ITMI972178A1 - Cuscinetto assiale per un gambo sollecitato con una forza assiale di un rotore di filatura - Google Patents

Cuscinetto assiale per un gambo sollecitato con una forza assiale di un rotore di filatura Download PDF

Info

Publication number
ITMI972178A1
ITMI972178A1 IT97MI002178A ITMI972178A ITMI972178A1 IT MI972178 A1 ITMI972178 A1 IT MI972178A1 IT 97MI002178 A IT97MI002178 A IT 97MI002178A IT MI972178 A ITMI972178 A IT MI972178A IT MI972178 A1 ITMI972178 A1 IT MI972178A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cartridge
support
axial bearing
bearing according
axial
Prior art date
Application number
IT97MI002178A
Other languages
English (en)
Inventor
Werner Zott
Original Assignee
Stahlecker Fritz
Stahlecker Hans
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Stahlecker Fritz, Stahlecker Hans filed Critical Stahlecker Fritz
Publication of ITMI972178A1 publication Critical patent/ITMI972178A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1295075B1 publication Critical patent/IT1295075B1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C17/00Sliding-contact bearings for exclusively rotary movement
    • F16C17/04Sliding-contact bearings for exclusively rotary movement for axial load only
    • F16C17/08Sliding-contact bearings for exclusively rotary movement for axial load only for supporting the end face of a shaft or other member, e.g. footstep bearings
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H4/00Open-end spinning machines or arrangements for imparting twist to independently moving fibres separated from slivers; Piecing arrangements therefor; Covering endless core threads with fibres by open-end spinning techniques
    • D01H4/04Open-end spinning machines or arrangements for imparting twist to independently moving fibres separated from slivers; Piecing arrangements therefor; Covering endless core threads with fibres by open-end spinning techniques imparting twist by contact of fibres with a running surface
    • D01H4/08Rotor spinning, i.e. the running surface being provided by a rotor
    • D01H4/12Rotor bearings; Arrangements for driving or stopping
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2340/00Apparatus for treating textiles
    • F16C2340/18Apparatus for spinning or twisting

