprodotto l'esempio 3 tranne che i due strati di PEHD contenevano ciascuno 3,5% di un quarto tipo di PEgAM, contenente 0,7% di AM e con indice di fusione 0,2 g/10 min. (2,16 kg, 190°C).
Esempio 6
Si è riprodotto l'esempio 3 tranne che i due strati di PEHD contenevano ciascuno 3,5% del primo tipo di PEgAM.
Esempio 7
Si è riprodotto l'esempio 3 tranne che i due strati di PEHD contenevano ciascuno 3,5% di un quinto tipo di PEgAM, contenente 1,7% di AM e con indice di fusione 0,2 g/10 min. (5,0 kg, 190°C).
Esempio 8
Si sono prodotti flaconi a due strati aventi la capacità di 1 litro mediante coestrusione-soffiaggio per mezzo di un apparecchio BEKUM® BM303. Le caratteristiche di questi strati erano le seguenti:
- strato esterno: miscela che contiene 96,5% di PEHD (il medesimo tipo degli esempi precedenti) e 3,5% del primo tipo di PEgAM
spessore medio: circa 1500 μm, temperatura d'estrusione: 240°C;
- strato interno: PA (ottenuto mediante separazione dei granuli di PA da una miscela di granuli di una resina SELAR® RB920)
spessore medio: circa 520 μιη, temperatura d'estrusione: 255°C.
L'adesione tra lo strato di PEHD e lo strato di PA è stata misurata come per gli esempi precedenti, tranne che la velocità di trazione era di 50 mm/min. Si è misurata la permeabilità come per gli esempi precedenti.
Esempio 9R
Si sono prodotti flaconi a tre strati aventi una capacità di 1 litro mediante coestrusione-soffiaggio usando un apparecchio BEKUM® BM303. Le caratteristiche di questi strati erano le seguenti:
- strato esterno: PEHD (medesimo tipo che per gli esempi precedenti)
spessore medio: circa 1500 μm, temperatura di estrusione: 240°C;
- strato intermedio: strato adesivo costituito essenzialmente dal primo tipo di PEgAM
spessore medio: 250 μm, temperatura di estrusione: 210°C:
- strato interno: PA (medesimo tipo di quello dell'esempio 8)
spessore medio: circa 160 μιη, temperatura di estrusione: 255°C.
L'adesione e la permeabilità sono state misurate come per l'esempio 8.
Esempio 10
Un tubo a tre strati con diametro esterno 32 mm è stato sottoposto a coestrusione ad una temperatura del prodotto contenuto di 215°C. Le caratteristiche di questi strati erano le seguenti:
- strato interno: miscela contenente 96,5% di PEHD ELTEX® TUB171 della SOLVAY POLYOLEFINS EUROPE -BELGIO, con indice di fusione 0,85 g/10 min (5,0 kg, 190°C) e 3,5% di PEgAM del quinto tipo (vedi esempio 7)
spessore medio: circa 1310 pm;
- strato centrale: EVOH EVAL® EP-F 101A spessore medio: circa 120 μm;
- strato esterno: medesimo tipo dello strato interno
spessore medio: circa 1240 μm.
Sezioni di 75 cm di questo tubo sono state ritagliate, chiuse all'estremità e riempite fino al 90% di benzina di tipo M0 oppure TF1. La permeabilità del tubo è stata misurata mediante perdita di peso a 40°C. L'adesione tra lo strato interno di PEHD e lo strato barriera è stata misurata nel medesimo modo per gli esempi IR fino a 7 (prima del contatto con la benzina). Altre sezioni sono state riempite fino al 50% con la benzina di tipo M0 e sono state mantenute così a 40°C per 3 mesi. Si sono prelevati provini dalla parete di queste sezioni, contemporaneamente, nella zona inferiore, in contatto con il liquido e nella zona superiore, in contatto con i vapori di benzina, e si sono sottoposti a misure di adesione come indicato sopra.
Esempio 11
