ITMI20092042A1 - Elemento modulare di cantra - Google Patents

Elemento modulare di cantra Download PDF

Info

Publication number
ITMI20092042A1
ITMI20092042A1 IT002042A ITMI20092042A ITMI20092042A1 IT MI20092042 A1 ITMI20092042 A1 IT MI20092042A1 IT 002042 A IT002042 A IT 002042A IT MI20092042 A ITMI20092042 A IT MI20092042A IT MI20092042 A1 ITMI20092042 A1 IT MI20092042A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
modular element
thread
control unit
per
coil
Prior art date
Application number
IT002042A
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Barea
Original Assignee
Btsr Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Btsr Int Spa filed Critical Btsr Int Spa
Priority to ITMI2009A002042A priority Critical patent/IT1396931B1/it
Priority to US13/508,267 priority patent/US9067755B2/en
Priority to ES10788131T priority patent/ES2432074T3/es
Priority to CN2010800501611A priority patent/CN102666334B/zh
Priority to PCT/IB2010/002948 priority patent/WO2011061602A1/en
Priority to JP2012539428A priority patent/JP5752703B2/ja
Priority to EP20100788131 priority patent/EP2501634B1/en
Publication of ITMI20092042A1 publication Critical patent/ITMI20092042A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1396931B1 publication Critical patent/IT1396931B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H49/00Unwinding or paying-out filamentary material; Supporting, storing or transporting packages from which filamentary material is to be withdrawn or paid-out
    • B65H49/02Methods or apparatus in which packages do not rotate
    • B65H49/04Package-supporting devices
    • B65H49/14Package-supporting devices for several operative packages
    • B65H49/16Stands or frameworks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H63/00Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop-motions ; Quality control of the package
    • B65H63/08Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop-motions ; Quality control of the package responsive to delivery of a measured length of material, completion of winding of a package, or filling of a receptacle
    • B65H63/086Warning or safety devices, e.g. automatic fault detectors, stop-motions ; Quality control of the package responsive to delivery of a measured length of material, completion of winding of a package, or filling of a receptacle responsive to completion of unwinding of a package
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2402/00Constructional details of the handling apparatus
    • B65H2402/10Modular constructions, e.g. using preformed elements or profiles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Quality & Reliability (AREA)
  • Tension Adjustment In Filamentary Materials (AREA)
  • Looms (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Optical Couplings Of Light Guides (AREA)
  • Headphones And Earphones (AREA)
  • Unwinding Of Filamentary Materials (AREA)

Description

Descrizione
Forma oggetto del presente trovato un elemento modulare per cantra secondo il preambolo della rivendicazione principale.
Come à ̈ noto, una cantra à ̈ una struttura atta a sostenere una pluralità di bobine o rocche da cui si svolgono fili diretti ad una macchina tessile per la loro lavorazione come ad esempio una linea di produzione di pannolini.
Sono note cantre modulari presentanti una pluralità di supporti tra loro accoppiabili e portanti una ulteriore pluralità di perni mobili in cui possono essere disposte le bobine; tali perni facilitano il caricamento delle rocche. A tali supporti sono anche associati guidafili che consentono di indirizzare l fili che si svolgono dalle rocche, in modo guidato, verso una macchina tessile.
Tali cantre modulari possono formare armadi di varie dimensioni, ventilati o meno.
Tali strutture, tuttavia, sono di elevate dimensioni, sviluppandosi verticalmente, e non comprendono dispositivi per controllare le caratteristiche di tensione e velocità dei fili. Ciò costituisce un reale inconveniente delle cantre conosciute in quanto, come à ̈ noto un filo utilizzato da una macchina tessile per la produzione di un manufatto deve preferibilmente essere alimentato a tale macchina con tensione e/o velocità costante al fine di permettere una produzione priva di difetti. Per tale motivo sono già noti dispositivi che permettono di ottenere tale alimentazione almeno a tensione costante.
Tali dispositivi sono comunemente impiegatii per garantire la qualità di un processo produttivo tessile; ciò grazie alla loro capacità di emettere in tempo reale una alimentazione di un filato ad una macchina tessile a tensione costante.
US6676054 riguarda un dispositivo per svolgere un filo elastomerico da una bobina secondo un metodo di alimentazione del filo del tipo testa-- coda e cioà ̈ collegando la fine del filo di una bobina con il capo del filo di un' al tra bobina.
Queste ultime sono supportate da perni associati a montanti definenti una struttura di dimensioni definite e non trascurabili.
Scopo del presente trovato à ̈ quello di offrire un elemento modulare di cantra di dimensioni contenute e facilmente accoppiabile a elementi identici così da poter definire cantre di diverse dimensioni e contenenti e/o supportanti un qualsivoglia numero di bobine o rocche.
Un altro scopo à ̈ quello di offrire un elemento modulare di cantra che abbia in sà ̈ anche un dispositivo atto a controllare e rendere costante almeno una caratteristica, tra la tensione e la velocità, del filo che si svolge da una bobina supportata della cantra stessa.
Un ulteriore scopo à ̈ quello offrire un elemento modulare di cantra che possa consentire l'alimentazione del filo con modalità del tipo testa --coda.
Un ulteriore scopo à ̈ quello di prevedere su detta cantra un sistema atto ad intercettare il cambio rocca, per segnalare all'operatore la necessità di caricare una o più bobine.
Un altro scopo à ̈ quello di offrire un elemento modulare di cantra che possa consentire la mobilità delle bobine di filo atta a consentire la facile movimentazione e sostituzione delle bobine, sia manualmente che in modo automatico.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti all'esperto del ramo vengono raggiunti elemento modulare secondo le unite rivendicazioni.
Per una miglior comprensione del presente trovato si allega a titolo puramente esemplificativo, ma non limitativo il seguente disegno, in cui:
la figura 1 mostra una vista frontale prospettica di un elemento di cantra secondo il trovato;
la figura 2 mostra una vista prospettica dal retro dell’ elemento di cantra di figura 1l in una sua fase impiego ;
la figura 3 mostra una vista prospettica frontale di una struttura comprendente una pluralità di elementi di cantra del tipo mostrato in figura 1.
Con riferimento alle citate figure, un elemento modulare per cantra à ̈ indicato genericamente con 1 e comprende una struttura 2 (nell'esempio a solido poligonale) con lati contrapposti 3 (frontale) , 4, 5 (posteriore) e 6 , una faccia ,superiore 7 ed una inferiore 8; la faccia inferiore 8 può essere definita da una piano reticolato 10 o, in alternativa, trasparente mentre il lato frontale 3 supporta un piano 11 la cui funzione sarà descritta in seguito.
La funzione del piano 10 sarà descritta successivamente.
La struttura 2 in particolare à ̈ delimitata da profilati 13 accoppiati meccanicamente tra loro. In corrispondenza di angoli 14 della faccia superiore 7 sono in una forma di realizzazione, sedi o incavi 15, mentre perni (non mostrati) sporgono inferiormente
da angoli 17 della faccia inferiore 8 . Ciò consente di sovrapporre (o affiancare) stabilmente due strutture, 2 identiche inserendo i perni suddetti della faccia 8 entro le sedi 15 di quella 7 (come mostrato figura 3).
Ovviamente, possono essere previsti altri organi di accoppiamento tra strutture 2 identiche diversi da quelli meccanici (come organi magnetici) che consentono anche l'unione delle strutture lateralmente.
L'insieme delle strutture può costituire una struttura complessa a matrice o "molecolare" dove l singoli "atomi" sono costituiti dalle strutture 2 tra loro accoppiate.
In corrispondenza di montanti laterali 20 e 21 del lato posteriore 5 della struttura 2 sono presenti bracci 22 e 23 , rispettivamente, incernierati preferibilmente (ma non esclusivamente necessariamente) a tali montanti e provvisti di maniglie 22A, 23A.
Detti bracci, che possono ruotare entro e fuori da una cavità interna 19 della struttura 2, sono atti a supportare almeno una bobina o rocca di filato 25 e 26.
Le bobine 25 e 26, quando in posizione di lavoro (figura 1 ) inserite nella cavità 19, presentano i rispettivi fili collegati tra loro col metodo "testa-coda" ovvero, l'inizio del filo della bobina 26 à ̈ collegato alla "coda" o termine del filo della bobina 25.
Il capo del filo di quest'ultima à ̈ collegato ad un dispositivo alimentatore del filo, in sà ̈ noto, 30 associato al piano 11 vincolato al lato frontale 3 della struttura 2, detto filo passando ad esempio da un foro 31 previsto in tale piano per raggiungere detto dispositivo alimentatore 30.
Quest ' ultimo à ̈ preferibilmente del tipo atto ad alimentare il filo ad una macchina tessile, in modo continuo o discontinuo, con tensione e/o velocità costante, detto controllo essendo effettuato dal dispositivo 30 stesso. Ovviamente, quest'ultimo può essere posto in altra posizione sulla struttura 2.
In corrispondenza di un profilato 13 delimitante perifericamente il lato posteriore 5 (chiuso preferibilmente da portelli 5A, 5B apribili e con maniglia) Ã ̈ presente un organo sensore 33 atto a ricevere, passante, il tratto di coda del filo della bobina 25 connesso all' inizio del filo della bobina 26 (o viceversa).
Tale organo sensore 33 può essere un guidafilo (ad esempio aperto ed essere realizzato in modo tale da consentire l'alimentazione del dispositivo 30 con il filo della bobina 26 quando quello della bobina 25 si esaurisce.
In tal caso, il filo alimentato (proveniente dalla bobina piena 26) si sgancia dall'organo sensore 33 e ciò provoca un segnale generato da tale organo ed indirizzato ad una unità di controllo 35 (eventualmente inserita nel dispositivo 30) con visualizzatore associato alla struttura 2 e che sovraintende al funzionamento dell'elemento modulare 1 in tutti i suoi componenti (bobine e dispositivo 30).
Tale segnale genera, quindi, nell'unità 35 un avviso che la bobina 25 si à ̈ esaurita, cosa che porta all'attivazione di un segnale d'allarme, visivo o sonoro (non mostrato), tale da comportare l'intervento di un operatore.
Quest'ultimo rimuove il braccio 22 portante la bobina 25 esaurita dalla cavità 19 della struttura, ruotandolo attorno al relativo montante 20.
Tale braccio si dispone esternamente alla cavità così che da esso possa essere asportato quanto .rimane della bobina (i supporto tubolare usuale per il filo 40) e che su di esso possa essere inserita una nuova bobina piena 25.
Reintrodotto il braccio 22 e la nuova bobina (25) entro la cavità 19, la testa o inizio del filo portato da quest' ultima viene collegato alla coda del filo della bobina 26. Tutto ciò senza arrestare l'alimentazione del filo che si svolge da quest'ultima verso il dispositivo 30 e quindi verso la macchina tessile a cui tale filo à ̈ diretto.
Ovviamente, viene riarmato l’ organo sensore 33 facendo passare per esso la coda del filo della bobina 26 o la testa del filo della nuova bobina 25.
Al fine di aumentare la potenzialità produttiva, su ciascun braccio 22, 23 possono essere disposte più bobine (come nelle figure, dove sul braccio 22 sono poste due bobine 25 e su quelle 23 due bobine 26) i cui fili sono collegati con un vincolo testa-coda (come più sopra spiegato) .
Ovviamente il capo libero di una delle due bobine presenti su un primo braccio à ̈ vincolato alla coda di una delle due bobine presenti sul secondo braccio (o viceversa), con modalità analoghe a quelle già descritte.
Grazie al trovato, si può ottenere una cantra di dimensioni qualsiasi, scelte a piacere in funzione della necessità, semplicemente sovrapponendo o affiancando una pluralità di elementi 1 l'uno sull'altro (eventualmente e preferibilmente anche accoppiabili meccanicamente tra loro tramite staffe, viti o bulloni o accoppiamenti maschio/femmina o magnetici) .
La cantra così ottenuta comprende una pluralità di elementi autonomi tra loro, indipendenti sia dal punto di vista delle bobine da essi supportate (e sostituibili indipendentemente tra loro senza arrestare il funzionamento della macchina tessile) che dal punto di vista del controllo dell'alimentazione del filo, da parte di ciascun elemento modulare.
Ognuno di questi elementi, inoltre, comprende mezzi (l'organo sensore 33 o elementi di rilevamento della presenza del filo sulla bobina analoghi, comprensivi di quelli ottici) per rilevare il termine del filo da una bobina (o da una pluralità di bobine associate ad un braccio, fisso o mobile 22 o 23) e per avvisare che, appunto, una bobina (o pluralità di bobine) à ̈ da sostituire con una carica di filo.
Ovviamente, l’ elemento di cantra 1 può anche contenere nella sua cavità 19 una sola bobina (o pluralità di bobine) supportate da un braccio mobile o fisso solidale alla struttura 2 di tale elemento. Ovviamente tale braccio può essere anche esterno alla struttura 2.
Un elemento 1 del tipo descritto, se connesso tramite l'unità 35 ad una unità di controllo della macchina tessile, può arrestare quest'ultima nel caso si rilevasse una rottura del filo alimentato al dispositivo 30 un'errata tensione di alimentazione o la mancanza di filo sull'organo sensore 30 , garantendo una costante nella qualità_ di produzione di manufatti e evitando costi aggiuntivi legati a eventuali difetti rilevati sui prodotti dopo il loro ottenimento.
Da notare che il piano 10 funge da elemento di separazione e protezione tra strutture 2 sovrapposte atto ad impedire che le bobine di filato o il filato stesso di una prima struttura 2, possa interferire con la funzionalità dell'elemento 1 sottostante o in generale adiacente.
In aggiunta, l'informazione rilevata dal sensore 33 ed .inviata all'unità 35 (esterna al dispositivo 30 o parte di esso) può essere inviata ad una unità di controllo remota atta a raccogliere l'informazione dell'avvenuto termine del filo su una bobina (25, 26) e l'inizio dell' uso del filo dell'altra bobina (25, 26) , detta informazione essendo utilizzata per generare un avviso di termine del filo su tale bobina e attivare un organo robotizzato di sostituzione della bobina terminata, l'informazione essendo anche utilizzabile per raccogliere dati relativi al numero di bobine utilizzate e terminate.
E' stata descritta una forma preferita del trovato. Altre ancora sono possibili alla luce della descrizione che precede e sono da ritenersi ricadere nell'ambito delle rivendicazioni che seguono.

Claims (16)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento modulare di cantra (1) comprendente una struttura (2) avente almeno un supporto (22, 23) atto a supportare una rocca o bobina di filato (25, 26), caratterizzato dal fatto che la struttura (2) à ̈ a forma di solido poligonale e comprende un dispositivo alimentatore (30) atto a consentire l'alimentazione del filo svolto da tale bobina (25, 26) con almeno una caratteristica, selezionata tra le caratteristiche di tensione e velocità, mantenuta costante e pari ad un valore prefissato fisso o funzione della fase operativa della macchina, detta struttura (2) essendo modularmente accoppiabile ad altre strutture (2) similari così da consentire l'alimentazione di più filati ad una macchina tessile, ciascun filato alimentato da ciascun elemento modulare (1) avendo la propria caratteristica selezionata definita dal dispositivo alimentatore associato a tale elemento modulare (1).
  2. 2. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la struttura à ̈ delimitata da profilati (13) definente una cavità interna (19), detti profilati comprendendo elementi d'accoppiamento (15) atti a consentire la sovrapposizione sulla struttura suddetta di un'altra struttura similare o la sovrapposizione di tale struttura su un'altra struttura similare, o 1'affiancamento della struttura ad una similare.
  3. 3. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che gli elementi di accoppiamento sono organi d'accoppiamento meccanico, quali perni e incavi, o organi d'accoppiamento magnetico.
  4. 4. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta struttura a forma di solido poligonale à ̈ delimitata da un lato frontale (3), lati contrapposti (4, 6) e un lato posteriore (5), una faccia superiore (7) ed una inferiore (8), l'almeno una bobina (25, 26) essendo associata al braccio di supporto, detto braccio essendo mobile rispetto alla struttura (2).
  5. 5. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere due bracci, fissi o preferibilmente mobili (22, 23), associati alla struttura (2), ciascun braccio portando almeno una bobina (25, 26).
  6. 6. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che ciascun braccio (22, 23) porta almeno una bobina, i fili di tali bobine essendo collegati con la metodologia del testa-coda.
  7. 7. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere una pluralità di bobine poste su ciascun braccio (22, 23), queste ultime essendo collegate con modalità testa-coda, le bobine dei due bracci (22, 23) essendo tra loro anch'esse collegate con modalità testa-coda.
  8. 8. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi (33) atti a rilevare l'avvenuto termine del filo su una bobina (25, 26) e l'inizio dell'uso del filo dell'altra bobina (25, 26).
  9. 9. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che tali mezzi sono un organo sensore (33) che à ̈ atto a comunicare con una unità di controllo (35), eventualmente parte del dispositivo di alimentazione del filo (30), atto ad evidenziare l'avvenuto termine del filo su una bobina (25, 26) e l'inizio dell'uso del filo dell'altra bobina (25, 26), detta evidenziazione avvenendo tramite elementi d'avviso visivi e/o acustici associati alla struttura stessa.
  10. 10. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che tali mezzi sono un organo sensore (33) in collegamento con una unità di controllo remota atta a raccogliere l'informazione dell'avvenuto termine del filo su una bobina (25, 26) e l'inizio dell'uso del filo dell'altra bobina (25, 26), detta informazione essendo utilizzata per generare un avviso di termine del filo su tale bobina e attivare un organo robotizzato di sostituzione della bobina terminata con una bobina piena, l'informazione essendo anche utilizzabile per raccogliere dati relativi al numero di bobine utilizzate e terminate o per la rintracciabilità della produzione.
  11. 11. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il collegamento all'unità di controllo remota avviene attraverso il dispositivo di alimentazione (30) o attraverso l'unità di controllo (35) a cui tale dispositivo (30) à ̈ collegato.
  12. 12. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che si prevede il collegamento seriale di tale elemento modulare (1) all'unità di controllo remota.
  13. 13. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che si prevede il collegamento senza fili o wireless all'unità di controllo remota.
  14. 14. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che il dispositivo alimentatore (30) comprende un attuatore rotante (30A) ed un sensore di tensione (30B) collegati ad una unità di controllo dell'alimentazione del filo, detta unità controllando la caratteristica selezionata dal filo svolto dalla bobina (25, 26) associata all'elemento modulare in funzione dei dati ottenuti da tale attuatore rotante (30A) e detto sensore di tensione (30B), questi ultimi e l'unità suddetta definendo un anello chiuso di controllo dell'alimentazione del filo che si svolge dalla bobina suddetta diretto alla macchina tessile, per alimentare detto filo a velocità costante o a tensione costante.
  15. 15. Elemento modulare di cui alla rivendicazione (10), caratterizzato dal fatto che detta unità di controllo (35) à ̈ inserita nel dispositivo alimentatore (30) e definisce l'unità di controllo di quest'ultima.
  16. 16. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la caratteristica selezionata à ̈ mantenuta costante ad un valore fisso per tutta la fase operativa della macchina tessile o funzione della fase operativa particolare di quest'ultima.
ITMI2009A002042A 2009-11-20 2009-11-20 Elemento modulare di cantra. IT1396931B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002042A IT1396931B1 (it) 2009-11-20 2009-11-20 Elemento modulare di cantra.
US13/508,267 US9067755B2 (en) 2009-11-20 2010-11-18 Modular element of creel
ES10788131T ES2432074T3 (es) 2009-11-20 2010-11-18 Elemento modular de fileta
CN2010800501611A CN102666334B (zh) 2009-11-20 2010-11-18 线轴架的模块化元件
PCT/IB2010/002948 WO2011061602A1 (en) 2009-11-20 2010-11-18 Modular element of creel
JP2012539428A JP5752703B2 (ja) 2009-11-20 2010-11-18 クリールのモジュラーユニット
EP20100788131 EP2501634B1 (en) 2009-11-20 2010-11-18 Modular element of creel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITMI2009A002042A IT1396931B1 (it) 2009-11-20 2009-11-20 Elemento modulare di cantra.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20092042A1 true ITMI20092042A1 (it) 2011-05-21
IT1396931B1 IT1396931B1 (it) 2012-12-20

Family

ID=42797553

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITMI2009A002042A IT1396931B1 (it) 2009-11-20 2009-11-20 Elemento modulare di cantra.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US9067755B2 (it)
EP (1) EP2501634B1 (it)
JP (1) JP5752703B2 (it)
CN (1) CN102666334B (it)
ES (1) ES2432074T3 (it)
IT (1) IT1396931B1 (it)
WO (1) WO2011061602A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US9051151B2 (en) 2011-11-04 2015-06-09 The Procter & Gamble Company Splicing apparatus for unwinding strands of material
US9132987B2 (en) 2011-11-04 2015-09-15 The Procter & Gamble Plaza Apparatus with rotatable arm for unwinding strands of material
ITMI20121929A1 (it) 2012-11-14 2014-05-15 Btsr Int Spa Elemento modulare per cantra
WO2015142565A1 (en) 2014-03-17 2015-09-24 The Procter & Gamble Company Apparatus and method for manufacturing absorbent articles
ITUB20152769A1 (it) * 2015-08-03 2017-02-03 Btsr Int Spa Alimentatore di filo ad accumulo con organo frenante e elementi intercambiabili
DE102016001957A1 (de) * 2016-02-19 2017-08-24 Saurer Germany Gmbh & Co. Kg Vorzwirnspindelsegment, Vorzwirnspindeleinheit und Verfahren zum Aufbau einer zweistufigen Zwirn- oder Kabliermaschine
US10590581B1 (en) * 2017-08-08 2020-03-17 Robert S. Weiner Compact creel construction
US11242216B2 (en) 2018-08-28 2022-02-08 Gary M McComas Yarn tension and breakage sensor system
USD938499S1 (en) * 2019-05-14 2021-12-14 Btsr International S.P.A. Modular creel
WO2022021306A1 (zh) * 2020-07-31 2022-02-03 江苏国望高科纤维有限公司 一种纱线假捻加弹的生产方法及纱线假捻加弹过程中过尾接头的检测方法

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3432117A (en) * 1967-05-24 1969-03-11 Union Carbide Corp Modular creel apparatus including strand guides
GB1202991A (en) * 1967-07-07 1970-08-26 Singer Co Modular creels
FR2575872A1 (fr) * 1985-01-04 1986-07-11 Pirelli Sa Companhia Ind Module derouleur pour le conditionnement de bobines contenant des conducteurs electriques
WO1997039171A1 (en) * 1996-04-17 1997-10-23 N.V. Michel Van De Wiele Weaving frame and method for bobbin changing
WO2000021866A2 (de) * 1998-10-09 2000-04-20 Barmag Ag Verfahren zum kontinuierlichen abziehen eines fadens
US20020161470A1 (en) * 2000-04-27 2002-10-31 Hiroaki Kusuzono Management method for fiber processing and a management apparatus thereof
US6676054B2 (en) * 2001-03-23 2004-01-13 E. I. Du Pont De Nemours And Company Unwinder for as-spun elastomeric fiber
US20070152093A1 (en) * 2005-12-30 2007-07-05 Overend Technologies Llc Unwind and feed system for elastomeric thread

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS5255755A (en) 1975-11-04 1977-05-07 Toray Industries Driving method of drum car
DE2622443A1 (de) * 1976-05-20 1977-12-08 Schlafhorst & Co W Textilmaschine mit arbeitsstellen zur herstellung von auflaufspulen
US4299359A (en) * 1979-03-22 1981-11-10 Alan Shelton Limited Yarn bobbin support apparatus
US5624082A (en) * 1995-09-11 1997-04-29 Ligon; Lang S. In-line yarn feed creel
ITMI20051325A1 (it) 2005-07-12 2007-01-13 Btsr Int Spa Metodo e dispositivo per assicurare l'alimentazione di un filo a tensione costante a doppio anello di regolazione ad una macchina tessile
JP4731234B2 (ja) 2005-07-25 2011-07-20 株式会社ブリヂストン コードの乾燥処理方法と、その装置
ES2464274T3 (es) * 2005-10-11 2014-06-02 Invista Technologies S.À.R.L. Fileta de mandril individual compacto para el suministro de hilo desenrollado por el interior
US7866595B2 (en) * 2007-01-19 2011-01-11 Automated Creel Systems, Inc. Pivoting package support
MX2009011342A (es) * 2007-04-20 2009-11-05 Invista Tech Sarl Fileta compacta de desenrollamiento continuo por encima con control de tension.

