IT201600088992A1 - Divano a composizione modulare - Google Patents

Divano a composizione modulare

Info

Publication number
IT201600088992A1
IT201600088992A1 IT102016000088992A IT201600088992A IT201600088992A1 IT 201600088992 A1 IT201600088992 A1 IT 201600088992A1 IT 102016000088992 A IT102016000088992 A IT 102016000088992A IT 201600088992 A IT201600088992 A IT 201600088992A IT 201600088992 A1 IT201600088992 A1 IT 201600088992A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sofa
support
back cushions
frame
elements
Prior art date
Application number
IT102016000088992A
Other languages
English (en)
Inventor
Sebastian Herkner
Original Assignee
Emu Group Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Emu Group Spa filed Critical Emu Group Spa
Priority to IT102016000088992A priority Critical patent/IT201600088992A1/it
Publication of IT201600088992A1 publication Critical patent/IT201600088992A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C17/00Sofas; Couches; Beds
    • A47C17/04Seating furniture, e.g. sofas, couches, settees, or the like, with movable parts changeable to beds; Chair beds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C13/00Convertible chairs, stools or benches
    • A47C13/005Modular seating
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C7/00Parts, details, or accessories of chairs or stools
    • A47C7/36Support for the head or the back
    • A47C7/40Support for the head or the back for the back
    • A47C7/42Support for the head or the back for the back of detachable or loose type

