ITMI20000479A1 - Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobine incrociate. - Google Patents

Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobine incrociate. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20000479A1
ITMI20000479A1 IT000479A ITMI20000479A ITMI20000479A1 IT MI20000479 A1 ITMI20000479 A1 IT MI20000479A1 IT 000479 A IT000479 A IT 000479A IT MI20000479 A ITMI20000479 A IT MI20000479A IT MI20000479 A1 ITMI20000479 A1 IT MI20000479A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spinning
yarn
setting parameters
spinning start
safe
Prior art date
Application number
IT000479A
Other languages
English (en)
Inventor
Hurtz Bert
Goebbels Heinz-Dieter
Original Assignee
Schlafhorst & Co W
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schlafhorst & Co W filed Critical Schlafhorst & Co W
Publication of ITMI20000479A1 publication Critical patent/ITMI20000479A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1316802B1 publication Critical patent/IT1316802B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H9/00Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine
    • D01H9/02Arrangements for replacing or removing bobbins, cores, receptacles, or completed packages at paying-out or take-up stations ; Combination of spinning-winding machine for removing completed take-up packages and replacing by bobbins, cores, or receptacles at take-up stations; Transferring material between adjacent full and empty take-up elements
    • D01H9/08Doffing arrangements independent of spinning or twisting machines
    • D01H9/10Doffing carriages ; Loading carriages with cores
    • DTEXTILES; PAPER
    • D01NATURAL OR MAN-MADE THREADS OR FIBRES; SPINNING
    • D01HSPINNING OR TWISTING
    • D01H4/00Open-end spinning machines or arrangements for imparting twist to independently moving fibres separated from slivers; Piecing arrangements therefor; Covering endless core threads with fibres by open-end spinning techniques
    • D01H4/48Piecing arrangements; Control therefor
    • D01H4/50Piecing arrangements; Control therefor for rotor spinning

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Spinning Or Twisting Of Yarns (AREA)
  • Replacement Of Web Rolls (AREA)
  • Linear Motors (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)

Description

Descrizione del trovato
L'invenzione riguarda un gruppo di assistenza o Service per una macchina tessile producente bobine incrociate, conformemente alla definizione introduttiva della rivendicazione 1.
Tali gruppi service sono noti in relazione a filatoi ad estremità aperta, ad esempio dai documenti brevettuali tedesci DE 44 43 818 Al, dal DE 3801 964 Al, dal DE 42 44 081 Al oppure dal DE 4404 538 Al.
I gruppi service descritti in queste letteratura alimentano i numerosi punti di lavoro dei filatoi ad estremità aperta, ossia essi intervengono automaticamente quando in corrispondenza di uno dei punti di lavoro si verifica un'esigenza di manipolazione o assistenza. Una tale esigenza di manipolazione sussiste, ad esempio, quando in corrispondenza di uno dei punti di lavoro si è verificata la rottura di un filo oppure quando in corrispondenza di uno dei punti di lavoro una bobina incrociata ha raggiunto ad esempio il suo diametro prescritto e deve essere sostituita con un tubetto vuoto.
In un tale caso il gruppo service si porta verso il rispettivo punto di lavoro, si posiziona ivi e nel caso di una "normale" rottura del filo con il proprio ugello cercafilo cerca l'estremità strappata del filo situata sulla superficie perimetrale della bobina incrociata. Dopo la pulitura del rotore di filatura, l'estremità del filo prelevata e preparata viene nuovamente filata inizialmente nel box di filatura.
I gruppi Service noti dal DE 4443 818 Al oppure dal DE 38 01 964 Al in tal caso iniziano di nuovo la filatura dell'estremità preparata del filo in corrispondenza di un anello di fibre che ruota con il rotore di filatura ed è formato da singole fibre, mentre per i gruppi Service conformemente al DE 42 44 081 Al oppure al DE 4404 538 Al la corrente di fibre, preparata dal dispositivo apritoio del nastro di fibre, in un primo momento viene completamente scaricata e solo in adattamento con la rialimentazione del filo viene alimentata sulla superficie di raccolta delle fibre del rotore di filatura.
Poiché un "normale" inizio di filatura dovrà distinguersi il meno possibile dal filo regolare sia relativamente al suo aspetto, sia anche per quanto riguarda la sua resistenza, si dovrebbero rispettare esattamente diversi parametri d'impostazione, come ad esempio il numero di giri di inizio di filatura, l'alimentazione del nastro di fibre e il ritorno del filo. Pertanto è noto il fatto di verificare, dopo ogni inizio di filatura, se il profilo del filo nell'ambito dell'inizio di filatura si trova entro valori tollerabili preassegnati. Riguardo i valori determinati con il controllo dell'inizio di filatura, come descritto nel DE 19649 314 Al, possono essere trattati nel dispositivo di comando del gruppo Service, in modo che si ottimizzano successivi inizi di filatura. L'ottimizzazione dell'inizio di filatura in tal caso avviene per mezzo di definita variazione, di volta in volta modesta, di uno oppure più dei parametri d'impostazione responsabili della natura dell'inizio di filatura.
Leggermente più difficile risulta il processo di comando, quando un'intera bobina incrociata debba essere sostituita con un tubetto vuoto e successivamente sia necessario di nuovo iniziare la filatura.
In questo caso, dopo l'espulsione della bobina incrociata finita, e dopo l'inserimento di un tubetto vuoto per mezzo di un dispositivo alimentatore del filo ausiliario, disposto nel gruppo Service, viene preparato dapprima un filo ausiliario.
Come descritto con riferimento all'esempio nel DE 4443 818 Al il filo ausiliario, tesato fra lo sbocco del tubo alimentatore del dispositivo alimentatore del filo ausiliario e l'ugello cercafilo, viene utilizzato dagli organi d'inizio di filatura del filo del gruppo Service per il nuovo inizio di filatura. Ossia il filo ausiliario in un primo momento viene posizionato da una lamiera di intercettazione del filo e dall'introduttore del filo viene consegnato all'alimentatore del filo. Successivamente il filo ausiliario, afferrato fra la pinza dell'alimentatore del filo per mezzo del dispositivo di taglio del filo viene tagliato e l'estremità staccata del filo viene aspirata dall'ugello cercafilo. L'estremità del filo ausiliario afferrata nella pinza dell'alimentatore del filo infine, come usuale, viene preparata, mediante l'alimentatore del filo orientabile in avanti viene trasferita verso il box di filatura del rispettivo punto di lavoro del filatoio ad estremità aperta ed infilata nel tubetto di prelevamento del filo del box di filatura. Poco prima che il filo ausiliario venga applicato su un anello di fibre presente nel rotore di filatura rotante e formato da singole fibre, il dispositivo alimentatore del filo ausiliario viene commutato su aria d aspirazione e il filo ausiliario viene tagliato mediante un dispositivo di taglio del filo.
Successivamente il filo ausiliario e il filo nuovamente filato vengono prelevati tramite il dispositivo di prelevamento del filo del gruppo Service e aspirati nel tubo alimentatore del dispositivo alimentatore del filo ausiliario. Mediante un dispositivo di taglio del filo, disposto nell'ambito del tubo alimentatore, un pezzo di filo, presentante il filo ausiliario e l'inizio di filatura, viene quindi staccato e il nuovo filo regolatore viene applicato in corrispondenza di un tubetto vuoto sostenuto fra i piattelli del tubetto del telaio della bobina del rispettivo punto di lavoro.
Poiché il filo ausiliario impiegato dai gruppi service precedentemente descritti per reiniziare la filatura spesso, ad esempio nel caso di un avviamento della partita, non è identico al filo da produrre successivamente, nel corso del processo d'inizio di filatura possono aversi eventualmente problemi.
Partendo dallo stato della tecnica precedentemente menzionato, l'invenzione si pone il compito di perfezionare ulteriormente i gruppi di assistenza o service noti, e di per sé affermati relativamente alla loro sicurezza di inizio di filatura, specialmente per reiniziare la filatura con un filo ausiliario.
Al riguardo la forma di realizzazione, secondo l'invenzione, ha il vantaggio che il processo d'inizio di filatura, di per sé sempre leggermente critico, specialmente nei casi in cui l'inizio di filatura successivamente viene di per sé di nuovo allontanato, viene semplificato in quanto viene prodotto un inizio di filatura che presenta parametri d'impostazione modificati. Questi parametri d'impostazione modificati al riguardo si distinguono in parte assai decisamente dai parametri d'impostazione di un "normale inizio di filatura" ottimizzato. Ciò significa che, variando i parametri d'impostazione, è possibile produrre in maniera semplice ed affidabile un "inizio di filatura di sicurezza" anche se otticamente è meno bello, tuttavia di estrema durata.
Al riguardo in una forma di esecuzione preferita è previsto che i parametri d'impostazione per un "inizio di filatura di sicurezza" possano essere in qualsiasi momento corretti e all'occorrenza anche nuovamente impostati successivamente in qualsiasi momento, ad esempio manualmente. In tal modo è possibile reagire prontamente a tutte le eventualità e migliorare anche successivamente specialmente la durevolezza di tali inizi di filatura "persi" (rivendicazione 2).
Come esposto nella rivendicazione 3, in un'esecuzione vantaggiosa dell'invenzione, è previsto che nel dispositivo di comando del gruppo Service sia memorizzato un primo programma, il cui parametro d'impostazione provvede per gli inizi di filatura quasi uguali di filo, mentre un secondo programma presente parimenti nel dispositivo di comando provvede per inizi di filatura che in primo luogo sono robusti ma la cui impressione ottica è irrilevante. Un gruppo Service in tal modo eseguito per ogni caso di applicazione produce l'esatto, ossia ottimale, inizio di filatura.
In forma di realizzazione preferita i parametri d'impostazione, che possono essere modificati per realizzare un "inizio di filatura di sicurezza" sono il numero di giri d'inizio di filatura del rotore di filatura e/oppure l'introduzione del nastro di fibre e/oppure il ritorno del filo d'inizio di filatura (rivendicazione 4). Riducendo il numero di giri d'inizio di filatura al riguardo è possibile ridurre la tensione del filo e quindi ridurre la sollecitazione agente sull'inizio di filatura. Un prolungamento del ritorno del filo porta ad un allungamento della zona di introduzione a rotazione dell'anello di fibre, rotante con il rotore di filatura, in corrispondenza dell'estremità introdotta del filo. Mediante un'introduzione modificata del nastro di fibre, in particolare mediante un aumento dell'incremento di fibre (Δ E3), è possibile aumentare il numero delle fibre interessate all'inizio di filatura, e quindi è possibile rendere complessivamente più durevole l'inizio di filatura (rivendicazione 5).
Gli accorgimenti precedentemente descritti singolarmente, oppure in combinazione, portano ad inizi di filatura di sicurezza, anche se otticamente non ottimali tuttavia assai durevoli .
Ulteriori esecuzioni vantaggiose dell'invenzione sono desumibili da un esempio di realizzazione illustrato in seguito in base ai disegni.
In particolare:
la figura 1, schematicamente, mostra una metà di un filatoio ad estremità aperta con un gruppo Service o di assistenza operante automaticamente per alimentare i punti di lavoro;
la figura 2 mostra il gruppo Service secondo la figura 1 con alcuni degli elementi di manipolazione essenziali necessari per reiniziare la filatura di un filo;
la figura 3 schematicamente mostra il dispositivo di comando del gruppo service con ulteriori elementi di manipolazione e di funzionamento.
Nella figura 1 è rappresentata e indicata con 1 una metà di un filatoio ad estremità aperta di per sé noto. Tali filatoi presentano una pluralità di punti di lavoro 2 equipaggiati rispettivamente con un box di filatura 3, nonché con un dispositivo d'incannatura 4. Nei box di filatura 3 il nastro di fibre 6, alimentato in vasi di filatura 5, viene filato a formare fili 7, che vengono avvolti sui dispositivi d'incannatura 4 a formare bobine incrociate 8. Come rappresentato, i dispositivi d'incannatura 4 sono dotati di un telaio 9 della bobina per sostenere in maniera girevole un tubetto vuoto 10, rispettivamente una bobina incrociata 8, nonché un tamburo d'incannatura 11 per azionare la bobina incrociata oppure il tubetto vuoto. Il filatoio ad estremità aperta 1 inoltre, di regola, presenta un dispositivo trasportatore 12 delle bobine incrociate per scaricare bobine incrociate finite 8.
In corrispondenza, rispettivamente sul filatoio 1, su profilati di guida 13, 14 nonché su un profilato di sostegno 15 è disposto spostabile un gruppo Service o di assistenza, ad esempio un carrello di inizio di filatura 16. Il rotismo 17 di questo carrello di inizio di filatura 16 presenta rulli di scorrimento 18, rispettivamente una ruota di sostegno 19. L'alimentazione del carrello di inizio di filatura 16 con energia elettrica avviene tramite una catena a trascinamento oppure, come indicato, tramite un dispositivo 20 di contatto strisciante. Gruppi Service di tale tipo 16 sono spostabili lungo i punti di lavoro 2 del filatoio ad estremità aperta 1 si impegnano automaticamente quando in corrispondenza di uno dei punti di lavoro 2 sussiste una esigenza di effettuare manipolazioni o interventi. Una tale esigenza di interventi sussiste, ad esempio, quando, in corrispondenza di uno dei punti di lavoro 2, si è verificata la rottura di un filo oppure quando, in corrispondenza di uno dei punti di lavoro, la bobina incrociata ha raggiunto il suo diametro prescritto e dovrà essere sostituita con un tubetto vuoto. In tale caso il gruppo Service 16 si porta verso il rispettivo punto di lavoro, si posiziona ivi e, nel caso di una "normale" rottura di filo, con il proprio ugello cercafilo 21 cerca l'estremità strappata del filo situata sulla superficie periferica della bobina incrociata 8.
Il gruppo Service 16 oltre all'ugello cercafilo, supportato orientabile, presenta un braccio di espulsione e di azionamento 22, che è accostabile alla superficie della bobina incrociata, con un rullo di azionamento 23 disposto all'estremità. Inoltre il gruppo Service 16, come noto, è dotato di una lamiera 25 di intercettazione del filo, di un introduttore 26 del filo, di un adduttore 27 del filo con pinza 28 e dispositivo 29 di taglio del filo nonché di un dispositivo comandabile 30, 31 di prelevamento del filo. Il dispositivo d'introduzione del filo al riguardo è formato da un rullo di prelevamento 30 azionabile in maniera definita, nonché di un rullo di pressione 31 disposto orientabile. Come ulteriori elementi di comando nel gruppo Service 16 sono integrati un apritoio 32 del telaio, nonché una leva di pressione 33. Il gruppo Service 16 inoltre presenta un dispositivo trasportatore 34 del filo ausiliario nonché, come indicato in figura 3, un braccio d'introduzione 35 del nastro di fibre, nonché un dispositivo sensore 39 per rilevare il rispettivo numero di giri rotorico. Gli elementi precedentemente descritti di manipolazione del filo nonché (non rappresentati) elementi di pulitura del gruppo Service 16 di regola vengono azionati meccanicamente tramite pacchi di dischi a camme, sui quali sono inserite corrispondenti tiranterie.
Il braccio d'introduzione 35 del nastro di fibre, il cui svolgimento motorio viene comandato parimenti tramite un disco a camme, all'estremità presenta un manicotto di accostamento 37 sollecitatile in modo definito tramite un dispositivo di azionamento 36. Il manicotto di accoppiamento 37 durante il processo di inizio di filatura è posizionato sul cilindro d'introduzione 38 del nastro di fibre del filatoio ad estremità aperta 3.
Tramite il dispositivo sensore 39, che è connesso al dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16, come usuale durante il processo di inizio di filatura ha luogo una continua sorveglianza della velocità di rotazione del disco di sostegno 40 e quindi del numero di giri con cui ruota il, non rappresentato, rotore di filatura.
Come inoltre è rilevabile dalla figura 3, non soltanto il motore di azionamento 36 del braccio d'introduzione 35 del nastro di fibre tramite una linea di comando 41 e il dispositivo sensore 39 tramite una linea di segnalazione 46 sono connessi al dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16, ma anche il motore di azionamento 42 per il rullo 30 di prelevamento del filo è collegato con il dispositivo di comando 24 tramite una linea di comando 43. Funzionamento del dispositivo secondo l'invenzione:
non appena il gruppo di assistenza o Service 16 ha rilevato, rispettivamente non appena l'esempio tramite un sistema di trasmissione dei dati del filatoio ad estremità aperta 1 ha ricevuto la comunicazione che in corrispondenza di uno dei punti di lavoro 2 sussiste un'esigenza di intervento, il gruppo Service 16 si porta verso il rispettivo punto di lavoro 2 e si posiziona ivi.
Il gruppo Service 16 quindi o rileva esso stesso quale tipo di errore sussiste in corrispondenza del rispettivo punto di lavoro, ad esempio "normale” rottura del filo, bobina incrociata che va sostituita ecc., oppure il dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16 tramite il sistema di trasmissione dei dati del filatoio ad estremità aperta 1 riceve comunicato il motivo per la richiesta.
Nel caso di una "normale" rottura del filo, come è noto, mediante l'ugello aspiratore 21 l'estremità del filo portatasi sulla superficie della bobina incrociata viene presa, preparata e applicata nel dispositivo di filatura ad estremità aperta 3 su un anello di fibre rotante con il rotore di filatura. Il filo successivamente prelevato viene di nuovo avvolto sulla bobina incrociata 8. Al riguardo un primo programma, installato nel dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16, provvede affinché l'inizio di filatura ottenuto con questo processo presenti un aspetto approssimativamente uguale di un filo nonché valori di resistenza circa uguali a quelli del filo. Il risultante inizio di filatura inoltre per mezzo di un controllore 45 viene controllato e i suoi risultati di misurazione vengono trattati nel dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16 per ottimizzare ulteriormente successivi inizi di filatura.
Quando una bobina incrociata 8 ha raggiunto il suo diametro prescritto , oppure una preassegnata lunghezza del filo, e dovrà essere sostituita con un tubetto vuoto 10, il gruppo Service 16 mediante il braccio di espulsione e di azionamento 22, come è noto, trasferisce dapprima la bobina incrociata pronta 8 in corrispondenza del dispositivo trasportatore 12 delle bobine incrociate e successivamente inserisce un nuovo tubetto vuoto 10 nel telaio 9 della bobina. Mentre il dispositivo trasportatore 12 delle bobine incrociate trasporta la bobina incrociata 8 verso un punto di consegna disposto dal lato terminale della macchina, tramite il dispositivo alimentatore 34 del filo ausiliario viene preparato un filo d'inizio di filatura.
Questo filo d'inizio di filatura mediante i dispositivi precedentemente descritti di manipolazione del filo, come usuale, viene preparato e parimenti applicato nel dispositivo di filatura ad estremità aperta 3 sull'anello di fibre ivi rotante con il rotore di filatura 4.
Poiché, in ogni caso, l'inizio di filatura in tal caso risultante viene tolto prima dell'applicazione del filo 7 sul tubetto vuoto 10, il dispositivo di comando 24 lavora con un secondo programma contenente speciali parametri d'impostazione per un cosiddetto "inizio di filatura di sicurezza". Questi parametri d'impostazione per l'inizio di filatura di sicurezza in tal caso si distinguono decisamente dai parametri d'impostazione di un "normale" inizio di filatura circa uguale al filo.
Ossia il dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16 ad esempio mediante corrispondente comando del dispositivo di azionamento 36 del braccio d'introduzione 35 del nastro di fibre provvede affinché con la prealimentazione E2 del nastro di fibre vengano alimentate più fibre di quanto usuale, il che porta ad un inizio di filatura relativamente spesso, e tuttavia più durevole.
Al posto oppure aggiuntivamente all'elevata prealimentazione di nastro di fibre E2 è possibile influenzare anche il cosiddetto incremento di fibre (Δ E3). Anche l'aumento dell'incremento di fibre (Δ E3) avviene tramite comando corrispondentemente prolungato del motore di azionamento 36 e porta ad un inizio di filatura di sicurezza spesso e assai durevole.
Ulteriori parametri d'impostazione, con i quali è possibile realizzare semplicemente un inizio di filatura di sicurezza, sono la lunghezza di ritorno R3 del filo e/oppure il numero di giri d'inizio di filatura del rotore di filatura.
Per allungare la lunghezza di ritorno R3 del filo, ad esempio, il motore di azionamento 42 del rullo di prelevamento 30 del filo viene comandato dal dispositivo di comando 24 del gruppo Service 16, in modo che nel rotore di filatura viene rialimentata una lunghezza di filo leggermente più lunga di quella normale. Questa maggiore lunghezza di ritorno del filo porta al fatto che il tratto di filo interessato all'inizio di filatura risulta complessivamente leggermente allungato.
Poiché il rispettivo numero di giri del rotore di filatura viene sorvegliato durante il processo di inizio di filatura da parte del dispositivo sensore 39 e il processo di inizio di filatura, in maniera usuale, viene avviato per un preassegnato cosiddetto numero di giri di inizio di filatura, è anche possibile influenzare l'inizio di filatura variando il numero di giri di inizio di filatura. Ossia il dispositivo di comando 24 del gruppo service 16 fa sì che l'introduzione del nastro di fibre e corrispondentemente il ritorno del filo vengano avviati già per un numero di giri rotorico decisamente inferiore al numero di giri di inizio di filatura usuale per inizi di filatura uguali al filo. Anche in tal modo è possibile realizzare un inizio di filatura di sicurezza e ridurre quindi decisamente il rischio di un inizio di filatura errato .
Come già illustrato in precedenza, gli accorgimenti precedentemente descritti portano ad inizi di filatura in verità non belli, in quanto non uguali al filo, tuttavia di estremità durevolezza, che vengono tagliati via ed eliminati prima che il filo venga fissato sul tubetto vuoto .

Claims (5)

  1. Rivendicazioni 1. Gruppo Service, ovvero di assistenza, per una macchina tessile producente bobine incrociate, specialmente un filatoio ad estremità aperta con dispositivi manipolatori per eliminare una "normale" rottura del filo, nonché un dispositivo di alimentazione del filo ausiliario per reiniziare la filatura dopo una sostituzione di bobine incrociate/tubetto vuoto, caratterizzato dal fatto che il gruppo Service (16) presenta un dispositivo di comando (24) , in cui sono memorizzati un primo programma con ottimali parametri d'impostazione per un "normale inizio di filatura" ed un secondo programma con valori per un "inizio di filatura di sicurezza" che si scostano decisamente dai parametri d'impostazione ottimizzati del primo programma.
  2. 2. Gruppo Service secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i parametri d'impostazione per "l'inizio di filatura di sicurezza" possono essere modificati anche in un secondo momento.
  3. 3. Gruppo Service secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che un inizio di filatura ottenuto con i parametri d'impostazione del primo programma presenta un profilo quasi uguale al filo, mentre le dimensioni dell' "inizio di filatura di sicurezza" superano decisamente la sezione trasversale regolare del filo.
  4. 4. Gruppo Service secondo le rivendicazioni da 1 fino a 3, caratterizzato dal fatto che i parametri d'impostazione variabili nell'ambito di un "inizio di filatura di sicurezza" riguardano il numero di giri di inizio di filatura, l'introduzione del nastro di fibre ed il ritorno del filo.
  5. 5. Gruppo service secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che alla variazione dei parametri d'impostazione per l'introduzione del nastro di fibre viene aumentato specialmente il valore per il cosiddetto incremento di filo(Δ E3).
IT2000MI000479A 1999-04-21 2000-03-10 Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobineincrociate. IT1316802B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE19917968A DE19917968B4 (de) 1999-04-21 1999-04-21 Serviceaggregat für eine Kreuzspulen herstellende Textilmaschine

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITMI20000479A1 true ITMI20000479A1 (it) 2001-09-10
IT1316802B1 IT1316802B1 (it) 2003-05-12

Family

ID=7905281

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI000479A IT1316802B1 (it) 1999-04-21 2000-03-10 Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobineincrociate.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6272832B1 (it)
CZ (1) CZ299303B6 (it)
DE (1) DE19917968B4 (it)
IT (1) IT1316802B1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10139078A1 (de) * 2001-08-09 2003-02-20 Schlafhorst & Co W Verfahren und Vorrichtung zum Wiederanspinnen einer Offenend-Spinnmaschine
CZ299541B6 (cs) * 2001-10-11 2008-08-27 Oerlikon Czech S.R.O. Zpusob zaprádání na bezvretenových doprádacích strojích a zarízení k jeho provádení
JP3575470B2 (ja) 2002-03-18 2004-10-13 村田機械株式会社 紡績方法及びその装置
ITMI20032003A1 (it) * 2003-10-16 2005-04-17 Savio Macchine Tessili Spa Dispositivo viaggiante di servizio alle unita' di filatura dei filatoi open-end
DE102004040214A1 (de) * 2004-08-19 2006-03-02 Maschinenfabrik Rieter Ag Textilmaschine und Verfahren zur Ansetzeroptimierung
CZ17501U1 (cs) 2007-02-28 2007-05-02 Rieter Cz A. S. Obsluzné zarízení sprádacího stroje
DE102007056561A1 (de) 2007-08-25 2009-02-26 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
CZ2007637A3 (cs) * 2007-09-12 2009-03-25 Rieter Cz A. S. Obslužné zarízení tryskového doprádacího stroje a zpusoby manipulace s prízí na pracovním míste tryskového doprádacího stroje
DE102007048720B4 (de) * 2007-10-11 2019-01-31 Saurer Spinning Solutions Gmbh & Co. Kg Verfahren und Vorrichtung zum Betreiben einer Offenend-Rotorspinnmaschine
CN100532663C (zh) * 2007-11-08 2009-08-26 经纬纺织机械股份有限公司 转杯纺纱机自动接头装置
DE102014008748A1 (de) * 2014-06-12 2015-12-17 Saurer Germany Gmbh & Co. Kg Offenend-Spinnvorrichtung
CN110541215B (zh) * 2019-09-23 2024-05-10 安徽日发纺织机械有限公司 一种气流纺储纱联动装置
EP3919659B1 (de) 2020-06-03 2023-02-15 Saurer Spinning Solutions GmbH & Co. KG Verfahren zum anspinnen einer offenend-rotorspinnmaschine und offenend-rotorspinnmaschine
DE102020124125A1 (de) 2020-09-16 2022-03-17 Saurer Spinning Solutions Gmbh & Co. Kg Kreuzspulen herstellende Textilmaschine

Family Cites Families (12)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CS180952B1 (en) * 1975-10-07 1978-02-28 Marie Brozkova Apparatus for controlling spinning-in process in open-end rotor spinning machines
DE2725105C3 (de) * 1977-06-03 1994-07-07 Fritz Stahlecker Verfahren zum Durchführen eines Anspinnvorganges und Vorrichtung zum Durchführen des Verfahrens
DE3440009C2 (de) * 1984-11-02 1994-07-07 Schlafhorst & Co W Verfahren und Vorrichtung zum Bilden eines Anspinners
DE3801964A1 (de) * 1988-01-23 1989-07-27 Schlafhorst & Co W Verfahren und einrichtung zum wiederherstellen des spinnbetriebs nach einer unterbrechung
DE4244081C1 (de) 1992-12-24 1994-01-13 Rieter Ingolstadt Spinnerei Verfahren und Vorrichtung zum Anspinnen einer Offenend-Spinnvorrichtung
DE4403120B4 (de) * 1994-02-02 2008-10-02 Novibra Gmbh OE- Rotorspinnmaschine mit einem Anspinngerät
DE4404538C1 (de) 1994-02-12 1995-04-27 Rieter Ingolstadt Spinnerei Verfahren und Vorrichtung zum Anspinnen einer Offenend-Spinnvorrichtung
DE4418339A1 (de) * 1994-05-26 1995-11-30 Schlafhorst & Co W Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
DE4443818B4 (de) 1994-12-09 2005-08-18 Saurer Gmbh & Co. Kg Kreuzspulen herstellende Textilmaschine
IT1275995B1 (it) * 1995-03-31 1997-10-24 Savio Macchine Tessili Procedimento di giunzione di fili tessili per il ripristino della loro continuita' in una unita' di avvolgimento
BE1010240A3 (nl) * 1995-10-16 1998-04-07 Gilbos N Textilmaschf Automatische assembleermachine voor garens.
DE19649329B4 (de) * 1995-12-20 2007-12-13 Oerlikon Textile Gmbh & Co. Kg Verfahren zum Überprüfen des Fadenprofils an einem laufenden Faden beim Anspinnen in einer Offenend-Spinnmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
IT1316802B1 (it) 2003-05-12
DE19917968B4 (de) 2007-08-23
DE19917968A1 (de) 2000-10-26
CZ299303B6 (cs) 2008-06-11
CZ20001402A3 (cs) 2000-12-13
US6272832B1 (en) 2001-08-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6080153B2 (ja) 紡績機及び紡績機における糸の製造を中断する方法
EP2302115B1 (en) Method for operating a spinning machine
ITMI20000479A1 (it) Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobine incrociate.
US8919091B2 (en) Spinning machine and method for interrupting yarn production on a spinning machine
EP2298971B1 (en) Spinning machine with yarn accumulating roller
EP2573217B1 (en) Spinning unit, spinning machine and yarn processing method
CN103966708B (zh) 用于在自由端纺纱机上优化批次转换的方法
ITMI20011488A1 (it) Procedimento per applicare filo di avviamento di filatura su una unita' operativa di una macchina di filatura a rotore e dispositivo per att
CN101849049A (zh) 用于操作制造交叉卷绕筒子的纺织机械的工位的方法
ITMI951657A1 (it) Dispositivo di servizio per una macchina tessile producente bobine incrociate
ITMI20070149A1 (it) Dispositivo di giuntura di fili per una macchina tessile producente bobine incrociate
CN105253703B (zh) 纱线卷取机以及纱线卷取方法
EP2977493B1 (en) Spinning machine and spinning method
ITMI940578A1 (it) Filatoio ad estremita' aperta producente bobine incrociate
US5337550A (en) Method and device for stopping a spool on an open-end spinning machine
US5330115A (en) Method and apparatus for forming a reserve winding on a rotating empty tube
CN106048787B (zh) 用于终止自由端纺纱机器的工位处的纺纱操作的方法
CN106149110B (zh) 在气流纺纱机的工作站处大量纺纱进入的方法及用于执行该方法的装置
EP3480149A1 (en) Method for exchanging a wound bobbin for an empty tube on a spinning machine
CN113355773A (zh) 纺纱或绕线机的操作方法以及纺纱或绕线机
CZ2006507A3 (cs) Zpusob zaprádání príze na bezvretenovém doprádacím stroji a sprádní místo k jeho provádení
EP3178974B1 (en) Method for preparing a workstation for the resumption of the spinning process on an air-jet spinning machine and an air-jet spinning machine for performing the method
IT9021159A1 (it) Dispositivo e procedimento per la captazione e la preparazione del bandolo per il riattacco in un filatoio open-end
CN112093587B (zh) 用于无结连接两个纱线头的纱线连接装置
ITMI20000557A1 (it) Gruppo di assistenza per una macchina tessile producente bobine incrociate