Un tubo a tre strati avente un diametro esterno di 32 mm è stato sottoposto a coestrusione con una temperatura del prodotto contenuto nel tubo di 215°C. Le caratteristiche di questi strati erano le seguenti:
- strato interno: miscela contenente 80% di PEHD HOSTALEN® GM9350C, con indice di fusione 0,2 g/10 min (21,6 kg, 190°C), con un contenuto di 10% di nero di carbone e 20% di PEgAM del quinto tipo (vedi esempi 7 e 10)
spessore medio: circa 1360 μm;
- strato centrale: EVOH EVAL® EP-F 101A
spessore medio: circa 130 μιη;
- strato esterno: medesimo tipo dello strato esterno dell'esempio 10
spessore medio: circa 1390 μm.
Si sono misurate l'adesione e la permeabilità come per l'esempio precedente.
La tabella che segue riporta i risultati ottenuti.
(a): adesione insufficiente per potere venire misurata,
(b): i provini non possono venire delaminati: rottura coesiva a livello dello strato di PEHD, (c): velocità di trazione: SO mm/min.;
(d): benzina di tipo TF1;
(e): benzina di tipo MO.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Serbatoio per carburante o tubazione di riempimento per questo serbatoio, multistrato, di materia termoplastica, che comprende almeno uno strato che contiene una resina-barriera, adiacente ad almeno uno strato costituito da una miscela che contiene almeno una poliolefina e almeno una poliolefina funzionalizzata, caratterizzato dal fatto che detta poliolefina funzionalizzata contiene unità monomeriche funzionali scelte tra gli acidi carbossilici, i diacidi carbossilici e le anidridi corrispondenti a detti diacidi.
  2. 2) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo la rivendicazione 1, realizzato mediante coestrusione-soffiaggio.
  3. 3) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la resina-barriera è un copolimero statistico di etilene e di alcol vinilico.
  4. 4) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui la poliolefina è un polietilene di elevata densità .
  5. 5) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui le unità monomeriche funzionali provengono dalla copolimerizzazione oppure dall'innesto di anidride maleica.
  6. 6) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo la rivendicazione 5 in cui la poliolefina è un polietilene e la poliolefina funzionalizzata è un polietilene innestato per mezzo di anidride maleica.
  7. 7) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il contenuto in unità monomeriche funzionali della poliolefina funzionalizzata è superiore o uguale a 0,7% in peso ed è inferiore o uguale a 15% in peso.
  8. 8) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui il contenuto in poliolefina funzionalizzata nella miscela è superiore o uguale a 0,5% in peso ed è inferiore oppure uguale a 20% in peso.
  9. 9) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, costituito da tre strati: uno strato che comprende una resina-barriera e due strati adiacenti, costituiti ciascuno da una miscela che comprende almeno una poliolefina e almeno la poliolefina funzionalizzata.
  10. 10) Serbatoio oppure tubazione multistrato secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di essere destinato a venire montato su un autoveicolo.
IT1999MI000561A 1998-03-20 1999-03-19 Serbatoio per carburante oppure tubazione di riempimento per questoserbatoio IT1311761B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR9803571A FR2776228B1 (fr) 1998-03-20 1998-03-20 Corps creux multicouche en matiere thermoplastique

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI990561A1 true ITMI990561A1 (it) 2000-09-19
IT1311761B1 IT1311761B1 (it) 2002-03-19

Family

ID=9524399

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999MI000561A IT1311761B1 (it) 1998-03-20 1999-03-19 Serbatoio per carburante oppure tubazione di riempimento per questoserbatoio

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6616994B2 (it)
JP (1) JP4463340B2 (it)
DE (1) DE19912438B4 (it)
FR (1) FR2776228B1 (it)
GB (1) GB2335389B (it)
IT (1) IT1311761B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19953746C2 (de) 1999-06-21 2001-10-04 Rasmussen Gmbh Verfahren zur Herstellung eines Stutzens
DE19944579B4 (de) * 1999-09-17 2011-01-05 Ti Automotive Technology Center Gmbh Verfahren zur Herstellung eines Kunststoffbehälters
FR2813232B1 (fr) * 2000-08-30 2002-10-11 Commissariat Energie Atomique Procede de fabrication d'une piece de revolution par rotomoulage et piece obtenue
US7089952B2 (en) 2001-03-16 2006-08-15 Ube Industries, Ltd. Fuel parts and process for producing the same
DE10114872A1 (de) * 2001-03-22 2002-09-26 Volkswagen Ag Kunststoffhohlkörper mit Sperrschicht gegen Permeation
DE50106781D1 (de) * 2001-03-28 2005-08-25 Rasmussen Gmbh Mehrschichtige Fluidleitung zur Anwendung in Kraftfahrzeugen
FR2831172A1 (fr) * 2001-10-19 2003-04-25 Inergy Automotive Systems Man Corps creux impermeable en materiau thermoplastique et procede pour sa fabrication
EP1323520B1 (en) * 2001-12-26 2006-06-28 Toyoda Gosei Co., Ltd. Fuel tube
US20030118766A1 (en) * 2001-12-26 2003-06-26 Masaki Koike Fuel tube
US20050221040A1 (en) * 2001-12-26 2005-10-06 Masaki Koike Fuel tube
US6886861B2 (en) * 2003-02-19 2005-05-03 General Motors Corporation Trunk mounted fuel tank assembly
FR2866828B1 (fr) 2004-02-26 2006-07-07 Inergy Automotive Systems Res Couche en matiere plastique de base comprenant des nodules de matiere plastique barriere
US8381928B2 (en) * 2004-06-04 2013-02-26 Ti Group Automotive Systems, L.L.C. Multilayer fuel tank with a seam having an overlay for reducing vapor permeation
FR2886708B1 (fr) * 2005-06-02 2007-08-17 Arkema Sa Utilisation de polymere fluore modifie pour le transport d'eau ou de gaz
US20070261752A1 (en) * 2006-04-13 2007-11-15 Stant Manufacturing Inc. Multiple-layer fluid fuel apparatus
CA2649165A1 (en) * 2006-04-18 2007-10-25 James K. Doty Multilayer polymer structure
JP2008162436A (ja) * 2006-12-28 2008-07-17 Tokai Rubber Ind Ltd 樹脂製燃料タンク用燃料ホースおよびその製法
FR2918067B1 (fr) * 2007-06-27 2011-07-01 Arkema France Materiau composite comprenant des nanotubes disperses dans une matrice polymerique fluroree.
DE102013004926A1 (de) 2013-03-22 2014-09-25 Kautex Textron Gmbh & Co. Kg Betriebsflüssigkeitbehälter
BR102015003381A2 (pt) * 2015-02-13 2016-10-18 Antônio Carlos Torres caixa d'água fabricada pelo processo de moldagem por sopro
EP3392033B1 (de) * 2017-04-19 2019-07-31 TI Automotive (Fuldabrück) GmbH Tank-innenrohrleitung, insbesondere in kraftstofftanks von kraftfahrzeugen
DE102022122136A1 (de) * 2022-09-01 2024-03-07 Greif International Holding B.V. Verfahren zur Herstellung eines Barriereschichtlaminats, Barriereschichtlaminat und aus dem Barriereschichtlaminat hergestellter Behälter

