IT8921907A1 - Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata. - Google Patents

Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata. Download PDF

Info

Publication number
IT8921907A1
IT8921907A1 IT1989A21907A IT2190789A IT8921907A1 IT 8921907 A1 IT8921907 A1 IT 8921907A1 IT 1989A21907 A IT1989A21907 A IT 1989A21907A IT 2190789 A IT2190789 A IT 2190789A IT 8921907 A1 IT8921907 A1 IT 8921907A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
chair
armchair
sessile
backrest
shell
Prior art date
Application number
IT1989A21907A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8921907A0 (it
IT1237625B (it
Inventor
Richard Sapper
Original Assignee
Richard Sapper
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Richard Sapper filed Critical Richard Sapper
Priority to IT02190789A priority Critical patent/IT1237625B/it
Publication of IT8921907A0 publication Critical patent/IT8921907A0/it
Publication of IT8921907A1 publication Critical patent/IT8921907A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1237625B publication Critical patent/IT1237625B/it

Links

Landscapes

  • Special Chairs (AREA)
  • Chairs Characterized By Structure (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una sedia, poltroncina e simili con scocca monoblocco a realizzazione semplificata.
Come ? noto, sono attualmente presenti sul mercato vari tipi di sedie, poltroncine e simili che vengono realizzate integralmente in materia plastica o in plastica abbinate ad un'intelaiatura di metallo. Tali se die vengono attualmente realizzate secondo due tipologie fondamentali.
La prima presenta una scocca con struttura non portante che viene sostenuta da un'intelaiatura, realizzata generalmente da tubi o tondini metallici che risulta costituita da elementi astiformi sagomati e solidal mente riuniti tra loro tramite saldatura o tramite punti di avvitamento, in modo tale da realizzare un telaio per contenere e supportare la scocca.
Il secondo tipo noto risulta integralmente realizzato in mate ria plastica con l'inconveniente di richiedere forti spessori ed alto consu mo di materia plastica, con problemi di smaltimento quando vengono gettate.
Il compito che si propone il trovato ? appunto quello di eli minare gli inconvenienti precedentemente lamentati realizzando una sedia, poltroncina e simili in cui sia prevista una scocca monoblocco per la cui realizzazione sia necessaria una minima quantit? di materia plastica e che, inoltre, offra la possibilit? di avere un effetto portante.
Nell'ambito del compito sopra eposto, uno scopo particolare del trovato ? quello di realizzare una sedia, poltroncina e simili, la quale sia dotata di un'intelaiatura metallica di sostegno che esplica semplicemente l'effetto di supporto della scocca, senza dover eseguire il contenimento della scocca stessa, con il conseguente vantaggio di semplificare notevolmente l'intelaiatura di supporto, che pu? essere semplicemente costi? tuita da tubi metallici piegati e non reciprocamente assemblati tra loro. Ancora uno scopo del presente trovato ? quello di realizzare una sedia, poltroncina e simili, che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le pi? ampie garanzie di affidabilit? e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del presente trovato ? quello di realizzare una sedia, poltroncina e simili che sia facilmente ottenibile partendo da elementi e materiali di comune reperibilit? in commercio, e che, inoltre, sia vantaggiosa da un punto di vista puramente economico.
Il compito sopra esposto, nonch? gli scopi accennatied altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da una sedia, poltron cina e simili con scocca monoblocco a realizzazione semplificata, secondo il trovato, caratterizzata dal fatto di comprendere una scocca costituita da un guscio sagomato a struttura portante definente sedi di alloggiamento con mezzi di trattenimento di elementi astiformi piegati realizzanti l'intelaiatura di appoggio al suolo di detta sedia.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di una sedia, poltroncina e simili con scocca monobloccoa realizza zione semplificata, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio negli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta in vista prospettica la sedia, poltroncina e simili, secondo il trovato;
la figura 2 rappresenta la sedia in alzato laterale;
la figura 3 rappresenta la sedia vista in esploso;
la figura 4 rappresenta un particolare della scocca, vista po steriormente nella zona di accoppiamento degli elementi astiformi costituenti le gambe posteriori.
Con riferimento alle citate figure, la sedia, poltroncina e simili con scocca monoblocco a realizzazione semplificata, che viene indicata nella sua globalit? con il numero di riferimento 1comprende una scocca costituita da un guscio sagomato 2 che definisce un piano sessile 3 ed uno schienale indicato con 4.
Tale guscio sagomato 2 ha una struttura portante e definisce, in corrispondenza della faccia inferiore del piano sessile, delle sedi ante riori di alloggiamento costituite da anse aperte 10 munite di orecchie 11 che si sovrappongono alle anse e che presentano fori passanti anteriori 12 per l'inserimento di viti, rivetti o simili per costituire degli elementi di bloccaggio che realizzano i mezzi di trattenimento di elementi astiformi, costituiti da un tubo ripiegato 15 che presenta tratti paralleli 16 ad andamento verticale tra loro riuniti da un tratto centrale conformato a V 17, che in corrispondenza della sua zona di vertice s'inserisce al di sotto di una nicchia anteriore 18, definita sulla faccia inferiore del piano ses sile, per fungere da elemento di bloccaggio, in cooperazione con le sedi 10, per il trattenimento dell'elemento astiforme anteriore.
Analogamente in corrispondenza della faccia posteriore dello schienale 4 risultano definite sedi dialloggiamento posteriore ottenute tramite anse posteriori 20 munite di orecchiette posteriori 21 dotate di fori per l'inserimento di mezzi di bloccaggio.
In tali sedi posteriori risulta accoppiabile un elemento a? stiforme posteriore costituito da un tubo piegato posteriore 25 definente due tratti paralleli 26 che costituiscono le gambe posteriori riunite da un tratto inclinato centrale 27 che si inserisce al di sotto di un riscontro centrale posteriore 28, in modo tale da creare il fissaggio e il bloccaggio.
La scocca 2 risulta meccanicamente irrigidita da nervature 30 perimetrali che interessano l'intera periferia del guscio, nonch? da ner vature mediane 31,che interessano prevalentemente la faccia inferiore del piano sessile 3 e la zona di curvatura di raccordo tra il piano sessile e lo schienale.
Per eseguire l'accoppiamento ? sufficiente inserire i relati vi elementi astiformi che realizzano le gambe anteriori e le gambe posteriori nelle rispettive sedi ed indi bloccarli tramite le orecchiette.
Con questa disposizione si ha che la scocca viene a fungere da telaio portante che in pratica trattiene gli elementi astiformi che sono semplicemente costituiti da elementi tubolari ripiegati senza nessuna lavorazione per permettere l'assemblaggio che hanno unicamente la funzione di sostentamento per la scocca, senza avere una struttura portante, come invece sirealizza normalmente con le soluzionidella tecnicanota,in quanto la funzione portanterisulta integralmente demandata alla scocca monoblocco.
Da quanto sopra illustrato si vede quindi come il trovato raggiunga gli scopi proposti in particolare si sottolinea il fatto che vie ne messa a disposizione una sedia in cui viene sovvertito il tradizionale criterio di conferire all'intelaiatura la funzione portante di resistenza meccanica, mentre nel caso specifico la funzione portante di resistenza meccanica ? completamente demandata alla scocca, la quale trattiene e posi ziona gli elementi astiformi che fungono unicamente da elemento di sostegno, realizzando le gambe per la sedia.
Il trovato cosi concepito ? suscettibile di numerose modifiche e varianti tutti rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegabili, purch? compatibili con l'uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sedia, poltroncina e simili con scocca monoblocco a realizzazione semplificata, caratterizzala dal fatto di comprendere una scocca costituita da un guscio sagomato a struttura portante e definente sedi di alloggiamento con mezzi di trattenimento di elementi astiformiripiegati realizzanti l'intelaiatura di appoggio al suolo di detta sedia.
  2. 2. Sedia, poltroncina e simili, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto guscio sagomato definisce il piano sessile e lo schienale di detta sedia, dette sedi di alloggiamen to risultando previste rispettivamente sulla faccia inferiore di detto pia no sessile e sulla faccia posteriore di detto schienale.
  3. 3. Sedia, poltroncina e simili, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata di comprendere sulla faccia inferiore di detto piano sessile anse anteriori aperte richiudibili da orecchiette fissabili a detto guscio, in corrispondenza della loro estremit? libera per definire i mezzi di trattenimento di detti elementi astiformi ripiegati, che non richiedono lavorazioni ulteriori oltre la piegatura.
  4. 4. Sedia, poltroncina e simili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette sedi di allog giamento comprendono anse posteriori definite sulla faccia posteriore di detto schienale e chiuse da orecchiette posteriori fissabili alla loro estremit? libera per definire detti mezzi di trattenimento.
  5. 5. Sedia, poltroncina e simili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti elementi astiformi ripiegati presentano un elemento tubolare anteriore ripiegato presen tante unacoppia di gambe anteriori riunite da un tratto centrale anteriore giacente sostanzialmente perpendicolarmente rispetto a dette gambe anteriori, detto tratto centrale nella sua zona di vertice impegnandosi con un ri scontro anteriore definito sulla faccia inferiore di detto piano sessile.
  6. 6. Sedia, poltroncina e simili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti elementi astiformi ripiegati presentano un elemento tubolare ripiegato posteriore definen te una coppia di gambe posteriori riunite da un tratto centrale posteriore disposto angolato rispetto a dette gambe ed ? impegnabile nella sua porzio ne centrale con riscontro posteriore definito sulla faccia posteriore di detto schienale.
  7. 7. Sedia, poltroncina e simili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto guscio sagomato presenta una nervatura perimetrale di irrigidimento.
  8. 8. Sedia, poltroncina e simili, secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere nervature mediane di irrigidimento interessanti la faccia inferiore di detto piano sessile e la zona di raccordo fra detto piano sessile e detto schienale.
  9. 9. Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a rea lizzazione semplificata, caratterizzata dal fatto di comprendere una o pi? delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT02190789A 1989-10-03 1989-10-03 Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata. IT1237625B (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02190789A IT1237625B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02190789A IT1237625B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8921907A0 IT8921907A0 (it) 1989-10-03
IT8921907A1 true IT8921907A1 (it) 1991-04-03
IT1237625B IT1237625B (it) 1993-06-12

Family

ID=11188576

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02190789A IT1237625B (it) 1989-10-03 1989-10-03 Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1237625B (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT8921907A0 (it) 1989-10-03
IT1237625B (it) 1993-06-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
USD474346S1 (en) Chair
IT8921907A1 (it) Sedia, poltroncina e simile con scocca monoblocco a realizzazione semplificata.
USD437547S1 (en) Combined flow stop and tubing guide
USD527554S1 (en) Fabric portion of a lounge chair having a face opening in the foot support end
USD398836S (en) Vertical fastener for reinforcing rods
USD459074S1 (en) Weight case
ITBS20020058U1 (it) Schienale per elementi di seduta con almeno un gancio appendi - indumenti/oggetti
USD462486S1 (en) Bird feeder
KR880004487Y1 (ko) 휴대용 테이블의자 좌판
USD517334S1 (en) Fabric portion of a lounge chair having a face opening in the foot support end
US5104192A (en) Structure for chairs, small armchairs and the like with means for completion in diversifiable versions
USD424415S (en) Weight bearing shower curtain rod
USD277349S (en) Adjustable auxiliary closet rod unit
USD417569S (en) Sofa frame
ITMI970279A1 (it) Telaio ergonomico per letti
USD407932S (en) Towel bar
KR200405812Y1 (ko) 의자용 등받이 결합구조
USD454020S1 (en) Double towel bar
USD439917S1 (en) Shield
USD455806S1 (en) Combination balance beam and seat
USD218357S (en) Pocket lighter
ITMI950340U1 (it) Telaio per letto munito di mezzi per il supporto di doghe
ITVI20010091A1 (it) Sedia con schiena regolabile
ITPD980049U1 (it) Sedia monoblocco perfezionata in materia plastica
IT8922137U1 (it) Sedia, o poltroncina, con struttura portante metallica, e con sedile e sc hienale in materia plastica, stampata ad imitazione del tipo paglia di vienna, in cui lo schienale, provvisto di rinforzo metallico, e' associab ile alla sommita' della struttura portante.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971028