ITMI970603U1 - Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibile con sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto - Google Patents

Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibile con sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto Download PDF

Info

Publication number
ITMI970603U1
ITMI970603U1 IT000603U ITMI970603U ITMI970603U1 IT MI970603 U1 ITMI970603 U1 IT MI970603U1 IT 000603 U IT000603 U IT 000603U IT MI970603 U ITMI970603 U IT MI970603U IT MI970603 U1 ITMI970603 U1 IT MI970603U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
padding
core
element according
fact
rigid support
Prior art date
Application number
IT000603U
Other languages
English (en)
Inventor
Adelio Agostoni
Original Assignee
Prica Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Publication of ITMI970603U4 publication Critical patent/ITMI970603U4/it
Application filed by Prica Srl filed Critical Prica Srl
Priority to IT97MI000603 priority Critical patent/IT237855Y1/it
Publication of ITMI970603U1 publication Critical patent/ITMI970603U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT237855Y1 publication Critical patent/IT237855Y1/it

Links

Landscapes

  • Mattresses And Other Support Structures For Chairs And Beds (AREA)

Description

DESCRIZIONE del Brevetto per Invenzione Industriale:
DESCRIZIONE
Forma oggetto del presente trovato un elemento di imbottitura costituente parti di mobili quali sedie, poltrone, divani o simili il quale comprende un'anima interna, in materiale resistente e flessibile; all’interno di detta anima è ricavata almeno una sede per l’inserimento reversibile di almeno un corrispondente elemento rigido di supporto vincolabile al detto mobile, a detta anima essendo reso solidale il materiale a spessore formante l’imbottitura.
E’ nota nella tecnica di produzione di elementi di arredamento del tipo cosiddetto "imbottito" quali sedie, poltrone, divani e simili, la necessità di realizzare le parti costituenti l'imbottitura mediante stampaggio di materiali quali poliuretano, schiume poliuretaniche, poliesteri e simili.
Detta operazione di stampaggio consente di ottenere elementi di caratteristiche fisiche atte a garantire la necessaria resistenza ai differenti tipi di carichi applicati, unitamente alla necessaria morbidezza ed elasticità che conferiscono la richiesta comodità nell ’utilizzo , nonché la desiderata forma estetica finale.
Detti elementi imbottiti devono poi essere resi solidali ad un telaio di supporto costituente ad esempio il telaio di un divano e infine essere ricoperti dalla fodera, che é normalmente intercambiabile per assecondare il gusto dell'utilizzatore finale e per consentire il lavaggio della stessa.
E' anche noto che per la realizzazione dei detti elementi di imbottitura secondo quanto sopra descritto è necessario approntare complicati e voluminosi telai di supporto in metallo o legno attorno ai quali viene formato, tramite corrispondenti e altrettanto voluminosi e costosi stampi, il materiale costituente la vera e propria imbottitura che sarà successivamente resa solidale al telaio di supporto tramite il proprio telaio interno.
Come comprensibile, la grande varietà di forme realizzabili e la necessità di avere modelli di caratteristiche estetiche sempre differenti in relazione alla richiesta della clientela e all’evolversi del gusto obbliga il produttore a realizzare telai e stampi per la produzione di elementi di imbottitura sempre diversi con evidente aumento dei costi sia di produzione sia di immagazzinamento.
Si pone pertanto il problema tecnico di realizzare un elemento di imbottitura per la reaiizzazione di mobili quali sedie, poltrone, divani e simili il quale sia costituito da un elemento interno, attorno al quale sia formabile per stampaggio lo spessore di imbottitura, il quale sia facilmente realizzabile con stampi di ridotti volumi, sia accoppiabile ad elementi di supporto di detti elementi di arredamento in modo semplice e diretto e consenta di poter essere disposto in molteplici posizioni relativamente al mobile senza necessità di modifiche nell’imbottitura medesima.
Nell'ambito di tale problema tecnico si richiede inoltre che la parte di sostegno interna dell’imbottitura sia di facile formazione e di ridotti costi e ingombri, consentendo di effettuare anche prove e modifiche senza necessità di complicate e costose lavorazioni su telai metallici. Detta parte di sostegno interna dovrebbe inoltre preferibilmente essere facilmente eliminabile e/o riciclabile al momento della distruzione del mobile favorendo anche il mantenimento ecologico dell’ambiente. Tali risultati sono ottenuti dal presente trovato, che prevede un elemento di imbottitura costituente parti di mobili quali sedie, poltrone, divani o simili il quale comprende un’anima interna, in materiale resistente e flessibile, all’interno della quale è ricavata almeno una sede per l’inserimento reversibile di almeno un corrispondente elemento rigido di supporto vincolabile al detto mobile, a detta anima essendo reso solidale il materiale a spessore formante l’imbottitura .
Secondo una forma preferita di attuazione detta anima è sostanzialmente piana e costituita da un foglio di materiale tessile ripiegato, i due lembi ripiegati essendo resi solidali tra loro mediante cucitura. Si prevede inoltre che anche detta almeno una sede sia formata mediante cuciture parallele tra loro opportunamente distanziate per il contenimento senza gioco del detto elemento rigido di supporto.
Maggiori dettagli potranno essere rilevati dalla seguente descrizione, con riferimento ai disegni allegati, in cui si mostra:
in figura 1 : una vista esplosa dell’elemento di imbottitura secondo il trovato e dei relativi elementi di supporto da · vincolare al mobile;
in figura 2 : una sezione verticale dell’elemento di imbottitura inserito sugli elementi rigidi di supporto;
in figura 3 : una sezione schematica effettuata secondo il piano di traccia III - III di fig. 4;
in figura 4 una sezione schematica effettuata secondo il piano di traccia IV - IV di fig. 3;
in figura 5 una vista esplosa di un esempio di attuazione di un divano mediante l’elemento di imbottitura secondo il trovato ;
in figura 6 : una vista in pianta del divano di fig.
5 assemblato;
in figura 7 una vista frontale del divano di fig. 5 parzialmente sezionata secondo il piano di traccia VII - VII di fig. 6;
in figura 8 : il divano di fig. 5 in una differente configurazione finale.
Come illustrato nelle fig. da l a 4 l'elemento di imbottitura 1 secondo il trovato si compone di un’anima interna 2, sostanzialmente piana, costituita da un pezzo di materiale tessile quale feltro, oppure materiale agugliato, fibre tessili sintetiche o simili ripiegato in due lungo una linea 2a, formante una estremità dell’anima stessa.
Sulla superficie del detto supporto interno 2 sono realizzate delle cuciture parallele 3, in senso verticale rispetto all’orientamento dell'elemento di imbottitura, orientamento che, nell’esempio, prevede la linea di ripiegatura 2a disposta orizzontale e superiormente.
Le dette cuciture parallele 3 sono applicate in modo da formare delle sedi 4 disposte a prefissate distanze relative, come risulterà evidente nel seguito dette sedi 4 sono disclocate in relazione alla prescelta disposizione dell’elemento di imbottitura 1 rispetto al divano da formare.
L’elemento di imbottitura secondo il trovato è completato dallo spessore 5, in materiale ad esempio poliuretanico, che viene formato secondo la configurazione prescelta in corrispondenti stampi e reso solidale al supporto interno 2 tramite collante o simili .
Per mezzo delle descritte sedi 4 è inoltre possibile accoppiare l’elemento di imbottitura 1 a supporti rigidi 6, nell’esempio rappresentati da staffe ad "L", il cui lato lungo éa si inserisce nelle sedi 4 e il cui lato corto 6b è vincolabile al telalo 3 di un mobile ed eventualmente anche ad un piede 7 di supporto tramite viti 6c o simili.
Come risulta dalle figg. 2 e 4 nell’estremità 4a inferiore aperta delle sedi 4 viene provocata durante la fase di stampaggio una divaricazione dei lembi del tessuto mediante opportuni mezzi divaricatori non illustrati in modo da determinare una forma sostanzialmente troncoconica che faciliti l'ingresso degli elementi rigidi 6 al momento dell’accoppiamento con l'elemento di imbottitura.
Nelle fig. da 5 a 7 è illustrato un esempio di applicazione dell'elemento di imbottitura secondo il trovato costituito da un divano 9 comprendente un telaio perimetrale 8 sul quale è posizionato un cuscino 10 convenzionale; al telaio perimetrale sono resi solidali, come precedentemente descritto, gli elementi 6 rigidi di supporto sui quali vengono infilati gli elementi di imbottitura 1 per la realizzazione del divano .
Come si può rilevare dal confronto tra le figg. 5 e 8 grazie alle sedi 4, opportunamente disposte sull’anima 2 dell’elemento di imbottitura, è possibile con granda facilità ottenere una differente configurazione del divano 9 con bracciali 9a anteriormente a filo con il cuscino 10 (fig. 5) o anteriormente sporgenti rispetto al cuscino 10 (fig.8); così come il maggiore o minore inserimento dell’elemento imbottito 1 sui supporti rigidi 6 determina una configurazione a schienale 9b basso (fig. 5 e 7) o a schienale 9b alto Cfifi. 8).
In fig. 8 è anche schematicamente rappresentata una ulteriore applicazione dell'elemento di imbottitura il quale tramite gli stessi elementi rigidi di supporto 6 disposti in senso orizzontale al di sotto del sedile 10 può costituire un poggiapiedi 11 per il divano .
Molteplici varianti possono essere introdotte nella realizzazione delle parti componenti il trovato, e nella configurazione finale del mobile che si intende realizzare, senza per questo uscire dall’ambito di protezione del presente brevetto come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Elemento di imbottitura (1) costituente parti di mobili quali sedie, poltrone, divani o simili caratterizzato dal fatto che comprende un'anima interna (2), in materiale resistente e flessibile, all’interno della quale è ricavata almeno una sede (4) per l’inserimento reversibile di almeno un corrispondente elemento rigido (6) di supporto, vincolabile al detto mobile, a detta anima (2) essendo reso solidale il materiale (5) a spessore formante l’imbottitura.
  2. 2) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta anima (2) è sostanzialmente piana.
  3. 3) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta anima (2) è costituita da un foglio di materiale tessile ripiegato, i due lembi ripiegati essendo resi solidali tra loro mediante cucitura (3).
  4. 4) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 carati erizzato dal fatto che detta almeno una sede è formata mediante cuciture (3) parallele tra loro opportunamente distanziate per il contenimento senza gioco del detto elemento rigido (6) di supporto.
  5. 5) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto elemento rigido (6) di supporto è un’asta.
  6. 6) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detto elemento rigido di supporto è un’asta (6) sostanzialmente a "L" il cui ramo lungo (6a) è atto ad Inserirsi nella relativa sede (4) dell’anima (2), e il cui ramo corto (6b) è atto ad essere vincolato al telaio (8) del mobile per 1’assemblaggio.
  7. 7) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il materiale a spessore formante l'imbottitura (5) è reso solidale all’anima (2) tramite cucitura.
  8. 8) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il materiale a spessore formante l’imbottitura (5) è reso solidale all’anima (2) tramite collante.
  9. 9) Elemento di imbottitura secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il materiale a spessore formante l’imbottitura (5) è reso solidale all’anima (2) tramite stampaggio.
IT97MI000603 1997-08-08 1997-08-08 Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibilecon sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto IT237855Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000603 IT237855Y1 (it) 1997-08-08 1997-08-08 Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibilecon sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97MI000603 IT237855Y1 (it) 1997-08-08 1997-08-08 Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibilecon sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI970603U4 ITMI970603U4 (it) 1996-07-12
ITMI970603U1 true ITMI970603U1 (it) 1999-02-08
IT237855Y1 IT237855Y1 (it) 2000-09-29

Family

ID=11376464

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97MI000603 IT237855Y1 (it) 1997-08-08 1997-08-08 Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibilecon sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT237855Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT237855Y1 (it) 2000-09-29
ITMI970603U4 (it) 1996-07-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4062589A (en) Chair with contoured seat
US3972565A (en) Couch
US3988034A (en) Chair and sofa construction
ITMI950681A1 (it) Materasso a molle a piu' elementi ripiegabile secondo linee di collegamento trasversali rispetto alla posizione dell'utilizzatore
US2098684A (en) Slip cover
US2133747A (en) Resilient sagless support for upholstered furniture
IT201800010836A1 (it) Seggiola componibile
ITMI970603U1 (it) Elemento di imbottitura per mobili dotato di anima interna flessibile con sede per l'inserimento di un elemento rigido di supporto
US2552883A (en) Folding chair having a metallic frame
US2060449A (en) Cushioned back for a seat
KR200484534Y1 (ko) 조립식 베개
ITTO960253A1 (it) Sedile di autoveicolo con materassino ausiliario rimuovibile in modo rapido.
KR101052235B1 (ko) 등받이
US2147611A (en) Structural member for seat construction and the like
IT9021080A1 (it) Struttura per componente di mobile del tipo imbottito e rivestito
IT201800002972U1 (it) Mobile imbottito perfezionato
JP5424199B2 (ja) 椅子
ITMI970246U1 (it) Elemento imbottito applicabile a sedie poltrone divani e simili comprendente un inserto flessibile e uno strato di materiale sintetico
US2067621A (en) Cushioned seat
IT201600088992A1 (it) Divano a composizione modulare
EP2096960A1 (en) An article of furniture
US1490369A (en) Hammock
IT201900007761A1 (it) Inserto per seggiola componibile
IT9015158U1 (it) Sedile di materia plastica, in particolare per sedie, poltrone, sedili di veicoli e simili.
JPS5835094Y2 (ja) 座席

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted