ITMI970279A1 - Telaio ergonomico per letti - Google Patents

Telaio ergonomico per letti Download PDF

Info

Publication number
ITMI970279A1
ITMI970279A1 ITMI970279A ITMI970279A1 IT MI970279 A1 ITMI970279 A1 IT MI970279A1 IT MI970279 A ITMI970279 A IT MI970279A IT MI970279 A1 ITMI970279 A1 IT MI970279A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
ergonomic
key
slats
stave
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Monte Antonio Dal
Original Assignee
Orsa Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Orsa Srl filed Critical Orsa Srl
Priority to ITMI970279 priority Critical patent/IT1290297B1/it
Priority to EP98102385A priority patent/EP0858754A3/en
Publication of ITMI970279A1 publication Critical patent/ITMI970279A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1290297B1 publication Critical patent/IT1290297B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C31/00Details or accessories for chairs, beds, or the like, not provided for in other groups of this subclass, e.g. upholstery fasteners, mattress protectors, stretching devices for mattress nets
    • A47C31/12Means, e.g. measuring means for adapting chairs, beds or mattresses to the shape or weight of persons
    • A47C31/123Means, e.g. measuring means for adapting chairs, beds or mattresses to the shape or weight of persons for beds or mattresses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C23/00Spring mattresses with rigid frame or forming part of the bedstead, e.g. box springs; Divan bases; Slatted bed bases
    • A47C23/06Spring mattresses with rigid frame or forming part of the bedstead, e.g. box springs; Divan bases; Slatted bed bases using wooden springs, e.g. of slat type ; Slatted bed bases
    • A47C23/061Slat structures
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C23/00Spring mattresses with rigid frame or forming part of the bedstead, e.g. box springs; Divan bases; Slatted bed bases
    • A47C23/06Spring mattresses with rigid frame or forming part of the bedstead, e.g. box springs; Divan bases; Slatted bed bases using wooden springs, e.g. of slat type ; Slatted bed bases
    • A47C23/062Slat supports
    • A47C23/067Slat supports adjustable, e.g. in height or elasticity

Landscapes

  • Invalid Beds And Related Equipment (AREA)
  • Threshing Machine Elements (AREA)
  • Farming Of Fish And Shellfish (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"TELAIO ERGONOMICO PER LETTI"
La presente invenzione si riferisce ad un telaio per letti di tipo ergonomico, che consente un sostegno differenziato del materasso a seconda della posizione.
Nei letti, il materasso viene generalmente supportato su reti o sacconi, differenti per proprietà. In entrambi i casi, la funzione di questo supporto è sia quella di costituire una base per il materasso, sollevata da terra per ragioni di comodità e di igiene, sia quella di impedire, nel contempo, che il materasso si incurvi eccessivamente sotto il peso del dormiente, provocando spesso diseducazioni nel portamento della persona anche durante il giorno o arrecando dolori dovuti a una posizione scorretta nel sonno. Quest'ultimo problema viene, nei due casi, risolto in modo diverso. La rete consiste in una rete di molle metalliche disposte in un piano orizzontale e messe in tensione in seguito all'aggancio al telaio del letto, mentre il saccone è un differente telaio, con un fondo imbottito che appoggia su una pluralità di molle disposte verticalmente. Una soluzione intermedia è costituita dai telai con doghe, generalmente in legno o in un materiale simile.
Ciascuna di queste soluzioni presenta naturalmente i propri vantaggi. Tuttavia, nessuna di esse permette di variare la reazione al peso del corpo a seconda delle necessità anatomiche del dormiente, la prima e l'ultima dando una variazione della risposta del supporto dipendente unicamente dalla distanza dai bordi del telaio, o almeno dai due bordi lunghi e dal peso del corpo, mentre la seconda dà una risposta pressoché costante. Una reazione differenziata a seconda delle necessità anatomiche del dormiente sarebbe peraltro estremamente auspicabile, dato che è attualmente sempre più evidente quanto conti un irrigidimento locale del letto per evitare gli inconvenienti suesposti.
Scopo della presente invenzione è realizzare un telaio per letti dotato di caratteristiche tese a creare condizioni di particolare comfort e di soddisfazione delle esigenze anatomiche funzionali per ogni diversa persona.
Questo scopo viene conseguito con un telaio ergonomico per letti del tipo con doghe trasversali, caratterizzato da ciò che dette doghe hanno rigidezza singolarmente regolabile.
Secondo una forma di esecuzione preferita, dette doghe hanno sezione trasversale comprendente un'area centrale circolare dalla quale si diparte un'area arcuata a mo' di semispira rastremantesi verso la sua estremità libera e raccordata tangenzialmente all'area circolare in due punti diametralmente contrapposti, dette doghe essendo inoltre singolarmente girevoli nella carcassa di detto telaio.
La presente invenzione viene ora descritta in maggiore dettaglio, facendo riferimento agli annessi disegni, nei quali: fig. 1 è una vista prospettica di una carcassa prima del montaggio delle doghe per la costruzione di un telaio ergonomico secondo la presente invenzione;
fig. 2A è una vista prospettica di una doga per il telaio ergonomico secondo la presente invenzione;
fig. 2B è una sezione trasversale schematica della stessa doga, completa di chiavetta per la sua rotazione e per il suo bloccaggio in posizione;
figg. 3A e 3B sono due viste in sezione del telaio ergonomico secondo la presente invenzione, rispettivamente libero e con un dormiente sdraiato su di esso;
fig 4 è una vista laterale del telaio ergonomico secondo la presente invenzione, di cui un dettaglio in scala ingrandita è riportato nelle
figg. 5A-5C che mostrano tre diverse possibili posizioni delle doghe del telaio ergonomico secondo la presente invenzione; e
fig. 6 mostra, a parti staccate, una seconda forma di esecuzione delle doghe del telaio della presente invenzione.
Il telaio ergonomico per letti secondo la presente invenzione comprende una carcassa 1, di forma generalmente rettangolare, i cui lati lunghi sono attraversati da una pluralità di fori 2, che, su almeno uno dei due lati, presentano ciascuno esternamente una corona circolare graduata 3. La carcassa 1 poggia su quattro gambe I fori 2 sono posti a intervalli regolari e affacciati fra loro su ciascuno dei due lati lunghi della carcassa 1, a formare una successione di coppie contrapposte di fori 2. Fra i due fori di ciascuna coppia di fori 2 è montata girevole, in un qualsiasi modo noto, una doga 5 che porta, su una sua estremità, una chiavetta 6, destinata a sporgere all'esterno di uno dei fori 2 della coppia ove è inserita.
Come si vede chiaramente in fig. 2A e, ancora meglio, in fig. 2B, la sezione della doga 5 comprende un'area centrale circolare 5', dalla quale si diparte un'area 5" arcuata a mo' di semispira, rastremantesi verso la sua estremità libera e raccordata tangenzialmente all'area circolare in due punti diametralmente contrapposti. Come si vede in figg. 2A, 3A e 3B, ogni doga presenta inoltre due appendici 5A, 5B di prolungamento di detta area centrale 5', aventi funzione di perni. Queste appendici a perno sono destinate ad essere alloggiate nei fori 2 contrapposti per consentire una rotazione della doga 5 attorno all'asse longitudinale di detta parte centrale 5'.
Fig. 3A mostra come le singole doghe 5 vengono disposte all'interno della carcassa 1, con la chiavetta 6 disposta all'esterno di uno dei fori 2 della coppia di fori.
Secondo una forma di esecuzione preferita, una chiavetta 6 è ottenuta di pezzo con ciascuna delle due appendici, 5A, 5B, della doga 5, generalmente per stampaggio. Come mostrato in figg. 5A-5C, ciascuno dei fori 2 di almeno uno dei due lati lunghi presenta un'apertura 2A, di forma e dimensioni sostanzialmente identiche a quelle della chiavetta 6.
Per il montaggio delle doghe 5, si fa passare la chiavetta 6 attraverso la fessura 2A, cosicché l'estremità 5A della doga 5 si infili nel foro 2; si infila poi l'estremità 5B nel foro 2 contrapposto, flettendo la doga 5 e incastrandola poi a scatto fra i due fori 2. Si ottiene così una successione di doghe parallele con la chiavetta 6 che rimane all'esterno del foro 2, dalla parte della corona circolare graduata 3.
La fig. 6 mostra una forma di esecuzione alternativa del trovato. Secondo questa forma di esecuzione la chiavetta 7 non viene ricavata di pezzo con la doga 5, come la chiavetta 6, ma viene fabbricata a parte e termina con un quadrello 8; questo è atto ad inserirsi in un’apposita cavità 9 ricavata assialmente nell'appendice 5A della doga 5. La cavità 9 è di dimensioni appropriate perché il quadrello 8 della chiavetta 7 non abbia gioco in essa. Il quadrello 8 presenta su una sua superficie laterale una linguetta elastica 10, di aggancio a scatto in una sede contrapposta della cavità 9 della chiavetta 7. In questo secondo caso, il montaggio del telaio secondo la presente invenzione av-viene inserendo il perno 5A in uno dei due fori 2 formanti una coppia, poi inserendo l'estremità 5B nel secondo foro, inserendo una per una le doghe 5 nella carcassa 1 del telaio a formare una successione di doghe parallele analoga a quella vista in precedenza. A questo punto si inseriscono le chiavette 7 nelle cavità 9 facendo scattare le linguette 10 che bloccano definitivamente le chiavette nella cavità stessa, bloccando così anche le doghe 5 nelle coppie di fori 2.
In ciascuno dei due casi la chiavetta, 6 o 7, viene ruotata fino alla posizione desiderata, facendo riferimento alla corona circolare graduata 3 che permette di ripetere con sicurezza la posizione desiderata. Come illustrato nelle figg. 5A-5C, il foro 2 dalla parte della chiavetta 6 o 7 può presentare delle tacche, 3A, atte a bloccare la chiavetta 6 o 7, e quindi la doga 5 cui è associata, in una determinata posizione. In questo modo si evita che la doga 5 ruoti sotto il peso e/o per i movimenti del dormiente, cambiando posizione in modo indesiderato.
Come risulta facilmente comprensibile dalle stesse figg.
5A-5C, ad una particolare posizione della chiavetta 6 corrisponde una disposizione diversa della doga 5. Data la presenza sulla doga 5 dell'area arcuata a mo di semispira 5", ad una diversa posizione angolare della doga corrisponde una diversa risposta della doga 5 al peso del dormiente poiché la cedevolezza in senso verticale è funzione dello spessore nel punto di appoggio. Di conseguenza, la risposta in termini di rigidezza è diversa.
Per chiarire, fissando la chiavetta 6 nella posizione illustrata in fig. 5A, il peso si appoggia sulla parte più spessa dell'area 5", vicina all'area a sezione circolare 5’, cosicché la risposta della doga 5 al peso di un dormiente è rigida. Ruotando la chiavetta 6 e fissandola nella posizione di fig. SB, la doga 5 presenta superiormente una parte dell'area 5" meno spessa che nella posizione descritta in precedenza; inoltre, detta parte di area 5" è più lontana dall'area 5'. Questi due fatti concomitanti fanno si che la doga sia più cedevole nei confronti di un peso depositato su di essa e determinano una risposta un po' più elastica. La situazione illustrata in fig. 5C è quella opposta a quella di fig. 5A. Infatti la parte dell'area 5" su cui appoggia il corpo del dormiente è quella di minimo spessore che risulta, pertanto, la parte più elastica di tutta l'area 5". Inoltre, è anche la parte di area 5" più lontana dall'area circolare 5', dando così un effetto sinergico nel determinare una maggiore cedevolezza nei confronti di un peso.
Come è più chiaramente visibile da fig. 4, ogni doga può essere singolarmente orientata, così da dare una regolazione pressoché punto a punto della rigidezza (o elasticità) del telaio del letto, in modo da ottenere un effetto estremamente ergonomico (si veda per esempio in fig. 3B). In questo modo è possibile regolare perfettamente forma ed elasticità del letto, a seconda delle esigenze personali e locali, cosicché il letto stesso risulta personalizzato, con un enorme guadagno in·comodità e/o in salute, superando di gran lunga le soluzioni note, per lo più di emergenza, come per esempio l'inserimento della classica trave sotto il ma-terasso.
Naturalmente sono possibili altre varianti della presente invenzione, senza uscire dal suo ambito di protezione. Per esempio, sono possibili anche altri tipi di chiavette di regolazione della posizione della doga. Oppure, le doghe possono essere realizzate con qualsiasi tecnica in un qualsiasi materiale, senza alcuna limitazione per questo. 0 ancora, anche se con minore vantaggio rispetto all'esempio non limitativo descritto, si possono inserire doghe fisse, ciascuna di elasticità diversa, da scegliere al momento del montaggio del telaio del letto.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Telaio ergonomico per letti del tipo con doghe trasversali (5), caratterizzato da ciò che dette doghe (5) hanno rigidezza singolarmente regolabile.
  2. 2) Telaio ergonomico come in 1), in cui dette doghe (5) hanno sezione trasversale comprendente un'area centrale circolare (5') dalla quale si diparte un'area (5") arcuata a mo' di semispira rastremantesi verso la sua estremità libera e raccordata tangenzialmente all'area circolare in due punti diametralmente contrapposti, dette doghe (5) essendo inoltre singolarmente girevoli nella carcassa (1) di detto telaio.
  3. 3) Telaio ergonomico come in 1) o in 2), in cui dette doghe (5) vengono prodotte in un materiale plastico stampato.
  4. 4) Telaio ergonomico come in 3), in cui detto materiale plastico è a base polietilenica.
  5. 5) Telaio ergonomico secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 2) a 4), in cui è prevista una chiavetta (6; 7) a un'estremità di ogni doga (5), per comandare la rotazione della doga (5).
  6. 6) Telaio ergonomico come in 5), in cui sono previste sui lati lunghi della carcassa (1) coppie di fori (2) per il sostegno delle doghe (5), caratterizzato da ciò che detti fori (2) presentano esternamente, su almeno uno dei lati lunghi della carcassa (1), tacche <3A) di fissaggio della doga (5) in posizione angolare registrata.
  7. 7) Telaio ergonomico come in 5) o in 6), in cui all'esterno del foro (2), su almeno uno dei lati lunghi della carcassa (1) del telaio è presente una corona circolare graduata (3) atta a determinare la posizione della chiavetta (6; 7).
  8. 8) Telaio ergonomico come in una qualsiasi delle rivendicazioni 5) a 7), in cui detta chiavetta (6) è costruita di pezzo a un'estremità della corrispondente doga (5).
  9. 9) Telaio ergonomico come in 8), in cui detti fori (2) presenti su almeno uno dei lati lunghi del telaio CD presentano una fessura (2A) di forma e dimensioni uguali a quelle della chiavetta (6).
  10. 10) Telaio ergonomico come in una qualsiasi delle rivendicazioni 5) a 7), in cui detta chiavetta (7) è costruita come pezzo separato dalla corrispondente doga (5).
  11. 11) Telaio ergonomico come in 10), in cui detta chiavetta (7) termina con un quadrello (8), atto ad inserirsi in una cavità (9), ricavata assialmente sull'estremità della doga (5) e di dimensioni appropriate perché detto quadrello (8) non abbia gioco in essa.
  12. 12) Telaio ergonomico come in 11), in cui detto quadrello (8) presenta su una sua superficie laterale una linguetta elastica (10), di aggancio a scatto in una sede contrapposta della cavità (9) della chiavetta (7).
ITMI970279 1997-02-12 1997-02-12 Telaio ergonomico per letti IT1290297B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970279 IT1290297B1 (it) 1997-02-12 1997-02-12 Telaio ergonomico per letti
EP98102385A EP0858754A3 (en) 1997-02-12 1998-02-11 Ergonomic bed frame with structure comprising adjustable staves

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI970279 IT1290297B1 (it) 1997-02-12 1997-02-12 Telaio ergonomico per letti

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI970279A1 true ITMI970279A1 (it) 1998-08-12
IT1290297B1 IT1290297B1 (it) 1998-10-22

Family

ID=11375960

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI970279 IT1290297B1 (it) 1997-02-12 1997-02-12 Telaio ergonomico per letti

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0858754A3 (it)
IT (1) IT1290297B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2170651B2 (es) * 2000-04-05 2003-12-01 Flex Equipos De Descanso Sa Mecanismo de rigidizacion regulable para somieres de camas.
FR2826845B1 (fr) * 2001-07-06 2004-08-06 Onitis Sa Sommier a lattes a fermete variable
FR2839870B1 (fr) * 2002-05-24 2004-08-27 Delahousse Et Fils Sa Systeme de reglage de fermete pour rotule de sommier
DE202006008489U1 (de) 2006-05-25 2007-07-26 Rummel Matratzen Gmbh & Co. Kg Federstrebe, und Matratzenträger, Matratze und Polsterelement mit derartigen Federstreben

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS54126163A (en) * 1978-03-20 1979-10-01 Nippon Betsudo Seizou Kk Internallpressureeadjusted bed
DE4234242A1 (de) * 1992-10-10 1994-04-14 Guntram Erbe Federelement als Tragteil für Auflagen, wie Matratzen, in Betten und Ruhemöbeln

Also Published As

Publication number Publication date
EP0858754A2 (en) 1998-08-19
IT1290297B1 (it) 1998-10-22
EP0858754A3 (en) 2001-01-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20070029U1 (it) Dispositivo perfezionato per guidare i primi passi di un bambino
ITMI970279A1 (it) Telaio ergonomico per letti
US20060096125A1 (en) Shoe sole having heel cushioning member
ITTV980056A1 (it) Struttura di astina, particolarmente per occhiali
US6877174B2 (en) Suspension device for a two-slat unit
KR200364717Y1 (ko) 베게 높이 조절장치
KR200313943Y1 (ko) 매트리스용 쿠션부재
IT9021188U1 (it) Letto provvisto di struttura assemblabile comprendente un numero di pe zzi limitato
ITMI950340U1 (it) Telaio per letto munito di mezzi per il supporto di doghe
IT9003395A1 (it) Borsa, borsetta od altro contenitore da viaggio, con chiusura superiore a tapparella.
JPS6340951Y2 (it)
KR101041835B1 (ko) 마스크
ITBZ990001A1 (it) Elemento elastico per mobili per sdraiarsi.
IT9021813A1 (it) Organo per il collegamento elastico di doghe ai longheroni di un letto
ITMO20110011A1 (it) Materasso personalizzabile, particolarmente ad accresciuto comfort e/o con durezza e portanza variabili.
ITMI20080820A1 (it) Materasso perfezionato
IT9022191U1 (it) Elemento d&#39;aggancio del piano di sostegno, a rete metallica o a doghe, al telaio di una poltrona o divano letto.
IT8921907A1 (it) Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata.
ITUD930260A1 (it) Ammortizzatore per reti a doghe
ITTO950926A1 (it) Appoggia-testa per sedile di autoveicolo.
ITMI970603U1 (it) Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibile con sede per l&#39;inserimento di un elemento rigido di supporto
ITMC20000019U1 (it) Fondo per calzature aperto per una completa areazione caratterizzata dal fatto che il suo involucro e&#39; completamente vuoto ecc..
ITPD990290A1 (it) Protezione sottosella per selle da bicicletta con forchetta o telaietto metallico inferiore
ITFI960110U1 (it) Seggiolino porta-neonato, in particolare del tipo cosiddetto a marsupio
ITMI950240U1 (it) Struttura di rivestimento per divano letto e simili

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted