ITMI941323A1 - Treno di lavoro per la sostituzione delle vecchie traversine di un binario con nuove traversine - Google Patents

Treno di lavoro per la sostituzione delle vecchie traversine di un binario con nuove traversine Download PDF

Info

Publication number
ITMI941323A1
ITMI941323A1 IT94MI001323A ITMI941323A ITMI941323A1 IT MI941323 A1 ITMI941323 A1 IT MI941323A1 IT 94MI001323 A IT94MI001323 A IT 94MI001323A IT MI941323 A ITMI941323 A IT MI941323A IT MI941323 A1 ITMI941323 A1 IT MI941323A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sleepers
track
work train
train
new
Prior art date
Application number
IT94MI001323A
Other languages
English (en)
Inventor
Josef Theurer
Herbert Worgotter
Original Assignee
Plasser Bahnbaumasch Franz
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Plasser Bahnbaumasch Franz filed Critical Plasser Bahnbaumasch Franz
Publication of ITMI941323A0 publication Critical patent/ITMI941323A0/it
Publication of ITMI941323A1 publication Critical patent/ITMI941323A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1269948B publication Critical patent/IT1269948B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E01CONSTRUCTION OF ROADS, RAILWAYS, OR BRIDGES
    • E01BPERMANENT WAY; PERMANENT-WAY TOOLS; MACHINES FOR MAKING RAILWAYS OF ALL KINDS
    • E01B29/00Laying, rebuilding, or taking-up tracks; Tools or machines therefor
    • E01B29/06Transporting, laying, removing or renewing sleepers
    • E01B29/09Transporting, laying, removing or renewing sleepers under, or from under, installed rails
    • E01B29/10Transporting, laying, removing or renewing sleepers under, or from under, installed rails for inserting or removing sleepers

Abstract

Un treno di lavoro (1) per la sostituzione di vecchie traversine (12) di un binario (5) con nuove traversine (30) è costituito da un gran numero di vagoni di carico (3) mobili su un binario e disposti uno dietro l'altro nella direzione longitudinale del treno per l'immagazzinaggio di vecchie traversine e nuove traversine (12, 30), un dispositivo di estrazione delle vecchie traversine (10) e almeno una gru (18) mobile nella direzione longitudinale del treno che presenta una pinza di afferramento delle traversine (19) per la presa e il trasporto delle traversine. Ad una estremità del treno di lavoro (1) è previsto un dispositivo di trasporto delle traversine (32) con una pinza di afferramento delle traversine (36) spostabile in altezza mediante gruppi di azionamento (34) per la deposizione sul binario (5) di nuove traversine (30) immagazzinate sui vagoni di carico (3).