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE DELL'INVENZIONE
L’invenzione riguarda il settore dei mobili, in particolare ma non esclusivamente quelli usati per lo più come attrezzature da esterno, e mette a disposizione strutture semplici, realizzate con materiali aventi prolungata resistenza agli agenti atmosferici ed all’invecchiamento, adatte ad una reciproca combinazione modulare. In particolare riguarda divani, la cui forma può essere variata a piacere in modo semplice e in tempi rapidi, con procedimento molto economico. Più specificatamente, l’invenzione si riferisce ad un divano comprendente un telaio rigido di supporto, una pluralità di elementi di sostegno, vantaggiosamente ancorati a detto telaio, per sostenere il peso del corpo appoggiato su detti elementi, ed una pluralità di imbottiture che rendono più confortevole l’utilizzo di detto divano da parte delle persone che ne usufruiscono.
Il modo classico ed usuale per costruire un divano consiste nel preparare una struttura monolitica comprendente elementi di sostegno, cioè seduta, braccioli e schienale, destinati a sostenere il peso del corpo, e così pure nel caso di sedie e poltrone.
Su questa struttura vengono poi montate o inglobate in detti elementi di sostegno delle imbottiture contro le quali si appoggiano coloro che siedono sul divano. Nel seguito della presente decrizione dette imbottiture saranno identificate come “cuscini di seduta” quando destinate a reggere il peso di una persona seduta, e come “cuscini di schienale” quando destinate a sostenere la schiena di una persona appoggiata contro di loro. Questi mobili mostrano la loro criticità non solo per quanto riguarda la preparazione degli elementi di sostegno ma pure quando si tratta di sostituire gli elementi rotti o deteriorati con il tempo e con l’uso, cioè durante le fasi di montaggio e smontaggio di tali elementi sulla e dalla struttura monolitica di supporto: la relativa operazione risulta infatti tecnicamente difficoltosa ed economicamente costosa, così da risultare spesso non conveniente anche se la struttura di supporto, equipaggiata con nuovi elementi, potrebbe essere utilizzata ancora per lungo tempo. Inoltre, la struttura di un divano non può più essere modificata rispetto alla forma iniziale, nemmeno sostituendo gli elementi di supporto con nuovi elementi i quali devono comunque integrarsi con la struttura esistente. Tutto ciò premesso, la Richiedente ha trovato che gli inconvenienti descritti possono essere superati con un nuovo tipo di divano, provvisto di una nuova struttura connessa con particolari elementi di sostegno che rendono l’operazione di montaggio e smontaggio di detti elementi, sulla e dalla struttura, facile, veloce ed economica, con possibilità di variare il loro ancoraggio entro un ampio campo di posizionamenti.
Scopo dell’invenzione è dunque un divano provvisto di elementi di sostegno per detti schienali facilmente e velocemente sostituibili o ancorabili in divere posizioni rispetto al telaio per conferire forme diverse a detto divano.
L’invenzione riguarda dunque un divano comprendente un telaio rigido di supporto, una pluralità di elementi di sostegno ed almeno un cuscino di schienale ed un cuscino di seduta, per sostenere il corpo di una persona seduta su detto divano, caratterizzato dal fatto che detto telaio comprende una superficie di appoggio, eventualmente contenuta all’interno di una struttura tubolare perimetrale, e solidale con detta struttura, la quale definisce, secondo una figura geometrica piana, lo sviluppo periferico di detto divano ed elementi di supporto per detta struttura, detti elementi di sostegno avendo la forma di una striscia longitudinalmente estesa ed incurvata ad una estremità, detta estremità incurvata essendo ancorata a detta superficie, in modo da posizionare l’estremità opposta, rettilinea, di detta striscia in direzione sostanzialmente perpendicolare a detta superficie così da sostenere detti cuscini di schienale.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione appariranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare, ma non esclusiva, forma d’esecuzione di detto divano, e ciò solo per facilitare la descrizione e la comprensione dell’invenzione. Tale descrizione verrà esposta qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, forniti solo a scopo esplicativo e, pertanto, non limitativo, nei quali:
la figura 1, illustra in vista prospettica, il telaio di detto divano;
la figura 2 illustra una pluralità di detti elementi di sostegno orientati per l’accoppiamento con detto divano;
la figura 3 illustra, in vista prospettica, il telaio di detto divano accoppiato con detta pluralità di detti elementi di sostegno;
la figura 4 illustra in vista prospettica frontale uno di detti elementi di sostegno;
la figura 5 illustra alcuni elementi di sostegno appoggiati su detta lastra; la figura 6 illustra un elemento di sostegno posizionato sulla lastra di supporto di detto telaio, pronto per essere accoppiato a detta lastra; la figura 7 illustra una coppia di elementi di sostegno stabilmente vincolati a detto telaio;
la figura 8 illustra sei elementi di sostegno stabilmente vincolati in posizione angolare su detto telaio;
la figura 9 illustra la fase iniziale di calzamento di un cuscino di schienale su detto angolo di detto telaio;
la figura 10 illustra il divano secondo l’invenzione in una prima forma di realizzazione;
la figura 11 illustra il divano secondo l’invenzione in una seconda forma di realizzazione.
La figura 1 mostra il telaio del divano secondo l’invenzione in una preferita forma di attuazione. Detto telaio comprende una struttura tubolare perimetrale 1 che definisce, secondo una figura geometrica piana, lo sviluppo periferico di detto divano. Detta figura può essere la più varia ma di preferenza le figure più usate sono il cerchio, il rettangolo, il quadrato. La struttura tubolare 1 non è limitata ad un tubo, elemento cavo a sezione circolare, ma può essere un elemento allungato, pieno o cavo, trafilato, profilato o sagomato, di qualunque sezione retta, circolare, ovale o poligonale, preferibilmente rettangolare, atto a sostenere il peso di una superficie di appoggio montata sul telaio e delle persone sedute su detta superficie di appoggio. La suddetta struttura tubolare è provvista di elementi di supporto, in questa preferita forma di attuazione costituiti da una pluralità di piedini di supporto 2 che la mantengono all’altezza voluta da terra. Tali elementi di supporto possono essere alternativamente realizzati in qualunque altro modo noto nell’arte. All’interno di detta struttura tubolare, e più precisamente all’interno di detta figura geometrica, è disposta una superficie di appoggio 3 resa solidale con la struttura tubolare in qualunque modo noto. Tale superficie di appoggio non è costituita da una superficie continua ma è preferibilmente provvista di una pluralità di fori di alleggerimento 4 che le conferiscono l’immagine di una combinazione di strisce incrociate, preferibilmente a 90°, estese fra due lati opposti della struttura tubolare e fissate a detta struttura ad entrambe le proprie estremità. La figura 7 illustra un particolare tipo di fissaggio con viti autofilettanti 5. Entrambe le estremità di dette strisce sono incurvate in modo da conferire a detta superficie di appoggio una configurazione concava con la concavità rivolta verso l’alto: in altre parole detto telaio ha preferibilmente la forma di una vasca.
In alternativa, la suddetta struttura tubolare può anche mancare in presenza di una superficie di appoggio autoportante, adeguatamente sagomata: tale superficie può essere realizzata con qualunque materiale adeguato allo scopo quanto a rigidità, ad esempio materiali metallici, materiali plastici, legno, sia come superficie continua, sia come una pluralità di strisce variamente incrociate fra loro.