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Rolling Contact Bearings (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un cuscinetto assiale per un gambo, sollecitata con una forza assiale, di .un rotore di filatura, con una sfera di sostegno liberamente girevole, la quale poggia contro un contrappoggio e contro la quale poggia il gambo con una superficie di appoggio frontale terminale e la quale è sistemata in un vano di alloggiamento per grasso lubrificante da addurre alla superficie di appoggio.
Dal DE 3440 950 Al è noto un cuscinetto assiale del genere precedentemente menzionato. In tal caso il vano di alloggiamento per grasso lubrificante fa parte di una custodia più grande contenente anche un recipiente di raccolta per grasso lubrificante utilizzato. Quando il grasso lubrificante presente è consumato, è possibile immettere nel vano di alloggiamento nuovo grasso lubrificante con l'ausilio della pressa per grasso lubrificante corrispondentemente conformata. A tale scopo il vano di alloggiamento non viene smontato. In una variante del noto cuscinetto assiale il recipiente di raccolta può essere smontato per la pulitura. La successiva lubrificazione per il noto cuscinetto assiale richiede molto lavoro e particolari attrezzature.
L'invenzione si pone il compito di eseguire un cuscinetto assiale del genere menzionato all'inizio, in modo che esso può essere facilmente rilubrificato.
Il problema viene risolto in quanto il vano di alloggiamento è disposto in una cartuccia smontabile insieme alla sfera di sostegno.
In tal modo si ottiene la possibilità di sostituire la cartuccia, dopo il consumo del grasso lubrificante, con una cartuccia con nuovo lubrificante. In tal modo si riducono sostanzialmente il dispendio operativo e quindi anche i costi per la successiva lubrificazione del cuscinetto assiale. Nel corso dello smontaggio la cartuccia non viene staccata ma anzi viene smontata concomitantemente la sfera di sostegno sistemata in essa.
Al posto della cartuccia smontata si monta una cartuccia con la riserva necessaria di grasso lubrificante e con una sfera di sostegno. Per quanto riguarda la cartuccia da inserire può trattarsi di una cartuccia utilizzata, che è stata corrispondentemente preparata, ossia pulita e rifornita con nuovo grasso lubrificante. Per la preparazione è possibile staccare la cartuccia utilizzata. La sfera di sostegno presente nella cartuccia utilizzata di regola può essere riutilizzata.
In una forma di realizzazione vantaggiosa la cartuccia con la sfera di sostegno è eseguita come pezzo a perdere. Spesso non è conveniente preparare una cartuccia utilizzata, specialmente quando essa è fatta ad esempio di materiale sintetico e pertanto può essere prodotta economicamente. La sfera di sostegno buttata via con la cartuccia può essere parimenti prodotta o acquistata economicamente .
In un'esecuzione vantaggiosa la cartuccia è fissata in maniera amovibile ad un sostegno localmente fisso. Al riguardo è vantaggioso utilizzare mezzi di fissaggio facilmente staccabili, ad esempio collegamenti a clip, collegamenti a innesto o similari.
Nell'ulteriore sviluppo la cartuccia è smontabile in direzione opposta alla forza assiale. In tal modo si può ulteriormente ridurre il dispendio per la successiva lubrificazione.
Il contrappoggio può essere disposto nel vano di alloggiamento, in modo tale da risultare accoppiato rigidamente con la cartuccia. Ad esempio esso può essere accoppiato con il fondo della cartuccia. In questo caso è opportuno disporre impostabile assialmente la cartuccia. Mediante regolazione della posizione assiale della cartuccia viene parimenti regolato assialmente il contrappoggio accoppiato con essa.
In un'altra forma di realizzazione vantaggiosa il contrappoggio è disposto su una parte portante penetrante nella cartuccia. In questo caso è opportuno quando il contrappoggio è impostabile assialmente per mezzo di una parte di impostazione accoppiata con la parte portante per il contrappoggio.
Al riguardo si può prevedere che la parte portante e .la parte impostabile siano parti costruttive della cartuccia e vengano smontate insieme a .questa. In un tal caso la cartuccia può essere fissata in maniera amovibile direttamente su un sostegno localmente fisso in una posizione invariabile.
In un'altra forma di realizzazione vantaggiosa la parte portante per il contrappoggio è accoppiata con il sostegno e la cartuccia è staccabile dalla parte portante. La cartuccia per lo smontaggio viene staccata dalla parte portante, laddove la parte portante stessa rimane accoppiata con il sostegno e non viene smontata. Pertanto viene sostituita soltanto la cartuccia con la sfera di sostegno e questa viene sostituita da una cartuccia con sfera di sostegno. La cartuccia serve pertanto soltanto da involucro per la sfera di sostegno da alloggiare e per il grasso lubrificante da rifornire. Con la sostituzione della cartuccia con la sfera di sostegno il contrappoggio rimane nella sua posizione e non deve essere di nuovo impostato. Pertanto è possibile realizzare la cartuccia con grandi tolleranze. Montando la nuova cartuccia non è necessario provvedere ad un esatto posizionamento della stessa. Pertanto con questa forma di realizzazione è possibile ripristinare la riserva di grasso lubrificante in modo particolarmente semplice ed economico.
Con la forma di realizzazione precedentemente menzionata è possibile fissare la cartuccia, con adatti mezzi di fissaggio, al sostegno. Però è anche possibile fissarla alla parte portante per il contrappoggio e quindi soltanto indirettamente al sostegno. Al riguardo è possibile utilizzare aggiuntivi mezzi di fissaggio, accoppiati con il sostegno, oppure esclusivamente la parte portante per il contrappoggio per fissare la cartuccia.
In un'esecuzione vantaggiosa la sfera di sostegno in direzione periferica del gambo è circondata a modesta distanza da ponticelli sporgenti verso l'interno dalla parete periferica della cartuccia. Questi ponticelli servono da superficie di appoggio per la sfera di sostegno, quando il gambo viene estratto dal cuscinetto assiale. La posizione della sfera di sostegno sui ponticelli è tale che essa dal gambo nel corso della reintroduzione viene di nuovo spinta nella sua posizione di funzionamento.
In un ulteriore vantaggioso sviluppo il vano di alloggiamento mediante i ponticelli è suddiviso in vani parziali per il grasso lubrificante da contenere, i quali sono aperti verso la sfera di sostegno. La riserva di grasso lubrificante presente nel vano di alloggiamento può essere sistemata per la massima parte in questi vani parziali.
In un'esecuzione vantaggiosa la cartuccia contiene un vano di raccolta per grasso lubrificante che fuoriesce dal vano di contenimento, il quale si raccorda al vano di contenimento e attraverso il quale il gambo sporge nel vano di contenimento.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche risultano dall'esempio di realizzazione descritto con riferimento alle figure. In particolare:
la figura 1 mostra una sezione longitudinale attraverso un cuscinetto assiale per un rotore di filatura, con una cartuccia, che contiene un vano di contenimento per grasso lubrificante e una sfera di sostegno;
la figura 2 mostra una sezione trasversale attraverso il vano di contenimento della cartuccia della figura 1 lungo la linea II-II della figura 1, non essendo rappresentata la sfera di sostegno.
Il cuscinetto assiale 1 rappresentato in figura 1 fa parte di un non rappresentato filatoio ad estremità aperta a rotore contenente un rotore di filatura 2 con un gambo 3 e con un, non rappresentato, piattello rotorico. Il gambo 3, in modo non rappresentato in dettaglio, è supportato in un cuscinetto radiale eseguito come cosiddetto supporto a dischi di sostegno. Un tale supporto·a dischi di sostegno in maniera nota è formato da quattro dischi di sostegno disposti a coppie, laddove rispettivamente una coppia di questi dischi di sostegno forma un'intercapedine cuneiforme in cui è situato il gambo 3. Mediante adatti accorgimenti, in particolare mediante una leggera inclinazione degli assi delle coppie di dischi di sostegno, viene esercitata .una forza assiale in direzione della freccia A verso l'estremità del gambo 3.
Per sostenere le forze assiali del gambo 3 disposto orizzontalmente serve il cuscinetto assiale 1 contenente una sfera di sostegno. 4 liberamente girevole e un contrappoggio 5 avente una superficie concava adattata alla sfera di sostegno 4. Nella posizione di funzionamento del rotore di filatura 2 il gambo 3 con una superficie di appoggio frontale terminale 6 poggia sulla sfera di sostegno 4 e la spinge nell'alloggiamento concavo del contrappoggio 5. La superficie di appoggio 6 viene formata dalla superficie frontale di una spina di ceramica 7 sistemata in un foro centrale all'estremità del gambo 3. È risultato che la lubrificazione con grasso è particolarmente efficace quando la superficie di appoggio 6, come nella forma di realizzazione qui descritta, è fatta di materiale ceramico. Però si potrebbe impiegare per la superficie di appoggio anche un altro materiale, ad esempio acciaio temprato.
Il cuscinetto assiale 1 è sistemato in una cartuccia 8, che è fatta di materiale sintetico e presenta una forma cilindrica. La cartuccia 8 è suddivisa in due vani interni, e precisamente in un vano di alloggiamento 9 per grasso lubrificante 10 e in un vano di raccolta 11. Il vano di raccolta 11 è direttamente vicino al vano di alloggiamento 9 e serve a raccogliere componenti del grasso lubrificante 10 uscenti dal vano di alloggiamento 9.
11 gambo 3 con la propria estremità attraversa il vano di raccolta il, laddove la parte presentante la superficie di appoggio frontale terminale 6 sporge nel vano di alloggiamento 9. Il vano di raccolta 11 possiede due aperture fra di loro contrapposte, attraverso le quali è innestato il gambo 3. Le aperture sono chiuse a tenuta per mezzo di guarnizioni circondanti il gambo 3. I componenti del grasso lubrificante 10, ad esempio olio, eventualmente ricevuti dall'estremità del gambo 3 nel vano di alloggiamento 9, vengono raccolti nel vano di raccolta 11 e non si portano all'esterno.
Come è rilevabile specialmente nella figura 2, il vano di alloggiamento 9 presenta ponticelli 12, che sporgono dalla parete periferica della cartuccia 8 radialmente verso l'interno e circondano a modesta distanza la sfera di sostegno 4 (vedere figura 1). Quando il gambo 3 viene estratto in senso opposto a quello della freccia A dal vano di alloggiamento 9, la sfera di sostegno 4 cade fuori dall'alloggiamento concavo del contrappoggio 5 e si dispone sui ponticelli 12 disposti inferiormente verticalmente.
Il vano .di alloggiamento 9 viene suddiviso mediante i ponticelli 12 in vani parziali 13 (vedere figura 2), che circondano la sfera di sostegno 4 e sono riempiti con una riserva di grasso lubrificante 10.
La cartuccia 8 è fissata in maniera amovibile ad un sostegno 14 localmente fisso (vedere figura 1), che in modo non rappresentato in dettaglio è accoppiato con un telaio, del filatoio ad estremità aperta a rotore. Il contrappoggio 5 è disposto in corrispondenza di una parte portante 15, che è eseguita come spinotto e attraverso un fondo 16 della cartuccia 8 penetra di un tratto nel vano di alloggiamento 9 . La parte portante 15 è accoppiata con una parte di impostazione 17 eseguita come vite filettata con una filettatura esterna 18, laddove la parte portante 15 a forma di spinotto forma l'elemento terminale di questa vite filettata. La parte d'impostazione 17 con la sua filettatura esterna 18 è avvitata in una filettatura interna 19 del sostegno 14. La filettatura interna 19 è disposta in un'appendice 20 cilindrico-cava del sostegno 14 estendentesi in direzione verso la cartuccia 8. Ruotando la parte d'impostazione 17 la parte portante 15 a forma di spinotto viene spostata assialmente. In tal modo è possibile regolare la posizione assiale del contrappoggio 5 e quindi anche della sfera di sostegno 4.
Nell'ambito della sua estremità frontale rivolta verso la cartuccia 8 l'appendice 20 cilindrico-cava alloggia un tratto di una boccola 21 fatta di metallo sinterato, laddove l'altro tratto della boccola 21 sporge dall'appendice 20 cilindrico-cava. La boccola 21 è introdotta a pressione nell'appendice cilindrico-cava 20 e circonda la parte portante 15 a forma di spinotto, in modo tale che essa è guidata nel corso dello spostamento assiale.
Il fondo 16 della cartuccia 8 deformabile elasticamente è dotato di un'apertura cilindrica, il cui diametro è leggermente inferiore al diametro esterno della boccola 21. La cartuccia 8 con il proprio fondo 16 è calzata per un tratto sulla boccola 21, laddove viene stabilito un accoppiamento di spinta, relativamente saldo e tuttavia amovibile, fra il fondo 16 e la boccola 21. Ruotando la parte d'impostazione 17 varia la posizione assiale della parte portante 15 a forma di spinotto e del contrappoggio 5 portato da essa, indipendentemente dalla posizione della cartuccia 8.
Nella zona al disotto del gambo 3 il sostegno 14 forma un semiguscio 22, sul quale poggia la cartuccia cilindrica 8. La posizione della cartuccia 8 inoltre viene definita da un coperchio 23, che è fissato al sostegno 14 e presenta uno spinotto 24 penetrante in una rientranza 25 della cartuccia 8.
Quando è esaurita la riserva di grasso lubrificante 10, la cartuccia 8 viene sostituita con un'altra cartuccia. A tale scopo in un primo momento viene tolto il coperchio 23, cosicché lo spinotto 24 esce dalla rientranza 25 della cartuccia 8. La cartuccia 8 a questo punto insieme alla sfera di sostegno 4 può essere estratta in avanti, ossia in direzione opposta a quella della freccia A. Così facendo il fondo 16 si libera dal suo accoppiamento preciso di spinta con la boccola 21. La parte portante 15 con il contrappoggio 5 rimane immutata nella posizione impostata. Dopo aver smontato la cartuccia 8 viene montata un'altra cartuccia, che contiene una sfera di sostegno ed è dotata della riserva necessaria di grasso lubrificante. Ciò avviene in ordine di successione inverso rispetto allo smontaggio della cartuccia 8. La nuova cartuccia pertanto nella zona del suo fondo viene calzata sulla boccola 21, non essendo necessario un esatto posizionamento della cartuccia 8. Anche dopo la sostituzione della cartuccia 8 rimane immutata la posizione assiale del contrappoggio 5, per cui anche la sfera di sostegno nuovamente inserita si porta in una posizione esatta coincidente con la posizione della sfera di sostegno smontata 4.
Dopo aver calzato la cartuccia 8 sulla boccola 21 il coperchio 23 viene di nuovo fissato al sostegno 14, laddove lo spinotto 24 si porta in una corrispondente rientranza della nuova cartuccia.

