IT201700015463A1 - Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante - Google Patents

Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante

Info

Publication number
IT201700015463A1
IT201700015463A1 IT102017000015463A IT201700015463A IT201700015463A1 IT 201700015463 A1 IT201700015463 A1 IT 201700015463A1 IT 102017000015463 A IT102017000015463 A IT 102017000015463A IT 201700015463 A IT201700015463 A IT 201700015463A IT 201700015463 A1 IT201700015463 A1 IT 201700015463A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support
modular element
element according
face
yarn
Prior art date
Application number
IT102017000015463A
Other languages
English (en)
Inventor
Tiziano Barea
Original Assignee
Btsr Int Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Btsr Int Spa filed Critical Btsr Int Spa
Priority to IT102017000015463A priority Critical patent/IT201700015463A1/it
Priority to PCT/IB2018/050593 priority patent/WO2018146582A1/en
Publication of IT201700015463A1 publication Critical patent/IT201700015463A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H49/00Unwinding or paying-out filamentary material; Supporting, storing or transporting packages from which filamentary material is to be withdrawn or paid-out
    • B65H49/02Methods or apparatus in which packages do not rotate
    • B65H49/04Package-supporting devices
    • B65H49/10Package-supporting devices for one operative package and one or more reserve packages
    • B65H49/12Package-supporting devices for one operative package and one or more reserve packages the reserve packages being mounted to permit manual or automatic transfer to operating position
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H49/00Unwinding or paying-out filamentary material; Supporting, storing or transporting packages from which filamentary material is to be withdrawn or paid-out
    • B65H49/02Methods or apparatus in which packages do not rotate
    • B65H49/04Package-supporting devices
    • B65H49/14Package-supporting devices for several operative packages
    • B65H49/16Stands or frameworks
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H59/00Adjusting or controlling tension in filamentary material, e.g. for preventing snarling; Applications of tension indicators
    • B65H59/38Adjusting or controlling tension in filamentary material, e.g. for preventing snarling; Applications of tension indicators by regulating speed of driving mechanism of unwinding, paying-out, forwarding, winding, or depositing devices, e.g. automatically in response to variations in tension
    • B65H59/384Adjusting or controlling tension in filamentary material, e.g. for preventing snarling; Applications of tension indicators by regulating speed of driving mechanism of unwinding, paying-out, forwarding, winding, or depositing devices, e.g. automatically in response to variations in tension using electronic means
    • B65H59/388Regulating forwarding speed
    • DTEXTILES; PAPER
    • D02YARNS; MECHANICAL FINISHING OF YARNS OR ROPES; WARPING OR BEAMING
    • D02HWARPING, BEAMING OR LEASING
    • D02H1/00Creels, i.e. apparatus for supplying a multiplicity of individual threads
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65HHANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
    • B65H2701/00Handled material; Storage means
    • B65H2701/30Handled filamentary material
    • B65H2701/31Textiles threads or artificial strands of filaments

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa ad un elemento modulare per cantra.
Come è noto, una cantra è una struttura che sostiene una pluralità di bobine o rocche da cui si svolgono fili diretti ad una macchina tessile per la loro lavorazione, come ad esempio una linea di produzione di pannolini o per la produzione di moquette.
Sono note cantre modulari presentanti una pluralità di supporti tra loro accoppiabili e portanti una ulteriore pluralità di perni mobili su cui possono essere disposte le bobine. Tali perni facilitano il caricamento delle rocche. A tali supporti sono anche associati guidafili che consentono di indirizzare i fili che si svolgono dalle rocche, in modo guidato, verso una macchina tessile.
Tali cantre modulari possono formare armadi di varie dimensioni, ventilati o meno. Tali strutture, tuttavia, sono di elevate dimensioni, sviluppandosi sia verticalmente che orizzontalmente.
Un esempio di tali moduli per cantra è descritto nel brevetto US 6.676.054. Esso riguarda un dispositivo per svolgere un filo elastomerico da una bobina secondo un metodo di alimentazione del filo del tipo testa-coda e cioè collegando la fine del filo di una bobina con il capo del filo di un'altra bobina. Queste ultime sono supportate da perni associati a montanti definenti una struttura di dimensioni definite non trascurabili.
Ciò costituisce un reale inconveniente delle cantre conosciute in quando, come è noto, quando è necessario alimentare un numero elevato di fili, le cantre possono assumere dimensioni davvero notevoli. Ciò può determinare problemi notevoli laddove gli spazi disponibili siano limitati.
Sono noti elementi modulari per cantra che risolvono, almeno in parte, il suddetto problema. La stessa Richiedente è titolare del brevetto europeo EP2501634 relativo ad un elemento modulare per cantra avente una struttura provvista di supporto per una bobina o rocca di filo ed avente una forma di un solido poligonale; la struttura comprende un alimentatore di filo per alimentare il filo svolto dalla bobina con una caratteristica, tra la tensione e la velocità del filo, che viene mantenuta costante ed uguale ad un valore predefinito (o funzione della fase operativa della macchina tessile a cui il filo è indirizzato). Tale struttura è accoppiabile modularmente a strutture similari al fine di alimentare più fili a tale macchina, ogni filo potendo avere la propria caratteristica definita dall'alimentatore che lo invia alla macchina tessile.
EP2920098, sempre a nome della stessa Richiedente, riguarda una soluzione similare a quella di EP2501634 ma in cui il supporto della bobina è mobile rispetto alla struttura dell'elemento modulare e può assumere due posizioni, una all'interno dell'elemento stesso ed una al di fuori di quest'ultimo.
Nelle soluzioni dei suddetti brevetti, che comunque consentono in modo ottimale la realizzazione di cantre modulari di dimensioni variabili in funzione delle necessità ovvero del numero di fili da inviare ad una specifica macchina tessile, vi è comunque un limite delle bobine o rocche inseribili entro l'elemento modulare di cantra.
Scopo del prsente trovato è quello di offrire un elemento modulare di cantra che sia comunque perfezionato rispetto alle soluzioni note.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un elemento modulare per cantra che consenta l'allestimento di cantre in grado di gestire un elevato numero di filati con un ridotto ingombro.
Questi ed altri scopi che risulteranno evidenti dall'esperto del ramo vengono raggiunti da un elemento modulare per cantra secondo la rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un elemento modulare per cantra, come illustrato negli uniti disegni in cui:
la figura 1 è una vista prospettica di un elemento modulare per cantra in accordo con la presente invenzione secondo una prima condizione operativa;
la figura 2 è una ulteriore vista prospettica dell'elemento di figura 1, in una differente condizione operativa;
la figura 3 è una vista prospettica dell'elemento modulare per cantra in una terza condizione operativa;
la figura 4 è una ulteriore vista prospettica dell'elemento di figura 3 in una quarta condizione operativa;
la figura 5 è una vista prospettica dell'elemento modulare per cantra secondo una quinta condizione operativa;
la figura 6 è una vista laterale dell'elemento modulare per cantra di figura 1;
la figura 7 è una vista dal retro dell'elemento modulare per cantra di figura 1; e
la figura 8 è una vista ingrandita del particolare indicato con A in figura 6.
Con riferimento alle allegate figure, con 1 è stato complessivamente indicato un elemento modulare per cantra secondo la presente invenzione.
L'elemento 1 comprende una struttura 2 che nell'esempio illustrato, è a forma di solido poligonale (parallelepipedo).
La struttura 2 è delimitata da profilati 3 collegati meccanicamente tra loro. I profilati 3 sono posti in corrispondenza degli spigoli della struttura 2.
In particolare, la struttura 2 presenta una faccia anteriore 2A dove il filato fuoriesce (suddivisa in due parti da un profilato verticale 3A), una faccia posteriore 2B (e suddivisa in due quadranti da una traversa o profilato orizzontale 3B), opposta alla faccia anteriore 2A, due facce laterali 2C, 2D, una faccia superiore 2E ed una faccia inferiore 2F.
Tale struttura può essere chiusa su almeno parte delle sue facce 2A-E.
Nell'esempio illustrato, i profilati 3 perimetrali definiscono quattro traverse superiori, quattro traverse inferiori e quattro montanti laterali che collegano le traverse superiori con le traverse inferiori. Nella forma di realizzazione descritta, le traverse inferiori sono provviste di piedini di appoggio 30.
Mezzi di accoppiamento sono disposti sulla faccia superiore 2E ma possono anche essere previsti sulla faccia inferiore 2F per consentire l'accoppiamento in senso verticale di una pluralità di strutture 2 uguali.
A titolo di esempio, tali mezzi di accoppiamento possono essere sedi o fori 5 disposti sulla faccia superiore 2E (entro i profilati 3) associati alla faccia inferiore 2F.
Nelle figure, tali perni sono sostituiti dai piedini di appoggio 30. Le sedi o fori 5 sono atti a ricevere i perni di una diversa struttura 2 posizionabile al di sopra di quella mostrata nelle figure.
I mezzi di accoppiamento potrebbero anche essere disposti su almeno una delle facce laterali 2C, 2D per consentire l'accoppiamento in senso orizzontale di un'altra struttura 2 uguale.
In ogni caso, i mezzi di accoppiamento suddetto possono essere di tipo meccanico, o di altro tipo come ad esempio mezzi ad incastro, o di altro tipo come ad esempio organi magnetici.
L'insieme delle strutture 2 può costituire una struttura complessa a matrice o "molecolare" dove i singoli "atomi" sono costituiti dalle strutture 2 tra loro accoppiate.
La struttura 2 comprende almeno un supporto 6 provvisto di bracci 7 ciascuno per supportare almeno una rispettiva bobina B. Nelle figure i bracci 7 sono quattro. Le bobine B supportate dai bracci 7 presentano i rispettivi fili collegati tra loro in modalità "testa-coda" ovvero l'inizio del filo di una bobina B è collegato alla "coda" o termine dell'altra bobina B.
Più in particolare, i bracci 7 si aggettano da e sono fissati ad una comune porzione portante 8 vincolata alla faccia posteriore 2B della struttura 2. Nel caso delle figure, i quattro bracci 7 sono posti a 90° tra loro e la porzione portante 8 del supporto 6 è a sua volta vincolata alla traversa 3B.
Il vincolo è ottenuto in modo tale che il supporto 6 sia rotante attorno ad un asse W ortogonale alla faccia 2B ed alla traversa 3B.
All'uopo, è previsto un attuatore che può essere un motore elettrico o pnuematico, solidale alla traversa 3B ed avente un albero di uscita o "motore" a cui è fissato il supporto 6 attraverso la sua porzione portante 8. L'azionamento dell'attuatore, ad esempio il motore elettrico, comporta la rotazione del supporto 6 "a revolver" attorno all'asse W lungo cui giace l'albero d'uscita del motore elettrico sopra citato.
Tra la porzione portante 8 e le bobine B è presente un disco "antiballoon" che previene che il filo F di una bobina B, in caso di strappo o anomalia nella tensione, passi oltre il supporto 8 e, ad esempio, giunga sull'attuatore impedendone il corretto funzionamento.
Ciascun braccio 7 supporta un corpo 11 rotabilmente fissato, al corrispondente braccio 7 ovvero ogni corpo 11 è incernierato (in modo in sè noto) a detto braccio ad una sua estremità prossimale 11A. Più in particolare, corpi 11 sono mobili tra una prima posizione operativa, corrispondente ad una posizione che assumono quando un filo viene alimentato ad una macchina tessile (prelevato da una delle bobine B) (figura 1), ed una posizione di carico in cui vengono ruotati verso l'esterno della struttura 2 (figure 3-5). Nella posizione di carico, le bobine esaurite (in pratica, un supporto tubolare 15 su cui era avvolto il filato) vengono rimosse e sostituite da bobine piene. Queste ultime sono vantaggiosamente associate alla faccia posteriore 2B della struttura 2 e inserite su perni fissi 16 fissati ai profilati 3 che delimitano la faccia 2B suddetta. Ciò consente di avere bobine piene da caricare sui corpi 11 quando le bobine poste su essi si esauriscono. Il caricamento può avvenire sia manualmente che automaticamente (tramite robot, non mostrato). Nelle figure 3, 4 e 5 sono rappresentate le fasi di distacco di un supporto 15 dal corrispondente corpo 11 (figura 3), il distacco di una bobina piena dal perno 16 corrispondente e l'inserimento di tale bobina su detto corpo 11.
Tutto ciò dopo che il corpo 11 è stato ruotato rispetto al braccio all'esterno della faccia 2D della struttura 2 (per facilitare la sostituzione della bobina esaurita).
Come mostrato, una pluralità di bobine B è presente all'interno della struttura 2 e supportata dai bracci 7 del supporto 6; solo da una bobina, tuttavia, ad esempio quella indicata con B100 in figura 3, si avvolge il filo F che viene inviato ad una macchina tessile (non mostrata). Il filo passa attraverso rotelle o rulli 40 (che ruotano e guidano il filo F senza generare forze di attrito su di esso) ed un dispositivo di alimentazione 50 (vantaggiosamente atto a mantenere costante la tensione e/o la velocità e/o la quantità del filo F inviato alla macchina tessile), detto dispositivo essendo in sè noto ed essendo associato, con le rotelle 40, ad un profilato o asta 60 solidale al profilato verticale 6, ma ortogonale ad esso. Preferibilmente, tale profilato o asta 60 giace sull'asse W attorno al quale ruota il supporto "a revolver" 6 al fine di minimizzare l'angolo che il filo F definisce con il dispositivo di alimentazione 50 e le rotelle o rulli 40, essendo ogni angolo una fonte di attrito: ridurre detto angolo significa infatti ridurre la tensione del filo F all'ingresso dell'alimentatore o meglio, ridurre ogni possibile variazione di tale tensione che si aggiunge a quella del filo che si svolge dalla bobina B100.
Da notare che il profilato o asta 60 è mobile lungo il profilato 3A così da poterne regolare l'altezza in funzione del punto di ingresso del filo nella macchina tessile; la regolazione permette di raggiungere una guida ideale per cui si limitano attriti e tensioni sul filo F all'ingresso della macchina. Ciò permette anche non modificare l'angolo d'uscita del filo dalla bobina B100 verso il dispositivo di alimentazione 50.
Da notare che i rulli 40 associati al profilato o asta 60 (mobile) ed almeno un rullo 90 (nelle figure ne sono mostrati due, vedasi figura 8) vincolato al profilato 3A (fisso) aiutano a stabilizzare la tensione del filo F in ingresso al dispositivo di alimentazione 50, indipendentemente dall'angolo che il filo F forma con l'asta 60. Da notare che la coppia di rulli 90 (o "l'almeno un rullo 90") è posto ad una quota sul profilato 3A che risulta centrale rispetto al supporto 6 corrispondente al punto focale dello svolgimento del filo dalla bobina.
Nelle figure, il filo F lascia il profilato 60 ad angolo retto, ma potrebbe lasciarlo con qualsiasi angolazione
I corpi 11 sono inclinati: verso il basso, quelli che supportano le bobine in attesa in modo che tali bobine B mantengano una posizione stabile, in appoggio per gravità, sulle sporgenze. La bobina B100 invece è inclinata verso il basso per facilitare il rilascio del filo F. Inoltre, i bracci 11 risultano inclinati l'uno verso l'altro per agevolare lo svolgimento del filato, che è collegato testa-coda tra le bobine.
Il dispositivo di alimentazione 50, come detto, è preferibilmente del tipo atto ad alimentare il filo alla macchina tessile, in modo continuo o discontinuo, con tensione e/o velocità e/o quantità costante. Il controllo è effettuato dal dispositivo 30 stesso. Ovviamente, quest'ultimo può essere posto in altra posizione sulla struttura 2.
L'elemento 1 può comprendere inoltre un sensore (non mostrato) attivo sul filato per rilevare, istante per istante, lo svolgimento del filo F dalla bobina B100 e verificare quando essa si sta svuotando. Tale sensore genera quindi un segnale rappresentato dallo svolgimento del filo, segnale che è inviato ad una unità di controllo (non mostrata). Tale unità di controllo può essere integrata nel dispositivo di alimentazione 60 ed essere collegato ad un dispositivo di visualizzazione 61, di tale dispositivo. Alternativamente, l'unità di controllo è indipendente.
Il suddetto segnale viene elaborato anche per generare un segnale rappresentativo della necessità di procedere con un cambio di bobina. In altre parole, quando il filato di una bobina termina ed inizia lo svolgimento del filato dell'altra bobina, il sensore sopra citato rileva tale mutamento e l'unità di controllo generale il segnale rappresentativo del cambi di bobina (come sarà descritto in seguito).
Come detto, l'unità di controllo è collegata al dispositivo di visualizzazione (61) che visualizza tale segnale, indicando all'operatore la possibilità di sostituire la bobina terminata con una nuova.
Il sensore è inoltre in grado di verificare l'assenza del filato a seguito, per esempio, di una rottura dello stesso. In tal caso, detto sensore genera un segnale rappresentativo dell'assenza di filo e lo invia all'unità di controllo che segnala l'avvenimento mediante il dispositivo di visualizzazione.
Nel caso in cui lo svolgimento del filo F avvenga senza inconvenienti, si supponga che una bobina giunga a svuotamento. In tal caso, grazie al segnale che perviene dal sensore più sopra citato, l'unità di controllo avvisa tramite il dispositivo di visualizzazione 61 la necessità di cambiare la bobina vuota con una piena di filo o filato.
In modo automatico, quindi, viene attivato il motore elettrico associato al supporto girevole o "a revolver" 6 che può ruotare attorno all'asse W così da portare il corpo 11 portante il supporto tubolare 15 sprovvisto di filo su un fianco (ovvero in corrispondenza della freccia 2D) della struttura 2K (figura 2). Qui, un operatore o tramite sistema automatizzato noto qualsiasi (ad esempio un braccio robotizzato), il corpo 11 viene ruotato alla sua estremità prossimale 11A rispetto al corrispondente braccio 7 e il supporto 15 viene asportato da tale corpo 11 (figura 3).
Una bobina carica di filato, prelevata da un perno 16, viene quindi caricata sul corpo 11 (figure 4 e 5) e quest'ultimo viene nuovamente ruotato verso l'interno della struttura 2.
Durante queste fasi operative, il filo si continua a svolgere, in modo controllato, da una bobina (sempre indicata con B100 nelle figure, ma ovviamente differente da quella che si è svuotata).
Grazie al trovato, è possibile avere una elevata, continua produttività della macchina tessile in quanto può essere alimentata in modo (continuo, appunto) attraverso una pluralità di bobine (due, tre, quattro o più) supportate dal supporto 6.
Grazie alla conformazione di quest'ultimo ed alla sua modalità operativa, la struttura 2 ha un ingombro molto contenuto che ne facilita l'utilizzo dentro le tessiture.
E' stata descritta una forma preferita del trovato. Altre ancora sono possibili (ad esempio, il supporto 6 può avere due soli bracci per due corrispondenti bobine B) alla luce della descrizione che precede, dette soluzioni possedendo le caratteristiche del trovato come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento modulare per cantra comprendente una struttura (2) avente un supporto (6) per supportare almeno due rocche e bobine di filato in collegamento testa-coda (B, B100), detta struttura (2) essendo modularmente accoppiabile ad altre strutture (2) simili per consentire l'alimentazione di più fili o filati (F) ad una macchina tessile, detto filo (F) svolgendosi da una (B100) di dette bobine (B; B100), mentre l'altra bobina (B) è in posizione di attesa, caratterizzato dal fatto che detto supporto (6) è del tipo girevole o a revolver.
  2. 2. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto supporto (6) è rotante attorno ad un asse (W) ortogonale ad una faccia o lato (2B) della struttura di supporto (6), detto supporto (6) comprendendo almeno due bracci (7) ciascuno atto a supportare una corrispondente bobina ed aggettantesi da una porzione portante (8) vincolata alla struttura (2) e rotante attorno a detto asse (W), il supporto (6) ruotando quando una delle bobine (B100) da cui si svolge il filo (F) si svuota per consentire la sua sostituzione con una bobina piena, l'alimentazione del filo (F) continuando dall'altra bobina già associata a detto supporto (6).
  3. 3. Elemento modulare di cui alle rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto di comprendere un attuatore, come un motore elettrico o un attuatore pneumatico, agente su detta posizione portante (8) per la sua rotazione attorno all'asse (W) suddetto, detto attuatore essendo fissato alla struttura (2) dell'elemento (1).
  4. 4. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che ogni braccio (7) di detto supporto (6) porta corpi (11) incernierati ad una estremità prossimale (11A) al rispettivo braccio (7), ogni corpo (11) supportando una corrispondente bobina (B).
  5. 5. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che comprende un dispositivo di alimentazione (50) del filo (F) uscente da detto elemento modulare (1), detto dispositivo (50) essendo atto ad alimentare il filo alla macchina tessile controllando almeno una caratteristica del filo tra tensione, velocità e quantità.
  6. 6. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere una unità di controllo atta a rilevare l'avvenuto svuotamento della bobina (B100) da cui si svolge il filo e ad attuare la rotazione del supporto girevole (6).
  7. 7. Elemento modulare di cui alle rivendicazioni 5 e 6, caratterizzato dal fatto che detta unità di controllo è alternativamente connessa a detto dispositivo di alimentazione (50) o è contenuta in detto dispositivo di alimentazione (50).
  8. 8. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detta unità di controllo comanda l'attuatore della rotazione di detto supporto.
  9. 9. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detta struttura (2) è a forma di solido poligonale come un parallelepipedo o similare.
  10. 10. Elemento modulare di cui alle rivendicazioni 3, 5 e 9, caratterizzato dal fatto che detta struttura (2) è definita da una pluralità di profilati (3; 3A, 3B), ad uno (3B) di tali profilati essendo associato l'attuatore atto a comandare la rotazione del supporto girevole (6) attorno all'asse (W) ortogonale alla faccia (2B) di detta struttura (2).
  11. 11. Elemento modulare di cui alle rivendicazioni 5 e 10, caratterizzato dal fatto che un profilato (3A) di detta pluralità di profilati (3, 3A, 3B) porta un ulteriore profilato o asta (60) supportante il dispositivo di alimentazione (50) del filo (F), tale ulteriore profilato o asta (60) aggettandosi da una faccia (2A) di detta struttura posta frontalmente alla faccia (2B) a cui è associato il supporto girevole (6), detta struttura (2) presentando vantaggiosamente, in corrispondenza di facce contrapposte (2E, 2F), mezzi di accoppiamento ad una struttura similare almeno in senso verticale ovvero atti a consentire la sovrapposizione di più strutture (2) similari.
  12. 12. Elemento modulare di cui alla rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detto ulteriore profilato o asta (60) è mobile lungo la faccia (2A) di detta struttura (2) ed è bloccabile a diverse altezze di tale faccia (2A).
  13. 13. Elemento modulare di cui alle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che comprende almeno una delle seguenti caratteristiche: - l'ulteriore profilato o asta (60) porta elementi rotanti (40) atti a guidare il filo (F) verso detto dispositivo di alimentazione (50) e verso detta macchina tessile; - è previsto almeno un elemento rotante (90) di guida del filo fissato al profilato (3A) della faccia (2A) di detta struttura (2) da cui si aggetta l'ulteriore profilato o asta (60), detto almeno un elemento rotante (90) essendo posto in corrispondenza di un punto focale dello svolgimento del filo dalla bobina (B100) portata dal supporto girevole (6), detto elemento rotante (90) ricevendo il filo (F) che si svolge da tale bobina (B100) prima che raggiunga il dispositivo di alimentazione (50); - è previsto un sensore per rilevare la provenienza del filato da una bobina (B, B100) associata al supporto girevole (6) e segnalare il cambiamento di bobina. Riferimento archivio del mandatario A28526
IT102017000015463A 2017-02-13 2017-02-13 Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante IT201700015463A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000015463A IT201700015463A1 (it) 2017-02-13 2017-02-13 Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante
PCT/IB2018/050593 WO2018146582A1 (en) 2017-02-13 2018-01-31 Modular element for a creel with rotating bobbin support

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102017000015463A IT201700015463A1 (it) 2017-02-13 2017-02-13 Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201700015463A1 true IT201700015463A1 (it) 2018-08-13