Family Cites Families (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR731308A (fr) 1931-02-20 1932-09-01 Ig Farbenindustrie Ag Procédé pour le traitement de gaz contenant de l'hydrogène, notamment des gaz résiduels provenant de l'hydrogénation sous pression des charbons, huiles minérales, goudrons, etc.
FR742236A (it) 1931-09-09 1933-03-02
US4058647A (en) * 1975-02-27 1977-11-15 Mitsubishi Petrochemical Co., Ltd. Process for preparing laminated resin product
US4254169A (en) * 1978-12-28 1981-03-03 American Can Company Multi-layer barrier film
JPS55121058A (en) * 1979-03-14 1980-09-17 Mitsui Petrochemical Ind Multilayer laminated structure
US4397916A (en) * 1980-02-29 1983-08-09 Mitsui Petrochemical Industries, Ltd. Laminated multilayer structure
US5019433A (en) * 1986-06-26 1991-05-28 General Electric Corporation Multi-layer molten plastic body
EP0289494B1 (en) * 1986-11-06 1995-03-01 E.I. Du Pont De Nemours And Company Plastic composite barrier structures
USRE34537E (en) * 1987-09-23 1994-02-08 E. I. Du Pont De Nemours And Company Plastic composite barrier structures
JPH0751343B2 (ja) * 1988-10-17 1995-06-05 日本石油化学株式会社 中空容器
US5011720A (en) * 1989-07-10 1991-04-30 Owens-Illinois Plastic Products Inc. Multilayer containers and method of making same
KR960007016B1 (ko) * 1990-11-09 1996-05-27 쇼와덴꼬 가부시끼가이샤 다층적층 성형품
JP3094513B2 (ja) * 1991-06-12 2000-10-03 三菱化学株式会社 多層容器
DE69403283T2 (de) * 1993-02-05 1997-11-20 Nobel Plastiques Mehrschichtige leitung aus kunststoff
GB9316521D0 (en) * 1993-08-09 1993-09-22 Victaulic Plc Improvements in or relating to pipes
DE69411095D1 (de) * 1993-08-09 1998-07-23 Victaulic Plc Verbesserungen an Rohren
EP0731308B1 (fr) * 1995-03-09 1999-04-14 Elf Atochem S.A. Tubes à base de polyamide pour transport d'essence
EP0742236B1 (fr) * 1995-05-09 2002-01-02 Atofina Liant de coextrusion à base de polyoléfines greffées
CA2175609C (en) * 1995-05-12 2004-06-22 Hata, Nobuhiko Fuel tank
EP0744285B1 (en) * 1995-05-24 1999-12-15 Cryovac, Inc. Multilayer oxygen barrier packaging film
US5618599A (en) * 1996-02-15 1997-04-08 Ford Motor Company Multi-layer molded polymer compositions
CA2235534A1 (en) * 1997-04-23 1998-10-23 Mitsui Chemicals, Incorporated Multilayered article, vessel and resin composition based on polyethylene

Also Published As

Publication number Publication date
DE19912438A1 (de) 1999-09-23
IT1311761B1 (it) 2002-03-19
GB2335389A (en) 1999-09-22
FR2776228A1 (fr) 1999-09-24
JPH11321859A (ja) 1999-11-24
DE19912438B4 (de) 2008-06-19
GB9905938D0 (en) 1999-05-05
US6616994B2 (en) 2003-09-09
FR2776228B1 (fr) 2000-05-19
US20020098305A1 (en) 2002-07-25
JP4463340B2 (ja) 2010-05-19
GB2335389B (en) 2002-09-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI990561A1 (it) Serbatoio per carburante oppure tubazione di riempimento per questo serbatoio
JP3701282B2 (ja) 熱可塑性多層複合体
US6090459A (en) Multilayer plastic composition having an electrically conductive inner layer
KR102541099B1 (ko) 복합 압력 용기용의 플라스틱 라이너
JP4964365B2 (ja) 熱可塑性多層中空体及びその製造方法
JP3113815B2 (ja) グラフト化されたポリオレフィンを基剤とする同時押出バインダー
JP2008507436A (ja) 冷媒管
EA014687B1 (ru) Полученные центробежным формованием изделия из смеси полиэтиленовых порошков
JP2009520872A (ja) バリア特性を備えた熱可塑性ポリマー組成物の制御された配合
CN100577462C (zh) 防渗部件和使用它的多层容器
CN105517773B (zh) 用于制造空心体的方法和所制成的空心体
JP3772365B2 (ja) 多層剥離ボトル
JP2009544796A (ja) バリア特性を有する熱可塑性ポリマー組成物の制御された配合
EP2618985A1 (en) Multilayer plastics items with barrier properties and process for producing the same
JP2001097053A (ja) バリア性および耐衝撃性に優れた燃料容器
JP3529893B2 (ja) 樹脂組成物および多層構造体
US6517918B1 (en) Multilayer composite plastics material containing a barrier layer of polybutylene terephthalate
JPH1024505A (ja) 燃料容器および燃料パイプ
JP3537607B2 (ja) 多層構造体およびその用途
JP3375724B2 (ja) 容器およびその用途
KR100550256B1 (ko) 열가소성 다층막 복합물
JP4727016B2 (ja) ガソリンバリア性に優れた燃料容器
JP2898359B2 (ja) 多層プラスチック燃料タンク
JPH1044342A (ja) 多層構造体
JPH06218891A (ja) ポリエチレン製燃料タンク