Claims (11)

  1. Rivendicazioni 1. Cuscinetto assiale per un gambo di un rotore di filatura, sollecitato con una forza assiale, con una sfera di sostegno, che poggia contro un contrappoggio, è liberamente girevole e contro la quale poggia il gambo con una superficie di appoggio frontale terminale, e che è sistemata in un vano di alloggiamento per grasso lubrificante da addurre alla superficie di appoggio, caratterizzato dal fatto che il vano di alloggiamento (9) è disposto in una cartuccia (8) smontabile insieme alla sfera di sostegno (4).
  2. 2. Cuscinetto assiale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cartuccia (8) con la sfera di sostegno (4) è eseguita come parte a perdere.
  3. 3. Cuscinetto assiale secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la cartuccia (8) è fissata in maniera amovibile ad un sostegno (14) localmente fisso.
  4. 4. Cuscinetto assiale secondo le rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che la cartuccia (8) è smontabile in direzione opposta alla forza assiale (A).
  5. 5. Cuscinetto assiale secondo le rivendicazioni da 1 fino a 4, caratterizzato dal fatto che il contrappoggio (5) è disposto su una parte portante (15) penetrante nella cartuccia (8).
  6. 6. Cuscinetto assiale secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il contrappoggio (5) è impostabile assialmente mediante una·parte di impostazione (17) accoppiata con la parte portante (15) per il contrappoggio (5).
  7. 7. Cuscinetto assiale secondo la rivendicazione 5 oppure 6, caratterizzato dal fatto che la parte portante (15) è accoppiata con il sostegno (14) e la cartuccia (8) è staccabile dalla parte portante (15).
  8. 8. Cuscinetto assiale secondo le rivendicazioni da 1 fino a 7, caratterizzato dal fatto che la sfera di sostegno (4) in direzione periferica del gambo (3) è circondata a modesta distanza da ponticelli (12) che dalla parete periferica della cartuccia (8) sporgono verso l'interno.
  9. 9. Cuscinetto assiale secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che il vano di alloggiamento (9) mediante i ponticelli (12) è suddiviso in vani parziali (13) per il grasso lubrificante (10) da contenere, i quali sono aperti verso la sfera di sostegno (4).
  10. 10. Cuscinetto assiale secondo le rivendicazioni da 1 fino a 9, caratterizzato dal fatto che la cartuccia (8) contiene un vano di raccolta (11) per grasso lubrificante (10) uscente dal vano di alloggiamento (9), il quale si raccorda al vano di alloggiamento (9) e attraverso il gambo (3) sporge nel vano di alloggiamento (9).
  11. 11. Cuscinetto assiale secondo le rivendicazioni da 1 fino a 10, caratterizzato dal fatto che la cartuccia (8) è fatta di materiale sintetico.
IT97MI002178A 1996-12-17 1997-09-26 Cuscinetto assiale per un gambo,sollecitato con una forza assiale di un rotore di filatura IT1295075B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19652507A DE19652507B4 (de) 1996-12-17 1996-12-17 Spurlager für einen mit einer Axialkraft belasteten Schaft eines Spinnrotors

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI972178A1 true ITMI972178A1 (it) 1999-03-26
IT1295075B1 IT1295075B1 (it) 1999-04-27

Family

ID=7815021

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI002178A IT1295075B1 (it) 1996-12-17 1997-09-26 Cuscinetto assiale per un gambo,sollecitato con una forza assiale di un rotore di filatura

Country Status (4)

Country Link
US (1) US5927869A (it)
DE (1) DE19652507B4 (it)
FR (1) FR2757186B1 (it)
IT (1) IT1295075B1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19817911A1 (de) * 1998-04-22 1999-10-28 Novibra Gmbh Spurlagergehäuse für einen Offenend-Spinnrotor
DE19955829A1 (de) * 1999-11-20 2001-05-23 Schlafhorst & Co W Offenend-Spinnvorrichtung
JP3805650B2 (ja) * 2000-08-03 2006-08-02 アスモ株式会社 回転軸のスラスト軸受装置及びモータ
DE10130736A1 (de) * 2001-06-20 2003-01-02 Stahlecker Gmbh Wilhelm Rotorwelle eines Offenend-Spinnrotors
DE10143288A1 (de) 2001-09-04 2003-03-20 Rieter Ingolstadt Spinnerei Spurlager zur axialen Lagerung eines Offenend-Spinnrotors
DE10157077A1 (de) * 2001-11-21 2003-06-05 Stahlecker Gmbh Wilhelm Vorrichtung zum Offenend-Rotorspinnen
DE10214488A1 (de) * 2002-03-25 2003-10-16 Stahlecker Gmbh Wilhelm Fettpatrone für eine Spurlagerung von Offenend-Spinnrotoren
DE102008050314A1 (de) * 2008-08-18 2010-02-25 Daimler Ag Verdichter und Verfahren zum Betreiben eines Verdichters sowie Brennstoffzelleneinrichtung mit einem Verdichter

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2514734C2 (de) * 1975-04-04 1982-10-28 Stahlecker, Fritz, 7347 Bad Überkingen Lagerung für einen Offenend-Spinnrotor
DE2515783C2 (de) * 1975-04-11 1981-09-24 Fritz 7347 Bad Überkingen Stahlecker Lagerung für einen Offenend-Spinnrotor
DE2703514A1 (de) * 1977-01-28 1978-08-03 Skf Kugellagerfabriken Gmbh Lagerung fuer den schaft eines offenend-spinnrotors
DE2716573A1 (de) * 1977-04-14 1978-10-19 Fritz Stahlecker Lagerung fuer den spinnrotor eines offenend-spinnaggregates
DE2833134C3 (de) * 1978-07-28 1981-02-05 Skf Kugellagerfabriken Gmbh, 8720 Schweinfurt Lagerung für den Rotor einer Offen-End-Spinnvorrichtung
DE3440950A1 (de) * 1984-11-09 1986-05-15 Stahlecker, Fritz, 7347 Bad Überkingen Spurlager fuer einen schaft eines spinnrotors
DE3533717A1 (de) * 1985-09-21 1987-03-26 Stahlecker Fritz Lagerung und antrieb fuer einen horizontal angeordneten oe-spinnrotor
DE3734545A1 (de) * 1987-10-13 1989-05-03 Schubert & Salzer Maschinen Offenend-rotorspinnmaschine
JP2515645Y2 (ja) * 1989-11-21 1996-10-30 アスモ 株式会社 減速機付モ−タ

Also Published As

Publication number Publication date
FR2757186A1 (fr) 1998-06-19
US5927869A (en) 1999-07-27
FR2757186B1 (fr) 2000-01-28
DE19652507B4 (de) 2009-03-12
IT1295075B1 (it) 1999-04-27
DE19652507A1 (de) 1998-06-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI972178A1 (it) Cuscinetto assiale per un gambo sollecitato con una forza assiale di un rotore di filatura
US6190053B1 (en) Step bearing housing for an open-end spinning rotor shaft and method of operating same
US4618273A (en) Step bearing for a spinning rotor shaft
US3005324A (en) Universal joint
JP5324158B2 (ja) 紡織繊維スライバのための連篠機の牽伸システム上の装置
ITMI20002380A1 (it) Dispositivo di protezione per una disposizione di azionamento con un giunto cardanico doppio
US6032452A (en) Step bearing for a shaft of an open-end spinning rotor and process for replacing same
US7788894B2 (en) Spindle bearing for a double-thread twisting spindle
JPH07314203A (ja) 主軸装置
US5101683A (en) Crankshaft with connecting rod support
DE2919486A1 (de) Nachschmiereinrichtung fuer elektrische maschinen
CA1069569A (en) Mount for spherical bearing
US4308478A (en) Lubrication system for dynamoelectric machine
JP4278659B2 (ja) 軸受潤滑装置
US20030179970A1 (en) Lubricant cartridge for a step bearing of an open-end spinning rotor and method of making and using same
JP4050638B2 (ja) 潤滑装置を備えたフォロア軸受
US2819583A (en) Oscillating sleeve for spinning spindles
CN216519188U (zh) 振动机械用调心滚子轴承实体保持架
US5426931A (en) Bearing setup for an open-end spinning rotor
JPH0718525A (ja) ルーズボストップローラ
CN214225684U (zh) 废粉仓壳体和废粉仓
JPS622666Y2 (it)
CN208004533U (zh) 一种轴承外圈整径机
JP2007205214A (ja) 多気筒エンジンのクランク軸受け構造
JPS6114291Y2 (it)

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted