ITMI20121317A1 - Composizioni per il trattamento della fatica oncologica - Google Patents

Composizioni per il trattamento della fatica oncologica Download PDF

Info

Publication number
ITMI20121317A1
ITMI20121317A1 IT001317A ITMI20121317A ITMI20121317A1 IT MI20121317 A1 ITMI20121317 A1 IT MI20121317A1 IT 001317 A IT001317 A IT 001317A IT MI20121317 A ITMI20121317 A IT MI20121317A IT MI20121317 A1 ITMI20121317 A1 IT MI20121317A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
extract
fatigue
compositions
ginsenoside
oncological
Prior art date
Application number
IT001317A
Other languages
English (en)
Inventor
Ezio Bombardelli
Fabrizio Corti
Original Assignee
Indena Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Indena Spa filed Critical Indena Spa
Priority to IT001317A priority Critical patent/ITMI20121317A1/it
Priority to HK15110306.1A priority patent/HK1209375B/zh
Priority to RU2015102002A priority patent/RU2631612C2/ru
Priority to JP2015523483A priority patent/JP6129314B2/ja
Priority to CN201380039163.4A priority patent/CN104540514B/zh
Priority to US14/416,346 priority patent/US9566309B2/en
Priority to DK13744458.4T priority patent/DK2877192T3/en
Priority to SI201330255A priority patent/SI2877192T1/sl
Priority to PCT/EP2013/064711 priority patent/WO2014016137A1/en
Priority to PL13744458.4T priority patent/PL2877192T3/pl
Priority to PT137444584T priority patent/PT2877192T/pt
Priority to HUE13744458A priority patent/HUE030002T2/en
Priority to EP13744458.4A priority patent/EP2877192B1/en
Priority to CA2879906A priority patent/CA2879906A1/en
Priority to SG11201500521XA priority patent/SG11201500521XA/en
Priority to HRP20160774TT priority patent/HRP20160774T1/hr
Priority to BR112015001174-8A priority patent/BR112015001174B1/pt
Priority to AU2013295227A priority patent/AU2013295227B2/en
Priority to KR1020157001976A priority patent/KR102091128B1/ko
Priority to IN222KON2015 priority patent/IN2015KN00222A/en
Priority to ES13744458.4T priority patent/ES2590209T3/es
Publication of ITMI20121317A1 publication Critical patent/ITMI20121317A1/it
Priority to IL236871A priority patent/IL236871B/en

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/33Heterocyclic compounds
    • A61K31/335Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin
    • A61K31/357Heterocyclic compounds having oxygen as the only ring hetero atom, e.g. fungichromin having two or more oxygen atoms in the same ring, e.g. crown ethers, guanadrel
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K31/00Medicinal preparations containing organic active ingredients
    • A61K31/66Phosphorus compounds
    • A61K31/683Diesters of a phosphorus acid with two hydroxy compounds, e.g. phosphatidylinositols
    • A61K31/685Diesters of a phosphorus acid with two hydroxy compounds, e.g. phosphatidylinositols one of the hydroxy compounds having nitrogen atoms, e.g. phosphatidylserine, lecithin
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/25Araliaceae (Ginseng family), e.g. ivy, aralia, schefflera or tetrapanax
    • A61K36/258Panax (ginseng)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/28Asteraceae or Compositae (Aster or Sunflower family), e.g. chamomile, feverfew, yarrow or echinacea
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/88Liliopsida (monocotyledons)
    • A61K36/906Zingiberaceae (Ginger family)
    • A61K36/9068Zingiber, e.g. garden ginger
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K9/00Medicinal preparations characterised by special physical form
    • A61K9/20Pills, tablets, discs, rods
    • A61K9/28Dragees; Coated pills or tablets, e.g. with film or compression coating
    • A61K9/2806Coating materials
    • A61K9/2813Inorganic compounds
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P3/00Drugs for disorders of the metabolism
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P35/00Antineoplastic agents
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P43/00Drugs for specific purposes, not provided for in groups A61P1/00-A61P41/00
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K2121/00Preparations for use in therapy

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Diabetes (AREA)
  • Inorganic Chemistry (AREA)
  • Obesity (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Medicinal Preparation (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Coloring Foods And Improving Nutritive Qualities (AREA)
  • Medicines Containing Material From Animals Or Micro-Organisms (AREA)

Description

Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
“COMPOSIZIONI PER IL TRATTAMENTO DELLA FATICA ONCOLOGICAâ€
L’invenzione ha per oggetto formulazioni comprendenti un’associazione di estratti di Panax ginseng CA Mayer, Zingiber officinale, Echinacea angustifolia e Silybum marianum. Le composizioni dell’invenzione sono utili per il trattamento della fatica nei pazienti oncologici.
Stato della Tecnica
La disponibilità di trattamenti oncologici efficaci ha determinato un significativo incremento del numero di pazienti “lungo sopravviventi†portando alla luce l’essenziale problema di garantire una qualità di vita con standard sempre più elevati. La fatica oncologica, che compromette in maniera determinante la qualità della vita sul piano psicosociale, à ̈ un sintomo generalizzato e di difficile definizione. Infatti, benché la sua origine sia multifattoriale e fisiologicamente fondata, la sua percezione resta individuale e connessa ad un complesso quadro psicologico. Si caratterizza fondamentalmente sia come debolezza, cioà ̈ ridotta capacità di esercitare una forza muscolare massima, che come affaticabilità, vale a dire incapacità di mantenere un’attività a lungo. Mentre alcuni tentano di identificare la sorgente della fatica in uno stato di debolezza muscolare, altri la considerano principalmente dal punto di vista comportamentale come stato di malessere generalizzato. Di fatto, la fatica oncologica à ̈ un sintomo grave che colpisce fra il 28 ed il 90% dei pazienti con cancro e tra l’80 e il 90% di quelli trattati con chemio- e radio-terapia, e può compromettere la qualità della vita per lunghi periodi anche dopo la sospensione dei trattamenti [CA: Cancer J. Cli., 2012, 62 (1), 10-29]. La fatica di origine oncologica à ̈ di fatto molto diversa da quella usuale da sforzo o da stress, che può essere recuperata con il riposo. Più del 75% dei pazienti oncologici riporta di essere sovraffaticato con una debolezza generale molto severa che richiede un riposo forzato inusuale che spesso non ha capacità ristoratrici. Una quota molto elevata di pazienti riporta inoltre mancanza di motivazione, ansietà, difficoltà respiratorie, spossatezza con disturbi cognitivi e mancanza di sonno. Spesso il dolore diffuso accompagna questa sindrome, diminuendo la compliance dei pazienti durante le terapie di mantenimento e soprattutto il recupero di coloro che sono ancora in età lavorativa. La chemioterapia e la radioterapia, essenziali armi di attacco della patologia oncologica, inducono una serie di eventi avversi quali infiammazione generalizzata, epatotossicità, nefrotossicità e danni neurologici che comportano un grave stato di debilitazione. Inoltre, i danni al sistema immunitario comunemente osservati nel trattamento oncologico producono fenomeni di immunosoppressione che rendono il paziente sensibile all’attacco di agenti infettivi. La terapia radiante comporta inoltre anemia, perdita di peso, anoressia, nausea e neuropatia periferica.
Questo complesso quadro clinico compromette la qualità di vita del paziente. Sono stati fatti vari tentativi per migliorare la sintomatologia ma tutti con scarso successo.
Fra le terapie palliative oggi usate ci sono inibitori delle Cox-2, metilfedinipato per migliorare attenzione e vigilanza a livello cerebrale, steroidi e glucocorticoidi; queste hanno sostanze importanti effetti collaterali, con rapporto rischio-beneficio a volte molto critico e soprattutto difficili da usare in combinazione.
Sono stati anche proposti trattamenti farmacologici con sostanze di origine naturale, quali estratti di piante medicinali.
Un esempio à ̈ costituito dagli estratti di Ginseng che, oltre a una nota azione antifatica ed energizzante, hanno proprietà immunostimolanti ed anticancro. Uno studio [Proc. Am. Soc. Clin. Oncol. 2003 Abst. 2947] ha dato risultati incoraggianti con un miglioramento significativo della fatica rispetto al gruppo placebo. In altri studi i risultati emersi sono tuttavia erratici o dubbi e talora sfavorevoli, forse a causa alla non standardizzazione dei preparati.
La Silibina, presente nell’estratto di Silybum marianum, ha dimostrato in varie condizioni patofisiologiche una efficace azione di citoprotezione da sostanze citotossiche e sostegno delle funzioni epatiche, sia in modelli sperimentali nell’animale sia in studi clinici nell’uomo. La complessazione con fosfolipidi ne favorisce l’assorbimento, anche in condizioni di alterata funzionalità gastrointestinale. Nel campo specifico delle cure di sostegno al paziente oncologico, un recente studio su giovani sottoposti a terapia tipica della Leucemia Linfoblastica Acuta ha mostrato elevati livelli di safety ed una positiva riduzione degli indici di tossicità epatica [Cancer, 2010, 116, 506-13.]
Lo Zingiber officinale, grazie all’azione antiinfiammatoria dei gingeroli e dei loro congeneri, agisce mitigando lo stato infiammatorio correlato al rilascio di citochine proinfiammatorie, migliorando di conseguenza la qualità della vita del paziente. Inoltre, per la sua ben nota azione antinausea, à ̈ già stato indicato da numerosi studi come efficace rimedio alla nausea da anticipazione che frequentemente compare nel paziente oncologico anche in assenza di sostanze emetogene (chemioterapici) [Support Care Cancer, 2012, 20 (7), 1479-89].
Gli estratti di Echinacea, dotati di proprietà immunostimolanti, migliorano il quadro di immunosoppressione evitando le recidive di processi infettivi o l’attacco di saprofiti che possono compromettere pesantemente il benessere e la qualità della vita del paziente [Int Immunol. Pharmacol. 9, 850-85, 2009]. Inoltre, le alchilammidi dell’Echinacea angustifolia hanno azione antiinfiammatoria ed analgesica, comparabile a quella di noti antinfiammatori steroidei e non, con i vantaggi di un più rapido assorbimento, di non intervenire sulla cascata dell’acido arachidonico, con i conseguenti danni gastrici, e di arrivare in quantità sufficiente al cervello dove, interagendo con i recettori dei cannabinoidi, sono in grado di modulare sia la risposta antidolorifica che sintomatica.
Descrizione dell’invenzione
Si à ̈ ora trovato che l’associazione di estratti di estratti di Panax ginseng CA Mayer, Zingiber officinale, Echinacea angustifolia e Silybum marianum influenza in modo positivo il quadro nosologico, con effetti sinergici rispetto ai singoli estratti.
L’invenzione fornisce pertanto composizioni contenenti estratti di Panax ginseng CA Mayer, Zingiber officinale, Echinacea angustifolia e Silybum marianum come ingredienti attivi, in miscela con opportuni eccipienti.
Gli ingredienti attivi secondo l’invenzione sono noti, disponibili in commercio o preparabili con metodi noti.
L’estratto di ginseng à ̈ preferibilmente ottenuto da radici di almeno quattro anni di età per estrazione con miscele acqua ed etanolo. L’estratto ottenuto presenta un titolo in ginsenosidi del 8% con un rapporto Ginsenoside Rg1/Ginsenoside Rb1 0.5/1.
L’estratto di Zingiber officinale à ̈ preferibilmente un estratto lipofilo preparato per estrazione delle radici e dei rizomi della pianta con anidride carbonica in condizioni supercritiche estraendo la polvere della radice a pressioni comprese fra 230 e 260 bar nell’estrattore, preferibilmente 235 bars e ad una temperatura compresa fra 40 e 60°C, preferibilmente 50°C per un tempo variabile da 1 a 10 ore, preferibilmente sette ore; l’estratto viene raccolto nel condensatore e disidratato in gas inerte sciolto in n-esano od eptano e concentrato nel vuoto ad una temperatura non superiore a 40°C. Questo estratto contiene circa un 30% di gingeroli e può essere usato direttamente nelle formulazioni della presente invenzione.
Gli estratti di Echinacea angustifolia possono essere ottenuti come descritto in EP 464298 utilizzando l’anidride carbonica supercritica. Il titolo di isobutilammidi di tale estratto lipofilo à ̈ superiore al 20 % in peso.
Benché possa essere usato un estratto commerciale di Silybum marianum o il suo componente principale, silimarina (miscela di silibina, silidianina e silicristina), à ̈ preferito l’uso del complesso della silibina con fosfolipidi, in particolare lecitine di soia o fosfatidilcolina, ottenuto secondo quanto descritto in EP 209038.
I dosaggi degli ingredienti attivi in ogni singola forma di somministrazione saranno in linea di massima compresi negli intervalli indicati di seguito:
- estratto di Ginseng: da 10 a 500 mg, preferibilmente da 50 a 250 mg;
- estratto di Zingiber officinale: da 5 a 100 mg, preferibilmente da 10 a 50 mg;
- estratto di Echinacea: da 1 a 50 mg, preferibilmente da 5 a 20 mg; - complesso di silibina con fosfolipide: da 10 a 500 mg, preferibilmente da 50 a 250 mg.
Tali dosaggi saranno somministrati preferibilmente per via orale da una a quattro volte al giorno, preferibilmente tre volte al giorno.
Le composizioni dell’invenzione saranno formulate secondo tecniche convenzionali come descritto, per esempio, in “Remington’s Pharmaceutical Handbook†, Mack Publishing Co., N.Y., USA. In particolare, le composizioni dell’invenzione saranno formulate secondo tecniche convenzionali di formulazione di ingredienti vegetali che richiedono cura particolare nell’evitare interazioni con gli eccipienti e le matrici delle capsule. Esempi di formulazioni orali sono compresse, confetti, capsule di gelatina molle e dura e capsule di cellulosa.
Secondo un ulteriore aspetto, le composizioni dell’invenzione potranno essere somministrate in associazione con altre sostanze ad attività utile o complementare predisponendo il paziente ad una miglior resistenza a future terapie e ad un minor numero di recidive.
Gli esempi più sotto riportati illustreranno ulteriormente l’invenzione.
Esempio 1
Composizione unitaria (compressa filmata)
Estratto di Ginseng 100,0 mg
Complesso di Silibina con fosfolipidi 100,0 mg
Estratto di Zenzero 20,0 mg
Estratto di Echinacea 5,0 mg
Dicalcio fosfato 115,0 mg
Cellulosa microcristallina 95,0 mg
Sodio croscarmellose 13,5 mg
Biossido di silicio 4,5 mg
Magnesio stearato 2,0 mg Idrossipropilmetilcellulosa 10,0 mg
Talco 3,5 mg
Titanio biossido 1,5 mg
Esempio 2 - Studio clinico
Per la verifica dell’efficacia della combinazione sono stati scelti pazienti adulti che avevano una storia di fatica legata al cancro. Per la valutazione degli end points primari à ̈ stata impiegata la scala ESAS (Edmonton Symptoms Assessment Scale), strumento validato per l’accertamento dei sintomi nella pratica delle cure palliative. La scala ESAS valuta nove diversi sintomi con verifica parametri da 0 a 10 in cui 0 rappresenta l’assenza del sintomo e 10 il sintomo nella sua forma peggiore. È stato inoltre inserito un decimo parametro (Qualità della Vita) derivante dalla media degli score dei nove indicatori utilizzati.
La scelta dei pazienti aveva come primo criterio di inclusione la presenza di fatica almeno da un mese ed una aspettativa di vita di almeno 8 mesi.
Una combinazione costituita da:
100 mg di estratto di Ginseng avente un titolo in ginsenosidi dell’8% con un rapporto Ginsenoside Rg1/Ginsenoside Rb1 0.5/1 preparato per estrazione idroetanolica da radici principali con almeno 4 anni di età,
20 mg di estratto lipofilo di Zingiber officinale (Zenzero) avente un contenuto in Gingeroli e Shogaoli del 25%,
5 mg di un estratto lipofilo di Echinacea angustifolia con un titolo del 25% in isobutilammidi,
100 mg di complesso di Silibina con fosfolipidi (fosfatidilcolina 30%) in rapporto 1 a 2,
à ̈ stata somministrata a pazienti di sesso maschile con pregresso trattamento radioterapico e chemioterapico con tumori primari al polmone, prostata, pancreas e colon per 60 giorni tre volte al giorno, due compresse 30 minuti prima dei pasti (colazione, pranzo e cena). Gli estratti erano formulati in compresse da 470 mg.
I pazienti sono stati divisi in 5 gruppi e trattati come segue:
Gruppo 1: trattato con placebo (eccipienti della composizione dell’esempio 1);
Gruppo 2: trattato con la composizione dell’esempio 1;
Gruppo 3: trattato con la composizione Zenzero/Echinacea (stesse dosi riportate nell’esempio 1);
Gruppo 4: trattato solo con silibina fosfolipide complesso (stessa dose riportata nell’esempio 1);
Gruppo 5: trattato con estratto di Ginseng (stessa dose riportata
nell’esempio 1).
I risultati della sperimentazione sono riportati nella tabella seguente.
Composizione Complesso Zingiber/ Estratto Sintomo Placebo dell’esempio Silibina- di 1 Echinacea
fosfolipidi Ginseng Dolore 7,1 2,2 6,1 6,5 7,0 Astenia 7,8 2,5 7,5 7,8 4,1 Nausea 8,6 1,8 4,6 6,8 6,5 Depressione 6,8 2,1 6,5 6,5 5,5 Ansia 6,8 3,1 6,9 6,8 5,5 Sonnolenza 7,8 2,8 4,5 5,9 5,1 Inappetenza 8,1 3,0 6,8 6,5 6,8 Assenza di
benessere8,3 4,1 6,5 7,8 5,9 Dispnea 6,8 2,5 5,2 6.3 4,8 Qualità
della vita7,5 2.5 7,0 7,0 5,0
Come si evince da questi dati, la composizione dell’esempio 1 ha un
marcato effetto sulla vitalità in generale, sul dolore periferico che influenza
significativamente lo stato umorale e sull’appetito, sia probabilmente per
un’accelerazione dello svuotamento gastrico che per la riduzione del senso di
nausea o per una migliorata funzionalità epatica. Un diretto confronto tra il
trattamento con la composizione dell’esempio 1 con gli altri trattamenti
mostra come il punteggio medio ottenuto riconduca la qualità della vita di
questo gruppo di pazienti ad uno stato di normalità (score 0-3), restando il
gruppo placebo in una condizione patologica (score 6-7) e gli altri in un
ambito di patologia subclinica (score 5-6) pur con l’atteso miglioramento di
alcuni parametri. Il miglioramento importante ed inatteso della qualità della vita attiva un processo positivo incrementando il desiderio di cibi proteici, probabilmente legato ad una riattivazione epatica ed a un miglioramento del transito intestinale per un probabile effetto coleretico del complesso di Silibina con fosfolipidi. L’assunzione di cibi proteici, con ripristino delle masse muscolari e delle attività fisiche, rappresenta una inversione del trend catabolico, alleviando la sensazione di fatica e, come alcuni studi dimostrano, contribuendo significativamente ad un recupero psico-sociale dei pazienti.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizioni contenenti: (a) estratto di Panax ginseng CA Mayer, (b) estratto di Zingiber officinale, (c) estratto di Echinacea angustifolia e (d) estratto di Silybum marianum o il complesso fosfolipidico di silibina con fosfolipidi come ingredienti attivi, in miscela con opportuni eccipienti.
  2. 2. Composizioni secondo la rivendicazione 1 in cui gli estratti di Zingiber officinale e di Echinacea angustifolia sono estratti lipofili.
  3. 3. Composizioni secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui il componente (d) Ã ̈ il complesso fosfolipidico di silibina con fosfolipidi.
  4. 4. Composizioni secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 3 in cui l’estratto di Ginseng ha un contenuto di ginsenosidi del 8% con un rapporto Ginsenoside Rg1/Ginsenoside Rb1 0.5/1, l’estratto di Zingiber officinale ha un contenuto del 30% di gingeroli e l’estratto di Echinacea angustifolia presenta un titolo di isobutilammidi superiore al 20% in peso.
  5. 5. Composizioni secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 4 in forma di compresse, confetti, capsule di gelatina molle e dura e capsule di cellulosa.
  6. 6. Composizioni delle rivendicazioni 1-5 per l’uso nel trattamento della fatica oncologica.
IT001317A 2012-07-27 2012-07-27 Composizioni per il trattamento della fatica oncologica ITMI20121317A1 (it)

Priority Applications (22)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001317A ITMI20121317A1 (it) 2012-07-27 2012-07-27 Composizioni per il trattamento della fatica oncologica
EP13744458.4A EP2877192B1 (en) 2012-07-27 2013-07-11 Compositions for treatment of cancer-related fatigue
HUE13744458A HUE030002T2 (en) 2012-07-27 2013-07-11 Preparations for treating cancer-related weakness
JP2015523483A JP6129314B2 (ja) 2012-07-27 2013-07-11 癌関連の倦怠感の治療のための組成物
CN201380039163.4A CN104540514B (zh) 2012-07-27 2013-07-11 治疗癌症相关性疲劳的组合物
US14/416,346 US9566309B2 (en) 2012-07-27 2013-07-11 Compositions for treatment of cancer-related fatigue
DK13744458.4T DK2877192T3 (en) 2012-07-27 2013-07-11 COMPOSITIONS FOR TREATING CANCER-RELATED Tiredness
SI201330255A SI2877192T1 (sl) 2012-07-27 2013-07-11 Sestvki za zdravljenje z rakom pogojene utrujenosti
PCT/EP2013/064711 WO2014016137A1 (en) 2012-07-27 2013-07-11 Compositions for treatment of cancer-related fatigue
PL13744458.4T PL2877192T3 (pl) 2012-07-27 2013-07-11 Kompozycje do leczenia zmęczenia związanego z nowotworem
CA2879906A CA2879906A1 (en) 2012-07-27 2013-07-11 Compositions for treatment of cancer-related fatigue
HK15110306.1A HK1209375B (zh) 2012-07-27 2013-07-11 治疗癌症相关性疲劳的组合物
RU2015102002A RU2631612C2 (ru) 2012-07-27 2013-07-11 Композиции для лечения утомляемости, связанной с раковым заболеванием
PT137444584T PT2877192T (pt) 2012-07-27 2013-07-11 Composições para o tratamento de fadiga relacionada com o cancro
SG11201500521XA SG11201500521XA (en) 2012-07-27 2013-07-11 Compositions for treatment of cancer-related fatigue
HRP20160774TT HRP20160774T1 (hr) 2012-07-27 2013-07-11 Pripravci za liječenje umora povezanog s karcinomom
BR112015001174-8A BR112015001174B1 (pt) 2012-07-27 2013-07-11 composições para tratamento de fadiga relacionada ao câncer
AU2013295227A AU2013295227B2 (en) 2012-07-27 2013-07-11 Compositions for treatment of cancer-related fatigue
KR1020157001976A KR102091128B1 (ko) 2012-07-27 2013-07-11 암-관련 피로 치료용 조성물
IN222KON2015 IN2015KN00222A (it) 2012-07-27 2013-07-11
ES13744458.4T ES2590209T3 (es) 2012-07-27 2013-07-11 Composiciones para el tratamiento de la fatiga asociada al cáncer
IL236871A IL236871B (en) 2012-07-27 2015-01-22 Compositions for treatment of cancer-related fatigue

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT001317A ITMI20121317A1 (it) 2012-07-27 2012-07-27 Composizioni per il trattamento della fatica oncologica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITMI20121317A1 true ITMI20121317A1 (it) 2014-01-28

Family

ID=46939795

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT001317A ITMI20121317A1 (it) 2012-07-27 2012-07-27 Composizioni per il trattamento della fatica oncologica

Country Status (21)

Country Link
US (1) US9566309B2 (it)
EP (1) EP2877192B1 (it)
JP (1) JP6129314B2 (it)
KR (1) KR102091128B1 (it)
CN (1) CN104540514B (it)
AU (1) AU2013295227B2 (it)
BR (1) BR112015001174B1 (it)
CA (1) CA2879906A1 (it)
DK (1) DK2877192T3 (it)
ES (1) ES2590209T3 (it)
HR (1) HRP20160774T1 (it)
HU (1) HUE030002T2 (it)
IL (1) IL236871B (it)
IN (1) IN2015KN00222A (it)
IT (1) ITMI20121317A1 (it)
PL (1) PL2877192T3 (it)
PT (1) PT2877192T (it)
RU (1) RU2631612C2 (it)
SG (1) SG11201500521XA (it)
SI (1) SI2877192T1 (it)
WO (1) WO2014016137A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN111437297A (zh) * 2013-08-30 2020-07-24 绿十字生命健康有限公司 用于预防及治疗癌因性疲乏的组合物及其用途
CA3005700A1 (en) * 2015-12-16 2017-06-22 Vivek Anand PARACHUR Tri-molecular complex of natural compounds
EP3335716A1 (en) 2016-12-15 2018-06-20 Indena S.p.A. Process for the preparation of powder compositions
US11684618B2 (en) 2021-05-18 2023-06-27 Prostasis, Llc Compositions comprising mixtures of compounds and uses thereof

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004093518A2 (en) * 2003-04-16 2004-11-04 The University Of Mississippi Immunostimulatory agents in botanicals
US20050031710A1 (en) * 2003-08-08 2005-02-10 D'adamo Peter James Method of personal care and cosmetic product preparation and composition using human blood type
WO2010083967A1 (en) * 2009-01-20 2010-07-29 Indena S.P.A. Compositions comprising lipophilic extracts of zingiber officinale and echinacea angustifolia for the prevention and treatment of gastro-oesophageal reflux and chemotherapy-induced emesis
WO2012013551A1 (en) * 2010-07-26 2012-02-02 Indena S.P.A. Formulations containing extracts of echinacea angustifolia and zingiber officinale which are useful in reducing inflammation and peripheral pain

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1215291B (it) * 1985-07-17 1990-01-31 Inverni Della Beffa Spa Complessi di flavanolignani con fosfolipidi, loro preparazione e relative composizioni farmaceutiche.
DE69020341T2 (de) 1990-07-05 1995-11-02 Indena Spa Echinacea-Extrakte, Verfahren zur Herstellung und Zubereitungen, die sie enthalten.
CZ292832B6 (cs) * 2001-08-30 2003-12-17 Ivax Pharmaceuticals S.R.O. Způsob přípravy silymarinu se zvýšenou rozpustností
US20030206978A1 (en) * 2001-11-29 2003-11-06 Bob Sherwood Agglomerated particles including an active agent coprocessed with silicified microcrystalline cellulose
RU2277927C2 (ru) * 2004-09-15 2006-06-20 Наталья Ивановна Весельева Лечебно-профилактический комплекс "бальзам долголетие" общеукрепляющего и тонизирующего действия (варианты)
CN101502320B (zh) * 2009-03-11 2012-09-05 王越 一种参姜红枣饮料冲剂的生产方法

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2004093518A2 (en) * 2003-04-16 2004-11-04 The University Of Mississippi Immunostimulatory agents in botanicals
US20050031710A1 (en) * 2003-08-08 2005-02-10 D'adamo Peter James Method of personal care and cosmetic product preparation and composition using human blood type
WO2010083967A1 (en) * 2009-01-20 2010-07-29 Indena S.P.A. Compositions comprising lipophilic extracts of zingiber officinale and echinacea angustifolia for the prevention and treatment of gastro-oesophageal reflux and chemotherapy-induced emesis
WO2012013551A1 (en) * 2010-07-26 2012-02-02 Indena S.P.A. Formulations containing extracts of echinacea angustifolia and zingiber officinale which are useful in reducing inflammation and peripheral pain

Also Published As

Publication number Publication date
EP2877192B1 (en) 2016-06-08
CA2879906A1 (en) 2014-01-30
KR20150037890A (ko) 2015-04-08
PT2877192T (pt) 2016-09-13
US20150202246A1 (en) 2015-07-23
US9566309B2 (en) 2017-02-14
WO2014016137A1 (en) 2014-01-30
HK1209375A1 (en) 2016-04-01
CN104540514A (zh) 2015-04-22
SI2877192T1 (sl) 2016-09-30
ES2590209T3 (es) 2016-11-18
KR102091128B1 (ko) 2020-03-20
BR112015001174B1 (pt) 2021-02-02
HUE030002T2 (en) 2017-04-28
AU2013295227A1 (en) 2015-02-19
DK2877192T3 (en) 2016-09-05
JP2015522631A (ja) 2015-08-06
IL236871B (en) 2018-01-31
RU2631612C2 (ru) 2017-09-25
EP2877192A1 (en) 2015-06-03
PL2877192T3 (pl) 2016-12-30
CN104540514B (zh) 2020-03-27
SG11201500521XA (en) 2015-02-27
AU2013295227B2 (en) 2017-04-27
BR112015001174A2 (pt) 2017-06-27
JP6129314B2 (ja) 2017-05-17
RU2015102002A (ru) 2016-09-20
IN2015KN00222A (it) 2015-06-12
HRP20160774T1 (hr) 2016-08-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
Portincasa et al. Curcumin and Fennel Essential Oil Improve Symptoms and Quality of Life in Patients with Irritable Bowel Syndrome.
Schmid et al. Efficacy and tolerability of a standardized willow bark extract in patients with osteoarthritis: randomized placebo‐controlled, double blind clinical trial
CN106999467A (zh) 治疗认知减退的方法
CN103784933B (zh) 复发性口腔溃疡散
ITMI20121317A1 (it) Composizioni per il trattamento della fatica oncologica
JP2023536841A (ja) Covid-19及び関連する病態の治療及び予防のためのノビレチン組成物ならびに方法
Cunha et al. Efficacy of the tincture of jalapa in the treatment of functional constipation: a double-blind, randomized, placebo-controlled study
CN116570582A (zh) 10-羟基癸烯酸在制备重度抑郁治疗药物中的应用
US12364725B2 (en) Methods of inhibiting cancer growth and inhibiting viral infections
IT201800004439A1 (it) ASSOCIAZIONE DI CURCUMA (Curcuma longa L.), PALMITOILETANOLAMIDE (PEA) E L-TRIPTOFANO
CN108403705A (zh) 三叶苷在制备治疗阿尔茨海默病药物中的应用
Tomino et al. New therapeutic approaches to mild cognitive impairment and mild dementia: the role of Ginkgo Biloba (EGb 761®)
Singh et al. A REVIEW ON ANTIHYPERTENSIVE EFFECT OF MADBHANJAN CHURNA WITH EQUAL QUANTITY OF TRIKATU CHURNA, A TRADITIONAL FORMULATION OF BENGAL
WO2025005135A1 (ja) 記憶障害改善剤
TWI507196B (zh) 赤靈酸s用於製造癌症治療藥物的新穎用途
CN104434920B (zh) 一种治疗心力衰竭的药物组合物及其应用
IT202100004682A1 (it) Integratore alimentare utile come adiuvante nel trattamento del dolore cronico
IT202000025036A1 (it) Associazione di piante e loro uso nel trattamento del dolore cronico persistente o neuropatico.
CN110841023A (zh) 一种治疗阿尔茨海默病的药物组合物
Santosh et al. Paracetamol induced fixed drug eruptions: A case report
BRPI1100970A2 (pt) composiÇço contendo extrato de vegetal étil no tratamento da sÍndrome da ardÊncia bucal
HK1209375B (zh) 治疗癌症相关性疲劳的组合物
JP2008280332A (ja) 睡眠改善剤
ITVA20080045A1 (it) Composizioni per il trattamento della colite e delle malattie infiammatorie intestinali