ITMI20080820A1 - Materasso perfezionato - Google Patents

Materasso perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITMI20080820A1
ITMI20080820A1 IT000820A ITMI20080820A ITMI20080820A1 IT MI20080820 A1 ITMI20080820 A1 IT MI20080820A1 IT 000820 A IT000820 A IT 000820A IT MI20080820 A ITMI20080820 A IT MI20080820A IT MI20080820 A1 ITMI20080820 A1 IT MI20080820A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
mattress
recess
sheet
user
supporting surface
Prior art date
Application number
IT000820A
Other languages
English (en)
Inventor
Gioachino Scomegna
Original Assignee
Gioachino Scomegna
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gioachino Scomegna filed Critical Gioachino Scomegna
Priority to IT000820 priority Critical patent/IT1387483B1/it
Publication of ITMI20080820A1 publication Critical patent/ITMI20080820A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1387483B1 publication Critical patent/IT1387483B1/it

Links

Landscapes

  • Treatments For Attaching Organic Compounds To Fibrous Goods (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale intitolato:
MATERASSO PERFEZIONATO
La presente invenzione ha per oggetto un materasso perfezionato del tipo descritto nel preambolo della prima rivendicazione.
Sono attualmente noti i materassi dei letti e simili. Essi hanno sostanzialmente una forma di parallelepipedo ed una superficie di appoggio sostanzialmente piana.
I materassi di tipo noto sono quindi ottimali per accogliere un utilizzatore in posizione sdraiata ed in particolare in posizione supina.
Tuttavia, gli stessi materassi presentano alcuni importanti inconvenienti.
Infatti, la maggior parte degli utilizzatori non dorme in posizione supina ma disposta lungo un fianco.
Per tali utilizzatori i materassi di tipo tradizionale risultano quindi scomodi a causa del fatto che il corpo si trova appoggiato principalmente su una spalla o su un braccio.
La stessa spalla o braccio può quindi intorpidirsi e dare diversi problemi al risveglio o durante la notte.
Gli stessi problemi sono ancora maggiori se l'utilizzatore è infortunato alla stessa spalla o braccio.
Per ovviare agli inconvenienti citati sono stati realizzati materassi localmente cedevoli che tuttavia risolvono solo molto parzialmente i detti inconvenienti. Sono stati realizzati anche dei materassi interrotti in prossimità delle spalle degli utilizzatori. Tuttavia tali materassi risultano molto scomodi da utilizzare con usuali coperte e lenzuola.
In questa situazione il compito tecnico della presente invenzione è quello di ideare un materasso perfezionato in grado di ovviare sostanzialmente agli inconvenienti citati.
Nell'ambito di detto compito tecnico è un importante scopo dell'invenzione ottenere un materasso perfezionato in grado di consentire ad un utilizzatore, che si addormenti sullo stesso disposto lungo un fianco, di non gravare eccessivamente con il peso sulla spalla o braccio.
Un altro importante scopo dell'invenzione è realizzare un materasso perfezionato che possa essere utilizzato agevolmente con usuali lenzuola e coperte. Il compito tecnico e gli scopi specificati sono raggiunti da un materasso perfezionato che si caratterizza per il fatto di comprendere una o più delle nuove soluzioni tecniche in seguito descritte e rivendicate.
Negli allegati disegni sono illustrate a titolo di esempio esecuzioni preferite dell’invenzione. In particolare:
la Fig. 1a mostra in vista assonometrica di un materasso perfezionato secondo l’invenzione ricoperto e in una prima condizione di utilizzo;
la Fig. 1b mostra una vista assonometrica di un materasso perfezionato ricoperto e in una seconda condizione di utilizzo;
la Fig. 2 illustra una vista laterale di un materasso e un utilizzatore disposto sullo stesso.
la Fig. 3 schematizza in assonometria il materasso secondo l’invenzione.
Con riferimento alle Figure, il materasso secondo l'invenzione è globalmente indicato con il numero 1.
Esso comprende un corpo principale 2 definente una superficie di appoggio 2a atta a consentire l’appoggio di un utilizzatore (Fig. 3).
Il corpo principale 2 è classicamente a forma parallelepipedidica oppure cilindrica o altro ancora.
Esso è inoltre morbido e flessibile e può essere realizzato in lattice o in fibre naturali e comprendere elementi elastici al proprio interno o altro ancora.
Il corpo principale 2 ha dimensioni differenti a seconda che sia atto a sostenere uno o due utilizzatori, ossia che sia a una piazza o due piazze.
Il materasso 1 comprende poi almeno un incavo 3, atto ad alloggiare almeno parte di un arto superiore di un utilizzatore sdraiato lungo un fianco sulla superficie di appoggio 2a, come illustrato in Fig.2.
In particolare un materasso 1 a due piazze include due incavi 3, mentre un materasso 1 a una piazza include un solo incavo 3.
Con il termine arto superiore si intende in particolare sia la spalla che il braccio collegato.