Description

Descrizione di un'invenzione avente titolo:
"TRENO DI LAVORO PER LA SOSTITUZIONE DELLE VECCHIE TRAVERSINE DI UN BINARIO CON NUOVE TRAVERSINE"
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un treno di lavoro per la sostituzione di vecchie traversine di un binario con nuove traversine costituito da un gran numero di vagoni di carico mobili su un binario e disposti uno dietro l'altro nella direzione longitudinale del treno per l'immagazzinaggio di vecchie traversine e nuove traversine, un dispositivo di estrazione delle vecchie traversine e almeno una gru mobile nella direzione longitudinale del treno che presenta una pinza di afferramento delle traversine per la presa e il trasporto delle traversine, nonché un procedimento per la sostituzione di vecchie traversine di un binario con nuove traversine.
Dal brevetto statunitense US 4.809.614 è già noto un treno di lavoro di questo tipo che è composto da una serie di veicoli di lavoro equipaggiati con gruppo di azionamento di marcia e vagoni di carico disposti davanti a questi nella direzione di lavoro per l'accumulo delle nuove traversine e delle vecchie traversine. I veicoli di lavoro presentano di volta in volta un telaio della macchina piegato a gomito verso l'alto per l'accoglimento dei diversi dispositivi occorrenti per la sostituzione delle traversine, come per esempio un dispositivo di estrazione delle vecchie traversine, un dispositivo di introduzione delle nuove traversine, un dispositivo di sgombero del pietrisco e dispositivi per l'estrazione e l'inserimento di mezzi di fissaggio delle rotaie. Questi dispositivi sono realizzati in modo spostabile nella direzione longitudinale del treno di lavoro rispetto al rispettivo telaio della macchina di modo che il treno nell'impiego di lavoro può venire fatto marciare in continuo durante la sostituzione delle traversine. Sui bordi superiori delle sponde del vagone di carico nonché sui veicoli di lavoro è fissata una via di corsa continua fatta di rotaie di marcia sulla quale è posizionata in modo irlobile nella direzione longitudinale del treno una gru a Cavalletto. Questa è equipaggiata con pinze di alfferramento delle traversine spostabili in altezza per la presa e il trasporto di volta in volta di uno strato di vecchie traversine o di nuove traversine.
Con questo treno di lavoro l'intero procedimento di sostituzione delle traversine, incluso l'allentamento dei mezzi di fissaggio, lo sgombero del pietrisco, la sostituzione delle traversine fino all'intasamento del pietrisco sotto alle traversine appena installate e allo spazzamento del binario, viene eseguito all'interno di un unico treno di lavoro o rispettivamente nel quadro di un'unica marcia di lavoro.
Un ulteriore treno di lavoro descritto nel brevetto statunitense 4.878.435 per la sostituzione delle traversine è costituito da due unità, mobili indipendentemente una dall'altra, la prima delle quali presenta un dispositivo di estrazione delle vecchie traversine disposto su un telaio della macchina, mentre la seconda unità è realizzata in maniera simile con un dispositivo di introduzione delle nuove traversine. Ambedue i dispositivi sono di volta in volta accoppiati con un ptoprio vagone di carico e con una gru a cavalletto per il trasporto delle traversine, supportata in modo spostabile su di questo, che trasporta le vecchie traversine o le nuove traversine per strati ai dispositivi citati o dai dispositivi citati. Una macchina di sgombero del pietrisco mobile separatamente sui binari tra le due unità serve a liberare gli scompartì tra le traversine in preparazione all'introduzione delle nuove traversine.
Il brevetto statunitense 5.193.461 divulga una macchina per la sostituzione delle traversine di un binario mediante un dispositivo che estrae le vecchie traversine lateralmente dal binario come pure infila le nuove traversine, dove la macchina durante questo procedimento rimane ferma. Un vagone di carico accoppiato alla macchina è previsto per l'immagazzinaggio delle vecchie traversine e delle nuove traversine. Una gru mobile su rotaie di scorrimento con una pinza di afferramento delle traversine serve al trasporto delle vecchie traversine o rispettivamente delle nuove traversine tra il vagone di carico e un dispositivo di deposizione disposto sul telaio della macchina in prossimità del dispositivo di sostituzione delle traversine.
Infine è ancora noto dal brevetto austriaco AT 389.338 un treno di lavoro per la sostituzione delle traversine che è formato da veicoli di lavoro e vagoni di carico collegati a questi e disposti anteriormente. Su rotaie di scorrimento che si estendono sull'intera lunghezza del treno vengono fatte muovere due gru a cavalletto che trasportano di volta in volta strati di vecchie traversine o rispettivamente nuove traversine, mentre un'ulteriore gru motorizzata equipaggiata di un braccio girevole è prevista specificamente per lo scarico delle nuove traversine dai vagoni di carico profondi.
Il compito della presente invenzione consiste ora nel creare un treno di lavoro del tipo citato all'inizio che con elevata potenzialità di lavoro e ridotto dispendio tecnico sia impiegabile anche in condizioni di impiego difficili.
Questo compito viene assolto con il treno di lavoro presentato più su mediante il fatto che ad una estremità del treno di lavoro è previsto un dispositivo di trasporto delle traversine con una pinza di afferramento delle traversine spostabile in altezza mediante gruppi di azionamento per la deposizione sul binario o rispettivamente lateralmente a fianco del binario di nuove traversine immagazzinate sui vagoni di carico.
Con il treno di lavoro conforme all'invenzione, con la riduzione del costo tecnico, è contemporaneamente garantita una vantaggiosa indipendenza dal procedimento di lavoro dell'infilamento delle nuove traversine perchè questo procedimento di lavoro può ora venire eseguito da una macchina di sostituzione delle traversine propria e piccola, che spesso è già impiegata. Con questa citata indipendenza è possibile ottenere un procedere lavoro che naturalmente dipende dalle condizioni di impiego, però è di volta in volta ottimale perchè è superflua una concordanza temporale con l'incorporazione delle nuove traversine.
Con il perfezionamento secondo le rivendicazioni 2, 3 e 4, esiste la possibilità che la gru, in concordanza da una parte con il numero necessario di nuove traversine e dall'altra parte con le traversine presenti sul vagone di carico, goda di una certa indipendenza dall'intero treno di lavoro. Mediante un braccio della gru progettato corrispondentemente lungo questo - per esempio nel caso di un procedere di lavoro per breve tempo più scarso provocato dallo smantellamento delle vecchie traversine - può anche venire impiegato per il preposizionamento delle nuove traversine posate lateralmente a fianco del binario nella zona dei vuoti di rifacimento. In questo modo è possibile utilizzare in maniera ottimale il tempo di manipolazione che è disponibile in misura differente, per accelerare in questo modo il successivo procedimento di installazione. Con il nastro trasportatore che passa nella direzione longitudinale del vagone, le nuove traversine possono venire trasportate indipendentemente dalla gru nonché al di sotto della stessa fino all'estremità posteriore del treno di lavoro, conseguenza viene assicurato un afferramento molto veloce da parte del braccio della gru e una deposizione altrettanto veloce sul binario.
Una ulteriore variante descritta nella rivendicazione 5 offre una ottimizzazione aggiuntiva del procedimento di posa delle nuove traversine perchè in questo modo è assicurato l'avanzamento ulteriore continuo delle traversine alla gru e questa le può afferrare e accogliere in maniera razionale ed evitando l'ordinamento avanti e indietro, dispendioso in termini di tempo, direttamente all'estremità posteriore del treno di lavoro.
Conformemente ad un'ulteriore realizzazione conforme alla rivendicazione 6, le nuove traversine possono venire portate già durante la deposizione in una posizione con andamento perpendicolare alla direzione longitudinale del binario, mediante cui il successivo pfrocedimehto di installazione per il posizionamento definitivo della traversina può venire eseguito più velocemente.
Il procedimento conforme alla rivendicazione 7 permette una vantaggiosa separazione, in particolare per cjuanto riguarda l'accordo temporale dei lavori, dello smantellamento delle vecchie traversine dall'installazione delle nuove traversine, e in questo niodo influenze reciproche disturbanti possono venire Escluse in maniera affidabile. Come ulteriore vantaggio il treno di lavoro può però venire impiegato per il trasporto e la preparazione delle nuove traversine nella direzione longitudinale del treno, di modo che diventa superflua la preparazione, più costosa dal punto di Vista logistico, di un'unità di trasporto propria per le nuove traversine.
L'invenzione viene nel seguito descritta con maggior precisione sulla base di esempi di esecuzione rappresentati nel disegno, dove nella Fig. 1 è mostrato il segmento anteriore nella direzione di lavoro e in B^ig. 2 il segmento posteriore di un treno di lavoro realizzato conformemente all'invenzione per la sostituzione di vecchie traversine di un binario con nuove traversine. Le Figure 3 e 4 mostrano ulteriori varianti delle estremità del treno di lavoro in una vista laterale.
Il treno di lavoro 1 è costituito sostanzialmente da un veicolo di lavoro 2 mobile su binari e da un gran numero di vagoni di carico 3 Risposti uno dietro l'altro nella direzione longitudinale del treno ad una estremità posteriore -rispetto alla direzione di lavoro rappresentata mediante una freccia 6 - e collegati con esso. L'estremità anteriore del veicolo di lavoro 2 è unita con un vagone di azionamento 4 mediante il quale il treno di lavoro 1, equipaggiato di una sorgente energetica centrale 7, può venire spostato nella direzione di lavoro su un binario 5.
Il veicolo di lavoro 2 presenta un telaio della iqacchina 8 realizzato con una curva a gomito che sul lato terminale è supportato sul binario 5 su carrelli di rotaia 9 e sul quale è fissato un dispositivo di estrazione delle vecchie traversine 10 spostabile in altezza, e che inoltre è realizzato spostabile nella direzione longitudinale del veicolo mediante una guida 11 e un gruppo di azionamento. Il dispositivo 10 serve per l'estrazione laterale di vecchie traversine 12 dal binario 5 e la posa delle stesse tra rotaie 13. Un dispositivo di sgombero dei comparti tra le traversine 14 che segue nella direzione di lavoro il dispositivo di estrazione delle vecchie traversine 10 è parimenti spostabile longitudinalmente su una guida 15 propria e indipendente e - allo stesso modo del dispositivo 10 -si trova nel campo visivo di una cabina di lavoro 16 disposta sul telaio della macchina 8. Nella zona superiore del telaio della macchina 8 è prevista una coppia di rotaie di scorrimento 17, distanziate una dall'altra nella direzione trasversale, che si e nella direzione longitudinale del veicolo approssimativamente sulla metà anteriore nella direzione di lavoro del telaio della macchina 8 e sulle quali può scorrere una gru 18, su ruote con bordino 21, con un braccio 20 che presenta una pinza di afferramento delle traversine 19. La metà posteriore del telaio della niacchina 8 è scavalcata da un nastro trasportatore 22 dollegato alle rotaie di scorrimento 17 che sporge nella direzione longitudinale del veicolo all'indietro fino appena al di sopra delle estremità del vagone di carico 3 successivo.
I vagoni di carico 3 sono realizzati in ugual modo - fino al vagone che forma l'estremità posteriore del treno di lavoro 1 - e presentano di volta in volta due carrelli di rotaia 9 nonché una superficie di carico 23 a forma di piattaforma. Sui due lati longitudinali di queste superfici di carico 23 si trovano rotaie di scorrimento 24 che si estendono sull'intera lunghezza del vagone di carico 3 e sono collegate mediante un pezzo intermedio 25 fissato in modo articolato con le rotaie di scorrimento 24 del vagone di carico 3 di volta in volta adiacente. Sulla via di corsa a rotaie 26 realizzate in tale maniera è montata una gru a cavalletto 27 mobile nella direzione longitudinale del treno che è equipaggiata con pinze di afferramento delle traversine 28 spostabili in altezza lateralmente in forma di listelli 29 tipo profilati ad L. Mediante queste è possibile afferrare e trasportare nella direzione longitudinale del veicolo in una sola volta un intero strato di vecchie traversine 12 o rispettivamente di nuove traversine 30 precedentemente immagazzinate sui vagoni di carico 3.
Il vagone di carico 3 più spostato indietro nella direzione di lavoro è provvisto/ in aggiunta alle rotaie di scorrimento 24 che fanno parte della via di corsa su rotaie 26, di rotaie 31 distanziate una dall'altra nella direzione trasversale del vagone che hanno un andamento nella direzione longitudinale del vagone di carico e che sono disposte sollevate dalla sua superficie di carico nella direzione verticale. Questo vagone di carico 3 che forma l'estremità posteriore del treno di lavoro 1 presenta un dispositivo di trasporto delle traversine 32 per la deposizione delle nuove traversine 30 accumulate sui vagoni di carico sul binario 5, che è realizzato come gru 33 ed è supportato in modo mobile nella direzione longitudinale del treno sulle rotaie 31. La gru 33 è equipaggiata con un braccio della gru 35 spostabile in altezza e lateralmente nonché allungabile telescopicamente attraverso gruppi di azionamento 34 sul quale è fissata una pinza di afferramento delle traversine 36. Al posto di una superficie di carico, o rispettivamente immediatamente al di sopra di questa, il vagone di carico posteriore 3 presenta un nastro trasportatore 37 che ha l'andamento nella direzione longitudinale del vagone e che serve per l'appoggio delle nuove traversine 30. Questo è disposto tra le rotaie di scorrimento 24 associate alla gru a cavalletto 27 e si estende al di sotto delle rotaie 31 fino all'estremità posteriore del vagone di carico 3, dove le rotaie 31 previste per la gru 33 si estendono approssimativamente sull'estremità posteriore del vagone di carico.
Prima dell'impiego del treno di lavoro 1 per la Costituzione di vecchie traversine 12 di un binario 5 Con nuove traversine 30, le nuove traversine vengono accumulate sui vagoni di carico 3, dove una piccola parte delle superfici di carico 23 rimane libera per la deposiziohe di vecchie traversine 12. Le rotaie in questo stato sono stratificate in vari livelli una sopra l'altra - orientate nella direzione trasversale del vagone - e sono disposte tra puntelli 38 che stabilizzano la catasta di traversine durante il trasporto. Nel luogo di impiego avviene ora, mediante il dispositivo di estrazione delle vecchie traversine 10, l'estrazione laterale delle vecchie traversine 12 da Sostituire che vengono depositate sul binario 5 tra le rotaie 13. Se a questo riguardo si tratta semplicemente di un'unica traversina da rinnovare, allora l'allontanamento della traversina e la posa di una nuova traversina 30 possono avvenire con il continuamento della marcia in avanti del treno di lavoro 1. Se vengono sostituite più traversine disposte una dietro l'altra, allora ciò viene di regola eseguito durante un arresto del treno di lavoro 1. Mediante la gru 18 o rispettivamente con la pinza di afferramento delle traversine 19 le vecchie traversine 12 vengono successivamente prelevate dal binario 5, fatte passare attraverso un'apertura centrale del telaio della macchina 8 e posizionate sul nastro trasportatore 22. Con l'ausilio del dispositivo di sgombero del comparto tra le traversine 14, il pietrisco viene eliminato nella posizione della vecchia traversina 12 appena allontanata per creare spazio per l'inserimento di una nuova traversina 30. In questa operazione, il dispositivo 10 e il dispositivo di sgombero del comparto tra le traversine 14 si muovono nella direzione longitudinale del veicolo rispetto al telaio della macchina 8 in guide 11 e rispettivamente 15.
Le vecchie traversine 12 depositate sul nastro trasportatore 22 vengono trasferite da questo all'estremità posteriore del veicolo di lavoro 2 e vengono spinte insieme a fare uno strato, dove un gruppo di azionamento 39 del treno di lavoro 22 può venire comandato a distanza da parte di una persona operatrice che si trova nella gru 18. Lo strato formato da un gran numero di traversine 12 viene afferrato dalla gru a cavalletto 27, trasportato all'indietro nella direzione longitudinale del treno e depositato su un vagone di carico 3. Parimenti mediante questa gru a cavalletto 27 periodicamente uno strato di nuove traversine 30 viene afferrato e viene trasportato all'estremità posteriore del treno di lavoro 1 (si veda la posizione mostrata a tratto e punto in Fig. 2), dove esse vengono posate sul nastro trasportatore 37 e da questo - parimenti mediante attivazione comandata a distanza di un gruppo di azionamento 40 - vengono spostate fino al di sotto delle rotaie 31 o rispettivamente al di sotto del dispositivo di trasporto delle traversine 32. Mediante la gru 33 che si trova all'estremità posteriore del treno, ora le singole nuove traversine 30 vengono prese con la pinza di afferramento delle traversine 36 e vengono posate trasversalmente sul binario 5 nei punti di smantellamento delle vecchie traversine o rispettivamente nei vuoti tra le traversine. Successivamente avviene l'installazione di queste nuove traversine 30 mediante infilamento laterale nel binario 5 mediante una unità di lavoro 41 indipendente dal treno di lavoro 1 che è equipaggiata con un'unità di sostituzione delle traversine 42 che sporge oltre un carrello di rotaia anteriore.
La pinza di afferramento delle traversine 36 è opportuno abbia una larghezza variabile di modo che -nel caso in cui la persona operatrice che si trova nella gru 33 registri un vuoto di traversine per esempio di tre traversine - sia possibile sollevare dal nastro trasportatore 37 e posare sul binario 5 contemporaneamente tre nuove traversine 30. Se la persona operatrice che si trova nella gru 33 dovesse avere ancora tempo sufficiente, allora con l'aiuto del braccio della gru 35 o rispettivamente della pinza di afferramento delle traversine 36 è possibile afferrare una travefsina nuova 30 che si trova già sul binario 5 e posizionarla lateralmente a fianco del binario 5 in modo tale che la manipolazione che deve ancora venire eseguita con l'unità di lavoro 41 si limiti solo al procedimento di infilamento.
Il treno di lavoro 1 rappresentato Schematicamente in Fig. 3 unicamente con la zona terminale posteriore presenta, al posto di una gru 33 descritta a proposito della Fig. 2, un elevatore 44 fissato dietro al carrello di rotaia posteriore 9 e che presenta un gruppo di azionamento 43 come dispositivo di trasporto delle traversine 47 per la deposizione di nuove traversine 30. All'estremità posteriore dell'elevatore 44 sono previsti dispositivi di posa 46 dhe presentano gruppi di azionamento 45 nonché pinze di afferramento delle traversine. In questo modo è possibile eseguire a scelta, alimentando energia ai dorrispondenti gruppi di azionamento 43,45 e 40, una posa di nuove traversine 30 singole sul binario 5.
La variante rappresentata in parte in Fig. 4 di un treno di lavoro 1 corrisponde sostanzialmente al treno di lavoro 1 già descritto e rappresentato in Fig. 1, dove semplicemente la gru 33 che serve da dispositivo di trasporto delle traversine 32 è posizionata all'estremità (longitudinale) anteriore del treno rispetto alla direzione di marcia. Le nuove traversine 30 che si trovano nel vagone di carico 3 vengono afferrate dalla pinza di afferramento delle traversine 36 e vengono posate lateralmente a fianco del binario 5 sulla scarpata della massicciata. Parallelamente a ciò -come già citato nella descrizione relativa alla Fig. 1 -avviene un allontanamento delle vecchie traversine 12 mediante il dispositivo di estrazione delle vecchie traversine 10. In alternativa in questo caso le nuove traversine 30 potrebbero anche venire posizionate parallelamente alla direzione longitudinale del binario tra le due rotaie 13.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Treno di lavoro per la sostituzione di vecchie traversine di un binario con nuove traversine costituito da un gran numero di vagoni di carico (3) mobili su un binario e disposti uno dietro l'altro nella direzione longitudinale del treno per l'immagazzinaggio di vecchie traversine e nuove traversine (12, 30), un dispositivo di estrazione delle vecchie traversine (10) e almeno una gru (18) mobile nella direzione longitudinale del treno che presenta una pinza di afferramento delle traversine (19) per la presa e il trasporto delle traversine caratterizzato dal fatto che ad una estremità del treno di lavoro (1) è previsto un dispositivo di trasporto delle traversine (32; 47) con Una pinza di afferramento delle traversine (36) spostabile in altezza mediante gruppi di azionamento (34) per la deposizione sul binario (5) o rispettivamente lateralmente a fianco del binario (5) di nuove traversine (30) immagazzinate sui vagoni di carico (3).
  2. 2. Treno di lavoro secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che sul vagone di carico (3) terminale sono disposte rotaie (31) distanziate una dall'altra nella direzione trasversale del vagone e con andamento nella sua direzione longitudinale per il supporto del dispositivo di trasporto delle traversine (32) realizzato come gru (33), dove la pinza di afferramento delle traversine (36) è fissata su un braccio (35) spostabile in altezza e lateralmente della gru (33).
  3. 3. Treno di lavoro secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che il braccio della gru (35) è realizzato in modo telescopicamente allungabile.
  4. 4. Treno di lavoro secondo una delle rivendicazioni 1, 2 o 3 caratterizzato dal fatto che il vagone di carico (3) terminale al posto di una superficie di carico presenta un nastro trasportatore (37) con andamento nella direzione longitudinale del vagone per la deposizione delle nuove traversine (30).
  5. 5. Treno di lavoro secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che il nastro trasportatore (37) almeno nel suo tratto anteriore - relativamente alla direzione di lavoro del treno di lavoro (1) - è disposto tra rotaie di marcia (24), previste per lo spostamento di una gru a cavalletto (27) per il trasporto di nuove traversine (30) sul treno di lavoro (1) e fissate sui vagone di carico (3), e che le rotaie (31) per la gru (33) sono previste nella zona del tratto posteriore del nastro trasportatore (37).
  6. 6. Treno di lavoro secondo una delle rivendicazioni da 1 a 5 caratterizzato dal fatto che il dispositivo di trasporto delle traversine (32; 47) è previsto all'estremità posteriore del treno di lavoro (1) nella direzione di lavoro o rispettivamente di marcia.
  7. 7. Procedimento per la sostituzione di vecchie traversine (12) di un binario con nuove traversine (30), nel quale le vecchie traversine e le nuove traversine sono immagazzinate su un treno di lavoro (1) e le vecchie traversine (12) da rinnovare, all'interno del treno di lavoro, vengono tirate lateralmente fuori dal binario e vengono trasportate nella direzione longitudinale del treno per l'immagazzinaggio, con un treno di lavoro (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le nuove traversine (30) vengono posate sul binario o rispettivamente a fianco del binario (5) ad una estremità del treno di lavoro (1) e vengono afferrate e infilate nel binario mediante un'unità di lavoro (41) indipendente dal treno di lavoro
ITMI941323A 1993-12-07 1994-06-24 Treno di lavoro per la sostituzione delle vecchie traversine di un binario con nuove traversine IT1269948B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT0247893A AT403488B (de) 1993-12-07 1993-12-07 Arbeitszug zum austauschen alter schwellen eines gleises gegen neue schwellen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI941323A0 ITMI941323A0 (it) 1994-06-24
ITMI941323A1 true ITMI941323A1 (it) 1995-12-24
IT1269948B IT1269948B (it) 1997-04-16