La figura 2 illustra una pluralità di elementi di sostegno 6 orientati per l’accoppiamento con detto divano in una configurazione tecnicamente nota come “vista esplosa”, mentre la figura 3 illustra detti elementi di sostegno accoppiati con il telaio di detto divano.
Come si può notare in particolare dalla figura 4, in questa preferita forma di attuazione tali elementi di sostegno hanno la forma di una striscia longitudinalmente estesa ed incurvata ad una estremità.
Ciascuna striscia 6 è provvista di una pluralità di nervature longitudinali 7 aventi lo scopo di contrastare la flessibilità della striscia nella suddetta direzione longitudinale. Preferibilmente, tutti gli elementi di sostegno hanno la medesima lunghezza indipendentemente dall’altezza del cuscino che dovranno sostenere. Essi possono essere costituiti con qualunque materiale appropriato allo scopo, materiali metallici, materiali plastici, legno: preferibilmente sono strisce 6 di alluminio.
La figura 5 illustra una striscia appoggiata sulla superficie 3 immediatamente prima del suo assemblaggio a detta lastra.
Ciascun elemento di sostegno 6 è ancorato a detta superficie presso l’estremità incurvata, in modo da posizionare la sua estremità opposta, rettilinea, in direzione sostanzialmente perpendicolare a detta superficie. Per il fissaggio di detti elementi alla superficie 3 vengono scelti mezzi facilmente amovibili come, ad esempio, quelli illustrati in figura 6, costituiti da un sistema a vite con dado 8 e bullone 9. La figura 7 illustra una coppia di elementi di sostegno 6 montati ciascuno su una corrispondente estremità di una striscia di superficie 3.
La figura 8 illustra un angolo del divano secondo l’invenzione, provvisto di sei elementi di sostegno. Su questi elementi viene infilato un cuscino di schienale 10, come illustrato in figura 9.
Tutti i cuscini comprendono un’imbottitura costituita da una massa di materiale naturale o sintetico, morbido e soffice, preferibilmente anche elastico, quale ad esempio, lana, ovatta, fiocco di cotone, piuma o lattice di gomma, schiuma sintetica, resinato espanso etc. Questa imbottitura è richiusa in un contenitore tessile di materiale preferibilmente resistente agli agenti atmosferici ed antistrappo, in pelle oppure in tessuto di fibre naturali quali ad esempio cotone, lino o canapa, oppure fibre sintetiche, quali ad esempio la fibra acrilica o il textilene.
Il contenitore dei cuscini di schienale presenta sulla sua superficie posteriore, rispetto al senso di montaggio sul divano, una porzione esterna, preferibilmente del medesimo materiale del contenitore, cucita o incollata o termosaldata al contenitore lungo i propri bordi, tranne che lungo il bordo inferiore, in modo da generare una tasca entro la quale vengono infilate le suddette strisce. Tale tasca può anche comprendere una pluralità di tasche, una per ciascun elemento di sostegno, prodotte mediante cuciture, o sistemi analoghi, fra detta porzione esterna e detto contenitore, sviluppate longitudinalmente lungo i bordi di detti elementi.
I cuscini di schienale 10 destinati a rivestire un angolo del telaio sono preferibilmente costituiti da una coppia di cuscini 101 e 102 vincolati fra loro lungo lo spigolo comune.
I cuscini di seduta 11 non presentano tale tasca in quanto sono posti sulla superficie del telaio la quale, a causa della sua concavità, trattiene tali cuscini senza necessità di ulteriori ancoraggi.
L’invenzione risolve i problemi enunciati e consegue diversi vantaggi. Il telaio è leggero e facilmente manovrabile, il montaggio e l’asportazione dei cuscini è agevole e veloce. Anche il montaggio e lo smontaggio degli elementi di sostegno sulla e dalla superficie è facile, veloce ed economico. La possibilità di montare gli elementi di sostegno in diverse posizioni rispetto alla superficie di appoggio consente di conferire al divano una configurazione a piacere e di modificarla ogni volta che lo si desidera.
La figura 10 illustra il divano dell’invenzione in una configurazione che possiamo chiamare classica, mentre la figura 11 illustra lo stesso divano in una configurazione diversa che presenta due ambienti separati, uno dei quali in un certo modo più intimo.
Nella presente descrizione non sono state di norma illustrate tutte le possibili alternative strutturali e dimensionali alle forme di attuazione dell’invenzione specificatamente descritte: non è infatti sembrato necessario espandersi nei dettagli costruttivi del sistema dell’invenzione in quanto ogni tecnico dell’arte, dopo le istruzioni qui date, non avrà difficoltà a progettare, scegliendo adeguatamente materiali e dimensioni, la soluzione tecnica più vantaggiosa.
Queste varianti s’intendono tuttavia ugualmente comprese nell’ambito di protezione del presente brevetto, risultando tali forme alternative di per se stesse facilmente derivabili dalla descrizione qui effettuata del rapporto che lega ciascuna forma di attuazione con il risultato che l’invenzione vuole ottenere.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Divano comprendente un telaio rigido di supporto, una pluralità di elementi di sostegno ed almeno un cuscino di schienale ed un cuscino di seduta, per sostenere il corpo di una persona seduta su detto divano, detto telaio comprendendo una superficie di appoggio, eventualmente contenuta all’interno di una struttura tubolare perimetrale, e solidale con detta struttura, la quale definisce, secondo una figura geometrica piana, lo sviluppo periferico di detto divano, ed elementi di supporto per detto telaio, caratterizzato dal fatto che detta superficie ha una configurazione concava con la concavità rivolta verso l’alto. detti elementi di sostegno hanno la forma di una striscia longitudinalmente estesa ed incurvata ad una estremità, detta estremità incurvata essendo ancorata a detta superficie, in modo da posizionare l’estremità opposta, rettilinea, di detta striscia in direzione sostanzialmente perpendicolare a detta superficie così da sostenere detti cuscini di schienale.
  2. 2. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detta superficie presenta una serie di fori di alleggerimento.
  3. 3. Divano secondo rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che detti fori di alleggerimento creano sui bordi di detta superficie una pluralità di strisce incurvate.
  4. 4. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi di sostegno dei cuscini di schienale sono incurvate presso una estremità.
  5. 5. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi di sostegno dei cuscini di schienale hanno tutti la medesima lunghezza.
  6. 6. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi di sostegno dei cuscini di schienale sono provvisti di rilievi longitudinali.
  7. 7. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi di sostegno dei cuscini di schienale sono vincolati a detta superficie con mezzi amovibili.
  8. 8. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti cuscini di schienale sono provvisti di almeno una tasca sulla loro superficie posteriore.
  9. 9. Divano secondo rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che detti cuscini di schienale sono provvisti di una tasca per ciascun elemento di sostegno.
  10. 10. Divano secondo rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che detti cuscini di schienale montati in posizione angolare rispetto al telaio sono vincolati fra loro lungo lo spigolo comune.
IT102016000088992A 2016-09-01 2016-09-01 Divano a composizione modulare IT201600088992A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000088992A IT201600088992A1 (it) 2016-09-01 2016-09-01 Divano a composizione modulare

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000088992A IT201600088992A1 (it) 2016-09-01 2016-09-01 Divano a composizione modulare

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600088992A1 true IT201600088992A1 (it) 2018-03-01

Family

ID=58455392

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000088992A IT201600088992A1 (it) 2016-09-01 2016-09-01 Divano a composizione modulare

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600088992A1 (it)

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8901126U1 (it) * 1989-02-02 1989-03-16 Femira-Werke Gussmann Gmbh & Co Kg Matratzenfabrik-Moebelfabrik, 7127 Pleidelsheim, De
WO2008129568A1 (en) * 2007-04-18 2008-10-30 Societa' Vetraria Biancadese Sas Furniture for sitting and laying

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE8901126U1 (it) * 1989-02-02 1989-03-16 Femira-Werke Gussmann Gmbh & Co Kg Matratzenfabrik-Moebelfabrik, 7127 Pleidelsheim, De
WO2008129568A1 (en) * 2007-04-18 2008-10-30 Societa' Vetraria Biancadese Sas Furniture for sitting and laying

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6665174B2 (ja) 折り畳み式椅子
USD573805S1 (en) Chair frame
US3600035A (en) Autonomous seat for chair
JP2015013113A (ja) 椅子
IT201600088992A1 (it) Divano a composizione modulare
US5090769A (en) Cushioned rocking chair
JP2006094995A (ja) 椅子
SE443497B (sv) Soffa med minst tva sittplatser
CN205432916U (zh) 医护人员用座椅腰靠及座椅
KR102172990B1 (ko) 좌판과 등받이 구조를 개선한 의자
CN110025159A (zh) 外框式扶手可拆沙发
JP2006122399A (ja) 身体支持装置
CN215015516U (zh) 一种便于拆装的沙发垫
JP5424199B2 (ja) 椅子
ITUB20154742A1 (it) Elemento di arredamento in particolare dotato almeno di una seduta
IT201800002972U1 (it) Mobile imbottito perfezionato
RU94431U1 (ru) Подлокотник
CN205758122U (zh) 一种充气式座椅腰靠垫
US534734A (en) Half to george w
ITMI20090418U1 (it) Poltrona a materasso parzialmente inclinato
AU2008100358A4 (en) Cushion Sling Frame
ITVI20110041U1 (it) Bracciolo per sedia a sdraio pieghevole
RU44316U1 (ru) Мебель с мягкими элементами
RU25155U1 (ru) Устройство для сидения
JP2022052506A (ja) テーブル及びテーブル用遮蔽部材