In particolare, l’incavo 3 ha una forma prismatica, ossia una sezione di forma e dimensioni costanti.
La sezione dell’incavo 3, in corrispondenza di un piano di sezione parallelo alla superficie di appoggio 2a, ha, preferibilmente, una lunghezza compresa tra 15 cm e 25 cm, e una larghezza compresa tra 50 cm e 90 cm. L’altezza dell’incavo 3 è preferibilmente inferiore all’altezza del materasso 1 e opportunamente compresa tra 10 cm e 30 cm e più preferibilmente tra 15 cm e 20 cm.
La faccia inferiore 2b del materasso 1, opposta alla superficie 2a è invece preferibilmente priva di incavi.
L’incavo 3 è poi disposto in posizione opportuna sul materasso 1 ed in particolare con la dimensione di sviluppo prevalente parallela alla direzione di sviluppo di un lato corto del materasso 1, e posta a una distanza compresa tra 30 cm e 70 cm, e preferibilmente tra 45 cm e 55 cm, dallo stesso lato.
Inoltre, l’incavo 3 comprende preferibilmente almeno una porzione laterale 4, in particolare due porzioni laterali 4, atte ad accogliere una spalla, ed una porzione centrale 5, atta ad accogliere un braccio dell’utilizzatore.
In particolare, le porzioni laterali 4 hanno una base ellissoidale o a circonferenza avente diametri compresi tra 15 cm e 25 cm e più preferibilmente tra 18 cm e 22 cm.
Diversamente la porzione centrale 5 ha preferibilmente una base rettangolare avente un larghezza compresa tra 30 cm e 50 cm ed una larghezza compresa tra 5 cm e 10 cm.
Il materasso 1 può poi comprendere degli elementi di chiusura 6, strutturalmente separati dal materasso 1, realizzati della stessa consistenza del materasso 1 e controsagomati all’incavo 3.
Gli elementi di chiusura 6 sono presenti opportunamente nello stesso numero degli incavi 3 e sono atti a chiudere gli stessi in caso di non utilizzo.
Il materasso 1 può essere ricoperto da un lenzuolo 10 per formare un letto 20. In particolare il lenzuolo 10 comprende un intaglio 11 posizionabile in corrispondenza di ogni incavo 3 così da rendere lo stesso accessibile a un arto superiore dell’utilizzatore.
L’intaglio 11 ha preferibilmente la stessa sagoma dell’incavo 3.
Il lenzuolo 11 comprendente preferibilmente una porzione separabile 12 atta a ricoprire il lenzuolo 10 in caso di non utilizzo dell’incavo 3.
La porzione separabile 12 comprende inoltre mezzi di vincolo 13, preferibilmente composti da velcro o bottoni, atti vincolare la porzione separabile 12 al lenzuolo 10 in corrispondenza dell’intaglio 11.
L’utilizzo di un materasso perfezionato 1, sopra descritto in senso strutturale, è il seguente.
In un primo caso, un utilizzatore che desideri utilizzare il materasso perfezionato 1 e l'apposito incavo 3 per inserire un arto superiore, dispone il materasso 1 come illustrato in Fig. 1a.
In questo caso non sono infatti presenti elementi di chiusura 6 e porzioni separabili 12. L’utilizzatore può quindi inserire una spalla in corrispondenza di una porzione laterale 4 e un braccio in corrispondenza della porzione centrale 5, come schematizzato in Fig. 2.
Il peso dell’utilizzatore non grava quindi più solo sulla spalla ma omogeneamente su tutto il corpo.
In un secondo caso un utilizzatore che non desideri avvalersi dell’apposito incavo 3 dispone il materasso 1 come illustrato in Fig. 1b.
In particolare dispone l’elemento di chiusura 6 nell’incavo 3 e vincola la porzione separabile al lenzuolo 10 attraverso i mezzi di vincolo 13.
In questo caso l’utilizzatore può avvalersi di un materasso sostanzialmente di tipo tradizionale.
Nel caso in cui il materasso 1 sia a due piazze è possibile che due differenti utilizzatori utilizzino lo stesso in modalità differenti.
L'invenzione consente importanti vantaggi.
Infatti il materasso 1 consente all’utilizzatore, che si addormenti lungo un fianco con un braccio inserito nell’incavo 3, di non gravare eccessivamente con il peso sulla spalla o braccio.
Il peso è infatti distribuito lungo tutto il fianco, come illustrato in Fig. 2.
Un ulteriore vantaggio è dato dal fatto che il materasso 1 può anche essere rapidamente trasformato in materasso di tipo tradizionale, per mezzo del lenzuolo 10 ed in particolare dell’elemento di copertura 6. Lo stesso potrebbe anche essere usato con coperte di tipo tradizionale.
Non ultimo vantaggio è dato dal fatto che due differenti utilizzatori di un materasso a due piazze possono utilizzare lo stesso in modalità differenti.
Infine un ultimo vantaggio è dato dal fatto che il materasso può essere rovesciato e presentare la faccia posteriore 2b come superficie di appoggio, dotata quindi una zona cedevole in corrispondenza delle spalle.
L’invenzione è suscettibile di modifiche e varianti rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Ad esempio, il lenzuolo 10 può comprendere un’apposita rientranza per la copertura dell’incavo 3.
Tutti i dettagli sono sostituibili da elementi equivalenti ed i materiali, le forme e le dimensioni possono essere qualsiasi.

Claims (10)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1) Materasso (1) comprendente un corpo principale (2) definente una superficie di appoggio (2a) atta a consentire l’appoggio di un utilizzatore, e caratterizzato dal fatto di comprendere: almeno un incavo (3) atto ad alloggiare almeno parte di un arto superiore di un utilizzatore sdraiato su detta superficie di appoggio (2a), detto incavo comprendendo almeno una porzione laterale (4) atta ad accogliere una spalla, ed una porzione centrale (5), atta ad accogliere un braccio di detto utilizzatore.
  2. 2) Materasso (1) secondo la Rivendicazione 1, in cui detta almeno una porzione laterale (4) ha una sezione ellissoidale lungo un piano parallelo alla superficie di appoggio (2a).
  3. 3) Materasso (1) secondo le Rivendicazioni 1 o 2, in cui detta porzione centrale (5) ha una sezione rettangolare lungo un piano parallelo alla superficie di appoggio (2a).
  4. 4) Materasso (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui detto incavo (3) ha una forma prismatica avente una base dell’incavo con lunghezza compresa tra 15 cm e 25 cm e larghezza compresa tra 50 cm e 90 cm ed un’altezza inferiore all’altezza del materasso 1.
  5. 5) Materasso (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, comprendente almeno un elemento di chiusura (6), strutturalmente separato da detto materasso (1), avente la stessa consistenza di detto materasso (1) e controsagomati a detto incavo (3).
  6. 6) Materasso (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedi, di tipo a due piazze comprendente uno di detti incavi (3) per ognuna di detta piazza.
  7. 7) Materasso (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedi, presentante una faccia inferiore (2b) piana, opposta a detta superficie di appoggio (2a).
  8. 8) Lenzuolo (10) atto a ricoprire un materasso (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, e caratterizzato dal fatto di comprendente almeno un intaglio (11) atto ad essere posizionato in corrispondenza di uno di detti incavi (3).
  9. 9) Lenzuolo (10) secondo la rivendicazione 8, comprendente almeno una porzione separabile (12) e mezzi di vincolo (13) di detta porzione separabile (12) a detto lenzuolo (10) atti a posizionare detta porzione separabile (12) in corrispondenza di detto intaglio (11).
  10. 10) Letto (20) comprendente un materasso (1) secondo una o più delle rivendicazioni 1-6 e un lenzuolo (10) secondo una o più delle rivendicazioni 7-8.
IT000820 2008-05-07 2008-05-07 Materasso perfezionato IT1387483B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000820 IT1387483B1 (it) 2008-05-07 2008-05-07 Materasso perfezionato

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000820 IT1387483B1 (it) 2008-05-07 2008-05-07 Materasso perfezionato

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20080820A1 true ITMI20080820A1 (it) 2009-11-07
IT1387483B1 IT1387483B1 (it) 2011-04-13

Family

ID=40302697

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000820 IT1387483B1 (it) 2008-05-07 2008-05-07 Materasso perfezionato

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1387483B1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202000021157A1 (it) * 2020-09-07 2022-03-07 Gioachino Scomegna Procedimento di produzione di un materasso e materasso ottenuto con il procedimento

Also Published As

Publication number Publication date
IT1387483B1 (it) 2011-04-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US2324665A (en) Sleeping bag
KR20130072194A (ko) 위치조절이 가능한 삽입물을 갖는 베개
US2223412A (en) Comforter anchor
ITMI20080820A1 (it) Materasso perfezionato
US2257848A (en) Hip rest
JP3091548U (ja) サスペンション機能を有する枕本体
IT201900016550A1 (it) Sistema di sostegno per il corpo umano o per un segmento del corpo umano
KR100703195B1 (ko) 맞춤형 베개
IT201800007411A1 (it) Materasso
KR100615671B1 (ko) 기능성 베개
CN214803706U (zh) 一种新型折叠垫芯结构
US1676962A (en) Comfort cushion
JPH0521756U (ja) ベツドにおけるボトム構造
BR102019002582A2 (pt) Colchão incorporado a estrado para obtenção de cama em peça única, com sistema de fixação de lençol
KR200167839Y1 (ko) 에어 매트리스
ITMO20110011A1 (it) Materasso personalizzabile, particolarmente ad accresciuto comfort e/o con durezza e portanza variabili.
WO2017193446A1 (zh) 一种可折叠床垫
KR20080004315U (ko) 아기 포대기
ITFI20140060U1 (it) Materasso con sistema posturale a personalizzazione facilitata
ITMI972260A1 (it) Struttura di materasso a molle con superfici dotate di elevate caratteristiche di conformabilita' al corpo umano
ITBO20020026U1 (it) Materasso a molle
ITMI20000172U1 (it) Lenzuolo inferiore a collocazione plurima facilitata
ITVR20000072A1 (it) Materasso a rigidezza differenziata.
ITPD20000008U1 (it) Struttura di materasso perfezionata
EP1542570A1 (en) Bed sheet assembly