ITMI940597A1 - Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto - Google Patents

Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto Download PDF

Info

Publication number
ITMI940597A1
ITMI940597A1 IT000597A ITMI940597A ITMI940597A1 IT MI940597 A1 ITMI940597 A1 IT MI940597A1 IT 000597 A IT000597 A IT 000597A IT MI940597 A ITMI940597 A IT MI940597A IT MI940597 A1 ITMI940597 A1 IT MI940597A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
machine according
drawer
channel
guide
hammer
Prior art date
Application number
IT000597A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Ferrari
Carlo Migli
Original Assignee
Franco Ferrari
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Family has litigation
First worldwide family litigation filed litigation Critical https://patents.darts-ip.com/?family=11368404&utm_source=google_patent&utm_medium=platform_link&utm_campaign=public_patent_search&patent=ITMI940597(A1) "Global patent litigation dataset” by Darts-ip is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.
Publication of ITMI940597A0 publication Critical patent/ITMI940597A0/it
Priority to ITMI940597A priority Critical patent/IT1269932B/it
Application filed by Franco Ferrari filed Critical Franco Ferrari
Priority to US08/408,947 priority patent/US5535504A/en
Priority to DE69505171T priority patent/DE69505171T3/de
Priority to EP95200776A priority patent/EP0674968B2/en
Priority to SI9530178T priority patent/SI0674968T1/xx
Priority to ES95200776T priority patent/ES2123898T5/es
Priority to AT95200776T priority patent/ATE171888T1/de
Publication of ITMI940597A1 publication Critical patent/ITMI940597A1/it
Publication of IT1269932B publication Critical patent/IT1269932B/it
Application granted granted Critical

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23PMETAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; COMBINED OPERATIONS; UNIVERSAL MACHINE TOOLS
    • B23P19/00Machines for simply fitting together or separating metal parts or objects, or metal and non-metal parts, whether or not involving some deformation; Tools or devices therefor so far as not provided for in other classes
    • B23P19/04Machines for simply fitting together or separating metal parts or objects, or metal and non-metal parts, whether or not involving some deformation; Tools or devices therefor so far as not provided for in other classes for assembling or disassembling parts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/423Fastening devices for slides or guides
    • A47B88/427Fastening devices for slides or guides at drawer side
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B2210/00General construction of drawers, guides and guide devices
    • A47B2210/0002Guide construction for drawers
    • A47B2210/0021Slide with punched part
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/53Means to assemble or disassemble
    • Y10T29/53039Means to assemble or disassemble with control means energized in response to activator stimulated by condition sensor
    • Y10T29/53061Responsive to work or work-related machine element
    • Y10T29/53065Responsive to work or work-related machine element with means to fasten by deformation
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/53Means to assemble or disassemble
    • Y10T29/534Multiple station assembly or disassembly apparatus
    • Y10T29/53417Means to fasten work parts together
    • Y10T29/53422Means to fasten work parts together by deforming
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/53Means to assemble or disassemble
    • Y10T29/53709Overedge assembling means
    • Y10T29/53787Binding or covering
    • Y10T29/53791Edge binding

Landscapes

  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Drawers Of Furniture (AREA)
  • Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
  • Impact Printers (AREA)
  • Bearings For Parts Moving Linearly (AREA)
  • Paper (AREA)
  • Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)
  • Inspection Of Paper Currency And Valuable Securities (AREA)
  • Coating Apparatus (AREA)
  • Removal Of Insulation Or Armoring From Wires Or Cables (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Automatic Assembly (AREA)
  • Dovetailed Work, And Nailing Machines And Stapling Machines For Wood (AREA)

Description

"Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto" .
La presente invenzione si riferisce ad una macchina per il montaggio rapido di guide metalliche su un cassetto.
Nella tecnologia costruttiva dei cassetti per mobili, vengono utilizzate per lo scorrimento dei cassetti stessi guide metalliche sagomate generalmente a forma di Z per costituire rotaie di scorrimento di ruote imperniate su complementari guide montate nel vano di accoglimento del cassetto nel mobile.Le guide sono applicate in prossimità del bordo inferiore di ciascuna spalla laterale del cassetto, con l'ala inferiore della Z a costituire appoggio per l'estremità inferiore della spalla,mentre l'ala superiore della Z forma la suddetta rotaia. A ciascun cassetto viene pertanto applicata una coppia di guide fra loro speculari.
Tali guide sono normalmente realizzate secondo due tipologie: la prima riguarda guide fissabili mediante viti inseribili nell'estremità inferiore della sponda del cassetto,attraverso fori aperti nell'ala inferiore della Z; il secondo tipo di guide presenta invece mezzi di incastro per un fissaggio privo di viti.
La stessa richiedente propose una guida come descritta nella domanda di brevetto italiana MI91A001788.Tale guida presenta un prolungamento dell'ala inferiore della Z,realizzante una pluralità di linguette per abbracciare il bordo inferiore della spalla del cassetto. Vantaggiosamente,una coppia di guide secondo la menzionata domanda, per ottimizzare il fabbisogno di lamiera metallica, è ottenuta tranciando la coppia da una unica porzione di lamiera, la pluralità di singoli prolungamenti,o linguette,dell'ala inferiore della Z di una guida venendo tranciate dall'ala inferiore della Z dell'altra guida. In questo modo, ogni coppia di guide, costituenti prima della tranciatura un’unica porzione di lamiera, è ottenibile con un notevole risparmio di materiale. Scopo generale della presente invenzione è fornire una macchina per il montaggio rapido di guide metalliche aggraffate ad un cassetto, che sia di costruzione particolarmente semplice e che consenta un'elevata velocità di lavorazione.
In vista di tale scopo si è pensato di realizzare, secondo l'invenzione,una macchina per l'aggraffaggio di guide per cassetti le quali comprendendone alette di aggraffaggio disposte lateralmente lungo una scanalatura ad U nella guida che accoglie un bordo inferiore della sponda del cassetto, la macchina comprendendo almeno urigruppo di aggraffaggio con un canale di accoglimento della scanalatura della guida e del bordo della sponda in essa, il canale essendo delimitato da un lato da elementi di martello e dall'altro da elementi di incudine,mezzi di azionamento meccanico muovendo elementi di incudine ed elementi di martello reciprocamente gli uni verso gli altri per serrare fra di essi la parte di guida nel canale e spingere le alette contro la sponda.
Per rendere più chiara la spiegazione dei principi innovativi della presente invenzione e i suoi vantaggi rispetto alla tecnica nota si descriverà di seguito,con l'aiuto dei disegni allegati, una possibile realizzazione esemplificativa applicante tali principi. Nei disegni:
La Fig.l rappresenta una vista schematica in sezione longitudinale di una macchina secondo l'invenzione.
La Fig.2 rappresenta un particolare ingrandito di un gruppo martello-incudine della macchina di figura 1.
La Fig,3 rappresenta una vista in pianta di una coppia di guide per cassetti prima del montaggio.
La Fig.4 rappresenta una vista secondo la sezione IV-IV di Fig.l,con il cassetto e alcuni particolari asportati.
Con riferimento alle figure, in Fig.l è rappresentata una macchina 10 per l'applicazione di una coppia di guide metalliche 12 (fra loro speculari)alle sponde laterali 16 di un cassetto,genericamente indicato con 14,avente fondo 11. Nella figura sono rappresentate:a sinistra una guida in posizione di montaggio ma non ancora serrata; a destra l'opposta guida già aggraffata.
Ciascuna guida 12 della coppia ha sezione (almeno in punti discreti della sua estensione) tale da definire una scanalatura ad U abbracciente il bordo inferiore della sponda. In particolare,come meglio si vede in figura 2, la guida comprende un lato verso l'esterno della sponda che è piegato a formare un canale superiore 58 di scorrimento,e un lato 60 verso l'interno della sponda che è ripiegabile verso la sponda per aggraffare la guida ad essa.
La macchina 10 è costituita da un telaio 18 supportante una coppia di affrontati gruppi di aggraffaggio 20 fra loro speculari.
Come si vede più in dettaglio in figura 2, ciascun gruppo 20 comprende un contrasto o incudine 22 affrontato ad una testa di ribattitura 28 conprendente un martello di ribattitura 21, così da formare un canale 17 di accoglimento della parte ad li della rispettiva guida e del corrispondente bordo della sponda 16.
I canali 17 dei due gruppi sono fra loro paralleli e hanno, vantaggiosamente, fondo sporgente dalla incudine per costituire appoggio della guida.Ciascun canale si estende a sufficienza per potere accogliere l'intera lunghezza della rispettiva guida 12 del cassetto più lungo previsto nella linea di lavorazione.
Le incudini 22 presentano una sede 50, sagomata a L e vantaggiosamente dotata, sulle sue pareti, di magneti permanenti 52 così da accogliere in modo stabile una guida 12, in metallo ferromagnetico, da applicare alla sponda del cassetto.
Alle pareti della sede a L aderiscono le facce rispettivamente inferiore 54 e laterale 56 della guida. La sede a L è realizzata con altezza inferiore a quella della faccia laterale 56 della guida, così che la faccia o canale superiore 58 della guida stessa rimane libera al di sopra dell'incudine. Ogni testa 28 è incernierata a staffe di supporto 32, solidali alla corrispondente incudine, secondo un asse di rotazione 30 parallelo alla estensione del canale 17.
Da ciascuna testa 28 si prolunga un braccio di manovra o leva 34 con l'estremità libera 36 connessa ad un attuatore o azionamento lineare di rotazione della testa attorno all'asse 30. Ad esempio, l'azionamento può essere un cilindro pneumatico 44 agente fra leva 34 e parte fissa del gruppo 20. All'azionamento di ciascun pistone il corrispondente martello è così mosso verso l'affrontata incudine 22.
I cilindri pneumatici 44 e i mezzi di adduzione e scarico dell’aria in pressione per il loro azionamento sono di tipo noto e pertanto non verranno qui descritti o mostrati in dettaglio.Ciascun azionamento è comunque connesso ad un dispositivo di comando 40, a sua volta azionato da un segnale di attivazione, ad esempio emesso da un interruttore manuale di azionamento 42, vantaggiosamente di tipo a pedale. Il dispositivo di controllo è sostanzialmente realizzato secondo tecnica nota (meccanico,elettromeccanico o elettronico) e perciò facilmente immaginabile dal tecnico.
Per una maggiore flessibilità della macchina i due gruppi di aggraffaggio 20 sono fra loro regolabili in posizione così da potere regolare la distanza dei due canali 17 in funzione della larghezza del cassetto da trattare.Ad esempio,uno dei due gruppi può essere montato su una slitta 13 scorrevole lungo guide 15, disposte normali alla estensione dei canali 17.
Vantaggiosamente, il lato interno piegabile delle guide 12 è formato da una pluralità di linguette sporgenti dalla base o fondo della guida.Ad esempio, le guide possono avere, cane sopra accennato e come mostrato in Fig.3, linguette 60 ricavate per tranciatura dalla base dell’altra guida della coppia (generando in essa delle rientranze 62),con notevole risparmio di materiale.
Le linguette 60 vengono piegate, durante la realizzazione delle guide mediante tranciatura e stampaggio, secondo un angolo minore di 90<° >lungo linee 64, fino ad assumere la configurazione visibile a linea continua in Fig.2.
Dalle figure 2 e 3 si vede bene come le linguette, anche piegate,siano gli unici elementi della guida a sporgere lateralmente rispetto al suo fondo 54.
Ciascuna guida 12 appoggiata nella sede 50 dell’incudine realizza a sua volta una sede per l'accoglimento, in posizione opportuna,di una sponda 16 del cassetto in lavorazione.
Come si vede in figura 4, la superficie di ciascuna incudine 22 ha bordo superiore con incavi 68, ad esempio a forma di archi di cerchio, i quali possono accogliere almeno parzialmente una ruota 66 che è normalmente prevista all'estremo posteriore della guida per lo scorrimento del cassetto nel mobile, secondo tecnica nota.
Tali cavità 68 sono opportunamente distanziate fra loro in modo da permettere l'accoglimento sull'incudine di guide di molteplici lunghezze,' permettendone sempre l'esatto posizionamento nella sede a L, rispetto al cassetto, senza possibilità di indesiderati movimenti longitudinali.
Come si vede in figura 4, ciascun martello può essere vantaggiosamente costituito da una pluralità allineata di blocchetti 25, fissati in modo singolarmente amovibile sulla rispettiva testa 28. In questo modo è possibile asportare segmenti del martello dove non si vuole che avvenga la azione di ribattitura, ad esempio in corrispondenza del frontale o della parete posteriore del cassetto. Ciò permette l'adattamento della macchina per cassetti di varie lunghezze e tipologie .