Family

ID=3535070

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI941323A IT1269948B (it) 1993-12-07 1994-06-24 Treno di lavoro per la sostituzione delle vecchie traversine di un binario con nuove traversine

Country Status (12)

Country Link
US (1) US5467717A (it)
CN (1) CN1066507C (it)
AT (1) AT403488B (it)
AU (1) AU676914B2 (it)
CA (1) CA2128456C (it)
CZ (1) CZ280527B6 (it)
DE (1) DE4421662C2 (it)
FR (1) FR2713679A1 (it)
GB (1) GB2284628B (it)
IT (1) IT1269948B (it)
PL (1) PL304312A1 (it)
RU (1) RU2072197C1 (it)

Families Citing this family (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE19700463A1 (de) * 1997-01-09 1998-07-16 Robel Georg Gmbh & Co Schienenverfahrbarer Wagen zum Abziehen langverschweißter Schienen von Transportwagen
US6089162A (en) * 1997-12-11 2000-07-18 Harsco Technologies Corporation Rail vehicle for tie loading and unloading
EP1063354A1 (en) * 1999-06-24 2000-12-27 Impresa Angelo Mazzi S.n.c., di Mazzi Aldo e Graziadio Railway wagon equipped to replace sleepers along tracks
EP1473409A1 (de) 2003-04-29 2004-11-03 DB Netz AG Verfahren und Vorrichtung zur Aufarbeitung von Schwellen
US7478596B2 (en) * 2005-03-30 2009-01-20 Franz Plasser Bahnbaumaschinen - Industriegesellschaft Gmbh Method and machine for replacing damaged rail sections of a track
CH700777B1 (de) * 2009-04-03 2013-06-28 Matisa Materiel Ind Sa Maschine zur Erneuerung eines Gleises.
FR2954362B1 (fr) * 2009-12-18 2016-03-25 Delcourt Ferroviaire Dfc Procede et systeme de palettisation de traverses de voie ferree.
CH708460B1 (de) * 2013-08-20 2017-06-30 Matisa Matériel Ind Sa Maschine zur Erneuerung von Schwellen eines Gleises.
CN103952954B (zh) * 2014-05-16 2016-03-23 株洲长远铁路建机有限公司 更换地铁轨道板的换板方法及其地铁换板车及换板机组
FR3025226B1 (fr) * 2014-09-02 2016-12-16 Soc Nat Des Chemins De Fer Francais Sncf Systeme et procede de transport d’un equipement
CN106283982A (zh) * 2016-08-30 2017-01-04 中国铁建大桥工程局集团有限公司 一种多功能铁路养护小型机械
CN106283983A (zh) * 2016-08-30 2017-01-04 中国铁建大桥工程局集团有限公司 一种具有枕端清石装置之铁路养护小型机械
CN106676981A (zh) * 2016-08-30 2017-05-17 中国铁建大桥工程局集团有限公司 一种具有图形识别功能铁路养护小型机械
CN106337334A (zh) * 2016-08-31 2017-01-18 昆明学院 一种具有轨枕吊运装置之更换轨枕机
CN106337333A (zh) * 2016-08-31 2017-01-18 昆明学院 一种具有轨枕吊运装置之自动化换枕机
CN106400625A (zh) * 2016-09-13 2017-02-15 昆明学院 一种自动化提轨换枕机械
CA3035231A1 (en) * 2018-10-26 2020-04-26 Nordco Inc. Rail plate retainer with stabilized gripping jaws for use with rail tie exchanger
CN113512916B (zh) * 2021-04-24 2023-03-31 于洋 一种用于自动化码头轨道安装的轨枕输送机器人

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT325087B (de) * 1972-10-10 1975-10-10 Plasser Bahnbaumasch Franz Auf schienen fahrbare einrichtung zum kontinuierlichen aufnehmen oder verlegen von gleisschwellen
FR2299459A1 (fr) * 1975-01-28 1976-08-27 Drouard Freres Ets Procede et dispositif pour le renouvellement des elements constitutifs d'une voie ferree
AT359541B (de) * 1978-06-28 1980-11-10 Plasser Bahnbaumasch Franz Einrichtung zum auswechseln der schienen und schwellen eines gleises
AT375113B (de) * 1982-02-10 1984-07-10 Bauunternehmung Schmidt & Metz Vorrichtung zum auswechseln der schwellen bestehender gleisanlagen
CH646480A5 (fr) * 1982-03-12 1984-11-30 Canron Inc Crissier Train de pose d'une nouvelle voie ferree.
US4794861A (en) * 1986-10-13 1989-01-03 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft M.B.H. Tie exchange method
AT389338B (de) * 1987-02-06 1989-11-27 Plasser Bahnbaumasch Franz Gleisverfahrbare anlage bzw. maschinenkombination zum aufnehmen, transportieren und ablegen bzw. auswechseln von guetern, insbesondere schwellen
AT389540B (de) * 1987-07-23 1989-12-27 Plasser Bahnbaumasch Franz Anlage bzw. maschinenkombination und verfahren zum fortschreitenden teilweisen schwellen-auswechseln eines gleises
AT391723B (de) * 1987-07-23 1990-11-26 Plasser Bahnbaumasch Franz Anlage bzw. maschinenkombination sowie verfahren zum fortschreitenden teilweisen schwellen- auswechseln eines gleises
EP0348585B1 (de) * 1988-06-28 1994-09-21 Franz Plasser Bahnbaumaschinen-Industriegesellschaft m.b.H. Gleisverfahrbare Maschinen-Anordnung zum Ein-oder Ausziehen der Querschwellen
US5048424A (en) * 1990-04-20 1991-09-17 Harsco Corporation Tie replacer and method
AT400341B (de) * 1990-08-24 1995-12-27 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschine zum schwellenwechseln
AT400729B (de) * 1990-08-24 1996-03-25 Plasser Bahnbaumasch Franz Maschine zum austauschen der schwellen eines gleises

Also Published As

Publication number Publication date
IT1269948B (it) 1997-04-16
AT403488B (de) 1998-02-25
DE4421662C2 (de) 2002-12-19
ITMI941323A0 (it) 1994-06-24
GB9413682D0 (en) 1994-08-24
GB2284628A (en) 1995-06-14
AU6742294A (en) 1995-06-15
FR2713679A1 (fr) 1995-06-16
DE4421662A1 (de) 1995-06-08
CN1066507C (zh) 2001-05-30
PL304312A1 (en) 1995-06-12
RU2072197C1 (ru) 1997-01-20
CN1109935A (zh) 1995-10-11
AU676914B2 (en) 1997-03-27
US5467717A (en) 1995-11-21
CA2128456A1 (en) 1995-06-08
CA2128456C (en) 1999-04-27
GB2284628B (en) 1997-03-12
CZ280527B6 (cs) 1996-02-14
CZ155294A3 (en) 1995-11-15
ATA247893A (de) 1997-07-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI941323A1 (it) Treno di lavoro per la sostituzione delle vecchie traversine di un binario con nuove traversine
AU601297B2 (en) Tie exchange machine
US3633513A (en) Method for replacing an old track by a new track
CZ278534B6 (en) Process of renewing track and a machinery for making the same
CZ281767B6 (cs) Stroj k provádění prací při stavbě koleje
CZ296557B6 (cs) Stroj pro odstranování staré koleje a soucasné pokládání nové koleje
CN1037541C (zh) 捣固机
US4270456A (en) Mobile apparatus for receiving and laying an assembled track section
CZ279001B6 (en) Machine set travelling on a track for taking-out or insertion of cross bearers
SK278635B6 (en) The travelling device for taking off or laying, as well as for transporting track panels
GB2157347A (en) A travelling machine and a process for taking up and/or laying track panels
CZ287120B6 (en) Track building machine for excavation of ballast bed material
ITMI942350A1 (it) Dispositivo di macchine per il trattamento della massicciata di pietrisco di un binario
ITGE960092A1 (it) Dispositivo per l'agugliatura di un'ovatta.
CZ287153B6 (en) Machine for continuous laying of the track
ITMI932672A1 (it) Complesso di macchine per l'intasamento del pietrisco sotto un binario
CZ280919B6 (cs) Zařízení pro pokládání pražců
CZ379392A3 (en) Track packing machine
ITMI960570A1 (it) Impianto per rinnovare in modo continuo un binario
CZ296861B6 (cs) Stroj pro stavbu koleje
GB2303659A (en) Rail changing machine
CZ2000100A3 (cs) Stroj pro kontinuální pokládání nových pražců
EP1967650A2 (en) Machine for making rail lines
CS218574B2 (en) Mobile facility for removing and/or storing the track yokes
CZ282876B6 (cs) Stroj pro opracovávání štěrkového lože koleje

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970628