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3432117A (en) * 1967-05-24 1969-03-11 Union Carbide Corp Modular creel apparatus including strand guides
GB1202991A (en) * 1967-07-07 1970-08-26 Singer Co Modular creels
FR2575872A1 (fr) * 1985-01-04 1986-07-11 Pirelli Sa Companhia Ind Module derouleur pour le conditionnement de bobines contenant des conducteurs electriques
WO1997039171A1 (en) * 1996-04-17 1997-10-23 N.V. Michel Van De Wiele Weaving frame and method for bobbin changing
WO2000021866A2 (de) * 1998-10-09 2000-04-20 Barmag Ag Verfahren zum kontinuierlichen abziehen eines fadens
US20020161470A1 (en) * 2000-04-27 2002-10-31 Hiroaki Kusuzono Management method for fiber processing and a management apparatus thereof
US6676054B2 (en) * 2001-03-23 2004-01-13 E. I. Du Pont De Nemours And Company Unwinder for as-spun elastomeric fiber
US20070152093A1 (en) * 2005-12-30 2007-07-05 Overend Technologies Llc Unwind and feed system for elastomeric thread

Also Published As

Publication number Publication date
WO2011061602A1 (en) 2011-05-26
US20120217337A1 (en) 2012-08-30
ES2432074T3 (es) 2013-11-29
JP2013511456A (ja) 2013-04-04
JP5752703B2 (ja) 2015-07-22
EP2501634B1 (en) 2013-07-24
CN102666334A (zh) 2012-09-12
IT1396931B1 (it) 2012-12-20
US9067755B2 (en) 2015-06-30
CN102666334B (zh) 2013-11-13
EP2501634A1 (en) 2012-09-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20092042A1 (it) Elemento modulare di cantra
JP2013511456A5 (it)
JP2007016324A (ja) 部分整経システム及び部分整経方法
CN105383999B (zh) 纱线卷绕装置
KR101695485B1 (ko) 보관 릴을 감거나 및/또는 풀기 위한 시스템
ITMO20010229A1 (it) Dispositivo per il cambio di una bobina su un supporto al rotolamento
EP2671832B1 (en) Yarn winding device
JP2013249189A (ja) 糸巻取装置、糸巻取方法、及び、糸巻取システム
ITBO20110743A1 (it) Unità di alimentazione di un filo ad una macchina confezionatrice automatica.
ITUB20154986A1 (it) Punto di incannatura con un dispositivo di allineamento per una spola
IT201900009687A1 (it) Dispositivo e metodo per il controllo di un balloon durante la dipanatura di un filato da una spola
ITMI972668A1 (it) Bobinatrice, particolarmente per l'avvolgimento di filati
TWI453313B (zh) 圖樣整經機(一)
IT201700015463A1 (it) Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante
ITMI951885A1 (it) Macchina tessile per la produzione di bobine incrociate
ITMI20121929A1 (it) Elemento modulare per cantra
KR20190057298A (ko) 비드 와이어 페이오프 시스템
US7896278B2 (en) Winding apparatus
IT202100026303A1 (it) Sistema di imballaggio ad avvolgimento su asse orizzontale e relativa unità di cambio bobina
JP2005200179A (ja) テープ類の繰り出し方法
CN104326310A (zh) 退绕辅助装置及自动络纱机
JP2014101189A (ja) 繊維機械
JP2011020764A (ja) 糸巻取機及びそれを備える繊維機械
JP2007070759A (ja) 荒巻整経システム及び荒巻整経方法
IT9021226A1 (it) Procedimento e dispositivo per la ricerca di un capo di un nastro magnetico avvolto su una bobina in macchine automatiche confezionatrici di cassette a nastro