Family

ID=59297221

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102017000015463A IT201700015463A1 (it) 2017-02-13 2017-02-13 Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT201700015463A1 (it)
WO (1) WO2018146582A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN117926480A (zh) * 2022-10-24 2024-04-26 日本Tmt机械株式会社 丝线加工系统以及作业机器人

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2483160A (en) * 1946-10-18 1949-09-27 Cocker Machine And Foundry Com Magazine creel
GB1202991A (en) * 1967-07-07 1970-08-26 Singer Co Modular creels
JPS50101655U (it) * 1974-02-02 1975-08-22
US4836468A (en) * 1986-05-28 1989-06-06 Singer Hans S Yarn package creel for machine processing yarn
JPH02234949A (ja) * 1989-03-03 1990-09-18 Toyota Autom Loom Works Ltd 無杼織機における給糸交換装置
JPH04286574A (ja) * 1991-03-15 1992-10-12 Hakodate Seimo Sengu Kk 自動スプールワインダー用糸条供給方法及び装置
EP0534637A1 (en) * 1991-09-20 1993-03-31 Tsudakoma Kogyo Kabushiki Kaisha Transfer tail holding device
WO2008131252A1 (en) * 2007-04-20 2008-10-30 Invista Technologies S.A.R.L. Compact continuous over end take-off (oeto) creel with tension control

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2483160A (en) * 1946-10-18 1949-09-27 Cocker Machine And Foundry Com Magazine creel
GB1202991A (en) * 1967-07-07 1970-08-26 Singer Co Modular creels
JPS50101655U (it) * 1974-02-02 1975-08-22
US4836468A (en) * 1986-05-28 1989-06-06 Singer Hans S Yarn package creel for machine processing yarn
JPH02234949A (ja) * 1989-03-03 1990-09-18 Toyota Autom Loom Works Ltd 無杼織機における給糸交換装置
JPH04286574A (ja) * 1991-03-15 1992-10-12 Hakodate Seimo Sengu Kk 自動スプールワインダー用糸条供給方法及び装置
EP0534637A1 (en) * 1991-09-20 1993-03-31 Tsudakoma Kogyo Kabushiki Kaisha Transfer tail holding device
WO2008131252A1 (en) * 2007-04-20 2008-10-30 Invista Technologies S.A.R.L. Compact continuous over end take-off (oeto) creel with tension control

Also Published As

Publication number Publication date
WO2018146582A1 (en) 2018-08-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20092042A1 (it) Elemento modulare di cantra
ES2464274T3 (es) Fileta de mandril individual compacto para el suministro de hilo desenrollado por el interior
JP6444652B2 (ja) クリール用糸通し器及びその使用方法
JP2013511456A5 (it)
CN101044276B (zh) 纱线输送设备和驱动纱线输送设备的方法
ITMI20131576A1 (it) Gruppo caricatore anime e scarico bobine automatico in una macchina di avvolgimento di film plastico
IT201700015463A1 (it) Elemento modulare per cantra con supporto di bobine rotante
ITMI972668A1 (it) Bobinatrice, particolarmente per l'avvolgimento di filati
ITUB20154986A1 (it) Punto di incannatura con un dispositivo di allineamento per una spola
RU2629970C2 (ru) Модульный элемент для бобинодержателя
JP4120634B2 (ja) 糸測長貯留装置
ITMI951885A1 (it) Macchina tessile per la produzione di bobine incrociate
ITMO960061A1 (it) Dispositivo di guida del filo nello svolgimento da rocche o rocchetti
ITMI20131761A1 (it) Dispositivo per la regolazione automatica del tensionamento del filo durante le varie fasi di avvolgimento in macchine per l'avvolgimento di bobine elettriche.
ITMI990591A1 (it) Macchina di trfilatura di filo metallico di ingombro ridotto con bobina di filo montata a livello del pavimento
US1275850A (en) Creel.
KR102464659B1 (ko) 인터널 로빙 형태의 유리섬유 자동 장력 제어 장치
ITFI20010006A1 (it) Orditoio perfezionato ad un metodo di orditura
BE1027254B1 (nl) Werkwijze voor het aanvullen van garenvoorraden in een garenvoorraadinrichting van een textielmachine en een hiervoor voorziene garenvoorraadinrichting
IT9048313A1 (it) Dispositivo di alimentazione di filo per roccatrice automatica.
TW202346671A (zh) 給紗捲筒輸送台車
ITMI960366U1 (it) Dispositivo per il prelievo automatico di bobine di filo testurizzato all'interno di una macchina testurizzatrice e per il loro caricamento
CN113003315A (zh) 可移动惯性引导装置和用于将线卷装载在筒架上的可移动结构件以及筒架的组件
ITBO20000243A1 (it) Sistema di movimentazione di prodotti su linea aerea in un impianto di filatura .
JP2016199377A (ja) 糸巻取機