Nell'uso, si regola innanzitutto la distanza reciproca dei gruppi di aggraf faggio 20, così che la distanza fra i canali 17 coincida con la distanza fra sponde dei cassetti da lavorare. Si tolgono inoltre quei blocchetti 25 che cadono in corrispondenza di frontale e parete posteriore del cassetto.
Si può quindi inserire la prima coppia di guide nei due canali 17 e posizionare il cassetto su di esse cane mostrato in figura 1.
Azionando il comando 42 il dispositivo di controllo 40 comanda gli azionamenti 44, così da avvicinare i martelli 21 alle rispettive battute 22 e serrare le guide,ribattendo le alette 60 entro la parete cedevole della sponda.Ogni guida è così bloccata saldamente,come mostrato per la guida di destra in figura l e, a tratteggio, in figura 2. Vantaggiosamente, ciascun martello ha superficie di battuta inclinata verso la parete della sponda, così da assecondare meglio la penetrazione delle estremità libere delle alette.
Durante l'operazione di aggraffaggio è necessario evitare che le tolleranze fra la posizione reciproca delle sedi 17 e la effettiva distanza delle due sponde del cassetto possano portare a tensioni eccessive fra gli elementi del cassetto,ad esenpio scollando le due sponde dal resto della struttura. Per tale motivo,al ricevimento del comando dal pedale 42, il dispositivo di controllo 40 comanda i due attuatori 44 in due tempi successivi,così da evitare l'aggraffaggio contemporaneo delle due guide e permettendo il movimento relativo del cassetto in senso trasversale,così che la sponda sottoposta ad aggraffatura possa liberamente centrarsi nel proprio canale 17.Ad esempio, il dispositivo di controllo può inviare ai due attuatori segnali di attivazione distanziati di un secondo uno dall'altro.
Dopo l'aggraffatura, il cassetto fornito di guide può essere estratto dalla macchina e il ciclo può essere ripetuto con una nuova coppia di guide e un nuovo cassetto.
A questo punto è chiaro cane si siano raggiunti gli scopi prefissati,fornendo una macchina che monta con efficienza e affidabilità su cassetti guide di scorrimento.
L'aggraffatura richiede una singola operazione, e non è necessaria alcuna abilità manuale da parte dell'operatore, come ad esempio quella necessaria a mirare singolarmente e sequenzialmente una pluralità di particolari da ribattere. La sicurezza della macchina è elevata, lo spazio fra battuta e martello essendo in ogni caso pari allo spessore della spalla del cassetto.Un azionamento inopportuno della macchina,anche ponendo le dita nel canale di ribattitura senza cassetto, non provoca quindi alcun danno fisico all'operatore.Per maggiore sicurezza possono essere anche previsti sensori di rilevazione della presenza della guida nel canale che abilitino l'operazione di ribattitura. Ad esempio, possono essere previsti microinterruttori sporgenti nel canale 17 per essere azionati dalla guida in esso inserita.
Naturalmente, la descrizione sopra fatta di una realizzazione applicante i principi innovativi della presente invenzione è riportata a titolo esemplificativo di tali principi innovativi e non deve perciò essere presa a limitazione dell'ambito di privativa qui rivendicato.
Ad esempio,per particolari conformazioni di cassetto si può realizzare anche la parte di incudine con segmenti asportabili analogamente a quanto mostrato per il martello.
Il sistema di regolazione della distanza fra i due gruppi di ribattitura può anche essere differente da come mostrato ed, ad esempio,può comprendere mezzi di regolazione noti del tipo con vite senza fine e madrevite,usualmente impiegati per lo spostamento comandato di carri lungo guide, eventualmente corri movimento motorizzato. Inoltre, entrambi i gruppi di aggraffaggio possono essere previsti scorrevoli lungo guide in direzione trasversale ai canali di accoglimento delle sponde. La macchina può anche essere semplificata realizzandola con un solo gruppo di ribattitura, le guide della coppia venendo sequenzialmente montate semplicemente rigirando il cassetto di 180°, cosi da portare prima una sponda e poi l'altra all'interno dell'unico canale di ribattitura 17. In tale caso, l'altezza corretta del cassetto rispetto alla macchina può essere mantenuta per mezzo di un supporto regolabile 70, visibile a tratteggio in Fig.l, sul quale viene appoggiato il fondo del cassetto.
Si può anche pensare di montare le guide sulle spalle prima di realizzare il cassetto. In tale caso,non c'è necessità nè dei due gruppi di aggraffatura affrontati, nè di segmenti asportabili di martello.
Tutte queste modifiche sono facilmente inmaginabili dal tecnico alla luce della descrizione sopra fatta.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina (10)per l ’aggraffaggio di guide per cassetti le quali comprendendone alette di aggraffaggio disposte lateralmente lungo una scanalatura ad U nella guida che accoglie un bordo inferiore della sponda del cassetto, la macchina comprendendo almeno un gruppo di aggraffaggio (20) con un canale (17)di accoglimento della scanalatura della guida e del bordo della sponda in essa, il canale (17) essendo delimitato da un lato da elementi di martello (21) e dall'altro da elementi di incudine (22), mezzi (44) di azionamento meccanico muovendo elementi di incudine ed elementi di martello reciprocamente gli uni verso gli altri per serrare fra di essi la parte di guida nel canale (17) e spingere le alette contro la sponda.
  2. 2. Macchina secondo rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di incudine (22) formano una sede estesa lungo il canale (17) e avente sezione trasversale genericamente ad L di appoggio della guida.
  3. 3. Macchina secondo la rivendicazione 2,caratterizzata dal fatto che la sede (50) comprende elementi magnetici (52) di trattenimento della guida' realizzata in materiale ferromagnetico.
  4. 4. Macchina secondo la rivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che gli elementi di martello (24)sono fissati ad una testa di movimentazione (28) imperniata secondo un asse (30) parallelo al canale (17)per essere ruotata attorno a tale asse dai mezzi di azionamento.
  5. 5. Macchina secondo la rivendicazione 4,caratterizzata dal fatto che i mezzi di azionamento comprendono attuatori lineari (44)agenti su una leva (34)sporgente dalla detta testa {28).
  6. 6. Macchina secondo la rivendicazione 5,caratterizzata dal fatto che gli attuatori lineari comprendono un cilindro pneumatico (44).
  7. 7. Macchina secondo là rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di martello (21) hanno superficie di battuta inclinata verso il canale (17) nel senso di assecondare la penetrazione di estremità libere delle alette nella sponda.
  8. 8. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di martello (24) comprendono una pluralità di blocchetti di martello (25)singolarmente e selettivamente amovibili per selezionare zone del canale (17) prive di azione di aggraffatura, nel senso di evitare interferenze con parti di cassetto.
  9. 9. Macchina secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che gli elementi di incudine (22) comprendono nella direzione di apertura del canale (17) sedi (68) di accoglimento di ruote (66) sporgenti dalla guida metallica.
  10. 10.Macchina secondo la rivendicazione 1,caratterizzata dal fatto che i gruppi di aggraffaggio (20) sono due, con rispettivi canali (17) fra loro paralleli per accogliere ciascuno una sponda laterale del cassetto.
  11. 11. Macchina secondo la rivendicazione 10,caratterizzata dal fatto che i due gruppi di aggraffaggio (20) sono reciprocamente mobili in direzione trasversale alla estensione dei canali (17).
  12. 12.Macchina secondo la rivendicazione 11,caratterizzata dal fatto che almeno uno dei due gruppi di aggraffaggio (20) è supportato da un carro (13) scorrevole lungo guide (15) trasversali alla estensione dei canali (17)per permettere la regolazione della distanza reciproca fra i due gruppi (20).
  13. 13.Macchina secondo la rivendicazione 10,caratterizzata dal fatto che i due gruppi di aggraffaggio (20) sono connessi per l’azionamento ad un dispositivo di controllo (40) fornente rispettivi segnali di attivazione con un ritardo temporale reciproco prefissato all’azionamento di un dispositivo (42) di cariando dell'aggraffatura.
ITMI940597A 1994-03-29 1994-03-29 Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto IT1269932B (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940597A IT1269932B (it) 1994-03-29 1994-03-29 Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto
US08/408,947 US5535504A (en) 1994-03-29 1995-03-23 Machine for applying runners to a drawer
AT95200776T ATE171888T1 (de) 1994-03-29 1995-03-28 Vorrichtung zum montieren von schubladen- ausziehführungen
DE69505171T DE69505171T3 (de) 1994-03-29 1995-03-28 Vorrichtung zum Montieren von Schubladen-Ausziehführungen
EP95200776A EP0674968B2 (en) 1994-03-29 1995-03-28 Machine for applying runners to a drawer
SI9530178T SI0674968T1 (en) 1994-03-29 1995-03-28 Machine for applying runners to a drawer
ES95200776T ES2123898T5 (es) 1994-03-29 1995-03-28 Maquina para la aplicacion de guias a un cajon.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI940597A IT1269932B (it) 1994-03-29 1994-03-29 Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI940597A0 ITMI940597A0 (it) 1994-03-29
ITMI940597A1 true ITMI940597A1 (it) 1995-09-29
IT1269932B IT1269932B (it) 1997-04-16

Family

ID=11368404

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI940597A IT1269932B (it) 1994-03-29 1994-03-29 Macchina per l'applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5535504A (it)
EP (1) EP0674968B2 (it)
AT (1) ATE171888T1 (it)
DE (1) DE69505171T3 (it)
ES (1) ES2123898T5 (it)
IT (1) IT1269932B (it)
SI (1) SI0674968T1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE202007012697U1 (de) * 2007-09-11 2009-02-12 Vauth-Sagel Holding Gmbh & Co. Kg Rückhalte- und Freigabevorrichtung für einen Schrankauszug
WO2011008981A1 (en) * 2009-07-15 2011-01-20 Regents Of The University Of Minnesota Implantable devices for treatment of sinusitis

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US542071A (en) * 1895-07-02 Machine for clinching sheet metal of stove-boards
US1785537A (en) * 1929-07-30 1930-12-16 Douglas E Stevens Flanging machine
US2902691A (en) * 1956-12-03 1959-09-08 Gen Mills Inc Bending mechanism
US3513685A (en) * 1968-04-01 1970-05-26 Alfred J Flechas Handbag framing machine
AT355759B (de) * 1976-02-02 1980-03-25 Blum Gmbh Julius Schubladenfuehrungsschiene
AT377721B (de) * 1981-09-09 1985-04-25 Ganner Hermann Montagevorrichtung zum verbinden von schubladen- teilen
AT387701B (de) * 1984-07-11 1989-03-10 Fulterer Gmbh Schubkastenfuehrung
AT388651B (de) * 1987-03-05 1989-08-10 Blum Gmbh Julius Schublade
DE9113477U1 (it) * 1991-10-30 1992-07-02 Grass Ag, Hoechst, Vorarlberg, At

Also Published As

Publication number Publication date
ATE171888T1 (de) 1998-10-15
EP0674968A1 (en) 1995-10-04
EP0674968B1 (en) 1998-10-07
US5535504A (en) 1996-07-16
EP0674968B2 (en) 2007-07-18
DE69505171T2 (de) 1999-03-18
IT1269932B (it) 1997-04-16
ES2123898T3 (es) 1999-01-16
ES2123898T5 (es) 2007-12-16
DE69505171D1 (de) 1998-11-12
SI0674968T1 (en) 1999-02-28
ITMI940597A0 (it) 1994-03-29
DE69505171T3 (de) 2007-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5090757A (en) Arrangement for the handling of components with a gripping device
US7644850B2 (en) Stapling device
IT201700012164A1 (it) Pinza per carrelli elevatori con pannelli di serraggio registrabili in inclinazione.
ITMI940597A1 (it) Macchina per l&#39;applicazione di guide di scorrimento ad un cassetto
IT201800009371A1 (it) Macchina piegatrice per lamiere metalliche
JPH06344406A (ja) 型締ユニットを含む合成樹脂等の可塑性材料の射出成形機
CN114483754B (zh) 开合式紧固螺母及压铸机
ITMI992669A1 (it) Dispositivo per la pressatura di blocchi di libro per l&#39;ottimizzazione del procedimento di pressatura con riguardo alla qualita&#39; dei blocchi
KR100539078B1 (ko) 금속판넬 성형시스템의 정렬 및 이송장치
CA2703310A1 (en) Injection molding machine with a force-absorbing closed system
KR101689577B1 (ko) 가변 롤 포밍 시스템용 소재공급장치
SU1444118A1 (ru) Устройство дл сборки пола контейнера
CA1251030A (en) Device for assembling return bend to coil
ITMI971995A1 (it) Apparecchiatura per la lavorazione di corpi tubolari tramite raggio laser
US4615111A (en) Wiring tool for wiring electric, multipin plug connectors, connector strips or the like, using clamping cutter techniques
EP1332814A3 (de) Vorrichtung zum Zuführen von Werkstoffstangen zu einer Werkzeugmaschine
SU844110A1 (ru) Устройство дл соединени скобойдЕТАлЕй C ОТВЕРСТи Ми
JP3971729B2 (ja) 中空形材の曲げ加工方法及び曲げ加工型
KR101382463B1 (ko) 다 차종 공용 클램프장치
JPH0470203B2 (it)
JPH05138253A (ja) プレスブレーキ
DE102014108676A1 (de) Verstellbare Heizstrahler
KR20220003191A (ko) 코일 파이프 컷팅장치
RU1828791C (ru) Машина дл термической резки
ITMO20100211A1 (it) Macchina per assemblare corpi lamellari

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970925